Reazioni avverse
Psicosi dopo il vaccino COVID: le rivelazioni di una revisione sistematica degli studi

Si è scoperto che gli individui che avevano assunto vaccini COVID-19 avevano successivamente sofferto di psicosi, con le vaccinazioni Pfizer e AstraZeneca collegate alla maggior parte dei casi. Lo riporta la testata statunitense Epoch Times.
La revisione sistematica peer-reviewed, pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychiatry il 12 aprile, ha esaminato casi di psicosi di nuova insorgenza tra le persone che hanno assunto i vaccini. La psicosi si riferisce ai sintomi che si verificano quando un individuo ha difficoltà a distinguere tra realtà e fantasia, di cui allucinazioni e deliri sono due tipi chiave.
La revisione ha esaminato 21 articoli che descrivono 24 casi di sintomi di psicosi successivi alla vaccinazione. I ricercatori hanno concluso che «i dati suggeriscono un potenziale legame tra i vaccini in giovane età, mRNA e vettori virali con la psicosi di nuova insorgenza entro 7 giorni dalla vaccinazione».
Sostieni Renovatio 21
«La raccolta di dati sugli effetti psichiatrici legati al vaccino è fondamentale per la prevenzione e per una gestione completa è necessario un algoritmo per il monitoraggio e il trattamento delle reazioni di salute mentale post-vaccinazione».
Dei 24 casi, 13 erano donne. L’età media dei partecipanti era di 36 anni. Ventidue pazienti (91,2%) non avevano una storia specifica di malattie somatiche e comorbilità.
Nel 33,3% dei casi, la somministrazione del vaccino Pfizer mRNA «ha potenzialmente indotto eventi psichiatrici avversi», afferma lo studio. Il vaccino a vettore virale è stato collegato a sintomi psicotici nel 25% dei casi.
Nel 45,8% dei casi sono stati segnalati sintomi psicotici dopo la prima dose e nel 50% dopo la seconda dose.
Quasi tutti i casi esaminati (95,8%) presentavano sintomi psicotici, come allucinazioni (visive, uditive, olfattive e tattili) e deliri (per lo più persecutori e deliri di riferimento).”
La forma più comune di allucinazione era uditiva, sperimentata nel 54,2% dei casi, mentre le allucinazioni visive sono state sperimentate dal 12,5% dei pazienti.
«I disturbi motori, come l’aumento o la diminuzione dell’attività motoria e comportamenti bizzarri, sono stati menzionati nell’83,3% dei casi. In 3 casi (12,5%) è stato descritto un tentativo di suicidio».
I pazienti sono stati trattati utilizzando vari metodi tra cui antipsicotici e steroidi, ma solo 12 su 24 si sono ripresi completamente. I restanti soffrivano di «sintomi residui come diminuzione delle espressioni emotive, scarso affetto o sintomi psicotici residui».
In un caso, il paziente ha riportato un risultato positivo al test COVID-19. «Studi precedenti hanno dimostrato che gli individui con comorbilità documentate e una storia di infezione da COVID-19 mostrano un aumento statisticamente significativo degli eventi avversi dopo la vaccinazione», osserva lo studio.
I ricercatori hanno ipotizzato che le condizioni infiammatorie successive alla vaccinazione possano essere la causa della psicosi. Lo studio ha rilevato livelli elevati di proteina C-reattiva e leucocitosi da lieve a moderata, ovvero un elevato numero di globuli bianchi, come le anomalie del sangue più comuni. Entrambe le condizioni hanno collegamenti con l’infiammazione.
Un’altra ipotesi suggerita nello studio era che la psicosi post-vaccinazione potesse suggerire una manifestazione di encefalite autoimmune anti-NMDA, una condizione in cui il sistema immunitario prende di mira per errore i neuroni cerebrali e provoca infiammazione.
I ricercatori hanno notato che casi di encefalite anti-NMDA sono stati ripetutamente segnalati dopo vaccinazioni contro infezioni come influenza, pertosse, febbre gialla e tifo.
«Considerando il potenziale legame tra la psicosi post-vaccinazione e l’encefalite autoimmune anti-NMDA, è consigliabile prendere in considerazione lo screening immunologico nei soggetti che presentano sintomi psichiatrici post-vaccinazione COVID-19».
Aiuta Renovatio 21
Una terza possibile ragione suggerita nello studio è che le varie speculazioni e incertezze riguardanti la sicurezza dei vaccini COVID-19 potrebbero portare le persone a sperimentare uno «stress significativo», che potrebbe finire per innescare lo sviluppo di reazioni psichiatriche.
