Tecnologia
Donna occidentale si esalta con il riconoscimento facciale cinese

Un video emerso dalla rete mostra una ragazza occidentale, che parla inglese forse con accento nordeuropeo, che si dimostra tutta eccitata per la tecnologia del riconoscimento facciale cinese.
La ragazza mostra all’obbiettivo la sua esperienza nella Cina comunista con una vending machine, cioè una macchinetta che distribuisce bibite.
«Allora ragazzi, le tecnologie sono ovunque, quindi prendiamo un po’ d’acqua con questa macchina», dice la fanciulla mentre si avvicina al distributore automatico con un display a LED.
«Cosa vi va da bere? Andiamo a prendere un po’ d’acqua. Premi questo pulsante: niente telefono, niente contanti richiesti. Scansiona semplicemente il tuo viso e prendi la tua bottiglia d’acqua», dice esaltatissima la ragazza, mentre il distributore automatico ordina in cinese alla donna di prepararsi per la scansione facciale.
Poi, per la gioia della ragazza, ecco che la bottiglia le viene porta da un sistema robotizzato.
Il popolare utente Twitter Wall Street Silver, mostrando il video, ha fatto osservazioni molto pertinenti.
«Era così entusiasta della comodità del pagamento tramite scansione del volto in Cina… non c’era bisogno di carta o telefono… Aspetta fino a quando il governo non decide che il tuo punteggio di credito sociale è troppo basso per non fare quello che ti dicono. Niente acqua per te fino a quando non ricevi la tua quarta dose booster».
«Combinalo con una Central Bank Digital Currency (CBDC) e la tua libertà non ci sarà più. Tracciano ogni tuo movimento e posizione in ogni momento, le tue decisioni di spesa e spengono i tuoi soldi se disobbedisci».
She was so excited about the convenience of face-scan payment in China…no card or phone needed … 🤡 🌎
Wait until the govt decides your social credit score is too low for not doing what they tell you. No water for you until you receive your 4th booster. 😲
🔊sound …😰 pic.twitter.com/XJ9dCKkukk
— Wall Street Silver (@WallStreetSilv) December 26, 2022
Come riportato da Renovatio 21, la tecnologia di riconoscimento facciale è ovunque presente nell’incubo biototalitario elettronico della Cina comunista, dove sarebbe perfino usata per rilevare la «fedeltà al partito», oltre che nella sorveglianza della minoranza uigura.
Ma non solo la Repubblica Popolare ne fa uso: è stato proposto in Gran Bretagna di utilizzare la face recognition per impedire ai non vaccinati di entrare al pub. In Corea la tecnica è stata testata per l’individuazione di persone positive al COVID; identica cosa è stata fatta per gli Emirati Arabi Uniti. Il riconoscimento facciale, è emerso il mese scorso, è utilizzato anche dalla polizia spagnuola per identificare i sospetti.
L’Uganda, che avrebbe acquistato la tecnologia dai cinesi, l’avrebbe utilizzata per reprimere il dissenso durante le proteste antigovernative. Israele la utilizzerebbe invece per il controllo dei palestinesi. Bambini sospettati di crimini sono monitorati in tempo reale via riconoscimento facciale in Argentina.
Un uso controverso della face recognition è ora implementato in Ucraina.
In un episodio freschissimo, la scorsa settimana la tecnologia di scansione facciale è stata utilizzata per rimuovere una madre dalla sala concerti newyorkese Radio City Music Hall a causa della sua affiliazione con uno studio legale in contenzioso contro i proprietari del locale.
Curiosamente, il riconoscimento facciale, per qualche motivo, era stato stoppato dalle grandi aziende Big Tech durante le sanguinose rivolte razziali seguite alla morte del drogato pregiudicato George Floyd.
Tuttavia, c’è anche l’esempio del Texas, che quest’anno ha denunziato Facebook per centinaia di miliardi di dollari inerentemente alla questione del riconoscimento facciale.
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa il Patriarca di Mosca e di Tutte le Russie della Chiesa Ortodossa Cirillo I ha preso posizione contro l’idea di una società basata sul controllo elettronico dei corpi umani.
«La Chiesa difende il diritto fondamentale incondizionato dei cittadini di rifiutare l’identificazione biometrica con garanzie assolute di non discriminazione nel caso di tale scelta» ha dichiarato Kirill.
Bizzarria
Il caccia russo ha «orinato» sul drone americano

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha pubblicato un breve video di un jet da combattimento russo che esegue una manovra pericolosa mentre intercetta un drone MQ-9 «Reaper» dell’aeronautica americana che si è schiantato nel Mar Nero lo scorso martedì.
I funzionari americani avevano criticato Mosca per il modo di volare «non sicuro e poco professionale» dei piloti russi.
Ora grazie al video possiamo comprendere consa intendessero.
Nella clip di 42 secondi, si può vedere il Su-27 russo avvicinarsi alla parte posteriore del drone MQ-9 mentre inizia a rilasciare carburante. Questa azione, sostengono alcuni, avrebbe probabilmente lo scopo di scoraggiare la presenza del drone di sorveglianza nello spazio aereo internazionale sopra il Mar Nero e, forse ostacolare i suoi sensori avanzati.
