Oligarcato
Tutti i Paesi stanno riaprendo, tranne l’Italia. Perché?

Lo avrete letto, anche qui da noi. Perfino l’Irlanda, perfino la Repubblica Ceca, annunciano, di botto, che le restrizioni pandemiche spariranno, che gli obblighi vaccinali verranno sospesi, etc.
La Spagna, un po’ sottotono, si era lanciata ancora giorni fa dicendo di voler trattare il COVID come un’endemia, cioè una malattia ciclicamente inevitabile, come l’influenza.
Poi è arrivata la Gran Bretagna, il Paese che più di ogni altro ha sofferto la follia del lockdown, con metà del 2021 passato dai sudditi di sua Maestà ai domiciliari. Avevamo registrato su Renovatio 21 la voglia di sbaraccare già dalla storia dei test PCR, che ora si devono evitare per ordine del governo.
Poi è arrivato Boris Johnson a dire che green pass, mascherine, telelavoro sono finiti, perfino è in dubbio l’obbligo vaccinale per i lavoratori sanitari. Tutto cadrà il 24 marzo, a poche ore dal solstizio di primavera. Non è la prima volta che Johnson fa un’inversione a U, ricorderete che due anni fa partì con lo spirito tragico e antico del «preparatevi a perdere i vostri cari»: lo intubarono, sia fisicamente, sia con le previsioni catastrofiche dell’Imperial College, lautamente pagato da Bill Gates, che adesso frequenta stabilmente BoJo.
Ora Johnson è nel mezzo di uno scandalo di cospicue dimensioni: sono uscite nel foto del party a Downing Street mentre il resto del Paese era in lockdown totale. Vero: ha chiesto scusa in Parlamento. Tuttavia, c’è pure la questione della figlia neonata, 6 settimane, risultata positiva. Un paio di mesi fa sarebbe stato un dramma internazionale, la prova provata che bisognava richiudere tutto e vaccinare forzatamente chiunque sino alla millesima dose. Invece Johnson procede dritto: apre tutto.
Il caso ancora più enigmatico è quello della Francia: il presidente Macron non più di qualche giorno fa aveva detto di voler «emmerder» (che si traduce «rompere i coglioni», ma che semanticamente contiene l’idea del «riempire di feci») i non vaccinati. Giovedì scorso il primo ministro Castex, che fino a ieri si perdeva nei labirinti dei green pass ferroviari, dichiara urbi et orbi che le restrizioni nelle prossime settimane spariranno.
È pacchia: entro la metà di febbraio, quando il governo francese ha dichiarato di aspettarsi il picco dell’ondata Omicron, i locali notturni potranno riaprire e le persone potranno nuovamente mangiare e bere in ambienti come cinema e stadi.
Abbiamo capito bene, le discoteche? Eravamo rimasti alla pazzia, riportata da Renovatio 21, per cui le discoteche in Francia venivano chiuse, mentre i club per scambisti no: a dichiarare questa misura in conferenza stampa erano stati lo stesso premier Castex e il suo ministro della Salute Olivier Véran, lo Speranza francese. Anche questo paradosso è un ricordo, che svanisce per sempre. Puff!
Forse è un ordine della Centrale delle Centrali, del manovratore in persona: «basta così, abbiamo già ciò che ci serve»
Addirittura, i ministri francesi giovedì hanno presentato una timeline di riapertura, anche se – nota bene – lasciano non detta la data della fine di divieto di ingresso nei luoghi pubblici per non vaccinati, che parte questo lunedì.
«Applicheremo il pass vaccinale per tutto il tempo necessario, ma non più del necessario», ha dichiarato in conferenza stampa il ministro della Salute Véran. Furbetti. Sul perché, più sotto ci arriviamo.
Aggiungiamo alla lista, sia pure con modalità differenti, gli USA. Gli obblighi vaccinali federali di Biden sono stati rigettati (con l’eccezione, codarda, dell’obbligo per i sanitari) dalla Corte Suprema degli Stati Uniti. L’arzillo Biden non sembra voler farci sopra una guerra – la guerra, a dire il vero, ora vuole farla alla Russia, magari con le atomiche. L’obbligo riguardava le grandi aziende, che avrebbero dovuto costringere i dipendenti alla siringa sperimentale mRNA. Ebbene, oggi Starbucks, non certo un avamposto della destra trumpiana, ha rinunciato ad obbligare i dipendenti al siero genico. Ha 350 mila dipendenti.
Il castello di carte sta crollando, un po’ ovunque. È una demolizione controllata? Parrebbe di sì. Qualcosa è cambiato. Forse una presa di coscienza collettiva da parte di politici e amministratori: la situazione è sfuggita di mano, se continuiamo così casca tutto.
O forse è un ordine della Centrale delle Centrali, del manovratore in persona: «basta così, abbiamo già ciò che ci serve».
«Abbiamo iniettato sostanze nel corpo di miliardi di persone. Abbiamo capito che con l’emergenza possiamo prenderci tutti i loro diritti, ridurli in schiavitù – e la situazione rimarrà così. Abbiamo ucciso un numero congruo di anziani inutili, abbiamo spaventato a morte gli adulti, abbiamo compromesso per sempre la psiche di un’intera generazione di bambini, abbiamo sottomesso biologicamente e elettronicamente tutta la popolazione».
«Abbiamo compreso», dice sempre il padrone del vapore, «che dell’umanità possiamo fare quello che vogliamo, ora infatti la resetteremo, la sfoltiremo, la riprogetteremo. Quindi, adesso, per favore, riaprite un attimo le gabbie. E fateli respirare! Insomma, a tutto c’è un limite, pòre bestie»
«Abbiamo compreso», dice sempre il padrone del vapore, «che dell’umanità possiamo fare quello che vogliamo, ora infatti la resetteremo, la sfoltiremo, la riprogetteremo. Quindi, adesso, per favore, riaprite un attimo le gabbie. E fateli respirare! Insomma, a tutto c’è un limite, pòre bestie».
Sì, potrebbe essersi trattato di un attacco di pietà animalista nei nostri confronti da parte del Padrone del Mondo.
