Politica
La trappola del decreto di reintegro dei medici non vaccinati

Nessuno pare aver capito quale trappola vi sia dietro il decreto legge 162/2002, il primo atto del nuovo governo, quello con cui, ha titolato in prima pagina il quotidiano La Verità la settimana passata, «la Meloni smonta la gabbia del COVID».
Crediamo che non solo ciò risponda al vero, ma che vi sia, insito nel decreto incensato, un pericolo immenso. E non solo per i sanitari: per tutti.
Davanti al presunto DL liberatore, le reazioni, nell’Italia polarizzata, sono state quelle che ci immaginiamo: da una parte, il mondo vaccinatore (governatori, capi-istituzione sanitaria, virologi TV, la stampa tutta etc.) che si scaglia contro l’ingiusta reintegrazione dei pericolosi no-vax, che non solo sono contagiosi, ma che, come il figliol prodigo, hanno evitato il conformismo dei colleghi autosottopostisi alla terapia genica con di Stato.
Dall’altra parte vi sono, più preoccupanti, le reazioni dei non vaccinati: i quali sono larga parte gioiosi per il ritorno al lavoro (e, comprensibilmente, allo stipendio), in una sorta di tacita approvazione di quanto fatto subito dal governo melonico, che parrebbe loro aver allungato la mano verso chi aveva scelto di stare lontano dalla siringa mRNA. Ben fatto Giorgia, taluni dicono, magari bofonchiandeselo tra sé.
Altri reintegrati no-vax sono invece seccati: non basta essere stati riammessi, ci vogliono le scuse, non possiamo lasciar correre una simile infrazione dei diritti individuali, della legge, della Costituzione, etc. E nemmeno un’umiliazione personale come quella subita in questi mesi. Non hanno torto.
Tuttavia, a guardare il panorama delle reazioni, davvero nessuno pare aver capito una cosa fondamentale: non è finita. Manco per niente. La cosa non solo è sorprendente, è un po’ fastidiosa: vedere i cavalieri festeggiare la fine del drago quando quello è ancora lì, appena dietro l’angolo, con il suo respiro ancora ben percepibile, è uno spettacolo triste e disperante. La cosa, soprattutto, è pericolosa: non capire quello che sta per succedere ci lascia vulnerabili a chi invece non solo ha una lettura migliore della mappa, ma comanda il gioco.
Basterebbe capire in cosa consiste questo decreto rivoluzionario, andandosi a vedere cosa hanno detto i diretti interessati. «Il provvedimento che abbiamo preso oggi durante il Consiglio dei ministri è quello di anticipare al 1 novembre la scadenza dell’obbligo vaccinale per gli esercenti delle professioni sanitarie» ha dichiarato il neoministro della Salute Orazio Schillaci il 31 ottobre in una conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Il ministro, già nel CTS che decise la sottomissione del popolo italiano alla prigionia pandemica, ha ragione: ciò che fa il decreto è semplicemente spostare la lancetta della fine dell’obbligo vaccinale dal 31 dicembre al 1° novembre. Uno sconto di una sessantina giorni.
Potete guardare il testo in Gazzetta Ufficiale: davvero, non c’è altro. Articolo 7, «Disposizioni in materia di obblighi di vaccinazione anti SARS-CoV-2»:
«1. Al decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 4: 1) al comma 1, le parole: “31 dicembre 2022” sono sostituite dalle seguenti: “1° novembre 2022”; 2) al comma 5, alla fine del primo periodo, le parole: «31 dicembre 2022» sono sostituite dalle seguenti: “1° novembre 2022”; 3) al comma 6, le parole: “31 dicembre 2022» sono sostituite dalle seguenti: “1° novembre 2022”; b) all’articolo 4-bis, comma 1, le parole: “31 dicembre 2022” sono sostituite dalle seguenti: “1° novembre 2022”; c) all’articolo 4-ter, commi 1 e 3, le parole: “31 dicembre 2022” sono sostituite dalle seguenti: “1° novembre 2022″».
Fine. Questo è il grande ribaltamento fatto dal governo Meloni in merito alle politiche pandemiche. Un accorciamento dei tempi, peraltro già arrivati, praticamente, a scadenza.
Uno dice: ma insomma, sono due mesi di stipendi, e magari anche la tredicesima. Vero. Tuttavia, vale la pena di sforzarsi a vedere come nell’apparente vacuità queste righe potrebbe esserci innestato un meccanismo che rimetterà tutto in discussione.
Il decreto, di fatto, non attacca l’obbligo vaccinale: semplicemente, ne anticipa la fine. Non prende posizione sull’imposizione del siero, semplicemente ne accorcia i tempi.
