Essere genitori
Vaccini COVID, il numero di bambini morti dopo le iniezioni è molto più alto di quanto indicato dai rapporti dei database, afferma l’analista

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Molti rapporti VAERS elencano «età sconosciuta» per le persone che sono rimaste danneggiate o sono morte a seguito di un vaccino COVID-19. L’analista del VAERS Albert Benavides ha detto che uno sguardo più attento ai riassunti dei rapporti spesso rivela l’età della vittima, ma il VAERS non aggiorna i rapporti per riflettere questo. Se così fosse, il numero di decessi infantili dopo il vaccino sarebbe molto più alto.
Morti fetali e aborti spontanei, arresto cardiaco improvviso, morte improvvisa e suicidi: queste sono alcune delle cause di morte elencate nelle segnalazioni inviate al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) sui bambini che hanno fatto un vaccino COVID-19.
Tuttavia, questi rapporti non contano nel numero totale di morti infantili elencate nei dati VAERS perché l’età delle vittime è ufficialmente elencata come «sconosciuta», secondo l’analista del VAERS Albert Benavides .
Benavides ha esaminato i dati per il suo sito web VAERSAware.com, e ha fornito collegamenti a molti di questi rapporti sulla morte di bambini di «età sconosciuta» sul suo sito.
I dati VAERS al 31 maggio elencano 197 decessi infantili in seguito alla vaccinazione contro il COVID-19.
Tuttavia, Benavides ha dichiarato a The Defender: «ci sono circa 418 decessi adeguatamente documentati di bambini di età inferiore a 18 anni. Ci sono altri circa 120 decessi di bambini in cui la narrazione riassuntiva afferma “bambino, neonato, neonato, bambino”».
Benavides ha identificato questi rapporti di «età sconosciuta» utilizzando un algoritmo e un «intervento manuale».
Benavides ha affermato che i suoi risultati indicano che «il totale attuale è di circa 538» morti infantili. Ha affermato che la sottostima non è insolita per il VAERS, sottolineando che la sua ricerca mostra che «il 30% di tutte le segnalazioni di COVID-19 nel VAERS hanno un’età sconosciuta».
«Sembra che ci sia almeno la morte di un bambino nascosto in ogni aggiornamento del VAERS», ha detto Benavides.
Iscriviti al canale Telegram
Un rapporto di Harvard del 2011 ha rilevato che meno dell’1% di tutti gli eventi avversi vengono segnalati al VAERS, ma Benavides ha affermato che le morti infantili sembrano essere nascoste a un tasso superiore alla media rispetto alle segnalazioni di morti adulte.
Secondo un articolo di Benavides e del biologo evoluzionista Herve Seligmann, Ph.D., le segnalazioni sui bambini presentano più età mancanti nel campo età VAERS in proporzione o percentuale rispetto alle coorti più anziane.
«Seligmann ha analizzato i campi relativi all’età mancante con resoconti riassuntivi adeguatamente documentati e ha quantificato che le coorti di età più giovane hanno una maggiore propensione all’età mancante rispetto agli adulti», ha detto Benavides.
«Queste età mancanti non sembrano organiche, soprattutto per i bambini». Benavides ha aggiunto che sono, «oserei dire, nascosti».
Benavides ha suggerito che i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e la Food and Drug Administration (FDA) statunitense, che amministrano il VAERS, stanno offuscando i dati reali sulla morte dei bambini vaccinati.
«Se l’età è adeguatamente documentata nella descrizione riepilogativa, perché non dovrebbe essere presa una decisione manageriale per aggiornare eticamente un campo età vuoto e correggere la supervisione del mittente?» ha detto.
«Secondo la mia opinione di esperto in qualità di ex revisore dei sinistri HMO, l’età corretta potrebbe essere stata inserita nel campo dell’età al momento dell’invio, ma nelle minuzie del processo di aggiudicazione, l’elemento dei dati del campo dell’età è stato cancellato o scomparso».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Ho tra le braccia un bambino morto di 6 anni»
I rapporti di «età sconosciuta» identificati da Benavides suggeriscono numerosi aborti spontanei, morti fetali e morti di bambini. Ci sono anche diverse segnalazioni di bambini morti a causa di miocardite o arresto cardiaco, o morti improvvisamente. Altre segnalazioni riguardano bambini atleti deceduti o bambini deceduti dopo la vaccinazione a scuola.
The Defender ha esaminato un campione di denunce di morte infantile di «età sconosciuta» nel VAERS. «Ho un bambino morto di 6 anni tra le mie braccia; Il vaccino non funziona», si legge in un rapporto.
In alcuni casi morirono neonati e bambini piccoli.
- Un bambino di 12 giorni di sesso non specificato proveniente da fuori degli Stati Uniti è morto il 9 marzo 2022. La madre 36enne del bambino aveva ricevuto una dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 9 giugno 2021, durante il suo primo trimestre di gravidanza. Secondo il rapporto, «Bambino nato e morto il 9 marzo 2022 di cardiomiopatia. Nessuna storia familiare di patologie cardiache. Tutti e tre i vaccini sono stati ricevuti durante la gravidanza».
- Un bambino di 5 mesi ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 17 aprile 2021 ed è morto il 2 maggio 2021.
- Una bambina di 2 anni ha ricevuto la sua seconda dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 25 febbraio 2021. Il 1 marzo 2021, «la paziente ha subito una sorta di grave reazione avversa. Il rapporto del VAERS indica che la bambina era ricoverata in ospedale dal 14 febbraio, il che suggerisce che potrebbe essersi ammalata alla prima iniezione. Nonostante ciò, qualcuno ha somministrato alla bambina già malata e sofferente una seconda iniezione, che ne ha provocata alla morte» il 3 marzo 2021.
- Una donna del Texas di età non specificata ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Moderna il 31 gennaio 2022. Secondo il rapporto, «ha manifestato diarrea, perdita di liquido amniotico e sanguinamento vaginale lo stesso giorno dopo la prima dose». Successivamente «alla madre è stata diagnosticata una cistite acuta con ematuria e rottura prematura delle membrane. Cinque giorni dopo ha avuto delle contrazioni, è andata al pronto soccorso e ha avuto un parto prematuro». Il bambino è morto.
Sostieni Renovatio 21
Diversi bambini sono morti anche per problemi cardiaci
- Un bambino di 5 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 26 aprile 2022. Ha avvertito dolori addominali ed è morto per arresto cardiaco tre giorni dopo.
- Un bambino di 6 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech l’8 gennaio 2022. È morto il 15 gennaio 2022 per miocardite e arresto cardio-respiratorio.
- Un ragazzo di 11 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 15 dicembre 2021. È morto cinque giorni dopo per «insufficienza respiratoria acuta, irritabilità, malformazione cerebrale, arresto cardiaco, diarrea».
- Un ragazzo di 13 anni è morto tre giorni dopo aver ricevuto la sua seconda dose del vaccino Pfizer-BioNTech. Secondo il rapporto, «l’autopsia ha mostrato un cuore ingrossato e del liquido che circondava il cuore».
- Un ragazzo di 15 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua seconda dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 24 novembre 2021 ed è morto il giorno successivo. Secondo il rapporto, «il ragazzo ha accusato dolori al petto poco dopo essere tornato a casa da un centro di vaccinazione». Eppure «i medici hanno detto che il ragazzo è morto a causa del diabete».
- Una ragazza di 16 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 10 novembre 2021. È morta per «danni cerebrali derivanti da insufficienza cardiaca acuta, scompenso e ipossia il 18 dicembre 2021».
- Una ragazza di 16 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto un richiamo Pfizer per il COVID-19 il 27 dicembre 2021. Due giorni dopo è morta di «embolia dell’arteria polmonare con arresto cardiaco».
- Un ragazzo di 17 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti aveva ricevuto una dose del vaccino Pfizer-BioNTech «pochi giorni» prima di morire. Secondo il rapporto, «al momento della morte il risultato del test del D-dimero era elevato».
- Una ragazza di 17 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 30 agosto 2021. Il 9 settembre 2021, «la paziente ha avuto un arresto cardiaco ed è morta». Tuttavia, la sua morte è stata attribuita ai «contraccettivi orali iniziati nel luglio 2021» mentre «non è stata presa in considerazione l’eziologia del vaccino».
