Fertilità
Calo delle nascite in 18 Paesi d’Europa. C’entra per caso il vaccino?

Qualche giorno fa è stata data la notizia dell’apparizione di uno documento di 90 pagine di uno studioso tedesco, Raimund Hagemann.
Si tratta di un lavoro di statistica fatto con un team che comprende, tra gli altri, anche dei medici. Hagemann ha preso i dati arrivati da 18 Paesi UE, Italia esclusa, perché avrebbe «dati fermi al 2020».
Titolo del paper: Diminuzione del numero dei bambini nati vivi in Europa.
Usando due variabili – il tasso di natalità e la frequenza di vaccinazione COVID – vengono confrontati i primi cinque mesi del 2022 con quella che è stata la media degli ultimi 3 anni.
Tutti i Paesi mostrano un calo che può arrivare al 10%.
La Francia ha -1,3% di bambini nati vivi; la Romania un pazzesco -18,8% – quasi un bambino su cinque in meno.
-7,4% la Spagna, -8,9 la Germania.
«In 15 Paesi questo calo ha superato il 4%, in 7 è andato oltre il 10%» riassume La Verità. Cioè, un bambino su 10 è nato morto in più rispetto a prima.
In totale, nei Paesi UE interessati vi sarebbero -110.059 nascite rispetto a prima, cioè -7%.
A latere c’è il caso della Svizzera, dove il giornale di Weltwoche, in un articolo intitolato «Dove sono i bambini?» parla di 6.000 nascite in meno, cioè il -15,1%, cifra superiore al -13,5% registrato nel 1915, quando anche nella Confederazione neutrale le condizioni di vita peggiorarono assai. Il docente di economia Konstantin Beck butta lì un dato: «la vaccinazione ha raggiunto il picco a maggio e giugno 2021 (…) e il tasso di natalità è crollato a febbraio e marzo 2022, nove mesi dopo».
Nel documento di Hagemann si dice che vi è correlazione tra il fenomeno e il contagio da COVID, tuttavia si trova una «significativa correlazione negativa tra il calo dei tassi di natalità è l’alto numero delle vaccinazioni nei nove mesi precedenti, nella fascia di età 18-49 anni, in 13 di 18 Paesi».
Di più: il documento dice che si dovrebbe studiare di più la questione delle reazioni avverse negli organi riproduttivi, sia maschili che femminili. Qualcosa, come noto, c’è già: sulle alterazioni del mestruo, dopo mesi di spirale del silenzio, ora non ci sono più dubbi.
Proprio così: potrebbe centrare qualcosa il fatto che le mamme si siano vaccinate. Ricordate? All’inizio le autorità mediche di tutti i Paesi erano attentissime alla questione della gravidanza: ci andarono piano, dissero che non c’erano studi, arrivarono a chiedere a chi si voleva vaccinare di prendere la pillola – che peraltro è perfino più pericolosa dei vaccini in fatto di coaguli del sangue.
Poi, puf, tutta la premura per le donne in età fertile sparì in un batter d’occhio. Si innestò nella società l’idea che, anzi, la madre non vaccinata stava abusando del figlio. Si arrivò a porcherie e fake news – permesse però, se si tratta di vaccinisti – con neomamme sierate che si tiravano il latte convinte che questo si trasformasse magicamente in alimento in grado di immunizzare il bambino, un latte-vaccino, lato sensu, e pure stricto sensu.
Qualcosa, tuttavia, si sapeva. Tra le pagine del documento di approvazione del Pfizer che l’FDA è stata costretta a pubblicare (ricordate? Voleva dilazionare la pubblicazione in 75 anni…) è possibile vedere che si registrarono 23 aborti spontanei e 5 casi di neonati morti o prima o dopo il parto. 17 di 133 bambini allattati al seno da madri vaccinate subirono reazioni avverse.
È orrendo vedere come tutto stia procedendo secondo quello che avevamo pensato, e detto, da subito.
Questo sito già nel 2020 aveva dato voce a chi, come l’ex Pfizer Yeardon, aveva cominciato a parlare dei possibili danni alla fertilità del vaccino mRNA.
Fummo subito fact-checkati: dai soliti noti e perfino dal sito di una importante Università. Sono bufale, dai: non ci sono prove che il vaccino faccia male alle donne incinte e ai loro bambini.
Abbiamo registrato i casi di danno mestruale quando ancora era un tabù spernacchiato in rete, ma discusso sottovoce da un numero infinito di donne: abbiamo ricevuto messaggi di signore piuttosto disperate. Mestruazioni copiose come mai si era visto. Oppure nessuna mestruazione. Da chi andare, per una cosa del genere? Chi ci può, non dico curare, ma ascoltare?
Ricordiamo bene quei mesi lenti e frenetici al contempo, dove si era bloccati in casa («zona rossa»: rimembrate?), in attesa del siero salvifico che arrivò, come il Bambin Gesù, a Natale, mentre si affastellavano nella mente di chi aveva conservato un minimo di lucidità dubbi sempre più mostruosi.
Infine lo scrivemmo con un articolo in cui già dal titolo lo dicevamo chiaro: «Vaccino COVID, la più grande minaccia per l’umanità».
Sottolineiamo che ancora oggi lo pensiamo. E non siamo i soli. Con il problema che ora il danno è stato fatto, moltiplicato per una popolazione infinita, e in più riprese – le dosi, i booster…
Ci era chiaro sin dal principio che si tratta di quello che in informatica è uno SPOT, single point of failure: un solo elemento centrale viene corrotto, e crolla tutto il sistema. Se il vaccino come effetto collaterale avesse avuto il mal di testa, moltiplicato per le centinaia di milioni di persone che lo hanno assunto (o forse più…) avrebbe generato un’instabilità sociosanitaria difficilmente sostenibile.
Tuttavia non era l’emicrania che già allora veniva in mente.
La faccenda, per chi aveva visto cosa era successo negli anni precedenti, era abbastanza semplice da leggere.
I grandi potentati miliardari internazionali un tempo ossessionati dalla riduzione della popolazione, ora dedicavano suon di miliardi, e ammassi di influenza transnazionale mai vista, ad un solo tema, quello dei vaccini.
Non è così arduo fare 2+2. Specie se ci si ricorda di quella strana denuncia che fecero i vescovi del Kenya anni fa. Parlavano di campagne di vaccinazione che in realtà sterilizzavano le donne.
Malgrado le smentite dei grandi media – pubblicavano quelle ma prima non avevano pubblicato la notizia, eccezionale – la storia c’è tutta.
Bisogna dire grazie al dottor Andrew Wakefield che ci ha fatto sopra un documentario assai esplicativo, intitolato Infertilità: un’agenda diabolica.
Ne abbiamo parlato, varie volte. A questo punto va visto per forza: perché quello che mostra potrebbe essere già successo qui. Lo diceva agli intervistatori occidentali uno dei dottori africani che avevano lottato contro l’orrore indicibile di vedere le donne del proprio Paese sterilizzate: «quando avranno finito con l’Africa, verranno da voi».
Potrebbe proprio essere successo così.
Il danno è immane, ci rendiamo conto. Ma non l’abbiamo fatto noi. Noi lo abbiamo detto subito, anzi, noi lo dicevamo anni prima del coronavirus: i vaccini – tutti – sono strumenti della Cultura della Morte. Con le vaccinazioni vogliono umiliare, sottomettere, ferire, uccidere l’essere umano. Su questo davvero non abbiamo mai avuto dubbi.
Ora, semmai, c’è da capire cosa fare. La prospettiva evocata nella storia de I figli degli uomini potrebbe essere dietro l’angolo.
Non c’è solo da prepararsi al crollo della Civiltà, c’è da capire come preservare biologicamente la propria discendenza.
