Connettiti con Renovato 21

Ambiente

Il piano per liberare le zanzare OGM in Florida riduce i cittadini locali e a cavie umane

Pubblicato

il

 

 

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense.

 

 

 

L’azienda biotecnologica Oxitec prevede di rilasciare zanzare geneticamente modificate nelle Florida Keys per combattere la febbre dengue, ma i critici sollevano preoccupazioni circa l’impatto sulla salute umana e sull’ambiente.

 

 

 

Questa primavera, la società di biotecnologia Oxitec prevede di rilasciare zanzare geneticamente modificate (GM) nelle Florida Keys. Oxitec afferma che la sua tecnologia combatterà la febbre dengue, una malattia potenzialmente pericolosa per la vita, e altri virus trasmessi dalle zanzare, come Zika, trasmessi principalmente dalla zanzara Aedes aegypti.

L’azienda biotecnologica Oxitec prevede di rilasciare zanzare geneticamente modificate nelle Florida Keys per combattere la febbre dengue, ma i critici sollevano preoccupazioni circa l’impatto sulla salute umana e sull’ambiente

 

Mentre ci sono stati più di 7.300 casi di dengue segnalati negli Stati Uniti tra il 2010 e il 2020, la maggioranza è stata contratta in Asia e nei Caraibi, secondo i Centri statunitensi per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC). In Florida, invece, sono stati segnalati 41 casi legati ai viaggi nel 2020, rispetto ai 71 casi trasmessi localmente.

 

Le zanzare native in Florida sono sempre più resistenti alla forma più comune di controllo – l’insetticida – e gli scienziati affermano di aver bisogno di nuove e migliori tecniche per controllare gli insetti e le malattie che trasportano.

 

«Non abbiamo altri strumenti. Le zanzariere non funzionano. I vaccini sono in fase di sviluppo, ma devono essere completamente efficaci», afferma Michael Bonsall, biologo matematico presso l’Università di Oxford, che non è affiliato con Oxitec ma ha collaborato con l’azienda in passato e che ha lavorato con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per mettere a punto il test delle zanzare OGM.

 

Bonsall e altri scienziati pensano che una combinazione di approcci sia essenziale per ridurre il carico di malattie e che, forse, idee più nuove come le zanzare GM dovrebbero essere aggiunte alla lista. Le zanzare di Oxitec, ad esempio, sono geneticamente modificate per trasmettere alla loro prole quelli che l’azienda chiama geni «auto-limitanti»; quando i maschi GM rilasciati si riproducono con zanzare femmine selvatiche, la generazione risultante non sopravvive fino all’età adulta, riducendo la popolazione complessiva.

Le zanzare di Oxitecsono geneticamente modificate per trasmettere alla loro prole quelli che l’azienda chiama geni «auto-limitanti»; quando i maschi GM rilasciati si riproducono con zanzare femmine selvatiche, la generazione risultante non sopravvive fino all’età adulta, riducendo la popolazione complessiva

 

Ma Oxitec ha proposto di rilasciare sperimentalmente zanzare GM nelle Keys dal 2011, e il piano è stato a lungo accolto con sospetto tra la gente del posto e dibattito tra gli scienziati. Alcuni locali dicono di aver paura di essere cavie. I critici affermano di essere preoccupati per i possibili effetti che le zanzare GM potrebbero avere sulla salute umana e sull’ambiente.

 

Nel 2012, la Commissione di Key West City obiettò contro il Piano Oxitec; in un referendum non vincolante quattro anni dopo, i residenti di Key Haven – dove sarebbero state liberate le zanzare – l’hanno respinto, mentre i residenti nella contea circostante hanno votato in favore del rilascio. Con la decisione lasciata al distretto di controllo delle zanzare della Florida Keys, i funzionari hanno accettato di condurre la sperimentazione altrove nelle Keys.

 

Secondo Oxitec, il rilascio è stato ritardato a causa di un trasferimento di giurisdizione sul progetto dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense all’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA).