- Un ragazzo di 17 anni proveniente da fuori dagli Stati Uniti ha fatto un richiamo Pfizer il 16 giugno 2022 nella sua scuola. Ha «avuto debolezza generalizzata e scarso appetito nel giugno 2022, convulsioni e arresto cardiaco extraospedaliero… il 12 agosto 2022, enzimi cardiaci elevati e sospetta miocardite il 13 agosto 2022» ed è stato ricoverato in ospedale. Secondo il rapporto, ha firmato un ordine DNR (non rianimare) il 18 agosto 2022 ed è morto il giorno successivo. Non è chiaro se fosse legale per lui firmare un DNR alla sua età nella sua giurisdizione.
Iscriviti al canale Telegram
Rapporti riguardanti morti fetali e nati morti
- Una donna di 31 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech nel settembre 2021, durante il suo secondo trimestre di gravidanza. Secondo il rapporto, la sua gravidanza è stata successivamente interrotta in una data non specificata a causa di un «arresto cardiaco fetale».
- Una donna di 33 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech nel giugno 2021. Secondo il rapporto, «la madre ha subito un’interruzione legale della gravidanza il 4 settembre 2021 per gravi malformazioni… l’esito fetale è un’anomalia congenita».
- Una donna di 34 anni della Carolina del Sud ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech nell’ottobre 2021, durante il primo trimestre di gravidanza. Secondo il rapporto, «all’ecografia a 8 settimane e 4 giorni il bambino misurava piccolo (circa 7 settimane) e aveva una frequenza cardiaca più bassa, all’ecografia a 10 settimane il bambino misurava 7 settimane e 1 giorno senza battito cardiaco, risultando in un aborto spontaneo».
- Una donna di 35 anni del Massachusetts ha ricevuto la sua seconda dose di Pfizer-BioNTech nell’aprile 2021. Secondo il rapporto, «il bambino ha smesso di crescere 5 giorni dopo l’iniezione», provocando un aborto spontaneo.
- Una donna di 36 anni proveniente da fuori degli Stati Uniti ha ricevuto la sua seconda dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 17 giugno 2021, durante la sua ottava settimana di gravidanza. Secondo il rapporto: «Scoperta di un difetto cardiaco in un feto che ne ha portato alla morte».
- Una donna del Texas di età non specificata ha ricevuto la sua seconda dose del vaccino Moderna COVID-19 il 22 settembre 2021. Secondo il rapporto, «la coagulazione della placenta/ha fatto sì che il bambino non ricevesse sangue; Il bambino è deceduto il: 26 ottobre 2021». Tuttavia, «il rapporto rischi-benefici dell’mRNA-1273 non è influenzato da questo rapporto».
- Una donna del Texas di età non specificata ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech il 4 febbraio 2021. Secondo il rapporto, «secondo l’ecografia del 20 febbraio 2021, il feto ha smesso di crescere il 9 febbraio 2021 (8 settimane e 4 giorni); nessun battito cardiaco rilevato. L’aborto spontaneo si è verificato il 22 febbraio 2021».
- Una donna straniera di età non specificata ha ricevuto la sua seconda dose del vaccino Moderna il 18 ottobre 2021. Secondo il rapporto, il parto morto «è avvenuto circa 30 giorni dopo che la madre aveva ricevuto la seconda dose».
- Una donna straniera di età non specificata, alla 40a settimana di gravidanza, ha ricevuto una dose del vaccino Pfizer-BioNTech in una data non specificata. Secondo il rapporto, «il giorno successivo il feto è morto».
Aiuta Renovatio 21
Studente atleta «sempre in salute» tra i giovani morti elencati nel VAERS
Altri incidenti elencati con «età sconosciuta» includono una donna che ha avuto una crescita delle ovaie, la morte di una ragazza di 14 anni con la sindrome di Guillain-Barré, una ragazza di 12 anni che ha subito la «morte improvvisa», una ragazza di 14 anni trovata «morta a letto», una ragazza di 12 anni che si è impiccata lo stesso giorno della vaccinazione e un ragazzo di 17 anni che si è suicidato due giorni dopo la vaccinazione.
Tra le segnalazioni di «età sconosciuta« del VAERS sono incluse anche almeno tre segnalazioni di studenti-atleti deceduti, tra cui un ragazzo di 13 anni «sempre in buona salute», un ragazzo di 16 anni morto con «un cuore anormalmente grande» e un ragazzo di 13 anni che soffriva di «schiuma alla bocca» e miocardite.
In altri casi, i bambini sono morti dopo aver ricevuto un vaccino contro il COVID-19 nonostante appartenessero a una fascia di età che all’epoca non era autorizzata a ricevere il vaccino.
In un altro caso, un’adolescente proveniente da fuori degli Stati Uniti ha riportato «effetti collaterali» dopo la sua prima dose di Pfizer-BioNTech nel dicembre 2021, ma nonostante le preoccupazioni di sua madre, gli operatori sanitari «le hanno chiesto di fare comunque la seconda dose». Ha ricevuto la sua seconda dose il 17 gennaio 2022 ed è morta il giorno successivo dopo essere caduta in coma.
Sebbene una «autorità di regolamentazione» abbia segnalato l’incidente al VAERS, il rapporto rileva che «non sono possibili tentativi di follow-up». Sembra che diversi altri rapporti siano stati presentati da organismi ufficiali, ma il VAERS afferma che è impossibile dare seguito.
«Non contattabile sembra falso e una violazione di una sorta di etica», ha detto Benavides. «Sicuramente tra la FDA, il CDC e il produttore potrebbero trovare l’ospedale o l’istituzione».
Diversi altri rapporti di «età sconosciuta» catturati da Benavides sono stati successivamente cancellati dal VAERS o i loro riassunti scritti sono stati rimossi.
Alcuni di questi sono rapporti esteri per i quali l’Autorità europea per i medicinali e l’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari del Regno Unito hanno chiesto la rimozione dei dati a causa del mancato rispetto delle leggi europee sulla privacy, ha affermato Benavides.
Tuttavia, per Benavides, «questo numero di cancellazioni è semplicemente troppo elevato e indesiderabile per il presunto miglior sistema di farmacovigilanza al mondo con un processo di aggiudicazione molto ragionevole di 4-6 settimane».
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 12 giugno 2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Alimentazione
Zucchero e dolcificanti artificiali collegati alla pubertà precoce negli adolescenti

Sostieni Renovatio 21
Lo studio ha rilevato differenze di genere per quanto riguarda i dolcificanti
Il nuovo studio ha incluso i dati di 1.407 adolescenti che hanno partecipato allo studio longitudinale puberale di Taiwan, lanciato nel 2018. A quasi 500 adolescenti (481) è stata diagnosticata la pubertà precoce centrale, una condizione che causa uno sviluppo sessuale precoce. I partecipanti hanno compilato dei questionari per determinare la quantità e il tipo di dolcificanti aggiunti che consumavano. I ricercatori hanno analizzato i campioni di urina degli adolescenti e hanno effettuato test di rischio genetico per determinare se qualcuno di loro fosse geneticamente predisposto alla pubertà precoce. Utilizzando analisi statistiche, i ricercatori hanno scoperto che l’aspartame, la sucralosio, la glicirrizina e gli zuccheri aggiunti erano significativamente collegati a un rischio più elevato di pubertà precoce, in particolare negli adolescenti che presentavano tratti genetici che li predisponevano a uno sviluppo sessuale precoce. Chen ha inoltre affermato che sono state riscontrate differenze di genere quando si è analizzato il legame tra i dolcificanti e l’aumento del rischio di pubertà precoce. In particolare, il sucralosio ha aumentato il rischio di pubertà precoce nei ragazzi, mentre sucralosio, glicirrizina e zuccheri aggiunti hanno aumentato il rischio nelle ragazze. Secondo Chen, lo studio è «uno dei primi a collegare le moderne abitudini alimentari, in particolare l’assunzione di dolcificanti, sia con fattori genetici sia con lo sviluppo precoce della pubertà in un’ampia coorte reale».Aiuta Renovatio 21
L’aspartame era stato precedentemente ritenuto «possibilmente cancerogeno»
Il rapporto Make America Healthy Again (MAHA) ha individuato i dolcificanti artificiali come uno dei possibili fattori che contribuiscono all’epidemia di malattie croniche infantili negli Stati Uniti. Nel 2023, l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito che l’aspartame è «possibilmente cancerogeno» e inefficace per la perdita di peso. Secondo un’indagine del Washington Post, un gruppo di pressione dell’industria ha pagato dei professionisti sanitari per promuovere l’aspartame sui social media, allo scopo di contrastare la valutazione dell’OMS. I pagamenti, effettuati come parte della campagna “Sicurezza dell’aspartame” dell’American Beverage Association, erano una nuova tattica dell’industria alimentare e delle bevande multimiliardaria per influenzare i consumatori. Secondo US Right to Know, decine di studi hanno collegato l’aspartame a gravi problemi di salute, tra cui cancro, convulsioni, malattie cardiovascolari, morbo di Alzheimer, ictus e demenza. Suzanne Burdick Ph.D. © 15 luglio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Essere genitori
La dipendenza dagli schermi è collegato a un rischio più elevato di suicidio nei bambini: studio

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Secondo una nuova ricerca pubblicata su JAMA, non è solo il tempo trascorso davanti allo schermo a predire i problemi di salute mentale, ma «la qualità e la dipendenza emotiva dall’uso dello schermo» che contano di più.
