Fertilità
Più aborti spontanei dopo la vaccinazione Pfizer contro il COVID-19 in Israele: studio

Un nuovo studio ha rivelato che in Israele il numero di aborti spontanei e di altre forme di perdita del feto è stato associato alle vaccinazioni contro il COVID-19, superando le aspettative.
Secondo lo studio, pubblicato come preprint sul server medRxiv, i ricercatori hanno riscontrato 13 perdite fetali, quattro in più rispetto alle nove previste, ogni 100 donne incinte che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 tra l’ottava e la tredicesima settimana di gravidanza.
Il team dietro lo studio comprende Retsef Levi, ricercatore del Massachusetts Institute of Technology recentemente nominato nel comitato che fornisce consulenza ai Centers for Disease Control and Prevention sui vaccini, e la dottoressa Tracy Hoeg, che lavora per la Food and Drug Administration.
Sostieni Renovatio 21
I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche elettroniche di Maccabi Healthcare Services, una delle quattro organizzazioni che forniscono assistenza sanitaria agli israeliani. Hanno esaminato 226.395 gravidanze avvenute tra il 1° marzo 2016 e il 28 febbraio 2022. L’analisi primaria ha esaminato la perdita fetale nelle donne in gravidanza dopo la prima o la terza dose di un vaccino contro il COVID-19, includendo aborto spontaneo, aborto spontaneo e morte fetale.
I ricercatori hanno elaborato un numero previsto di perdite fetali basandosi su un modello basato sui dati precedenti alla pandemia di COVID-19, per poi confrontare il numero previsto di perdite fetali con quelle verificatesi dall’ottava settimana di gravidanza in poi.
I ricercatori anno identificato 13.214 perdite del feto dopo l’inizio della pandemia di COVID-19, rispetto alle 12.846 perdite fetali nel periodo di riferimento, scoprendo che le donne che avevano ricevuto un vaccino contro il COVID-19 tra l’ottava e la tredicesima settimana di gravidanza avevano sperimentato un numero di perdite fetali superiore al previsto.
I ricercatori hanno avvertito che sono necessarie ulteriori informazioni per affermare con certezza che i vaccini causano aborti spontanei, notando che quando hanno condotto la stessa analisi sulle donne in gravidanza che avevano ricevuto il vaccino contro il COVID-19 tra la 14ª e la 27ª settimana, il numero di perdite fetali era inferiore al previsto.
Un’ulteriore analisi condotta su donne incinte sottoposte a vaccinazione antinfluenzale dal 1° marzo 2018 al 28 febbraio 2019 ha rilevato un numero di perdite fetali inferiore alle aspettative.
I ricercatori hanno affermato che tali risultati potrebbero derivare dal cosiddetto bias vaccinale sano: i dati potrebbero essere distorti perché le persone che si vaccinano sono in genere più sane di quelle che non lo fanno.
Al momento della pubblicazione, il Maccabi Healthcare Services non ha ancora risposto alla richiesta di informazioni. Il dottor Yaakov Segal, responsabile del reparto di ostetricia e ginecologia dell’organizzazione, è uno dei coautori dell’articolo.
Il ministero della Salute israeliano e l’American College of Obstetricians and Gynecologists, che incoraggia le donne incinte a vaccinarsi contro il COVID-19 in qualsiasi trimestre, non hanno risposto alle richieste di commento al momento della pubblicazione.
La maggior parte delle persone in Israele, comprese le donne incinte, ha ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19. La vaccinazione contro il COVID-19 è stata raccomandata alle donne incinte in Israele e negli Stati Uniti all’inizio della pandemia di COVID-19, nonostante gli studi clinici sui vaccini escludessero le donne incinte.
Lo studio clinico di Moderna sulle donne in gravidanza è stato infine interrotto, mentre Pfizer ha interrotto anticipatamente il suo studio dopo aver arruolato solo 175 donne. Quest’ultima ha riscontrato un’incidenza di COVID-19 leggermente inferiore tra le donne vaccinate rispetto a quelle che hanno ricevuto un placebo.