 

L’azienda ha nuovamente chiesto l’approvazione per rilasciare una nuova versione di zanzare, chiamata OX5034, nelle Keys. A maggio, l’EPA ha concesso un permesso per l’uso sperimentale di due anni, che l’agenzia può annullare in qualsiasi momento. Stato e locali hanni firmato un accordo, dando finalmente il via libera al progetto.

 

Le zanzare OX5034 di Oxitec sono le prime zanzare GM approvate per il rilascio negli Stati Uniti. L’azienda ha già condotto una prova con le zanzare OX5034 in Brasile e ha rilasciato più di un miliardo di una versione precedente, chiamata OX513A, lì e in altre località nel corso degli anni, comprese le Isole Cayman. L ‘azienda afferma di essere fiduciosa nell’efficacia e nella sicurezza della tecnologia.

L’azienda ha nuovamente chiesto l’approvazione per rilasciare una nuova versione di zanzare, chiamata OX5034, nelle Keys. A maggio, l’EPA ha concesso un permesso per l’uso sperimentale di due anni, che l’agenzia può annullare in qualsiasi momento. Le zanzare OX5034 di Oxitec sono le prime zanzare GM approvate per il rilascio negli Stati Uniti

 

Ma alcuni scienziati vogliono sospendere il processo di Oxitec in Florida, per scoprire quale secondo loro sia il processo più giusto per decidere la liberazione delle zanzare. Altri vogliono avere una prova più chiara che questa tecnologia sia davvero necessaria, sostenendo che l’azienda ha rilasciato i dati più positivi solo al pubblico e ha mantenuto altri dati chiave, incluso se le zanzare frenano la trasmissione della malattia, privati. E se il rilascio viene effettivamente attuato come previsto, alcuni residenti di Keys sono pronti a opporsi.

 

I critici affermano anche che Oxitec non è riuscita a impegnarsi con le comunità locali in Florida e ad ottenere il loro consenso per liberare le zanzare.

 

«La cosa più sconvolgente è che le stesse persone che saranno maggiormente influenzate, sia dai benefici che dai rischi di una tale decisione, non hanno voce in capitolo sul modo in cui vengono fatte queste scelte. Penso che sia un grosso problema», afferma Natalie Kofler, biologa molecolare e bioetica che ha fondato Editing Nature, una piattaforma che si batte «affinché i processi decisionali inclusivi guidino» l’uso della tecnologia genetica.

 

«Se Oxitec agisce correttamente», aggiunge, «potremmo avere un enorme impatto sul ritardare l’uso di altre tecnologie vantaggiose come quella in futuro».

 

Le zanzare OX5034 di Oxitec sono programmate per combattere la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare sopprimendo le popolazioni locali di Aedes aegypti. Oxitec, che è di proprietà degli Stati Uniti e ha sede nel Regno Unito, descrive le loro zanzare come «amichevoli» perché rilasceranno solo maschi che, a differenza delle femmine, non mordono gli esseri umani né trasmettono malattie.

 

Le zanzare OX5034 di Oxitec sono programmate per combattere la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare sopprimendo le popolazioni locali di Aedes aegypti

Nel laboratorio di Oxitec nel Regno Unito, la società ingegnerizza geneticamente le zanzare, dotando gli insetti di un gene «autolimitante» che rende le femmine dipendenti dall’antibiotico tetraciclina. Senza il farmaco moriranno. Le uova di queste zanzare geneticamente modificate, che schiuderanno insetti sia maschi sia femmine, saranno spedite alle Keys. Le zanzare hanno bisogno di acqua per maturare da un uovo ad un adulto; quando il team di Oxitec aggiunge l’acqua alle scatole in cui verranno inviate le zanzare, si schiuderanno sia i maschi GM sia le femmine GM. Senza tetraciclina presente nella scatola, le femmine GM dovrebbero morire nelle prime fasi larvali.

 

I maschi sopravviveranno e porteranno il gene. Una volta usciti dalle scatole, gli insetti, ipoteticamente, voleranno via per accoppiarsi con femmine selvatiche per trasmettere il gene alla prossima generazione selvaggia, secondo Nathan Rose, responsabile delle questioni regolamentari di Oxitec. Kevin Gorman, responsabile dello sviluppo dell’azienda, afferma che la popolazione locale di zanzare femmine sarà sempre più ridotta, il che ridurrà anche il numero di zanzare maschi selvatici nelle aree di trattamento.

 

Nel laboratorio di Oxitec nel Regno Unito, la società ingegnerizza geneticamente le zanzare, dotando gli insetti di un gene «autolimitante» che rende le femmine dipendenti dall’antibiotico tetraciclina

Gorman ha sottolineato a Undark che l’EPA e altri regolatori non hanno riscontrato alcun rischio nell’utilizzo della tetraciclina nell’allevamento delle loro zanzare geneticamente modificate. Ma alcuni scienziati pensano che la presenza di questo antibiotico nell’ambiente rappresenti un rischio.

 

Secondo Jennifer Kuzma, co-fondatrice e co-direttrice del Genetic Engineering and Society Center presso la North Carolina State University, la tetraciclina è comunemente usata in Florida per prevenire le malattie batteriche in agricoltura, in particolare in agrumeti – e per trattare i batteri negli impianti di depurazione delle acque.

 

L’uso dell’antibiotico per questi scopi può significare che rimarrà nell’ambiente, soprattutto nell’acqua dove si riproducono le zanzare, ciò potrebbe consentire la sopravvivenza delle zanzare femmine di Oxitec.

 

L’uso dell’antibiotico per questi scopi può significare che rimarrà nell’ambiente, soprattutto nell’acqua dove si riproducono le zanzare, ciò potrebbe consentire la sopravvivenza delle zanzare femmine di Oxitec

Sebbene la società non abbia in programma di rilasciare le zanzare vicino alle aree in cui viene utilizzato l’antibiotico, Kuzma afferma che la valutazione del rischio condotta dall’EPA non includeva il test sull’acqua stagnante per la tetraciclina – qualcosa, aggiunge, «che sarebbe stato abbastanza facile da fare per un’adeguata verifica».

 

Gli scettici sulle zanzare GM di Oxitec includono residenti locali, medici, scienziati e attivisti ambientali. Molti di questi oppositori affermano di non essere anti-OGM, ma non sono d’accordo con il modo in cui è stato gestito il processo di approvazione.

 

Un gruppo ha persino mantenuto un elenco degli errori di Oxitec da quando ha iniziato le prime versioni sperimentali. L’elenco include la mancanza di monitoraggio delle malattie da parte di Oxitec nei paesi in cui ha rilasciato zanzare; il prezzo sconosciuto della sua tecnologia; e contestazioni sul fatto che l’azienda abbia sopravvalutato il successo di alcune prove.

 

«Non posso fidarmi di questa azienda. Non posso fidarmi di questa tecnologia. Questo non è un pesticida tradizionale»

«Non posso fidarmi di questa azienda. Non posso fidarmi di questa tecnologia», afferma Mara Daly, residente a Key Largo, che racconta di seguire i piani di Oxitec da nove anni.

 

«Questo non è un pesticida tradizionale», aggiunge. «Non è una sostanza chimica che puoi tracciare. Questo è qualcosa di completamente diverso, una nuova tecnologia emergente e abbiamo bisogno di una migliore regolamentazione».

 

Phil Goodman, presidente del Florida Keys Mosquito Control District (FKMCD), una commissione eletta indipendentemente che si occupa del controllo delle zanzare all’interno della contea di Monroe, afferma che molti di coloro che screditano le prove di Oxitec non comprendono la tecnologia. «Fanno paura», dice.

 

«Vogliamo sapere che è sicuro. Non abbiamo un altro ecosistema delle Florida Keys. Non abbiamo un’altra comunità delle Florida Keys. Abbiamo questo».

«Per quanto mi riguarda, hanno pochissima credibilità qui nelle Florida Keys», aggiunge.

