Necrocultura
Perché gli Windsor non hanno salvato Alfie?

Perché gli Windsor non hanno salvato Alfie?
Perché gli Windsor odiano gli esseri umani.
La risposta, per quanto possa sembrarvi forte, è semplice è incontrovertibile.
In questi giorni strazianti in cui molti sono scesi in campo per sostenere e chiedere a gran voce la salvezza del piccolo Alfie, qualcuno si è chiesto e ci ha chiesto per quale motivo i reali inglesi non fossero intervenuti in merito a questa triste vicenda.
Lo sprezzante disinteresse per il piccolo ed indifeso suddito ci viene data direttamente da una lunga serie di fatti che contraddistinguono la famiglia Windsor, il cui vero nome – prima di una operazione di rebranding utilizzante il nome di una cittadina inglese per cancellare l’ascendenza tedesca – è Sassonia-Coburgo-Gotha (quando cambiarono il nome l’imperatore Guglielmo II scherzò scespirianamente: «le allegre comari di Sassonia-Coburgo-Gotha).
C’è innanzitutto Filippo, il Duca di Edimburgo marito di Elisabetta nata, secondo un libro, con una avanguardistica forma di inseminazione artificiale, perché la Regina Madre non amava i rapporti sessuali. Filippo è noto per la sua schiettezza, che lo ha portato varie volte a fare gaffe razziste.
Filippo nel 2011 ha sostenuto la «limitazione volontaria della famiglia» come mezzo per porre rimedio al sovrappopolamento, che egli descriveva come la più grande sfida per la conservazione della natura.
Tuttavia la dichiarazione più gustosa rilasciata al consorte della regina è un’altra.
Il Principe Filippo è apertis verbis propugnatore della riduzione della popolazione a meno di un miliardo, ed è famoso il suo sogno, pubblicato nella prefazione del suo libro del 1986 If I were an animal («Se io fossi un animale»), di reincarnarsi un giorno come un virus mortale, per poter contribuire ad un giusto sterminio di questa umanità in eccedenza. Ripeté questo suo desiderio varie volte, anche di fronte ad Agenzie di Stampa.
Filippo d’Edimburgo: «Nel caso in cui mi reincarnassi, mi piacerebbe tornare sottoforma di un virus mortale, in modo da poter contribuire in qualche modo a risolvere il problema della sovrappopolazione».
«Nel caso in cui mi reincarnassi, mi piacerebbe tornare sottoforma di un virus mortale, in modo da poter contribuire in qualche modo a risolvere il problema della sovrappopolazione».
Sono dichiarazioni fatte alla Deutsche Press Agentur nel 1998.
«Non puoi tenere un gregge che non riesci a nutrire. In altre parole la conservazione può esigere la cernita e l’eliminazione per mantenere l’equilibrio tra il numero di ciascuna specie in rapporto ad un dato habitat. Mi rendo conto che si tratta di un argomento scottante, ma resta il fatto che l’umanità è parte del mondo vivente».
Filippo d’Edinburgo non parla qui a titolo personale, lo fa da cofondatore – con il sodale, Bernardo d’Olanda (l’ex nazista fondatore del Gruppo Bilderberg) – del World Wildlife Fund e cioè l’arcinoto WWF, la pietosa ONG che ha l’immortale e sconsolato Panda impresso nel logo.
Il Panda va salvato, Alfie no.
Il Panda va salvato, Alfie no.
Nel 2011 il ruolo di Presidente del WWF è passato al figlio, il principe Carlo. Il goffo reale fu coordinatore ed oratore alla conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi (COP21).
Il fine dichiarato di Carlo è quello della decarbonizzazione, che vuole perseguire limitando l’agricoltura.
Al lettore lasciamo capire perché: meno cibo, meno esseri umani.
Il fine dichiarato di Carlo è quello della decarbonizzazione, che vuole perseguire limitando l’agricoltura. Meno cibo, meno esseri umani.
I reali britannici in passato hanno realizzato le loro idee genocide con altri mezzi, più fisici.
Il 24 luglio 2015 il membro della Lok Sabha (il parlamento indiano) ed esponente del Partito del Congresso Shashi Tharoor ha parlato all’Università di Oxford dei 200 anni di crimini perpetrati da Albione nei confronti della popolazione indiana, che produceva, all’epoca, il 24% dell’economia mondiale. La dominazione anglica li portò al 4%. Ne conseguirono carestie sfrenate che costarono, dicono alcuni storici, fino a 29 milioni di morti.
Un esempio, di questa insana propensione di Londra verso lo sterminio la si vide recentemente nel 1943, quando Winston Churchill ordinò di rimuovere le scorte alimentari del Bengala, ottenendo una fame che uccise quattro milioni di persone.
Le carestie provocate dagli inglesi costarono un milione di morti in Irlanda e fino a 29 milioni di morti in India.
Tra il 1845 e il 1852 la Corona provocò la «grande carestia delle patate»: la Great Famine è la base dell’emigrazione massiva degli irlandesi in USA, ma soprattutto essa ridusse di un quarto la popolazione del Paese. Morirono 1 milione di persone.
Alla tradizione anti-umana di famiglia si è aggiunto, di recente, il principe Guglielmo, che la nostra stampa chiama William (una volta invece i nomi dei reali si traducevano sempre: Elisabetta del resto non la chiamiamo Elizabeth, e Carlo non è Charles).
La rapida crescita della popolazione umana «rischia di avere un impatto terribile» sul mondo, ha avvertito Guglielmo Duca di Cambridge, già in attesa del terzo figlio.
Il Principe William: la rapida crescita della popolazione umana rischia di avere un impatto terribile sul mondo
Il Duca ha affermato che anche la natura di conseguenza è sottoposta ad «un’enorme pressione» e ha chiesto che il problema venga affrontato con rinnovato vigore.
William, patrono reale della Tusk Trust, durante il gala di beneficenza a Londra, ha dichiarato che è necessario prendere provvedimenti per salvare alcune popolazioni animali.
«Durante la mia vita, abbiamo assistito alla diminuzione di più della metà della popolazione animale globale».
«Dovremo lavorare molto più duramente e riflettere in maniera più approfondita, se vogliamo assicurarci che gli esseri umani e le altre specie animali con cui condividiamo questo pianeta possano continuare a coesistere».
«Solo in Africa la rapida crescita della popolazione è prevista raddoppiare entro il 2050 – un vertiginoso incremento di tre milioni e mezzo di persone al mese».
«È indubbio che questo aumento sottoponga habitat e fauna ad un’incredibile pressione»
«Urbanizzazione, sviluppo delle infrastrutture, coltivazione – tutte cose buone di per sé, ma che in realtà avranno un impatto terribile a meno che non iniziamo a prendere provvedimenti già da ora».
L’elefante, insomma, merita una serata di gala con dichiarazioni di Sua Altezza. Alfie neanche mezza parola.
Il Duca ha affermato che il sovrappascolo e le scarse risorse idriche potrebbero avere un «effetto catastrofico» in assenza di idee su come ovviare a questi problemi.
Il Duca ha avvertito che molte specie animali, tra cui il rinoceronte, il leone e il pangolino, stanno affrontando una seria minaccia esistenziale a causa del commercio illegale di animali.
«È crudele, distrugge le comunità, i mezzi di sostentamento e sostiene il crimine organizzato».
«Per questo motivo il mondo è un luogo peggiore, e dobbiamo eliminarlo».
Ha anche detto di essere soddisfatto del fatto che il governo abbia recentemente annunciato dei piani per limitare le vendite di avorio nel Regno Unito.
Che la famiglia reale britannica sia protettrice delle idee anti-umane lo sanno bene in Vaticano, dove hanno adottato i loro ideologi della depopolazione
L’elefante, insomma, merita una serata di gala con dichiarazioni di Sua Altezza. Alfie neanche mezza parola.
Che la famiglia reale britannica sia protettrice delle idee anti-umane lo sanno bene in Vaticano, dove hanno adottato i loro ideologi della depopolazione.
Va ricordato qui il massimo teorico della de-carbonizzazione e della riduzione dell’umanità, Hans Joachim Schellnhuber, ha strutturato l’enciclica Laudato Sì. Schellnhuber è Commander of the British Empire (CBE), titolo assegnatogli da Elisabetta, che lo portò anche ad altre conferenze internazionali sul clima lanciando pubblici discorsi sulla bontà delle sue idee.
Gli Windsor, bastioni della Necrocultura globale, non hanno pensato nemmeno per un millesimo di secondo di salvare Alfie. Il loro programma è l’opposto. È la morte.
Schellnhuber nel 2009 dichiarò che in fondo il cambiamento climatico era quasi una cosa buona, perché avrebbe portato la popolazione terrestre sotto il miliardo di individui. Cioè un genocidio utile e felice, esattamente come quello progettato da Gianroberto Casaleggio.
Quando sentite Bergoglio borbottare sui «migranti climatici», egli sta ulteriormente ripetendo il ritornello dell’uomo passatogli dalla Corona reale britannica.
Sono solo alcuni esempi.
Speriamo però sia chiaro quanto gli Windsor, bastioni della Necrocultura globale, non abbiano pensato nemmeno per un millesimo di secondo di salvare Alfie.
Il loro programma è l’opposto. È la morte.
Un tempo, alla nascita di un reale si graziavano i condannati a morte. Oggi si trucidano bambini innocenti.
E poi certo, il fatto che il terzo Royal Baby («non fate figli! Noi però sì») sia stato presentato al mondo da Kate Middleton con un vestito che pare in tutto e per tutto un omaggio alla Mia Farrow madre dell’Anticristo di Rosemary’s Baby, beh, questo fa davvero venire strani pensieri.
Roberto Dal Bosco
Cristiano Lugli
Bioetica
La pop star britannica Lily Allen ride mentre racconta i suoi molteplici aborti

La cantante, cantautrice e attrice Lily Allen, candidata ai Grammy ha dichiarato in un recente podcast, di non ricordare quanti aborti ha avuto, mentre rideva sguaiatamente della materia.
In una puntata del podcast Miss Me? del 1° luglio, Allen ha parlato dettagliatamente della sua vita personale. «Ora ho una spirale», cioè dispositivo contraccettivo intrauterino (che di fatto è un abortivo e non un contraccettivo, perché uccide l’emrbione), ha detto alla co-conduttrice del podcast Miquita Oliver. «Credo di essere al terzo o quarto figlio e ricordo solo che prima era una zona disastrata. Rimanevo incinta di continuo».
La Allen, che ha una figlia di 13 anni e una di 11 con l’ex marito (il secondo marito è il robusto attore hollywoodiano David Harbour, noto per la serie Stranger Things e per le sue veementi sparate contro Trump; ma sembra si sia separata anche da questo) ha poi parlato dei bambini che ha abortito. «Aborti, ne ho avuti alcuni, ma d’altronde», ha cantato ridacchiando sulle note della nota canzone My Way di Frank Sinatra, poi rifatta dai Sex Pistols. «Non ricordo esattamente quanti. Non ricordo, sì. Penso forse cinque, quattro o cinque».
This is sad. But what I find disgusting is that Allen pretended one of her abortions was a miscarriage. She chose to end the life of her unborn baby. Women don’t choose to miscarry. pic.twitter.com/ldJoB3l3hy
— Fleur Elizabeth (@fleurmeston) July 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Ricordo che una volta sono rimasta incinta e l’uomo mi ha pagato l’aborto, e io ho pensato che fosse così romantico», ha detto la cantante. Tuttavia, la donna da allora ha cambiato idea su quell’episodio in particolare. «Ti dico quanto è stato romantico: non credo che mi abbia scritto dopo. Giusto, a dire il vero. Ero una pazza stronza. Lo sono ancora».
Lungi dall’essere scioccata, l’intervistatrice Miquita Oliver ha risposto osservando che anche lei aveva avuto «circa cinque» aborti e che l’inserimento della spirale contraccettiva le aveva assicurato di «smettere di abortire», cosa che pare fosse divenuta diventata di routine. «Lo schema era: sfortunatamente, rimango incinta, non voglio esserlo, abortisco, poi mentre sono sedata durante l’aborto, mi mettono la spirale», ha detto. «Mi sentivo davvero in imbarazzo anche solo a dire di aver avuto più di un aborto, perché diavolo dovrei vergognarmi? Ne ho avuti diversi».
«Mi irrita davvero, e l’ho già detto apertamente. Ho visto meme in giro a volte, su Instagram, da account pro-aborto o altro, ogni volta che si parla di questo argomento, e all’improvviso si comincia a vedere gente che pubblica cose su motivi straordinari per abortire», ha ammesso Allen.
«Tipo: “Mia zia aveva una figlia con questa disabilità”, o qualcosa del genere, ‘Se fosse andata a termine la morte l’avrebbe uccisa, quindi dobbiamo farlo”», ha continuato. «È come dire: ‘Stai zitto!’ Semplicemente: “Non voglio un fottuto bambino in questo momento”. Letteralmente: “Non voglio un bambino” è una ragione sufficiente».
«In uno degli aborti che ho avuto, odiavo quell’uomo e non avevo assolutamente alcun interesse ad avere quel fottuto figlio», ha aggiunto Oliver. «Ho pensato: “Assolutamente no”, e come sapete, per tutti i miei 20 e 30 anni, avere un bambino non è stato poi così importante per me, e mi sarebbe dispiaciuto non avere la possibilità e la libertà di fare ciò che dovevo fare per la mia vita».
