Militaria
Navy SEAL americano ucciso in Ucraina
La Marina degli Stati Uniti ha confermato venerdì che un membro delle forze d’élite Navy SEAL è stato ucciso nell’Ucraina orientale. La Marina ha precisato che il militare speciale navale Daniel Swift era in «stato di disertore attivo». Lo riporta RT.
Swift è morto il 18 gennaio per le ferite riportate in combattimento con le forze russe, ha detto ai giornalisti un anonimo funzionario della Marina degli Stati Uniti durante un incontro con la stampa.
«Possiamo confermare la recente morte di un cittadino statunitense che combatte in Ucraina», ha dichiarato il Dipartimento di Stato in una nota. «Siamo in contatto con la sua famiglia e forniamo tutta l’assistenza consolare possibile. Per rispetto della privacy della famiglia in questo momento difficile, non abbiamo altro da aggiungere».
Il record di servizio di Swift mostra che il residente dell’Oregon si è arruolato nel 2005 e ha ricevuto medaglie per aver preso parte alla guerra globale al terrorismo e alle campagne sia in Afghanistan che in Iraq, secondo la rivista Time. È stato indicato come assente senza permesso (AWOL) nel marzo 2019.
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ufficialmente scoraggiato gli americani dall’arruolarsi nelle formazioni di «legione straniera» istituite da Kiev. Almeno otto cittadini statunitensi che lo hanno fatto comunque sono stati uccisi nei combattimenti nell’ultimo anno. Uno dei ragazzi che invece è riuscito a tornare è il figlio di Robert F. Kennedy jr.
Ufficiosamente, le forze speciali statunitensi, britanniche e altre forze speciali della NATO sono attive in Ucraina da prima dell’escalation delle ostilità nel febbraio 2022.
I media francesi hanno testimoniato della presenza di operatori speciali britannici e americani ad aprile. Lo ha confermato a dicembre il generale Robert Magowan, ex comandante dei Royal Marines poi promosso al servizio di stato maggiore. Magowan ha affermato che i Royal Marines si sono impegnati in «operazioni discrete» in un «ambiente estremamente sensibile e con un alto livello di rischio politico e militare».
Ad agosto, i media britannici hanno rivelato l’esistenza del «Gruppo Mozart», un gruppo apparentemente privato e finanziato tramite crowdfunding guidato da Andrew Milburn, un colonnello in pensione del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Da allora Milburn ha inavvertitamente rivelato le massicce perdite dell’esercito ucraino nel Donbass e ha avuto alcune parole di rimprovero per la leadership a Kiev.
Washington sostiene che gli Stati Uniti non sono una parte del conflitto, sebbene abbiano impegnato miliardi di dollari in aiuti finanziari e forniture militari all’Ucraina e si siano pubblicamente impegnati a sostenere Kiev «per tutto il tempo necessario» affinché la Russia «perdere». Mosca ha avvertito l’Occidente che l’invio di armi e «mercenari» in Ucraina non farà che prolungare il conflitto e rischiare uno scontro diretto.
Come riportato da Renovatio 21, i foreign fighters arrivati in Ucraina avevano ricevuto un duro colpo con la distruzione da parte delle forze russe del centro di addestramento di Yavarov, a pochi chilometri dal confine polacco.
Alcuni di questi foreign fighters aveva espresso stupore e frustrazione per la disorganizzazione ucraina che, dissero, li voleva mandare al fronte praticamente disarmati. Alcuni di essi sono tornati immediatamente a casa, trovando però problemi a passare il confine ucraino.
A inizio conflitto la Repubblica Popolare di Donetsk annunciò che erano stati uccisi ben tre «istruttori» americani durante la battaglia di Marinka. Cinque mesi fa il Dipartimento di Stato USA aveva ammesso che almeno 7 «volontari» statunitensi erano morti in Ucraina.
Sulla crudeltà di alcuni elementi americani in forza alle milizie ucraine vi sono racconti agghiaccianti che spaventano anche il Dipartimento per la Sicurezza Interna americano, che teme disordini terroristici al loro ritorno in USA.
Truppe americane sono ufficialmente presenti in territorio ucraino per, in teoria, controllare finalmente dove finiscano le armi spedite al regime di Kiev.
Truppe britanniche, ed elementi del servizio segreto esterno di Londra MI6, sono invece impiegate apertamente in Ucraina per l’addestramento delle forze di Zelens’kyj.