BREAKING: U.S. military releases dramatic declassified video taken by MQ-9 Reaper drone that shows the moment that a Russian Su-27 fighter jet collided with it after attempting to spray the drone with jet fuel. https://t.co/XGoVQN7ppJ pic.twitter.com/X9vH6qtFGf
— ABC News (@ABC) March 16, 2023
L’USAF, l’aviazione degli Stati Uniti, ha scritto in una dichiarazione che il jet da combattimento russo «ha scaricato carburante e ha colpito l’elica dell’MQ-9, costringendo le forze statunitensi a far cadere l’MQ-9 in acque internazionali».
La Federazione Russa ha negato che i suoi piloti abbiano agito in modo non professionale o abbiano colpito l’elica del drone.
Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale YSA John Kirby ha affermato che il drone non rappresentava una minaccia per nessuno e operava nello spazio aereo internazionale.
«Gli Stati Uniti continueranno a volare e ad operare ovunque il diritto internazionale lo consenta, e spetta alla Russia far funzionare i suoi aerei militari in modo sicuro e professionale», ha detto mercoledì ai giornalisti il segretario alla Difesa Lloyd Austin.
Il ministero della Difesa russo ha affermato di aver parlato con il segretario Austin dell’incidente, affermando che il drone ha ignorato le restrizioni di volo nell’area poste dal Cremlino.
Ci sarebbero anche informazioni secondo cui il drone stava volando senza transponder di trasmissione e si stava dirigendo verso il confine russo.
Mosca ha sottolineato che l’incidente è dovuto «all’intensificazione delle attività di Intelligence contro gli interessi della Federazione Russa».
Il drone, c’è da ricordare, è dotato di missili Hellfire, con i quali sono stati sterminati tanti afghani negli anni di Bush e Obama – e pure Biden.
In rete nel frattempo gli utenti sostengono che il video sembra un atto di minzione del caccia russo sul drone americano.
«Che diavolo, quanto dev’essere abile uno per fare pipì su un drone alla velocità di Mach… Questo tizio merita una medaglia» dice un utente Twitter. «Il tizio sta chiaramente trollando a livelli globali».
What the hell, how skilled must one be to pee on a drone at Mach speed👀
If this guy gets a medal for this…. The disrespect😂 https://t.co/WlIgT3nylW— oti (@Oti09280470) March 16, 2023
«Il pilota meritava tutto ciò che è speciale… abbattere un drone da 60 milioni di dollari con la sola pipì. Stile».
The pilot deserved everythings special..shootdown a $60 million drone with just pee style🤣
— Debora123 (@Deboraleeeeee) March 17, 2023
La dinamica dell’incidente è stata ricostruita in grafica 3D dal canale televisivo statunitense CBS.
CBS simulated the fall of the American MQ-9 Reaper drone in the Black Sea#Reaper pic.twitter.com/DOiVtQ7S4k
— Arthur Morgan (@ArthurM40330824) March 15, 2023
Sul Telegram russo, intanto, impazza la teoria secondo cui il drone contenesse tecnologia sensoristica avanzata di cui non dispongono né la Russia né la Cina. Secondo voci, la marina russa nel Mar Nero sarebbe quindi attiva nelle ricerche dei resti del drone, che potrebbe rivelarsi un tesoro di retroingegneria per Mosca e non solo.
La volontà di non danneggiare il drone, e di colpirlo solo con getti di carburante a mo’ inediti getti di urina aerospaziale, potrebbe proprio essere legata all’intento di recupero della preziosa tecnologia.
Giorno davvero umiliante per gli USA di Joe Biden, trattati con grande cinismo (dal greco kynos, il cane: appunto «cinici» erano definiti i filosofi che perdevano la pudicizia e cominciavano a fare la pipì davanti a tutti come canidi) dal suo avversario geopolitico.
Cina
«Incredibile superiorità tecnologica della Cina nella Ricerca e Sviluppo»: think tank australiano

La Cina è alla guida di tutte le «democrazie occidentali» nella ricerca di base nella grande maggioranza delle aree tecnologiche «considerate critiche per la crescita economica e il potere militare nei prossimi decenni», ha riferito un gruppo di esperti australiano riportato dal Japan Times il 3 marzo.
L’Australian Strategic Policy Institute (ASPI), un think tank solitamente anti-cinese finanziato dagli Stati Uniti, ha assegnato alla Cina un «vantaggio a volte sbalorditivo» in 37 delle 44 aree della ricerca tecnologica, compresa la ricerca spaziale, la ricerca energetica, la robotica, i materiali avanzati, la tecnologia quantistica e altri.
La Cina produce spesso più di cinque volte più paper di ricerca altamente citati rispetto agli Stati Uniti, che sono al secondo posto a livello mondiale (primi in articoli citati su semiconduttori avanzati e calcolo quantistico) secondo il Technology Data Tracker dell’ASPI.