Fosse così, non si spiegherebbe comunque quello che sta succedendo in Italia. Perché, se è vero che tutto il mondo sta riaprendo, l’Italia va in direzione contraria. Ma perché?
Per rispondere, vogliamo ricordarci del 2008. Quando scoppiò la bolla dei subprime, crollarono una quantità di banche europee – in special modo, la catastrofe raggiunse le banche del Land tedeschi, quelle piccole e un po’ oscure, non dissimili dalle nostre vecchie popolari: ebbene, il disastro fece sì che lo Stato germanico tirasse fuori miliardate per salvare i suoi preziosi banchi locali, che, come in Italia, immaginiamo fossero una grande mangiatoia di voti con cui non scherzare.
Tutto il sistema bancario tedesco fu salvato con danaro del contribuente. Tanto, tanto danaro. «Hypo Real Estate, Commerzbank e altre grandi banche sono state salvate con massicci iniezione di capitale pubblico. Si calcola che lo Stato ha versato nelle casse degli istituti tedeschi circa 500 miliardi di euro», scriveva nel 2013 Il Sole 24 ore.
500 miliardi. Mezzo trilione.
Le stesse banche tedesche, e francesi, finirono invischiate nel collasso finanziario della Grecia, dove avevano investito senza tener conto della situazione.
È bene a questo punto ricordare che l’Italia, a differenza non solo della Germania, ma anche di tanti altri Paesi dell’Eurozona, non dovette intervenire con denaro pubblico per salvare le banche – al massimo, c’era il circo masso-piddino che ogni tanto buttava lì qualche miliardo per il Monte dei Paschi, ma sono storie diverse, e poi a quelle ci siamo abituati.
Il significato di tutto questo: le banche italiane, tutto sommato, sono solide. Gli italiani hanno ancora tanti risparmi messi via – e questo nonostante l’obliterazione delle popolari, peraltro anche quella, sussurra a denti stretti qualcuno, è una storia di subalternità italiana con un ordine partito da Francoforte.
Nel 2021 ha visto l’esplosione di un altro crack bancario tedesco. «Ora 50 città temono il collasso… timori su 500 milioni di euro di clienti istituzionali, principalmente Comuni, che potrebbero dover dire ai cittadini di aver perso i loro soldi».
Sempre di recente, la disintegrazione della società tecnologico-finanziaria Wirecard, che bloccò carte di credito anche in Italia. I parlamentari di opposizione al Bundestag accusarono l’allora ministro delle finanze, ora cancelliere, Olaf Scholz, che non per niente, vista la quantità di scandali finanziari in cui è incappato nella sua carriera (uscendone sempre miracolosamente indenne), viene chiamato «Scholzomat».
Del resto Germania, che fa la morale a tutti, nello scorso secolo ha fatto default tre volte…
E poi c’è la storia, più esoterica, dell’oro tedesco di Fort Knox, che dicevano potesse essere sparito: la FED si era rifiutata di mostrarlo ai tedeschi… La situazione negli anni forse si è risolta, Tuttavia ci preme dire che questi problemi l’Italia non li ha avuti, e rimane il terzo Paese al mondo per riserve auree: 2.451,8 tonnellate.
Insomma, avete capito dove vogliamo andare a parare.
L’Italia, indebolita, divisa, è un tesoro a cielo aperto senza più nessuno che faccia da guardia – né partiti, né sistemi industriali, né militari, nemmeno gruppi criminali seri e motivati, niente
L’Italia, indebolita, divisa, è un tesoro a cielo aperto senza più nessuno che faccia da guardia – né partiti, né sistemi industriali, né militari, nemmeno gruppi criminali seri e motivati, niente.
Da papparsi ci sono certo le banche. Ma non solo quelle. Tempo fa si è detto che Bill Gates voleva comprarsi l’hotel più antico di Venezia, il Danieli ma sembra che l’accordo sia sfumato. Tuttavia il pattern è quello: palazzi, pezzi di costa, intere città, potrebbero essere vendute a prezzo di saldo. Lo Stivale come grande outlet.
E poi ancora: pensiamo a gioielli industriali come Leonardo-Finmeccanica, che produce tecnologia, anche militare, di altissimo livello, quasi 14 miliardi di fatturato, utile nel 2020 a 243 milioni, 50 mila dipendenti, una produzione pazzesca di elicotteri, cannoni, aerei, satelliti, radar, un portafoglio clienti in 150 Paesi. Il maggior azionista è il MEF: il ministero dell’Economia e delle Finanze. Chi, nel mondo, non vorrebbe mettere le mani sopra ad un simile ben di Dio? Soprattutto, a prezzi di liquidazione – perché questo Paese, lo stata vedendo in real time, si sta liquefacendo.
C’è anche Fincantieri. 5 miliardi di fatturato, la produzione di transatlantici, traghetti, yacht, navi mercantili, petroliere, portacontainer, navi da crociera, piattaforme petrolifere, e poi, soprattutto, navi militari, portaerei, sommergibili. È controllata 71,6% dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Avete compreso: due aziende di valore immenso, finanziario e strategico. E non sono le uniche. Non ci soffermeremo a parlare di ENI, ENEL, SNAM. Una parte di esse è ancora dello Stato italiano.
Abbiamo, in Italia tesori immensi. A partire dal risparmio privato, per il quale anni e anni di tecnocrati hanno cercato di colpevolizzare le famiglie lavoratrici: avete risparmiato perché lo Stato intanto si indebitava… siete voi la causa del debito pubblico… siete colpevoli delle disgrazie del presente, piccoli risparmiatori!
Abbiamo, in Italia tesori immensi. A partire dal risparmio privato, per il quale anni e anni di tecnocrati hanno cercato di colpevolizzare le famiglie lavoratrici e risparmiatrici: avete risparmiato perché lo Stato intanto si indebitava… siete voi la causa del debito pubblico… siete colpevoli delle disgrazie del presente, piccoli risparmiatori! Sarete schiacciate, formichine italiane! Ce lo hanno detto in coro tanti ministri, economisti, tutti magari con un piedino a Bruxelles, a Londra, a Francoforte, a Nuova York. Cioè, da dove partono gli squali.
Ora, potremmo essere davanti esattamente a questo fenomeno.
Del resto, i personaggi sono gli stessi dell’ultima grande svendita italiana, quando il Paese era, come adesso, sprotetto, dopo che la politica era stata spazzata via dalle inchieste giudiziarie milanesi.
Un personaggio, in particolare. Mario Draghi. Quello che, senza voti, senza partito, è premier – con tutti i politici ai suoi piedi. Quello che diventerà forse Presidente della Repubblica. O forse no. È comunque indifferente: il lavoro lo porterà a compimento comunque.
Conoscerete la storia del Britannia, lo yacht della Regina Elisabetta, che arrivò il 2 giugno 1992 a Civitavecchia. Un gruppo di grandi player della finanza londinese erano a bordo: l’Italia aveva appena lanciato una serie di privatizzazioni per fare cassa in un momento disperato (erano i giorni, oltre che di Tangentopoli, della strage di Capaci e soprattutto della firma del Trattato di Maastricht).
A bordo del panfilo, a presentare la grande occasione dell’Italia in svendita c’era Mario Draghi.
«Signore e signori, cari amici, desidero anzitutto congratularmi con l’Ambasciata Britannica e gli Invisibili Britannici per la loro superba ospitalità. Tenere questo incontro su questa nave è di per sé un esempio di privatizzazione di un fantastico bene pubblico» Mario Draghi sul panfilo Britannia, 1992
«Signore e signori, cari amici, desidero anzitutto congratularmi con l’Ambasciata Britannica e gli Invisibili Britannici per la loro superba ospitalità. Tenere questo incontro su questa nave è di per sé un esempio di privatizzazione di un fantastico bene pubblico» esordì il futuro presidente BCE e premier. I British Invisibles erano un gruppo di investitori inglesi, con un nome francamente fichissimo.
«Lasciatemi sottolineare ancora che non dobbiamo fare prima le principali riforme e poi le privatizzazioni. Dovremmo realizzarle insieme. Di certo, non possiamo avere le privatizzazioni senza una politica fiscale credibile, che – ne siamo certi – sarà parte di ogni futuro programma di governo, perché l’aderenza al Trattato di Maastricht sarà parte di ogni programma di governo» disse il Draghi sul Britannia, concatenando la questione delle privatizzazioni, cioè delle svendite, con la cieca fede nell’Unione Europea, di cui anni dopo diverrà arconte finanziario nella Torre di Francoforte.
Nel 1992 il decreto 333 trasformò in Società per azioni le aziende di Stato IRI, ENI, INA ed ENEL.
Il 12 agosto dello stesso anno diventa una Spa anche Ferrovie dello Stato.
Nel 1993 venne quindi privatizzato il gruppo SME (che aveva in pancia aziende come Autogrill, Cirio, Supermercati GS e marchi come Pavesi, Motta, Alemagna).
Sempre nel 1993, Carlo Azeglio Ciampi (il mentore di Draghi) però la dismissione della quota del Tesoro nei colossi nazionali Banca Commerciale Italiana, Credito italiano, IMI, STET, ENEL, AGIP, INA.
E quindi, si tratta di questo? Privatizzazioni? Svendite? Banche? Le grandi aziende semi-statali sopravvissute? Non ci molleranno fino a che qualche squalo – Paese, gruppo d’affari o singolo speculatore che sia – si papperà il boccone? Si tratta solo della solita rapina internazionale al contribuente italiano? Forse no
Nel 2000 l’ENI vendette i suoi immobili al fondo americano Whitehall per una cifra di 3000 miliardi di lire. Whitehall Street International, altro non era che il fondo immobiliare di Goldman Sachs, la grande banca di investimento di Nuova York che il giornalista Matt Taibbi definì con precisione come «un grande calamaro vampiro che avvolge il volto dell’umanità, incastrando incessantemente il suo becco di sangue in tutto ciò che odora di denaro».
È proprio in Goldman Sachs che il 28 gennaio 2002 il Draghi è nominato Vice Chairman e Managing Director. Non è il solo euro-burocrate finito poi a Palazzo Chigi a passare per gli uffici della discussa Banca d’affari USA: tra il 2005 e il 2011 ha lavorato per Goldman anche Mario Monti, la cui ascesa governativa del 2011 è sembrata a molti una prova generale di quello che stiamo vivendo nel 2021.
E quindi, si tratta di questo? Privatizzazioni? Svendite? Banche? Le grandi aziende semi-statali sopravvissute? Non ci molleranno fino a che qualche squalo – Paese, gruppo d’affari o singolo speculatore che sia – si papperà il boccone? Si tratta solo della solita rapina internazionale al contribuente italiano (stile Soros 1992: al Tesoro c’era sempre l’Obi-wan Kenobi di Draghi, Carlo Azeglio Ciampi)?
Forse no. Forse c’è molto di più.
L’Italia è il Paese in cui il nuovo sistema biopolitico ha fatto il passo più lungo: quel sistema dove i diritti sono subordinati all’obbedienza dell’individuo, dove il suo movimento è tracciabile, dove la Costituzione è stata quasi dichiarata pubblicamente superata, dove la democrazia si è rovesciata in schiavitù: stiamo parlando del green pass
L’Italia è il Paese in cui il nuovo sistema biopolitico ha fatto il passo più lungo: quel sistema dove i diritti sono subordinati all’obbedienza dell’individuo, dove il suo movimento è tracciabile, dove la Costituzione è stata quasi dichiarata pubblicamente superata, dove la democrazia si è rovesciata in schiavitù: stiamo parlando del green pass.
Come abbiamo ripetuto qui diverse volte, il green pass resterà ben oltre la pandemia, tanto che è stato preparato da ben prima di essa: sulla piattaforma del green pass correrà l’euro digitale.
