Connettiti con Renovato 21

Contraccezione

Coaguli, «la pillola anticoncezionale è centinaia di volte più pericolosa del vaccino»

Pubblicato

il

 

Riguardo alle trombosi, la pillola contraccettiva mette a rischio la salute delle donne più del vaccino Johnson&Johnson, che ora le autorità di vari Paesi stanno per (ri)mettere fuori gioco, forse definitamente,.

 

La storia è apparsa sul New York Times, che arriva a produrre un cortocircuito del politicamente corretto farmacologico non da poco: si tratta nientemeno dell’ammissione che la pillola anticoncezionale fa male.

 

«Il mese scorso, quando la Food and Drug Administration [FDA: l’ente regolatore dei farmaci in USA, ndr] ha sospeso l’uso del vaccino di Johnson & Johnson per valutare il rischio di coaguli di sangue nelle donne sotto i 50 anni, molti scienziati hanno notato che i coaguli associati alle pillole anticoncezionali erano molto più comuni» scrive il giornale di Nuova York.

«La maggior parte dei contraccettivi disponibili per le donne sono centinaia di volte più rischiosi, eppure non sono in vista alternative più sicure»

 

«Il confronto aveva lo scopo di rassicurare le donne sulla sicurezza del vaccino. Invece, ha alimentato la rabbia in alcuni ambienti, non per la pausa, ma per il fatto che la maggior parte dei contraccettivi disponibili per le donne sono centinaia di volte più rischiosi, eppure non sono in vista alternative più sicure».

 

I coaguli legati al vaccino erano un tipo pericoloso nel cervello, mentre le pillole anticoncezionali aumentano le possibilità di un coagulo di sangue nella gamba o nei polmoni, un punto rapidamente notato da molti esperti. Ciò  faceva poca differenza per alcune donne, che hanno reagito sui social in modo infuriato.

Il problema, dice il giornale che cerca di sorvolare sui danni della pillola (perché, ovvio, i  benefici superano i rischi: meglio rischiare di morire che fare un bambino) sembra essere il consenso informato.

 

«Dov’era la preoccupazione di tutti per i coaguli di sangue quando abbiamo iniziato a prendere la pillola quando eravamo ragazze di 14 anni?»

«Dov’era la preoccupazione di tutti per i coaguli di sangue quando abbiamo iniziato a prendere la pillola quando eravamo ragazze di 14 anni?», ha scritto una donna su Twitter.

 

La dottoressa Eve Feinberg, endocrinologa riproduttiva e specialista in infertilità presso la Northwestern Universityha afferma che arebbe fondamentale per gli operatori sanitari discutere dei rischi con i loro pazienti e istruirli sui sintomi preoccupanti, una conversazione che molte donne hanno affermato di non aver mai avuto.

 

Segue qualche caso umano interessante: «Kelly Tyrrell, una professionista delle comunicazioni a Madison, Wisconsin, aveva 37 anni quando i medici scoprirono coaguli di sangue potenzialmente fatali nei suoi polmoni».

 

«Parte della mia rabbia era che un farmaco che ho preso per controllare la mia fertilità ha finito per minacciare la mia mortalità. Sono arrabbiata per non essere stato consigliata meglio su quel rischio».

La Tyrrell è un’atleta di resistenza: nerboruta, forte e non incline all’ansia. All’inizio del 2019, ha iniziato a svegliarsi con un dolore al polpaccio sinistro. Dopo una mattinata particolarmente brutta, una visita urgente ha rivelato che aveva alti livelli ematici di «D dimero», un frammento proteico che indica la presenza di coaguli.

 

Prendeva pillole anticoncezionali da 25 anni, ma nessuno dei medici ha fatto un collegamento. Invece, hanno detto che data la sua età, forma fisica e la mancanza di altri fattori di rischio, era improbabile che i suoi sintomi provenissero da un coagulo di sangue. L’hanno mandata a casa con le istruzioni per fare stretching al muscolo del polpaccio.

 

Quando ha sentito un senso di oppressione al petto mentre correva alle Hawaii dopo il funerale di sua nonna, i medici hanno detto che la causa era probabilmente stress e ansia. A luglio 2019, ha terminato una gara di 100 km in Colorado e ha pensato che i suoi polmoni doloranti e le labbra viola fossero il risultato di una corsa di 19 ore ad alta quota.

Care donne democratiche e progressiste: vi hanno mentito. La pillola fa male. Addirittura, più del vaccino che stanno ritirando dal commercio

 

Ma sapeva che c’era qualcosa di gravemente sbagliato la mattina del 24 ottobre 2019, quando le è mancato il respiro dopo aver salito una breve rampa di scale.

 

Questa volta, dopo aver escluso problemi cardiaci, i medici le hanno scansionato i polmoni e hanno scoperto più coaguli. Uno aveva interrotto il flusso sanguigno a una porzione del polmone destro.

 

I medici la hanno sottoposta ad un ciclo di anticoagulanti e le hanno detto di non toccare mai più gli estrogeni. «Nel corso del tempo  l’incidente si è intensificato in una rabbia acuta che è stata rinnovata dalle notizie di Johnson & Johnson».

 

Gli steroidi che vi vendono in farmacia per sterilizzarvi sono troppo importanti per il disegno della Necrocultura per essere messi in discussione e ritirati: essi assolvono ad una funzione primare della società della Cultura della Morte, quello di ridurre la popolazione, e di umiliare il seme dell’uomo, di uccidere la madre che è in ogni donna

«Parte della mia rabbia era che un farmaco che ho preso per controllare la mia fertilità ha finito per minacciare la mia mortalità. Sono arrabbiata per non essere stato consigliata meglio su quel rischio».

 

Ebbene sì, care donne democratiche e progressiste: vi hanno mentito. La pillola fa male. Addirittura, più del vaccino che stanno ritirando dal commercio. Ma gli steroidi che vi vendono in farmacia per sterilizzarvi sono troppo importanti per il disegno della Necrocultura per essere messi in discussione e ritirati: essi assolvono ad una funzione primare della società della Cultura della Morte, quello di ridurre la popolazione, e di umiliare il seme dell’uomo, di uccidere la madre che è in ogni donna.

Altre spiegazioni, per questa ulteriore spirale del silenzio farmacologica contro i danni dei contraccettivi ormonali, non ce ne sono.

 

Non essendoci nessuna proposta per levare dal commercio la pillola e i suoi pericoli mentre invece i vaccini vengono ritirati rapidamente dal mercato, dobbiamo pensare che i bambini sono considerati come una malattia ben peggiore del COVID.

 

Il mondo moderno getta la maschera: non combatte il virus, combatte l’uomo – sin da quando è embrione. Perché esso è considerato il vero virus del pianeta.

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Contraccezione

Bergoglio parlerà alla conferenza della Fondazione abortista dei Clinton

Pubblicato

il

Da

Papa Francesco parlerà alla conferenza della Clinton Global Initiative tramite collegamento video la prossima settimana in una «conversazione speciale» con il presidente Bill Clinton, in una discussione che includerà «il cambiamento climatico, la crisi dei rifugiati, il benessere dei bambini».

 

Il coinvolgimento del romano pontefice nell’iniziativa dei Clinton del prossimo 18 settembre è stata dichiarata solo ieri 14 settembre dal Vaticano. Papa Francesco darà il via alla conferenza di due giorni della Clinton Global Initiative (CGI) del 2023 il prossimo lunedì, tenendo quella che è stata descritta come una «conversazione speciale» con il molto controverso ex presidente Clinton.

 

«Lunedì 18 settembre papa Francesco interverrà in collegamento da remoto all’incontro organizzato a New York dalla Clinton Global Initiative, alle 9.15 (le 15.15 italiane)» riporta Vatican News. «Il papa parlerà delle sfide globali più urgenti del nostro tempo, come il cambiamento climatico, la crisi dei rifugiati, il benessere dei bambini e la missione e i progetti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù della Santa Sede».

 

«All’incontro, organizzato dalla Fondazione Clinton, saranno presenti il presidente della Fondazione stessa, Bill Clinton, la Segretaria della Fondazione, Hillary Rodham Clinton, e la Vicepresidente, Chelsea Clinton. All’evento, che proseguirà anche il 19 settembre, prenderanno parte, tra gli altri, Irfaan Ali, presidente della Guyana e l’ex premier britannico Tony Blair, che oggi guida il Tony Blair Institute for Global Change».

 

Bill Clinton è noto per la quantità di relazioni adultere che hanno dato scandalo durante la sua presidenza. Più rilevante ancora, il suo nome è associato indelebilmente al miliardario pedofilo Jeffrey Epstein, nel cui aereo privato avrebbe viaggiato almeno 26 volte, con diecine e diecine di visite del pedo-finanziere alla Casa Bianca quando Bill era presidente. Quello che sembrava essere un uomo di collegamento tra i Clinton e Epstein, Mark Middleton, è stato trovato impiccato con una fucilata al petto fuori da un ranch in Arkansas un anno fa.

 

Con Hillary, Bill ha creato la Fondazione internazionale che ha in Haiti uno dei suoi obiettivi principali. Gli aiuti della Fondazione Clinton dopo il sisma del 2010, furono oggetto delle critiche dell’allora capo della Protezione Civile italiana Guido Bertolaso. I Clinton, che andarono in luna di miele ad Haiti e assisterono ad una cerimonia di possessione officiata dal «papa» del Vudù caraibico Max Beauvoir, hanno ancora una fissa per Haiti, che nel frattempo sta sprofondando alla violenza indiscriminata.

Sostieni Renovatio 21

Da considerare come anche Chelsea Clinton, citata nel bollettino vaticano, abbia sollevato grandi controversie negli USA per la sua promozione di libri di contenuto pornografico nelle scuole americane. La figlia di Bill e Hillary è molto attiva anche sul fronte dei programmi di vaccinazione di OMS e organismi come Fondazione Gates.

 

L’altro personaggio citato, Tony Blair, è noto per guidare ora sforzi mondialisti per creare passaporti vaccinali digitali e altri sistemi di sorveglianza elettronica del pianeta. Detestato in patria per la guerra in Iraq, gode ancora di tanto credito presso l’élite globalista, tanto che alcuni si spingono a dire che sia l’erede designato di Klaus Schwab per la guida World Economic Forum, il noto gruppo estremista di Davos.

 

Papa Francesco aveva recentemente incontrato Bill Clinton in una visita privata non annunciata in Vaticano lo scorso 5 luglio, durante la quale i due uomini avrebbero parlato di «pace». All’udienza privata era presente anche Alex Soros, erede ufficiale dell’impero filantrocapitalista di George Soros.

 

Durante l’udienza con l’ex presidente USA, il papa, per qualche motivo incurante delle controversie che circondano il Clinton – una grande fetta del pubblico quando lo vede non pensa più solo a Monica Lewinsky e ai sigari, ma alla pedo-isola di Jeffrey Epstein – Salutando calorosamente l’ex presidente, Francesco gli ha regalato una statua realizzata in Vaticano che, secondo il romano pontefice, «simboleggia l’opera per la pace», che certo è il primo interesse dell’uomo che bombardò la Serbia nel 1999 proprio mentre uscivano le storie sulla Lewinsky.

 

Lo scandalo tuttavia non riguarda solo gli ospiti Clinton, ma anche i loro ospiti.

