Necrocultura
La guerra e il credito sociale di Gaia. La nostra schiavitù inizia a Bologna?

Il mese scorso i giornali hanno riportato la notizia che è in partenza a Bologna un sistema elettronico che assegna punteggi ai cittadini. Si chiama Smart Citizen Wallet, cioè il «portafoglio del cittadino virtuoso».
Si tratta della più tangibile ed estroversa manifestazione dell’introduzione di piattaforme di controllo sociale a livello cittadino.
A lanciarlo, l’assessore grillino all’Agenda digitale del comune retto dall’asse M5S-PD, Massimo Bugani.
Si tratta semplicemente di una sistema che analizza il comportamento del cittadino e, in caso egli si dimostri «virtuoso», lo premia.
«Il cittadino – è stato spiegato – avrà un riconoscimento se differenzia i rifiuti, se usa i mezzi pubblici, se gestisce bene l’energia, se non prende sanzioni dalla municipale, se risulta attivo con la Card cultura». (Non capiamo cosa significhi quest’ultima cosa: si sarà obbligati a vedere la Corazzata Potemkin al cineclub?)
Non solo: i cittadini virtuosi ad un certo punteggio potranno poi «spendere» i punti in premi ancora da decidere, ma già buttati lì alla presentazione: «Scontistiche Tper, Hera, attività culturali e così via»
Alcune testate la hanno definita «card sociale», talaltre, sempre in vena di eufemismi, «patente digitale».
Alcune tuttavia hanno usato proprio l’espressione «credito sociale», quella con cui definiamo il sistema attivo in Cina. La cosa pazzesca è che certi articoli, che chiamavano la cosa proprio con i termini del totalitarismo digitale pechinese, non lo scrivevano in senso spregiativo.
La realtà è che sappiamo esattamente di cosa si tratta. È l’ennesima declinazione della tendenza del potere odierno al Control Grid, cioè alle piattaforme di controllo sociale.
Bisogna capire che ogni piattaforma attualmente non è fatta per premiarti, è fatta per controllarti. Vale anche per i database dinamici dei comuni ciò che vale per i social media: se è gratis, il prodotto sei tu.
Qui siamo oltre: se ti premiano, il prodotto non solo se tu, è la modifica del tuo comportamento secondo la loro volontà. O ancora più a fondo: ciò che premiano, soprattutto, è la tua disponibilità a dare loro i tuoi dati, cioè a sottometterti. Premiano la tua schiavitù.
Non si tratta di un fenomeno nuovo. Su Renovatio 21 abbiamo parlato molte volte di questo sistema di controllo dell’esistenza dei cittadini che si sta caricando in Europa (al punto da superare, in termini di pervasività, il modello cinese).
Si tratta, come abbiamo illustrato varie volte, di un cambio di paradigma: il cittadino diviene utente.
Lo Stato diviene piattaforma.
La cittadinanza è digitalizzata: cioè resa cibernetica, cioè, nell’etimo, resa controllabile, direzionabile.
Lo abbiamo ripetuto varie volte: il green pass è la prova generale, e più ancora è la stessa architettura, generata nei meandri di Bruxelles prima della pandemia, nella quale faranno girare l’euro digitale, che la BCE stessa dichiara ora inevitabile.
Il green pass è esattamente una piattaforma premiale: ti sei vaccinato? Bravo! Allora puoi entrare al bar, in biblioteca, in ospedale… Il green pass non solo premia il cittadino: lo controlla. Sa se ha o meno eseguito ciò che gli è stato ordinato. Conosce dettagli dello suo stato fisico, se vogliamo dirlo, perfino a livello biomolecolare. Se l’organismo del cittadino è stato iniettato con mRNA sintetico, ora te lo dice il database del green pass, e ti dice anche quando, e quante volte.