Alcuni studi osservazionali hanno stabilito che le donne in gravidanza traggono beneficio dalla vaccinazione contro il COVID-19.
I Centers for Disease Control and Prevention hanno recentemente ridotto le raccomandazioni sul vaccino contro il COVID-19 e non consigliano più la vaccinazione contro il COVID-19 durante la gravidanza.
Il nuovo articolo è stato pubblicato come preprint, senza revisione paritaria. Levi ha affermato che l’articolo è stato respinto da due riviste e che gli autori hanno deciso che le implicazioni erano troppo importanti per continuare a pubblicarlo. I ricercatori continueranno a impegnarsi affinché l’articolo venga pubblicato su una rivista.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa uno studio sottoposto a revisione paritaria ha affermato che risultati dello studio «rafforzano l’efficacia e la sicurezza del vaccino contro il COVID-19 nelle donne in gravidanza». Tuttavia, gli scienziati hanno affermato che lo studio si aggiunge alle crescenti prove che i vaccini non si sono dimostrati sicuri per le donne in gravidanza.
Secondo la scrittrice e attivista Naomi Wolf, il vaccino mRNA «uccide i bambini nel grembo materno». La Wolf, divenuta acerrima nemica dei sieri genici, ha raccolto miriadi di dati sugli effetti della siringa mRNA sulla fertilità nel suo libro The Pfizer Papers: Pfizer’s Crime Against Humanity.
Due anni fa Pfizer aveva confermato di aver interrotto in anticipo la sua sperimentazione clinica che analizza la sicurezza e l’efficacia del vaccino COVID-19 nelle donne in gravidanza.
Al lancio della campagna di sierizzazione mRNA era chiaro che per la sicurezza delle donne in gravidanza e dei loro figli non vi era alcun dato disponibile.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, all’inizio della campagna vaccinale a inizio 2021 vi era molta cautela riguardo alle vaccinazioni delle donne incinte. Tale cautela è andata via via misteriosamente sparendo.
Ad esempio, le linee guida inziali della Sanità britannica avvertivano del rischio di vaccinare donne gravide. Poi, i britannici cambiarono idea.
A fine 2021 fa la lo STIKO (Comitato permanente per le vaccinazioni dello Stato tedesco) sconsigliava il vaccino Moderna per le donne incinte.
Alcuni test del vaccino COVID Moderna su donne gravide erano partiti solo a metà 2021. Johnson&Johnson aveva iniziato ad eseguire esperimenti su donne incinte e neonati a inizio primavera 2021.
Alcuni casi annotati dal VAERS, il database pubblico delle reazioni avverse al vaccino negli USA, possono essere agghiaccianti. A dicembre 2021, una donna che si era sottoposta al vaccino al 3° trimestre di gravidanza ha partorito un bambino che è morto subito dopo aver sanguinato da naso e bocca. Ci sono stati casi aneddotici come quello dell’aborto spontaneo di una dottoressa vaccinata alla 14a settimana.
A fine gennaio 2021 l’OMS aveva detto alle donne incinte di non fare il vaccino Moderna.
Poi, d’un tratto, vi è stato un cambiamento. Le linee ufficiali USA cominciarono a sostenere che le donne in dolce attesa dovevano sottoporsi al vaccino COVID. La mutazione non si avvertì solo in America: come disse una dottoressa intervistata da Renovatio 21, «vaccinano tutti», immunodepressi e donne incinte inclusi – cioè due categorie che fino a non troppi anni fa erano categoricamente escluse da tutte le campagne di vaccinazioni
Come già scritto da Renovatio 21, in Italia, vi sono stati esempi di politiche – per esempio la ex-sindaco grillina di Torino Chiara Appendino – che hanno pubblicizzato la loro vaccinazione in gravidanza.
Iscriviti al canale Telegram
Diversi medici, come il dottor James Thorp, hanno lanciato l’allarme perché hanno visto enormi effetti collaterali per le donne in gravidanza a causa dei vaccini COVID, inclusi aumenti di aborti spontanei, malformazioni fetali e anomalie cardiache fetali, etc.
Oltre alla questione della gravidanza, pare esserci una situazione di pericolo riguardo la fertilità, sia femminile che maschile.
La cosa è particolarmente evidente – persino agli stessi dirigenti Pfizer – nel caso delle donne, dove le alterazioni del ciclo mestruale ad un numero vaccinate sono oramai un fatto scientifico assodato.
Qualcuno comincia – anche a livello istituzionale – a mettere in relazione con il vaccino il calo delle nascite di bambini vivi registrato nei Paesi oggetto della campagna vaccinale in questi mesi.
Ribadiamo quanto scritto da Renovatio 21 subito, oramai più di due anni fa: il vaccino COVID potrebbe essere la più grande minaccia mai affrontata dall’umanità.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Fertilità
Microplastiche scoperte nei fluidi riproduttivi umani

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Fertilità
Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria pubblicato la scorsa settimana sull’International Journal of Risk & Safety in Medicine, il tasso di concepimento riuscito (una gravidanza che porta a un parto vivo nove mesi dopo) per le donne che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 è stato «sostanzialmente inferiore» rispetto alle donne non vaccinate.
Secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria, il tasso di concepimento riuscito (una gravidanza che porta a un parto vivo nove mesi dopo) per le donne che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 è stato «sostanzialmente inferiore» rispetto alle donne non vaccinate.
Brian Hooker, Ph.D., direttore scientifico di Children’s Health Defense (CHD), ha definito allarmanti le conclusioni dello studio. Ha affermato:
«Questa analisi preliminare dimostra che sono necessarie molte più informazioni per comprendere le implicazioni a breve e lungo termine dei diversi tipi di vaccini anti-COVID sui parametri di fertilità e gravidanza. Queste informazioni avrebbero dovuto essere ottenute prima di qualsiasi utilizzo pubblico del vaccino anti-COVID».
I risultati hanno mostrato che entro giugno 2021, circa sei mesi dopo che i vaccini contro il COVID-19 erano diventati disponibili al pubblico, i concepimenti riusciti ogni 1.000 donne erano considerevolmente inferiori tra le donne vaccinate rispetto a quelle non vaccinate.
I ricercatori hanno osservato un aumento del tasso di concepimenti riusciti nelle donne non vaccinate a partire da giugno 2021, tasso che «si è mantenuto nel successivo periodo di 6 mesi».
Nel 2022, il tasso di concepimenti riusciti si è «stabilizzato» sia tra le donne vaccinate che tra quelle non vaccinate, ma è rimasto «circa 1,5 volte più alto» per quest’ultimo gruppo.
Sostieni Renovatio 21
Risultati «preoccupanti» indicano un impatto a lungo termine sulla salute riproduttiva
L’analisi preliminare, condotta da cinque ricercatori provenienti da Repubblica Ceca, Danimarca e Svezia, è stata pubblicata la scorsa settimana sull’International Journal of Risk & Safety in Medicine.
Lo studio ha esaminato i dati ottenuti dalla Repubblica Ceca, uno dei pochi Paesi in cui sono disponibili dati nazionali sulle nascite di donne vaccinate o non vaccinate contro il COVID-19, hanno affermato gli autori.
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 1,3 milioni di donne, di età compresa tra 18 e 39 anni, tra gennaio 2021 e dicembre 2023.
Gli autori hanno affermato che le ragioni per cui hanno intrapreso lo studio includevano ricerche esistenti che dimostravano che i vaccini contro il COVID-19 hanno effetti negativi sulle «caratteristiche mestruali» e la mancanza di dati sull’effetto dei vaccini contro il COVID-19 sui tassi di natalità.
I dati provenienti da diversi Paesi hanno mostrato un calo dei tassi di natalità durante la pandemia di COVID-19, hanno affermato i ricercatori. Tuttavia, «la potenziale influenza dei vaccini contro il COVID-19 sulla salute riproduttiva non è stata valutata» negli studi randomizzati di pre-autorizzazione per tali vaccini.
La pediatra dottoressa Michelle Perro ha affermato che i risultati dello studio sono «profondamente preoccupanti» e «forniscono informazioni sugli effetti negativi sulla fertilità che giustificano un’indagine scientifica immediata e imparziale».
«Il rilascio di una nuova tecnologia, in particolare se somministrata alle nostre popolazioni più vulnerabili senza dati completi sulla sicurezza a lungo termine, si è rivelato ancora una volta disastroso per la salute delle generazioni future», ha affermato la Perro.
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso il CHD, ha affermato che è «preoccupante» che i tassi di concepimento con successo tra donne vaccinate e non vaccinate non siano convergenti dopo il 2021, il che indica il potenziale impatto a lungo termine dei vaccini sulla salute riproduttiva delle donne.
«Se l’esposizione avesse avuto un’influenza a breve termine, i due gruppi avrebbero dovuto convergere nel tempo, ma non è così», ha affermato Jablonowski.
Tra le donne vaccinate esaminate nello studio, il 96% ha ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech o Moderna; il numero di donne che ha ricevuto il vaccino Pfizer è 11 volte superiore rispetto a quello Moderna.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Diversi studi collegano i vaccini COVID ai problemi riproduttivi
I ricercatori hanno notato che la relazione tra vaccinazione e fertilità non è necessariamente causale e che alcune donne potrebbero aver basato la loro decisione di vaccinarsi sulla pianificazione di una gravidanza, un possibile esempio di «bias di autoselezione».
Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato che, durante la pandemia, il tasso di fertilità complessivo nella Repubblica Ceca è diminuito. In quel periodo, le autorità sanitarie pubbliche ceche hanno raccomandato alle donne incinte di vaccinarsi, una raccomandazione che, secondo i ricercatori, molte donne hanno probabilmente seguito.
Questi fattori riducono la probabilità che la differenza nei tassi di concepimento riuscito tra donne vaccinate e non vaccinate sia dovuta a un bias di autoselezione.
Anche altri studi recenti hanno riscontrato un’associazione tra i vaccini contro il COVID-19 e i problemi riproduttivi.
Uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato ad aprile su BMC Pregnancy and Childbirth, ha rilevato che tra le donne incinte risultate positive al COVID-19, quelle che avevano ricevuto il vaccino contro il COVID-19 avevano una probabilità significativamente maggiore di avere un aborto spontaneo rispetto alle donne non vaccinate.
Uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato a marzo sulla rivista Vaccines, ha scoperto che i vaccini contro il COVID-19 hanno ridotto fino al 60% il numero di follicoli primordiali, «il fondamento della fertilità», nei ratti femmina.
Iscriviti al canale Telegram
I lotti contaminati del vaccino COVID potrebbero aver abbassato i tassi di concepimento
Secondo i ricercatori cechi, l’elevata contaminazione dei primi lotti di vaccini contro il COVID-19 potrebbe essere correlata a tassi ridotti di concepimento riuscito: una teoria che, secondo loro, merita ulteriori approfondimenti.
I ricercatori hanno citato diversi studi, tra cui un’analisi peer-reviewed di Jablonowski e Hooker pubblicata lo scorso anno sulla rivista Science, Public Health Policy and the Law, che hanno rilevato che i primi lotti di vaccini contro il COVID-19 hanno portato a un numero sproporzionatamente più elevato di eventi avversi.
Secondo l’analisi di Jablonowski-Hooker, i lotti del vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19 distribuiti negli Stati Uniti sono stati associati a tassi significativamente diversi di eventi avversi gravi.
Uno studio danese del 2023 ha rilevato che una percentuale significativa dei lotti del vaccino Pfizer-BioNTech BNT162b2 contro il COVID-19 distribuiti nell’Unione Europea era probabilmente costituita da placebo, mentre i lotti non contenenti placebo hanno mostrato eventi avversi gravi più elevati del normale nei soggetti riceventi.
In un articolo pubblicato sulla rivista Medicine lo scorso anno, gli autori dello studio danese hanno esteso la loro analisi alla Svezia, riscontrando l’esistenza degli stessi problemi dipendenti dal lotto anche in quel Paese.
Aiuta Renovatio 21
In un altro studio pubblicato lo scorso anno, i ricercatori della Repubblica Ceca hanno replicato la metodologia dello studio danese. Hanno scoperto che anche i lotti di vaccino contro il COVID-19 in quel Paese presentavano tassi di eventi avversi diversi, con un numero maggiore di problemi riscontrati nelle prime fasi di rilascio per tutti i vaccini.
L’autore principale di questo articolo, il dottor Tomáš Fürst, è uno dei coautori del nuovo studio.
Perro ha affermato che i risultati dello studio «evidenziano la necessità di estrema cautela negli interventi di salute pubblica, in particolare per le donne in età fertile e i bambini quando coinvolgono la salute riproduttiva». Sostiene le richieste di «cessazione immediata e ritiro della tecnologia mRNA».
Hooker ha affermato: «ogni calo della fertilità e aumento degli aborti spontanei e dei nati morti sono alla base del fatto che questa tecnologia vaccinale non avrebbe mai dovuto essere resa pubblica fin dall’inizio».
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 27 giugno 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Fertilità
Il Vietnam rimuove il limite di due figli per famiglia

Sostieni Renovatio 21
Un inverno demografico
Le famiglie vietnamite hanno meno figli rispetto al passato. Il tasso di natalità nel 2021 era di 2,11 figli per donna, equivalente al tasso di sostituzione. Da allora, questa cifra è in costante calo: 2,01 nel 2022; 1,96 nel 2023; e 1,91 nel 2024. Alcune coppie hanno dichiarato di desiderare un solo figlio, per poter offrire «la migliore istruzione e formazione possibile». Il Vietnam ha introdotto norme che vietano alle famiglie di avere più di due figli nel 1988, mentre il Paese si trasformava in un’economia più orientata al mercato. Il periodo della «popolazione d’oro» del Vietnam, in cui la popolazione in età lavorativa supera numericamente quella a carico, è iniziato nel 2007 e si prevede che durerà fino al 2039. Si prevede che il numero di persone in età lavorativa raggiungerà il picco nel 2042, ma entro il 2054 la popolazione potrebbe iniziare a diminuire. Questo potrebbe ostacolare la crescita economica, poiché ci saranno meno lavoratori disponibili e i costi dell’assistenza agli anziani, della previdenza sociale e delle pensioni aumenteranno. Il tasso di natalità in Vietnam non sta diminuendo in modo uniforme. A Ho Chi Minh City, la città più grande e centro economico del paese, il tasso di fertilità nel 2024 era di soli 1,39 figli per donna, ben al di sotto della media nazionale. Allo stesso tempo, quasi il 12% della popolazione cittadina aveva più di 60 anni, il che metteva sotto pressione i servizi sociali. Per far fronte a questa situazione di emergenza, lo scorso dicembre le autorità locali hanno iniziato a offrire circa 120 dollari alle donne che hanno due figli prima di aver compiuto 35 anni. La città offre anche alcuni dei sussidi familiari più generosi della regione, tra cui sei mesi di congedo di maternità interamente retribuito e assistenza sanitaria gratuita per i bambini sotto i sei anni. L’istruzione pubblica è gratuita fino ai 15 anni e, a partire da settembre, lo sarà fino alla fine delle scuole superiori. Il Paese si trova inoltre ad affrontare uno squilibrio di genere, dovuto in parte alla consolidata preferenza per i ragazzi.Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Salute2 settimane fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Fertilità2 settimane fa
Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione
-
Ambiente2 settimane fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Spirito2 settimane fa
Vaticanista rivela: la maggior parte dei vescovi non voleva la repressione della messa in latino operata da Bergoglio