Persecuzioni
Il vicegerente della Lavra liberato su cauzione

Il vicegerente del monastero della Lavra di Kiev, il metropolita Pavel, è stato rilasciato dopo il pagamento di una cauzione di 33 milioni di grivna , circa 820 mila euro. Lo ha detto lunedì il suo avvocato Nikita Chekman.
«Oggi è stata finalmente pagata la cauzione per il metropolita Pavel. Più di mille persone hanno pagato per il nostro Vladika [un titolo slavo di vescovi, ndr]. Ora è in macchina», ha detto l’avvocato in un indirizzo video sul suo canale Telegram.
All’inizio della giornata, un’agenzia di stampa ucraina ha riferito che la Corte d’appello di Kiev ha rinviato al 14 agosto l’esame dell’appello contro l’arresto del vescovo metropolita Pavel.
Il religioso era stato arrestato lo scorso aprile e messo agli arresti domiciliari. Secondo la procura generale aveva «offeso i sentimenti religiosi degli ucraini» nonché «giustificato l’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina».
Le accuse parlavano anche di «violazione dell’uguaglianza dei cittadini in base alla loro etnia, nazionalità, appartenenza regionale, credenze religiose, e la giustificazione e negazione dell’aggressione armata della Federazione Russa contro l’Ucraina e glorificazione dei suoi partecipanti».
Secondo quanto riportato, le accuse sostengono che Pavel avrebbe «ripetutamente insultato i sentimenti religiosi degli ucraini, sminuito le opinioni dei credenti di altre fedi e ha cercato di creare atteggiamenti ostili nei loro confronti».
Tre settimane fa il Patriarca di tutte le Russie Kirill aveva inviato un appello a papa Francesco, Tawadros II di Alessandria (leader della Chiesa copta ortodossa), all’arcivescovo di Canterbury Justin Welby (leader della Comunione anglicana), all’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani e ad altri rappresentanti di organizzazioni internazionali, per chiedere il loro aiuto e porre fine alla persecuzione di Pavel.
Come riportato da Renovatio 21, Zelens’kyj a inizio anno aveva tolto la cittadinanza a sacerdoti della Chiesa Ortodossa d’Ucraina (UOC). Vi era stato quindi un ordine di cacciata dalla cattedrale della Dormizione dell’Abbazia delle Grotte di Kiev proprio per il Natale ortodosso. Una tregua di Natale sul campo di battaglia proposta da Putin era stata sdegnosamente rifiutata da Kiev.
Il regime di Kiev si è spinto a vietare le preghiere in russo.
Il regime Zelens’kyj da mesi sostiene la repressione religiosa, annunciando nuove misure volte a vietare le istituzioni religiose ritenute avere legami con la Russia nel tentativo di salvaguardare «l’indipendenza spirituale» della nazione.
Le immagini di resistenza dei fedeli e dei religiosi, in cui la UOC è stata sfrattata dal monastero della Lavra, continuano ad essere di ispirazione in tutto il mondo.
Immagine screenshot da YouTube
Persecuzioni
India, il disegno di legge anti-conversione impone la pena di morte

Nello stato centrale indiano del Madhya Pradesh, Mohan Yadav, primo ministro dello stato dal 2023 e membro del partito nazionalista Bharatiya Janata Party (BJP) del primo ministro Narendra Modi, ha dichiarato di voler modificare le leggi “anti-conversione” in vigore in quella parte dell’India e introdurre la pena di morte.
Come già riportato su questo sito, il BJP non è solo nazionalista, ma persegue l’ideale dell’hindutva, che vedrebbe la scomparsa di tutti i non indù dal territorio nazionale. Vale la pena notare che «indù» include, nel pensiero dei suoi ideatori, buddisti, giainisti e sikh, che sono indigeni, ma rifiuta formalmente musulmani e cristiani.
Secondo quanto riportato da Asianews, in occasione di un evento per la Giornata della donna tenutosi l’8 marzo 2025 a Bhopal, capitale del Madhya Pradesh, il capo ministro dello Stato, Mohan Yadav, ha dichiarato: «Modificheremo le leggi anti-conversione per equiparare questo reato allo stupro di minori».
Poi ha elaborato e spiegato la sua intenzione di introdurre «la pena di morte per la conversione religiosa delle ragazze». A tal fine, egli vuole che il suo governo modifichi l’attuale legge di conversione, che è, tra l’altro, una delle più severe in tutta l’India, per introdurre la pena di morte per i colpevoli «sulla stessa linea della punizione per lo stupro di minori».
Più tardi in serata, Asianews afferma inoltre che «il governo dello Stato ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che saranno prese misure severe contro coloro che, con la forza o attraverso il reclutamento di persone, si sposano o si convertono alla loro religione. Nessun colpevole sarà risparmiato in nessuna circostanza».
Sostieni Renovatio 21
Mons. Peter Machado, arcivescovo di Bangalore e vicepresidente della Conferenza episcopale indiana (CCBI), ha dichiarato ad AsiaNews di essere rimasto scioccato dall’annuncio: «Questo annuncio giunge come un vero shock per i cristiani e le altre minoranze nel Paese. Se da un lato la conversione forzata deve essere condannata e punita secondo le disposizioni di legge, dall’altro lato è necessario analizzare anche i mezzi impiegati per contrastarla».
Ha poi aggiunto che tali affermazioni «incitano le masse contro le minoranze» e che dovrebbero «essere prese in considerazione e condannate». Il governo centrale dovrebbe perseguire questi istigatori di violenza per i loro discorsi d’odio, ha spiegato ulteriormente.
E considerando la situazione generale in India, ha concluso dicendo che è triste «che le preoccupazioni per la sicurezza dei cristiani e degli operatori pastorali della Chiesa negli stati del nord e del centro [governati principalmente da membri del BJP] stiano aumentando, di fronte all’apatia e all’indifferenza del governo di Delhi».
Questa minaccia è solo l’ultimo episodio della persecuzione religiosa anticristiana, spesso sanguinosa, del BJP in India, che mira a soffocare completamente, o addirittura a sradicare del tutto, il cristianesimo, secondo l’ideologia hindutva sopra menzionata . E non si tratta solo di parole.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Prime Minister’s Office, Government of India via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic; immagine ingrandita e tagliata.
Persecuzioni
India, cristiani privati del diritto alla sepoltura, costretti a convertirsi all’induismo

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Siria, i patriarchi denunciano i massacri dei jihadisti

Come riportato in un articolo precedente, la vendetta jihadista, prevedibile e temuta da molti siriani, si è scatenata contro i loro nemici, uccidendo finora più di 1.300 persone. I patriarchi cristiani hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui denunciano i massacri di civili e lanciano un appello urgente alla pace e alla riconciliazione.
I vari patriarchi presenti in Siria hanno voluto far sentire la propria voce nel mezzo della crisi che sta sconvolgendo il Paese dopo la caduta dell’ex presidente Bashar al-Assad. Hanno quindi rilasciato una dichiarazione congiunta per condannare le violenze degli ultimi giorni, che hanno causato più di 1.300 morti, e hanno chiesto la riconciliazione nazionale.
Dal 6 marzo, almeno 568 civili sono stati uccisi dalle forze di Damasco in seguito a un attacco degli insorti nella provincia di Latakia. Gli scontri si sono estesi ad altre zone, come Tartus, Hama e Homs, portando il bilancio delle vittime a più di 770.
Complicità dell’Occidente
Mentre i governi occidentali hanno sostenuto il nuovo uomo forte della Siria, Ahmed al-Sharaa, e alcuni dei loro ministri hanno visitato il Paese nelle ultime settimane, sui social media circolano immagini che mostrano l’esecuzione di civili, compresi minori.
Di fronte a questo terribile massacro, i tre patriarchi cristiani hanno denunciato gli attacchi contro civili innocenti, tra cui donne e bambini, e hanno messo in guardia dalle gravi conseguenze della spirale di violenza che sta scuotendo il Paese. Nella loro dichiarazione, i leader religiosi hanno chiesto la fine delle rappresaglie e l’avvio di un processo di riconciliazione nazionale.
Comunicato dei Patriarchi Cristiani di Siria
Damasco, 8 marzo 2025
Negli ultimi giorni, la Siria ha assistito a una pericolosa escalation di violenza, torture e uccisioni, che ha provocato attacchi contro civili innocenti, tra cui donne e bambini, nonché aggressioni alle abitazioni e saccheggi di proprietà, in scene che riflettono il livello di sofferenza sopportato dal popolo siriano.
Le Chiese cristiane, oltre a condannare fermamente ogni violazione della pace civile, denunciano e respingono i massacri di persone innocenti e sottolineano la necessità di porre fine a questi atti orribili, contrari a tutti i valori umani e morali.
Allo stesso modo, le Chiese sollecitano l’accelerazione della creazione di condizioni adeguate per realizzare la riconciliazione nazionale del popolo siriano e ad adoperarsi per garantire un clima favorevole alla transizione verso uno Stato rispettoso di tutti i suoi cittadini. (…)
Allo stesso tempo, sottolineano l’unità del territorio siriano e respingono ogni tentativo di dividerlo.
Le Chiese esortano tutte le parti coinvolte in Siria ad assumersi la responsabilità di porre fine al ciclo di violenza e di cercare soluzioni pacifiche.
Preghiamo Dio affinché protegga la Siria e il suo popolo e porti la pace su tutto il suo territorio.
Un futuro cupo per la Siria
È difficile proporre altro nelle circostanze attuali, ma purtroppo la Siria è ora nelle mani di fazioni di «vecchi» jihadisti, che sognano solo di attuare la legge della Sharia e di espellere tutto ciò che non è musulmano. È difficile non vedere le nuvole che si addensano nel cielo siriano.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Reazioni avverse2 settimane fa
«Sindrome post-vaccinazione»: nuovo studio identifica gli effetti persistenti del vaccino COVID-19
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale