Connettiti con Renovato 21

Oligarcato

Klaus Schwab lascerà il posto di vertice, ma il WEF cerca di diventare leader globale nella «cooperazione» pubblico-privata

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Secondo Semafor, Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del WEF, lascerà il suo ruolo di leader. Nel frattempo, un portavoce del WEF ha affermato che l’organizzazione si sta “trasformando da piattaforma di convocazione a principale istituzione globale per la cooperazione pubblico-privata”.

 

Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum (WEF), si dimetterà dal suo ruolo di leadership, secondo Semafor.

 

Schwab, 86 anni, è a capo del WEF dal 1971. Secondo quanto riferito, avrebbe annunciato la sua decisione in un’e-mail inviata oggi allo staff. Semafor ha ottenuto l’e-mail.

 

Al momento della stesura di questo articolo, sul sito web del WEF o sui social media non si parlava della decisione di Schwab di dimettersi.

 

Secondo Semafor, Schwab passerà al ruolo di presidente non esecutivo, in attesa dell’approvazione del cambiamento da parte del governo svizzero, che dovrebbe diventare ufficiale entro gennaio 2025.

 

Il WEF, con sede a Davos, in Svizzera, ospita lì il suo incontro annuale ogni gennaio.

Sostieni Renovatio 21

Il WEF diventa leader globale nella «cooperazione» pubblico-privata

Tim Hinchliffe, direttore di The Sociable, ha dichiarato a The Defender che il cambiamento potrebbe ancora consentire a Schwab di esercitare una notevole influenza sul WEF.

 

«Se l’articolo di Semafor è corretto, Schwab sarà ancora il presidente non esecutivo del WEF, quindi probabilmente rimarrà influente dietro le quinte all’interno dell’organizzazione, facendo occasionalmente apparizioni pubbliche», ha detto Hinchliffe.

 

Nel suo rapporto, Semafor ha citato una dichiarazione di un portavoce del WEF secondo cui l’organizzazione si sta «trasformando da piattaforma di convocazione a principale istituzione globale per la cooperazione pubblico-privata».

 

Gli esperti che hanno studiato il WEF hanno messo in guardia dai rischi di tali partenariati «pubblico-privato», in osservazioni condivise con The Defender.

 

Michael Rectenwald, Ph.D., autore di The Great Reset and the Struggle for Liberty: Unraveling the Global Agenda ha affermato che, nonostante la decisione di Schwab, «l’organizzazione globalista continuerà nel suo ruolo di primo motore nella creazione del “capitalismo degli stakeholder”, pieno dei suoi “parteneriati pubblico-privati” che equivalgono a un ordine mondiale fascista globale».

 

Rectenwald ha aggiunto:

«Schwab è responsabile dell’inaugurazione del regime degli “stakeholder” con l’indice “ambientale, sociale e di governance” delle Nazioni Unite che distorce i mercati e istituisce un cartello sul cambiamento climatico per controllare tutte le risorse mondiali riducendo allo stesso tempo il tenore di vita per la vasta popolazione maggioranza e limitando, se non eliminando, la loro libertà».

 

Sulla stessa linea, Seamus Bruner, autore di Controligarchs : Exposed the Billionaire Class, their Secret Deals, and the Globalist Plot to Dominate Your Life, e direttore della ricerca presso il Government Accountability Institute, ha affermato che Schwab è «una figura di spicco per la maggior parte potenti interessi globalisti: i “controligarchi”».

 

Questi «controligarchi», ha detto Bruner, «continueranno a complottare modi per dominare ogni aspetto della nostra vita man mano che la loro nuova figura di punta sorgerà». La svolta di Schwab «non è la transizione che dovrebbe preoccuparci di più». Invece, si tratta della transizione del WEF da una «piattaforma di convocazione» a «istituzione leader a livello mondiale per la cooperazione pubblico-privato».

 

«Ciò significa che il WEF intende espandere la propria influenza sulle politiche dei nostri governi pur rimanendo non eletto, opaco e quindi totalmente irresponsabile».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Il WEF continuerà a spingere per una «conquista tecnocratica» della società

Secondo Semafor, Schwab «è sinonimo dell’organizzazione che dirige da più di 50 anni».

 

L’incontro annuale del WEF, originariamente chiamato European Management Forum, oggi «attira ogni anno dozzine di leader mondiali e amministratori delegati di alto rango», inclusi oltre 50 capi di Stato che hanno partecipato all’incontro di quest’anno.

 

Figure aziendali come Bill Gates e il CEO di Pfizer Albert Bourla hanno partecipato regolarmente alle riunioni.

 

«Il WEF, sebbene sia un’organizzazione no-profit, è un business notevole», ha riferito Semafor, citando i 500 milioni di dollari di entrate dell’organizzazione per l’anno fiscale terminato a marzo 2023 e le riserve di liquidità per un totale di 200 milioni di franchi svizzeri (219,5 milioni di dollari).

 

L’avvocato Greg Glaser, che si concentra su questioni relative alla privacy e alla tecnologia, ha dichiarato a The Defender che coloro che partecipano all’incontro annuale del WEF pagano un prezzo elevato – superiore a sei cifre – per partecipare. Ha detto che Schwab «ha costruito il WEF utilizzando un modello internazionale pay-to-play» simile a «una corporazione commerciale o un’organizzazione fraterna».

 

«I membri del WEF contribuiscono con fondi sostanziali al WEF e in cambio i membri del WEF godono di un posto al tavolo finanziario, il che significa che ottengono influenza e informazioni privilegiate da altre mega-corporazioni e funzionari governativi che controllano i fondi pubblici», ha affermato Glaser.

 

«L’eredità di Schwab di penetrare nei gabinetti dei governi, la sua ricerca maniacale di politiche globaliste non elette – incluso il Grande Reset, il transumanesimo, il corporativismo e il fascismo sotto la maschera di partenariati pubblico-privato – continuerà attraverso il suo successore, chiunque esso sia», ha detto Hinchliffe.

 

Secondo Semafor Schwab non ha nominato un successore. Tuttavia, nell’ultimo anno, il consiglio esecutivo del gruppo, guidato dal presidente del WEF Børge Brende, ex leader conservatore norvegese, si è assunto la piena responsabilità esecutiva.

 

L’anno scorso Politico aveva ipotizzato che Brende fosse un possibile successore di Schwab. Altri nomi citati da Politico includono l’ex primo ministro britannico Tony Blair e Christine Lagarde, capo della Banca Centrale Europea ed ex capo del Fondo monetario internazionale, che Schwab in precedenza aveva detto «potrebbe intervenire» per lui.

 

Semafor ha riferito che il WEF «funziona in modo molto simile a un’azienda di famiglia», con i suoi figli e la moglie che ricoprono posizioni di alto livello all’interno dell’organizzazione.

 

Hinchliffe ha affermato che, indipendentemente da chi succederà a Schwab, è improbabile che il WEF modifichi significativamente la sua agenda politica. Egli ha detto:

 

«Se l’attuale presidente del WEF, Børge Brende, dovesse diventare il successore di Schwab, continueremmo ad avere le stesse politiche tiranniche che sono sempre state perseguite».

 

«Il WEF continuerà a spingere per la totale acquisizione tecnocratica della società attraverso la fusione tra corporazione e stato, la fusione di esseri umani e macchine e l’uso orwelliano delle tecnologie emergenti dalla cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale che offusca la nostra percezione fisica, biologica. e identità digitali».

 

Il mese scorso, i fact-checker dei principali media, tra cui Reuters ed Euronews, hanno smentito le voci secondo cui Schwab era gravemente malato, ricoverato in ospedale o deceduto.

 

«Posso confermare che il professor Schwab gode di ottima salute e che non è stato ricoverato in ospedale di recente», ha detto a Reuters il 23 aprile un portavoce del WEF.

Aiuta Renovatio 21

Il WEF ha promosso il Grande Reset, l’identità digitale, il metaverso, il consumo di insetti

Il WEF ha suscitato polemiche con i suoi proclami pubblici, e con quelli fatti da diversi partecipanti alle sue riunioni annuali, riguardo al futuro dell’umanità.

 

Un video del WEF del 2016 prevedeva che entro il 2030 «non possederai nulla e sarai felice».

 

Quell’anno, il WEF ha anche presentato la sua visione per la Quarta Rivoluzione Industriale, che secondo lui è «caratterizzata da una fusione di tecnologie che sta offuscando i confini tra la sfera fisica, digitale e biologica».

 

Nel 2017, Gates e Jeremy Farrar, ex direttore del Wellcome Trust e ora capo scienziato dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), hanno lanciato la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) in occasione della riunione del WEF di quell’anno. Il CEPI sta tentando di sviluppare una piattaforma che consenta lo sviluppo di vaccini entro 100 giorni.

