Intelligenza Artificiale
Esperto di AI ne predice il crollo: nessun miglioramento significativo

In questo momento la situazione sta crollando agli occhi dell’industria tecnologica, poiché i modelli di Intelligenza Artificiale generativa si stanno scontrando con un muro tecnologico.
Come alcuni esperti avevano previsto da tempo, i miglioramenti che un tempo si potevano ottenere semplicemente ampliando i modelli linguistici di grandi dimensioni (in altre parole, aggiungendo più parametri, dati di addestramento e potenza di elaborazione) ora stanno rallentando, e questo sempre che non producano miglioramenti significativi.
Gary Marcus, scienziato cognitivo e scettico dell’intelligenza artificiale, avverte che quando tutti si renderanno conto di queste carenze, l’intero settore potrebbe crollare.
«L’economia sarà probabilmente cupa», ha scritto Marcus sul suo Substack. «Valutazione alle stelle di aziende come OpenAI e Microsoft si basano in larga parte sul concetto che gli LLM, con un’espansione continua, diventeranno Intelligenza Artificiale Generale».
«Come ho sempre avvertito», ha aggiunto, «questa è solo una fantasia».
Il problema è sorto quando The Information ha riferito che, dietro le quinte, i ricercatori di OpenAI hanno scoperto che il suo prossimo modello di punta, nome in codice Orion, ha dimostrato miglioramenti notevolmente inferiori rispetto al suo predecessore GPT-4.
In ambiti come la codifica, uno dei principali ambiti di interesse per questi LLM, potrebbe addirittura non esserci alcun miglioramento.
Ilya Sutskever, fondatore della startup Safe Superintelligence e co-fondatore ed ex direttore scientifico di OpenAI, ha detto a Reuters che i miglioramenti derivanti dall’aumento di scala dei modelli di Intelligenza Artificiale hanno raggiunto un plateau.
In breve, screive Futurism, il dogma secondo cui «più grande è, meglio è» quando si tratta di modelli di Intelligenza Artificiale, potrebbe non essere più vero.
Secondo Reuters, le sessioni di training per modelli di grandi dimensioni possono costare decine di milioni di dollari, richiedere l’uso di centinaia di chip AI e ci possono volere mesi per essere completate. Le aziende tecnologiche hanno anche esaurito i dati liberamente disponibili per addestrare i loro modelli, avendo praticamente raschiato l’intera superficie del web.
«Gli LLM, così come sono, diventeranno una commodity; le guerre dei prezzi manterranno bassi i ricavi. Dato il costo dei chip, i profitti saranno sfuggenti», prevede il Marcus. «Quando tutti se ne renderanno conto, la bolla finanziaria potrebbe scoppiare rapidamente».
Aiuta Renovatio 21
Come notano gli articoli apparsi su di The Information e Reuters, i ricercatori di OpenAI stanno sviluppando modi per superare il problema di scalabilità, come addestrare i modelli a «pensare» o «ragionare» in modo simile agli umani, capacità che sono state anticipate nel modello o1.
Uno dei modi in cui lo fanno è attraverso una tecnica chiamata «test-time compute», in cui un modello di intelligenza artificiale esplora molteplici possibilità per problemi complessi e poi sceglie quella più promettente, invece di trarre conclusioni affrettate.
Se un simile lavoro aprirà la strada a un nuovo modo di perseguire miglioramenti significativi dell’IA, dovrà essere confermato sul lungo periodo. Allo stato attuale, l’industria dell’IA continua ad avere un problema di redditività e, poiché i mercati economici sono raramente pazienti, potrebbe esserci un altro inverno dell’IA in arrivo se questi miglioramenti non saranno apportati rapidamente.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
AI, la guerra fredda USA-Cina per il controllo della società futura

.@pmarca to @jaltma: U.S.-China AI Race Mirrors Cold War with Soviet Union
“There is a two-horse race. This is shaping up to be the equivalent of what the Cold War was against the Soviet Union in the last century. It is shaping up to be like that. China does have ambitions to… pic.twitter.com/Q6ik8WSZLR — Josh Caplan (@joshdcaplan) June 15, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
Robot umanoidi AI si picchiano come fabbri in un torneo in Cina

Quattro robot dotati di Intelligenza Artificiale sono stati messi alla prova in una competizione cinese di combattimento tra robot, sfidandosi in incontri di kickboxing in cui gli automi si sono picchiati come fabbri. Alla fine, un androide è stato dichiarato campione. Lo riporta l’house organ del Partito Comunista Cinese in lingua inglese Global Times.
La World Robot Competition Mecha Fighting Series ha visto quattro robot controllati da esseri umani, costruiti dall’azienda di robotica cinese Unitree, competere in tre round da due minuti ciascuno; i vincitori sono stati incoronati tramite un sistema a punti.
Chen Xiyun, membro del team di Unitree, ha affermato che i «robot combattono in modo collaborativo tra uomo e macchina», e che alle macchine vengono insegnate in anticipo le mosse, ma alla fine è una persona a controllare i movimenti della macchina umanoide.
Sostieni Renovatio 21
Secondo quanto riferito, i robot pesavano 35 chilogrammi e raggiungevano un’altezza di 132 centimetri. Prima dei round di combattimento, i naniformi robot kickboxeurs sono stati sottoposti a test per dimostrare una varietà di calci e pugni e aiutare gli organizzatori a perfezionare il regolamento.
La squadra con il punteggio più alto nei tre round passa ad affrontare un altro avversario. Un pugno alla testa valeva un punto, un calcio alla testa tre. Le squadre perdevano cinque punti se il loro robot cadeva e 10 punti se il loro robot rimaneva a terra per più di otto secondi.
Durante una trasmissione in diretta dell’evento sull’emittente statale CCTV, il direttore di Unitree, Wang Qixin, ha affermato che l’azienda di robotica ha utilizzato «la tecnologia dell’Intelligenza Artificiale per consentire ai robot di imparare»
🤖 China hosted the world’s first #humanoid robot fighting competition, the CMG World #Robot Competition. Four teams and their #UnitreeG1 robots duked it out in a globally live-streamed event! 🥊pic.twitter.com/vkODcSbPoQ
— Chinese Embassy in US (@ChineseEmbinUS) May 26, 2025
«Innanzitutto, la cattura del movimento si baserà su alcuni atleti professionisti di combattimento. Sulla base dei loro dati di cattura del movimento, il robot imparerà questi movimenti nel mondo virtuale», ha affermato il dirigente di Unitree.
In uno dei primi incontri, un robot con un copricapo rosa ha combattuto contro un robot con un copricapo nero. Dopo una raffica di pugni e calci, a volte fuori bersaglio, il robot nerovestito è stato il primo a finire al tappeto dopo aver sferrato goffamente un calcio. Purtuttavia, l’oscuro androide vestito si è riscattato mettendo a segno un atterramento sul rosa al terzo round con un calcio frontale.
Un secondo KO ha visto il robotto nero saltare sul rosa per bloccarlo e aggiudicarsi la vittoria.
L’umanoide in rosa e un altro con la maglia rossa sono stati entrambi eliminati, lasciando il robot maglia nera e uno in verde a sfidarsi in finale. Alla fine, il robot nero è stato dichiarato campione dopo aver superato il suo avversario in punti.
Secondo quanto riferito, un altro evento con robot a grandezza naturale è previsto per dicembre nella provincia del Guangdong, nella Cina meridionale.
Si tratta della trasposizione nella realtà di un film con Ugo Jackman di qualche anno fa, Real Steel (2011), dove il controverso attore australiano allenava un massiccio androide per incontri di lotta tra orrendi e nerboruti robotti metallici.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la Unitree era finita sulle cronache pochi giorni fa per il caso del robot umanoide Unitree Robotics H1, sviluppato e prodotto a Hangzhou, in Cina, visto esibirsi un «comportamento irregolare» in laboratorio: in pratica sembrava essere divenuto violento al punto da minacciare i suoi programmatori.
중국 Unitree H1 휴머노이드, 불완전한 코딩 → 돌발행동
중국꺼 사면 다 이리될지도….
일부로 이렇게 만들어서 사람 죽게 만들지도…. pic.twitter.com/iZVPGYxKWl— 와썹🇰🇷🇺🇸🇯🇵 (@uimusog6125) May 2, 2025
Come riportato da Renovatio 21, la Unitree è azienda molto nota anche per la produzione e vendita di robocani, alcuni dei quali pure militarizzati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Economia
L’AI eliminerà almeno metà dei posti di lavoro: parla il CEO di Anthropic

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
Remigrazione, fondamento del futuro dell’Europa e della civiltà
-
Persecuzioni2 settimane fa
Serie Apple TV raffigura la profanazione della Santa Eucaristia, e si prende gioco della Presenza Reale
-
Geopolitica2 settimane fa
La Russia risponde con un attacco a Kiev
-
Salute2 settimane fa
I malori della 23ª settimana 2025
-
Pensiero1 settimana fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Occulto1 settimana fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Pensiero4 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Sport e Marzialistica2 settimane fa
La Russia bandita dall’hockey su ghiaccio alle Olimpiadi di Cortina 2026