 

Ma persone come Daly e Barry Wray, direttore esecutivo di Florida Keys Environmental Coalition, non sono d’accordo.

 

«Vogliamo sapere che è sicuro», afferma Wray, che osserva che il suo gruppo supporta più in generale la tecnologia OGM. «Non abbiamo un altro ecosistema delle Florida Keys. Non abbiamo un’altra comunità delle Florida Keys. Abbiamo questo».

 

Daly, Wray e altri sottolineano ciò che percepiscono come la mancanza di rispetto dell’FKMCD per l’opinione pubblica. Sostengono che alla comunità non è stata data la possibilità di esprimersi prima dell’approvazione dell’EPA. Ci sono stati 30 giorni forum pubblico a settembre 2019 sull’applicazione tecnologica di Oxitec, con 31.174 commenti contrari al rilascio e 56 favorevoli. Una dichiarazione inviata a Undark da Melissa Sullivan, un portavoce dell’EPA, ha rilevato che l’agenzia ha considerato questi commenti durante la revisione, ma i critici pensano che sia successo troppo rapidamente per essere di reale utilità.

 

A giugno, Kofler e Kuzma hanno scritto un articolo per il Boston Globe sull’approvazione dell’EPA, criticando il sistema di regolamentazione dell’agenzia e chiedendo un processo migliore per la valutazione delle nuove biotecnologie. I ricercatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che «l’EPA non abbia convocato un comitato consultivo scientifico esterno indipendente per esaminare» le affermazioni di Oxitec sulla sua strategia contro le zanzare e che l’agenzia ha rilasciato pubblicamente la sua valutazione del rischio solo dopo aver approvato la tecnologia.

Il «pubblico americano deve essere certo che queste decisioni siano prese senza conflitti di interesse»

 

Il «pubblico americano», hanno scritto Kofler e Kuzma, «deve essere certo che queste decisioni siano prese senza conflitti di interesse». La dichiarazione di Sullivan dell’EPA ha osservato che l’agenzia «ha condotto un approfondito rischio di valutazione basato sulla migliore scienza disponibile».

 

Alcuni critici volevano anche che ci fosse un maggiore coinvolgimento del pubblico. Kofler e Kuzma affermano di aver messo a disposizione la loro esperienza, insieme ad altri esperti esterni, al distretto di controllo delle zanzare per consentire ulteriori discussioni sulle zanzare GM con la comunità delle Keys. Ma Kofler dice che il distretto non è stato reattivo. La stessa Oxitec ha lanciato un webinar sul loro nuovo prodotto, ma solo dopo l’approvazione dell’EPA. «Eccoci qui, come nell’ultima ora, fare queste conversazioni che dovevano avvenire un anno fa», dice Kofler.

 

Senza la fiducia e l’entusiasmo del pubblico, non importa se la tecnica della zanzara di Oxitec funziona, dice Guy Reeves, ricercatore genetico presso l’Istituto Max Planck di biologia evolutiva in Germania, che sottolinea di non ritenere pericoloso l’approccio dell’azienda. «Se la popolazione delle Florida Keys diventa così sensibile a questo problema – da non poter più collaborare tra loro – è un bene per le zanzare, non per le persone», aggiunge.

Non ci sono prove che questo nuovo rilascio di zanzare OX5034 sarà davvero efficace per la soppressione delle zanzare

 

Sulla base della loro prima generazione di zanzare OX513A, Oxitec afferma di aver dimostrato che l’approccio riduce una popolazione di zanzare mirata in test svolti in Brasile e alle Isole Cayman. Ma non ci sono prove che questo nuovo rilascio di zanzare OX5034 sarà davvero efficace per la soppressione delle zanzare, afferma Reeves. Oxitec, inoltre, non ha spiegato direttamente come farà la loro nuova zanzara frenare malattie umane, come la dengue. La riduzione della trasmissione e del carico di malattia dovrebbe essere una misura di efficacia per questa tecnologia, afferma Kofler.

