Connettiti con Renovato 21

Oligarcato

Sequestrato telefono e iPad al sindaco massone di Nuova York

Pubblicato

il

Un avvocato del sindaco di Nuova York Eric Adams ha confermato venerdì che l’FBI ha sequestrato i telefoni e un iPad del sindaco come parte di un’indagine sul finanziamento della sua campagna elettorale. Lo riporta la testata americana Epoch Times.

 

«Dopo aver appreso dell’indagine federale, si è scoperto che un individuo aveva recentemente agito in modo improprio. In uno spirito di trasparenza e cooperazione, questo comportamento è stato immediatamente e proattivamente segnalato agli investigatori. Il sindaco è stato e rimane impegnato a collaborare in questa questione», ha dichiarato l’avvocato Boyd Johnson in una nota.

 

«Lunedì notte, l’FBI si è avvicinata al sindaco dopo un evento. Il sindaco ha immediatamente accolto la richiesta dell’FBI e ha fornito loro dispositivi elettronici. Il sindaco non è stato accusato di alcun illecito e continua a collaborare alle indagini».

 

Il sindaco Adams ha negato qualsiasi illecito in una dichiarazione: «come ex membro delle forze dell’ordine, mi aspetto che tutti i membri del mio staff rispettino la legge e collaborino pienamente a qualsiasi tipo di indagine, e continuerò a fare esattamente questo. Non ho nulla da nascondere», ha affermato. Adams ha lavorato a lungo nella polizia della Grande Mela.

 

La settimana scorsa, l’FBI ha fatto irruzione nell’abitazione di Brianna Suggs, una delle principali consulenti politici del sindaco, dopo di che il sindaco ha anche rilasciato una dichiarazione in cui si dichiarava innocente di qualsiasi illecito.

 

«Mi sento estremamente a mio agio nel rispetto delle regole e delle procedure. L’ho affermato più e più volte. Mi mantengo ad uno standard elevato, mantengo la mia campagna ad uno standard elevato e mantengo uno standard elevato per il mio staff in municipio», ha affermato il sindaco neoeboraceno, dicendo che la Suggs era una «vera professionista» e che sarebbe rimasta nella sua squadra per la sua campagna di rielezione del 2025.

Sostieni Renovatio 21

«Sono indignato e arrabbiato se qualcuno tentasse di utilizzare la campagna per manipolare la nostra democrazia e frodarla», chiosa l’Adams nella dichiarazione. «Voglio essere chiaro, non ho alcuna conoscenza, diretta o meno, di alcuna attività impropria di raccolta fondi, e certamente non di denaro straniero».

 

Un portavoce del procuratore americano a Manhattan ha rifiutato di commentare.

 

L’FBI non ha reso pubblici i dettagli dell’indagine, ma un mandato di perquisizione è stato riportato per la prima volta dal New York Times, secondo il quale l’indagine federale è collegata alla presunta corruzione nella campagna 2021 di Adams e a possibili legami con il governo turco.

 

I dispositivi sequestrati, di cui probabilmente l’FBI ha fatto delle copie, sono stati restituiti giorni dopo. Lo staff del sindaco ha confermato che il suo ufficio ha incontrato i procuratori federali, ma non ha rivelato di cosa hanno discusso.

 

Dopo l’irruzione nella casa della Suggs, i media hanno riferito che il rapporto tra la campagna 2021 del sindaco e i legami del KSK Construction Group con sede a Brooklyn con la Turchia è al centro dell’indagine. l KSK Construction Group possiede condomini e condomini in tutta la città. È di proprietà della KiSKA Construction Corp., una società che possiede due filiali di una catena alberghiera turca negli Stati Uniti.

 

L’Adams ha visitato la Turchia più volte, anche nell’ambito di compiti ufficiali in diversi uffici pubblici. «Probabilmente sono l’unico sindaco nella storia di questa città che non solo ha visitato la Turchia una volta, ma penso di essere alla mia sesta o settima visita in Turchia», aveva detto Adams durante una recente cerimonia dell’alzabandiera turca a New York.