Bisogna andare oltre, e capire che stanno mettendo davvero la carota: a Bologna, parlano di premi e sconti. Con la piattaforma informatica dell’euro digitale – lanciata dal green pass – è molto probabile che ci faranno avere dei soldi. Così, aggratis, ex nihilo. Danaro fiat, creato demiurgicamente dalla BCE in maniera totalmente elettronica, con un whatever it takes digitale che non costa nemmeno il prezzo della carta.
Si andrà, con probabilità, ancora più in là. Vi potrebbero dire che vi passeranno un bel reddito di cittadinanza, ovviamente fatto di euro digitali, cioè di danaro programmabile. Non solo sapranno come lo spendete, ma imposteranno loro cosa potrete comprare, e cosa no.
Il sistema del premio al cittadino virtuoso è stato accettato dal plebiscito del green pass. La pandemia, usiamo dire, è stato un grande referendum per vedere fino a che punto l’umanità poteva accettare la distruzione della sovranità, perfino quella biologica personale.
Le costanti demonizzazioni dei no-vax (prima dei vaccini c’erano i jogger, quelli della movida, quelli smascherati; dopo i vaccini ci sono i russi e i filo-russi) sono servite esattamente a questo: a creare nella mente della popolazione l’idea di una società divisa in base alla virtù – ovvero, segmentata secondo la sottomissione di ciascuno ai diktat verticali del potere, perfino i più disumani (non uscire di casa, non abbracciare più chi ami, separarsi dai figli, iniettarsi un siero genico sperimentale forse nocivo più e più volte).
Tecnicamente, si tratta, come in tutto il Reset pandemico, di un processo di liquidazione della democrazia costituzionale – in tutto il mondo.
Negli USA capisaldi del Bill of Rights un tempo ritenuti sacri ed inviolabili, come la libertà di espressione, il diritto di essere giudicato da una giuria di pari (non puoi denunciare le farmaceutiche), il diritto alla libertà religiosa (le chiese chiuse) e via dicendo sono stati disintegrati.
In Germania, l’articolo 1 della Costituzione, che meravigliosamente dichiara il primato della dignità umana («La dignità umana è inviolabile. Rispettarla e proteggerla è dovere di ogni autorità statale») è stato affogato dagli obblighi, lockdown e botte della polizia alla popolazione inerme che osa protestare.
In Italia abbiamo visto che la liquidazione della Costituzione ha toccato vari articoli, partendo (sindacati e padroni d’accordo) dal primo: la base della Repubblica, il lavoro, è stata detronizzata dalla necessità di esclusione dei non sottomessi via vaccino. E poi, la libertà di cura (art. 32) , la libertà di manifestazione del pensiero (art. 21), la libertà di libera circolazione nel territorio nazionale (art. 16) … la lista è lunga.
Nel caso delle piattaforme che stanno invadendoci, pare chiaro che qui ad essere disinstallato è l’articolo 3 della Costituzione:
«Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali».
La «pari dignità sociale» è l’esatto contrario di un sistema programmato per premiare una parte della popolazione (che gode quindi di una positiva «distinzione di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali») e condannare invece un’altra.
Si tratta della polarizzazione della società di cui abbiamo più volte scritto: la ricetta più pura per la guerra civile, verso la quale non si può dire che vogliano spingerci, perché la loro idea, come ribadiamo, è che il segmento dissidente (cioè, «non virtuoso»), già calcolato nei suoi numeri, sarà semplicemente sacrificato, cancellato, sterminato.
Non si tratta, di fatto, di una minoranza, perché non ne ha i diritti.
E nessuno, né le autorità nei media, vuole parlarci più. Lo sapete.
Lo stiamo vedendo anche con la guerra ucraina: si rivolgono oramai solo alla massa vaccina, al popolo bovino che non fa domande ed è docile al punto da farsi portare al macello, come di fatto sta succedendo ora tra mRNA, fine del gas, carestia di cibo e minaccia atomica.
Le «carte» costituzionali vengono quindi frantumate perché il paradigma prevede l’inversione per cui il cittadino non è più latore di diritti (certificati dalle Costituzioni), ma portatore di comportamenti che devono essere compatibili alle norme cangianti dettate volta in volta dal potere, e talvolta nemmeno conoscibili pubblicamente (pensate agli «Standard della Comunità» di Facebook o YouTube: vi hanno magari bannato perché anche solo ipotizzavate l’origine laboratoriale del COVID).
