IVF
Il papa circondato di bambini fatti in provetta

Elon Musk era sparito da Twitter – il social a cui è più affezionato, tanto da voler sganciare diecine di miliardi di dollari per comprarselo tutto – per ben nove giorni, stimolando ipotesi di ogni sorta.
Poi, d’un tratto, riemerge: ecco, è a Roma in una foto con Bergoglio, che nell’occasione sembra pure molto basso. Musk si è portato dietro 4 dei sette figli: uno ora ha cambiato nome e sesso in odio al padre, un altro, quello fatto con la sublime cantante Grimes, ha un nome impossibile («X Æ A-Xii»), l’ultima figlia nata pochi mesi fa, abbiamo appreso da poco, sarebbe stata «fatta» sempre con Grimes ma affittando l’utero – e su quali gameti siano stati utilizzati, chissà.
Quindi, in udienza privata con il papa sarebbero andati quattro dei figli maggiori, di primo letto.
La cosa da notare, per coloro ancora legati alla dottrina cattolica (e i protocolli vaticani…) è che tutti e quattro i ragazzi sono stati prodotti con riproduzione artificiale.
Honored to meet @Pontifex yesterday pic.twitter.com/sLZY8mAQtd
— Elon Musk (@elonmusk) July 2, 2022
Una volta non solo le mogli dei capi di Stato in visita dovevano essere velate: nel caso si trattasse di mogli sposate da divorziati, esse non potevano accedere all’incontro con il papa, che della morale cattolica è l’incarnazione più istituzionale possibile.
Ora, invece, comprendiamo che portare al cospetto del Santo Padre dei bambini fatti in provetta non è un problema.
Almeno cinque dei figli di Musk, più l’ultima fatta segretamente con utero surrogato, sono stati prodotti artificialmente con la la fecondazione in vitro (IVF).
Chi conosce la storia di Musk, può riconoscere che dietro a questa scelta «scientifica», in linea con l’eccelso intelletto di Musk, ci può essere in realtà una tragedia. Il primogenito di Musk, avuto con la prima moglie Justine Wilson, è morto all’età di dieci settimane di SIDS: cioè, morte in culla.
È stato riportato, quindi, che Musk e la moglie decisero di utilizzare la IVF per continuare la famiglia. Il risultato sono stati i classici parti plurigemellari da impianto multiplo di embrioni fatti in provetta. Dopo i gemelli avuti nel 2004, ecco i trigemini del 2006.
Quindi, quattro dei Musk in provetta erano a fianco del papa sorridente.
Si tratta dell’ennesima prova di come alla gerarchia cattolica non interessi il tema della procreazione artificiale – o forse, come abbiamo pensato spesso, che essa negli ultimi decenni abbia spinto a favore di essa. Ne abbiamo quasi certezza, avendo visto le gesta di tanti personaggi del demi-mondo catto-probiotico lungo i giorni in cui la riprogenetica avanzava nel mondo.
Ufficialmente il Vaticano si oppone alla provetta. La posizione è stata certificata dal documento della Congregazione per la Dottrina della Fede Donum Vitae (1987).
«È immorale produrre embrioni umani destinati a essere sfruttati come “materiale biologico” disponibile. Nella pratica abituale della fecondazione in vitro non tutti gli embrioni vengono trasferiti nel corpo della donna; alcuni vengono distrutti. Così come condanna l’aborto procurato, la Chiesa proibisce anche di attentare alla vita di questi esseri umani».
Il Donum Vitae stabiliva l’ovvio, che ora sfugge a chiunque – anche alla Chiesa stessa: una fecondazione in vitro genera tanti embrioni che vengono selezionati e scartati, o semplicemente uccisi nell’operazione: come un aborto, ma moltiplicato per varie volte – sappiamo che già da più di un lustro il numero di esseri umani ammazzato dalla provetta in Italia supera quello degli aborti via legge 194.
Insomma, dietro ogni bambino in provetta che vediamo in braccio alla coppietta ora felice, ci sono decine di fratellini assassinati.
Quindi, dietro ai ragazzi Musk e al papa, chi c’è?