 

Due di questi viaggi furono effettuati mentre era presidente del distretto di Brooklyn. I documenti della campagna mostrano che ha ricevuto donazioni da tre membri di una fondazione fondata dal figlio del presidente turco.

 

Ad un evento di questa settimana, il sindaco ha risposto alle domande dei giornalisti sull’indagine e sui suoi legami con la Turchia. «Abbiamo semplicemente pensato che fosse una grande opportunità per scambiare idee come facciamo con tutti questi… Paesi e vogliamo attrarre imprese qui», ha detto riguardo ai suoi viaggi, secondo The City.

 

«Quindi, la Turchia… così come qualsiasi altro Paese, voglio attirarne le persone in città. Non c’è nulla di specifico in quel particolare paese» ha detto il sindaco, aggiungendo che spesso diceva al suo staff di «seguire la legge».

 

«Credo fermamente che tu debba seguire la legge. Sarei davvero scioccato se qualcuno assunto dalla mia campagna facesse qualcosa di inappropriato», ha dichiarato l’Adams.

 

Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa Adams e il commissario di polizia di New York Edward Caban e il capo del dipartimento di polizia di New York Jeffrey Maddrey sono stati tutti introdotti come «Maestri massoni» durante una cerimonia massonica alla Gracie Mansion, che funge da residenza ufficiale dei sindaci della città.

 

La loggia in questione è la Prince Hall Masonic Temple, che fa parte della «Prince Hall Freemasonry», una versione afro-americana della massoneria.

 

«Oggi abbiamo tenuto una Gran Loggia occasionale con gli ufficiali e i Fratelli della Rotta Maggiore per la prima volta nella storia a Gracie Mansion», ha pubblicato su Facebook il 23 settembre la Venerabilissima Gran Loggia Prince Hall. «Il risultato di questa occasione speciale ha portato alla Nuova Il sindaco della città di York, l’onorevole Eric Adams, il commissario di polizia Edward Caban e il capo del dipartimento Jeffrey Maddrey vengono elevati a maestri massoni».

 

I risvolti anticattolici di tale notizia non sono da prendere alla leggera: nella massoneria di rito scozzese vi sia il 30° grado sia chiamato, cavaliere Kadosh, e comprenda nella cerimonia, secondo l’Enciclopedia Cattolica del 1918, il calpestamento da parte dell’iniziando della tiara papale, in odio diretto al papato e al cattolicesimo. L’iniziando quindi giura di liberare l’umanità «dalla schiavitù del dispotismo e dalla schiavitù della tirannia spirituale» spiegò padre William Saunders in un seminale articolo sull’argomento pubblicato dall’Arlington Catholic Herald nel 1996.

 

Rispetto alla questione non risulta che la diocesi di Nuova York abbia reagito in alcun modo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di Metropolitan Transportation Authority of the State of New York via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Continua a leggere

Oligarcato

Musk: Soros vuole far deragliare i piani di Trump

Pubblicato

il

Da

Elon Musk ha sostenuto le affermazioni secondo cui il miliardario ungherese-americano George Soros starebbe spendendo milioni di dollari nel tentativo di bloccare il programma politico del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.   L’accusa arriva dopo che martedì il Partito Repubblicano degli Stati Uniti ha approvato a stretta maggioranza un progetto di bilancio alla Camera dei Rappresentanti, suscitando preoccupazioni sul fatto che l’esito di una prossima corsa per un seggio alla Corte Suprema del Wisconsin possa modificare l’equilibrio dei poteri.   Giovedì, l’ex governatore del Wisconsin Scott Walker ha affermato in un post su X che Soros ha cercato di influenzare il voto del Wisconsin per dare ai democratici la meglio al Congresso.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