Chi conosce i magheggi del legislatore italiano, sa bene come alcune leggi paiono essere create con la chiara intenzione di vederle poi smontate più avanti dalla magistratura, sia da quella ordinaria che dai livelli superiori. Chi scrive crede di aver visto qualcosa del genere con la legge 40/2004, quella che in teoria doveva regolare la produzione di esseri umani in laboratorio: una legge da per sé iniqua, ma pure con evidenti contraddizioni al suo interno, con non sequitur tali da far pensare il malizioso che chi la compilò prefigurasse già il suo smontaggio per mano giudiziaria.
Qui avviene qualcosa di simile, o se vogliamo, di ancora più cristallino. Non prendendo alcuna posizione sulla siringa di Stato, il decreto crea un vuoto che non può essere lasciato esistere, un vuoto che, immancabilmente, chiamerà qualcuno che lo riempirà. E noi pensiamo alla Corte Costituzionale.
È inevitabile: quello che è considerato il più alto organo di garanzia di rispetto della Carta sarà chiamato, una volta per tutte, a dirimere la questioni dei vaccini, che si trascina dall’anno lorenziniano 2017, e che ora non è più rinviabile, specie quando la Costituzione è chiamata in causa da coloro che erano, e in larga parte ancora sono, giudicati dall’esprit du temps come nemici pubblici, i no-vax.
Quindi, il decreto Meloni è un cross fatto in area per la Corte Costituzionale? Parrebbe: e aggiungete che il portiere è a farfalle i giocatori della difesa sono già negli spogliatoi. Basterà appoggiarla in rete. Qualcuno può ricordare cosa accadde dieci mesi fa con la storia delle cure domiciliari, con la sentenza del TAR, che le liberalizzava – come previsto dalla legge, dalla Costituzione e dalla deontologia medica – ribaltata da un altro alto organo giudiziario, il Consiglio di Stato, con decreto monocratico del suo presidente Franco Frattini.
Quindi, quando sarà chiesto alla Corte la risposta finale sulla legittimità dell’obbligo, la risposta cambierà tutto. E in modo piuttosto permanente – e difficilmente appellabile.
Nel caso i giudici costituzionali rilevassero che l’imposizione della siringa genica è legittima, possiamo immaginare il caos che seguirebbe. In pratica, il decreto appena passato sarebbe disintegrato, e così le vite delle persone che vi erano appese.
Ho parlato con un’amica giurista. Lei esclude che in una prospettiva del genere possano arrivare a rivolere indietro gli stipendi degli esclusi non vaccinati. Personalmente, non lo so: abbiamo imparato, in questi anni, la meschineria dei funzionari intermedi: magari non lo fa il governo, ma cominciano a domandarlo i governatori regionali, i capi delle ASL, i direttori sanitari, i ras ospedalieri, e via elencando tutta la burocrazia della cattiveria che abbiamo imparato a riconoscere, quelli più realisti del re, quelli che pretendono il green pass anche quando per legge non possono più farlo.
Immaginate la catastrofe. Dipingetevi nella mente questo reset. Le lancette che si spostano, stavolta davvero, indietro a quando l’apartheid biotica era una realtà granitica, onnipervadente, pienamente visibile, non discutibile.
Immaginatevi il disordine, la delusione, il dolore. La rabbia. Magari immaginatevi pure la protesta – e la legge anti-rave pronta ad accoglierla.
Questa, secondo noi, è la situazione che giocoforza si prepara: perché la vacuità del decreto meloniano, che neanche per sogno disattiva la bomba dell’obbligo vaccinale, apre esattamente a questa prospettiva.
Del resto, basta far attenzione alle parole. A quando Giorgia, nel discorso più importante della sua vita, ha trovato di modo di comunicare che «purtroppo non possiamo escludere una nuova ondata di COVID, l’insorgere in futuro di una nuova pandemia». Un momento di fischiettamento, con la neopremier che zufola un motivetto facendo finta di niente, ci sarebbe pure stato bene, a quel punto. A chi può interessare, del resto, il potere politico assoluto che, abbiamo visto, può fornire un’emergenza?
Tuttavia, basta anche solo sentire cosa dichiara apertis verbis il neoministro CTS Schillaci. «Oggi il quadro epidemiologico è mutato rispetto a quando il provvedimento è stato preso», ha detto in conferenza stampa: quindi, significa che se i numeri dovessero divenire preoccupanti (e sappiamo come li hanno fatti, i conti del COVID…), i non vaccinati non dovrebbero tornare. Capite: non è una questione di diritto, né di realtà oggettiva – è il conformarsi al senso pandemico dell’esistenza, alla politica che abbiamo subito sin dal 2020.
Senza contare come il ministro abbia ribadito poi la tesi utilitarista della «grave carenza del personale medico e sanitario nei nostri ospedali»: in mancanza di meglio, facciamo tornare i no-vaxi. «Crediamo fortemente che aver rimesso a lavorare nelle nostre strutture questi medici e questi operatori sanitari serve a contrastare la carenza che si registra sul territorio. Questo è importante per garantire il diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione».