Immagine Pubblico Dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
Il partito UDC accusa : la Svizzera si avvicina alla NATO
Un progressivo avvicinamento alla NATO e il sostegno indiretto all’Ucraina rappresentano una minaccia per la neutralità e la sicurezza della Svizzera, ha avvertito l’Unione democratica di centro (UDC) conservatrice, esortando il ministro della Difesa Viola Amherd a dimettersi.
In un comunicato stampa di sabato, l’UDC, il partito più grande del paese alpino, ha suggerito che le recenti decisioni di politica estera hanno messo a repentaglio non solo la sua tradizionale posizione neutrale, ma anche la sua posizione difensiva. «La Svizzera non è più in grado di garantire da sola la sicurezza del paese e della sua popolazione (…) La sovranità è in pericolo ed è già stata parzialmente abbandonata».
Nel frattempo, l’esercito svizzero è mal guidato e gestito, ha continuato l’UDC. «La Amherd preferisce occuparsi di questioni di genere nell’esercito piuttosto che dell’equipaggiamento dell’esercito. Aveva armi ordinate per la Svizzera, consegnate all’Ucraina», si legge nella dichiarazione.
Sebbene l’UDC non abbia fornito ulteriori dettagli sull’argomento, la scorsa estate i media locali hanno riferito che gli Stati Uniti hanno dirottato in Ucraina i missili Patriot destinati alla Svizzera, nonostante gli obblighi contrattuali.
Il partito ha continuato dicendo che «chiunque leghi gradualmente la Svizzera alla NATO accetta che i giovani svizzeri moriranno all’estero e che la Svizzera sarà coinvolta in conflitti stranieri». L’UDC ha sottolineato che questi «errori politici» hanno reso necessario un cambio di leadership, esortando la Amherd a dimettersi.
La Svizzera, che ha mantenuto la sua neutralità dal 1815, si è astenuta dal fornire armi direttamente a Kiev, mentre ha impedito ad altri Paesi, come l’Olanda, di riesportare armi di fabbricazione svizzera in Ucraina e in altre zone di conflitto. Berna era intervenuta a inizio conflitto per fermare la riesportazione in Ucraina di munizioni prodotte nella Confederazione.
Tuttavia, la Amherd ha segnalato lo scorso autunno di essere a favore della revisione della politica che impedisce la riesportazione di armi di fabbricazione svizzera in Ucraina, sostenendo che l’embargo stava danneggiando l’industria del paese. Berna ha anche sostenuto le sanzioni dell’UE contro la Russia per il conflitto, spingendo Mosca a elencare la Svizzera come «nazione ostile».
Negli ultimi mesi, la Svizzera ha rafforzato i suoi legami con la NATO: la Amherd è diventato il primo ministro della Difesa del Paese a partecipare a una riunione del Consiglio del Nord Atlantico nel 2023.
Come riportato da Renovatio 21, ad aprile 2023 il presidente svizzero Alain Berset in un incontro a Berlino ha rifiutato di cedere alla richiesta del cancelliere Scholz di riesportazione di armi svizzere in Ucraina.
A inizio conflitto gli affari tra Berna e Mosca sembravano tuttavia aumentati. Ad ogni modo, visto l’allineamento di Berna con l’Occidente, fa il ministero degli Esteri russo aveva fatto sapere di non considerare più la Svizzera come neutrale.
La Svizzera aveva inoltre rifiutato la rivendicazione di Zelens’kyj sui beni russi confiscati. Lo scorso dicembre, tuttavia, il ministero dell’Economia svizzero ha annunciato di aver congelato beni russi per un valore di 7,94 miliardi di dollari (7,5 miliardi di franchi svizzeri).
La Svizzera fu teatro l’anno scorso di un grottesco summit di pace che, come in un matrimonio «single», includeva l’Ucraina ma non la Russia. Alcuni Paesi partecipanti si sono rifiutati di firmare il comunicato finale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic
Militaria
Il Giappone alza la testa sugli stupri da parte dei soldati USA a Okinawa
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Ebrei israeliani ultra-ortodossi bloccano l’autostrada per protestare contro la leva obbligatoria
Giovedì, centinaia di manifestanti ebrei ultra-ortodossi hanno bloccato il traffico su una delle principali arterie stradali nei pressi di Bnei Brak, a est di Tel Aviv, per opporsi all’arruolamento degli uomini Haredi nelle Forze di difesa israeliane (IDF).
Il servizio militare è obbligatorio per la maggior parte dei cittadini israeliani, con uomini e donne tenuti a prestare servizio per 24-32 mesi. Mentre gli ebrei haredi erano stati esentati dal servizio fin dalla fondazione di Israele nel 1948, la Corte Suprema israeliana ha revocato i loro privilegi a giugno dell’anno scorso.
La sentenza ha coinciso con gli sforzi dell’IDF per affrontare la carenza di personale durante la sua operazione militare contro Hamas a Gaza. Gli uomini haredi hanno iniziato a ricevere le notifiche di leva ad agosto, ma pochi si sono arruolati volontariamente, secondo l’IDF.
Giovedì, i dimostranti affiliati alla Jerusalem Faction, un gruppo ultra-ortodosso intransigente, hanno organizzato un sit-in sulla Route 4 vicino a Bnei Brak. Hanno bloccato il traffico in entrambe le direzioni e si sono scontrati con la polizia che ha tentato di disperdere la folla.
I dimostranti hanno scandito slogan come: «Moriremo e non ci arruoleremo», e hanno sventolato striscioni contrari al servizio militare. I dimostranti hanno anche lanciato accuse contro gli ufficiali, chiamandoli «nazisti1K, secondo le dichiarazioni della polizia. La protesta è durata diverse ore prima che le autorità sgomberassero l’autostrada in tarda serata.
I video pubblicati online mostrano poliziotti e militari dell’IDF che trascinano i dimostranti fuori strada. Non sono stati segnalati arresti.
Riots as Orthodox demonstrators blocked a highway in protest against IDF conscription
Article: https://t.co/cqTo22IiwC#Israel #IDF pic.twitter.com/xXtSZtGTIL
— Agencia AJN (@AgenciaAJN) January 9, 2025
חרדים מהפלג הירושלמי מפגינים נגד גיוס לצה”ל בכביש 4, שנחסם לתנועה בשני הכיוונים @AkivaWeisz pic.twitter.com/lVfmJchwZA
— כאן חדשות (@kann_news) January 9, 2025
Iscriviti al canale Telegram
La protesta è avvenuta poco dopo che l’IDF ha iniziato a reclutare per la sua nuova unità ultra-ortodossa, la Brigata Hasmonea. Il 5 gennaio, l’IDF ha annunciato su Telegram di aver arruolato circa 50 reclute Haredi per formare la prima compagnia della brigata. Ulteriori turni di reclutamento sono previsti questo mese, con altri 100 uomini Haredi pronti a unirsi alla prima compagnia di riserva della brigata.
Israele ospita oltre un milione di Haredim. Noti per i loro abiti neri e cappelli a tesa larga da uomo e per i copricapi e le gonne lunghe da donna, gli Haredim si sforzano di ridurre al minimo i contatti con la maggioranza ebraica laica di Israele. Molti credono che il servizio militare interrompa i loro studi della Torah, le routine di preghiera e le usanze religiose, come evitare il contatto con il sesso opposto. L’IDF ha affermato che sta adattando le sue politiche e basi di addestramento per adattarsi al loro stile di vita.
Il governo sta ultimando una proposta di legge per regolamentare la leva obbligatoria degli ebrei ultra-ortodossi. La proposta di legge aumenterà il numero di haredim da arruolare, ma esenterà gli studenti di seminario a tempo pieno dal servizio.
Come riportato da Renovatio 21, già sette mesi fa, dopo varie valutazioni da parte dello Stato Ebraico, l’Alta Corte aveva emesso un parere secondo cui si stabiliva che gli ultraortodossi dovessero essere arruolati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
-
Morte cerebrale7 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero6 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender5 giorni fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
5G2 settimane fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy
-
Salute5 giorni fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Arte2 settimane fa
Giovane cantante australiana abbandonata dalla sua etichetta discografiche per i testi contro Big Pharma, guerra e corruzione
-
Linee cellulari1 settimana fa
Tucker Carlson scopre che i vaccini sono fatti con feti abortiti. L’antica battaglia di Renovatio 21 è viva
-
Salute2 settimane fa
I malori della 1ª settimana 2025