«Fate i conti. Il voto di martedì sera è stato 217-215. George Soros sta trascinando milioni di persone nella corsa alla Corte Suprema del Wisconsin perché una maggioranza liberale di 4-3 ridisegnerà i distretti congressuali per spremere 2 seggi del GOP», ha scritto Walker. «Ecco come blocca l’agenda di Trump. Non possiamo permettere che ciò accada», ha aggiunto.   Venerdì Musk si è trovato d’accordo con Walker, scrivendo che ostacolare l’agenda di Trump «è esattamente l’obiettivo» di Soros.   La corsa alla Corte Suprema del Wisconsin vede la partecipazione di due candidati: Susan Crawford, sostenuta dal Partito Democratico e che ha ricevuto donazioni da Soros, e Brad Schimel del GOP, giudice della Corte distrettuale della contea di Waukesha ed ex procuratore generale repubblicano, sostenuto da Musk.   Soros e Musk hanno entrambi investito ingenti somme nei rispettivi candidati ed entrambe le parti si sono accusate a vicenda di aver tentato di acquistare un seggio alla Corte Suprema.  

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

La Crawford ha criticato il coinvolgimento di Musk nella corsa, suggerendo che il miliardario stava cercando di promuovere un «programma estremo». Nel frattempo, Schimel ha espresso preoccupazioni sull’influenza di Soros, citando il suo sostegno a «idee molto pericolose» come il taglio dei fondi alla polizia.   Secondo un sondaggio condotto dall’Institute for Reforming Government alla fine del mese scorso, Schimel è in testa nei sondaggi di opinione pubblica, con il 40% degli elettori registrati che sostengono il candidato del GOP rispetto al 35% che ha affermato che voterebbe per Crawford. Un altro 23% degli intervistati ha affermato di essere ancora indeciso.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di WeAreCEU via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Continua a leggere

Oligarcato

Washington accetta il «Principe delle Tenebre» come nuovo ambasciatore britannico. Intanto si discute della possibile deportazione del principe Enrico

Pubblicato

il

Da

L’amministrazione Trump a fine gennaio avrebbe finalmente accettato di accettare Peter Mandelson come prossimo ambasciatore britannico a Washington. Lo riportano PoliticoFinancial Times. Tuttavia la decisione non è ancora ufficiale.

 

Il Mandelson è un «peer» (cioè, membro dell’aristocrazia britannica) del partito laburista e un intimo di lunga data di Tony Blair – e, maligna qualcuno, Jeffrey Epstein – ed è chiamato dai detrattori a Londra il «Principe delle Tenebre» o talvolta il «Signore Oscuro», dal nome del cattivo di Harry Potter, Voldemort.

 

Si tratta di un’inversione a U rispetto alle posizioni precedentemente tenuto dal Mandelsone riguardo Donald Trump.

Acquistate le Maglie Crociate

Un articolo del 6 febbraio sul Financial Times scrive che «Mandelson, un ex commissario UE liberale e libero professionista con forti legami con la Cina, la scorsa settimana ha ritirato la sua affermazione “mal giudicata e sbagliata” del 2019 secondo cui Trump era un “pericolo per il mondo” e “poco meno di un nazionalista bianco e razzista».

 

Nel frattempo, Chris LaCivita, un consigliere della campagna di Trump, ha descritto il nuovo ambasciatore come «un idiota assoluto» che «dovrebbe restare a casa».

 

Nonostante tutto ciò, il primo ministro Keir Starmer ha nominato Mandelson – che, en passant, è frequentatore del World Economic Forum di Davos – per l’incarico, e a quanto si dice la decisione dello Starmer (che è ai ferri corti con un frequentatore seriale dello studio ovale Elon Musk) è stato accettato.

 

FT ha colto l’occasione per presentare un lungo articolo con un profilo elogiativo delle capacità di Mandy, mentre descriveva nel dettaglio i suoi principali incarichi a Washington: in primis, garantire che la relazione speciale tra Stati Uniti e Regno Unito rimanga intatta, anche per quanto riguarda la condivisione di Intelligence e le questioni militari; in secundis, guidare il team Trump su come gestire uno scontro con la Cina, un Paese di cui Mandelson afferma di essere grandemente esperto.

 

Nell’intervista esclusiva del FT del 5 febbraio con Mandelson, ha spiegato che il team di Trump potrebbe «vedermi come un progressista di sinistra, qualcuno che potrebbe anche essere anti-business o qualcuno che potrebbe seguire il tipo di liberalismo che hanno appena sconfitto in America. Quello che scopriranno è che non sono un super-liberale, non sono una persona tipo wokey-cokey [espressione gergale che usa una danza irlandese per indicare uno zelota dello wokismo, ndr], e sono pro-mercato e pro-business».

 

«La sua missione è quella di entrare in sintonia con il presidente degli Stati Uniti e rimanerci. Starmer vuole che Mandelson convinca Trump a mantenere la garanzia di sicurezza americana in Europa, costruire legami commerciali e scongiurare la minaccia di tariffe sulle esportazioni britanniche» scrive il pezzo di FT.

Iscriviti al canale Telegram

Quello che ha a suo favore è che «è un mix di intrighi e intuizioni, malizia e padronanza delle arti oscure della politica… Le sue abilità di maestro di propaganda politica gli hanno fatto guadagnare il soprannome di “Principe delle Tenebre”. Mandelson entrò per la prima volta nel governo britannico quando Tony Blair divenne primo ministro nel 1997. Dopo che vari scandali sessuali e finanziari lo cacciarono dal governo, tornò nel 2008, durante la crisi finanziaria, quando il primo ministro laburista Gordon Brown si rivolse a lui».

 

«Gli fu dato un seggio alla Camera dei Lord e divenne di fatto vice primo ministro», racconta FT.

 

Il Mandelson è estremamente ben inserito nel mondo finanziario e tra quelli che lui chiama felicemente «i ricchi sfondati». Negli ultimi anni ha fondato una società di consulenza di grande successo, Global Counsel, i cui clienti hanno incluso Shell e la banca Santander U.K.

 

Tra gli scandali più noti che ruotano attorno a Mandy c’è la sua associazione con Jeffrey Epstein. «Un rapporto interno di JPMorgan del 2019, depositato presso un tribunale di New York nel 2023, affermava che “Jeffrey Epstein sembra mantenere una relazione particolarmente stretta con il principe Andrea, duca di York, e Lord Peter Mandelson, un membro anziano del governo britannico”».

 

Pochi giorni fa il Mandelson avrebbe detto «fuck off» («vaffanculo») ad un giornalista che gli chiedeva del suo rapporto con Epstein, riporta la stampa britannica.

 

Il Principe delle Tenebre non è l’unico nobile che i laburisti al potere a Londra vogliono utilizzare per sedurre Donald Trump. L’articolo del FT scrive che lo «Starmer dovrebbe recarsi presto a Washington e i pensieri a Londra si stanno rivolgendo alla possibilità di una seconda visita di Stato di Trump, insieme alla pompa magna reale di cui il presidente gode così tanto. “I reali sono la nostra risorsa più grande con Trump”, afferma un diplomatico britannico».

 

In realtà nelle ultime settimane è divenuto noto un rapporto non idilliaco tra Trump e il principe Enrico, dove si è ventilata la possibilità di deportare il reale britannico, che vive in USA, qualora si scoprisse una menzogna sul suo visto riguardo l’uso di sostanze stupefacenti, ammesse nel suo libro autobiografico uscito nel 2023 Spare.

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

«Lascerò in pace Harry, ha già abbastanza problemi con la moglie. Lei è terribile» aveva detto una settimana fa The Donald. Nelle ultime ore tuttavia ha dichiarato che supporterebbe un’azione legale qualora saltasse fuori che il principe dai capelli rossi ha mentito. Il sistema dei visti americano prevede per chi ha utilizzato sostanze un permesso particolare.

 

Il think tank Heritage Foundation starebbe facendo pressioni al Dipartimento per la Sicurezza Nazionale (DHS) per il rilascio dei documenti sul caso.

 

La moglie dell’Enrico, Megan Markle, aveva etichettato Trump come «divisivo» e «misogino». L’anno scorso Trump aveva già lasciato intendere che una deportazione del figlio della principessa Diana era sul tavolo.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo stesso controverso principino, chiamato per qualche ragione a parlare dal podio dell’ONU a Nuova York, aveva attaccato la sentenza della Corte Suprema USA che aveva defederalizzato l’aborto. La posizione per il feticidio massivo di Enrico può sorprendere solo quanti non conoscono la storia della famiglia Windsor e la loro idea, trasmessa generazionalmente, di indurre una riduzione della popolazione terrestre.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic

 

Continua a leggere

Oligarcato

Elon «super-spreader»: ha fatto un altro figlio, stavolta con una influencer MAGA. Non è dato sapere come

Pubblicato

il

Da

In un post su X di venerdì, l’influencer social attiva nei circuiti MAGA Ashley St. Clair ha dicharato di aver avuto un figlio da Elon Musk, spiegando di aver tenuto la nascita privata per proteggere la sicurezza del loro bambino.   La St. Clair scrive di aver deciso di divulgare l’informazione a causa di imminenti resoconti dei tabloid, chiedendo ai media di rispettare la privacy del loro bambino e di astenersi da resoconti invasivi.   Non ci sono informazioni pubbliche disponibili che descrivano in dettaglio come Musk e St. Clair si siano incontrati – al punto che alcuni si chiedono se non si tratti, anche in questo caso, di un figlio avuto dall’ultramiliardario tramite riproduzione artificiale.   Musk e la giovane St. Clair avuto scambi pubblici su X. Nel novembre 2023, St. Clair ha condiviso su X di aver smesso di usare la pillola per migliorare la sua salute mentale, a cui Musk – che di recente aveva mostrato apertamente la sua contrarietà agli ormoni contraccettivi – ha risposto, «di sicuro».   Lo scorso luglio Elon le aveva fatto gli auguri di buon compleanno e lei ha risposto con emoji a forma di cuore. In cambio, ha condiviso una lunga lista di consigli sui libri e le ha detto: «questo è il momento migliore della storia per avere figli!»  

Acquistate le Maglie Crociate

In una risposta a Musk su X di sabato scorso, ora cancellata, la St. Clair ha scritto usando il plurale che «hanno cercato di comunicare negli ultimi giorni e non hai risposto», lasciando speculare che, visto che il bambino neonato non può ancora prendere decisioni, forse si trattava di lei e degli avvocati. Un messaggio del tutto simile, poi cancellato, lo aveva scritto anni fa la cantante Grimes relativamente al figlio X, che non vedeva più, lamentando come né lei né gli avvocati avessero avuto risposta da parte di Musk.   La St. Clair, 26 anni, è nota per il suo libro per bambini Gli elefanti non sono uccelli, un volume ampiamento circolato in area conservatrice che dice di voler sfidare i concetti di identità di genere ed è un «rimprovero senza scuse all’accettazione dei transgender». La ragazza è stata collaboratrice con il sito satirico cristiano The Babylon Bee, tuttavia qualcuno ora ricorda un suo passato fatto di materiale piccante. Un’altra controversia riguardò una foto assieme a un gruppo di cosiddetti nazionalisti bianchi, che spinse l’organizzazione conservatrice Turning Point USA a licenziarla dal ruolo di brand ambassador.   La fanciulla ha postato su X anche una foto con Matteo Salvini, complimentandosi per la fine del caso giudiziario riguardo l’immigrazione che lo aveva coinvolto.   È apparsa numerose volte su Fox News, podcast e programmi web, discutendo di argomenti come il calo dei tassi di natalità nei Paesi ricchi, talvolta lamentando anche del problema delle mamme single. Ora, secondo i giornali vive in un appartamento a Nuova York da diecine di migliaia di dollari di affitto al mese, dove scorrazza con un Cybertruck Tesla fiammante. La giovane sembra anche aver posato nella detta magione, mostrando la vista mozzafiato che gode sullo skyline della metropoli neoeboracena.   La famiglia di Musk comprende sei figli avuti dalla sua prima moglie, la scrittrice canadese Justine Wilson: i gemelli Xavier e Griffin e i gemelli Kai, Saxon e Damian, tutti avuti con la fecondazione in vitro, dopo che il loro primogenito, Nevada, è tragicamente scomparso per SIDS (morte in culla) quando aveva 10 settimane.   Musk ha inoltre avuto tre figli dalla musicista Claire Boucher, alias Grimes: i figli X Æ A-Xii e Techno Mechanicus, e la figlia Exa Dark Sideræl. Tra questi, non sembra essere stato prodotto in laboratorio e/o con la maternità surrogata solo X (ma non vi è certezza), che è il bambino che Musk si porta ovunque, compreso lo studio ovale del presidente USA. Ulteriormente Elon ha avuto i gemelli Strider e Azure con Shivon Zilis, dirigente della società di chip cerebrali Neuralink, vista assieme a lui durante la sera della vittoria elettorale a Mar-a-Lago. I gemelli sono nati solo poche settimane prima che il secondo figlio di Musk con la cantante Grimes venisse partorito tramite madre surrogata. Lo scorso giugno, Bloomberg ha riferito che la Zilis aveva partorito il loro terzo bambino.   Un altro figlio ipotetico, di cui si parla pochissimo, è quello che Musk potrebbe aver avuto, sempre tramite utero in affitto, con la controversa attrice hollywoodiana Amber Heard.   Elon da anni esprime preoccupazione per il calo dei tassi di natalità, definendolo un fattore di rischio per l’intera civiltà. Dopo aver attaccato frontalmente i contraccettivi e la cultura che fa sembrare la maternità come un peso da evitare (ma senza mai mettere in questione davvero l’aborto), negli ultimi mesi ha dichiarato apertis verbis che la popolazione va aumentata in ogni modo possibile, facendo figli sia naturalmente che con la provetta o l’utero affittato.   Musk aveva commentato con ironia la notizia di mesi fa per cui il fondatore di Telegram Pavel Durov avrebbe un centinaia di figli grazie alle donazioni di sperma offerte anche gratuitamente. Di fatto, siamo dinanzi al fenomeno socio-psicologico del «super-spreader», come si definiscono gli uomini che, al pari di Gengis Khan, decidono di avere numero abnormi di figli con numeri di donne significativi.   Molti scandali recenti, con uomini che hanno centinaia se non migliaia di figli – rendendo il rischio di incesto genetico della prole più che ipotetica – discendono dall’impulso di super-spreading di tali «donatori», che come noto investe anche tanti medici della fertilità che per decenni hanno generato prole utilizzando fraudolentemente il proprio seme con le pazienti.   Significativo vedere come tutta la destra web statunitense, quella che in rete si sgola per la difesa della famiglia, si sia affrettata a fare le congratulazioni alla St. Clair senza considerare che si tratta di un ulteriore picconata alla distruzione scientifica della famiglia.   L’unico ad aver avuto il coraggio di opporsi al coro di applausi alla nuova madre single di bambino con padre assente pare essere il comico Louie CK, che familista, e di destra, non sembra essere mai stato.     «Mi dispiace che questo debba essere detto… Non mi interessa se salvi il mondo, guadagni miliardi e sei la persona più intelligente del pianeta. Se hai figli con più persone, non hai il tempo di crescerli e di essere una parte integrante della loro vita, sei un pezzo di merda. Punto. Non servono altre spiegazioni».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine da Twitter
Continua a leggere

Più popolari