Satira
I partiti che non voteremo

A pochi minuti dal silenzio elettorale, ci teniamo un’ultima puntualizzazione su questa incredibile, indecente, disperante tornata democratica.
Si tratta del sentire personale di Renovatio 21, e niente di più di questo. Non sono in alcun modo indicazioni di voto, e nemmeno, se leggete fino alla fine, di non-voto.
Non vogliamo dirvi cosa votare. Vi diciamo semplicemente cosa non voteremmo, e forse non voteremo, noi. E perché.
Avevamo pensato in questi mesi di scrivere un bestiario elettorale. Non abbiamo avuto il tempo, e ad una certa ci è sparita anche la voglia.
Quindi, prendete quanto segue anche come satira, la satira elettorale che non siamo riusciti a fare finora. OK?
Bene. Allora.
Non voteremo Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, per tutti i motivi che su questo sito abbiamo già spiegato più volte.
Ribadiamo che sugli unici temi fondamentali per cui dovrebbero farci votare, cioè la Russia e lo Stato biosecuritario di vaccino e green pass e piattaforma di controllo digitale, FdI e PD stanno sulle stesse posizioni. L’idea, proposta da qualcuno, per cui potrebbero perfino governare insieme, garante Draghi, non è fantascienza per niente.
FdI è pure evanescente sulle questioni morali, come l’aborto. L’ultima è l’arrivo di una candidata meloniana con pedigree pro-vita, quantomeno sulle etichette autoappostesi, che sostiene in un’intervista a Il Giornale che «non avrebbe alcun senso né risultato» chiedere l’abolizione 194. È la posizione che conosciamo.
Temiamo, soprattutto, che il governo della Meloni possa essere il governo della repressione, perché il gelido inverno causato dalla NATO vedrà proteste anche in Italia come in tutta Europa.
Non voteremo FdI perché ricordiamo cosa accadde esattamente un anno prima delle elezioni, il 25 settembre 2021, in piazza Duomo a Milano: la Meloni fece un comizio con transenne e celerini che la proteggevano dai no green pass che, come ogni sabato, si ritrovavano per la protesta proprio lì – a migliaia e migliaia.
Invece che strizzare vagamente l’occhiolino da capa dell’opposizione verso un’opposizione di strada enorme (fatta, ricordiamolo, di voti che forse erano pure alla sua portata) Giorgia andò via, e rimasero solo tensioni tra i no green pass da una parte e poliziotti e qualche attivista FdI dall’altra.
Come ci hanno scritto alcuni lettori allora presenti in loco, la scena diceva già allora già tutto.,
Non voteremo Forza Italia, anche se voteremo per Berlusconi, che da Vespa ha avuto il coraggio di lanciare delle verità sull’Ucraina («meno male che Silvio c’è»). Purtroppo, votare Forza Italia significa votare la Ronzulli, Tajani, etc. Capite bene che per noi è impraticabile, pure se ci piacessero il partito e le cose che ci girano intorno.
Non voteremo Movimento 5 Stelle, perché, tipo, il fondatore di Renovatio 21 ci ha dato un po’ di argomenti per non farlo in un librone pubblicato otto anni e mezzo fa. Quindi, non perdiamo tanto tempo a spiegarci qui…
Non voteremo Calenda-Renzi, e ci viene anche un po’ da ridere a scriverlo, ma per completezza lo facciamo. Di Calenda vi abbiamo parlato in un articolo di qualche settimana fa, quello sul phantom pain, «dolore dell’arto fantasma», cioè sull’amputazione del Parlamento che non si sa più cosa rappresenterò. Di Renzi invece non parliamo, e immaginate perché.
Non voteremo PD, e ci rendiamo conto che il lettore a questo punto può ridere forte, ma ci tocca di dirlo, quanto meno per ricordare il fatto che Renovatio 21 ritiene che l’unica liberazione possibile per questo Paese sia la depiddificazione. Il PD è la forma più avanzata dell’amalgama dello Stato-partito, e in congiuntura che le sue cooperative e con gli spezzoni di sistema con cui si è fuso forma quello che Gramsci chiamava «blocco storico», un tappo infinito che strangola la vita di questo Paese.