Sapete, c’era un Tinder per i non vaccinati, una app per incontri ma esclusivamente dedicata a chi rifiutava il siero, a chi si era mantenuto, come dicono i no-vax americani, pureblood, con il sangue puro. Apple l’ha ovviamente chiusa. Strano: la censura non arriva su app come Grindr, quella per gli incontri omosessuali dove pare abbondano i preti, che ad un certo punto recava la spunta di profilo che indicava o meno la sieropositività – e il motivo capitelo da voi.
Ma c’è altro. In USA si dice vi sia una nuova tendenza nelle ragazze in cerca di un uomo, che potenzialmente divenga marito: mentire. Dicono di non essere vaccinate, perché questa cosa dei problemi di fertilità delle donne dopo la vaccinazione è entrata nelle testa di qualche scapolone, che se deve cercare una donna con cui mettere su famiglia vorrebbe pure che non fosse sterile, o, peggio ancora, possono avere il pensiero che la prole del siero genico possa avere qualche problema.
È orrendo, a dirsi e anche solo a pensarsi, ma studi come quello di Hagemann, dove diviene sempre più chiaro l’effetto distruttore delle vaccinazioni, ci impongo a pensare una società divisa, quantomeno sessualmente. Chi dispone della fertilità, deve essere pronto a fare qualsiasi rinuncia, qualsiasi sacrificio per custodirla – perché su di lui ora è la responsabilità dell’intera umanità.
Come siamo arrivati a questo punto?
In realtà lo sappiamo. Il vampiro non entra in casa, a meno che non lo si inviti. Il vampiro forse non lo avete invitato voi, ma avete votato i politici che lo hanno invitato a entrare nell’intero Paese.
Abbiamo tollerato, per anni, che ci venisse inflitta la Necrocultura, e non abbiamo mosso un dito – e parlo anche di chi, tra i pochi, aveva capito che era una questione di vita o di morte, era la Vita contro la Morte, era la guerra del Bene contro il Male.
Ora pensate ai bambini, quelli che sono riusciti a salvarsi dalla mattanza – che, state certi, non è finita.
Teneteveli stretti, non permettete a nessuno di prenderveli, perché oramai è chiaro che il loro progetto è interrompere la vita umana sul pianeta, e per questo attaccano la riproduzione e il suo frutto, che è l’Imago Dei.
Il serpente quella volta aveva giurato guerra alla discendenza di Adamo.
Ora crediamo che lo possiate vedere tutti: è proprio così.
Alla fine, gli sarà schiacciata la testa. Tuttavia, nel frattempo la lotta sarà tremenda, e l’abominio di ciò che vedremo insostenibile.
Un mondo senza bambini, un mondo portato con l’inganno ad abortire generazioni intere di piccoli esseri umani.
Un’apocalisse alla quale dobbiamo giurare di sopravvivere, per il bene dei figli che siamo riusciti fin qui a proteggere.
Roberto Dal Bosco
Immagine di TulerReitan via Deviantart pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0)
Fertilità
Sostanza chimica che altera gli ormoni trovata in 9 europei su 10

Il bisfenolo A, noto anche come BPA, una sostanza chimica presumibilmente responsabile di disturbi ormonali, è stato trovato nel corpo della stragrande maggioranza degli adulti in Europa, secondo un rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente. Gli scienziati hanno analizzato campioni di urina di circa 2800 persone provenienti da quasi una dozzina di Paesi, tra cui Svizzera, Francia e Germania.
«Una recente iniziativa di ricerca di Horizon 2020, HBM4EU, ha misurato le sostanze chimiche nei corpi delle persone in Europa e ha rilevato il BPA nelle urine del 92% dei partecipanti adulti provenienti da 11 paesi europei», ha affermato l’organismo di vigilanza in una dichiarazione ufficiale.
L’agenzia ha avvertito che il bisfenolo A trovato nei campioni ha superato i livelli massimi dal 71 al 100%, il che significa che «l’esposizione della popolazione al BPA in Europa» è troppo elevata e «costituisce un potenziale problema per la salute».
Secondo molte ricerche, il BPA può influenzare gli ormoni e causare disturbi di salute tra cui infertilità, obesità e vari tipi di cancro.
Il bisfenolo A è ampiamente utilizzato nelle industrie dei beni di largo consumo e può essere trovato nei comuni contenitori alimentari in plastica che milioni di persone utilizzano quotidianamente. In precedenza veniva utilizzato anche come componente per i biberon, ma la maggior parte dei paesi ha vietato tale pratica dieci anni fa.
Tuttavia, alcuni esperti non sono d’accordo con il rapporto. L’EMA ha sottolineato che il legame tra bisfenolo A e disturbi ormonali non è stato adeguatamente dimostrato «in uno studio su animali o esseri umani».
Tuttavia, l’agenzia «riconosce l’importanza di un ulteriore dialogo costruttivo», sottolineando che utilizzano diversi approcci di valutazione del rischio e non escludono la possibilità che ulteriori ricerche dimostreranno che il BPA è più pericoloso.
Sostieni Renovatio 21
I governi intendono ridurre l’esposizione della popolazione al BPA. Parigi è arrivata al punto di vietarlo completamente, mentre altre nazioni occidentali intendono limitare l’uso di questo prodotto chimico, probabilmente pericoloso.
Come riportato da Renovatio 21, residui di plastica vengono trovati anche nel cervello umano.
«Allarmanti» livelli di 29 sostanze chimiche, tra cui il bisfenolo, sono stati rinvenuti nei campioni di urina maschile, sollevando interrogativi riguardo alla salvaguardia della fertilità, ora più in crisi che mai.
Sostanze tossiche come PFAS e bisfenoli sono state trovate negli assorbenti di 5 marche popolari, comprese due etichettate come «bio». Il bisfenolo-A sarebbe stato trovato anche in biberon per bambini dello Sri Lanka.
Come riportato da Renovatio 21, recenti studi danesi hanno mostrato che nel caso degli individui maschi l’esposizione a composti come i PFAS durante il primo trimestre potrebbe ridurre il numero di spermatozoi dei figli.
Nel biennio pandemico è stato ipotizzato un inquinamento massivo di sostanze come il bisfenolo-A come conseguenza dell’uso delle mascherine.
Negli anni si sono sviluppate ipotesi su come malattie croniche in aumento presso i bambini come autismo e obesità possano essere conseguenze di sostanze che alterano il sistema endocrino come appunto PFAS e BPA.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Fertilità
The Economist: «la fertilità globale è crollata»

Quindi cosa si deve fare? Non so. The Economist – come quasi tutti gli altri – è perplesso. Elenca una per una le soluzioni che vengono proposte in tutto il mondo: Immigrazione? No. «La natura globale del crollo della fertilità significa che, entro la metà del secolo, è probabile che il mondo affronti una carenza di giovani lavoratori istruiti a meno che qualcosa non cambi». Sussidi per la famiglia? No. «Singapore offre sontuose sovvenzioni, sgravi fiscali e sussidi per l’assistenza all’infanzia, ma ha un tasso di fertilità di 1,0». Più e migliore istruzione? No. Ci sono guadagni a breve termine da ottenere educando le persone in Africa, Cina e India. Ma «incoraggiare lo sviluppo è difficile, e prima i posti si arricchiscono, prima invecchiano». ChatGPT? Possibilmente. The Economist sceglie l’Intelligenza Artificiale come il suo candidato più promettente per una rivoluzione della produttività. «Un’economia iperproduttiva infusa di intelligenza artificiale potrebbe trovare facile sostenere un numero maggiore di pensionati. Alla fine ai potrebbe essere in grado di generare idee da solo, riducendo la necessità di intelligenza umana. In combinazione con la robotica, l’IA può anche rendere meno laboriosa la cura degli anziani. Tali innovazioni saranno sicuramente molto richieste». Anche nella mente dell’autore del pezzo, questo deve suonare come un’illusione. E conclude: «meno bambini significa meno genio umano. Ma questo potrebbe essere un problema che il genio umano può risolvere». Michael Cook Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.A slump in births means more old people and less human genius—with profound consequences for the world https://t.co/EHFumTG2fT pic.twitter.com/GrHI490RiW
— The Economist (@TheEconomist) June 1, 2023
Bizzarria
Quattro sorelle rimangono incinte contemporaneamente

Quattro sorelle scozzesi, Kerry-Anne Tomson, 41 anni, Jay Goodwillie, 35 anni, Amy Goodwillie, 24 anni, e Kayleigh Stewart, 29 anni, sono rimaste incinte nello stesso periodo. Secondo quanto riportato dovrebbero partorire a pochi mesi di distanza l’una dall’altra.
Il numero di bambini nella loro famiglia è destinato a raddoppiare da quattro a otto, con l’aggiunta di due maschi per la prima volta. Presto la famiglia crescerà da 18, che comprende le sorelle e i loro partner, a 22.
«Sono ancora abbastanza scioccato», ha detto Kayleigh al quotidiano Epoch Times, che lavora come dog sitter. «Ci saranno altri quattro bambini quest’anno: sta raddoppiando. … tutti i bambini avranno cugini della stessa età».
Jay e Kayleigh, che aspettano entrambi maschi, dovrebbero partorire questo mese, mentre Amy e Kerry-Anne dovrebbero partorire rispettivamente ad agosto e ottobre.
Secondo Kayleigh, la famiglia è stata molto unita e, a un certo punto, ha persino vissuto insieme in una casa condivisa.
Vi sarebbe un fenomeno, detto sincronia mestruale, o effetto McClintock (o anche effetto Wellesly), che potrebbe spiegare questo caso, ma non c’è accordo scientifico sull’argomento.
Secondo la teoria le donne che iniziano a vivere insieme in stretta vicinanza sperimenterebbero che l’inizio del loro del ciclo mestruale verrebbe sincronizzato, con tempistiche differenti quando prima vivevano separati. «Ad esempio, la distribuzione delle insorgenze di sette bagnine donne era sparsa all’inizio dell’estate, ma dopo 3 mesi trascorsi insieme, l’insorgenza di tutti e sette i cicli è caduta in un periodo di 4 giorni» scriveva la ricercatrice psicologa esperta in feromoni Martha McClintock nel paper pubblicato da Nature nel 1971 «Menstrual Synchrony and Suppression».
Studi del 2006 e 2013 hanno concluso che il fenomeno non esiste, tuttavia moltissimi, anche fra le lettrici, avranno lampanti esempi nella vita quotidiana (a lavoro, a scuola, in vacanza etc.) dell’effetto McClintock, che di fatto dimostrerebbe l’esistenza di un grande orologio che può coordinare la fertilità dei gruppi umani.
Gli aborigeni australiani Yolnugu hanno nella loro mitologia riferimenti alla sincronia mestruale.
Immagine screenshot da YouTube
-
Spirito2 settimane fa
Squadra giovanile di football si inginocchia e canta l’Ave Maria in gregoriano al termine della partita
-
Genetica2 settimane fa
Siero mRNA contaminato dal DNA, ricercatori in allarme. Il vaccino è l’alba dell’era umanoide?
-
Reazioni avverse1 settimana fa
17 milioni di morti dopo il siero: nuovo studio rileva un «legame causale definito» tra il lancio del vaccino e i picchi di mortalità
-
Pensiero2 settimane fa
Napolitano e Messina Denaro, misteri atlantici
-
Pensiero1 settimana fa
All’ombra del papa crematorio
-
Pensiero1 settimana fa
L’equazione del collasso
-
Bioetica2 settimane fa
Analisi critica della proposta di legge «Un cuore che batte»
-
Occulto6 giorni fa
Il sindaco di Nuova York nominato massone di alto livello