 

Secondo Gorman, i dati indipendenti sulla soppressione della malattia sono stati raccolti solo dai comuni del Brasile perché è lì che la maggior parte degli studi dell’azienda sono stati rilasciati su scala più ampia. Questi comuni hanno dimostrato che le zanzare Oxitec hanno ridotto i casi di dengue nelle aree di rilascio, dice Gorman. Affinché Oxitec possa raccogliere dati aggiuntivi, aggiunge, l’azienda deve rilasciare e testare ampie aree per periodi di tempo prolungati. Gorman sostiene che la società non è tenuta a riportare studi formali sull’impatto sulla salute.

 

Reeves aggiunge che Oxitec non ha nemmeno spiegato quali risorse sono necessarie per sostenere questo prodotto, quanto tempo potrebbe essere necessario per essere efficace o il costo. Alla domanda sul costo del progetto Florida Keys, Oxitec ha risposto a Undark tramite e-mail: «Oxitec è una società pre-commerciale e pre-profit. Non trarremo profitto da questo progetto pilota in Florida. Lo paghiamo noi stessi».

Oxitec ha rilasciato più di un miliardo di zanzare OX513A negli ultimi 10 anni. Secondo scienziati indipendenti, alcuni di questi esperimenti non sono andati bene

 

Oxitec ha rilasciato più di un miliardo di zanzare OX513A negli ultimi 10 anni. Secondo scienziati indipendenti, alcuni di questi esperimenti non sono andati bene.

 

Ad esempio, ricercatori dell’Università di Yale e collaboratori brasiliani hanno analizzato la versione 2015 di Oxitec, OX513A, in Brasile. Gli scienziati hanno confermato che alcuni discendenti delle zanzare geneticamente modificate – che avrebbero dovuto morire e non trasmettere nuovi geni alla popolazione selvatica – sono sopravvissuti fino all’età adulta e si sono accoppiati con le loro controparti native, secondo lo studio di Yale, pubblicato su Nature nel 2019 .

 

Gli autori del documento hanno concluso di non sapere quale impatto abbiano queste zanzare ibride sul controllo o sulla trasmissione delle malattie, ma hanno aggiunto che i loro risultati sottolineano l’importanza del monitoraggio della genetica degli insetti.

Gli scienziati hanno confermato che alcuni discendenti delle zanzare geneticamente modificate – che avrebbero dovuto morire e non trasmettere nuovi geni alla popolazione selvatica – sono sopravvissuti fino all’età adulta e si sono accoppiati con le loro controparti native

 

Oxitec non è d’accordo con i risultati e ha risposto sul sito web della rivista. Oxitec ha detto a Gizmodo che lo studio di Yale include «numerose affermazioni e dichiarazioni false, speculative e infondate sulla tecnologia delle zanzare di Oxitec». E quando Kofler e altri tre scienziati hanno scritto riguardo al processo di Oxitec in Brasile in The Conversation, Oxitec ha spinto per far ritirare l’articolo, dice Kofler.

 

Per questo prossimo rilascio, alcuni abitanti di Key Largo sono disposti ad agire sulla loro rabbia.

 

Daly, ad esempio, dice che se le zanzare vengono dispiegate nel suo quartiere, proverà a mettere l’insetticida in qualsiasi scatola che trova o lo invierà a un esperto per testarlo, anche se ciò significa mettersi nei guai con le autorità federali. «Un agente è già pronto ad arrestarmi e ha detto che sta preparando le manette per me», dice. «Non mi interessa».

 

Idealmente, dice Daly, non sarà necessario arrivare a questo. Lei e altri locali sperano di fermare Oxitec prima che le ultime zanzare vengano liberate.

 

«La gente del posto è incazzata Il primo insetto o animale volante che può effettivamente utilizzare il nostro sangue umano per una fottuta sperimentazione di un prodotto da immettere sul mercato senza il mio consenso»

Daly dice che è stata impegnata a organizzare proteste, come è accaduto recentemente a Key Largo – e a distribuire cartelli per il giardino ai residenti che non vogliono che la loro proprietà venga utilizzata nel processo. «La gente del posto è incazzata. Quindi sono stata impegnata a convincere la stampa a parlare dell’opposizione locale», ha scritto Daly in una e-mail a Undark.

