Controllo delle nascite
Metti una sera a cena: Bill Gates, Rockefeller, Soros. E la riduzione della popolazione terrestre
Il giornale britannico Sunday Times del 24 maggio 2009 pubblicò un articolo interessante. Parlava di un incontro top-secret di 14 delle persone più ricche del mondo, avvenuto il 5 maggio 2009, e si intitolava «Il club dei miliardari tentano di frenare la crescita della popolazione». L’autore era il giornalista John Harlow.
L’incontro era stato organizzato su iniziativa dell’uomo che all’epoca era ritenuto da Forbes il più ricco del mondo, William Henry Gates III, detto comunemente Bill Gates, fondatore del megacolosso informatico Microsoft.
Il mondo è piccolo, soprattutto per i miliardari. Anzi questi il mondo lo vogliono rendere ancora più piccolo riducendo la popolazione umana
Un altro organizzatore fu l’investitore speculativo Warren Buffett, classificato n. 2 da Forbes nella classifica dei paperoni planetari, uno che ha promesso 31 miliardi di dollari, la maggior parte della sua fortuna, alla Fondazione Bill e Melinda Gates (come se ne avessero bisogno). Il trio degli organizzatori si completava con l’immancabile David Rockefeller.
Rockefeller fece in modo che l’incontro si tenesse a casa del presidente della Rockefeller University di New York, Sir Paul Nurse. Un addetto ai lavori sostenne che la conventicola si poteva chiamare «The Good Club», il Club dei buoni.
L’incontro era stato organizzato su iniziativa dell’uomo che all’epoca era ritenuto da Forbes il più ricco del mondo, Bill Gates, con Warren Buffett e David Rockefeller
Oltre ai tre organizzatori, alla riunione hanno partecipato il sindaco di New York Michael Bloomberg, recentemente candidato con campagne fa centinaia di milioni alle primarie democratiche in sfida al presidente Trump; vi era Peter G. Peterson, avvocato dei tagli al bilancio del governo che ha cofondato l’enorme gruppo di investimenti private equity Blackstone (fatturato 2017: 7,1 miliardi di dollari); vi erano ex gestore degli hedge fund Julian H. Robertson jr., l’ex presidente di Cisco Systems (azienda dell’elettronica necessaria ad internet) John Morgridge e sua moglie Tashia, lo speculatore immobiliare Eli Broad e sua moglie Edythe, l figlio di David Rockefeller, David Rockefeller, e magnati dei media Ted Turner (ex padrone della CNN, ex marito di Jane Fonda, concentrato in operazioni di charity abortiste e ultra-ambientaliste) e della popolarissima ed influentissima presentatrice afroamericana Oprah Winfrey.
Certo, non poteva mancare lui: all’incontro vi era lo speculatore internazionale George Soros, «l’unico individuo al mondo – dice lucidamente qualcuno – con una sua politica estera».
«I partecipanti inizialmente si sono rifiutati di rivelare i dettagli della riunione, citando un accordo per proteggere la riservatezza della discussione» scrisse il Sunday Times.
Non poteva mancare lui: all’incontro vi era lo speculatore internazionale George Soros, «l’unico individuo al mondo – dice lucidamente qualcuno – con una sua politica estera»
L’incontro di cinque ore è iniziato con ogni persona che ha dato uno speech di 15 minuti sulle «cause» da essi supportati. Durante la cena, il Times riferì che «prendendo spunto da Gates, si ritrovarono tutti d’accordo sul fatto che la sovrappopolazione» fosse la «causa ombrello» che poteva superare ogni altra preoccupazione.
La sessione fu così «discreta», disse sempre il Sunday Times, che ad alcuni collaboratori dei miliardari fu detto che i loro padroni erano «a un briefing sulla sicurezza».
Durante la cena, «prendendo spunto da Gates, si ritrovarono tutti d’accordo sul fatto che la sovrappopolazione»
Un altro partecipante affermò che alla cena vi fu concordia sul fatto che avrebbero appoggiato una strategia «in cui la crescita della popolazione sarebbe affrontata come una minaccia ambientale, sociale e industriale potenzialmente disastrosa …. Loro [i partecipanti] devono essere indipendenti dalle agenzie governative, che non sono in grado di evitare il disastro che vediamo tutti incombere».
In questi giorni di disastro pandemico in corso, speriamo che qualche campanello stia suonando nella testa del lettore. Anche di quello che ha pronta l’etichetta «complottisti!» per mettere a tacere questi fatti.