Lo shift è ancora più profondo: non è lo Stato ad essere creato dalla cittadinanza. È la cittadinanza ad essere permessa dallo Stato. Voi non avete diritti inalienabili. Voi siete utenti: al massimo disponete di un accesso, che è revocabile. Il potere ultimo non risiede nel popolo, ma nell’istituzione che, ci dicono, lo contiene. Lo Stato – cioè, ora, la piattaforma.
A questo punto capite quale ruolo fondamentale hanno svolto i social nella preparazione della nuova era.
Rammentiamolo: l’evo del controllo totale era stato largamente anticipato, o meglio, invocato, sin dalla matrice culturale profonda del maggior partito rappresentato attualmente in Parlamento. L’assessore Bugani del M5s è una delle colonne storiche, sta nel gruppo consiliare a Bologna dal 2011, è stato vice caposegreteria del ministro Giggino di Maio. Era socio di Rousseau – sì, un’altra piattaforma… – di cui Il Foglio scrive che rappresentava la «terza gamba» della creatura di Casaleggio.
Proprio a Gianroberto Casaleggio, che è l’origine culturale vera del M5S, bisogna ritornare per comprendere a fondo questo momento.
Un vecchio, controverso video della Casaleggio Associati (che in una nota prende le distanze dai suoi contenuti), raccontava di una guerra apocalittica a cui sarebbe seguita, evviva, una società interamente digitalizzata, dove chi non ha accesso all’unica piattaforma elettronica pubblico-privata – distinzioni divenute prive di senso – semplicemente «non esiste».
Il conflitto mondiale, con catastrofi fine-di-mondo che riportano la popolazione terrestre all’ecologica cifra di un miliardo di individui, come prodromo di una bella piattaforma. Il software totalizzante di «un Nuovo Ordine Mondiale» (sic), che parte il 14 agosto 2054 (per inciso: l’esatto centenario del Gianroberto).
Questa definitiva piattaforma elettronica di «governo mondiale» si chiamerà Gaia. «In Gaia, partiti, politiche, ideologie, religioni spariscono».
Il video, che impressionò tanti all’epoca, si chiamava Gaia – The Future of Politics. Gaia, la dea pagana della Terra, l’eco-demone degno di devozione ed idolatria.
La piattaforma «virtuosa» di Bologna pare che partirà dopo l’estate. L’assessore Bugani, riferiscono i giornali, in realtà l’aveva già fatta partire a Roma, dove era nello staff di Virginia Raggi, e dove tuttora sarebbe attiva a livello sperimentale.
Vogliamo ricordare che esiste un Paese dove un simile wallet per cittadini virtuosi, munito pure di accesso bancario e facoltà di prenotare servizi pubblici, era stato lanciato in pompa magna pochissimo tempo fa: l’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, una delle ultime cose che Zelens’kyj ha fatto prima della guerra, è stato lanciare un sistema di identificazione digitale gestito dallo Stato ucraino.
La app governativa, chiamata Diia, combina carta d’identità, passaporto, licenza, libretto delle vaccinazioni, registrazioni, assicurazione, rimborsi sanitari e prestazioni sociali.
Non solo: sulla app era possibile ricevere danaro come premio diretto del proprio comportamento virtuoso, cioè di sottomissione agli ordini dei vertici: 1.000 grivna, cioè circa 30 euro, per una «vaccinazione completa».
Capite bene come nell’ora presente ci tornino in mente gli elementi dell’antico video di Casaleggio: guerra totale, piattaforma elettronica.
E non siamo nemmeno alla fine. La vera battaglia per noi si sta svolgendo sottoterra, ed è l’implementazione dei database blockchain con i quali controlleranno definitivamente l’esistenza del cittadino europeo sotto ogni aspetto: economico, comportamentale, fiscale, genetico.