 

Nel giugno 2020, nel mezzo della pandemia di COVID-19 , il WEF ha introdotto il «Grande Reset», sostenendo che la pandemia era un’opportunità per tutti i Paesi di «agire congiuntamente e rapidamente per rinnovare tutti gli aspetti delle nostre società ed economie» ed era il nostro «miglior possibilità di istigare il capitalismo degli stakeholder».

 

All’incontro annuale del WEF dello scorso anno, Schwab ha sottolineato l’importanza di «padroneggiare il futuro». All’incontro di quest’anno ha definito i partecipanti «amministratori del futuro».

 

L’incontro di quest’anno ha anche citato la «disinformazione» – non la guerra o la povertà – come la principale minaccia che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi due anni.

 

I partecipanti all’incontro di quest’anno hanno anche messo in guardia contro il pericolo che «i leader sbagliati» vengano eletti nelle principali competizioni elettorali nazionali quest’anno. Hanno suggerito che l’identificazione digitale potrebbe essere utilizzata per tracciare i non vaccinati. Il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha messo in guardia dal rischio pandemico rappresentato da una «malattia X» ancora sconosciuta.

 

Il WEF ha inoltre contribuito a promuovere o sostenere una serie di iniziative, tra cui il metaversoi programmi nazionali di identificazione digitalela tecnologia di modifica genetica, la censura dei contenuti online che utilizzano l’intelligenza artificiale (AI), i «partecipanti» a studi clinici generati dall’Intelligenza Artificiale e ha affermato che ci sono «ragioni solide e razionali» per impiantare microchip nei bambini.

 

Glaser ha affermato che queste iniziative, che ha definito «bizzarre», hanno provocato «un danno irreversibile alle pubbliche relazioni» per il WEF, ma le iniziative continueranno a influenzare la politica globale.

 

«Schwab sarà conosciuto per sempre come il ragazzo “mangia-gli-insetti“. Le pessime pubbliche relazioni sono una probabile ragione per cui sta “facendo un passo indietro”. Ma Schwab ha effettivamente realizzato ciò che si proponeva decenni fa», ha affermato Glaser, citando gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che secondo lui «stanno accelerando» verso la data target del 2030.

 

«Non credo che ci sarà un successore che si avvicinerà mai tanto a un personaggio simile al cattivo di Bond quanto Schwab», ha detto Hinchliffe.

 

«I suoi piani per il dominio del mondo espressi con un forte accento tedesco lo renderebbero una caricatura quasi ridicola se non fosse per quanto potente e influente sia diventato da quando Henry Kissinger lo prese sotto la sua ala protettrice ad Harvard negli anni ’60».

 

Michael Nevradakis

Ph.D.

 

© 21 maggio 2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic

 

Continua a leggere

Oligarcato

Hunter Biden dichiarato colpevole

Pubblicato

il

Da

Il figlio del presidente americano Joe Biden, Hunter, è stato dichiarato colpevole martedì da una giuria del Delaware, lo Stato da cui proviene la sua famiglia. Il Biden junior ha dovuto affrontare tre accuse federali relative al possesso di un’arma da fuoco mentre era dipendente dalla droga.   Hunter Biden è stato accusato di aver mentito su un modulo di acquisto di armi nel 2018, attestando falsamente di non essere un tossicodipendente quando, in realtà, all’epoca era sotto l’effetto di crack e cocaina.   Il verdetto di martedì significa che Biden è il primo figlio di un presidente in carica ad essere condannato da un tribunale federale. Potrebbe ricevere fino a 25 anni di carcere, anche se si prevede che la pena sarà molto più clemente.   Nel corso del processo durato una settimana, la giuria ha ascoltato dettagli sulla storia di Biden con la droga, nonché testimonianze dei suoi ex partner romantici. Hanno anche visualizzato i suoi messaggi personali e le foto private. L’accusa aveva presentato come prova il laptop di Hunter Biden, lo stesso che scatenò uno scandalo nel 2020 dopo che il figlio del presidente lo aveva lasciato in un’officina di riparazione del Delaware.

Iscriviti al canale Telegram

L’ex moglie di Biden e due ex fidanzate hanno testimoniato del suo uso di crack e cocaina e dei suoi tentativi falliti di disintossicarsi. Sebbene Hunter non abbia preso posizione, un testimone chiave contro di lui è stata Hallie Biden, la vedova del suo defunto fratello Beau e amante di Hunter per un certo periodo, che ha dichiarato di aver trovato il revolver nel camion di Hunter nell’ottobre 2018, prima di farsi prendere dal panico e gettarlo nel bidone della spazzatura di un negozio, dove è stato ritrovato più tardi.   L’accusa ha presentato testi in cui si afferma che Biden stava cercando di acquistare droga nel periodo in cui ha acquistato la pistola. In uno dei messaggi di testo, ha ammesso ad Hallie che stava fumando crack. La difesa ha sostenuto che Hunter Biden non intendeva ciò che aveva scritto e stava semplicemente tentando di respingere Hallie.   «Vi chiediamo di stabilire che la legge si applica ugualmente a questo imputato come a chiunque altro», ha chiesto il pubblico ministero Derek Hines alla giuria nelle argomentazioni conclusive. «Quando ha deciso di mentire e di comprare una pistola, ha violato la legge. Vi chiediamo di restituire l’unico verdetto supportato dalle prove: colpevolezza», ha detto Hines.   La squadra di difesa di Biden ha sostenuto di aver dimostrato il loro caso e ha definito «brutte» le prove dell’accusa.   I pubblici ministeri hanno tentato di ottenere un patteggiamento con Biden nel 2023, ma è andato in pezzi dopo essere stato criticato dal giudice.   Joe Biden ha difeso pubblicamente suo figlio. «Come presidente, non commento e non commenterò i casi federali pendenti, ma come padre, nutro un amore sconfinato per mio figlio, fiducia in lui e rispetto per la sua forza», ha detto in una dichiarazione la scorsa settimana.   La quantità di scandali in cui è coinvolto Hunter Biden – dal lavoro in Ucraina (che tocca perfino l’affare dei biolaboratori) al business con pericolose centrali nucleari cinesi fino alle illazioni in rete sulla cocaina alla Casa Bianca – è impressionante. Basti pensare che tempo fa si disse che chiunque consultasse il materiale rinvenuto nel suo laptop – che è finito online – poteva incorrere in un reato orrendo, mentre Hunter, che è proprietario di quel computer ed è presente in quelle immagini, rimane tranquillamente libero.   In particolare, riguardo alla droga, c’è da considerare come il senatore Joe Biden fu firmatario di una legge che inaspriva duramente le leggi per i consumatori di crack, portando alla carcerazione di decine di migliaia di persone (magari appartenenti a minoranze…), mentre suo figlio si riprende svariate volte mentre fuma la droga o la pesa durante uno dei festini con quelle che sembrano escort, con amplessi registrati e forse, è stato riportato, caricati su Pornhub.  

Sostieni Renovatio 21

Il caso di Hunter Biden è l’esempio più lampante del potere dell’oligarcato, che – a differenza del comune mortale che con le sue tasse paga i privilegi della casta –riesce a salvare i suoi figli debosciati e drogati qualsiasi cosa facciano.   Di più: è la prova che la stampa è oramai totalmente incapace di tenere da conto l’establishment, essendone totalmente asservita. La riprova fu l’interferenza elettorale costituita dalla censura delle notizie sul laptop di Hunter durante l’ultimo tratto della campagna presidenziale 2020, notizia oscurata da Twitter – che arrivò a chiudere l’account del New York Post – e poi definita pubblicamente come «disinformazione russa» da cinquanta ex agenti CIA, tra cui vari direttori, che speriamo un giorno pagheranno per la loro menzogna.   Di fatto la notizia è che, nonostante tutto questo scandalo, nulla è mai successo.   Analizzando la presente condanna, possiamo pensare che si tratti di uno specchietto delle allodole: Biden si potrà presentare al dibattito elettorale con Trump questo mese dicendo che nessuno è al di sopra della legge, neanche la sua famiglia. Consideriamo che i crimini di Hunter cui si è discusso in questi anni sono molto più gravi – l’aver accettato danari dall’estero, tra cui la moglie dell’ex sindaco corrotto di Mosca e da un papavero dell’Intelligence cinese – e coinvolgerebbero direttamente il capofamiglia Joe Biden. Crimini gravissimi, che qualcuno pensano possano sfiorare il tradimento.   In un’altra ipotesi, possiamo pensare che la condanna di Hunter può essere una prima mossa dell’apparato dello Stato Profondo e del Partito Democratico per liberarsi di un candidato divenuto impresentabile, soprattutto dopo che mezzo mondo ridacchia riguardo al cosiddetto poop gate: in molti si interrogano infatti se durante la visita in Normandia per le celebrazioni del D-Day il presidente USA si sia fatto la cacca addosso.   Non è la prima volta che girano voci simili. Secondo un giornale indiano lo stesso sarebbe successo durante una visita con il papa qualche anno fa, ma si tratta di una notizia non verificata.   Una cronaca più dettagliata la fecero i giornali inglesi quando, pochi giorni dopo l’incontro del sommo pontefice, il presidente Biden incontrò i reali britannici, per il summit sul clima Cop26 emettendo, durante un ricevimento, un forte e squassante peto. «È stato lungo, rumoroso e impossibile da ignorare» avrebbe detto secondo le fonti dei giornali Camilla Parker-Bowles, seconda moglie di Carlo e ora regina d’Inghilterra.   In realtà, dei Biden e delle sue malefatte stiamo ignorando non solo le ventosità, ma le patenti mostruosità.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine CC0 via Wikipedia    
Continua a leggere

