Connettiti con Renovato 21

Utero in affitto

Guerra o non guerra, la maternità surrogata ucraina è operativa e fa affari

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

 

Nonostante la guerra con la Russia, le agenzie di maternità surrogata in Ucraina accettano ancora clienti per le loro madri surrogate.

 

Un articolo sul Globe and Mail di Toronto dipinge un quadro di quasi normalità per le agenzie.

 

In effetti, le scartoffie del governo sono state ridotte. Prima della guerra, le coppie potrebbero dover trascorrere un paio di mesi in Ucraina; ora possono prendere il loro bambino e partire entro pochi giorni.

 

Con il peggioramento delle condizioni in Ucraina, sembra che sempre più donne siano disposte a fare le surrogate, solo per sopravvivere. Più del 30% della popolazione occupabile è senza lavoro e spesso le prime ad essere licenziate sono le donne.

 

«Ho bisogno di crescere i miei figli, ho bisogno di dar loro da mangiare e la guerra prende soldi senza dare», ha detto una donna al Globe and Mail .

 

BioTexCom è la più grande attività di maternità surrogata in Ucraina; varie pubblicazioni stimano che gestisca i due terzi delle coppie straniere in cerca di un figlio.

 

In un video sul suo sito web, il suo proprietario, Albert Tochilovsky, afferma che sono aperti agli affari.

 

 

Le cliniche per la fertilità ucraine dicono ai giornalisti che sono preoccupate di salvare gli embrioni congelati.

 

«Le truppe russe non hanno ucciso solo i nostri soldati e civili, hanno ucciso i futuri bambini come embrioni», afferma il dottor Valery Zukin, della clinica Nadiya a Kiev. «Stiamo cercando di salvare non solo i nostri soldati e i nostri cittadini, stiamo cercando di salvare futuri cittadini e futuri bambini».

 

Nell’Ucraina orientale, è stato riferito che le cliniche per la fertilità e i loro embrioni, ovuli e sperma congelati sono stati distrutti.

 

Il dottor Zukin ha detto alla rivista Women’s Health che la sua clinica si prende cura di 19.000 embrioni congelati.

 

Alcune cliniche hanno esaurito l’azoto liquido, difficile da ottenere in condizioni di guerra.

 

Le coppie straniere pensano più all’acquisto di un bambino che al benessere della madre surrogata. «È strano, ma le persone pensano ancora che tutto sia normale e vogliono seguire un corso normale e sono molto sorprese quando non lo è», afferma Julia Osiyevska, proprietaria dell’agenzia New Hope a Kiev.

 

Un’attivista per i diritti delle donne in Ucraina, Maria Dmytriyeva, ha detto a The Globe and Mail che le coppie straniere che assumono madri surrogate in condizioni di guerra sono solo «avvoltoi».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Continua a leggere

Bioetica

Donne in coma che affittano l’utero: la bioeticista dice di aver scherzato

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 riprende brani di questo articolo di Bioedge.

 

 

Una bioeticista norvegese, Anna Smajdor, ha recentemente presentato un caso per la «donazione gestazionale di tutto il corpo» – utilizzando gli uteri di donne in morte cerebrale come madri surrogate – in un importante giornale. La risposta era prevedibile. Come ha commentato in seguito:

 

«Sono stata definita una misogina, una nazista, una scienziata malvagia, un’analfabeta scientifica, un’estremista di estrema destra, un’estremista di estrema sinistra e molto altro. In mezzo a questo rumore e a questa furia, sembra che sia più divertente intraprendere una caccia alle streghe piuttosto che affrontare seriamente domande su cosa ci succede se e quando diventiamo cerebralmente morti».

 

Il suo scopo, ha spiegato, non era quello di avanzare questa proposta come seria, ma di giocare con l’idea e vedere fino a che punto potevano portarla le supposizioni sulla maternità surrogata e sulla donazione di organi.

 

L’editore della rivista in cui è apparsa la sua proposta, Theoretical Medicine and Bioethics, ha usato la controversia per spiegare perché le proposte oltraggiose hanno un posto nella bioetica.

 

Daniel Sulmasy insiste di non essere un sostenitore della «donazione gestazionale di tutto il corpo», ma sostiene che «tali argomenti possono contribuire all’etica (e alla bioetica in particolare) sia favorendo progressi più rapidi nel campo sia stimolando i difensori della status quo morale per approfondire gli argomenti che giustificano le posizioni comunemente accettate che questi argomenti sfidano».

 

L’articolo della Smajdor era una delle tre sfide alla saggezza convenzionale. Gli altri due erano ugualmente controversi. Uno aveva proposto un programma di doula sessuale finanziato dal welfare, partendo dal presupposto che il piacere sessuale è un diritto umano fondamentale anche per le persone con disabilità fisiche o mentali. L’altro chiedeva se i vegani dovrebbero avere figli e rispondeva di no. «Dopo tutto, gli esseri umani soffriranno nella vita e avere figli non è necessario per una buona vita. Quindi i vegani, e probabilmente anche i vegetariani, non dovrebbero avere figli».

 

Sulmasy crede che essere oltraggiosi non sia necessariamente una virtù. «I filosofi potrebbero assumere posizioni oltraggiose semplicemente per scioccare e attirare l’attenzione. Tali motivi scaturiscono dal cinismo e dal nichilismo. Si può fare etica in modo non etico. La posa di argomenti oltraggiosi non dovrebbe mai scaturire da tali motivi».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

 

Continua a leggere

Utero in affitto

Idaho, la capitale dell’utero in affitto USA

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

Lo Stato americano dell’Idaho sta studiando un disegno di legge per regolamentare la maternità surrogata commerciale. I media locali lo descrivono come «una fiorente industria dell’Idaho».

 

Apparentemente l’Idaho – uno stato rurale noto per le sue patate e i paesaggi aspri – ha la reputazione di «capitale non ufficiale della maternità surrogata» degli Stati Uniti.

 

Secondo l’Idaho Capital Sun, «le agenzie sono specializzate nell’abbinamento di surrogati con aspiranti genitori di tutto il mondo, e alcuni avvocati e operatori sanitari dell’Idaho ora sono specializzati in medicina riproduttiva e maternità surrogata. La mancanza di regolamentazione dell’Idaho è una delle ragioni che è stata a lungo citata dai professionisti come guida della popolarità dello stato negli accordi di maternità surrogata. Alcuni surrogati ricevono un compenso; altri no».

 

Un disegno di legge all’esame della camera bassa dello stato codificherebbe le migliori pratiche nel settore della maternità surrogata. Al momento, la mancanza di regolamentazione ha creato un «selvaggio West». Ad esempio, non vi è alcuna certezza giuridica sui contratti di maternità surrogata.

 

Il Gestational Agreements Act, afferma uno dei suoi promotori, «impedirà l’abuso del sistema sia da parte della surrogata che dei genitori. Preverrà il traffico umano di bambini garantendo che gli accordi di maternità surrogata soddisfino i requisiti dello statuto dello Stato».

 

Un documentario del 2019, Made in Boise, ha seguito le gravidanze di quattro madri surrogate dell’Idaho. La pubblicità del film afferma che:

 

«Mentre il numero di nascite surrogate aumenta in tutto il paese, Boise è diventata un epicentro del movimento, con un’ampia popolazione di donne sane in età riproduttiva e un numero significativo di comunità mormoni e cattoliche che apprezzano le famiglie numerose. In questa “Città degli alberi” con una popolazione di poco più di 200.000 abitanti, si stima che una madre su 15 partorirà un bambino per uno sconosciuto prima o poi nella sua vita».

 

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

 

 

Immagine di Robbymilo via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

 

 

 

Continua a leggere

Utero in affitto

Utero in affitto, ecco la dichiarazione di Casablanca: gli esperti chiedono l’abolizione della «maternità surrogata»

Pubblicato

il

Da

Venerdì 3 marzo 2023, un centinaio di ricercatori e professionisti provenienti dai 5 continenti e in rappresentanza di 74 paesi hanno firmato una dichiarazione per chiedere agli Stati di vietare la maternità surrogata o gestazione per altri (GPA), in altre parole l’abolizione universale di questa pratica.

 

L’associazione Giuristi per i bambini (JPE) ha accolto favorevolmente l’iniziativa. Bernard Garcia Larrain, dottore in giurisprudenza e giurista presso JPE ha spiegato la genesi di questo progetto.

 

«All’inizio, sono stati dei ricercatori, principalmente avvocati e medici, a essere convinti che dovevamo lavorare insieme sui mezzi per creare un’iniziativa internazionale per proteggere le donne e i bambini dal mercato globale della maternità surrogata: hanno aderito a un progetto di Convenzione internazionale, proposto agli Stati che vorrebbero impegnarsi in questa iniziativa».