Perché si tratta di fatti, poi finiti anche su altre testate. La notizia rimbalzò sull’americana ABC News, che riferì: «L’incontro ricordava i saloni del 1907 dei principali finanziatori americani tenuti nello studio di JP Morgan, per discutere di come i cittadini privati potessero fermare il panico economico».
Peraltro, per coincidenza, nemmeno un lustro dopo Bill Gates era ospite a cena a Nuova York di un altro bizzarro miliardario dalle idee ancora più bizzarri (e dai crimini sessuali riconosciuti), Jeffrey Epstein. Il primo incontro tra Epstein e Gates risale al 2011, quando Esptein già era stato condannato per crimini pedofili e registrato come sex offender.
Avrebbero appoggiato una strategia «in cui la crescita della popolazione sarebbe affrontata come una minaccia ambientale, sociale e industriale potenzialmente disastrosa …. Loro [i partecipanti] devono essere indipendenti dalle agenzie governative, che non sono in grado di evitare il disastro che vediamo tutti incombere»
Secondo una ricostruzione del New York Times apparsa nel tardo 2019, Epstein desiderava comporre i miliardi «filantropici» di Gates proprio con la potentissima banca JP Morgan di cui era cliente e partner. La JP Morgan è da generazioni una banca legata ai Rockefeller. Il circoletto attraversa le generazioni e gli scandali ma è davvero bello ristretto.
Insomma, il mondo è piccolo, soprattutto per i miliardari. Anzi questi il mondo lo vogliono rendere ancora più piccolo riducendo la popolazione umana.
Per favore, notate che sono gli stessi che da un lustro vi parlano di Pandemia e che vi vogliono dare a tutti i costi il vaccino.
E se non credete a noi, credete a Robert Kennedy junior:
«Nel 2010, Gates ha devoluto $ 10 miliardi all’OMS dicendo: “Dobbiamo fare di questo il decennio dei vaccini”. Un mese dopo, in un Ted Talk Gates ha affermato che i nuovi vaccini «potrebbero ridurre la popolazione».
Vaccini e depopolazione. Pandemia e distruzione della vita umana. Non c’è segreto, non c’è complotto. L’unica cosa inspiegabile è la stupidità di chi non apre gli occhi e lo vede
«Nel 2014, la Catholic Doctors Association del Kenya ha accusato l’OMS di sterilizzare chimicamente milioni di donne keniote non disposte a sottoporsi alla Campagna vaccinale contro il tetano. I laboratori indipendenti hanno scoperto una formulazione sterilizzante in ogni vaccino testato. Dopo aver negato le accuse, l’OMS ha finalmente ammesso di aver sviluppato vaccini per la sterilità per oltre un decennio. Accuse simili sono arrivate da Tanzania, Nicaragua, Messico e Filippine».
Vaccini e depopolazione. Pandemia e distruzione della vita umana. Non c’è segreto, non c’è complotto. L’unica cosa inspiegabile è la stupidità di chi non apre gli occhi e lo vede.
Immagine di Borsheims tratta da Flickr su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0) modificata con filtro bianco e nero altri filtri luce.
Bioetica
Feticidi femminili in uno Stato indiano: 910 bambine ogni mille maschi nati, cresce di nuovo l’aborto selettivo
Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Nel 2024 lo Stato dell’India settentrionale ha fatto registrare il peggiore rapporto alla nascita dal 2016. Pascoal Carvalho: «Feticidi femminili praticati clandestinamente». Una campagna promossa da Modi nel 2015 ha frenato solo temporaneamente la tendenza.
«Il radicato pregiudizio di genere dell’India nei confronti delle bambine permane». Lo afferma ad AsiaNews il dott. Pascoal Carvalho, già membro della Pontificia Accademia per la Vita, istituita da san Giovanni Paolo II nel 1994, a commento di nuovi allarmanti dati che giungono dallo Stato settentrionale dell’Haryana, uno tra quelli economicamente più avanzati in India, sul numero di femmine per mille maschi alla nascita. Nel 2024 lo stato dell’Haryana ha registrato il più basso rapporto in otto anni, con 910 bambine ogni 1000 bambini nati (nel 2023 erano state 916).