Il green pass servirà a controllare che obbediate anche alle prossime emergenze. L’emergenza climatica. L’emergenza fiscale. L’emergenza informatica. L’emergenza inflattiva. L’emergenza energetica. La vostra libertà sarà contenuta nella piattaforma elettronica di cui il vostro telefonino è il terminale: cioè, di cui voi stessi siete i terminali.
Non è possibile buttare via una simile ricchezza: la popolazione si è sottomessa a questo censo digitale che limita i suoi diritti costituzionali (e oltre: quelli prepolitici, umani, biologici), la popolazione è schedata – tutta. La popolazione è pronta, sicuramente, ad accettare che nella stessa applicazione vi corra l’euro elettronico – cioè la propria schiavitù economica ed esistenziale più intima.
Con esso lo Stato neototalitarista – il Moloch biosecuritario digitale, la nuova realtà di sorveglianza elettronica continua, onnipervadente – sarà completo. Con esso il consorzio umano può essere resettato e riprogrammato a piacere: già lo è. Il Grande Reset è qui, da molti mesi.
Non è possibile buttare via una simile ricchezza: la popolazione si è sottomessa a questo censo digitale che limita i suoi diritti costituzionali (e oltre: quelli prepolitici, umani, biologici), la popolazione è schedata – tutta. La popolazione è pronta, sicuramente, ad accettare che nella stessa applicazione vi corra l’euro elettronico – cioè la propria schiavitù economica ed esistenziale più intima
Se vi lamentate per il nuovo DCPM in cui sarebbero inseriti i controlli a tampone su coloro che senza green pass potrebbero andare al supermercato a comperare «beni non essenziali», non avete capito cosa si potrà fare con l’euro digitale: semplicemente, non ve lo faranno acquistare.
Il non vaccinato non potrà comprare il quaderno per suo figlio. E non è detto che la birra, o il salmone, siano «beni essenziali». Non lo decidete voi, cosa è essenziale: e vi sarà specificato alla cassa, dove il vostro soldo, per quel prodotto, non funzionerà.
Domani, con il denaro digitale – il denaro «programmabile» il diabetico e l’obeso non potranno comperare la Nutella. Il numero di sigarette potrebbe essere contingentato attraverso un limite personale di spesa. L’alcol, pure. Potrebbero decidere che per emergenza – magari per il clima, non più per il virus – non potete più spostarvi, un altro lockdown.
Se riuscirete a trovare modo di andare in un’altra città, qui il vostro danaro non funzionerà, perché sarà geolocalizzato.
Le multe vi verranno prelevate direttamente dal conto – nel rovesciamento dello Stato di diritto, prima sei condannato, e poi, magari, se hai tempo e danaro, nel caso farai ricorso.
E, gran finale, ci sarà il momento in cui, magari su ordine di un algoritmo, il tuo danaro verrà «spento» e basta: perché hai trasgredito (in Cina, con il sistema del credito sociale, basta un commento critico del governo che ti scappa in rete…), perché hai fatto qualcosa che non va (per la salute, per l’ambiente, per il fisco, per la tolleranza verso le minoranze riconosciute ufficialmente), per qualsiasi motivo si inventeranno.
Quindi: l’esperimento Italia non può essere buttato così.
Possono riaprire tutto, anche lasciare che le persone si infettino (ricorderete le proposte toscane di non sospendere il green pass ai vaccinati positivi…), ma non possono mollare il green pass, che è l’elemento centrale della società del futuro che l’oligarcato sta costruendo: controllo e sottomissione
Possono riaprire tutto, anche lasciare che le persone si infettino (ricorderete le proposte toscane di non sospendere il green pass ai vaccinati positivi…), ma non possono mollare il green pass, che è l’elemento centrale della società del futuro che l’oligarcato sta costruendo: controllo e sottomissione. Costanti, onnipresenti.
È per questo motivo che fanno sorridere le parole dei ministri francesi che riportavamo sopra: dicono che riaprono tutto, perfino le discoteche, e proprio nel momento del picco. Ma il pass deve restare.
Finché l’Italia non si ribellerà al green pass, nessuna restrizione verrà veramente levata. Del resto, nessuno di voi in questo momento è libero. Né il vaccinato, né il bivaccinato, il trivaccinato, il guarito, l’esentato (rara avis). Nessuno lo è, perché la vostra libertà, che si traduce tristemente in un documento elettronico da film distopico, è a tempo determinato.
Riapriremo quando avremmo resettato – noi – il sistema
Immaginate di dovervi sposare con qualcuno che vi dice: «ti sposo, ma a giugno ci lasciamo, a meno che non ti sottometti, e fai quello che dico io, magari un’altra sprizza di mRNA nel deltoide, magari qualcos’altro che ti chiederò, e tu dovrai obbedire». La maggior parte delle persone ha accettato questo matrimonio. Lo Stato non è solo vostro sposo, è vostro padre, è vostra madre, è soprattutto, concretamente, vostro socio. Siete entrati in questa relazione tossica, da sottoni disperati, e state continuando, senza vergogna.
Del resto vi chiedono una cosa semplice: obbedire. E voi continuate ad obbedire, nella speranza di dimenticarvi di tutto, come un alcolizzato attaccato alla bottiglia. Dimenticate dove siete finiti. Dimenticate che siete diventati degli schiavi, che si è installato un nuovo totalitarismo.
«Nessuno è uscito dal totalitarismo continuando ad obbedire» dice Kennedy.
Vi diciamo di più. Vi diciamo che dovete mettervela via: bisognerà combattere, e soffrire tantissimo.
Riapriremo quando avremmo resettato – noi – il sistema.
Roberto Dal Bosco
Oligarcato
Macron si toglie l’orologio costoso euro mentre parla dei sacrifici delle pensioni

Il presidente francese Emmanuel Macron è stato ripreso dalla telecamera mentre si toglieva furtivamente un orologio di lusso dal polso durante un dibattito sull’innalzamento del limite di età per i pensionati.
L’incidente imbarazzante è stato osservato venerdì durante un’intervista con un telegiornale francese, in cui Macron, sembrava essersi improvvisamente reso conto di indossare l’orologio quando lo ha sbattuto sul tavolo.