Voi capite che la posta in gioco è altissima: è la chance definitiva che il despota ha per mettere per sempre il popolo in schiavitù, stringendolo una volta per tutte in infallibili catene invisibili, fatte di elettroni e calcolatori inarrivabili.
È la possibilità definitiva di distruggere ciò che rimane delle sovranità umane (politica, finanziaria, famigliare, biologica perfino spirituale) e sottomettere l’essere umano ad un progetto contronaturale, cioè in pratica la possibilità di resettarlo, e riscriverlo come vorrà il padrone del mondo.
Voi capite che per niente al mondo possono permettere che il programma perda aderenza in questo momento.
Lo stiamo vedendo ora: sono disposti alla guerra totale per il Control Grid. Sono disposti a qualsiasi cosa per non perdere la possibilità di dominarci.
Rifiutate la sottomissione a qualsiasi piattaforma. Rifiutate qualsiasi sottomissione.
Rifiutate la schiavitù della Necrocultura, che vuole trasformare le persone in organismi, i cittadini in numeri, gli esseri umani in androidi riprogrammabili a piacere, gli uomini liberi in servi – trasformare la vita umana nella scienza del controllo e della morte.
Siete stati creati per la libertà. E tutto quello che stiamo esperendo ora altro non è se non un attacco al Creatore divino che ve l’ha infusa e alla divina natura umana.
Roberto Dal Bosco
Immagine di koujioshiro via Deviantart pubblicata su licenza Creative Commons Attribution NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-NC-SA 3.0); immagine croppata.
Farmaci
La verità sulla pillola abortiva: «bambini completamente formati galleggiano nel water»

Abby Johnson, già direttrice di una clinica per aborti poi convertitasi all’attivismo pro-life, ha parlato sul palco del CPAC, uno dei principali eventi annuali tenuto dalle fazioni conservatrici della politica americana.
Il suo discorso era incentrato sull’«espansione dell’aborto farmacologico in tutte le farmacie» che l’amministrazione Biden e la sua «FDA incredibilmente partigiana» stanno tentando. Dopo la sentenza della Corte Suprema che abrogava la sentenza abortista Roe v. Wade, i giornali americani hanno cominciato a promuovere le pasticche dell’aborto fai-da-te. Come noto, nel 2020 anche in Italia – nel pieno dei lockdown pandemici – il ministro Speranza aveva annunciato che la RU486 avrebbe potuto essere utilizzata senza ricovero, cioè a casa.
«Stiamo parlando di donne che vanno in farmacia, richiedono questi farmaci abortivi chimici molto pericolosi, tornano a casa senza alcun tipo di controllo medico, prendono queste pillole senza sapere davvero cosa succederà ai loro corpi, senza capire davvero cosa succederà dentro del loro grembo», ha detto la Johnson dinanzi al pubblico del CPAC.
«Stanno mettendo questi bambini nel water, bambini completamente formati – 12, 14, 16 settimane di gravidanza – forse hanno un’emorragia nel loro bagno, incapaci di raggiungere una struttura di pronto soccorso, guardano nella toilette e vedono i loro completamente formati bambino che galleggia lì nella water» ha continuato l’attivista antiabortista.
BREAKING: At CPAC, Abby Johnson goes on a disgusting tirade about the abortion pill. The only problem is that almost everything she says is a pure lie.
Lie #1: @AbbyJohnson claims that women are getting these drugs at pharmacies 12, 14, and 16 weeks into their pregnancy, and… https://t.co/jhhZyhIb22 pic.twitter.com/wBMWNSlNey
— Ed Krassenstein (@EdKrassen) March 2, 2023
«E poi queste donne devono prendere una decisione, giusto – cosa devo fare con questo bambino completamente formato?» continuò Johnson. «Cosa devo fare con questo bambino? Porto questo bambino fuori dal gabinetto? Porto questo bambino per essere seppellito? Cosa ne faccio? Scarico mio figlio tirando l’acqua?»
