Armi biologiche
Il coronavirus nato nel laboratorio di Wuhan. Parla il dottor Tritto

Due giorni fa il quotidiano La Verità ha intervistato il presidente della WABT, Giuseppe Tritto. La WABT, che sta per World Academy of BioMedical Technologies, è un ente che lavora in cooperazione con l’UNESCO.
Tritto, che sta uscendo ora con un libro di quasi 300 pagine sull’argomento virus di Wuhan – Cina COVID-19. La chimera che ha cambiato il mondo – ha idee piuttosto precise sugli inizi della pandemia. Idee che fino a qualche settimana fa era descritte come eretiche, ridicole, complottiste.
«L’origine naturale è molto improbabile: manca l’ospite intermedio tra pipistrello e pangolino. I cinesi però hanno imparato la ricombinazione. Che spiegherebbe molto di questo genoma», dice il professor Tritto.
«L’origine naturale è molto improbabile: manca l’ospite intermedio tra pipistrello e pangolino. I cinesi però hanno imparato la ricombinazione. Che spiegherebbe molto di questo genoma»
Da medico e ricercatore registro dei fatti e pongo domande. Rivendico di poter considerare che ci sono elementi, dal punto di vista scientifico, per domandarsi ancora se questo virus non sia frutto del lavoro di laboratorio anziché prodotto “naturale”».
Le sue posizioni sono state prontamente stigmatizzate e ridicolizzate da siti di debunking, dove chi vuole il professore – oppure un Nobel come Montagnier – smentire è magari un ragazzino stagista.
Tritto nell’intervista si dilunga a dimostrare come sia poco probabile un’evoluzione naturale del virus, dal pipistrello al pangolino (animali che non vivono insieme) all’ospite intermedio non ancora trovato.
È chiarissimo il dito puntato verso il famoso laboratorio BSL-4 presente a Wuhan.
«Bisogna tenere insieme due aspetti che emergono dagli studi pubblicati in questi anni: la storia del laboratorio cinese di Wuhan e le tecniche di ricombinazione genetica lì applicate»
«Bisogna tenere insieme due aspetti che emergono dagli studi pubblicati in questi anni: la storia del laboratorio cinese di Wuhan e le tecniche di ricombinazione genetica lì applicate. Innanzitutto i cinesi del laboratorio di Wuhan, che nasce nel 2005 dopo l’epidemia di SARS, hanno imparato le tecniche di ricombinazione dagli occidentali. Insieme ai francesi progettano di costruire un laboratorio cosiddetto P4, cioè di massimo livello di biosicurezza».
Alcuni nomi abbiamo imparato a conoscerli in questi mesi, come la dottoressa Shi Zheng Li, detta anche batwoman per la sua conoscenza in fatto di virologia dei chirotteri.
«Nel frattempo la professoressa Shi Zheng Li, incaricata dal governo di Pechino di studiare la Sars e dirigere il nuovo laboratorio, comincia a studiare tutti i coronavirus che hanno origine nei pipistrelli di quella zona della Cina».
Interessante poi vedere come il professor Tritto non nasconda anche qualche ditata di governi e scienziati occidentali.
Interessante poi vedere come il professor Tritto non nasconda anche qualche ditata di governi e scienziati occidentali.
«Con gli americani del professor Ralph Baric, considerato in ambito scientifico il guru dei coronavirus, i cinesi entrano poi in possesso di tecniche che permettono di cambiare delle parti del genoma del virus. Nel laboratorio di Wuhan, lavorando su SARS e gli pseudo tipi virali dell’Aids (estratti del virus HIV1) si fanno delle ricombinazioni. Progressivamente la Shi Zheng Li isola virus Sars di diverso tipo, più o meno compatibili per azione patogena sulle cellule umane, e ha la chance di lavorare anche sui pangolini infettati da coronavirus».
«La proteina Spike, che si attacca alla membrana cellulare dell’uomo, se nel virus del pipistrello aveva un’affinità intermedia, sostituito con quello del virus del pangolino arriva a un’affinità elevatissima per l’uomo»
Il pangolino, il cui ruolo fu ad un certo punto messo in dubbio nelle ricostruzioni dei giornali mainstream, nel racconto di Tritto riacquista la scena: alcuni pangolini «si ammalano e alcuni tessuti vengono inviati nei laboratori di riferimento, ovviamente anche a Wuhan».
Si tratta di indiscrezioni che circolavano ma mai dettagliate così in profondità.
«Si trovano così dei coronavirus letali per i pangolini e comincia l’attività di ricombinazione tra i SARS già isolati e clonati, scoprendo una cosa fondamentale: l’arpione del legame recettoriale, quel ricciolo che vediamo rappresentato nei coronavirus, la proteina Spike, che si attacca alla membrana cellulare dell’uomo, se nel virus del pipistrello aveva un’affinità intermedia, sostituito con quello del virus del pangolino arriva a un’affinità elevatissima per l’uomo».
«… una modifica che non esiste né nel virus del pipistrello, né in quello del pangolino e che, invece, è presente nell’HIV umano»
«Nasce così il primo SARS2, di cui vi sono ampie evidenze nelle pubblicazioni scientifiche. Ma ci si accorge anche, attenzione, che l’equilibrio di questa proteina Spike viene a essere un po’ compromesso dalla ricombinazione, quindi si fa un’ulteriore modifica sul cosiddetto sito furinico di membrana e intracellulare, una modifica che non esiste né nel virus del pipistrello, né in quello del pangolino e che, invece, è presente nell’HIV umano».
Parrebbe il discorso sull’HIV che fece, appunto, il suo scopritore, Luc Montagnier, che disse che il virus resposanbile dell’AIDS, per il cui studio ricevette il Nobel, pareva miscelato con il coronavirus.
Questa modifica della proteina Spike HIV, che non vi è nelle linee genetiche del virus né del chirottero o del pangolino, dice Tritto a La Verità, è ciò che lo spinge a porsi delle domande.
I cinesi «si sono sempre rifiutati di fornire i campioni reali e integrali di questi virus chimerici che poi addirittura sono stati dichiarati distrutti»
Tanto più che i cinesi, quelli celebrati da un partito di governo come salvatori invece che come untori, «si sono sempre rifiutati di fornire i campioni reali e integrali di questi virus chimerici che poi addirittura sono stati dichiarati distrutti».
La possibilità di avere un genoma intero per il virus d’origine avrebbe secondo Tritto una funzione non solo medica, ma politica, e geopolitica. I Paesi dispongono ora infatti solo di campioni del virus «localizzati», discendenti del virus originario sul quale gli scienziati dovrebbero basare il vaccino.
«Ci sono molteplici studi scientifici che parlano senza dubbio delle mutazioni del virus. Un recente studio indiano parla di undici varietà sulla variazione della proteina S Spike, per esempio. Abbiamo oggi diverse varianti del virus che si sono regionalizzate, quindi immaginiamo cosa significa questo rispetto alla produzione di un unico vaccino che possa risolvere universalmente il problema: semplicemente non è possibile».
Sarebbe necessario promuovere a livello internazionale una legislazione e una disciplina delle attività di ricerca svolte su agenti patogeni per l’uomo e sulle procedura di sicurezza e le attività svolte nei laboratori di massima sicurezza P4»
Concordiamo, infine, con l’appello lanciato dal professor Tritto: «sarebbe necessario promuovere a livello internazionale una legislazione e una disciplina delle attività di ricerca svolte su agenti patogeni per l’uomo e sulle procedura di sicurezza e le attività svolte nei laboratori di massima sicurezza P4».
Su questi laboratori, si allungano strane ombre transnazionali: «Quasi tutti i Paesi hanno aderito e ratificato la convenzione sulle armi biologiche, la Cina ha aderito, ma non ratificato l’accordo. Per essere classificato a un livello P4 per un laboratorio occorre il label dell’Oms, allora, domando, perché, nonostante la Cina non abbia ratificato l’accordo, l’Oms ha comunque concesso il livello P4 a Wuhan?»
PER APPROFONDIRE
Abbiamo parlato di
In affiliazione Amazon
Armi biologiche
Mosca: Kiev prepara il terreno per il disastro chimico

Tornano le accuse sulle armi chimiche tra Mosca e Kiev. Ieri il ministero della Difesa di Mosca ha dichiarato che l’esercito ucraino sta cercando di provocare un grave disastro ecologico vicino alla linea del fronte e di attribuirne la colpa alla Russia.
L’accusa è stata mossa dal maggior generale Aleksej Rtishchev, comandante delle truppe russe per la protezione nucleare, biologica e chimica, che ha informato l’opinione pubblica sulle presunte violazioni ucraine di un trattato internazionale che proibisce l’uso di armi chimiche.
Rtishchev ha divulgato un documento ottenuto dall’esercito russo, in cui il vicedirettore della società statale ucraina Ukrkhimtransammiak informava un funzionario regionale nominato da Kiev che a fine giugno le truppe ucraine avevano avuto accesso illegalmente a un sito gestito dalla stessa società. Il dirigente dell’Ukrkhimtransammiak sottolineava la sua preoccupazione per il fatto che il sito potrebbe essere danneggiato a causa del coinvolgimento dell’esercito, causando potenzialmente il rilascio di fino a 566 tonnellate di ammoniaca liquefatta altamente tossica.
Sostieni Renovatio 21
Il sito, una parte fuori terra di un oleodotto sotterraneo per l’ammoniaca costruito dai sovietici e gestito da Ukrkhimtransammiak, si trova a circa 2,5 km a nord del villaggio di Novotroitskoye, nella parte controllata da Kiev della Repubblica Popolare di Donetsk in Russia.
Rtishchev ha affermato che l’esercito ucraino aveva posizionato apparecchiature di comunicazione in quel luogo come parte di «tattiche barbariche utilizzate dal regime di Kiev» che prevedono «il posizionamento di sostanze chimiche tossiche nelle aree in cui operano le truppe russe e la loro successiva detonazione».
«L’intenzione è quella di accusare la nostra nazione di aver causato intenzionalmente un disastro tecnologico e di danneggiarne la reputazione», ha dichiarato il generale. «L’uso di oggetti pericolosi per scopi militari viola il diritto internazionale umanitario».
Rtishchev ha anche ribadito le accuse russe contro l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW). Mosca afferma che l’organismo di controllo internazionale ignora i rapporti russi sulle violazioni ucraine della Convenzione sulle armi chimiche (CWC), mentre prende per buone le accuse di Kiev contro la Russia.
Come riportato da Renovatio 21, le accuse da parte di Mosca riguardo l’uso di armi chimiche, con possibilità di stragi false flag, sono state ripetute durante l’intera durata del conflitto, durante il quale la Russia ha accusato Kiev di un uso sistematico di armi chimiche perpetrato con il consenso di Washington.
Punto saliente della questione è stato di cereto l’assassinio lo scorso dicembre del tenente generale Igor Kirillov, capo delle Forze di difesa radiologica, chimica e biologica (RChBZ) della Federazione Russa, ucciso in un’esplosione insieme al suo aiutante. Secondo gli inquirenti, un ordigno esplosivo innescato a distanza nascosto in uno monopattino è stato fatto esplodere martedì mattina vicino all’ingresso di un edificio residenziale nel sud-est di Mosca.
Kirillov è stato ucciso nell’esplosione un giorno dopo che il Servizio di sicurezza ucraino (SBU) lo aveva formalmente dichiarato sospettato del presunto uso di armi chimiche contro l’esercito di Kiev. Il generale ha respinto le affermazioni secondo cui la Russia avrebbe attaccato l’Ucraina con armi chimiche, ricordando che l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW) aveva confermato la completa distruzione di tutte le scorte di armi chimiche russe nel 2017.
Come riportato da Renovatio 21, a marzo Vladimir Tarabrin, rappresentante permanente di Mosca presso l’OPCW e ambasciatore nei Paesi Bassi, posto pubblicamente il tema dell’uso di armi chimiche come una flagrante violazione del diritto internazionale.
Il militare russo ha anche affrontato le preoccupazioni russe sul fatto che Kiev potrebbe costruire una cosiddetta «bomba sporca», un ordigno esplosivo chimico con un guscio di materiale radioattivo, progettato per contaminare una vasta area. «Credo che ne abbiano una», ha detto.
Come riportato da Renovatio 21, a febbraio 2023 il giornale russo Komsomolskaya Pravda aveva parlato dell’uso da parte delle forze ucraine nei pressi di Zaporiggia di armi chimiche che hanno causato la perdita di coscienza dopo l’inalazione.
Aiuta Renovatio 21
Alla fine di febbraio dello scorso anno, l’esercito russo ha avvertito che le forze ucraine a Kramatorsk avevano ricevuto 16 container con sostanze antisommossa CS (clorobenzilidenemalononitrile) e CR (dibenzoxazepina), nonché – fatto interessante – l’agente inabilitante BZ (3-Quinuclidinil benzilato), insieme a «cittadini di Paesi stranieri». Mosca ha quindi suggerito che gli Stati Uniti potrebbero pianificare un attacco «false flag» nel Donbass.
Il 3-Quinuclidinil benzilato (QNB), chiamato BZ in codice NATO e sostanza 78 nel codice militare URSS, è un potente allucinogeno che induce disfunzioni cognitive e delirio. Il BZ è stato inventato dalla società farmaceutica svizzera Hoffman-LaRoche nel 1951 durante studi su agenti antispasmodici, simili alla tropina, per il trattamento di disturbi gastrointestinali quando è stata scoperta la sostanza chimica. È stato quindi studiato per un possibile utilizzo nel trattamento dell’ulcera, ma è stato ritenuto inadatto.
A quel tempo l’esercito degli Stati Uniti e la CIA del progetto MK Ultra cominciarono ad interessarsene insieme a un’ampia gamma di possibili agenti inabilitanti non letali, psicoattivi e psicotomimetici tra cui droghe psichedeliche come LSD e THC, droghe dissociative come ketamina e fenciclidina, potenti oppioidi come il fentanil, etc. Nel 1959, l’esercito degli Stati Uniti mostrò un interesse significativo nel dispiegarlo come agente di guerra chimica.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Armi biologiche
«Agroterrorismo»: cittadini cinesi sorpresi a introdurre illegalmente un fungo nocivo per il grano americano

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Armi biologiche
Elon Musk: ricerca sulle armi biologiche finanziata dall’USAID

L’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) è un’«organizzazione criminale» che ha finanziato la ricerca sulle armi biologiche, compresi progetti che avrebbero portato all’emergere del COVID-19. Lo sostiene Elon Musk.
Il miliardario della tecnologia stava rispondendo a un post su X in cui si sosteneva che i fondi dell’USAID erano stati utilizzati per sostenere la ricerca sull’acquisizione di funzione sui coronavirus presso l’Istituto di Virologia di Wuhano, portando potenzialmente alla creazione del COVID-19.
«Sapevi che l’USAID, usando i TUOI soldi delle tasse, ha finanziato la ricerca sulle armi biologiche, incluso il COVID-19, che ha ucciso milioni di persone?» ha scritto Musk.
Musk non ha fornito ulteriori dettagli sulle accuse, ma nel post a cui ha risposto si legge: «l’inganno della CIA riguardo alle origini del COVID-19 diventa molto più chiaro se si considera la lunga storia dell’USAID come organizzazione di facciata della CIA».
Did you know that USAID, using YOUR tax dollars, funded bioweapon research, including COVID-19, that killed millions of people? https://t.co/YVwyKA7ifs
— Elon Musk (@elonmusk) February 2, 2025
«L’USAID è un’organizzazione criminale», ha scritto Musk in un altro post, rispondendo a un video sul presunto coinvolgimento dell’USAID nella censura di Internet e nel «lavoro illegale della CIA».
USAID is a criminal organization https://t.co/FY7P52XTYC
— Elon Musk (@elonmusk) February 2, 2025
EcoHealth Alliance, un’organizzazione non-profit con sede negli Stati Uniti, è stata al centro di controversie a causa del suo lavoro con il laboratorio wuhaniano.
L’organizzazione ha negato che il suo lavoro riguardasse la ricerca sul guadagno di funzione, ma a maggio 2024, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti ha sospeso tutti i finanziamenti federali a EcoHealth Alliance, citando preoccupazioni sulla supervisione da parte dell’organizzazione di esperimenti ad alto rischio e sulla mancata segnalazione tempestiva delle attività di ricerca.
Come riportato da Renovatio 21, la CIA ritiene che sia «più probabile» che il COVID-19 abbia avuto origine da una fuga di laboratorio piuttosto che da una fonte naturale, ha affermato il portavoce dell’agenzia il mese scorso dopo la conferma di John Ratcliffe come direttore della CIA.
Il Ratcliffe, candidato alla direzione dal presidente Donald Trump, è stato un fervente sostenitore della teoria della fuga di notizie dal laboratorio, definendola «l’unica teoria supportata dalla scienza, dall’Intelligence e dal buon senso». Dopo la conferma, Ratcliffe ha anche affermato che la valutazione della CIA sulle origini del Covid sarebbe stata «una cosa da primo giorno per me».
USAID ha una storia di finanziamenti per iniziative sanitarie globali, tra cui il programma PREDICT, che mirava a identificare virus con potenziale pandemico e che è stato attivo dal 2009 al 2020 in collaborazione con EcoHealth Alliance. Nel 2021, USAID ha lanciato un programma di follow-up da 125 milioni di dollari noto come Discovery & Exploration of Emerging Pathogens – Viral Zoonoses, ma è stato chiuso prematuramente nel 2023.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Ambiente2 settimane fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Internet5 giorni fa
Google chiude il sito Messa in Latino. Contro il totalitarismo web, sarebbe ora di finirla con i blog
-
Intelligence1 settimana fa
Perché il caso Epstein non andrà mai da nessuna parte
-
Bioetica2 settimane fa
La pop star britannica Lily Allen ride mentre racconta i suoi molteplici aborti
-
Spirito4 giorni fa
«Decimare la popolazione, rendere schiavi i superstiti»: mons. Viganò contro il green deal