Il presidente francese ha proceduto a mettere le mani sotto il tavolo, poi il suo polso sinistro è ricomparso magicamente senza l’elegante orologio, che secondo alcuni costerebbe 80 mila euro, mentre secondo altri sarebbe un Bell&Ross V1-92 Black Steel da appena (si fa per dire) 2.400 euro.
Il gioco di prestigio purtroppo non ha ingannato nessuno: su tutti i media, pure quelli mainstream, circola il video della buffonata.
Macron while asking for sacrifices from the French people realizes he is wearing a € 80,000 watch and like a magician makes it disappear under the table. Unworthy. pic.twitter.com/zRiQWFAR1M
— RadioGenova (@RadioGenova) March 24, 2023
Successivamente il Macrone avrebbe detto che aveva rimosso l’orologio perché il tichettio gli dava fastidio creando nel presidente la paura che potesse inficiare il lavoro dei microfoni sensibili.
Tuttavia non si tratterebbe della prima volta che al pubblico viene mostrato il rapporto di un presidente francese con gli orologi di lusso. Nicholas Sarkozy, detto all’epoca il presidente bling-bling, aveva dichiarato nella campagna elettorale per la rielezione del 2012 che «se non possiedi un Rolex quando raggiungi i 50 anni, allora hai chiaramente fallito nella tua vita».
Sarkozy, nonostante l’unione con la modella Carla Bruni arrangiata dal pubblicitario Jacques Séguela, perse quelle elezioni. Tuttavia non andò meglio con il suo successore, il socialista François Hollande, l’uomo che, ricordiamo en passant, ha recentemente ammesso che i trattati di Minsk erano solo dei modi di guadagnare tempo contro la Russia. Hollande, si apprese da SMS mandati alla compagna, chiamava i poveri les sans dents, i «senza denti», un’espressione spregiativa dal sapore antico ma piuttosto inimmaginabile per le persone comuni, dove – socialista o cristiano che tu sia – il disprezzo per i non abbienti non è un valore.
Nel frattempo più di un milione di manifestanti, secondo le stime della polizia, hanno protestato oggi in Francia contro il taglio dell’età pensionabile da parte del presidente Emmanuel Macron «riforma delle pensioni» senza il voto del Parlamento. Gli scioperi hanno interrotto i trasporti pubblici, le raffinerie di petrolio, le scuole e altre istituzioni e servizi.
La polizia ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua contro i manifestanti. Secondo quanto riportato da alcuni media, almeno un’unità di vigili del fuoco ha cambiato posizione e si è unita ai manifestanti.
Il ministro dell’Interno Gérald Darmanin ha affermato che circa 150 agenti di polizia sono rimasti feriti, 172 persone sono state arrestate per essere interrogate per presunti saccheggi e incendi dolosi, e solo a Parigi sono stati appiccati 190 incendi.
Alimentazione
Bill Gates investe milioni in mascherine elettroniche per mucche

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
La Bill & Melinda Gates Foundation questo mese ha assegnato una sovvenzione di 4,8 milioni di dollari a ZELP, che afferma che la sua tecnologia di mascherine a Intelligenza Artificiale per il bestiame ridurrà le emissioni di metano e frenerà il cambiamento climatico.
La Bill & Melinda Gates Foundation questo mese ha assegnato una sovvenzione di 4,8 milioni di dollari a un’azienda che vende mascherine «intelligenti» per le mucche.
ZELP, che sta per Zero Emissions Livestock Project [Processo per il bestiame a emissioni zero, ndt], afferma che la sua tecnologia di mascherine a Intelligenza Artificiale (AI) per il bestiame ridurrà le emissioni di metano, considerato il principale gas serra, e frenerà il cambiamento climatico.
Le mucche e altri ruminanti emettono metano nel processo di digestione del cibo.
La maschera gira intorno alla testa della mucca e cattura il gas metano espirato dall’animale, ossidandolo e poi rilasciandolo nell’aria come anidride carbonica e vapore acqueo, secondo ZELP.
Dispone inoltre di sensori che raccolgono continuamente milioni di punti dati sugli animali che vengono elaborati da algoritmi di apprendimento automatico.
«La nostra Intelligenza Artificiale è addestrata per rilevare il calore, segnalare le condizioni di benessere e identificare gli animali più efficienti con un alto livello di precisione», ha affermato ZELP.
Ma i critici, incluso l’agricoltore di terza generazione Howard Vlieger, hanno affermato che l’impresa finanziata da Gates è illogica e guidata dall’avidità.
Vlieger, che consiglia agricoltori e allevatori negli Stati Uniti, ha dichiarato: «questo è ciò che si otterrebbe quando combini avidità e stupidità».
Commentando la notizia, Will Harris , un agricoltore rigenerativo di quarta generazione che gestisce la fattoria della sua famiglia White Oak Pastures, ha detto a The Defender che tutto ciò che poteva dire era: «sicuramente questa è una bufala».
Critical Sway, ricercatore e investigatore, ha twittato: «non puoi inventare questa roba. … Viviamo in tempi ridicoli, amici miei».
The Bill & Melinda Gates Foundation just announced a $4.7 million grant for a company that sells face masks for cows.
You couldn't make this stuff up. pic.twitter.com/U8vkorBKwr
— Critical Sway (@CriticalSway) March 11, 2023
ZELP, che collabora con il gigante agricolo Cargill, guadagna affittando le mascherine intelligenti agli agricoltori e vendendo crediti di compensazione del carbonio, ha affermato Critical Sway.
«La storia dimostrerà che la stragrande maggioranza dei cosiddetti progetti benefici per l’ambiente come questo faranno sembrare Bernie Madoff un chierichetto», ha detto Vlieger.
Madoff, il cui nome è diventato sinonimo di frode finanziaria, era dietro lo schema Ponzi da 20 miliardi di dollari che la CNN ha definito la più grande frode finanziaria della storia.
La storia d’amore di Gates con le soluzioni tecnologiche
Le mascherine intelligenti per le mucche non sono la prima soluzione tecnologica redditizia che Gates ha tentato di applicare a un problema naturale.
L’anno scorso, il miliardario ha collaborato con Samsung nel tentativo di realizzare una toilette che trasformasse le feci umane in cenere.
E Gates ha recentemente affermato che i suoi semi geneticamente modificati erano necessari per risolvere la fame nel mondo perché il cambiamento climatico altera le condizioni di crescita.
Promuove anche l’agricoltura digitale guidata dall’intelligenza artificiale che si basa su monocolture su larga scala ed è «fondamentalmente un’agricoltura di sorveglianza », secondo l’attivista ambientale Vandana Shiva, Ph.D.
La tecnologia costringe gli agricoltori «a diventare dipendenti da sostanze chimiche e fertilizzanti chimici» che danneggiano il pianeta e le persone riducendo la biodiversità naturale, ha affermato Shiva.
Shiva ha affermato che le soluzioni di Gates ignorano gli ovvi rimedi naturali per i problemi ambientali, come le pratiche di agricoltura rigenerativa del pascolo gestito e l’arricchimento naturale del suolo.
Le pratiche agricole industriali, non le mucche, sono il problema
Il progetto di ZELP è stato uno dei quattro vincitori lo scorso anno del Terra Carta Design Lab, un concorso di sostenibilità ambientale per la riduzione delle emissioni di metano.
Il principe Carlo, che ha lanciato il concorso nell’ambito della sua iniziativa per i mercati sostenibili, ha elogiato il design della maschera come «affascinante», ha riferito Business Insider nell’aprile 2022.
Ma secondo Vlieger, i ruminanti nel loro habitat naturale non sono i fattori chiave dei problemi ambientali.
«Quando i coloni si fecero strada attraverso le pianure, c’erano milioni di bufali», ha detto Vlieger. «Se i ruminanti erano il problema, perché allora non abbiamo avuto problemi di cambiamento climatico?»
Tecno-correzioni come le maschere intelligenti di ZELP ignorano il problema di dove e come pascolano gli animali, hanno detto Vlieger e altri.
La produzione di bestiame convenzionale – che include il confinamento di un gran numero di animali in operazioni di alimentazione animale concentrate, più comunemente note come allevamenti intensivi – «manipola parti dell’ecosistema nel tentativo di massimizzare la produzione e i profitti, portando così alla complicazione e alla spesa di affrontare involontari conseguenze», secondo un rapporto del 2015 del Savory Institute, un’organizzazione di agricoltura rigenerativa che promuove la gestione olistica del bestiame.
Un ecosistema intatto bilancia efficacemente la produzione e la scomposizione del metano dei ruminanti, affermano gli autori del rapporto.
In effetti, i ricercatori, tra cui W. Richard Teague, Ph.D., professore emerito ed ecologista del pascolo presso il Texas A&M AgriLife Research & Extension Center, ha scoperto che con un’appropriata gestione rigenerativa delle colture e del pascolo, i ruminanti non solo riducono le emissioni complessive di gas serra, ma forniscono anche servizi ecosistemici essenziali che aumentano il sequestro del carbonio nel suolo e riducono il danno ambientale.
Teague e i suoi colleghi hanno affermato in un articolo del 2016 pubblicato sul Journal of Soil and Water Conservation che «per garantire la sostenibilità a lungo termine e la resilienza ecologica degli agroecosistemi, la produzione agricola dovrebbe essere guidata da politiche e protocolli di gestione rigenerativa che includano il pascolo dei ruminanti».
Consentire alle mucche di pascolare liberamente «sotto una gestione appropriata si traduce in un sequestro di carbonio maggiore rispetto alle emissioni», ha dichiarato Teague a Successful Farming.
I sistemi di pascolo che sono rigenerativi causano un aumento dei microrganismi del suolo, che aiuta a guidare il sequestro del carbonio e l’ossidazione del metano, ha aggiunto Teague.
«Questo è sbagliato in tanti modi»
Vlieger ha affermato che la maschera intelligente di ZELP genererebbe radiazioni elettromagnetiche che potrebbero danneggiare gli animali.
«Molti anni fa, quando l’USDA [Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti] parlava dei marchi auricolari di identificazione elettronica per il bestiame, ho scritto un articolo sui pericoli delle frequenze elettromagnetiche – e questo è stato molto prima che avessimo una frazione delle informazioni che abbiamo avere oggi», ha detto.
«Il potenziale di tumori e altri effetti sulla salute è significativo», ha aggiunto Vlieger.
La blogger Tessa Lena ha anche criticato la mascherina intelligente della mucca perché è un passo avanti nella normalizzazione degli indumenti per il viso «intelligenti» sia per gli animali che per gli umani – qualcosa che è «una vittoria per tutti i fascisti”, ha detto in un post di Substack del 14 marzo.
«È una “curva di adozione del prodotto» molto redditizia per Big Tech ed estremamente coerente con il modo in cui hanno seguito le loro “curve di adozione del prodotto” sin dal primo giorno dell’esistenza del settore».
Il faceware intelligente è anche «utile per i tipi totalitari al governo» e un «tesoro di deliziosi dati biometrici del “nuovo petrolio” per la gioia di tutti i fascisti», ha aggiunto Lena.
La sua soluzione?
Le persone devono svegliarsi e rifiutarsi di farlo, ha detto.
Suzanne Burdick
Ph.D.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Epidemie
7 bambini paralizzati dal virus della poliomielite derivato dal nuovo vaccino antipolio finanziato da Gates

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Sette bambini sono rimasti paralizzati dalla poliomielite derivata dal vaccino legata al nuovo vaccino antipolio nOPV2 sviluppato dalla Bill & Melinda Gates Foundation, secondo i funzionari sanitari della Repubblica Democratica del Congo e del Burundi e della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), che giovedì ha annunciato la notizia.
Sette bambini sono rimasti paralizzati dalla poliomielite derivata dal vaccino legata al nuovo vaccino antipolio nOPV2 sviluppato dalla Bill & Melinda Gates Foundation, secondo i funzionari sanitari della Repubblica Democratica del Congo e del Burundi e della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), che giovedì ha annunciato la notizia.