Le parole della Johnson, che possono sembrare durissime, rappresentano la cruda realtà dell’aborto domestico reso possibile dal farmaco RU486, altrimenti detto «il pesticida umano». Un farmaco che, ricordiamo, può avere conseguenze mortali.
La questione dei bambini finiti letteralmente nel cesso – un’immagine fortissima, intollerabile, ma veritiera – è stata ribadita varie volte da Renovatio 21 in articoli sul tema del farmaco figlicida.
La storia orrenda raccontata dalla Johnson, tuttavia, è manchevole del prosieguo, che è, se possibile, ancora più agghiacciante.
Quel «bambino pienamente formato», una volta scaricato tirando l’acqua, finisce nelle fogne. E qui, oltre agli escrementi di altri esseri umani e ad ogni altra sozzura, troverà delle creature ben felici di incontrarlo – per divorarlo. Topi, rane, pesci… festeggiano la RU486, che tanta carne umana tenere e prelibata fa giungere loro senza che facciano alcuno sforzo, nella plastica immagine della catena alimentare ribaltata: le bestie mangiano gli esseri umani.
Diciamo la verità, non siamo sicuri che queste immagini sconvolgenti – che rispondono al vero – bastino per far cambiare idea a chi sostiene l’aborto e la sua pillola maledetta. Di certo, non aiuta il ridicolo mondo pro-life italiano, i cui rappresentanti (messi lì da chi, non si sa) oramai annunciano che non ha nemmeno senso combattere la legge abortista 194/78 – figurati se si interessano dei feti divorati dai topi di fogna.
Anni di battaglie ci hanno fatto capire che disinstallare il sistema operativo della Necrocultura dalla mente liberal-goscista richiede qualcosa di più delle parole, e perfino qualcosa di più delle immagini.
Serve l’aiuto di Dio: solo esso può davvero illuminare i cuori avvolti dalle tenebre. Solo esso può togliere il paraocchi agli esseri umani di modo che essi vedono l’orrore e l’abominio dell’ora presente.
Necrocultura
Il Tempio Satanico aprirà una clinica per aborti nel Nuovo Mexico

Il Tempio Satanico (TST), un gruppo di attivisti politici noto per protestare contro il simbolismo religioso negli spazi pubblici, ha annunciato che aprirà una clinica per aborti nel New Mexico, offrendo prescrizioni per prodotti abortivi.
«Il TST è orgoglioso di espandere le opzioni di riproduzione per i nostri membri. Questo è solo l’inizio», ha affermato Erin Helian, direttore esecutivo delle operazioni della campagna del gruppo. «Rimarremo saldi (…) per sostenere la giustizia riproduttiva negli Stati Uniti».
L’aborto è legale fino alla nascita nel New Mexico, ad eccezione delle città di Clovis e Hobbs, che hanno approvato leggi che vietano l’aborto dopo il ribaltamento di Roe v. Wade. La mossa del TST è un tentativo di contrastare qualsiasi restrizione all’aborto nello stato.
Il gruppo, che nega l’esistenza di Satana ma si associa a immagini sataniche, afferma che la clinica online fornirà pillole abortive per posta a coloro «che desiderano eseguire il rituale di aborto religioso del Tempio satanico».
La scelta di un nome sprezzante per un giudice federale
La clinica per aborti del New Mexico si chiamerà The Samuel Alito’s Mom’s Satanic Abortion Clinic – «La clinica abortiva satanica della madre di Samuel Alito» –, secondo il sito web della TST. Alito è il giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha redatto l’opinione della maggioranza in Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization nel giugno 2022, che ha ribaltato Roe v. Wade.
Il TST ha scritto sul suo sito web: «nel 1950 la madre di Samuel Alito non aveva alternative. Il nome della clinica serve a ricordare alle persone quanto sia importante avere il diritto di controllare il proprio corpo e le potenziali conseguenze della perdita di tale diritto». Il sito web presenta una donna anziana che entra nella clinica dicendo: «Se solo l’aborto fosse stato legale quando ero incinta».