Il rapporto tra i sessi biologici alla nascita rappresenta un indicatore fondamentale dell’uguaglianza di genere ed è ricavato dai dati raccolti dai Servizi di registrazione civile (CRS), che monitorano l’andamento statistico delle morti e delle nascite. Secondo i dati provvisori preparati dalle autorità sanitarie statali per il 2024, lo scorso anno sono nati 516.402 bambini, di cui 270.354 (52,35% del totale) erano maschi e 246.048 (47,64%) femmine. Ciò indica che il numero di bambine è stato inferiore di 24.306 rispetto a quello dei bambini nei dodici mesi in questione.
Iscriviti al canale Telegram
«La diminuzione del rapporto tra i sessi potrebbe indicare che le bambine vengono uccise nel grembo materno. La pratica del feticidio femminile, in contrasto con la legislazione che vieta i test di determinazione del sesso e gli aborti selettivi, viene praticata clandestinamente», ha sottolineato Carvalho, commentando i dati. «La Chiesa cattolica in India sottolinea instancabilmente il valore e la dignità della vita umana», ha aggiunto. La stessa Pontificia accademia per la vita ha come fine del suo servizio la difesa e la promozione del valore della vita umana e della dignità della persona, ma «i pregiudizi della società nei confronti delle bambine continuano, nonostante i progressi».
Secondo i dati, il numero massimo di nascite (57.961) in Haryana nel 2024 è avvenuto nel distretto di Nuh, uno dei più arretrati del Paese. Tuttavia, il rapporto alla nascita a Nuh, pari a 928, è tra i migliori nei 22 distretti dello Stato, dietro solo a Yamunanagar (936) e Sirsa (936). Gurgaon ha registrato 45.344 nascite nel 2024, ma con un rapporto di soli 899. Gurgaon è uno dei distretti con un rapporto tra i sessi biologici inferiore a 900. Con un rapporto simile (899) è anche Faridabad, con 48.777 nascite nel 2024.
Per arginare il calo del rapporto tra i sessi biologici in Haryana, il primo ministro Narendra Modi ha avviato nel 2015 la campagna Beti Bachao, Beti Padhao («Salva le figlie, educa le figlie»), per affrontare tutte le questioni correlate all’emancipazione delle donne nell’arco dell’intero ciclo di vita. L’indice dello Stato era migliorato dopo la campagna e aveva toccato quota 923 nel 2019. Ma dal 2020 ha ricominciato a diminuire, tendenza che è continuata fino ad oggi.
«La Chiesa è stata molto attiva nel dare potere alle donne attraverso l’istruzione, l’assistenza legale, l’assistenza sanitaria, lo sviluppo sostenibile per educare la madre a proteggere la vita della bambina», conclude Carvalho.
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Controllo delle nascite
Crolla la natalità in UE, ma la popolazione aumenta a causa dell’immigrazione
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Controllo delle nascite
Iran a rischio «inverno demografico»: popolazione dimezzata a fine secolo
Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
A dispetto delle politiche di incentivi e sostegni familiari il tasso di natalità è in continuo calo. Entro il 2101 si prospetta una riduzione del 50% e circa la metà degli abitanti «anziani». La Repubblica Islamica mostra uno dei cali di fertilità più rapidi al mondo. Caduti nel vuoto anche gli appelli della guida suprema Ali Khamenei.
La Repubblica Islamica attraversa un inverno demografico secondo gli esperti preoccupante, con la popolazione iraniana che sembra destinata a dimezzarsi entro fine secolo e tassi di natalità in continuo calo a dispetto degli sforzi governativi volti a incentivare le nascite e sostenere le famiglie.
ffrontando il tema del declino che accomuna il Paese ad altre nazioni dall’Europa all’Asia, e persino alcuni Stati dell’Africa, il vice-ministro della Sanità Alireza Raisi evidenzia il rischio di una comunità significativamente ridotta e invecchiata per il futuro. Entro il 2101, infatti, il dato potrebbe ridursi del 50% con circa la metà degli abitanti classificata come «anziana».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Raisi riferisce che l’Iran ha registrato uno dei più rapidi cali di fertilità al mondo, passando da una media di sei figli per famiglia a meno di tre in un solo decennio. Se la tendenza continuerà, ha spiegato, la popolazione complessiva del Paese potrebbe ridursi fino a «circa 42 milioni entro la fine del secolo», un cambiamento che definisce «drastico» rispetto al livello attuale che è di oltre 87 milioni.
«Ciò significa che metà della popolazione iraniana sarà anziana» aggiunge il vice-ministro, esortando a prendere coscienza delle potenziali conseguenze disastrose a livello sociale ed economico che un simile cambiamento potrebbe comportare.
La questione riguardante l’invecchiamento della popolazione iraniana ha destato preoccupazione sia tra i funzionari che tra gli esperti demografici. Hesameddin Allameh, ex capo del Consiglio nazionale iraniano per gli anziani, ha recentemente descritto un’insidia incombente sul piano demografico, perché quasi 10 milioni di persone sono ora classificate come anziani. Egli ha proseguito affermando che oggi le province di Gilan e Mazandaran hanno le popolazioni più anziane del Paese, mentre il Sistan-Baluchestan e l’Hormozgan rimangono le più giovani, evidenziando le disparità presenti nella Repubblica Islamica.
Nonostante gli appelli degli alti dirigenti, tra i quali la stessa guida suprema Ali Khamenei, affinché le famiglie aumentino il tasso di natalità, gli sforzi hanno avuto un successo limitato. Il divieto di aborto legale e l’offerta di benefici come terreni gratuiti e copertura assicurativa promossi dal governo di Teheran, non si sono infatti registrate inversioni di tendenza.
I dati dell’Organizzazione nazionale per la registrazione civile indicano infatti un calo di 17mila nascite nel 2023 rispetto all’anno precedente, suggerendo che le politiche pro-natalità hanno faticato ad affermarsi.
Il principale fattore di calo è la crisi economica, che ha visto oltre un terzo degli iraniani vivere al di sotto della soglia di povertà, con un’inflazione superiore al 40% per cinque anni consecutivi. Altri elementi includono il cambiamento delle norme sociali e dello stile di vita nelle città, che stanno influenzando sempre più le scelte di pianificazione familiare.
Al contempo, la sfida demografica è contrastata dal tasso di mortalità annuale, che attualmente si aggira intorno alle 450mila unità, e da un tasso di natalità annuale di circa un milione. Con un aumento netto della popolazione di circa 550mila persone ogni anno, la nazione sta vedendo il suo tasso di crescita diminuire. Raisi ha avvertito che senza cambiamenti politici significativi l’Iran potrebbe trovarsi di fronte a una minaccia esistenziale.
«Se la situazione persiste, tra 100 anni non ci sarà più un Paese chiamato Iran» ha dichiarato l’alto funzionario, invocando un’azione unitaria fra i vertici dello Stato per affrontare il problema.
Iscriviti al canale Telegram
Shahla Kazemipour, demografa e docente universitaria, ha affermato che il declino del tasso di natalità è a livello nazionale, indicando che la tendenza sarà probabilmente destinata a continuare senza un intervento mirato. L’esperta ha aggiunto che l’invecchiamento della popolazione, una realtà inevitabile, porrà sfide economiche e sociali significative nei prossimi decenni, unita alla crisi del Paese a causa delle sanzioni internazionali e delle tensioni nella regione, con il rischio di una guerra aperta con Israele.
Secondo Ahmad Moazen Zadeh, responsabile dell’Associazione iraniana di fisioterapia, attualmente la popolazione anziana del Paese è di circa sette milioni di persone, circa l’8% del totale. Con la crescita prevista, i servizi sanitari e sociali dovranno affrontare un aumento della domanda, che richiederà ampia pianificazione e risorse per essere gestito.
Mentre l’Iran si confronta con una società che invecchia e un declino demografico a lungo termine, la stabilità futura della sua forza lavoro, la resilienza economica e il sistema sanitario potrebbero dipendere da riforme politiche volte a incoraggiare una crescita demografica sostenibile.
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Evgeniy Isaev via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
-
Spirito2 settimane fa
«Squilibrati mentali», «mondani settari» col «fascino per l’occulto»: nuova caterva di accuse ed insulti di Bergoglio contro i fedeli della Messa antica
-
Salute21 ore fa
I malori della 4ª settimana 2025
-
Genetica2 settimane fa
Zanzare bioingegnerizzate per vaccinare gli esseri umani: scienziati lanciano l’allarme
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Gli «riportano in vita» come AI la figlia assassinata: padre scioccato
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Un italiano su tre si rifiuta di donare gli organi, ma la macchina della predazione continua la sua mostruosa corsa
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: il piano anticristico di Bergoglio, Soros e Hillary Clinton
-
Cancro3 giorni fa
Larry Ellison a fianco di Trump promette vaccini mRNA a base di AI contro il cancro: ecco il folle progetto Stargate
-
Spirito2 settimane fa
Dopo Soros e Hillary, Biden conferisce a Papa Francesco la medaglia della libertà, definendolo «il Papa del popolo»