Secondo uno studio pubblicato il 18 giugno su JAMA, i bambini che utilizzano in modo compulsivo i social media o i cellulari avevano da due a tre volte più probabilità di manifestare idee o comportamenti suicidari rispetto ai loro coetanei.
Ciò che ha sorpreso di più i ricercatori è stato che il tempo trascorso davanti a uno schermo non era di per sé un fattore predittivo di problemi di salute mentale, ha affermato Yunyu Xiao, Ph.D, autore principale dello studio sottoposto a revisione paritaria e professore associato di psichiatria e scienze della salute della popolazione presso il Weill Cornell Medical College.
«Non è la quantità totale di tempo trascorso davanti agli schermi a predire comportamenti suicidi o problemi di salute mentale», ha detto Xiao a The Defender. «Sono invece la qualità e la dipendenza emotiva dall’uso degli schermi, non la quantità, a contare di più».
Gli Stati Uniti emetteranno un avviso ai genitori sui social media?
La pubblicazione dello studio è avvenuta il giorno dopo che il governo olandese aveva consigliato ai genitori di tenere i figli di età inferiore ai 15 anni lontani dalle piattaforme di social media come TikTok e Instagram a causa di problemi fisici e psicologici, tra cui depressione, attacchi di panico e scarsa qualità del sonno.
Alla domanda se pensasse che gli Stati Uniti avrebbero dovuto emettere un avviso simile, Xiao ha risposto: «è una domanda importante», poiché lo studio ha dimostrato che «i comportamenti di uso compulsivo, comuni sulle piattaforme con scorrimento infinito, contenuti algoritmici e funzionalità di convalida sociale, possono aumentare il rischio per la salute mentale durante una delicata finestra di sviluppo».
Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) non ha emanato linee guida per i genitori simili a quelle olandesi. Tuttavia, la portavoce dell’HHS, Vianca N. Rodríguez Feliciano, ha affermato che il recente rapporto Make America Healthy Again (MAHA) ha riconosciuto la presenza di ricerche che collegano i social media a un aumento dei problemi di salute mentale, incluso il disagio emotivo.
Rodriguez Feliciano ha affermato che il segretario dell’HHS Robert F. Kennedy Jr. è «profondamente impegnato» ad «affrontare il crescente impatto dei social media sulla salute mentale dei giovani».
Secondo la ricerca più recente, pubblicata nel luglio 2024 dai National Institutes of Health, il suicidio è la quinta causa di morte tra i preadolescenti negli Stati Uniti.
Nel 2023, il direttore generale della sanità degli Stati Uniti ha pubblicato un avviso sui social media e la salute mentale dei giovani, ma offre solo suggerimenti per i genitori. L’avviso non è stato aggiornato per riflettere i dati più recenti.
Secondo l’ordine esecutivo del 13 febbraio del presidente Donald Trump, la Commissione MAHA dovrebbe annunciare la «Strategia per far tornare sani i nostri bambini» entro 80 giorni dal rapporto MAHA.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Quasi 1 giovane su 2 ha dichiarato di usare i cellulari in modo “fortemente dipendente”
Lo studio JAMA ha seguito oltre 4.200 giovani provenienti da 21 diverse località degli Stati Uniti che hanno preso parte allo studio ABCD (Adolescent Brain Cognitive Development), pubblicizzato come il «più grande studio a lungo termine sullo sviluppo del cervello e sulla salute infantile» del Paese.