Ethel Maharg, direttore esecutivo di Right to Life nel New Mexico, ha dichiarato a KOB4 che l’annuncio di TST è «una cosa oltraggiosa». Ha aggiunto: «stanno cercando di renderlo un diritto religioso in modo da poter usare, immagino, il Primo Emendamento, ma c’è una differenza tra libertà di parola e libertà di religione».
Il «rituale dell’aborto»
Per potersi avvalere del Primo Emendamento, il TST ha sviluppato il «rituale dell’aborto» che si estende per tutta la durata dell’interruzione della gravidanza e comprende l’aborto. La donna si guarda allo specchio e recita una «affermazione rituale» dichiarando la sua autonomia e la sua decisione. Questi sono in realtà il 3° e il 5° principio fondamentale del movimento.
Poiché l’aborto fa parte del rituale, il TST sostiene che sottoporre una donna a un periodo di attesa equivale a un’interferenza del governo in un battesimo o in una comunione. Nel febbraio 2021, il TST ha intentato una causa contro il Texas, accusando violazioni della libertà religiosa.
La clinica affronta anche il tema dell’accesso all’aborto per coloro che non vivono nel New Mexico. È possibile utilizzare i suoi servizi, purché la persona sia nello stato durante il videoconsulto e durante il rito dell’aborto. Il costo di un aborto è fissato a 90 dollari, ma l’assistenza finanziaria è possibile.
Ciò che è più inquietante è il fatto che il TST sia riconosciuto come una società “religiosa” e possa quindi sperare di invocare il Primo Emendamento per i suoi rituali, in altre parole, per l’aborto.
Infine, il sito offre anche l’assistenza di «ministri ordinati» alle donne che ne sentono il bisogno! È risaputo che il diavolo è la scimmia di Dio…
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Immagine screenshot dal sito web TST
Eutanasia
Harakiri di massa per gli anziani e altre storie del Giappone della Necrocultura

È finita su tutti i giornali la sparata di Yusuke Narita, assistente professore di economia a Yale, il quale ha fatto la sua proposta per risolvere il problema dell’invecchiamento della popolazione giapponese: bassissimo tasso di nascite (come l’Italia) e il più alto debito pubblico nel mondo sviluppato portano il Paese alla prospettiva di non poter reggere il peso delle pensioni.
«Sento che l’unica soluzione è abbastanza chiara», aveva detto il professor Narita durante un programma di notizie online alla fine del 2021. «Alla fine, non può essere il suicidio di massa e il seppuku di massa degli anziani?» Seppuku è un atto di sventramento rituale che era un codice tra i samurai disonorati nel XIX secolo. Per qualche ragione, in occidente lo chiamiamo harakiri, parola che è scritta con gli stessi ideogrammi ma è di letta in altro modo: il significato è lo stesso, il taglio della pancia, l’autosbudellamento rituale, quello che un po’ in tutto il mondo si conosce come peculiarità del Giappone con i suoi infiniti sensi del dovere.
Secondo il New York Times, l’anno scorso, quando un ragazzo in età scolare gli aveva chiesto di elaborare le sue teorie sul seppuku di massa, il dottor Narita aveva descritto a un gruppo di studenti riuniti una scena di Midsommar, un film horror del 2019 in cui una setta della Svezia rurale invia uno dei suoi membri più anziani a suicidarsi gettandosi da un dirupo.
«Che sia una buona cosa o meno, è una domanda più difficile a cui rispondere», aveva detto il dottor Narita all’interrogante che prendeva assiduamente appunti. «Quindi, se pensi che sia un bene, allora forse puoi lavorare sodo per creare una società del genere».
Altre volte il Narita, 37 anni, aveva affrontato il tema dell’eutanasia. «La possibilità di renderla obbligatoria in futuro», aveva detto in un’intervista, «verrà messa in discussione».
Narita ritiene che le sue parole sono state riportate senza contesto. Tuttavia, il successo fra i giapponesi è arrivato subito: Narita si è ritrovato con centinaia di migliaia di follower sui social media in Giappone tra giovani frustrati che credono che il loro progresso economico sia stato frenato da una società gerontocratica. Appare in TV in t-shirt, dispensa opinioni e sentenza, pubblica libri, uno dei quali in traduzione per il mercato anglofono.
Il problema è che nel suo Paese quelle parole risuonano in modo inquietante. Nel folklore giapponese, le famiglie portano i parenti più anziani in cima alle montagne o in angoli remoti delle foreste e li lasciano morire. Il linguaggio del Narita, in particolare quando ha menzionato il «suicidio di massa», suscita sensibilità storiche in un paese in cui i giovani uomini furono mandati a morire come piloti kamikaze durante la seconda guerra mondiale e i soldati giapponesi ordinarono a migliaia di famiglie di Okinawa di suicidarsi piuttosto che resa. I critici temono che i suoi commenti possano evocare il tipo di sentimenti che hanno portato il Giappone ad approvare una legge eugenetica nel 1948, in base alla quale i medici hanno sterilizzato con la forza migliaia di persone con disabilità intellettive, malattie mentali o disturbi genetici. Nel 2016, un uomo che credeva che le persone con disabilità dovessero essere soppresse ha ucciso 19 persone in una casa di cura fuori Tokyo.
Oggi, alcuni sondaggi in Giappone hanno indicato che la maggioranza del pubblico sostiene la legalizzazione dell’eutanasia volontaria.
Il Sol Levante, insomma, pare essere il luogo dove la Necrocultura è pronta a scatenarsi come da nessun’altra parte. È così. La storia recente lo conferma: soprattutto il caso mostruoso di Oni Sanba, la strega infanticida. Nel 1948, in un Giappone in macerie prostrato dalla guerra, il governo passò la Yusei Hogoho, la «legge di protezione eugenica», ossia la legislazione che consentiva il libero aborto nell’arcipelago.
Miyuki Ishikawa, una nativa della prefettura meridionale di Miyazaki, lavorava a Tokyo come direttrice della clinica ostetrica Kotobuki, a Tokyo. Trovatasi negli anni Quaranta ad affrontare il dilemma delle poche risorse ospedaliere per i tanti neonati che affollavano i reparti della sua clinica. Non vedendo possibili soluzioni, decise di privilegiare alcuni bambini a discapito di altri, che lasciava deperire senza acqua e senza cibo.
Con questa tecnica, la Ishikawa, detta anche Oni Sanba, ostetrica-oni (gli oni sono caratteristici demoni cornuti del folclore nipponico: qualche lettore ha presente Lamù) uccise la cifra accertata di almeno 85 bambini, mentre la polizia – che aveva notato una strana anomalia statistica nelle morti infantili nella zona – la sospettò di 103 morti (almeno quaranta piccoli corpi erano sepolti sotto la casa di un becchino, altri trenta vicino ad un tempio), ma sono ancora poche considerando che le morti sospette in tutto sarebbero 169. L’aritmetica finale del massacro perpetrato da Oni Sanba è, insomma, non ancora conosciuta.
La Ishikawa coinvolse nel suo piano stragista il marito, che divenne poi aiutante anche nel riscuotere il pagamento del proprio operato: era arrivata a chiedere ai poveri che facevano nascere i figli nel suo ospedale una sorta di «pizzo» (dai 4.000 ai 5.000 yen) per uccidere i loro figli, garantendo loro che le spese per crescerli, in quel paese devastato, sarebbero comunque state maggiori. All’abbietto traffico si aggiunse anche un medico, che falsificava i certificati di morte.
Nel gennaio 1948 la polizia rinvenne accidentalmente i cadaveri di cinque bambini. Pochi giorni dopo, i coniugi Ishikawa vennero arrestati.