Oligarcato

Abbrucia la reggia di Versailles

Pubblicato

il

Da

Ieri si è verificato un incendio alla reggia di Versailles, il noto complesso già residente del re di Francia, situata nei dipressi di Parigi.

 

I vigili del fuoco sono intervenuti dopo che è stato avvistato del fumo nero proveniente dal castello. L’edificio è stato prontamente evacuato e i numerosi visitatori presenti all’interno sono stati fatti uscire in seguito all’attivazione dell’allarme antincendio.

 

Secondo quanto riportato dai media francesi, l’incendio sarebbe scoppiato in un cantiere sul tetto della reggia, vicino alla Cour de Marbre.

 

Le fiamme sono state rapidamente domate mentre centinaia di visitatori attendevano fuori. L’allerta è stata revocata e l’incendio è stato posto sotto controllo senza che si registrassero feriti.

 


Simbolo della monarchia abbattuta dalla rivoluzione francese, Versailles è comunque rimasto un luogo importante per la Francia post-rivoluzionaria e il suo oligarcato massonico.

 

La riprova si è avuta lo scorso settembre quando a Versailles Macron apparecchiò un banchetto reale per il re britannico Carlo III in visita Oltremanica.

 

Lo scintillante banchetto per le Loro Maestà è stato offerto nella Sala degli Specchi del Palazzo di Versailles.

 

 

Impressionava la grande sfilata di vedettes franco-britanniche. Mick Jagger, Hugh Grant, Carole Bouquet, più serque di attrici giovani mai sentite ma di scena.

 

Macron, ricordiamolo, è quello che aveva parlato di «fine dell’epoca dell’abbondanza», arrivando a spegnere i lampioni le luci sui monumenti di Parigi: riguardate il video qui sopra e pensateci ancora.

 

 

 

Immagine screenshot da Twitter

 

Continua a leggere

Oligarcato

Melinda Gates dona 1 miliardo di dollari a femministe e abortisti

Pubblicato

il

Da

Melinda Gates ha annunciato su Twitter lo scorso 13 maggio che, ora che è divorziata dal marito che ha liquidato anche la posizione dell’ex moglie nell’impero filantropico Gates, si sarebbe concentrata sul tema delle «donne e ragazze negli Stati Uniti e nel mondo».

 

Hillary Clinton ha risposto subito: «Melinda, è così emozionante».

 

L’amministratore delegato di Gates Foundation Mark Suzman ha scritto una lettera ai dipendenti della Fondazione sottolineando che Melinda voleva concentrarsi sulle questioni delle donne: «dopo alcuni anni difficili in cui i diritti delle donne sono stati regrediti negli Stati Uniti e in tutto il mondo, vuole utilizzare questo prossimo capitolo concentrarsi specificamente sull’alterazione di quella traiettoria».

Iscriviti al canale Telegram

Come noto, l’espressione «diritti delle donne» è un eufemismo orwelliano per dire «aborto». Quindi, la notizia è che ulteriori miliardi stanno per essere investiti nello sterminio dei bambini nel ventre materno in tutto il mondo: la dotazione della Fondazione Gates ammonta a oltre 75 miliardi di dollari lo scorso anno.