 

Saranno presenti il ​​governatore della California Gavin Newsom e le governatrici Kathy Hochul di New York e Gretchen Whitmer del Michigan, abortisti totali, così come l’ex portavoce pro-aborto della Casa Bianca Jen Psaki.

 

Anche gli attori Matt Damon e Orlando Bloom (quest’ultimo membro del movimento buddista della Soka Gakkai ma già salutato dal papa assieme alla compagna Katy Perry, già coinvolta in una battaglia legale con due suore di Los Angeles, durante un’udienza in Vaticano) sono presenti, così come tale «Qween Jean», un attivista per i “diritti” dei trans, fondatore e direttore esecutivo di Black Trans Liberation.

 

Rilevante la presenza dell’amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla, che papa Francesco ha ricevuto segretamente due volte nel 2022. Bourla, assieme ad altri dirigenti di Big Pharma, ha recentemente firmato una lettera per chiedere la liberalizzazione della pillola abortiva. Come riportato da Renovatio 21, il vaccino COVID è stato imposto a tutto il personale vaticano, guardie svizzere incluse, e pure ai giornalisti a seguito dei viaggi apostolici del papa.

 

Non si tratta del primo contatto di Bergoglio con il clan Clinton.

 

Secondo Henry Sire, autore della biografia innovativa di papa Francesco The Dictator Pope, Francesco avrebbe addirittura fatto una donazione alla campagna presidenziale del 2016 di Hilary Clinton prelevando denaro dall’elemosineria. Mentre alcuni hanno respinto questa affermazione come diceria, Sire ha dichiarato a LifeSiteNews nel 2017 che i dettagli provenivano da un contatto in Vaticano e che «l’accusa è abbastanza ben nota ai giornalisti».

Aiuta Renovatio 21

La preferenza di Bergoglio verso la Clinton rispetto a Trump durante le elezioni 2016 potrebbe essere letta anche quando, nella classica conferenza stampa in aereo, a domanda di un giornalista sul muro che intendeva costruire il candidato Trump rispose che ciò «non è cristiano». L’espressione seria tenuta dall’argentino durante le visite del presidente USA nella Santa Sede sembrano puntare nella stessa direzione.

 

Durante gli anni di restrizioni del COVID-19, il Vaticano ha ospitato Chelsea Clinton – figlia di Bill e Hilary e vicepresidente della Fondazione Clinton – insieme agli amministratori delegati delle aziende produttrici di vaccini contaminati dall’aborto Pfizer e Moderna, il direttore degli Istituti Nazionali di Medicina degli Stati Uniti. Salute e il dottor Anthony Fauci. Papa Francesco aveva chiuso il convegno concedendo ai partecipanti una «udienza» privata e virtuale.

 

La Fondazione Clinton promuove in tutto il mondo contraccezione e «pianificazione delle nascite», concetti antitetici rispetto alla dottrina cattolica.

 

Tra gli sforzi della Fondazione vi è la «Clinton Health Access Initiative» (CHAI). Questo funziona in tutto il mondo, consentendo a circa 125 paesi di avere accesso a «medicinali, strumenti diagnostici, vaccini, dispositivi o altri prodotti e servizi sanitari salvavita» a prezzi particolarmente ridotti.

 

Uno dei programmi del CHAI si chiama «salute delle donne e dei bambini», che, utilizzando un linguaggio contraccettivo spesso utilizzato, garantisce che «le donne abbiano accesso agli strumenti di cui hanno bisogno per pianificare in modo sicuro le loro famiglie per migliorare i risultati sanitari e il benessere economico».

 

Il CHAI si vanta del suo lavoro volto a offrire «interventi semplici ed efficaci… per prevenire gravidanze indesiderate, trattare le complicazioni della gravidanza e del travaglio e salvare la vita dei neonati».

 

«Il CHAI ha sviluppato una strategia integrata per la salute materna, neonatale e riproduttiva per ridurre drasticamente le gravidanze indesiderate, le morti materne e neonatali e i nati morti» scrive il sito della Fondazione Clinton. «Questo approccio inizia raggiungendo adolescenti e donne per garantire che ricevano un’educazione sulla salute riproduttiva e abbiano accesso a una gamma di metodi contraccettivi efficaci e convenienti».

 

«Continuiamo a sostenere le donne durante i loro anni riproduttivi per garantire che ogni donna possa evitare gravidanze non pianificate e infezioni a trasmissione sessuale; spazio e limite delle nascite; avere una gravidanza e un parto sani; e vedere il suo neonato prosperare dalla nascita all’infanzia»

 

Il programma dei Clinton è stato utilizzato per la prima volta in Etiopia, prima di essere «testato su larga scala in Nigeria». A seguito di un’implementazione ancora più ampia del programma contraccettivo, il CHAI ha riferito di aver riscontrato un «aumento del 251% nell’uso medio mensile di impianti contraccettivi in ​​due anni in Camerun, Kenya, Liberia, Malawi, Nigeria, Tanzania e Zambia». Viene quindi esaltata la riduzione del prezzo del 50% sugli «impianti contraccettivi» grazie a «una garanzia di volume in 69 Paesi».

 

Il papa compare insomma su uno dei palchi principali dell’oligarcato della Necrocultura.

 

Avevate qualche dubbio in merito?

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Contraccezione

I danni antropologici della pillola sulle donne

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.     I dibattiti sulla dimensione etica della pillola sono come campi di battaglia ottocenteschi pieni di fumo «dove eserciti ignoranti si scontrano di notte». L’indagine è avvolta da dense nuvole di studi concorrenti, rabbia alimentata dall’ideologia, interessi commerciali e indottrinamento sociale.   È raro trovare una panoramica delle questioni che lo inquadri come un problema antropologico, piuttosto che come un problema esclusivamente medico, sociale o ideologico. Fortunatamente, un recente articolo sulla rivista Frontiers in Medicine di tre autori spagnoli, un farmacista, un medico e un bioeticista, affronta di petto questa controversa questione.   Il loro punto di partenza è che i contraccettivi a base di ormoni (HBC) sono artificiali. Questo è fondamentale per apprezzarne gli effetti sulle donne e su tutta la società. Scrivono che gli HBC sono associati a conseguenze negative per la salute fisica e psicologica delle donne, nonché a «danni collaterali» tra cui «effetti negativi sulla comunicazione, sfiducia scientifica, cattive relazioni medico-paziente, aumento del carico del paziente, drenaggio economico sul sistema sanitario, e inquinamento ambientale».   «Il superamento di queste sfide richiede un’integrazione antropologica della sessualità, poiché l’attenzione solo all’unione corporea genitale non riesce a comprendere l’intima espressione relazionale degli individui, la completa soddisfazione sessuale e i sentimenti intrecciati di fiducia, sicurezza, tenerezza e approvazione della femminilità delle donne» scrivono.   Anche se uno mette tra parentesi i possibili effetti negativi sulla salute delle donne, c’è una miriade di altri problemi. L’uso diffuso degli HBC in tutto il mondo ha creato una nuova cultura della libertà sessuale, «che è spesso distaccata dalla natura biologica e trascendente del comportamento sessuale umano radicata nella dimensione antropologica del rapporto sessuale».   L’articolo è troppo lungo per essere riassunto qui, ma gli autori concludono che una valutazione dell’impatto della pillola sulle donne deve essere olistica. Deve tenere conto di tutte le dimensioni della vita di una donna, non solo se la pillola porta o meno al cancro o allo scompenso cardiaco.     Michael Cook       Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.        
Continua a leggere

Contraccezione

Pillola, «qualità della vita fosse significativamente inferiore»: nuovo studio dimostra i danni della contraccezione ormonale

Pubblicato

il

Da

Le donne che assumono contraccettivi orali potrebbero essere esposte al rischio di una riduzione della salute e del benessere generale, afferma un nuovo studio del Karolinska Institutet condotto con la Stockholm School of Economics pubblicato la scorsa settimana sulla rivista scientifica Fertility and Sterility.

 

L’umore, l’autocontrollo e il livello di energia sono stati tutti influenzati negativamente dai contraccettivi, hanno scoperto i ricercatori svedesi. E le donne che assumevano la pillola anticoncezionale nello studio hanno affermato che la loro qualità della vita era «significativamente inferiore» rispetto a quelle che assumevano placebo.

 

Nonostante il gran numero di donne che prendono la pillola in tutto il mondo, uno dei ricercatori ha affermato che i suoi effetti sulla salute delle donne sono ancora in gran parte sconosciuti.

 

«Nonostante il fatto che circa 100 milioni di donne in tutto il mondo usino pillole contraccettive, oggi sappiamo sorprendentemente poco dell’effetto della pillola sulla salute delle donne», ha affermato la dott.ssa Angelica Linden Hirschberg, professore presso il Dipartimento di salute delle donne e dei bambini del Karolinska Institutet a Stoccolma.

 

«La base scientifica è molto limitata per quanto riguarda l’effetto della pillola contraccettiva sulla qualità della vita e sulla depressione, e c’è un grande bisogno di studi randomizzati in cui venga confrontata con il placebo», ha detto.

 

Lo studio ha incluso 340 donne sane di età compresa tra 18 e 35 anni che sono state trattate in modo casuale per tre mesi con placebo o con una delle forme più comuni di pillola contraccettiva orale (contenente gli ormoni sessuali sintetici etinilestradiolo e levonorgestrel). Né i ricercatori né i suoi soggetti sapevano quali pillole stavano prendendo le donne.

 

«Le donne a cui sono state somministrate pillole contraccettive hanno stimato che la loro qualità della vita fosse significativamente inferiore rispetto a quelle a cui erano stati somministrati placebo», affermano i risultati dello studio.

 

Non è stato osservato alcun aumento notevole dei sintomi depressivi, ma i fattori generali e specifici della qualità della vita sono stati influenzati negativamente dai contraccettivi.

 

I ricercatori hanno concluso che l’effetto negativo sulla qualità della vita delle donne potrebbe essere di importanza clinica.

 

«Questo potrebbe in alcuni casi essere una causa che contribuisce alla scarsa compliance e all’uso irregolare di pillole contraccettive», ha detto il ricercatore Niklas Zethraeus. «Questo possibile degrado della qualità della vita dovrebbe essere prestato attenzione e preso in considerazione in concomitanza con la prescrizione di pillole contraccettive e quando si sceglie un metodo contraccettivo».

 

Gli effetti collaterali negativi dei contraccettivi orali non sono rari. I casi documentati includono il rischio di coaguli di sangue, perdita di capelli , maggiore possibilità di malattia di Crohn e restringimento del cervello, cancro al seno, indurimento delle arterie e maggiore possibilità di glaucoma e cancro cervicale .

 

Una giovane donna britannica è morta nel 2015 dopo aver assunto una pillola contraccettiva derivata dagli stessi farmaci dello studio svedese.

 

A Fallan Kurek, 21 anni, era stato prescritto il farmaco dal suo medico e gli è stato detto di provarlo per tre mesi per aiutare a regolare le mestruazioni. È morta per un coagulo di sangue nel polmone dopo averlo assunto per meno di un mese.

 

Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa uno studio di Oxford ha messo in correlazione l’assunzione della pillola anticoncezionale con il cancro al seno.

 

Tre anni fa un ulteriore studio sulla pillola dimostrò che essa influenza la «struttura e la funzione del cervello delle donne».

 

Gli anticoncezionali ormonali sembrano essere rifiutati dalle ragazze delle nuove generazioni.

 

 

Continua a leggere

Più popolari