Al processo – che fu un evento mediatico – Oni Sanba si difese dicendo che i veri responsabili delle morti erano i genitori dei bambini, che li avevano abbandonati. La cosa, forse per tramite di imperscrutabili meccaniche spirituali orientali, parve convincere molti. Nonostante le proteste della scrittrice femminista Yuriko Miyamoto, l’abominio di Kotobuki non costò ai suoi perpetratori la pena di morte, norma che è tutt’ora in vigore in Giappone. La Corte Distrettuale di Tokyo condannò a 8 anni la Ishikawa, e a 4 anni il marito Takeshi e il dottore complice. I tre fecero appello all’Alta corte di Tokyo, che dimezzò le sentenze.
Tuttora, la Ishikawa è considerabile come il più grande assassino seriale della storia del Giappone.
A seguito di questo racconto d’orrore, il popolo giapponese, che nel 1948 aveva visto un inatteso boom di nascite, accettò la legge di protezione eugenica Yusei Hogoho, e il 2 giugno 1949 fu possibile richiedere di interrompere la gravidanza per motivi socioeconomici, così come richiesto dalla sinistra giapponese.
Come un serial killer possa influenzare il pubblico ad accettare una legge che estende sotto l’egida dello stato la strage degli innocenti, è un mistero che pertiene alla psiche giapponese e a quella umana più in generale.
L’aborto legale dal 1948 ha giocato un ruolo fondamentale nel controllo delle nascite nel Giappone del secondo Novecento. Prima del boom dei contraccettivi, esso ha rappresentato il primo fattore di calo demografico per l’intero Paese.
Dati del Population Policy Data bank dell’ONU, parlano dell’inarrivabile picco del 1955, quando ai 1.731.000 neonati giapponesi si affiancano 1.170.000 aborti: un bambino concepito su tre. Un terribile computo il Giappone sta cominciando a pagare. Ad ogni modo, questo numero orripilante è gradualmente sceso negli anni. Nel 1983, furono registrati 567.000 casi di aborto.
Uno studio del 1990 ha indicato in 22 su mille i casi di gravidanza adolescenziale: quasi tutti terminano con l’aborto.
Essendo che di Oni Sanba si conosce solo la data di nascita (1897) e sapendo quanto possa essere longeva la vita in Giappone, non stupirebbe pensare che questo mostro sia ancora in circolazione, in perfetta libertà e con i conti con la giustizia perfettamente saldati. Magari ha letto delle sparate del dottor Narita, e ha sorriso: sarebbe da inventarsi il business dell’harakiri dei vecchi, in fondo chissà quanti sarebbero disposti a divenire clienti.
Il Giappone quattro secoli fa rifiutò il cristianesimo con una delle persecuzioni più atroci conosciute dalla storia. Nella beffa finale, l’unica città che era rimasta cattolica, Nagasaki fu rasa al suolo dalla bomba atomica di Henry Truman, sganciata direttamente sopra la cattedrale di Urakami nell’ora in cui i fedeli si confessavano.
Dove non c’è Cristo, trionfa la Cultura della Morte. E si celebrano impudicamente i suoi osceni sacerdoti.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Alimentazione2 settimane fa
Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti
-
Cancro2 settimane fa
Rinuncia alla chemio per mettere al mondo suo figlio. Ecco cos’è una donna, ecco cos’è una madre
-
Misteri5 giorni fa
Papa Luciani morto nel giorno in cui gli fu consegnata la lista dei cardinali massoni: rivelazione della sorella di Pecorelli
-
Gender2 settimane fa
Imperialismo omosessualista: il presidente dell’Uganda contro i Paesi occidentali che «impongono» l’agenda LGBT
-
Senza categoria2 settimane fa
Messaggio di Mons. Viganò al Congresso del Movimento Internazionale dei Russofili
-
Epidemie1 settimana fa
7 bambini paralizzati dal virus della poliomielite derivato dal nuovo vaccino antipolio finanziato da Gates
-
Persecuzioni5 giorni fa
Mons. Schneider: essere conformi alla limitazioni contro la Messa antica è «falsa obbedienza»
-
Pensiero2 settimane fa
L’arresto di Trump può portare alla pace mondiale?