 

«Il potere economico è potere sociale è potere politico. A questo proposito, Melinda French Gates detiene un potere immenso e, con l’obiettivo di plasmare il futuro dei diritti delle donne, le implicazioni sono profonde» ha scritto la rivista Forbes in un articolo uscito lo scorso 1° giugno. «Nella sua dichiarazione, French Gates ha chiarito quali sono i suoi obiettivi, affermando: “Questo è un momento critico per le donne e le ragazze negli Stati Uniti e in tutto il mondo, e coloro che lottano per proteggere e promuovere l’uguaglianza hanno urgente bisogno di sostegno”».

 

Il riferimento pare essere alla sentenza della Corte Suprema USA Dobbs vs. Jackson (2022) che ha eliminato l’aborto come diritto federale sancito dalla precedente sentenza Roe v. Wade (1973).

 

L’articolo di Forbes individua l’aborto come una delle questioni chiave su cui si concentrerà Melinda French Gates, sottolineando che la donna ha recentemente scritto sul New York Times che «mia nipote di un anno potrebbe crescere con meno diritti di quelli che avevo io». A seconda dello stato in cui si trovava, sua nipote avrebbe avuto più diritti se fosse stata ancora nel grembo materno, ma gli attivisti per l’aborto credono che il canale del parto magico conferisca umanità e diritti umani. Melinda – e altri attivisti abortisti – sperano che la fortuna di Gates faccia pendere la bilancia a favore dell’industria dell’aborto.

 

«L’impegno di 1 miliardo di dollari comprende sovvenzioni che verranno concesse dalla Pivotal Philanthropies Foundation, di cui 200 milioni di dollari andranno alle organizzazioni statunitensi che proteggono i diritti delle donne, tra cui il Center for Reproductive Rights, il MomsRising Education Fund e il National Women’s Law Center, con una nota enfasi su la libertà riproduttiva delle donne» scrive Forbes dettagliando le cifre.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

«Altri 240 milioni di dollari andranno a 12 leader mondiali, tra cui l’ex primo ministro neozelandese Jacinda Ardern, la pluripremiata regista Ava DuVernay, la sette volte medaglia d’oro olimpica Allyson Felix, l’attivista per la pace liberiana Leymah Gbowee e l’educatrice afghana Shabana Basij-Rasikh, e ciascuna indirizzerà il proprio fondo di 20 milioni di dollari “alle organizzazioni di beneficenza che ritengono stiano svolgendo un lavoro urgente, di grande impatto e innovativo per migliorare la salute e il benessere delle donne negli Stati Uniti e in tutto il mondo”».

 

«Inoltre, French Gates ha annunciato che verranno assegnati 250 milioni di dollari attraverso un invito aperto alle organizzazioni di base, spesso svantaggiate dai grandi donatori, che verrà lanciato in autunno».

 

Questa è «una mossa coraggiosa e ambiziosa da parte di Melinda French Gates… È un’opera che le dà la libertà di concentrare tutti i suoi sforzi dove sono più necessari: riprendere il potere non solo per se stessa, ma per tutte le donne» scrive Forbes.

 

Si tratta di un’immane diffusione di cassa in previsione per le guerre sull’aborto che scoppieranno in America nei prossimi anni.

 

Come riportato da Renovatio 21, Bill e Melinda Gates tre anni fa hanno dato 2,1 miliardi per aborto e contraccezione in tutto il mondo.

 

Bill e Melinda Gates sono da sempre zeloti sostenitori dell’industria globale dell’aborto, investendo cifre gargantuesche in iniziative progettate per garantire che meno bambini vengano al mondo. Bill ha fatto ampie donazioni a International alla multinazionale abortista Planned Parenthood, ente fondato sulle idee eugenetiche di Margaret Sanger con i danari dei Rockefeller.

 

L’impegno del Gates verso Planned Parenthood fu celebrato in un’intervista con il giornalista TV americano Bill Moyers, dove fu raccontato come le iniziative di «salute globale» portano le persone a decidere che «non hanno bisogno di avere così tanti figli». Si tratta di passioni di famiglia: quando Moyers gli ha chiesto da dove provenisse la sua passione, Gates ha risposto: «mio padre era a capo di Planned Parenthood».

 

La Melinda parla di aborto e contraccezione da diffondere in tutta la Terra da anni, e senza molto pudore.

 

Come riportato da Renovatio 21, nel febbraio 2022 era emerso che Melinda Gates non avrebbe donato più la maggior parte della sua ricchezza a Bill & Melinda Gates Foundation, apportando una modifica alla lettera di Giving Pledge alla fine del 2021 in seguito al suo divorzio dal co-fondatore di Microsoft Bill Gates, tuttavia all’epoca non ha specificato che sarebbe andata alla Gates Foundation. Il Giving Pledge è una campagna per incoraggiare le persone estremamente facoltose a contribuire con la maggior parte della loro ricchezza a cause filantropiche. A gennaio 2021, l’impegno ha 231 firmatari da 28 Paesi, tra cui David Rockefeller, George Lucas, Ted TurnerMark ZuckerbergPaul SingerRichard BransonElon Musk.

 

La dotazione della Fondazione Gates supera i 50 miliardi di dollari. A luglio, Bill e Melinda hanno dichiarato che avrebbero impegnato altri 15 miliardi di dollari per la dotazione della Fondazione, che come noto è coinvolta sia scientificamente (con i fondi alla ricerca) che economicamente (perché investitrice di Big Pharma) che mediaticamente (con i programmi finanziati ai giornali di tutto il mondo per centinaia di milioni) politicamente (con le donazioni a enti transnazionali come l’OMS, e la creazione di altri enti come GAVI e CEPI) nel programma sanitario e vaccinale globale.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, Melinda Gates, sedicente cattolica, ha per anni perorato e finanziato la causa dell’aborto – chiamato con l’eufemismo orwelliano «Controllo delle nascite» – specie nel Terzo Mondo. Nelle sue conferenze, Melinda parlava della necessità globale della contraccezione. Esiste ancora un TED piuttosto esplicito.

 

Il tema della riduzione della popolazione umana fu quindi mixato dalla Gates con quello della catastrofe pandemica: «le prime stime suggeriscono anche che la pandemia causerà 49 milioni di donne in più senza contraccettivi, portando a 15 milioni di gravidanze non pianificate» aveva detto in una intervista concessa a La Stampa e ad altri due giornali internazionali.

 

Se i Gates sino a qualche lustro fa non parlavano d’altro che di riduzione della popolazione – magari a cene organizzate con i Rockefeller e i Soros, come ricordato da Renovatio 21 – risulta difficile credere che la vecchia idea non sia in qualche modo implicata nella loro nuova crociate miliardaria per la vaccinazione universale.

 

Durante la quarantena mondiale Melinda aveva preso parte ad incontri internazionali con i leader dei Paesi europei, poi sfociati nel mastodontico finanziamento pubblico pluriennale (287,5 milioni di euro) anche da parte del governo italiano – il Conte bis – al GAVI, l’alleanza per i vaccini creata dai Gates.

 

Il divorzio tra Bill e Melinda, è stato ipotizzato, potrebbe essere stato provocato anche dal non ancora chiaro rapporto tra Bill e il pedofilo sedicente finanziere (ma quasi sicuramente asset di qualche servizio segreto) Jeffrey Epstein. Come visto in una recente intervista TV, nominare Epstein è qualcosa che imbarazza ancora molto il Bill.

 

È finito sui giornali che l’Epstein presentò a al Gates una giovane giocatrice di Bridge russa, ma i contorni della storia sono oscuri, lasciando gli osservatori a fare solo ipotesi: si trattava di un tentativo di ricatto, secondo il classico schema dell’enigmatico finanziere pedofilo?

 

Secondo quanto riportato dal quotidiano norvegese DN MasinetEpstein avrebbe partecipato a un incontro del 2013 con Bill Gates e potrebbe essere stato determinante per stabilire connessioni tra Gates e un think tank coinvolto nella produzione di vaccini. L’articolo di DN afferma che la Bill & Melinda Gates Foundation ha risposto alle domande affermando che «la Fondazione non ha mai avuto rapporti finanziari con Epstein».

 

La bizzarra amicizia emersa grazie ad un exposé del New York Times e riemersa con il divorzio dei Gates porta a speculazioni sulla sua natura e i suoi contenuti: Renovatio 21 si è chiesta se, più che le donne, ad unire i due non fosse la prospettiva dell’eugenetica.

 

L’argomento dell’eugenetica era discusso apertamente da Bill e la moglie Melinda dentro e fuori della loro Fondazione; era il tema preferito prima di quello delle Pandemie e dei vaccini, che del controllo della popolazione è diretta conseguenza.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Chatham House via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Continua a leggere

Più popolari