La Allen ha da tempo espresso apertamente la sua posizione pro-aborto. Nel 2012, mentre era incinta (di un bambino che aveva tenuto in grembo), rispose su Twitter al suggerimento del ministro della Salute britannico Jeremy Hunt di ridurre il limite di aborto a 12 settimane, scrivendo: «possono questi idioti dalla mente ristretta smettere di dire alle donne se hanno diritto o meno all’aborto, per favore?»
Nel 2022, è salita sul palco con Olivia Rodrigo al festival musicale di Glastonbury per cantare la sua hit Fuck You, per denunciare la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di ribaltare la sentenza Roe v. Wade.
«Vorrei che la gente smettesse di pubblicare esempi di motivi eccezionali per abortire» aveva scritto su Instagram. «La maggior parte delle persone che conosco, me compresa, semplicemente non voleva avere un fottuto bambino. E questa è una ragione sufficiente! Non dobbiamo giustificarlo. Non dovrebbe essere necessario dirlo, e penso che tutti questi esempi facciano solo il gioco dei cattivi».
Iscriviti al canale Telegram
Si tratta del libero aborto invocato dalle femministe – cioè senza alcuna remore, feticidio a comando, per capriccio, pure, magari pure pagato dallo Stato.
La realtà è che si sta andando oltre: le frange femministe, sempre più vecchie e inacidite (la vita «libera», cui aspiravano, che era di fatto solo mancanza di morale e odio della legge naturale, ha presentato il conto) stanno trasformando l’aborto da diritto a vero e proprio «sacramento» della vita moderna.
Ciò è in linea con varie realtà religiose, come le serque di sigle ebraiche (cui si sono aggiunti i satanisti organizzati) che hanno reagito alla sentenza della Corte Suprema Dobbs v. Jackson che defederalizzava il diritto di aborto dichiarando che il feticidio è un loro diritto religioso.
Guardiamo la realtà per quello che è: le popstar ridono del sacrificio umano, vi partecipano, ne difendono la continuazione. La situazione della cultura popolare oggi è questa. Sappiamo come chiamarla: la musica, il cinema, la TV e pure altre forme di intrattenimento come le letteratura, la filosofia, la politica, vivono sotto l’ombra della Necrocultura.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Justin Higuchi via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Essere genitori
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Necrocultura
La terapia antirigetto sta finendo. Il tempo dei mostri e delle vacche sacre arcobaleno pure

Nella vita è capitato a tutti, magari giocando da bambini, di infilarsi una scheggia sotto pelle. A quel punto interveniva la saggezza della mamma o della nonna: non ti preoccupare, il corpo espellerà il pezzettino di legno, è una reazione naturale.
Il corpo non tollera qualcosa di altro da sé, qualcosa di contrario al suo programma.
Che poi è la grande questione – rimossa, censurata nel palcoscenico pubblico – dei trapianti: ti dicono che hanno trovato un donatore «compatibile», poi però il trapiantato finché campa deve pigliare farmaci che impediscano il rigetto dell’organo alieno inserito nel suo corpo (uccidendo un’altra persona, ma questo è un altro discorso…fino ad un certo punto). Un modo come un altro – ce ne sono vari altri, tutti di gran moda – di diventare ad vitam cliente di Big Pharma.
In pratica l’immenso business dei trapianti non si reggerebbe senza le droghe che reprimono la natura e i suoi processi fisiologici. In mancanza di farmaci antirigetto, la realtà dei trapianti si manifesterebbe per quello che è: una discendenza del mostro gotico di Frankenstein.
Ora, lo stesso fenomeno si può dire lo abbiamo subìto per la mente. Non solo la nostra, ma quella di tutta la società mondiale.
Sostieni Renovatio 21
Per decadi (in ispecie l’ultima), hanno trapiantato nel cervello dei singoli e dei popoli ogni sorta di aberrazione: ecco i matrimoni gay, ecco il feticidio come diritto assoluto, ecco la morte di Stato per deboli ed ammalati, ecco gli immigrati importati e privilegiati, ecco il fanatismo climatico appaltato alla ragazzina Asperger, ecco i sieri genici obbligatori, ecco i bambini castrati e imbottiti di ormoni sintetici (prodotti forse biochimicamente nemmeno troppo lontani dai quelli usati per evitare il rigetto di organi altrui).
Non è la prima volta che nella società umana sono innestati tessuti mostruosi – la decadenza è simile per ogni civiltà – e nel tempo, emersa la loro incompatibilità con la vita, sono stati combattuti e infine esplusi. Essi, per potersi mantenere e replicare all’interno del corpo sociale, richiedono dosi potenti di immunosoppressori e di cocktail antirigetto.
Adesso sappiamo come ciò avveniva: dalla nuova amministrazione americana apprendiamo che serque infinite di enti, conventicole e movimenti venivano pagati da USAID (che, con un budget di 50 miliardi, poteva distribuire 1 miliardo di dollari a settimana) per megafonare l’aberrazione, la riforma antinaturale della società.
L’orda di effeminati infervorati, di obese con la chioma viola, di psicosessuologhe oltranziste, di avvocaticchi d’assalto, e di comizi, corsi di aggiornamento, conferenze e concerti di riporto, non erano un fatto organico, spontaneo. No. Erano innaturali come i capelli pittati o il davanzale al silicone di un trans disperato: erano tutti lì, a suonare lo stesso spartito, solo perché pagati per diffonderlo urbi et orbi, sulla pelle dei più vulnerabili.
Siccome ogni società umana rimasta sana tende alla propria sopravvivenza e non tollera inclusioni ad essa incompatibili, era indispensabile una propaganda senza requie, ed era necessario pure abbinarla alla censura, per spegnere i globuli bianchi ancora in circolazione.
Per decenni siamo stati drogati per accettare il gender, l’Ucraina democratica, ogni sorta di diktat della cultura della morte. Ci hanno iniettato oceani di sostanze antirigetto. La scuola, le serie TV, lo sport, i film, Sanremo… la terapia è stata ubiqua e persistente. Eppure – ci viene da sorridere – siamo ancora qui. E stiamo per assistere alla fine di questa cura fallita.
Possiamo sperare che la chiusura dei rubinetti da parte dello Stato profondo americano produrrà esiti da non credere: muri di opposizione si sbricioleranno, agenti della necrocultura cambieranno mestiere, armate di attivisti agguerriti svaniranno lasciando il nulla dietro di sé. Vacche sacre arcobaleno si dissolveranno.
Niente di tutto questo esisteva davvero: si trattava di una presenza disorganica nelle nostre vite, che pensavamo di non poter scacciare mai, ma che stava lì solo perché qualcuno pagava un esercito di piccoli mostri mercenari per tenerla in piedi.
Aiuta Renovatio 21
Qualche esempio concreto lo abbiamo appena veduto.
Nello studio ovale, il presidente ha investito del massimo potere sanitario il re dell’antivaccinismo mondiale. E nel discorso di investitura, ha citato l’autismo, e il numero tragico di cui è (era…) proibito parlare in pubblico: pochi anni fa i bambini autistici erano uno su 10.000, ora nello spettro se ne conta uno ogni 38.
A Monaco, davanti ai papaveri europei e mondiali, il vicepresidente americano ha parlato, chiamandolo per nome e cognome, di Adam Smith-Connor, il veterano britannico arrestato e condannato per aver pregato in silenzio dinanzi a una clinica abortista.
Ora, capiamoci: questa storia di Connor era circolata solo sui siti pro-life, e in Italia probabilmente gli unici a conoscerla erano i lettori di questa testata. Ora invece ne parla il numero 2 della superpotenza egemone, e in faccia ai burocrati parassiti che vegetano ai vertici della geopolitica planetaria.
È come se il nostro piccolo mondo antico fosse ora il mondo intero.
Quelle che sembravano energie sprecate, storie dimenticate, battaglie perdute, sono ora al centro di tutto, nella stanza dei bottoni. O almeno, pare proprio che sia così. Stropicciamoci gli occhi: era solo l’incubo di una lunga notte.
Il tempo dei mostri sembra che stia per finire, la natura si riapproprierà dei suoi spazi come un elastico di ritorno, e presenterà i suoi conti. Mai avremmo pensato di vedere il momento in cui d’improvviso diventa possibile dirlo.
Dopo la disintossicazione della società dal trattamento di immunosoppressione massiva forse si prepara una nuova vittoria della realtà e della vita.
Roberto Dal Bosco
Elisabetta Frezza
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Ambiente2 settimane fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Internet5 giorni fa
Google chiude il sito Messa in Latino. Contro il totalitarismo web, sarebbe ora di finirla con i blog
-
Intelligence1 settimana fa
Perché il caso Epstein non andrà mai da nessuna parte
-
Bioetica2 settimane fa
La pop star britannica Lily Allen ride mentre racconta i suoi molteplici aborti
-
Spirito4 giorni fa
«Decimare la popolazione, rendere schiavi i superstiti»: mons. Viganò contro il green deal