La gerarchia, un tempo, aveva anche altri timori riguardo alla provetta.
«Le tecniche di fecondazione in vitro possono aprire la possibilità ad altre forme di manipolazione biologica o genetica degli embrioni umani, quali: i tentativi o progetti di fecondazione tra gameti umani e animali e di gestazione di embrioni umani in uteri di animali, l’ipotesi o il progetto di costruzione di uteri artificiali per l’embrione umano» scriveva il Donum Vitae.
Capite che ora queste parole, nell’era del CRISPR di cui vi ripete spesso Renovatio 21, siano ancora piuttosto importanti.
Cominci con i figli in provetta (omologa, eterologa: ma che differenza c’è?), finisci con i super-bambini, i designer babies, e poi le chimere, i bimbi transgenici, nel pendìo scivoloso disegno eugenetico che abbiamo imparato a conoscere bene.
«Questi procedimenti sono contrari alla dignità di essere umano propria dell’embrione e, nello stesso tempo, ledono il diritto di ogni persona di essere concepita e di nascere nel matrimonio e dal matrimonio». Niente di tutto questo traspare dal volto del papa.
Non nascondiamo che alle domande fondamentali del fenomeno, il Vaticano non abbia ancora risposto: in che condizione sono gli embrioni crioconservati, che non sono né vivi né morti? È possibile battezzare dei bambini fatti con la riprogenetica? E soprattutto: l’anima può entrare in un corpo anche se prodotto in laboratorio? Quando? Perché? Chi è compreso in quel «Libro della Vita» di cui parla la Rivelazione?
Sono domande che abbiamo, e a cui neanche hanno tentato di rispondere.
Ci dispiace, e molto, per Elone. Egli va considerato un vero eroe dal nostro tempo. Dalla sua posizione di relativo vantaggio – uomo più ricco del mondo, ma senza un vero avallo dell’establishment ufficiale e occulto – lavora per la continuazione dell’umanità (rendendola una «specie interplanetaria», nelle sue parole di uomo che vuole morire su Marte, e non all’impatto) e lo abbiamo applaudito nelle sue grandi cavalcate contro il denatalismo e il crollo demografico.
In un certo senso, nell’ambiente pro-natalista, possiamo dire che purtroppo è un principiante.
«L’umanità non si è evoluta per piangere i non nati» ha scritto una volta su Twitter. Ha dovuto giustificarsi, perché gli hanno subito fatto notare che la frase, sacrosanta, poteva sembrare un attacco all’aborto. Abbiamo poi visto il logo di Tesla in infografiche che mostravano le aziende che, orrendamente, pagheranno per gli aborti dei propri dipendenti nell’America post-Roe.
Elon probabilmente voleva trovare un papa con cui parlare davvero di denatalità, dell’imperativo assoluto della continuazione della Vita. Invece, ha trovato Bergoglio, quello che disse che «essere cattolici non significa fare figli come conigli».
Elon, che è intelligente come nessuno, ha capito tante cose – ma non ha capito tutto.
Il papa, invece, non ha capito niente. Lo scandalo è tutto sulle sue spalle.
La maledizione che vive oggi la popolazione umana, pure.
Roberto Dal Bosco
Immagine da Twitter
IVF
Bambini in provetta, la natura immorale della pratica di distruzione degli embrioni: parla l’esperta

Il sito pro-life statunitense Live Action ha intervistato la dottoressa Lauren Rubal, ginecologa e ostetrica certificata, in occasione del Young Leaders Summit del 2025 il 22 marzo 2025 per discutere dell’attuale e delicato argomento della fecondazione in vitro (IVF) davanti a un pubblico di 1.500 persone.
La Rubal ha discusso i problemi che circondano il calo del tasso di fertilità, tra cui l’aspettativa sociale di ritardare la procreazione. Ritardare la gravidanza significa che le donne hanno una «riserva inferiore» di ovuli quando sono «pronte» ad avere figli, rendendo più difficile rimanere incinte.
In combinazione con un calo del 50% del numero di spermatozoi negli uomini dei paesi occidentali negli ultimi 40 anni, sta diventando più difficile per le coppie rimanere incinte. La Rubal ha spiegato che cinque anni fa, aveva detto ai pazienti che una coppia su otto avrebbe sperimentato l’infertilità, ma ora quel numero è di una su sei e sta spingendo più persone verso la fecondazione in vitro.
Sostieni Renovatio 21
«Quindi qual è il problema, giusto?» ha chiesto. «La fecondazione in vitro non è pro-life, come sostengono le persone, perché aiuta a creare più vita?»
«È questa la risposta… al declino della nostra popolazione e di fronte a una catastrofe imminente? Assolutamente no. Non scientificamente, non medicamente, non moralmente e non eticamente.
«Come posso dirtelo? Beh, sono oggettivamente un’esperta in materia. Ho fatto una borsa di studio di tre anni in endocrinologia riproduttiva e infertilità dopo i miei quattro anni di formazione in ostetricia e ginecologia. Ho lavorato come medico per la fecondazione in vitro».
«Sono stata coinvolta in alcune delle procedure di cui sto per parlare con te. Mi sono seduto di fronte ai pazienti e ho sofferto con loro e ho dato loro consigli e ho parlato con loro di infertilità e di fecondazione in vitro e, come la stragrande maggioranza dei miei colleghi, ho pensato davvero di fare una buona cosa perché desiderare di avere figli è un desiderio buono e ordinato».
«Ma mi sbagliavo completamente su come farlo. Non me ne sono resa conto al momento».
La Rubal ha spiegato che i medici sono convinti che la fecondazione in vitro sia il metodo migliore per curare l’infertilità, ma alla fine ha capito che i problemi riproduttivi sono sintomi di altri problemi di salute che devono essere prima curati.
«Mi sono anche resa conto che stavo giocando a fare Dio», ha detto. «Ero letteralmente coinvolta nella vita e nella morte di almeno migliaia di embrioni. Questi sono esseri umani unici e insostituibili che, sapevo dalla mia formazione scientifica, erano stati creati al momento della fecondazione, il momento in cui l’ovulo viene fecondato dallo sperma…»
Nonostante il dolore dell’infertilità, ha affermato: «i bambini non sono un diritto dovuto alle persone».
Inoltre, Rubal ha detto che «medicamente, la fecondazione in vitro in realtà non è tutto ciò che si presume sia. Ho visto con i miei occhi che nulla nell’infertilità è al 100%. La probabilità media di nascita viva negli Stati Uniti da una donna che si sottopone a una procedura di prelievo degli ovuli è del 37%».
In oltre 30 anni, ha spiegato, ci sono state circa 333.000 nascite vive tramite fecondazione in vitro, ma poiché in ogni ciclo vengono creati da sette a 11 embrioni, sono stati creati 6,5 milioni di embrioni. Ciò significa, ha spiegato, che solo il 5% degli embrioni creati tramite fecondazione in vitro in tre decenni sono arrivati alla nascita. Il 95% viene distrutto, muore durante il processo o è stato lasciato congelato. Molti saranno sottoposti a biopsia e screening per condizioni di salute e poi intenzionalmente distrutti quando non ce la fanno.
Tuttavia, la «medicina riproduttiva riparativa» adotta un approccio diverso, ha spiegato Rubal.
«Se c’è un problema di fertilità, deve esserci una ragione di fondo. Identificare e, si spera, correggere queste ragioni di fondo risolverà e ripristinerà la salute riproduttiva», ha affermato. «In altre parole, la medicina riproduttiva ricostituente è un approccio scientifico per cooperare e ripristinare la normale fisiologia e anatomia, in contrapposizione a metodi che mirano a eluderle, distruggerle o sopprimerle».
Aiuta Renovatio 21
La dottoressa Rubal ha incoraggiato i giovani presenti offrendo misure pratiche per aiutarli con la loro fertilità. Oltre ad abbandonare la contraccezione ormonale, la Rubal ha incoraggiato i partecipanti a limitare i cibi lavorati, a mangiare biologico e ad assicurarsi che il loro intestino funzioni bene, consigliando agli uomini di non usare steroidi o assumere testosterone e ha consigliato loro di informarsi sui propri cicli riproduttivi.
Secondo dati recenti, quattro milioni di embrioni sono uccisi negli USA ogni anno dalla provetta.
Il fatto che il numero delle vittime della provetta sia maggiore di quello dell’aborto è ampiamente noto al lettore di Renovatio 21.
Riguardo ai numeri degli embrioni IVF in Italia – dove vi è stato un amento del 30% in 10 anni – secondo l’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici (AIGOC), nel solo 2018 la fecondazione in provetta ha ucciso 171.730 embrioni italiani nel corso di un solo anno. Vale a dire, più bambini morti che con l’aborto di Stato della 194/78.
Vi è poi il tema della crioconservazione degli embrioni – una dimensione biologicamente, legalmente e teologicamente ancora non definita dove si possono trovare gli esseri umani prodotti in laboratorio.
Negli USA si stima che più di un milione di embrioni siano congelati in deposito dopo la fecondazione in vitro e che fino al 93% di tutti gli embrioni creati tramite fecondazione in vitro vengano infine distrutti. Un profilo del 2019 della NBC News sul professionista della fecondazione in vitro della Florida Craig Sweet ha riconosciuto che il suo studio ha scartato o abbandonato circa un terzo degli embrioni che conserva in celle frigorifere.
In Italia secondo una stima dell’Istituto superiore di Sanità, nel 2020 gli embrioni abbandonati sotto azoto liquido erano 37.500 distribuiti in 320 centri.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Dpastor via Wikimedia pubblicato su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
IVF
La provetta uccide più dell’aborto: conferme dagli USA


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
IVF
Le nasce un bambino in provetta nero: donna fa causa alla clinica di FIVET, ma è costretta a darlo via

Una donna nello Stato americano della Georgia ha fatto causa a un centro di fecondazione in vitro (IVF, in italiano detta spesso FIVET) dopo aver dato alla luce un bambino che chiaramente non era biologicamente suo ed è stata successivamente costretta a darlo ai suoi genitori originali. Lo riporta LifeSiteNews.
Krystena Murray, una fotografa di matrimoni di 38 anni, ha intentato martedì una causa spiegando come, dopo aver partorito, si sia resa conto che il suo bambino non era stato concepito utilizzando il suo embrione, poiché sia lei che il suo donatore di sperma sono bianchi e il bambino che ha dato alla luce è di origine africana.
«Spero che si tratti solo di uno scambio di sperma, non di uno scambio di embrioni», ha detto Murray alla NBC News. Un test del DNA ha confermato, tuttavia, che il bambino non era biologicamente suo.
Sostieni Renovatio 21
«Cinque mesi dopo il parto, la signora Murray aveva stretto un legame con il suo bambino e desiderava disperatamente tenerlo. Ma dopo che la Coastal Fertility ha scoperto che gli imputati avevano trasferito alla signora Murray un embrione appartenente a un’altra coppia («coppia di estranei») – e poi hanno avvisato la coppia di estranei – la coppia di estranei ha citato in giudizio la signora Murray presso il tribunale della famiglia per la custodia del bambino», racconta la causa.
«Il giorno più felice della loro vita è il giorno peggiore della mia», ha detto Murray alla NBC.
«Sono entrata con una mamma con un bambino e un neonato che mi amavano, erano miei e mi erano affezionati, e sono uscita dall’edificio con un passeggino vuoto, e loro se ne sono andati con mio figlio», ha detto Murray alla NBC News, in merito al giorno in cui ha dovuto consegnare il bambino in tribunale.
«L’ho cresciuto, l’ho cresciuto, l’ho amato. Non lo vedevo diverso da come lo vedevo se fosse stato mio, il mio embrione genetico», ha aggiunto.
Questa «coppia di estranei» ha ora la piena custodia del bambino e vive in uno stato diverso da quello di Murray. Nel frattempo, Murray non sa se ha un figlio biologico cresciuto da un’altra coppia.