I bambini avevano 9 o 10 anni quando hanno partecipato allo studio ABCD. Ogni anno, dal 2016 al 2022, hanno compilato un sondaggio sull’uso di cellulari, social media e videogiochi.
L’indagine ha valutato la «dipendenza» dei ragazzi chiedendo loro di valutare quanto fossero d’accordo con affermazioni come: «Sento sempre di più il bisogno di usare le app dei social media», «Il pensiero di restare senza telefono mi angoscia» e «Gioco ai videogiochi per dimenticare i miei problemi».
I ricercatori hanno utilizzato l’analisi statistica per identificare le tendenze, che hanno chiamato “traiettorie”, nel comportamento digitale dei bambini, per verificare se tali tendenze fossero collegate a problemi di salute mentale.
Iscriviti al canale Telegram
Secondo il rapporto:
«Quasi 1 giovane su 2 ha avuto un elevato tasso di dipendenza dai telefoni cellulari e oltre il 40% ha avuto un elevato tasso di dipendenza dai videogiochi».
«Molti altri hanno avuto un consumo compulsivo crescente nel periodo di osservazione di 4 anni, che si è concluso con un consumo compulsivo elevato; quasi 1 su 3 ha avuto questa tendenza per i social media e 1 su 4 per i telefoni cellulari».
Sia l’uso compulsivo «elevato» che quello «crescente» dei social media e dei cellulari sono stati associati a rischi da due a tre volte maggiori di ideazione e comportamenti suicidari rispetto all’uso compulsivo «basso».
Per quanto riguarda i videogiochi, hanno scoperto che la tendenza alla dipendenza «elevata» era collegata anche a un rischio più elevato di ideazione e comportamenti suicidari.
I ricercatori hanno affermato che molti studi precedenti si concentravano sul monitoraggio del tempo trascorso davanti agli schermi, mentre il loro studio è stato il primo a esaminare l’uso compulsivo degli schermi da parte dei bambini.
«La conclusione più importante», ha detto Xiao, «è che non tutto il tempo trascorso davanti a uno schermo è dannoso… anzi, molti giovani usano gli schermi per scopi creativi, educativi o sociali senza problemi. Tuttavia, quando l’uso dello schermo diventa compulsivo, interferisce con la vita quotidiana ed è difficile da controllare, può essere il segnale di un rischio per la salute mentale».
Gli autori hanno sottolineato che lo studio si avvale di dati auto-riportati, che alcuni ricercatori hanno ritenuto più soggetti a distorsioni rispetto ad altri tipi di dati.
La loro analisi non ha preso in considerazione altri fattori che potrebbero influire sulla salute mentale dei bambini e sull’uso del digitale, come il cyberbullismo e le esperienze negative vissute durante l’infanzia.
Le radiazioni dei dispositivi elettronici aggravano i danni psicologici
Miriam Eckenfels, direttrice del programma sulle radiazioni elettromagnetiche (EMR) e wireless di Children’s Health Defense (CHD), ha affermato che il tempo trascorso davanti allo schermo espone i bambini anche alle radiazioni elettromagnetiche (EMR ), che hanno un impatto neurologico e comportamentale.
«Ognuno di questi fattori è dannoso, ma se messi insieme peggiorano la situazione», ha affermato Eckenfels.
Ha citato uno studio recente sottoposto a revisione paritaria che ha dimostrato che tenere un cellulare vicino al corpo di una donna sana causava un’anomala coagulazione del sangue, anche quando il cellulare era a un pollice dalla pelle.
«Un altro studio recente ha collegato l’aumento dei sentimenti di aggressività, rabbia e allucinazioni tra gli adolescenti negli Stati Uniti e in India all’età sempre più precoce in cui i bambini acquistano i cellulari», ha affermato Eckenfels.
«E sebbene le persone possano regolare il tempo che trascorrono davanti allo schermo dei dispositivi, sono involontariamente esposte ai campi elettromagnetici a causa dell’espansione sconsiderata delle antenne cellulari nei quartieri degli Stati Uniti».
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 24 giugno 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Essere genitori
Mascherine COVID, i bambini sono meno capaci di distinguere le espressioni facciali: studio

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Salute2 settimane fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Fertilità2 settimane fa
Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione
-
Ambiente1 settimana fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Spirito2 settimane fa
Vaticanista rivela: la maggior parte dei vescovi non voleva la repressione della messa in latino operata da Bergoglio