Poi ci sono tutti i partitini anti-sistema che avevamo descritto in quell’articolo, Gatekeeper e Houserunner, scappati di casa e infiltrati.
La lista è corposa.
Non voteremo Paragone e Italexit, per una lunga serie di motivi, il primo dei quali è che mai e poi mai possiamo votare un ex grillino, soprattutto se riesce a passare dalla Padania alla RAI a La7 al Senato grillino. Carriera davvero notevole.
Il dottor Vanni Frajese, figlio della psichiatra Dina Nerozzi (autrice cattolica e traduttrice di importanti testi sul gender) e nipote del mitico giornalista RAI Paolo Frajese, ci sembra una brava persona.
Non abbiamo tuttavia grande ammirazione per le doti politiche di personaggi come la vicequestore Nunzia Schillirò e per l’opera di un Puzzer, sul quale abbiamo scritto abbastanza nei periodi in cui il canto «la gente come noi» ammorbava tutti, compreso Paragone, che proprio mentre intonava sorridente il ritornello fu contestato dalla piazza di Trieste.
Ai misteri sui siti di Paragone, a tutte le voci che circolano, ai suoi accorati elogi a Di Battista e a Casaleggio, non vogliamo nemmeno pensare.
Non voteremo Italia Sovrana e Popolare, anche se i dottori Gulisano e Giovanardi (il gemello buono che ha curato mezza Modena e oltre) sono degli ottimi candidati.
Non voteremo questo partito perché non ci è chiara esattamente la storia e la composizione della dirigenza: c’è nel percorso tutta una serie di storie diverse, movimenti meridionalisti, movimenti fatti con massoni dichiarati, formazioni con nomi di partiti spagnuoli, e in mezzo pure Fusaro, almeno per un po’. È un po’ difficile chiedere a noi di votare una cosa così.
Se in più ci aggiungiamo che dentro ci sta Rizzo, che potrebbe aver scoperto che con i no-vax magari tra un po’ si potrebbe arrivare pure a riportare sulla scheda elettorale la falce e il martello (e giù scongelamento di voti di pensionati nostalgici a Sesto San Giovanni, Mestre, Mirafiori, l’Emilia tutta)… Avevamo estrema simpatia per Rizzo, nonostante la storia del suo governo dietro al bombardamento NATO della Serbia nel 1999, tuttavia non è che possiamo fare a meno di chiederci dove sia stato in tutti questi anni in cui affrontavano la legge Lorenzin e ogni altra follia inflittaci.
Se poi aggiungiamo che nel gruppone c’è anche Ingroia, diciamo che il voto diventa non irresistibile, nonostante l’ideona di candidare una 95enne, Gina Lollobrigida, che però ha avuto modo di conoscere Fidel Castro.
Non voteremo il Partito di Adinolfi, perché siamo stati inondati di screenshot dei lettori che ci mostrano che erano d’accordo con il green pass, e poi sul logo adesso hanno scritto no green pass.
Il partito si chiama APLI che sarebbe tipo Alternative fuer Deutschland ma all’amatriciana, Alternative fuer Italien. Tuttavia ci rendiamo conto che c’era pure un altro gruppo, pare di ex grillini, che si chiama «Alternativa», quindi ad un certo punto avevamo anche noi, come Mentana, fatto confusione. Colpa nostra.
Dobbiamo dire che la parte del neopartito che viene da Casa Pound nel 2018 ci sembrava aver detto in campagna elettorale cose sensatissime, grandiose, come un progetto concreto sulla Libia. A fine luglio abbiamo invece letto l’intervista al La Verità: «Sull’aborto, lui [Adinolfi] chiede l’abolizione. Io preferirei combatterlo dinsincentivandolo…». Tutto questo in un partito che doveva, in teoria, essere fatto di cattolici, per la famiglia, per la vita, etc. Pazienza, conosciamo la solfa: è quella di sopra, è quella della gerarchia cattolica, è quella di tutta la politica…
Non è chiaro in quante circoscrizioni sia presente il partito. Al di là di quello, sulla mossa di candidare una persona legata al centro LGBT Cassero ci stiamo ancora interrogando.
Ammettiamo anche che non riusciamo a capire esattamente a volte di che parli Adinolfi, per esempio ci hanno inviato un video, non sappiamo di quando, in cui lo si vede mentre si riprende a fare il bagno in piscina di notte, dice di votare Partito della Famiglia, parla di Elodì – che crediamo sia una cantante, ma non siamo sicuri – aggiunge cose che immaginiamo ci sfuggono perché non seguiamo né la TV né i social, ma potremmo sbagliarci.
Vabbè, dimentichiamo ogni cruccio dimenandoci al ritmo dell’estate. Liberamente tratto da Elodie…l’unico, vero bagno a mezzanotte. pic.twitter.com/gym1tOoaiM
— Mario Adinolfi (@marioadinolfi) June 28, 2022
Infine, non voteremo Lega Nord, infine, per il solo motivo che anche solo per aver tentato di fare davanti a qualcuno il discorsetto – Salvini è l’unico che pare comprendere, anche se poi fa subito due passi indietro e cinque dichiarazioni pro-Zelens’kyj, che le sanzioni alla Russia sono la morte dell’Italia e dell’Europa – siamo stati aggrediti, azzannati, graffiati, urlati, rincorsi.
E a ragione. La Lega ha votato il green pass e tutto il resto, la Lega ha cagionato il licenziamento e il dolore di masse immani di persone come noi, magari pure loro elettori.
Come si può votare qualcuno che è stato con Draghi? Massì, gli insulti e i morsi ci stanno.
Abbiamo terminato la lista. Di altri partitelli da non votare non abbiamo contezza, e anche se l’avessimo ora non abbiamo più voglia.
E quindi, come diceva Lenin, «che fare»?
Non andare a votare?
Macché. Queste sono solo opinioni personali, che valgono solo per chi scrive.
Sappiamo bene che tra i lettori si nascondono moltissimi feticisti del voto.
L’autorità che emana la tessera elettorale, uscita dalla naftalina una volta l’anno o poco più.
I tabulati con i candidati da scrutare lungamente, leggendo tutti i nomi, cognomi e soprattutto date e luoghi di nascita.
Il rumore del matitone sulla carte mentre si traccia la X, con la percezione tattile del legno ruvido appena sotto.
Le schede con quel design colorato immortale, incomprensibile, finanche fastidioso.
Il tizio a caso che quando inserisci la scheda nello scatolone dice «Pinco Pallo ha votato», così, in terza persona, mentre ti ha lì davanti.
Non privatevi di queste piccole gioie, anche se qualcuno le giudica perversioni.
Votate, non votate, fate quel che vi aggrada. Votate chi volete.
Alla fine, quest’anno più che mai, vale l’immagine insuperabile che del voto diede Fantozzi.
Ecco. Occupato.
Ricordatevi di tirare lo sciacquone. Fatelo per la decenza, la Democrazia e la Civiltà.
In giro ce n’è pochissime.
Satira
La rete impazzita per Greta trasformata in He-Man

Greta Thunberg, passionaria un tempo giovanissima della causa climatica, è ora alle prese con un oceano di lazzi scatenatisi in rete per il look esibito nelle ultime sue apparizioni.
La ragazza, ora in forze alla protesta nautica (motorizzata a combustibile fossile) della flotilla pro-palestinese, ha scioccato tutti con un taglio di capelli conosciuto tecnicamente come pageboy («taglio da paggio» medievale) che a molti ha ricordato un personaggio dello cartone Shrek, il principe Farquaadd. Ai più, tuttavia, ha ricordato un altro personaggio dei disegni animati, He-Man, il protagonista della serie anni Ottanta Masters of the Universe.
NEW – Greta Thunberg, about to set sail to Gaza, “this story is also about a global uprising, about how people are stepping up when our governments fail to do so.” pic.twitter.com/wq3JLFrpHv
— Disclose.tv (@disclosetv) August 31, 2025
Sostieni Renovatio 21
La Greta, evidente strumento mondialista che anni fa smuoveva (con il consenso dei governi!) milioni di studenti per i gli scioperi del «venerdì climatico» e parlava all’ONU («how dare you…») arrivando sulla barca a vela «Malizia II» con il principe (quello sì, tipo) monegasco marito della giornalista santoro-travagliana Isabella Borromeo, ora a ridotta a zimbello della rete, con la piattaforma X eretta a quartier generale degli zimbellatori, che zimbellano come non ci fosse un domani.
È un fiume zimbellante inarrestabile. He-Greta è realtà.
Greta Thunberg gets roasted on X and compared to He-Man with new haircut.
Image credit: @JonCovering pic.twitter.com/cf3LmrUCVH
— Oli London (@OliLondonTV) September 1, 2025
What in the He-Man is going on with Greta 😂 pic.twitter.com/7OTep5WrlT
— Julie (@juliebean50) September 1, 2025
Greta has morphed into He-Man… pic.twitter.com/HySoZ71t98
— C3 (@C_3C_3) August 31, 2025
I saw He-Man was trending but then realized its just Greta pic.twitter.com/A6oKlbG1By
— HackerTwins (@hackertwinz) September 1, 2025
He-Man & Farquaad distracted by Greta 😅 pic.twitter.com/pcViocAGwL
— Jon Cover 🕺🎬 (@JonCovering) September 2, 2025
Would you buy a Greta Thunberg
He-Man action figure if the proceeds went to help her latest cause? 🤣 pic.twitter.com/NO7ekUXt5Q— Carlos America (@CarlosBtnoCigar) September 1, 2025
Greta battling with He-man for the future control of Gaza. pic.twitter.com/wxrN9oZjXg
— willy kman (@krause_wil75979) September 1, 2025
Greta cosplaying HE-MAN pic.twitter.com/sgIL4rbJaH
— Greek-God (@GreekGod88PSN) September 1, 2025
What is happening here?
Greta Thunberg = He-man pic.twitter.com/E6CUTnaW66— Sir Janos Wildman 𖡼.𖤣𖥧𖡼.𖤣𖥧 (@JanosWildman) September 1, 2025
Greta Thunberg is HE-MAN pic.twitter.com/ADckTtrVDN
— Grifty (@TheGriftReport) September 1, 2025
🚨 BREAKING: Greta Thunberg Transitions Into He-Man To Protect Palestinians In Gaza. She was purported to say, “By the power of Grayskull, we are all Palestinians!” pic.twitter.com/VxV883lMhD
— 𝕬𝖒𝖊𝖗𝖎𝖈𝖆𝖓 𝕸𝖔𝖔𝖓 𝕻𝖎𝖊 (@Americamoonpies) September 2, 2025
A team of professional psychiatrists who tried to help Greta, said that she most probably suffers from a mix of He-Man Savior syndrome and severe case of Grifterism. pic.twitter.com/5Rtg889pcy
— Redrick Samson (@R_D_Z_King) August 31, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Tuttavia, molti sono offesi al riferimento, magari pure involontario, al biondo personaggio della Mattel. Parlare di He-Man significa toccare l’infanzia di tanti individui della generazione X.
Lo stretto collaboratore di Renovatio 21 Francesco Rondolini, possessore di un copia originale del Castello di Greyskull (così come un altro tizio che scrive per la testata, che se lo porta dietro da quando aveva otto anni, quello e pure la Cittadella del Serpente) ci fa sapere tutta la sua indignazione: «non è giusto, ma come si permette… giù le mani da He-Man, giù le mani dai Masters, i pupazzi della nostra infanzia».
Al culmine dell’ira funesta, Francesco ci manda pure un video di pochi secondi della sua collezione: un grattacielo impressionante di concrezioni in plastica di fantasie antiche. Lo He-manno è visibile all’ultimo piano della teca, dove, evolianamente, cavalca la tigre.
Iscriviti al canale Telegram
Pupazzi che citano pupazzi, la vertigine socio-metafisica sale di brutto.
Non si tratta del primo assalto che i fan del biondo forzuto devono subire. Anni fa è emerso l’interesse delle torme omotransessualiste, che hanno tentato di trasformare l’eroe del pianeta Eternia in un’icona gay, con saggi accademici sul sottotesto omoerotico del cartone e continui meme sui sul suo rapporto con altri muscolosi personaggi, incluso il perfido deutoragonista Skeletor.
He-Man si traduce letteralmente come «lui-uomo», e forse è questo che attrae la popolazione gaia, che con la figura del maschio, secondo un certo pensiero psicanalitico, ha un rapporto incompleto – da qui la passione per ruoli in teoria molto maschili, come quelli dei Village People: il poliziotto, l’indiano, il pompiere, il marinaio… etc.
Sappiamo dell’esistenza dei «Bear», gli «orsi», un sottogruppo di omosessuali il cui ideale erotico è l’uomo grande, grosso, villoso: in pratica Babbo Natale. Un’ammissione implicita, secondo la teoria psicologica (da Sigismondo Freud alla cosiddetta terapia riparativa di Joseph Nicolosi) proibita e censuratissima, dei problemi del rapporto con la figura paterna, che è stata troppo debole o assente…
E Greta cosa c’entra? in effetti sembra un po’ mascolina nelle foto, ma non sappiamo nulla delle sue vere inclinazioni – questo gossip globalista ce lo hanno risparmiato, e ci saranno delle ragioni. Possiamo attaccare un paio di sinapsi, e ricordare che il transessualismo, secondo sempre più studi, pare correlato allo spettro autistico, e ci era stato detto che la ragazzina era Asperger: ma sono illazioni, e siamo convinti che la diagnosi psichiatrica spiattellata urbi et orbi possa fare parte del trend globale, partito da Hollywood diversi anni fa, di glamourizzare l’autismo, visto che la sua crescita è inarrestabile almeno quanto l’ascesa dei vaccini e dei loro obblighi.
Ci colpisce, tuttavia, nella foto che sta facendo il giro della rete, qualcos’altro. L’icona climatico-oligarchica, schiena leggermente curva e gambette un po’ piegate, sembrerebbe infatti come spingere con le budella, uno sforzo che taluni ritengono possibile leggerle pure in volto. Come mai? Non è che…
Greta Thunberg, Cristóbal Colón o He-Man? pic.twitter.com/lugYxpMQVW
— Dani Lerer (@danilerer) September 1, 2025
Aiuta Renovatio 21
Ricordiamo che certi gas organici, nella narrazione climatista, sono il grande nemico da abbattere: i peti prodotti dalla civiltà che si alimenta a carne bovina, sostengono gli scienziati, sono la causa della catastrofe ambientale in atto – e di qui ai progetti eccezionali, spesso ben finanziati da Gates, come quelli per i tecno-pannoloni anti-scureggia per le mucche…
Anche di questo aspetto della nuova incarnazione pro-pal (dopo essere stata pro-Ucraina, ovvio) della svedese non abbiamo lumi, e non ci interessa nemmeno: anche perché, viste certe conferenza stampa in cui faceva scena muta, non siamo sicuri che se glielo chiedessimo saprebbe risponderci.
Il campione catodico laico (diciamo così) Piero Angela diceva che la prima vera Greta Thunberg che aveva conosciuto portava i baffi e si chiamava Aurelio Peccei – vero, grande signora della Necrocultura depopolazionista, vero e proprio inventore, committente dell’ambientalismo moderno.
