Militaria
Commando britannici in Ucraina per insegnare ad usare armi anticarro

Istruttori militari britannici sono tornati in Ucraina «per insegnare alla gente del posto» come usare l’arma anticarro NLAW, un’armamento fornito dal Regno Unito. Lo riporta il Times of London.
L’articolo, intitolato «Le forze speciali britanniche stanno addestrando le truppe locali in Ucraina: la prima volta i soldati britannici a terra», scrive che le unità che hanno ricevuto l’addestramento sono di stanza intorno a Kiev.
Alcuni soldati inglesi erano stati schierati per la prima volta in Ucraina, «dopo l’invasione della Crimea», nel 2014, anche se il Times non fornisce ulteriori dettagli.
Viene quindi specificato che si sono ritirati nel febbraio di quest’anno «per evitare un conflitto diretto con le forze russe» e ora sono tornati, ancora una volta, senza spiegare perché il «conflitto diretto» non è più un problema.
Il capitano Yurij Myronenko, il cui battaglione è di stanza a Obolon, appena a nord di Kiev, ha spiegato che gli addestratori militari erano venuti per istruire le nuove reclute militari e quelle di ritorno a usare i missili anticarro forniti dalla Gran Bretagna, che la Gran Bretagna ha consegnato a febbraio.
«Abbiamo ricevuto un enorme aiuto militare dalla Gran Bretagna», ha detto Myronenko. «Ma le persone che sapevano come usare le NLAW erano in altri posti, quindi abbiamo dovuto andare su YouTube per insegnare a noi stessi», ha detto, spiegando bene che gli ufficiali britannici erano nella loro unità due settimane fa.
Il ministero della Difesa britannico non ha confermato che i commando britannici siano tornati in Ucraina.
Tuttavia, testimonianze del ruolo dei britannici – oltre a quello, contestato, di canadesi e statunitensi – nell’addestramento anche delle formazioni neonaziste in questi anni abbondano.
Un sedicente ex membro di Azov, intervistato in modo anonimo da un programma di La7, ha parlato del fatto che «gli addestratori più gettonati erano gli inglesi».
Boris Johnson ha fatto una visita a sorpresa a Kiev qualche giorno fa.
La determinazione di Londra in questo conflitto è talmente intensa da essere sospetta.
Come riportato da Renovatio 21, l’ex ministro degli esteri austriaco Karin Kneissl ha parlato di un ruolo britannico nell’escalation ucraina.
La testata russa Sputnik è arrivata a scrivere che «il deputato ucraino Ilya Kiva ha affermato che la tragedia di Bucha è stata preparata dalla SBU e pianificata dall’Intelligence britannica MI6».
Militaria
L’Ucraina ha perso quasi tutti i carri armati Abrams forniti dagli USA

L’esercito russo avrebbe distrutto la maggior parte dei carri armati M1 Abrams forniti dagli Stati Uniti e consegnati all’Ucraina; solo cinque di essi sono ancora operativi. Lo riporta l’agenzia stampa russa RIA Novosti, citando la propria analisi.
Nel gennaio 2023, l’allora presidente degli Stati Uniti Joe Biden annunciò il trasferimento di 31 carri armati M1 Abrams all’Ucraina, la cui consegna fu completata nel settembre dello stesso anno. Da allora, Mosca ha costantemente preso di mira i veicoli e ha condiviso numerosi video che presumibilmente mostrano la distruzione o la cattura dei carri armati statunitensi.
Nel maggio 2024, uno dei veicoli è stato esposto all’esposizione militare «Army-2024» di Mosca, insieme ad altri equipaggiamenti forniti dall’Occidente.
Sostieni Renovatio 21
Secondo le stime di RIA, l’esercito russo ha distrutto un totale di 26 carri armati Abrams da febbraio 2024, lasciando alle forze ucraine solo cinque dei 31 carri armati. Il primo Abrams sarebbe stato distrutto il 26 febbraio dal gruppo militare russo «Centro» nei pressi di Avdeevka.
Le ultime stime di RIA seguono un articolo del New York Times di marzo, che citava funzionari ucraini che confermavano che 19 dei 31 carri armati Abrams erano già stati distrutti o danneggiati. Il giornale ha aggiunto che i veicoli rimanenti sono stati ritirati dal servizio in prima linea a causa della loro vulnerabilità agli attacchi di droni e artiglieria russi.
Oryx, un gruppo di analisti olandese che monitora le perdite di equipaggiamento confermate visivamente, ha anche affermato che alla fine del 2024 l’Ucraina aveva perso almeno 22 carri armati Abrams.
La scorsa settimana, il ministero della Difesa russo ha riferito che due carri armati Abrams ucraini erano stati sequestrati durante un’operazione nella regione ucraina di Sumy. Il ministero della Difesa ha pubblicato un video che mostra le truppe russe mentre recuperano i veicoli, apparentemente intatti. I carri armati sarebbero stati rimorchiati sul retro dal 22° Reggimento Fucilieri Motorizzati dopo che le squadre di ricognizione avevano messo in sicurezza l’area.
Iscriviti al canale Telegram
Dopo l’annuncio iniziale di Biden delle consegne di Abrams all’Ucraina, i media statunitensi hanno salutato i carri armati come un «punto di svolta» per Kiev, soprattutto in vista della sua fallita controffensiva del 2023.
Tuttavia, a settembre di quell’anno, la principale spia militare ucraina, Kyrylo Budanov, ha ammesso che era improbabile che i carri armati sopravvivessero a lungo sul campo di battaglia. Anche l’ex consigliere per la sicurezza nazionale statunitense Jake Sullivan ha in seguito ammesso che gli Abrams «non erano utili» per l’Ucraina.
Mosca ha criticato le consegne di armi occidentali a Kiev, affermando che non fanno altro che prolungare le ostilità e provocare ulteriore spargimento di sangue senza influenzare l’esito delle ostilità.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
Parigi vuole produrre droni in Ucraina