Dopo questi eventi, che la causa descrive come traumatici per la Murray, la futura madre ha accusato i dipendenti della Coastal Fertility di otto capi d’imputazione per cattiva condotta, tra cui grave negligenza e occultamento fraudolento. «Le azioni della clinica per la fertilità sono state molto vicine a distruggermi, hanno lasciato danni irreparabili alla mia anima e, alla fine, mi hanno fatto dubitare se dovrei essere una madre», ha detto Murray in una conferenza stampa.
Coastal Fertility Specialists ha affermato in una nota di «esprimere profondo rammarico per il disagio causato da un errore senza precedenti che ha portato a un errore nel trasferimento degli embrioni». La società di fecondazione in vitro ha aggiunto che si tratta di un «incidente isolato» e che, a quanto si dice, ha implementato misure di sicurezza per garantire che un simile scambio non si ripeta.
In effetti, questi errori di fecondazione in vitro hanno attirato sempre più l’attenzione di alto profilo. Nel 2021, due coppie della California hanno cresciuto bambini concepiti tramite fecondazione in vitro che non erano biologicamente loro per mesi, finché non hanno scoperto l’errore e alla fine hanno scambiato i figli. Una coppia ha capito subito che qualcosa non andava quando ha dato alla luce una figlia con i capelli neri come la pece, e non chiari come i loro.
Nel 2019, una coppia di New York ha intentato causa dopo che la moglie ha dato alla luce due gemelli concepiti tramite fecondazione in vitro, che non erano di origine asiatica come la coppia.
Il fatto che questi errori nella FIVET siano stati evidenziati da evidenti disparità razziali e fisiche solleva la questione di quanto spesso gli errori si verifichino ma passino inosservati a causa di differenze fisiche meno evidenti nei bambini nati da fecondazione in vitro.
Murray ha descritto il bambino che ha dato alla luce come «l’essere umano più bello» che abbia mai visto e ha detto che lo considererà sempre suo figlio, ha riportato la NBC News. «Ho trascorso tutta la mia vita desiderando di essere una mamma. Ho amato, nutrito e cresciuto mio figlio, e avrei fatto letteralmente qualsiasi cosa in mio potere per tenerlo», ha detto.
In pratica la donna è divenuta – pagando – la madre surrogata per altri: ha affittato l’utero e pure pagato.
L’episodio è solo uno dei possibili scenari allucinanti, grotteschi, mostruosi che si possono ingenerare con l’ascesa della fecondazione in vitro, che, ricordiamo in primis, distrugge decine di embrioni prima di per ogni bambino prodotto, mentre altri finiscono nel limbo dell’azoto liquido.
Altri casi inquietanti, e inevitabili, sono quelli di un futuro dove si ha certezza degli incesti provocati dall’IVF (i figli dello stesso «donatore») si trovano e, inconsapevoli, si accoppiano. Casi di questo tipo sono già all’ordine del giorno.
Come riportato da Renovatio 21, un’ulteriore ramificazione diretta, mostruosa e sottaciuta, è quella dell’aumento (automatico con la provetta) delle chimere umane, ossia degli individui dotati di due DNA: gli embrioni impiantati si mischiano in modo che alcuni organi (per esempio: l’apparato riproduttivo…) di quello dominante sono formati dall’embrione minore, che continua a crescere, talvolta disorganicamente (con occhi e capelli che si creano dentro la carne) per tutta la vita.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
-
Predazione degli organi2 settimane fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Cancro1 settimana fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito4 giorni fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Spirito2 settimane fa
Papa Francesco sostituisce l’arcivescovo anti-satanista e contrario all’Eucarestia agli abortisti
-
Spirito2 settimane fa
«Dove non regna Cristo vige la dittatura di Satana»: omelia di mons. Viganò per la Domenica delle Palme
-
Animali2 settimane fa
Leoni di mare indemoniati attaccano surfisti
-
Storia2 settimane fa
Documenti CIA rivelano la ricerca segreta di Hitler negli anni ’50
-
Geopolitica2 settimane fa
Georgescu: la NATO ha bisogno della Romania per lanciare la Terza Guerra Mondiale