Ecco, un bel suggerimento: la prossima volta, Greta, vai con i baffoni. Magari la gente ride meno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube; modificata
Satira
Auguri e figli gender

Visualizza questo post su Instagram
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Satira
Il vento da Urano rende difficile la sonda NASA. Doppi sensi tremendi

Gli scienziati hanno scoperto che un «raro evento di vento intenso» durante il sorvolo della NASA Voyager 2 di Urano nel 1986 potrebbe aver seriamente reso difficile la nostra comprensione del pianeta. Lo riporta il sito Futurism, che dedica un articolo alla questione pieno di doppi sensi.
Come dettagliato in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, lo scienziato del Jet Propulsion Lab (JPL) della NASA Jamie Jasinski e un team internazionale di ricercatori, hanno scoperto che la nostra attuale comprensione di Urano potrebbe essere basata su dati raccolti durante un periodo di tempo insolito in cui la magnetosfera di Urano era in uno «stato anomalo e compresso», che si verifica solo «meno del 5% delle volte».
Ciò detto, l’attuale conoscenza del pianeta potrebbe essere molto più limitata di quanto pensiamo, perché il Sole, in quel periodo, stava bersagliando Urano con il tempo solare.
Lo Jasinksi ha riesaminato i dati raccolti dalla Voyager 2 durante il suo sorvolo del 1986 e ha scoperto che la sonda aveva esaminato Urano poco dopo un intenso evento del vento solare, che ha visto un enorme aumento di particelle cariche esplodere dal Sole.
L’evento ha compresso la magnetosfera del pianeta causandone la deformazione in una forma significativamente asimmetrica che sembrava mancare di plasma.
«Una tale compressione della magnetosfera potrebbe aumentare i flussi di elettroni energetici all’interno delle fasce di radiazione e svuotare temporaneamente la magnetosfera del suo plasma», hanno scritto i ricercatori nel loro articolo.
Anche se Voyager 2 avesse raccolto i dati solo una settimana prima, suggeriscono i ricercatori, avrebbe trovato una magnetosfera molto più riconoscibile, come quelli che circondano altri pianeti del nostro sistema solare, tra cui Giove, Saturno e Nettuno.
«A causa della variazione del vento solare a Urano, suggeriamo che potrebbero esserci due cicli magnetosferici durante il minimo solare», hanno dichiarato i ricercatori, riferendosi al periodo più calmo del ciclo solare di 11 anni del Sole.
«Evidenziamo che la nostra comprensione del sistema Urano è altamente limitata e la nostra analisi mostra che qualsiasi conclusione fatta dal flyby Voyager 2 è altrettanto provvisoria», conclude il team di ricerca nel loro articolo.
«Suggeriamo che le scoperte fatte dal Voyager 2 non dovrebbero essere assegnate alcuna tipicità per quanto riguarda la magnetosfera di Urano».
Ora, questo articolo assume tutt’altro significato qualora si ricordi che il pianeta Urano, in inglese Uranus, si presta ad ogni sorta di scherzo e battuta nella lingua di Guglielmo Shakespeare: Uranus si legge esattamente come «your anus», cioè «il tuo ano». Il vento da Urano, quindi, il lettore può immaginare cosa possa significare nel suo doppio senso, così come l’idea di una sonda («probe») su per Uranus.
Il piccolo pianeta del sistema solare da tempo immemore è al centro di battute e sketch di ogni tipo. Ricordiamo gli spot fasulli della multinazionale Uranus Corp dell’inarrivabile film comico The Groove Tube (1974).
Sono cose belle, SCB. Tuttavia non stupisce il fatto che la NASA, dove è stata espressa la volontà di cambiare il nome ad un satellite, perché intitolato ad uno scienziato ora ritenuto omofobo, riguardo alla possibilità di cambiare il nome di Urano non ha mai fatto alcun cenno.
Chissà perché. Misteri dello spazio, di Urano, e dei buchi neri.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Pensiero1 settimana fa
Massacro trans di bambini, ecco lo stragista ideale dei «conservatori». Per un futuro di sorveglianza totale