Gli episodi di psicosi successivi all’assunzione di iniezioni di COVID-19 sono stati dettagliati in diversi casi di studio. In un caso, un ragazzo di 15 anni di Taiwan è stato ricoverato in ospedale due giorni dopo aver preso la seconda iniezione Pfizer. Stava urlando e mostrando agitazione e stiramento incontrollabile degli arti.
Altri comportamenti bizzarri includevano sedersi e sdraiarsi frequentemente. Al ragazzino furono prescritti antipsicotici ma i suoi comportamenti continuarono a persistere dopo essere stato dimesso per più di un mese.
I medici hanno quindi sottoposto il ragazzo ad un regime di steroidi, antinfiammatori e aiutano a calmare un sistema immunitario iperattivo. I suoi sintomi poi sono migliorati.
In un altro caso brasiliano, una donna sulla trentina, precedentemente sana, ha sviluppato una psicosi refrattaria entro 24 ore dall’assunzione di un vaccino con mRNA per il COVID-19. La donna aveva pensieri disorganizzati, era aggressiva e credeva di essere perseguitata in ospedale.
Nonostante fosse stata trattata con stabilizzatori dell’umore e antipsicotici, il suo comportamento ha mostrato miglioramenti solo dopo quattro mesi di ricovero. Tuttavia, la sua psicosi è continuata.
Una revisione del maggio 2022 ha descritto il caso di una donna di 18 anni che ha sviluppato sintomi psicotici lo stesso giorno in cui ha assunto la prima dose di vaccino AstraZeneca. «I sintomi sono iniziati poche ore dopo la vaccinazione con discorsi irrilevanti. Nel corso dei tre giorni successivi il disturbo passò all’irritabilità, al delirio di persecuzione e di riferimento e alle allucinazioni visive».
Un altro caso di studio ha dettagliato la situazione di una donna di 45 anni senza storia familiare o personale di disturbi mentali che ha finito per sviluppare psicosi un mese dopo aver ricevuto un vaccino COVID. Ha lasciato bruscamente il suo lavoro di 18 anni e ha mostrato comportamenti irregolari.
Come riportato da Renovatio 21, nuove teorie si stanno facendo largo riguardo l’alterazione della psiche della popolazione attraverso le proteine spike, indotte sia dal vaccino che dalla malattia. Secondo il ricercatore tedesco Michael Nehls, si tratterebbe di vere lesioni all’ippocampo che porterebbero la popolazione ad essere meno propensa al ragionamento e più suscettibile alla paura e a reazioni forti, nonché all’incapacità di mantenere le memorie, di modo che esse potrebbero essere facilmente riscritte.
Renovatio 21 ha ipotizzato anni fa cambiamenti nella mente delle persone anche semplicemente osservando l’aggressività, che pare aumentata, nel traffico automobilistico cittadino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Reazioni avverse
«Sindrome post-vaccinazione»: nuovo studio identifica gli effetti persistenti del vaccino COVID-19

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Reazioni avverse
Studio australiano: nuove prove che i vaccini COVID causano la miocardite

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Un nuovo studio condotto da ricercatori australiani ha concluso che la miocardite successiva alla vaccinazione contro il COVID-19 tendeva a essere clinicamente lieve, ma la condizione colpiva i giovani uomini in modo più grave rispetto ad altri gruppi. Alcuni esperti hanno suggerito che anche se i sintomi iniziali sembrano lievi, la miocardite può causare danni permanenti al cuore.
Un nuovo studio condotto da ricercatori australiani ha concluso che la miocardite conseguente alla vaccinazione contro il COVID-19 tende a essere clinicamente lieve, ma la condizione colpisce i giovani uomini in modo più grave rispetto ad altri gruppi, ha riportato TrialSite News.
Secondo lo studio, pubblicato lunedì sul Medical Journal of Australia, la maggior parte dei pazienti con miocardite confermata ha manifestato dolore al petto, ha avuto risultati anomali nelle indagini di imaging cardiaco e quasi tutti presentavano livelli elevati di troponina, un indicatore di danno cardiaco.
«Questi risultati richiedono una rivalutazione attenta dell’analisi rischi-benefici della vaccinazione contro il COVID-19 , in particolare nelle popolazioni più giovani», ha affermato Daniel O’Connor, caporedattore di TrialSite News.
Sostieni Renovatio 21
«Ciò che gli autori e gran parte delle istituzioni mediche nei paesi sviluppati evitano, anche una lieve miocardite può avere conseguenze cardiovascolari a lungo termine, tra cui il potenziale per disfunzione cardiaca cronica e aritmie», secondo Trial Site News.
Il cardiologo Dr. Peter McCullough ha detto a The Defender:
«La miopericardite non è mai lieve perché l’infiammazione e la cicatrizzazione nel cuore, non importa quanto piccole, possono esporre un giovane al rischio di insufficienza cardiaca e arresto cardiaco per tutta la vita. Tutti i prodotti che causano danni al cuore se lasciati sul mercato dovrebbero riportare un avviso di avvertenza nel riquadro nero per la miopericardite come potenziale effetto collaterale fatale».
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) affermano che miocardite e pericardite sono gravi eventi avversi che possono seguire la vaccinazione contro il COVID-19. Tuttavia, le informazioni sono nascoste nella pagina web sulla sicurezza del vaccino contro il COVID-19.
Secondo il CDC, la miocardite e la pericardite conseguenti alla vaccinazione sono rare e la loro gravità può variare.
Le prove ottenute tramite richieste ai sensi del Freedom of Information Act e riportate da The Defender hanno dimostrato che il CDC ha cercato di ridurre al minimo la percezione pubblica del rischio di miocardite; l’agenzia ha persino discusso se rendere pubblica l’informazione.
Uno studio finanziato dalla Food and Drug Administration statunitense e pubblicato a settembre ha scoperto che il 60% dei giovani ricoverati in ospedale per miocardite dopo aver ricevuto un vaccino mRNA contro il COVID-19 mostrava ancora segni di danno miocardico circa sei mesi dopo la vaccinazione.
Al 27 dicembre 2024, negli Stati Uniti erano stati segnalati al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) 27.357 casi di miocardite e pericardite, di cui 20.846 attribuiti a Pfizer, 5.952 a Moderna e 482 al vaccino Johnson & Johnson.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
3 casi di miocardite su 4 si sono verificati in uomini giovani entro 2 giorni dalla vaccinazione
Lo studio australiano ha analizzato i casi di sospetta miocardite a seguito della vaccinazione anti-COVID-19 a Victoria, in Australia, tra il 22 febbraio 2021 e il 30 settembre 2022.
I casi sono stati segnalati al sistema di sorveglianza degli eventi avversi successivi alla vaccinazione nella comunità ( SAEFVIC ), il sistema di segnalazione volontaria degli eventi avversi correlati ai vaccini del Victoria.
Dei 454 rapporti SAEFVIC di sospetta miocardite associata al vaccino COVID-19, i ricercatori ne hanno classificati 206 come casi confermati. Hanno analizzato le presentazioni cliniche, i risultati diagnostici e le variazioni demografiche come età e sesso di quei casi per comprendere come si presenta clinicamente la miocardite da vaccini.
Complessivamente hanno stimato che il tasso di casi di miocardite fosse pari a 2,1 ogni 100.000 dosi di vaccino per la dose 1 e 5,6 ogni 100.000 dosi di vaccino per la dose 2 per tutte le marche del vaccino anti-COVID-19.
I ricercatori hanno scoperto che l’età media di coloro che hanno sofferto di miocardite era di 21 anni e il 63% dei casi si è verificato in persone di età pari o inferiore a 24 anni. Tre casi su quattro di miocardite associata al vaccino COVID-19 si sono verificati in uomini giovani. Il tempo mediano dalla vaccinazione all’insorgenza dei sintomi è stato di due giorni.
Hanno ipotizzato che la maggiore frequenza di miocardite nei giovani uomini potrebbe essere correlata all’effetto pro-infiammatorio del testosterone o di altri problemi ormonali legati all’età. Tuttavia, hanno anche notato che le donne potrebbero essere sottodiagnosticate perché hanno sintomi diversi e più sottili, come palpitazioni e nausea.
Il novantotto percento dei casi è seguito a vaccini mRNA COVID-19, con la maggior parte di quelli collegati al vaccino Pfizer, che è stato più ampiamente distribuito in Australia. Il restante 2% dei casi è seguito al vaccino AstraZeneca. Il sessantasette percento dei casi è seguito alla seconda dose di vaccino.
Quasi tutti i pazienti si sono presentati al pronto soccorso con sintomi. Di questi, 129 sono stati ricoverati in ospedale e cinque hanno richiesto cure intensive. I ricercatori hanno anche segnalato un decesso.
Iscriviti al canale Telegram
Il Vaccine Safety Investigation Group della Therapeutic Goods Administration australiana ha indagato su quel decesso e ha concluso che il vaccino, Spikevax di Moderna, «potrebbe aver contribuito allo sviluppo della miocardite», ma che anche altri fattori hanno avuto un ruolo nel decesso, hanno osservato gli autori.
Poco più della metà dei pazienti presentava anomalie elettrocardiografiche, più comuni tra i maschi che tra le femmine. Dei 206 casi, 205 presentavano alti livelli di troponina e anche l’aumento del livello mediano era più elevato nei maschi.
I ricercatori hanno scoperto che le anomalie della risonanza magnetica cardiaca apparivano solo nei pazienti con un aumento del livello di troponina superiore a tre volte. Hanno concluso che un aumento di tre volte della troponina potrebbe essere utilizzato come soglia di rischio per i medici, segnalando la necessità di particolari azioni di trattamento, in particolare in contesti clinici in cui i professionisti non hanno accesso alle risonanze magnetiche cardiache.
Potrebbe anche essere un importante marcatore del danno ai miociti, ovvero alle cellule muscolari.
Gli autori hanno riconosciuto che lo studio era limitato da possibili distorsioni di segnalazione insite nei dati di sorveglianza e, in alcuni casi, da dati clinici incompleti.
I ricercatori australiani hanno chiesto di indagare sugli esiti clinici a lungo termine della miocardite associata al vaccino contro il COVID-19, tra cui la persistenza dei sintomi, le possibili anomalie cardiache nel tempo e le complicazioni a lungo termine della lesione cardiaca.
Brenda Baletti
Ph.D.
© 14 gennaio 2025 , Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Essere genitori
Vaccini e Morte in culla, studio dimostra che le iniezioni nei bambini prematuri aumentano notevolmente il rischio di apnea

Sostieni Renovatio 21
Uno studio suggerisce che un approccio vaccinale «universale» non è appropriato per i neonati prematuri
Il ricercatore scientifico e autore James Lyons-Weiler, Ph.D. , ha dichiarato a The Defender che lo studio «è un campanello d’allarme» che evidenzia come le vaccinazioni di routine, in particolare nei neonati prematuri, possano comportare rischi trascurati. «L’aumentata incidenza di apnea nei neonati prematuri vaccinati suggerisce che l’approccio unico alla vaccinazione potrebbe non essere appropriato per una popolazione così vulnerabile», ha affermato Lyons-Weiler. «Sottolinea la necessità di considerare le differenze fisiologiche individuali, in particolare in coloro con sistemi sottosviluppati, e di adattare di conseguenza le pratiche vaccinali». Lyons-Weiler ha affermato che gli autori dello studio sembrano dare priorità ai benefici più ampi per la salute pubblica della vaccinazione rispetto ai rischi individuali dimostrati nello studio. Ha affermato: «Si presume che i rischi di apnea a breve termine siano superati dalla protezione a lungo termine contro le malattie infettive. Tuttavia, questa conclusione trascura questioni critiche sui risultati a lungo termine per questi neonati, in particolare se gli episodi di apnea hanno conseguenze neurologiche persistenti. Tuttavia, non ci hanno pensato davvero. Quanto vale la vita di un neonato prematuro?» Parks ha osservato che lo studio non ha presentato un’analisi di quali potrebbero essere le potenziali cause dell’aumentata incidenza di apnea nei neonati vaccinati. «La totale mancanza di interesse nei meccanismi attraverso cui la vaccinazione sta aumentando la sofferenza cardiorespiratoria nei neonati è anche in qualche modo scioccante». Jablonowski ha osservato che il programma di vaccinazione infantile dei Centers for Disease Control and Prevention è stato ampliato da quando è stato condotto lo studio, dal 2018 al 2021. «Se questo studio fosse stato condotto oggi, con il programma di immunizzazione del CDC in rapida espansione, i neonati avrebbero ricevuto Prevnar 20 invece di Prevnar 13, quindi sette antigeni aggiuntivi per il vaccino pneumococcico, il vaccino contro il rotavirus, fino a cinque antigeni in più e un anticorpo monoclonale per il virus respiratorio sinciziale», ha affermato Jablonowski.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Quattro neonati vaccinati presentavano casi sospetti di sepsi
Jablonowski ha anche evidenziato un risultato meno enfatizzato dello studio: quattro neonati vaccinati avevano casi sospetti di sepsi, una condizione in cui il corpo risponde in modo improprio a un’infezione. Per fare un confronto, solo un neonato non vaccinato ha un caso sospetto di sepsi. «La scoperta più sorprendente di questo studio non sono stati i suoi risultati primari o secondari, ma un risultato esplorativo riguardante la sepsi» ha detto Jablonowski. «Nessuno esperto di reazioni avverse ai vaccini si sorprenderebbe se quattro neonati vaccinati, rispetto a un neonato non vaccinato, presentassero febbre. Tutti dovrebbero sorprendersi se quattro neonati vaccinati, rispetto a un neonato non vaccinato, avessero emocolture o fossero stati trattati con antibiotici per un timore di sepsi». «L’assalto dei cinque vaccini dello studio, che coprono 19 antigeni, somministrati simultaneamente, ha imitato i sintomi della sepsi o ha degradato il sistema immunitario così gravemente da consentire a un agente patogeno di mettere piede?» Studi precedenti hanno confermato il rischio di sepsi infantile dopo la vaccinazione, ha affermato Parks. «Tradizionalmente, i medici davano per scontato che la sepsi infantile fosse dovuta a un’infezione batterica e la curavano con antibiotici anche quando non si riusciva a identificare alcuna infezione batterica. Tuttavia, questi studi precedenti hanno dimostrato che in realtà era la vaccinazione a portare a questo stato iperinfiammatorio potenzialmente letale», ha affermato Parks. Secondo la scienziata indipendente francese Hélène Banoun, Ph.D., lo studio conferma una tesi medica francese pubblicata nel 2013. Tale studio ha esaminato 144 neonati prematuri, scoprendo che il 68% dei neonati ha sperimentato eventi cardiorespiratori significativi dopo la vaccinazione. «Presi insieme, tutti questi studi dimostrano che la vaccinazione provoca uno stress estremo, e potenzialmente letale, al corpo del neonato e più il corpo è piccolo, meno risorse ha per resistere a tale stress», ha affermato Parks.Iscriviti al canale Telegram
I vaccini contenenti alluminio possono rappresentare un rischio particolare per i neonati prematuri
Lyons-Weiler ha affermato che i risultati dello studio forniscono anche un’indicazione del rischio connesso alla somministrazione di più vaccini contemporaneamente o in un breve lasso di tempo, in particolare nei neonati e nei bambini piccoli. «I neonati prematuri hanno già un sistema immunitario e neurologico sottosviluppato e il carico cumulativo di alluminio derivante da più vaccini potrebbe esacerbare rischi come l’apnea», ha affermato. «Questo studio suggerisce che la vaccinazione combinata in tali popolazioni deve essere attentamente rivalutata». Ha anche notato che alcuni vaccini somministrati di routine ai neonati contengono alluminio. Ha analizzato i potenziali rischi della somministrazione di tali vaccini ai neonati sul suo Substack. «È noto che gli adiuvanti di alluminio innescano l’attivazione immunitaria e l’infiammazione, il che potrebbe avere un impatto sulla stabilità respiratoria e neurologica nei neonati prematuri», ha affermato Lyons-Weiler. «Purtroppo, lo studio non ha esplorato meccanismi specifici, come gli adiuvanti di alluminio, che potrebbero spiegare l’aumento osservato di apnea. Questa è una svista significativa». I sali di alluminio «sono potenti attivatori immunitari e potrebbero scatenare un’infiammazione sistemica, interrompendo il controllo respiratorio», ha affermato Lyons-Weiler. Ha affermato che la vaccinazione infantile potrebbe anche stimolare la produzione di citochine, «che potrebbero interferire con i percorsi neurologici immaturi responsabili della regolazione della respirazione». «La somministrazione simultanea di più vaccini aumenta il carico di attivazione immunitaria e l’esposizione cumulativa all’alluminio, aggravando i rischi», ha affermato Lyons-Weiler. Scrivendo su Substack, Lyons-Weiler ha chiesto che i vaccini che non contengono alluminio siano considerati prioritari. Ha anche chiesto di ritardare la vaccinazione dei neonati «non a rischio immediato di infezione da epatite B o che hanno episodi respiratori o cardiaci dopo la vaccinazione» e ha proposto un dosaggio basato sul peso «per tenere conto della massa corporea inferiore e della funzionalità renale sottosviluppata dei neonati prematuri». «Ritardare le vaccinazioni non essenziali fino a una maggiore maturità fisiologica potrebbe rappresentare una strada più sicura da seguire», ha scritto Lyons-Weiler. Michael Nevradakis Ph.D. © 9 gennaio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Salute2 settimane fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione1 settimana fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Sanità1 settimana fa
Il nuovo direttore dell’Istituto della Sanità USA si oppone all’obbligo vaccinale
-
Salute5 giorni fa
I malori dell’11ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«La deep church ha infiltrato ed occupato la Chiesa Cattolica». Mons. Viganò risponde al New York Times
-
Occulto1 settimana fa
Gruppo satanista ottiene il permesso di celebrare una messa nera dentro un Campidoglio USA