Geopolitica
Scoperto accordo segreto tra USA, Pakistan e Fondo Monetario Internazionale sulle munizioni all’Ucraina

Gli USA avrebbero condotto una manovra dietro le quinte per favorire il Pakistan di modo da aumentare il flusso delle armi in Ucraina.
Gli Stati Uniti avrebbero messo una buona parola con il FMI per concedere al Pakistan un passaggio sulla scadenza dei pagamenti del 30 giugno 2023. E una volta che il FMI è stato informato dell’accordo segreto degli Stati Uniti con il Pakistan per fornire 900 milioni di dollari in munizioni agli Stati Uniti da trasferire all’Ucraina, il FMI ha permesso al Pakistan di contare quelle entrate altrimenti segrete allo scopo di soddisfare le condizioni del FMI.
Lo scoop è stato fatto dalla testata di giornalismo investigativo statunitense The Intercept.
Il funzionario del Dipartimento di Stato americano Donald Lu – quello che all’inizio della primavera del 2022 diede istruzioni all’ambasciatore americano del Pakistan affinché il primo ministro Imran Khan dovesse essere detronizzato – alla fine dello scorso maggio prese accordi affinché il Pakistan ottenesse credito presso il FMI.
Nella precedente occasione, Lu aveva evidentemente addotto come motivo per scaricare Khan, il fatto che era «aggressivamente neutrale» nei confronti dell’Ucraina.
Poco dopo la deposizione di Khan, con un voto di «sfiducia», il primo round di munizioni per un valore di 900 milioni di dollari è partito alla volta di Kiev.
«Il 29 giugno, un giorno prima della scadenza del programma originale, il FMI ha fatto un annuncio a sorpresa che, invece di estendere la precedente serie di prestiti e rilasciare la successiva rata da 1,1 miliardi di dollari, la banca avrebbe invece deciso di stipulare un accordo – “chiamato accordo stand-by” – con meno vincoli, termini più favorevoli e un valore di 3 miliardi di dollari» scrive The Intercept.
«Tuttavia, “più favorevole” rispetto all’accordo precedente non significa “favorevole”: il Pakistan doveva comunque rimuovere ogni sostegno all’energia e consentire alla sua valuta di fluttuare liberamente. I costi energetici sono raddoppiati quasi immediatamente».
Sostieni Renovatio 21
«I documenti che delineano il percorso del denaro e i colloqui con i funzionari statunitensi includono contratti americani e pakistani, licenze e documenti di requisizione relativi ad accordi mediati dagli Stati Uniti per l’acquisto di armi militari pakistane per l’Ucraina. Il capitale economico e la buona volontà politica derivanti dalla vendita di armi hanno giocato un ruolo chiave nel contribuire a garantire il piano di salvataggio da parte del Fondo Monetario Internazionale, con il Dipartimento di Stato che ha accettato di mettere in riservatezza il FMI riguardo all’accordo sulle armi non divulgato, secondo fonti a conoscenza dell’accordo, e confermato da un documento correlato».
La vice di Lu, Elizabeth Horst, ha negato l’articolo di The Intercept sulla richiesta di Lu del 2022 di scaricare Khan: «Non lasciamo che la propaganda, la disinformazione ostacolino qualsiasi relazione bilaterale, inclusa la nostra preziosa relazione con il Pakistan. Gli Stati Uniti non hanno una posizione su un candidato politico o su un partito rispetto a un altro. Qualsiasi affermazione contraria… è falsa».
Tuttavia, il deputato democratico del Maryland Chris Van Hollen nato a Karachi da diplomatici statunitensi e persona di riferimento del Congresso per tutte le questioni pakistane, ha svelato la farsa, dicendo detto che l’amministrazione gli aveva assicurato che gli Stati Uniti non avrebbero interferito nella politica pakistana; ma, in seguito, in un’intervista del 12 settembre con The Intercept, ha spiegato: «non sto contestando l’accuratezza del dispaccio» in cui si afferma che il Pakistan doveva rimuovere Khan, «ma non lo interpreto nel senso che gli Stati Uniti Gli Stati hanno architettato la sua rimozione».
Il Pakistan, che è a rischio di crisi alimentare, era un Paese che stava procedendo alla de-dollarizzazione, acquistando petrolio russo utilizzando yuan cinesi. Il fenomeno, si sta ripercuotendo sullo stesso FMI: l’Argentina intende pagare il suo debito in yuan senza toccare le riserve in dollari.
È rilevante notare dunque che anche l’FMI si inserisce nella guerra per procura americana «fino all’ultimo ucraino».
Biden aveva recentemente usato la questione dei prestiti FMI anche nel caso della Turchia: secondo Seymour Hersh, il presidente americano avrebbe offerto 11 miliardi del FMI se Ankara avesse accettato la Svezia nella NATO.
A primavera era emerso che il FMI aveva esteso un prestito da 15,6 miliardi a Kiev.
Come riportato da Renovatio 21, l’FMI e la Banca Mondiale stanno lavorando a progetti sulla moneta digitale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Gli USA organizzano un colpo di Stato in Russia: parla il viceministro degli Esteri di Mosca

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Erdogan chiama Netanyahu il «macellaio di Gaza»

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha commesso a Gaza una delle peggiori atrocità del secolo, lasciando il segno nella storia in modo sanguinoso, ha detto mercoledì il presidente turco Recep Tayyip Erdogan durante una riunione del gruppo parlamentare.
Nel suo discorso televisivo si è espresso contro l’operazione militare israeliana nell’enclave palestinese.
Erdogan ha criticato «le violazioni dei diritti umani e gli atti di guerra a Gaza» e «l’apatia della maggior parte delle nazioni occidentali», affermando che la Turchia «esaurirà tutti gli sforzi per ritenere il governo israeliano responsabile secondo il diritto internazionale e la responsabilità morale».
Il discorso ha fatto eco a una conversazione che Erdogan ha avuto martedì con il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, quando il presidente turco ha chiesto che Israele sia ritenuto responsabile per aver continuato a «calpestare palesemente il diritto internazionale, il diritto di guerra e il diritto umanitario».
Erdogan ha sostenuto che la reazione di Israele all’attacco di Hamas sia stato «una sorta di genocidio, tagliando cibo, carburante, medicine, pane, elettricità, acqua e comunicazioni a 2,3 milioni di persone, costringendole in una prigione a cielo aperto di 360 chilometri quadrati».
«Netanyahu, che ha commesso una delle più grandi atrocità del secolo scorso a Gaza, ha già iscritto il suo nome nella storia come il “Macellaio di Gaza”», ha proclamato il presidente turco.
Sostieni Renovatio 21
Secondo i funzionari locali, la successiva campagna di bombardamenti e le operazioni di terra delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno provocato la morte di oltre 16.000 palestinesi, tra cui donne e bambini.
Netanyahu aveva risposto ai precedenti commenti di Erdogan secondo cui Israele era uno «Stato terrorista» affermando che il presidente turco «sostiene lo stato terrorista di Hamas».
Erdogan ha espresso il suo punto di vista secondo cui le azioni di Netanyahu a Gaza e la stampa che hanno suscitato stanno «alimentando l’antisemitismo e mettendo in pericolo la sicurezza di tutti gli ebrei insieme al popolo israeliano».
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni Erdogan ha dichiarato che Israele è uno «Stato terrorista» che sta commettendo un «genocidio» a Gaza.
Tre settimane fa Erdogan aveva accusato Israele di «crimini di guerra» per poi attaccare l’intero mondo Occidentale (di cui Erdogan sarebbe di fatto parte, essendo la Turchia aderente alla NATO e aspirante alla UE) a Gaza «ha fallito ancora una volta la prova dell’umanità».
Un ulteriore nodo arrivato al pettine di Erdogan è quello relativo alle bombe atomiche dello Stato Ebraico. Parlando ai giornalisti durante il suo volo di ritorno dalla Germania, il vertice dello Stato turco ha osservato che Israele è tra i pochi paesi che non hanno aderito al Trattato di non proliferazione delle armi nucleari del 1968.
«Andare avanti in questo senso è molto importante in termini di bilanciamento degli interessi strategici nella regione. Continueremo a fare pressione», aveva dichiarato l’Erdogano. «Le armi nucleari di Israele devono essere ispezionate al di là di ogni dubbio prima che sia troppo tardi. Lo seguiremo fino in fondo. Invito anche la comunità internazionale a non lasciar perdere questa situazione».
La settimana scorsa, con il cancelliere Scholz al suo fianco durante una conferenza stampa, Erdogan ha sentenziato che la Germania non può parlare liberamente di Israele a causa dell’Olocausto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Tentato golpe in Sierra Leone

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Militaria2 settimane fa
L’esercito USA supplica i soldati non vaccinati di tornare dopo averli cacciati per aver rifiutato il siero obbligatorio
-
Gender2 settimane fa
Arcivescovo del Camerun: Il matrimonio è tra un uomo e una donna, tutto il resto è «stregoneria»
-
Occulto2 settimane fa
Video a telecamera nascosta riprende un’iniziazione massonica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 46ª settimana 2023
-
Cancro2 settimane fa
Malone: la contaminazione del DNA plasmidico nei vaccini è una «chiara violazione del consenso informato»
-
Psicofarmaci6 giorni fa
Domanda: il presunto assassino patriarcale assumeva psicofarmaci?
-
Pensiero1 settimana fa
Martiri del ritorno del matriarcato
-
Politica1 settimana fa
Cani clonati, World Economic Forum, sesso tantrico, Israele. Chi è il nuovo presidente argentino Javier Milei?