 

«Il primo insetto o animale volante che può effettivamente utilizzare il nostro sangue umano per una fottuta sperimentazione di un prodotto da immettere sul mercato senza il mio consenso», dice Daly.

 

«Questo è il mio sangue», aggiunge. «È il sangue di mio figlio. È il sangue del mio cane».

 

 

Taylor White

 

 

 

Originariamente pubblicato su Undark . Leggi l’articolo originale .

 

 

 

© 20 aprile 2021, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

Continua a leggere

Ambiente

Il terremoto in Marocco ha ucciso più di 2000 persone

Pubblicato

il

Da

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Marocco venerdì sera è salito a almeno 2.012 persone, secondo quanto reso noto dal ministero dell’Interno marocchino, che ha riferito che almeno 2.059 persone sono rimaste ferite, di cui 1.404 in condizioni critiche.

 

Inizialmente, durante la notte, si parlava di 269 vittime, ma nel corso della giornata il numero è aumentato rapidamente a causa delle operazioni di salvataggio in corso. È probabile che il numero delle vittime continui ad aumentare, poiché la maggior parte dei danni è stata causata dal terremoto nelle aree montuose dell’Atlante a sud di Marrakesh, che sono difficili da raggiungere.

 

Sono state avvertite scosse anche nella capitale Rabat e in altre città come Marrakesh, Casablanca, Agadir e Kenitra. Molti residenti sono stati costretti a fuggire dalle proprie case e a rimanere per strada durante la notte, contribuendo agli sforzi di rimozione delle macerie.

 

Video condivisi sui social media mostrano diversi edifici danneggiati, alcuni dei quali completamente distrutti.

 

 

Sostieni Renovatio 21

Secondo quanto riferito, una moschea è stata danneggiata vicino a piazza Jemaa el-Fnaa nella città vecchia di Marrakesh, patrimonio mondiale dell’UNESCO, così come altri edifici storici della zona.

 

Altri video mostrano i residenti che corrono spaventati dopo aver sentito le scosse.

 

 

L’Istituto nazionale di geofisica del Marocco ha registrato il terremoto con una magnitudo di 7.0, mentre l’US Geological Survey (USGS) ha riportato una magnitudo di 6,8.

 

Il bilancio delle vittime ha già superato quello del terremoto del 2004, che ha colpito la costa mediterranea del Marocco, causando la morte di più di 600 persone e ferendone oltre 900.

 

Aiuta Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

 

 

Immagine screenshot da Twitter

 

 

Continua a leggere

Ambiente

Un morto al Burning Man. L’evento ridotto esattamente all’incubo post-apocalittico sognato dalle élite che lo frequentano

Pubblicato

il

Da

La polizia del Nevada sta indagando sulla morte di un individuo durante una tempesta al festival Burning Man, il mega raduno hippy-anarcoide che si tiene ogni anno nel deserto. L’accesso al sito del festival rimane vietato a causa delle condizioni del terreno divenuto simile ad una palude.   Attualmente sarebbero bloccate lì più di 70 mila persone, che non sono in grado di uscire dal deserto con i loro veicoli, che restano impantanati nella melma. Ai partecipanti è stato consigliato di conservare cibo e acqua.   In una dichiarazione di sabato sera, l’ufficio dello sceriffo della contea di Pershing ha affermato che «sta attualmente indagando su una morte avvenuta durante questo evento di pioggia». Non sono stati forniti dettagli sull’identità della persona o sulla sospetta causa della morte.       La festa era iniziata domenica scorsa e avrebbe dovuto concludersi lunedì dopo l’incendio di una gigantesca effigie di legno antropomorfa da cui deriva il nome dell’evento.   Tuttavia, un temporale sabato ha trasformato il deserto di Black Rock, normalmente arido, in un bagno di fango, costringendo gli organizzatori a vietare qualsiasi ingresso e uscita dal sito.     Ai partecipanti al festival è stato chiesto di conservare cibo e acqua nel caso in cui il terreno non si prosciughi entro lunedì, e notizie dal festival indicano che i servizi igienici sono diventati inutilizzabili.   Il sergente Nathan Carmichael dello sceriffo della contea di Pershing ha detto ai media locali che circa 70.000 persone sono bloccate sul posto. Chi lascia il Burning Man a piedi può fare un’escursione a piedi di 8 chilometri fino all’autostrada più vicina e prendere un bus navetta per la città di Reno, a circa 160 chilometri di distanza.     Presentato come una celebrazione della comunità, dell’arte, dell’espressione di sé e della fiducia in se stessi, il Burning Man è stato fondato nel 1986 con l’incendio di un uomo di legno di 8 piedi sulla Baker Beach di San Francisco.   L’evento, che ha biglietti costosi, si tiene nel Black Rock Desert dal 1990 e attira hippy, celebrità, influencer e miliardari della tecnologia. Elon Musk, Mark Zuckerberg e Jeff Bezos sono tra le tante élite imprenditoriali che hanno partecipato al festival negli ultimi anni.   La deputata della Georgia Marjorie Taylor Greene ha sottolineato come quei 70 mila bloccati ora saranno indottrinati, più che mai, al culto del cambiamento climatico, i cui effetti sono così diretti da aver messo in pericolo la loro stessa vita.   Le immagini apocalittiche provenienti dal Festival hanno scatenato vari commenti dalla rete.   Abbiamo trovato assai pregnante il commento dell’utente Twitter The Barracks:   «Il motivo per cui Burning Man esiste è quello di consentire ai parassiti più improduttivi della Nazione della classe superiore di interpretare come sarà la vita per loro come élite feudali in un’America post apocalittica».   «Questo è il motivo per cui spingono così tanto per la decrescita nello stesso momento in cui spingono per l’Olocausto nucleare con la Russia, al fine di vivere le loro fantasie in stile Mad Max nella vita reale, in modo permanente».   «Il rifugio piazzato al Burning Man, con 73.000 persone bloccate e affamate, quanto fragili siano questi sogni psicopatici e quanto inutile ed effeminata sia in realtà la classe dei laptop. Non sono altro che bambini che giocano nel fango. È così che vogliono che viva l’intero Paese».   Come riportato da Renovatio 21, le autorità ambientali del Nevada avevano forzato il blocco degli attivisti climatici che avevano fermato il traffico verso il Burning Man.           Immagine screenshot da YouTube      
Continua a leggere

Ambiente

Il cardinale Schönborn diffonde l’allarmismo climatico: la colpa degli incendi è del riscaldamento globale

Pubblicato

il

Da

Il cardinale viennese Christoph Schönborn promuove l’allarmismo sul cambiamento climatico: a suo dire gli incendi sarebbero correlati al riscaldamento globale in un post sui social media.

 

Lo Schönborn ha scritto su Twitter che «I paradisi delle vacanze in fiore si stanno trasformando in inferni ardenti».

 

Il cardinale si riferiva con evidenza  ai recenti incendi in Grecia, Turchia, Sicilia, Hawaii etc.

 

«Centinaia di migliaia di persone, turisti e gente del posto, sono dovute fuggire dalle fiamme. Molti di loro hanno perso tutto, la casa, i beni» prosegue il porporato austriaco.

 

«Numerose persone sono già morte tra le fiamme. Tra loro, 18 rifugiati senza nome al confine tra Grecia e Turchia. Enormi aree di terra sono state distrutte, le basi della vita per le persone, gli animali e le piante sono state distrutte».

 

 

«I vigili del fuoco, che sono in servizio 24 ore su 24 e combattono le fiamme fino allo sfinimento, compiono imprese sovrumane! Rischiano la vita per salvare le persone e la natura» aggiunge, non dimenticandosi la parola passepartout dell’era ecobergogliana.

 

Schönborn, un domenicano di nobile famiglia, sembra quindi collegare gli incendi al riscaldamento globale e lanciare un vago invito all’azione, chiedendo alle persone, più che convertirsi a Cristo e al Suo Vangelo, a cambiare il modo di «andare avanti».

 

«Le ondate di calore e gli incendi boschivi sono un chiaro segno: la terra si sta riscaldando! Non possiamo andare avanti come prima. Ci riguarda tutti», twitta il presule.

 

Il post è suggellato da un’immagine infernale con un indefinito panorama in fiamme.

 

La dichiarazione di Schönborn è stata subito ripresa dal presidente austriaco Alexander van der Bellen, ex capo del partito di estrema sinistra dei Verdi.

 

Il cardinale non sembra nemmeno lontanamente considerare l’ipotesi che tali incendi siano di origine umana, iniziati da piromani, o forse da qualcuno con intenzioni ancora peggiori.

 

Eppure non sono pochi a sostenerlo. Come ricorda LifeSiteNews, il professor Michael Müller, esperto di incendi boschivi presso l’Università della Tecnologia di Dresda, ha ripetutamente confermato che «quasi tutti gli incendi boschivi sono causati dall’uomo» e ha affermato che «solo a causa delle temperature più elevate o della maggiore siccità, non si innesca alcun incendio». 

 

Il professor Müller ha anche affermato che il numero degli incendi boschivi in ​​Germania e nelle aree bruciate è costantemente diminuito dalla metà degli anni ’70. 

 

Lo scrittore Bjorn Lomborg ha sottolineato in un post su X, ex Twitter, che l’area bruciata dagli incendi in Europa entro il 5 agosto 2023, era molto inferiore alla media degli ultimi dieci anni durante lo stesso periodo di tempo, citando i dati del sistema informativo globale sugli incendi 

 

 

 

Lo Schoenborn non è nuovo a simili tirate di sapore eco-estremista.

 

Nel 2020, Schönborn ha utilizzato il COVID per promuovere questioni «ecologiche», insinuando in un’intervista che Dio «vuole forse ricordarci che ci ha affidato la creazione e non ce l’ha data per devastarla?»

 

«È proprio necessario volare a Londra nel fine settimana per fare shopping? È davvero necessario trascorrere le vacanze di Natale alle Maldive? È davvero necessario avere enormi navi da crociera con 4.000 persone a bordo che inquinano i mari in modo drammatico? Abbiamo davvero bisogno di avere 200.000 aerei in volo ogni giorno?» si chiedeva l’arcivescovo di Vienna, un tempo considerato vicino al Ratzinger (con tanto di editoriali anti-darwinisti pubblicati sul New York Times), poi subito allineatosi assai con l’argentino pontefice: nel 2019 il cardinale-aristocratico espresse un’apertura alla possibilità del sacerdozio degli uomini sposati («viri probati»), come avviene nell’ordinariato anglicano di già.

 

In un’intervista nell’aprile 2023, Schönborn aveva difeso la decisione dei vescovi austriaci di aderire alle regole restrittive del governo sul COVID e ha spinto ancora una volta la narrativa allarmista del cambiamento climatico, dicendo: «abbiamo solo questo globo».

 

Come riportato da Renovatio 21, le restrizioni pandemiche implementate in Austria arrivarono a livelli parossistici e grotteschi, e la Conferenza Episcopale locale vi si sottomise in modo vergognoso, promuovendo la vaccinazione fatta con un siero derivato dall’uso di linee cellulari da feto abortito con la rivoltante ragione che «la disponibilità a essere vaccinati» era parte della «responsabilità cristiana».

 

In altre occasioni lo Schönborn ha inoltre «espresso simpatia per gli attivisti climatici radicali che si incollano nelle strade per interrompere il traffico, anche se trova i loro metodi discutibili» scrive LifeSiteNews.

 

 

 

 

 

Immagine di Bundesministerium für europäische und internationale Angelegenheiten via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0); immmagine tagliata

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari