Nucleare
Tucker, Putin e l’Apocalisse atomica. Aleksandr Dugin spiega il peso dell’intervista del secolo
Renovatio 21 traduce e ripubblica questo testo di Alessandro Dugin uscito sul suo profilo su X e precedentemente pubblicato dal sito Arktos.
Ci limitiamo ad aggiungere che non sarebbe la prima volta che Carlson ferma una guerra, ancorché mondiale.
Nel giugno 2019, Donald Trump, su pressione del suo consigliere John Bolton – un neocon riuscito ad imbarcarsi con l’amministrazione del Donald – aveva spedito dei jet a colpire una base iraniana in ritorsione all’abbattimento di un drone USA da parte di Teheran. Con i bombardieri già in volo, a meno di dieci minuti dal bersaglio – e quindi dall’escalation – Trump chiamò Carlson e gli chiese se stava facendo bene.
Tucker rispose che no, che gli americani lo avevano eletto per fare altro, non la guerra. Il presidente richiamò gli aerei, e si ebbe, ancora per un po’, la pace. Bolton fu licenziato. Ora lo stesso neocon Bolton dichiara che se vincesse le elezioni Trump di fatto smantellerebbe una volta per tutte la NATO.
I nodi, sempre gli stessi, vengono al pettine. La posto in gioco è ancora più alta: ora c’è da impedire la Terza Guerra Mondiale, la guerra termonucleare totale la cui finestra di Overton è già partita da un pezzo. In mezzo agli ultimi tentativi di fermare la follia, questo ragazzo che aveva iniziato nei giri dei neocon, per poi rendersi conto dell’abisso di orrore e pericolo globale che essi rappresentano.
Diciamolo pure: è un periodo, storicamente ed umanamente, davvero interessante.
(Piccola postilla: un anno fa Carlson, ancora su Fox, si accorse che i libri di Dugin erano misteriosamente spariti dai cataloghi di Amazon. Renovatio 21 ne aveva informato debitamente i lettori mesi prima)
Perché l’intervista di Tucker Carlson è considerata fondamentale sia per l’Occidente che per la Russia?
Cominciamo dalla parte più semplice: la Russia. Qui, Tucker Carlson è diventato un punto focale per due opposti polari all’interno della società russa: patrioti ideologici e occidentalizzatori d’élite che tuttavia rimangono fedeli a Putin e all’Operazione Militare Speciale.
Per i patrioti, Tucker Carlson è semplicemente «uno di noi». È un tradizionalista, un conservatore di destra e un convinto oppositore del liberalismo. Ecco come appaiono gli emissari del XXI secolo presso lo zar russo.
Putin non interagisce spesso con rappresentanti di spicco del campo fondamentalmente conservatore. L’attenzione che il Cremlino gli riserva accende il cuore del patriota, ispirando la continuazione di un percorso conservatore-tradizionalista nella stessa Russia. Adesso è possibile e necessario: il potere russo ha definito la sua ideologia. Abbiamo intrapreso questa strada e non ci allontaneremo da essa. Eppure i patrioti hanno sempre paura che lo faremo. NO.
Gli occidentalizzatori, invece, hanno tirato un sospiro di sollievo: vedete, in Occidente non tutto è male, e ci sono persone buone e obiettive, ve lo abbiamo detto! Cerchiamo di essere amici di questo Occidente, pensano gli occidentalizzatori, anche se il resto dell’Occidente liberale globalista non vuole essere amico ma ci bombarda soltanto con sanzioni, missili e bombe a grappolo, uccidendo le nostre donne, i nostri bambini e i nostri anziani.
Siamo in guerra con l’Occidente liberale, quindi lasciamo che ci sia almeno amicizia con l’Occidente conservatore. Così, i patrioti russi e gli occidentalizzatori russi (sempre più russi e meno occidentali) giungono ad un consenso nella figura di Tucker Carlson.
In Occidente tutto è ancora più fondamentale. Tucker Carlson è una figura simbolica.
Ora è il principale simbolo dell’America che odia Biden, i liberali e i globalisti e si prepara a votare per Trump.
Trump, Carlson e Musk, oltre al governatore del Texas Abbott, sono i volti dell’incombente rivoluzione americana, questa volta una rivoluzione conservatrice. A questa risorsa già potente si collega la Russia.
No, non si tratta del sostegno di Putin a Trump, cosa che potrebbe facilmente essere liquidata nel contesto della guerra con gli Stati Uniti. La visita di Carlson riguarda qualcos’altro. Biden e i suoi maniaci hanno effettivamente attaccato una grande potenza nucleare per mano dei terroristi scatenati di Kiev, e l’umanità è sull’orlo della distruzione. Niente di più, niente di meno.
I media globalisti continuano a girare una serie Marvel per bambini, in cui Spiderman Zelens’kyj vince magicamente con superpoteri e maiali magici contro il «Dr. Cattivo». Tuttavia, questa è solo una serie povera e sciocca.
In realtà tutto va verso l’uso delle armi nucleari e possibilmente la distruzione dell’umanità. Tucker Carlson effettua un test di realtà: l’Occidente capisce cosa sta facendo, spingendo il mondo verso l’apocalisse?
Esistono un vero Putin e una vera Russia, non questi personaggi e ambientazioni messi in scena dalla Marvel. Guarda cosa hanno fatto i globalisti e quanto siamo vicini a ciò!
Non si tratta del contenuto dell’intervista con Putin. È il fatto che una persona come Tucker Carlson visiti un Paese come la Russia per incontrare una figura politica come Putin in un momento così critico.
Il viaggio di Tucker Carlson a Mosca potrebbe essere l’ultima possibilità per fermare la scomparsa dell’umanità.
L’enorme attenzione prestata da un miliardo di persone a questa intervista cruciale da parte dell’umanità stessa, così come la rabbia frenetica e disumana di Biden, dei globalisti e dei cittadini del mondo intossicati dal decadimento, testimoniano la consapevolezza dell’umanità della gravità della situazione.
Il mondo può essere salvato solo fermandosi adesso.
Per questo, l’America deve scegliere Trump. E Tucker Carlson. Ed Elon Musk. E Abbott. Allora abbiamo la possibilità di fermarci sull’orlo dell’abisso.
Rispetto a questo, tutto il resto è secondario. Il liberalismo e la sua agenda hanno portato l’umanità a un vicolo cieco. Ora la scelta è questa: o i liberali o l’umanità.
Tucker Carlson sceglie l’umanità, motivo per cui è venuto a Mosca per incontrare Putin. Il mondo intero ha capito perché è venuto e quanto sia importante.
Aleksandr Dugin
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Nucleare
Gli USA schierano nuove armi nucleari in Europa
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nucleare
La Cina introduce un nuovo dispositivo di prova per la produzione di fusione
La Cina ha sviluppato un dispositivo al plasma lineare superconduttore chiamato «Lama del cielo cremisi» che ha lo scopo di aiutare gli scienziati a testare i materiali da costruzione da utilizzare in un reattore a fusione. Lo riporta il giornale di Hong Kont South China Morning Post.
«Sviluppare materiali per pareti che siano sia resilienti che resistenti ai danni è estremamente difficile. Per testare tali materiali, abbiamo bisogno di ambienti di simulazione avanzati», ha affermato il responsabile del progetto, il professor Zhou Haishan, presso gli Hefei Institutes of Physical Science, presso l’Accademia cinese delle scienze.
Il suo team ha trascorso più di cinque anni a sviluppare il potente dispositivo al plasma lineare. Con una lunghezza di 15,5 metri e un peso di circa 22,5 tonnellate, presenta una struttura aerodinamica che ricorda una spada e può generare continuamente plasma che viene spinto ad alta velocità utilizzando campi magnetici.
Aiuta Renovatio 21
«Questo dispositivo può espellere (…) l’equivalente di miliardi di miliardi di milioni di particelle. Può funzionare ininterrottamente per più di 24 ore», ha affermato Zhou.
Il nome «lama cremisi» trae ispirazione da una leggendaria spada cinese associata all’imperatore Gaozu, fondatore della dinastia Han, che regnò dal 202 al 195 a.C.
La Cina è il secondo Paese dopo i Paesi Bassi a sviluppare un dispositivo del genere, ma il dispositivo cinese è più potente.
Come riportato da Renovatio 21, la Cina sta portando avanti le ricerche sulla fusione da anni. Il team di scienza della fusione termonucleare presso l’Istituto del Plasma di Hefei ha condotto ricerche sulle prestazioni globali dei materiali, sulle prestazioni dei superconduttori, dei magneti superconduttori, delle camere a vuoto del reattore di fusione, dei componenti del divertore e dell’interazione tra plasma e materiali.
Come riportato da Renovatio 21, Cina ha continuato con i suoi studi per la fusione dopo che negli scorsi anni un team di scienziati cinesi aveva affermato di aver trovato un metodo nuovo e più conveniente per il processo.
Una volta scoperto un processo stabile per ottenere la fusione, potrebbe entrare in giuoco l’Elio-3, una sostanza contenuta in grande abbondanza sulla Luna, dove la Cina, come noto, sta operando diverse missioni spaziali di successo. Da qui potrebbe svilupparsi definitivamente il ramo cosmico dello scacchiere internazionale, la geopolitica spaziale che qualcuno già chiama «astropolitica», e già si prospetta come un possibile teatro di guerra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Nucleare
Gli USA sanzionano la centrale atomica di Zaporiggia
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero2 settimane fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender2 settimane fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
Salute2 settimane fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Partita la messa «in comunione con la delegata episcopale»
-
Spirito7 giorni fa
«Squilibrati mentali», «mondani settari» col «fascino per l’occulto»: nuova caterva di accuse ed insulti di Bergoglio contro i fedeli della Messa antica
-
Reazioni avverse2 settimane fa
Un bambino è morto durante la sperimentazione clinica del vaccino Moderna contro il COVID: la FDA lo sapeva?
-
Ambiente2 settimane fa
Immagini dall’inferno di fuoco di Los Angeles: è un effetto della siccità artificiale?