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Esplosione nella più grande base aerea USA nel Pacifico

Un’esplosione ha scosso un deposito di stoccaggio presso una base aerea statunitense sull’isola giapponese di Okinawa, ferendo almeno quattro persone, secondo quanto riportato dai media locali e da fonti della difesa.
L’esplosione alla base aerea di Kadena è avvenuta intorno alle 11:20 ora locale di lunedì, ferendo almeno quattro membri delle Forze di autodifesa giapponesi (SDF), secondo fonti militari citate da NHK e Jiji Press. Si ritiene che nessuno dei feriti sia in pericolo di vita.
Secondo quanto riferito, la struttura interessata è utilizzata per custodire munizioni inesplose di guerra. È gestita dal team di smaltimento ordigni inesplosi delle SDF e si trova all’interno della più grande base aerea militare statunitense nella regione Asia-Pacifico.
Sostieni Renovatio 21
Le autorità locali e i servizi di emergenza sono intervenuti sull’incidente nel villaggio di Yomitan. La base aerea di Kadena non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, poiché sia i funzionari militari giapponesi che quelli statunitensi stanno ancora valutando l’entità dei danni.
La base aerea di Kadena, situata nella prefettura di Okinawa, in Giappone, è la più grande e strategicamente significativa base dell’Aeronautica Militare statunitense nella regione Asia-Pacifico. Spesso definita la «Chiave di volta del Pacifico», la base si estende su oltre 2.000 ettari e ospita circa 20.000 persone. Funge da quartier generale del 18° Stormo dell’Aeronautica Militare statunitense, il più grande stormo da combattimento dell’esercito.
Kadena è utilizzata congiuntamente dalle Forze di Autodifesa Giapponesi, inclusi i team logistici e di artiglieria delle SDF come quello coinvolto nell’esplosione di lunedì. La base ospita inoltre regolarmente schieramenti a rotazione di velivoli statunitensi avanzati come gli F-22 Raptor e i bombardieri strategici B-52, e svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio delle zone calde della regione, tra cui Corea del Nord, Taiwan e il Mar Cinese Meridionale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
-
Bioetica2 settimane fa
Il sostituto di Paglia alla Pontificia Accademia per la Vita è tanto meglio?
-
Droni2 settimane fa
Attacco di droni ucraini ad aeroporti in tutta la Russia
-
Cancro2 settimane fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Essere genitori1 settimana fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Salute2 settimane fa
I malori della 22ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«Raggiungere il Signore in Cielo, perché è quella la nostra vera Patria»: omelia di mons. Viganò per l’Ascensione
-
Vaccini2 settimane fa
Gli Stati Uniti annullano contratti del valore di 766 milioni di dollari per il vaccino contro l’influenza aviaria di Moderna dopo una «rigorosa revisione»
-
Persecuzioni1 settimana fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda