Geopolitica
Putin annuncia la tregua per il Natale ortodosso. All’Ucraina non interessa
Il presidente Vladimir Putin ha ordinato all’esercito russo di imporre la cessazione delle ostilità in Ucraina. Ore prima, il primate della Chiesa ortodossa russa, il patriarca Kirill, aveva invitato entrambe le parti in conflitto a cessare le ostilità prima e durante le festività natalizie ortodosse. Lo riporta il sito governativo russo RT, ora inaccessibile dall’internet occidentale.
Secondo il Cremlino, la tregua durerà da mezzogiorno ora locale di venerdì 6 gennaio fino alla mezzanotte di sabato 7 gennaio.
«A giudicare dal fatto che molti cittadini che praticano la religione ortodossa vivono nell’area di guerra, chiediamo alla parte ucraina di proclamare la cessazione delle ostilità e di dare loro l’opportunità di assistere alle funzioni la vigilia di Natale e il giorno di Natale», si legge in una dichiarazione del Cremlino.
La proposta di tregua dei russi ha trovato il no del regime Kiev, che ha risposto seccamente: «ipocriti, ritiratevi e avrete la tregua».
Come noto, il governo Zelens’kyj ha bandito la Chiesa Ortodossa Ucraina, un segno di repressione senza precedenti nemmeno in era sovietica – non vi è quindi autorità religiosa di sorta che il suo regime debba rispettare. Non importa, come segnalato da questo sito, che la Chiesa Ortodossa Ucraina, già divisa dal conflitto, fosse sull’orlo di dichiarare indipendenza da Mosca divenendo così «autocefala».
Come riportato da Renovatio 21, si era tentata una tregua natalizia ortodossa anche in Donbass lo scorso anno, settimane prima dell’escalation dell’operazione militare speciale russa.
Di fatto, gli ucraini, che grazie ai missili occidentali hanno appena sterminato centinaia di soldati russi in zona Donetsk in un unico colpo, non sembrano interessati alla pace, e per vari motivi – primo fra tutti il fatto che con centinaia di miliardi (sic) di aiuti in arrivo da USA e UE, per qualsiasi gerarca ed oligarca al potere ora a Kiev la guerra è più di un business, è un business model: cioè una forma di incasso scalabile e ripetibile.
Un accordo di pace, che pareva essere stato raggiunto in primavera, fu con probabilità fatto saltare da una visita a Kiev dell’allora premier britannico Boris Johnson.
Giovedì scorso, Putin ha discusso la prospettiva di negoziati di pace con l’Ucraina in una telefonata con il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan. Il presidente russo ha ribadito che Mosca è «aperta a un dialogo serio» con Kiev se quest’ultima riconoscesse le «nuove realtà territoriali».
Erdogan ha risposto che «gli appelli alla pace e ai negoziati dovrebbero essere sostenuti da una dichiarazione unilaterale di cessate il fuoco e da una visione di una giusta soluzione» al conflitto.
Ankara si è offerta in passato di mediare i negoziati tra Russia e Ucraina. Significativi colloqui di pace tra le due parti sono effettivamente falliti ad aprile, con Mosca e Kiev che si incolpano a vicenda. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato alla fine di dicembre che i politici ucraini erano «incapaci di negoziare», aggiungendo che «la maggior parte di loro sono apertamente russofobi».
Immagine di «Правда ДНР / Pravda DPR» information portal official Youtube channel via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)
Geopolitica
Panama promette di resistere agli USA sul controllo del Canale
Panama resisterà ai tentativi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di riprendere il controllo del Canale di Panama, ha affermato lunedì il presidente José Mulino, poco dopo il giuramento di Trump, il cui discorso inaugurale faceva esplicita menzione del desiderio di tornare in cotnrollo del Canale.
«Devo respingere con tutto il cuore le osservazioni fatte dal presidente Donald Trump nel suo discorso inaugurale su Panama e il suo canale», ha affermato il Mulino in una nota.
«L’amministrazione del canale rimarrà sotto il controllo panamense, nel rispetto della sua neutralità permanente», ha affermato il presidente, aggiungendo che «nessuna nazione al mondo» stava interferendo nel controllo del canale.
Mulino ha sostenuto che gli Stati Uniti hanno ceduto il controllo del canale a Panama nel 1999 «come risultato di una lotta generazionale» e ha giurato di continuare a facilitare il commercio internazionale attraverso la vitale via d’acqua che collega gli oceani Atlantico e Pacifico. «Eserciteremo il diritto di proteggerci», ha affermato.
Trump ha ripetutamente sostenuto che gli Stati Uniti dovrebbero ristabilire il controllo del Canale per prevenire l’influenza cinese nella regione. Ha anche affermato che Panama applica tariffe eccessive alle imbarcazioni americane che navigano attraverso il canale. Durante il suo discorso inaugurale, Trump ha affermato che gli Stati Uniti «si riprenderanno» il canale.
Trump si è impegnato a portare avanti una politica estera robusta basata sul principio «America First», suggerendo che gli USA dovrebbero annettere la Groenlandia e persino il Canada (con accenni pure al Messico), suscitando critiche da parte dei funzionari di entrambi i paesi.
Come spiegato da Renovatio 21, l’espansionismo continentale di Trump riflette antiche dottrine politiche statunitensi come la Dottrina Monroe e la teoria del «Manifest Destiny» di Washington sull’America.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Katja Schulz via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Mosca si congratula con Trump. Lavrov commenta le ramificazioni sui conflitti mondiali
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Zakharova: l’Ucraina è «una nuova colonia britannica» sotto il Trattato dei cento anni
La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha liquidato ieri il Trattato centenario tra Regno Unito e Ucraina come poco più di una trovata pubblicitaria.
«Lo consideriamo un altro passo pubblicitario del regime di Kiev in agonia, pronto a firmare qualsiasi accordo sulla vendita del paese e a trasformarlo in una nuova colonia britannica», ha affermato in una dichiarazione del Ministero.
La Zakharova ha ricordato che il documento copre vari ambiti, tra cui commercio, scienza, energia e altri. «Il documento copre vari ambiti: commercio, scienza, ingegneria energetica e così via. Contiene disposizioni relative alla difesa. In particolare, le parti hanno concordato di stabilire una partnership nella sicurezza marittima per, tra le altre cose, rafforzare la sicurezza del Mar Baltico, del Mar Nero e del Mar d’Azov».
«Questo sa di aspirazione di lunga data di Londra di consolidare la sua presa nelle acque sopra menzionate, in particolare il Mar d’Azov, il bacino del Mar Nero. Kiev otterrà solo un ruolo di supporto nonostante tutte le sue rivendicazioni geopolitiche».
«Vorremmo avvertire i sognatori di via Bankovaya e Downing Street che non c’è spazio per la cooperazione nel Mar d’Azov né per l’Ucraina né per il Regno Unito. Dopo la riunificazione della Repubblica Popolare di Donetsk, delle regioni di Zaporiggia e Kherson con la Russia nel settembre 2022, il Mar d’Azov è diventato acque interne della Federazione Russa. Qualsiasi rivendicazione su queste acque è una grave interferenza negli affari interni del nostro paese e sarà severamente repressa», ha sottolineato la Zakharova, concludendo la dichiarazione del Ministero: «cento anni sono un termine simbolico ma non vincolante. In caso di caduta della dittatura di Zelens’kyj o di dimissioni del premier del Regno Unito, difficilmente ci sarà qualcuno a ricordare questo accordo.
«Tuttavia, è deplorevole che nell’80° anniversario della vittoria sul nazismo nella seconda guerra mondiale la leadership del Regno Unito, nostro alleato di allora, giuri di sostenere i neonazisti ucraini di Bandera. Ci auguriamo che almeno qualcuno a Londra si vergogni di questo fatto».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero2 settimane fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender2 settimane fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
Salute2 settimane fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Partita la messa «in comunione con la delegata episcopale»
-
Spirito7 giorni fa
«Squilibrati mentali», «mondani settari» col «fascino per l’occulto»: nuova caterva di accuse ed insulti di Bergoglio contro i fedeli della Messa antica
-
Reazioni avverse2 settimane fa
Un bambino è morto durante la sperimentazione clinica del vaccino Moderna contro il COVID: la FDA lo sapeva?
-
Ambiente2 settimane fa
Immagini dall’inferno di fuoco di Los Angeles: è un effetto della siccità artificiale?