Rileggetevi il passaggio: dice, in pratica, che usiamo medici e infermieri non vaccinati per garantire i diritti costituzionali dei pazienti, cioè degli altri, cioè della massa vaccina. Non, per prima cosa, il diritto dei soggetti reintegrati, ma quello degli utenti della Sanità azzoppata dalla legge del razzismo biomolecolare. La contrapposizione tra classi sociali biologiche ci è evidente: non va pensata la mostruosa violazione dell’art. 32 subita dallo stesso personale sanitario (che è fatto, ricordiamolo, di cittadini…); no, bisogna pensare al diritto alla salute dei loro pazienti.
Lo vedete anche voi? Siamo noi che crediamo stia dicendo che i medici no-vax sono al massimo uno strumento per far funzionare gli ospedali della popolazione vaccinata?
È una nostra impressione che questo linguaggio nasconda una volontà di apartheid biotica virulenta tanto quanto quella dei governi Conte e Draghi?
Del resto, sappiamo come è la storia: ci ricordiamo quel 25 settembre 2021, quando a Milano la futura premier, che teneva un comizio a latere del luogo d’incontro settimanale della protesta no-green pass (grande idea), di fatto si tenne separata, lei capo dell’opposizione, dai manifestanti antigovernativi, e vi furono pure tafferugli. Giorgia se ne andò via rapidamente, senza nemmeno tentare di stabilire un contatto con quella marea di persone che, c’è da pensare, in parte potevano pure votarla…
Ricordiamo altresì i resoconti secondo cui la premier, iniziata la campagna elettorale, avrebbe cancellato i suoi post pro-vaccini sui social. Pensare che FdI fosse un partito anti-green pass è come pensare che sia un partito contro l’aborto, l’Europa, le sanzioni, etc. Puro wishful thinking di un elettorato estenuato.
Sappiamo bene cosa abbiamo davanti. Non è che c’è solo Giorgia Meloni, con i suoi ministri e la sfilza di impresentabili caporioni al seguito.
C’è un programma da implementare, che è quello della sottomissione definitiva delle popolazioni occidentali, e poi mondiali. L’inflizione di restrizioni emergenziali, accoppiate con l’emergere di piattaforme elettroniche di controllo e programmazione totali – come l‘imminente euro digitale, costruito ben prima della pandemia sulle stesse basi informatiche del green pass.
Il programma avanza non solo da noi, ma in ogni Stato del mondo, in Asia o nelle Americhe, in pace o in guerra. Ora, che sia la Meloni o il PD, Draghi o Conte, nulla può davvero cambiare davanti alla vastità e alla potenza della macchinazione planetaria in corso, che non bisogna aver più paura di chiamare, se si vuole, Nuovo Ordine Mondiale.
Per questo riteniamo non sia il caso di festeggiare questo decreto, né pensare che esso possa essere davvero di aiuto anche ai singoli che parrebbero beneficiarne. Guardate, per favore, più avanti del vostro naso.
Timeo Danaos et dona ferentes. Non sarà l’ultimo cavallo di Troia che vedremo nei prossimi mesi. Perché la nostra città, alla fine, deve essere saccheggiata e bruciata, e noi siamo gli ultimi ad opporsi a questo piano.
Roberto Dal Bosco
Politica
La Scozia verso il suo primo premier musulmano

Humza Yousaf ha vinto il concorso per la leadership del Partito Nazionale Scozzese e succederà all’uscente Nicola Sturgeon come Primo Ministro della Scozia.
Yousaf, 37 anni, di origini pakistane, è attualmente ministro della Sanità della Scozia, e secondo un sondaggio popolare non è amato almeno da metà della popolazione: mentre è apprezzato dagli elettori del partito, è disprezzato dalla totalità degli elettori, con solo il 22% dell’elettorato scozzese che ne ha un’opinione favorevole, mentre il 42% lo detesta attivamente.
Lo Yousaf diventerà il primo musulmano a ricoprire il ruolo avendo battuto di poco la collega e Kate Forbes – devota membra degli evangelici della Free Church of Scotland – dal 52% al 48% una volta contati i secondi voti di preferenza dopo che l’outsider Ash Regan è stato eliminato al terzo posto.
Il politico musulmano dovrebbe prestare giuramento formale come sesto primo ministro scozzese mercoledì presso la Court of Session di Edimburgo, previa votazione parlamentare procedurale martedì.
Yousaf ha incassato il supporto dei colleghi parlamentari, i quali invece non hanno risparmiato attacchi contro la cristiana praticante Forbes, soprattutto su due temi che sembrano definire la politica moderna e la possibilità di accesso al potere dei candidati: il matrimonio omosessuale e l’aborto.
A differenza della Forbes, Yousaf aveva affermato di essere un sostenitore del matrimonio gay, mantenendosi in linea con la gerarchia liberale dello Scottish National Party che sosteneva la sua candidatura, nonostante si fosse effettivamente astenuto dal voto finale sulla questione nel Parlamento scozzese nel 2014.
«Credo che il matrimonio delle persone, se sono gay e sono sposati, che il loro matrimonio non sia più inferiore, o valga meno, del mio matrimonio come individuo eterosessuale. Quindi no, non sottoscrivo questa visione», aveva detto lo Yousaffo, riferendosi all’idea che sia un peccato.
Al contrario, Kate Forbes aveva dichiarato che la sua religione le avrebbe impedito di sostenere il progetto di legge. Yousaf invece ha proclamato di «non fare leggi in base alla fede».
Yousaf ha fatto diverse osservazioni controverse durante il suo periodo nel gabinetto scozzese, in particolare sulla razza, incluso un famigerato sproloquio in Parlamento in cui ha affermato che la Scozia ha troppi bianchi che occupano ruoli chiave.
«Per il 99% delle riunioni a cui vado, sono l’unica persona non bianca nella stanza» aveva dichiarato nel 2020. «Ogni poltrona di ogni ente pubblico è bianca. Questo non è abbastanza buono».
La piattaforma del SNP, anche sotto Yousaf, rimane l’indipendenza dal Regno Unito. «Saremo la generazione che vincerà l’indipendenza per la Scozia», ha detto Yousaf dopo che i risultati sono stati dichiarati lunedì al Murrayfield Stadium di Edimburgo, definendo il successo elettorale «il più grande onore e privilegio» della sua vita.
Da giovane Yousaf è stato il portavoce volontario dei media per l’organizzazione benefica Islamic Relief, un’organizzazione caritatevole musulmana brittanica, accusata nel tempo di essere legata ai Fratelli Musulmani.
Nell’ambito del rimpasto del secondo governo di Nicola Sturgeon nel 2018, Yousaf è stato promosso al governo come segretario alla Giustizia, ruolo da cui introdotto il controverso disegno di legge sui crimini ispirati dall’odio.
Nel 2021, Yousaf è stato nominato segretario alla salute durante l’ultima fase della pandemia di COVID-19 ed è stato responsabile del lancio del programma di vaccinazione di massa iniziato sotto il suo predecessore. Anche la Scozia fu teatro di incredibili intromissioni della polizia pandemica nella vita privata dei cittadini, arrivando a intervenire, dietro delazione dei vicini, ad una festa di compleanno di una bambini di 10 anni.
Un giornale scozzese arrivò a chiedere ai lettori se il Paese dovesse introdurre campi di concentramento COVID.
Come riportato da Renovatio 21, la Scozia è stata colpita da un’ondata di morti neonatali, ma le autorità hanno escluso dall’indagine le ricerche sullo stato di vaccinazione della madre.
La Scozia è altresì un Paese che sta per legalizzare l’eutanasia.
Immagine di Scottish Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)
Ambiente
L’Europa aveva detto all’Olanda di continuare con la chiusura forzata delle fattorie

L’Unione Europea è stata accusata di «ingerenza» nella politica interna olandese dopo che è stato rivelato che un eurocrate non eletto aveva consigliato al governo Rutte di portare avanti piani per attuare la chiusura delle fattorie in cambio di maggiore «flessibilità» dal blocco sui regolamenti. Lo riporta il sito americano Breitbart.
Diederik Samsom, l’ex capo del Partito del Lavoro olandese che ora ricopre il ruolo di capo di gabinetto non eletto per il primo vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans, avrebbe detto al governo filo-UE di Mark Rutte a novembre che doveva procedere con i piani per l’acquisizione delle fattorie nonostante la rivolta iniziata la scorsa estate con proteste di massa con i trattori culminata pochi giorni fa con l’immensa vittoria del partito dei contadini BBB alle recenti elezioni.
Secondo un servizio dell’emittente olandese NOS, Samsom, in una conversazione con il governo a novembre, avrebbe affermato che un’azione statale meno invasiva da parte dello Stato neerlandese non sarebbe stata sufficiente per evitare che la Commissione Europea imponesse sanzioni per le emissioni di azoto, come vietare la costruzione di nuovi edifici in alcune aree o impedire la costruzione di quasi tutte le nuove strade nel Paese.
Samson avrebbe continuato affermando che se il governo dovesse imporre l’acquisto obbligatorio delle fattorie degli agricoltori, la Commissione sarebbe divenuto meno severa con i Paesi Bassi su altre questioni relative alla politica, affermando che il governo olandese dovrebbe «prima adempiere».
La leader del partito Farmer-Citizen Movement (BBB), Caroline van der Plas ha scritto sui social media di aver scritto al governo per chiarire la «strana ingerenza» di Samson, che ha notato «non è nemmeno un rappresentante eletto».
Il leader del Partito populista per la libertà (PVV) Geert Wilders è andato oltre, affermando che Samsom «vuole demolire completamente i Paesi Bassi dalle stanze sul retro di Bruxelles», aggiungendo: «quanto desidero una Nexit», in riferimento al concetto di Paesi Bassi uscire dall’UE come il Regno Unito con la Brexit.
La politica di costringere gli agricoltori a vendere le loro terre con ordini di acquisto forzato sostenuti dal governo e i piani per ridurre le emissioni di azoto nelle fattorie tra il 50 e il 95% hanno scatenato proteste a livello nazionale, con gli agricoltori che hanno utilizzato i loro trattori per bloccare autostrade e altre infrastrutture critiche.
Come riportato da Renovatio 21, le manifestazioni di questi mesi sono state molto intense, con la polizia che è arrivata a sparare sui trattori, urtarli con le ruspe, mentre sono state filmate camionette delle forze dell’ordine portar via con la forza i manifestanti tramite agenti in borghese. La repressione della polizia olandese del movimento dei contadini segue quella contro chi protestava per le restrizioni pandemiche: abbiamo visto anche lì le forze dell’ordine sparare, picchiare e far sbranare i dimostranti con cani poliziotto.
Le proteste olandesi avevano avuto eco in tutto il mondo, arrivando a contagiare anche gli allevatori tedeschi.
Mentre il governo ha affermato che le acquisizioni sarebbero state una misura di ultima istanza, a novembre ha rivelato piani per acquistare tra le duemila e le tremila aziende agricole già il mese prossimo e con la forza se necessario. L’anno scorso il governo aveva introdotto piani per ridurre di un terzo il numero di capi di bestiame.
Immagine di Minister-president Rutte from Nederland via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0).
Epidemie
I consulenti medici del governo britannico erano contro l’approvazione rapida dei vaccini COVID: rivelazione dai «Lockdown files»

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Una nuova serie di documenti rilasciati la scorsa settimana nel Regno Unito come parte dei Lockdown files ha fatto più luce su come i funzionari del governo britannico hanno preso decisioni sulla politica sanitaria pubblica COVID-19 e ha rivelato come il Paese sia diventato il primo a lanciare i vaccini – contro la consulenza di esperti medici.
Una nuova serie di documenti rilasciati alla fine della scorsa settimana nel Regno Unito come parte dei Lockdown files ha rivelato che gli scienziati britannici erano a conoscenza della «variante Alpha» del COVID-19, ma hanno nascosto i dati ai funzionari governativi fino a poco prima di Natale 2020, portando a blocchi durante le vacanze di quell’anno.
Parte di una pubblicazione in corso da parte del Telegraph, i documenti includevano anche ulteriori dettagli su come i membri del Parlamento britannico prendessero decisioni sulla salute pubblica basate su criteri politici, piuttosto che scientifici, incluso il monitoraggio rapido dei vaccini anche se i ministri del governo sapevano che il virus non lo era abbastanza mortale da giustificarlo e i consulenti medici hanno messo in guardia contro di esso.
Altri documenti hanno mostrato come la paura dei funzionari governativi di essere etichettati come razzisti abbia influito sul modo in cui hanno preso decisioni sulla salute pubblica.
La prima versione dei Lockdown Files – messaggi WhatsApp privati tra funzionari sanitari del Regno Unito, incluso l’ex segretario alla salute Matt Hancock – ha generato una notevole copertura mediatica nel Regno Unito, ma l’interesse dei media statunitensi è stato minimo e si è rapidamente ridotto.
Gli scienziati tacciono sulla variante Alpha fino a poco prima delle festività natalizie del 2020
Gli ultimi Lockdown Files mostrano che gli scienziati del Regno Unito erano a conoscenza della variante Alpha già il 20 settembre 2020, ma non hanno informato i funzionari del governo fino all’11 dicembre 2020.
La tempistica solleva interrogativi sul fatto che l’annuncio sia stato trattenuto intenzionalmente, in modo da allinearlo con le festività natalizie del 2020.
Sharon Peacock, professore di sanità pubblica e microbiologia all’Università di Cambridge, presiede il COVID-19 Genomics UK Consortium, che sequenzia e analizza il virus. Secondo quanto riferito, era a conoscenza della variante a settembre.
Hancock ha discusso la variante con il suo consulente per i media, Damon Poole, nei messaggi di WhatsApp datati 13 dicembre 2020.
Hancock ha detto che costituiva «un totale oltraggio» non essere stato informato dell’esistenza della variante. Poole ha detto che «allora, [gli scienziati] non avrebbero saputo le implicazioni».
Tuttavia, sembra che Hancock abbia cercato di trarre vantaggio politico dalla situazione. Ha parlato con l’allora ministro dell’ufficio di gabinetto Michael Gove e «ha ipotizzato di cancellare il Natale», cosa che Gove ha detto di poter «vedere il punto».
A quel tempo, il Regno Unito era entrato nel suo secondo lockdown, ma era previsto un allentamento temporaneo per entrare in vigore il 18 dicembre. Il 19 dicembre, l’allora primo ministro Boris Johnson annunciò la cancellazione del Natale, in risposta alla diffusione della variante alfa.
I documenti precedentemente rilasciati come parte dei Lockdown Files hanno mostrato che il 13 dicembre 2020, Hancock e Poole hanno discusso dell’uso della paura e del senso di colpa come «strumenti vitali» per garantire il rispetto delle nuove misure di lockdown.
Poole ha suggerito a Hancock che «possiamo alzare il tono con il nuovo ceppo», riferendosi alla variante Alpha, a cui Hancock ha risposto: «spaventiamo a morte tutti con il nuovo ceppo». Poole ha risposto: «sì, questo è ciò che otterrà il giusto cambiamento di comportamento [sic]».
Peacock, in una dichiarazione pubblicata dal Telegraph, ha contestato l’implicazione che un annuncio sulla variante Alpha fosse stato trattenuto, dicendo:
«Respingo completamente le inesattezze fattuali e gli attacchi profondamente personali contenuti in questi messaggi trapelati».
«I soli dati sul genoma non possono confermare se una particolare variante è più trasmissibile. Guardando indietro, Alpha è stato rilevato per la prima volta in numeri molto bassi a settembre, ma era una delle migliaia di varianti diverse in tutto il mondo».
I consulenti medici hanno messo in guardia contro i vaccini a tracciamento rapido
I consulenti medici del governo britannico ritenevano che il COVID-19 non fosse abbastanza mortale da accelerare lo sviluppo dei vaccini, e invece hanno sottolineato la necessità di sicurezza, secondo gli ultimi Lockdown Files.
Nei messaggi WhatsApp scambiati il 29 febbraio 2020 con Hancock e altri membri del governo, l’ufficiale medico capo Chris Whitty ha dichiarato:
«Ci saranno molti buoni candidati al vaccino che entreranno nelle prime sperimentazioni cliniche nei prossimi mesi. Le fasi di limitazione della velocità sono studi clinici tardivi per la sicurezza e l’efficacia e quindi la produzione».
«Per una malattia con una mortalità bassa (per amor di discussione 1%) un vaccino deve essere molto sicuro, quindi gli studi sulla sicurezza non possono essere scorciatoie. Così importante per il lungo periodo».
Tuttavia, l’8 dicembre 2020, il Regno Unito è diventato il primo paese al mondo a somministrare i vaccini COVID-19 al grande pubblico.
Le versioni precedenti dei Lockdown Files hanno rivelato che nell’aprile 2020, Hancock e il consulente per i media Jamie Njoku-Goodwin avevano discusso di come «spingere sul vaccino» ed essere «il primo a uscire dai lockdown grazie al vaccino» sarebbe «politicamente vantaggioso».
Questa strategia è stata descritta come «puramente una cosa di comunicazione/politica».
I politici erano preoccupati per l’ottica di mettere in lockdown alcune comunità
Nel decidere se imporre blocchi locali, Hancock e i suoi consiglieri erano preoccupati per potenziali accuse di razzismo e per aver preso di mira aree politicamente opposte al partito conservatore al potere.
Il lockdown nazionale del Regno Unito è terminato il 4 luglio 2020, ma per tutta l’estate sono stati implementati blocchi locali nelle aree con un elevato numero di casi di COVID-19.
Con il timore che il COVID-19 si stesse diffondendo più velocemente nelle aree più povere e densamente popolate con grandi comunità nere e asiatiche, Hancock è stato avvertito dai consulenti che avrebbero potuto essere etichettati come «razzisti» se quelle aree fossero state bloccate mentre le aree vicine no.
In risposta a queste preoccupazioni – e citando i timori che il governo fosse «molto bianco» – i funzionari hanno mobilitato ministri di gabinetto non bianchi, tra cui Kemi Badenoch, Priti Patel e Nadhim Zahawi, per diffondere il messaggio di salute pubblica del governo a queste comunità.
Hancock è stato anche avvertito che potrebbero verificarsi «rivolte razziali» se il governo decidesse di mettere in lockdown le aree della «classe operaia bianca».
I ministri del governo temevano di fallire nei loro sforzi di messaggio. Lord James Bethell, allora ministro della salute alla Camera dei Lord britannica, disse che il «marketing… non è buono – molto Waitrose e non kissfm».
Waitrose è un’esclusiva catena di supermercati del Regno Unito, mentre Kiss FM è una stazione radiofonica di musica dance con un pubblico giovane e prevalentemente urbano.
Il governo del Regno Unito è a disagio con la teoria delle perdite di laboratorio
I Lockdown Files hanno anche rivelato che il governo del Regno Unito ha censurato passaggi nel libro di Hancock, Pandemic Diaries: The Inside Story of Britain’s Battle Against COVID.
Secondo il Telegraph, Hancock ha scritto nel manoscritto originale del suo libro che sentiva «la spiegazione cinese – che il virus scoperto vicino a un laboratorio scientifico governativo a Wuhan era una coincidenza – “semplicemente non funziona”».
Tuttavia, l’ufficio di gabinetto del Regno Unito ha contestato questi passaggi quando ha esaminato il manoscritto di Hancock, come parte di un processo che tutti gli ex ministri del governo dovrebbero seguire, ha riferito il Telegraph.
Ad esempio, una versione originale del manoscritto di Hancock diceva:
«Dato quanto sono stati cauti i cinesi, penso che dobbiamo trattare la loro versione ufficiale degli eventi – sempre la faccenda di Wuhan – con notevole scetticismo».
«La paura globale dei cinesi non deve intralciare un’indagine completa su quanto accaduto».
La versione rivista diceva:
«Sebbene il consenso internazionale e la posizione del governo siano che il virus abbia avuto origine nel mercato umido di Wuhan, rimango scettico. Ci deve essere un’indagine completa su quanto accaduto».
Queste revisioni sono state accompagnate da una nota dell’ufficio di gabinetto del Regno Unito in cui si afferma che il governo ritiene che la comparsa di COVID-19 vicino all’Istituto di Virologia di Wuhan sia stata «del tutto casuale», aggiungendo:
«Questo è molto sensibile e causerebbe problemi se pubblicato. Deve essere più chiaro che si tratta di supposizioni piuttosto che rivelare informazioni riservate ricevute dall’interno del governo. Dovrebbe anche essere chiaro che non si tratta di opinioni o convinzioni dell’HMG [Her Majesty’s Government, «il governo di Sua Maestà», ndt]».
La giornalista Isabel Oakeshott è coautrice del libro di Hancock e la figura che ha rilasciato la tranche dei messaggi WhatsApp di Hancock al Telegraph. Ha affermato che «turbare il governo è il più grande tabù del governo [britannico]».
In risposta, un portavoce del primo ministro britannico Rishi Sunak ha dichiarato l’8 marzo che c’erano «ancora domande a cui è necessario rispondere sull’origine e la diffusione di COVID-19», aggiungendo: «Il Regno Unito vuole vedere un sistema solido, trasparente e scientifico revisione guidata e ritiene che tutte le possibilità rimangano sul tavolo fino a quando non sarà concluso».
Queste dichiarazioni sono arrivate dopo che un numero crescente di rami del governo degli Stati Uniti e agenzie di Intelligence hanno dichiarato pubblicamente di supportare l’ipotesi della fuga di dati dal laboratorio come l’origine più probabile del COVID-19, mentre anche le udienze e la legislazione del Congresso hanno ampiamente supportato questa teoria.
I file hanno suscitato forti reazioni nel Regno Unito
Il rilascio dei Lockdown files ha suscitato forti reazioni da parte di personaggi pubblici e del pubblico in generale nel Regno Unito, che sono state poi condivise dal Telegraph.
La giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice britannica Rachel Johnson – sorella di Boris Johnson – ha scritto di aver avuto «profondi dubbi sul blocco» fin dall’inizio, affermando che suo padre è stato perseguito dalla polizia per presunte violazioni del blocco mentre sua madre «sola» ha «subito la prigionia delle case di riposo».
I lockdown «non devono mai più ripetersi», ha scritto.
Definendo Hancock «furbo», l’editorialista Allison Pearson ha detto che «dovrebbe essere arrestato per cattiva condotta intenzionale in cariche pubbliche» e deve «essere trascinato davanti a un comitato ristretto e costretto a rispondere delle sue azioni e del vasto danno che hanno causato».
Jacob Rees-Mogg, ex leader della Camera dei Comuni britannica e conservatore, ha affermato che le decisioni sui lockdown e altre contromisure COVID-19 sono state prese da un «quadrumvirato» di personalità politiche e che a lui e ad altri membri del Parlamento sono state negate le prove necessarie per portare un argomento anti-lockdown.
Esther McVey, membro conservatore del Parlamento e conduttrice televisiva, ha scritto che l’inchiesta pubblica del Regno Unito sulla risposta al COVID-19 deve rispondere a «domande scomode» che devono «andare oltre i costi diretti della malattia e quantificare il danno non intenzionale che la politica COVID inflitto».
Nel giustificare la sua decisione di pubblicare i messaggi WhatsApp di Hancock, Oakeshott ha accusato l’inchiesta pubblica ufficiale di muoversi lentamente e ha avvertito di un «insabbiamento».
Camilla Tominey, editore associato del Telegraph, ha scritto che è «tempo per i nostalgici del lockdown di affrontare il vero orrore di ciò che la Gran Bretagna ha vissuto».
Il medico britannico Karol Sikora, Ph.D., ha affermato che gli arretrati nel servizio sanitario nazionale del Regno Unito a seguito delle restrizioni COVID hanno portato a «migliaia di morti in eccesso non COVID» – ma che è stata definita un «killer» per essersi opposto ai lockdown.
Fraser Nelson, editore dello Spectator, ha paragonato sfavorevolmente la risposta del Regno Unito a quella della Svezia, che non ha mai imposto lockdown o obblighi di mascherina. Ha messo in dubbio come il Regno Unito sia finito con più del doppio delle morti in eccesso rispetto alla Svezia e ha avvertito che «la Gran Bretagna potrebbe benissimo ripetere i suoi errori di blocco prima di quanto si pensi».
Oakeshott ha condiviso i messaggi che ha ricevuto da persone comuni una volta iniziata la pubblicazione dei Lockdown Files.
Un messaggio diceva:
«Non li perdonerò mai per quello che hanno fatto a mio figlio di sei anni, che dopo mesi di isolamento dai suoi amici mi ha detto che “non sentiva più niente”».
Un altro lettore ha scritto:
«A lungo termine questo dimostrerà che i politici non hanno nascondigli dalla loro incompetenza e dal loro comportamento folle di potere. Grazie ancora».
I media statunitensi hanno per lo più ignorato i file di blocco
I Lockdown Files hanno fornito uno sguardo rivelatore su come un importante governo mondiale ha intrapreso e implementato decisioni di politica sanitaria pubblica sui vaccini e le contromisure COVID-19, in un Paese in cui è emersa la variante Alpha e che è stato il primo a lanciare le vaccinazioni COVID-19.
Ma i media statunitensi hanno prestato scarsa attenzione. Un’analisi condotta da The Defender sui principali media americani ha rivelato che quasi nessuno copriva i Lockdown Files.
Le testate esaminate nell’analisi includevano ABC News, Associated Press, Bloomberg, Boston Globe, CBS News, Chicago Sun-Times, Chicago Tribune, CNBC, CNN, Fox News, The Hill, Los Angeles Times, MSNBC, Newsday, New York Post, New York Times, NPR, Politico, Wall Street Journal, Washington Post e Washington Times.
Di questi, solo il Wall Street Journal (tre articoli) e Bloomberg (un articolo) riportavano storie sui file, sul loro rilascio o sul loro contenuto.
Un esame di un campione di testate giornalistiche «alternative» di sinistra, tra cui Democracy Now, Mother Jones, The Atlantic, The Intercept, The Nation e Truthout, ha rivelato che nessuna di queste testate riportava storie sui Lockdown Files.
La copertura è stata trovata più frequentemente nei notiziari «alternativi» di destra, tra cui Breitbart (due articoli), The Epoch Times (tre articoli), Gateway Pundit (un articolo) e Newsmax un articolo).
Osservando la mancanza di copertura nel mainstream americano e nella stampa di sinistra, Michael Rectenwald, Ph.D., autore di Google Archipelago: The Digital Gulag and the Simulation of Freedom ed ex professore di studi liberali della New York University, ha detto a The Defender:
«Non sorprende affatto che i media “woke covidiani”, che rappresentano e servono i totalitari “woke covidiani” del potere statale, abbiano completamente ignorato i Lockdown files del Regno Unito».
«Dopotutto, le rivelazioni di questi file di WhatsApp mostrano palesemente che l’ex segretario alla salute Matt Hancock e i suoi colleghi non solo hanno agito per “opportunità politica”, ma più precisamente per un sadico impulso a punire la popolazione per aumentare il proprio potere e aumentare la loro influenza politica, anche se hanno completamente violato i propri obblighi».
Secondo Rectenwald, anche se le rivelazioni hanno coinvolto direttamente membri attuali ed ex del governo del Regno Unito, potrebbero comunque aver colpito troppo da vicino l’establishment politico e mediatico degli Stati Uniti.
«Lo stesso si può dire dei funzionari negli Stati Uniti e nel mondo. Il contingente statunitense dei media non vuole rivelare al pubblico il carattere non scientifico, arbitrario e puramente punitivo delle misure adottate durante la “pandemia” per controllare, manipolare e fare il lavaggio del cervello alla popolazione affinché accetti i loro dettami totalitari» ha dichiarato.
«Come per tutto il resto sotto il totalitarismo “covidiano”, i criminali al governo sono protetti dai criminali della stampa”.
Michael Nevradakis
Ph.D
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine di Kwh1050 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)
-
Alimentazione2 settimane fa
Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti
-
Cancro2 settimane fa
Rinuncia alla chemio per mettere al mondo suo figlio. Ecco cos’è una donna, ecco cos’è una madre
-
Misteri5 giorni fa
Papa Luciani morto nel giorno in cui gli fu consegnata la lista dei cardinali massoni: rivelazione della sorella di Pecorelli
-
Gender2 settimane fa
Imperialismo omosessualista: il presidente dell’Uganda contro i Paesi occidentali che «impongono» l’agenda LGBT
-
Senza categoria2 settimane fa
Messaggio di Mons. Viganò al Congresso del Movimento Internazionale dei Russofili
-
Epidemie1 settimana fa
7 bambini paralizzati dal virus della poliomielite derivato dal nuovo vaccino antipolio finanziato da Gates
-
Persecuzioni6 giorni fa
Mons. Schneider: essere conformi alla limitazioni contro la Messa antica è «falsa obbedienza»
-
Pensiero2 settimane fa
L’arresto di Trump può portare alla pace mondiale?