La Bill & Melinda Gates Foundation, partner della GPEI, ha finanziato lo sviluppo e le sperimentazioni cliniche del vaccino nOPV2.
Il Burundi ha dichiarato un’emergenza nazionale dopo aver confermato otto casi di virus e cinque campioni provenienti dalla sorveglianza ambientale delle acque reflue, ha dichiarato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in una nota.
Il Paese prevede di attuare una campagna di vaccinazione contro la poliomielite nelle prossime settimane, con l’obiettivo di vaccinare contro il virus tutti i bambini idonei, di età compresa tra 0 e 7 anni.
Le autorità sanitarie del Burundi prevedono inoltre di collaborare con l’OMS e la GPEI per effettuare valutazioni del rischio per determinare l’entità dell’epidemia del virus derivato dal vaccino.
E stanno aumentando la sorveglianza della poliomielite, con i dipendenti dell’OMS che raccolgono ulteriori campioni d’acqua e forse aprono nuovi siti di sorveglianza ambientale.
«Siamo delusi», ha affermato la dottoressa Ananda Bandyopadhyay, vicedirettore per la tecnologia, la ricerca e l’analisi del team polio della Fondazione Gates. «Qualsiasi focolaio del genere è deludente», ha affermato, secondo un rapporto di Stat News.
I focolai di poliomielite derivati dal vaccino non sono una sorpresa con il vaccino nOPV2, ha affermato GPEI. «Sebbene il rilevamento di questi focolai sia una tragedia per le famiglie e le comunità colpite, non è inaspettato con un uso più ampio del vaccino», si legge sul suo sito web.
I vaccini orali, somministrati in gran parte dell’Africa, del Medio Oriente e di parti dell’Asia, contengono una forma viva ma indebolita del virus della poliomielite modificata per ridurre al minimo la sua capacità di paralizzare.
I bambini vaccinati con i vaccini orali vivi rilasciano il virus nelle loro feci, che alla fine finisce nelle acque reflue delle acque reflue. Soprattutto nei luoghi in cui i servizi igienico-sanitari sono scarsi, il virus può passare da bambino a bambino, il che, ha affermato GPEI, è in realtà il punto.
I virus possono passare da persona a persona e «in realtà aiutano a proteggere la comunità», si legge sul suo sito web.
Tuttavia, poiché continua a circolare nel corso di 12-18 mesi, il virus attenuato nei ceppi vivi del vaccino orale può tornare alla virulenza, circolare, infettare e paralizzare «in luoghi con bassi tassi di immunizzazione».
Questi virus sono chiamati poliovirus circolanti di derivazione vaccinale o cVDPV.
L’Afghanistan e il Pakistan riportano ora più casi di paralisi da poliomielite derivata da vaccino che da virus selvaggio, e ci sono stati diversi focolai di infezioni derivate da vaccino in tutta l’Africa, con più di 1.000 bambini paralizzati solo nel 2020, secondo uno studio del BMJ.
Nel 2022, 800 bambini hanno sviluppato la poliomielite paralitica a causa dei vaccini.
Perché i vaccini con virus vivi?
I vaccini antipolio orali (OPV) utilizzati in gran parte del mondo in via di sviluppo sono diversi da quelli somministrati negli Stati Uniti e in alcuni paesi occidentali, che utilizzano il vaccino antipolio inattivato (morto) (IPV) sviluppato dal dottor Jonas Salk e utilizzato per la prima volta nel 1955, quando la poliomielite divenne una preoccupazione globale.
Secondo l’OMS, è solo in «casi molto rari» che la somministrazione di OPV provoca la poliomielite paralitica derivata dal vaccino.
Oltre a causare la poliomielite paralitica associata al vaccino, i ceppi vaccinali hanno la capacità di causare malattie del sistema nervoso e di trasmettersi da persona a persona, con conseguente poliomielite infettiva, ha riferito The Defender.
Gli Stati Uniti hanno smesso di usare OPV nel 2000 perché causava la poliomielite paralitica.
Albert Sabin ha sviluppato l’OPV nel 1962. La facilità di somministrazione del vaccino orale lo ha reso il «candidato ideale per le campagne di vaccinazione di massa», secondo l’OMS. Blocca anche la trasmissione del virus, cosa che il vaccino IPV non fa.
Con il progredire della campagna globale della GPEI per l’eradicazione della poliomielite, iniziata nel 1988, l’uso del vaccino orale ha creato molti episodi di diffusione dei virus derivati dal vaccino.
Dei tre ceppi originali di poliomielite selvaggia, i tipi 2 e 3 sono stati dichiarati eradicati e solo il tipo 1 no. La parte dei vaccini Sabin mirati ai virus di tipo 2 innesca la stragrande maggioranza dei casi di poliomielite derivati dal vaccino.
Questo problema e il fatto che la poliomielite di tipo 2 non si vedeva dal 1999, ha portato il programma antipolio a interrompere l’uso di vaccini trivalenti (mirati a tre tipi di poliomielite) in tutti i 155 paesi che somministrano vaccini OPV 2016, sostituendoli con OPV bivalenti.
Ma quella decisione, chiamata «lo switch», ha reso i bambini più suscettibili ai virus della poliomielite derivati dal vaccino e il numero di bambini infettati da quei virus ha cominciato a crescere.
GPEI ha risposto creando un nuovo vaccino OPV monovalente che prende di mira i virus della poliomielite di tipo 2 e li somministra nei luoghi in cui circola il virus.
Invece di risolvere il problema, il numero di focolai derivati dal vaccino di tipo 2 in Africa è quasi triplicato dal 2018 al 2019 e la paura di focolai in tutto il mondo è cresciuta perché così tanti bambini non erano immuni alla poliomielite di tipo 2.
Allo stesso tempo, GPEI/Gates si sono affrettati a sviluppare nuovi OPV che avrebbero reso il virus meno soggetto alle mutazioni che hanno creato problemi, ha riferito The Defender.
Il nuovo vaccino nOPV2 che ha causato le recenti epidemie è stato inserito nell’Elenco per uso di emergenza dall’OMS nel novembre 2020 e lo Strategic Advisory Group of Experts on Immunization (SAGE) ha raccomandato a Gates nOPV2 di diventare il «vaccino di scelta» per rispondere alla poliomielite di tipo 2 focolai causati da OPV.
Ma anche il nOPV2 ora è associato a focolai di poliomielite correlati al vaccino.
I vaccini nOPV per i poliovirus di tipo 1 e 3, chiamati nOPV1 e nOPV3, sono in sperimentazione clinica, secondo l’EPGI .
In una e-mail a The Defender, il dottor Brian Hooker , Ph.D., PE, chief scientific officer della Children’s Health Defense e professore di biologia alla Simpson University ha dichiarato:
«È tragico ma non inaspettato che l’uso di vaccini Sabin con virus vivi possa causare la diffusione della poliomielite derivata dal vaccino, data la propensione di questi virus a mutare nuovamente nella loro forma paralitica».
«È ancora più allarmante che la forma paralitica stia ora circolando tra la popolazione dei bambini del Congo e del Burundi».
GPEI ha affermato che 600 milioni di dosi del nuovo vaccino sono state somministrate in 28 paesi dal marzo 2021 e ha ribadito che il vaccino era «sicuro ed efficace».
Gates e la poliomielite
La Fondazione Gates è il principale finanziatore di iniziative contro la polio in tutto il mondo. Nell’aprile 2013, Bill Gates ha affermato che l’eradicazione della polio era la sua «massima priorità», anche se a quel punto c’erano stati solo 19 casi in tutto il mondo in tutto l’anno.
Da quando Gates ha preso questo impegno, miliardi di dollari in tutto il mondo sono stati versati nella causa.
La Fondazione Gates è uno dei numerosi partner del partenariato pubblico-privato GPEI che comprende anche l’OMS, l’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, Gavi e il Rotary International.
La Fondazione Gates, oltre a finanziare il vaccino nPOV2, la GPEI e l’OMS, finanzia anche il Rotary International , l’UNICEF , il Gavi e la Fondazione CDC.
Come riportato da The Defender:
«In sostanza, la Fondazione Gates ha finanziato la creazione, lo sviluppo e le sperimentazioni cliniche del nuovo vaccino antipolio nPOV2, finanzia le organizzazioni che hanno somministrato milioni di dosi da somministrare nell’ambito dell’EUL senza alcun dato a lungo termine, finanzia le organizzazioni che implementano il suo lancio e la sorveglianza e finanzia l’ente che monitora gli eventi avversi associati all’uso di nPOV2».
«La Fondazione Gates è anche un finanziatore di NPR e del blog di NPR, che hanno pubblicato numerosi articoli su VDPV2 e hanno aperto la strada al vaccino nPOV2 di Gates come soluzione».
I critici, tra cui la sociologa Linsey McGoey e molti scienziati che lavorano in contesti a basso reddito, hanno notato che mentre il denaro viene elargito per la poliomielite, milioni di bambini sono vulnerabili a una serie di malattie spesso mortali e prevenibili.
Questo perché i finanziamenti di Gates non solo incanalano denaro in questo singolo problema – o qualunque singolo problema a cui la fondazione è interessata in un dato momento – ma i termini delle sue sovvenzioni spesso richiedono impegni di finanziamento, personale e altre risorse dalle nazioni beneficiarie.
Di conseguenza, la continua attenzione alla poliomielite è sproporzionata rispetto al bisogno, distogliendo risorse da altri problemi di salute e malattie, secondo Robert Fortner, giornalista scientifico freelance, scrivendo sul BMJ.
Ad esempio, il dottor Oliver Razum , un epidemiologo dell’Università di Bielefeld, in Germania, ha indicato l’India, dove «l’enorme numero di dosi [polio finanziate da Gates] che dovevano essere distribuite», due volte l’anno, letteralmente non lasciava spazio frigoriferi per altri vaccini contro malattie come il morbillo.
Fortner ha anche riferito che i fondi per la poliomielite della Fondazione Gates hanno portato a «fughe di cervelli» locali, con medici, ricercatori e professionisti che si sono spostati verso l’eradicazione e si sono allontanati dalle priorità sanitarie locali e finanziate localmente.
Anche Lancet ha pubblicato una critica simile a Gates nel 2009.
Il dottor Richard Horton, redattore capo, ha scritto in un editoriale che «le sovvenzioni concesse dalla Fondazione non riflettono il peso delle malattie sopportate da coloro che si trovano nella più profonda povertà» e c’è una «correlazione allarmantemente scarsa tra il finanziamento della Fondazione e priorità per le malattie infantili».
«Importanti programmi sanitari vengono distorti da grandi sovvenzioni della Fondazione Gates», ha detto Horton, aggiungendo: «C’è anche una seria ansia per la trasparenza delle operazioni della Fondazione».
Sulla scia del ruolo della Fondazione Gates nell’epidemia di COVID-19, oggi molte più persone esprimono preoccupazioni simili.
Brenda Baletti
Phd.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine di Julien Harneis via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0); immagine tagliata.
-
Alimentazione2 settimane fa
Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti
-
Misteri1 settimana fa
Papa Luciani morto nel giorno in cui gli fu consegnata la lista dei cardinali massoni: rivelazione della sorella di Pecorelli
-
Persecuzioni1 settimana fa
Mons. Schneider: essere conformi alla limitazioni contro la Messa antica è «falsa obbedienza»
-
Epidemie2 settimane fa
7 bambini paralizzati dal virus della poliomielite derivato dal nuovo vaccino antipolio finanziato da Gates
-
Persecuzioni2 settimane fa
Estremisti ebraici attaccano la Tomba di Maria a Gerusalemme
-
Pensiero2 settimane fa
L’arresto di Trump può portare alla pace mondiale?
-
Alimentazione2 settimane fa
Bill Gates investe milioni in mascherine elettroniche per mucche
-
Salute2 settimane fa
Malori, metereologa collassa in diretta TV. Ma va tutto bene