Il Japan Times osserva che il rapporto dell’ASPI «è stato in parte finanziato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti».
Come riportato da Renovatio 21, la Cina sta accelerando sulla tecnologia dei semiconduttori. Qualora divenisse autosufficiente per la costruzione di chip, lo «scudo» che protegge Taiwan – la sua capacità di fornire l’intero mondo di microprocessori – verrebbe meno, aprendo alla prospettiva di un’invasione da parte della Cina comunista.
Pechino non resta con le mani in mano nemmeno nei riguardi dell’Intelligenza Artificiale, e starebbe per lanciare una sua versione di ChatGPT. Software di IA è usato in Cina per la sorveglianza della popolazione tramite computer visione e face recognition, anche e soprattutto nei confronti di minoranze come quelle degli uiguri.
Sono inoltre noti gli sforzi cinesi in direzione della fusione nucleare.
Secondo un recente scoop del Washington Post, tuttavia la tecnologia per i missili ipersonici ora in dotazione alla Cina – e non ancora davvero schierati dagli USA – sarebbe stata trasferita il larga parte da fornitori americani.
Ambiente
Armi metereologiche, ecco i laser per guidare i fulmini

Un team internazionale di scienziati afferma di essere riuscito a guidare con successo i fulmini utilizzando la tecnologia laser per la prima volta durante una tempesta in Svizzera.
In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Photonics, il fisico Aurelien Houard, del Laboratorio di ottica applicata del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica di Parigi e i suoi colleghi dell’Università di Ginevra, hanno respo pubblica quella che hanno descritto come la prima dimostrazione in assoluto di induzione di filamenti laser-indotti che hanno guidato con successo dei fulmini a terra.
Gli scienziati hanno spiegato che l’esperimento è stato condotto nell’estate del 2021 sul monte Santis, nella Svizzera nord-orientale, dove hanno installato un laser terawatt ad alta velocità di ripetizione vicino a una torre di telecomunicazioni che viene colpita da un fulmine circa 100 volte l’anno.
Gli scienziati hanno aggiunto che il laser è stato attivato ogni volta che è stata prevista un’attività di tempesta nell’area tra giugno 2021 e settembre 2021, sottolineando che la torre è stata colpita da almeno 16 fulmini, quattro dei quali si sono verificati durante l’attività del laser, e che tutti e quattro i colpi sono stati intercettati.
«La guida di un fulmine negativo verso l’alto su una distanza di 50 metri è stata registrata da due telecamere separate ad alta velocità. La guida di un fulmine negativo da parte di filamenti laser è stata confermata in altri tre casi da misurazioni interferometriche ad altissima frequenza e il numero di lampi di raggi X rilevati durante eventi di fulmini guidati è notevolmente aumentato», hanno sottolineato gli scienziati.
I ricercatori dell’Università di Ginevra hanno affermato in un comunicato separato che l’analisi dei dati ha indicato che il cosiddetto Lightning Laser Rod (LLR), «a differenza di altri laser, funziona anche in condizioni meteorologiche difficili, come la nebbia (spesso presente in cima al Santis), che può fermare il raggio, dal momento che trafigge letteralmente le nuvole».
Gli autori dello studio, da parte loro, hanno sottolineato che il loro lavoro «apre la strada a nuove applicazioni atmosferiche di laser ultracorti e rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo della protezione contro i fulmini basata su laser per aeroporti, rampe di lancio o grandi infrastrutture», riporta Sputnik.
Come parte successiva dell’esperimento, gli scienziati hanno in programma di aumentare ulteriormente l’altezza dell’azione del laser, estendendo l’LLR di 10 metri di 500 metri.
Il concetto di utilizzare i laser per evitare i fulmini è stato proposto per la prima volta negli anni ’70, e aveva funzionato in condizioni di laboratorio ma mai sul campo fino all’esperimento del 2021.
Non è possibile escludere, tuttavia, un uso anche militare di questa nuova tecnologia di controllo del clima.
Come riportato da Renovatio 21, si dice che la Cina sia ora in possesso di vere e proprie armi metereologiche, che possono diventare davvero rilevanti nel caso di conflitto sul confine «caldo» con l’India.
Progetti di controllo del clima sarebbero ora in stato avanzato anche negli USA.
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
L’Intelligenza Artificiale già mente, minaccia e manipola. Quando comincerà ad ucciderci?
-
Economia1 settimana fa
Il collasso delle banche è per portarci alla moneta digitale
-
Cancro1 settimana fa
Rinuncia alla chemio per mettere al mondo suo figlio. Ecco cos’è una donna, ecco cos’è una madre
-
Alimentazione6 giorni fa
Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti
-
Reazioni avverse2 settimane fa
Attrice australiana colpita da una «violenta reazione avversa» al vaccino
-
Ambiente2 settimane fa
Greta cancella un tweet apocalittico
-
Spirito2 settimane fa
Il Parlamento britannico proibisce le preghiere fatte con la mente
-
Psicofarmaci1 settimana fa
Fedez e il dramma degli psicofarmaci