 

«Per dare una risonanza globale a questo progetto, esperti di tutte le nazionalità sono invitati a unirsi a questo gruppo. L’obiettivo è fare il giro del mondo in questo modo per sfidare gli Stati». Per seguire l’evento e consentirne la diffusione è stata creata una pagina Facebook, dal titolo inglese: Declaration for the Universal Abolition of Surrogacy.

 

Aude Mirkovic, docente di diritto e portavoce della JPE, che si è battuta contro l’apertura della procreazione medicalmente assistita alle coppie femminili, così come contro la maternità surrogata, ha aperto il seminario con Luis Ernesto Pedernera Reyna, ex presidente del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti del bambino, e Suzanne Aho Assouma, ex vicepresidente dello stesso comitato.

 

Le Figaro riassume la situazione globale: «oggi, una quindicina di paesi autorizzano la maternità surrogata, di diritto o di fatto». Alcuni «come la Russia, l’Ucraina o alcuni stati degli Stati Uniti lo fanno incondizionatamente, altri lo limitano solo ai cittadini nazionali». In Francia la maternità surrogata è ancora vietata, ma i bambini nati all’estero vengono iscritti all’anagrafe.

 

Perché il Marocco per tenere questo seminario?

Il Marocco è un esempio per i ricercatori perché la legislazione vieta molto chiaramente questa pratica. È a Casablanca che un centinaio di specialisti firmeranno la dichiarazione, un testo che chiede l’abrogazione universale di questa pratica che può essere legittimamente denunciata come schiavitù.

 

Ecco il testo della dichiarazione, come pubblicato da Le Figaro:

 

 

Dichiarazione di Casablanca

 

Noi, firmatari di questa dichiarazione,

 

Consapevoli

  • della sofferenza delle persone che non possono procreare
  • del fascino esercitato dalle tecnologie riproduttive
  • e della sfida internazionale di un’effettiva tutela della dignità umana

 

Convinti che il contratto con il quale uno o più committenti si impegnano con una donna a portare in grembo uno o più figli in vista della loro consegna alla nascita, qualunque sia la sua denominazione e le sue modalità e di seguito denominato maternità surrogata (1) (GPA),

 

  • mina la dignità umana
  • e contribuisce alla mercificazione di donne e bambini

 

Chiediamo agli Stati di condannare la GPA in tutte le sue modalità e in tutte le sue forme, remunerate o meno, e di adottare misure per combattere questa pratica.

 

A tal fine, rivolgiamo agli Stati le seguenti raccomandazioni:

 

  • proibire la GPA sul loro territorio
  • rifiutare qualsiasi valore legale ai contratti che prevedono l’impegno per una donna di portare e partorire un bambino
  • sanzionare le persone, fisiche o giuridiche, che si propongono come intermediari (2) tra le madri surrogate (3) e i committenti (4)
  • sanzionare le persone che ricorrono alla GPA sul loro territorio
  • sanzionare i loro cittadini che ricorrono alla GPA al di fuori del loro territorio
  • adoperarsi per l’adozione di uno strumento giuridico internazionale che porti all’abolizione universale della GPA.

 

 

Proponiamo in appendice a questa dichiarazione un progetto di convenzione internazionale a libera disposizione degli Stati che desiderano impegnarsi in questo processo.

 

 

NOTE

(1) La gestazione per altri, procreazione per altri, maternità surrogata, sfruttamento riproduttivo o ricorso a una madre surrogata è il fatto per uno o più committenti di concordare con una donna che partorirà uno o più figli in vista della loro consegna alla nascita, sia che l’accordo venga stipulato direttamente tra di loro o tramite uno o più terzi.

(2) Intermediari in vista della maternità surrogata: persone fisiche o giuridiche che mettono in contatto una donna con uno o più committenti affinché partorisca uno o più figli che consegnerà alla loro nascita, e/o assicurano la mediazione tra la donna e il o i committenti per questo scopo.

(3) Gestante o madre surrogata: donna che si impegna verso uno o più committenti a portare a loro nome uno o più bambini che consegnerà loro alla nascita.

(4) Committente/i: la persona o le persone, designate anche come clienti o aspiranti genitori, che si accordano con una donna affinché porti in grembo per loro uno o più figli che consegnerà loro alla nascita.

 

 

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.news.

 

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari