Connettiti con Renovato 21

Cervello

Una nuova iniezione può modificare geneticamente il cervello umano, rivelano gli scienziati

Pubblicato

il

 

 

Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo strumento di modifica genetica che, per la prima volta, può prendere di mira le cellule o gli organi specifici che i medici vogliono modificare, comprese aree specifiche del cervello.

 

Durante i test sui topi di laboratorio, gli ingegneri biomedici della Tufts University hanno sviluppato uno strumento di modifica genetica che potrebbe colpire specificamente organi come il fegato, alterare le cellule del sistema immunitario e attraversare la barriera emato-encefalica che protegge il cervello per modificare cervello specifico anche le cellule, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Angewandte Chemie International Edition.

 

Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo strumento di modifica genetica che, per la prima volta, può prendere di mira le cellule o gli organi specifici che i medici vogliono modificare, comprese aree specifiche del cervello.

E poiché lo strumento viene iniettato direttamente nel flusso sanguigno, potrebbe portare a un modo semplice per eseguire trattamenti genetici, se dovesse finire per funzionare anche sulle persone .

 

«Abbiamo creato un metodo per adattare il pacchetto di consegna per un’ampia gamma di potenziali terapie, incluso l’editing genetico» ha detto in un comunicato stampa l’ autore principale Qiaobing Xu .

 

A seconda del tipo di cellula che vogliono modificare, se è meglio equipaggiare una cellula del sistema immunitario per combattere un certo cancro o una cellula cerebrale per trattare una condizione neurologica, Xu e il suo team modificano leggermente il pacchetto di consegna.

 

L’incollaggio di diverse proteine ​​sulla superficie, hanno scoperto, consente agli enzimi di modifica del gene di aderire a specifici tipi di cellule in un modo in cui la tecnologia di modifica genetica non era in grado di farlo.

Per la teoria del pendìo scivoloso, non è detto un domani come queste tecnologia di editing genetico-cerebrale possano essere utilizzate: per rendere più intelligenti? Per rendere più stupidi? Per cambiare la personalità alle persone? E tutto questo con o senza il consenso del paziente?

 

«I metodi si basano sulla chimica combinatoria utilizzata dall’industria farmaceutica per progettare i farmaci stessi, ma invece stiamo applicando l’approccio alla progettazione dei componenti del veicolo di consegna», ha aggiunto Xu.

 

Il sistema non è ancora stato testato su pazienti umani. Ma se funziona su di loro, ha detto, il sistema potrebbe aiutare i medici a trattare una vasta gamma di malattie e condizioni genetiche.

 

Per la teoria del pendìo scivoloso, non è detto un domani come queste tecnologia di editing genetico-cerebrale possano essere utilizzate: per rendere più intelligenti? Per rendere più stupidi? Per cambiare la personalità alle persone? E tutto questo con o senza il consenso del paziente?

 

 

 

Continua a leggere

Cervello

Pubblicati i dettagli sugli studi della CIA sul controllo mentale

Pubblicato

il

Da

Un gruppo per la trasparenza sta pubblicando documenti che fanno luce sui programmi di controllo mentale della CIA risalente a decenni fa.

 

Il National Security Archive, una ONG statunitense dedita all’uso delle richieste del Freedom of Information Act (FOIA) per rivelare segreti governativi, ha messo online alcuni documenti lunedì per celebrare i 50 anni da quando le attività della CIA sono state rivelate dal New York Times. Una raccolta completa di oltre 1.200 documenti sarà ospitata da ProQuest, una società di assistenza alla ricerca accademica.

 

A partire dai primi anni Cinquanta, la CIA cercò segretamente modi per controllare il comportamento umano attraverso droghe, tra cui l’allora nuovo allucinogeno LSD, l’ipnosi e maltrattamenti estremi, come la deprivazione sensoriale.

 

Gli esperimenti, compresi quelli condotti su soggetti inconsapevoli, derivavano in gran parte dall’interesse per i sentimenti anti-guerra espressi dalle truppe statunitensi che avevano combattuto nella guerra di Corea e avevano subito prigionia. I media coniarono il termine «lavaggio del cervello» («brainwash») per spiegare perché i soldati simpatizzassero con il nemico comunista. La CIA sperava di poter replicare l’effetto, conducendo ricerche con i nomi in codice BLUEBIRD, ARTICHOKE e MKULTRA.

 

Il direttore della CIA Richard Helms e il capo dell’MK Ultra Sidney Gottlieb distrussero la maggior parte dei documenti originali nel 1973 in quella che l’Archivio definì «forse la più infame copertura nella storia dell’Agenzia». La maggior parte dei suoi documenti proveniva dall’autore John Marks, che nel 1979 scrisse un libro sul controverso programma.

 

Uno dei promemoria evidenziati dalla ONG sosteneva di aver ottenuto successo nell’indurre l’amnesia in «agenti russi sospettati di essere stati resi agenti doppi». In un altro, Gottlieb ha firmato la somministrazione di dosi maggiori di LSD ai detenuti federali di Atlanta come parte della ricerca. L’Archivio ha puntato il dito contro il gigante farmaceutico Eli Lilly & Company come fornitore di «quantità in tonnellate» di LSD alla CIA.

Acquistate le Maglie Crociate

Si tratta di «una storia segnata da una quasi totale impunità a livello istituzionale e individuale per innumerevoli abusi commessi nel corso di decenni», ha affermato il gruppo. Alcune delle ricerche erano simili a quelle svolte in precedenza dai “medici nazisti che furono processati a Norimberga».

 

L’articolo di denuncia di MKULTRA del dicembre 1974 sul NYT era stato scritto dal giornalista investigativo Seymour Hersh, il veterano reporter che, tra i diversi articoli-bomba pubblicati nel corso dei decenni, ha scritto di recente che il governo degli Stati Uniti avrebbe fatto esplodere i gasdotti Nord Stream che collegano Russia e Germania nel 2022.

 

Come riportato da Renovatio 21, vi è sempre più luce sul fatto che casi di violenza con risonanza mondiale abbiano avuto dietro soggetti del programma MK Ultra. È stato affermato, ad esempio, che Ted Kaczynski, il terrorista noto come Unabomber, fosse finito per fare da cavia al programma di controllo mentale CIA quando era giovanissimo studente universitario, subendo crudeltà ed angherie di ogni sorta.

 

Parimenti, anche Mark Chapman, assassino del celeberrimo musicista dei Beatles John Lennon, si dice possa essere uscito dai laboratori dell’MK Ultra. Sarebbero stati «pazienti» MK anche il guru della famigerata banda assassina Charles Manson e il brutale mafioso irlandese bostoniano Whitey Bulger.

 

La CIA ha eseguito esperimenti, anche con uso di sostanze psicogene come l’LSD, pure su cittadini inconsapevoli.

 

Come riportato da Renovatio 21, in una bizzarra dichiarazione emessa di recente, la CIA ha comunicato non aver utilizzato programmi di controllo mentale sul ventenne che ha tentato di assassinare l’ex presidente Donald Trump.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Cervello

Società afferma di aver raggiunto la comunicazione tra due persone che sognano

Pubblicato

il

Da

Una startup di San Francisco avrebbe infranto la barriera dei sogni. REMSpace ha affermato di aver raggiunto «nuove dimensioni di comunicazione» tra due esseri umani addormentati, inviando messaggi mentre entrambi erano in uno stato di sogno lucido.   Questi messaggi non venivano inviati tramite l’etere, ma tramite uno speciale dispositivo progettato dall’azienda e attaccato alla testa di ogni partecipante, facilitando così «la prima “chiacchierata” mai scambiata nei sogni».   Tuttavia non sono ancora state pubblicate queste ricerche, quindi al momento vi sono solo le dichiarazioni fatte dall’azienda.   «Ieri, comunicare nei sogni sembrava fantascienza. Domani sarà così comune che non saremo in grado di immaginare le nostre vite senza questa tecnologia», ha affermato il CEO Michael Raduga, aggiungendo che perseguire la tecnologia del sonno REM «diventerà la prossima grande industria dopo l’intelligenza artificiale».   In sintesi, nell’esperimento REMSpace due partecipanti dormivano a casa loro mentre i loro dispositivi, connessi a un server tramite WiFi, raccoglievano dati polisonnografici, tra cui il monitoraggio delle onde cerebrali e della frequenza cardiaca.   Poi, tramite auricolari, una parola segreta è stata trasmessa alla prima persona che è entrata in un sogno lucido, uno stato in cui il sognatore diventa consapevole di stare sognando. Poi ha ripetuto la parola nel suo sogno — tramite espressioni facciali, a quanto pare — che è stata «catturata» dal server e lì memorizzata. Quando l’altra partecipante è entrata in un sogno lucido minuti dopo, presumibilmente ha «ricevuto» il messaggio memorizzato dopo che le era stato inviato.

Sostieni Renovatio 21

«Il nostro server ha rilevato la sua risposta e ha confermato che era corretta. E quando la persona successiva si è ritrovata in un sogno lucido, le abbiamo inviato la sua risposta, e lei l’ha ripetuta anche lei», ha detto il Raduga ad ABC 7 News.   La parola, che rimane segreta, non proviene da un lessico ordinario. Invece, deriva da «Remmyo», un linguaggio dei sogni che l’azienda sostiene possa essere rilevato con un dispositivo che cerca distinti modelli EMG realizzati eseguendo determinati movimenti facciali.   «Quando parli in questa lingua nei tuoi sogni, possiamo sentirti e possiamo mettere in contatto due sognatori», ha detto il delegato dell’azienda sempre ad ABC 7. Pare che questo esperimento sia in fase di revisione paritaria per affermarne quantomeno una veridicità scientifica.   «Il documento sulla comunicazione nei sogni lucidi è già stato scritto e inviato per la revisione a una rivista scientifica», ha annunciato l’azienda su sui propri canali social. «Prevediamo che verrà pubblicato entro i prossimi 2-6 mesi».   Come riportato da Renovatio 21, i sogni sono già considerati territorio di caccia per il marketing, con aziende che provano ad influenzare la psiche del consumatore durante il sonno. Nel 2021 un trio di ricercatori di Harvard, del MIT e dell’Università di Montreal ha pubblicato un saggio sull’hacking dei sogni su Aeon avvertendo che, secondo un recente sondaggio, il 77% dei marketer prevede di utilizzare tale tecnologia pubblicitaria nei prossimi anni.   Due anni fa era merso che una donna statunitense sostiene di aver preso parte a un esperimento organizzato dalla birra Coors che avrebbe infiltrato con successo i suoi sogni con la sua pubblicità.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube
Continua a leggere

Alimentazione

Il glifosato può avere effetti «persistenti e dannosi» sulla salute del cervello

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Uno studio pubblicato mercoledì sul Journal of Neuroinflammation ha scoperto che i topi da laboratorio esposti all’erbicida glifosato hanno sviluppato una significativa infiammazione cerebrale, una condizione associata a malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

 

Secondo un nuovo studio, l’esposizione a un diserbante chimico ampiamente utilizzato potrebbe avere «effetti persistenti e dannosi» sulla salute del cervello.

 

Lo studio, pubblicato mercoledì sul Journal of Neuroinflammation, ha scoperto che i topi da laboratorio esposti all’erbicida glifosato hanno sviluppato una significativa infiammazione cerebrale, una condizione associata a malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

 

I ricercatori, molti dei quali sono associati a un centro di ricerca sulle malattie neurodegenerative presso l’Arizona State University (ASU), hanno affermato che i sintomi continuavano anche molto tempo dopo la fine dell’esposizione.

Sostieni Renovatio 21

«Questo lavoro è un ulteriore passo avanti nella comprensione dell’impatto di questo erbicida ampiamente utilizzato sul cervello», ha affermato il ricercatore capo dell’ASU Ramon Velazquez. «Ma sono necessarie ulteriori ricerche per determinare l’impatto che il glifosato ha sul cervello, poiché la maggior parte degli americani è esposta a questo erbicida quotidianamente».

 

Velazquez ha sottolineato che il lavoro è particolarmente importante data la crescente incidenza del declino cognitivo nella popolazione anziana, in particolare nelle comunità rurali in cui il glifosato viene utilizzato in agricoltura.

 

Il glifosato è l’erbicida più comunemente utilizzato a livello mondiale, reso popolare dalla Monsanto come principio attivo del suo marchio Roundup, tra gli altri. È stato utilizzato così ampiamente da agricoltori, proprietari di case, utenti industriali e comunali per così tanto tempo che è considerato onnipresente: si trova negli alimenti, nell’acqua e nei campioni di urina umana.

 

Un rapporto del 2022 di un’unità dei Centers for Disease Control and Prevention ha affermato che oltre l’80% dei campioni di urina prelevati da bambini e adulti in uno studio sulla salute condotto negli Stati Uniti conteneva glifosato.

 

Diversi autori del nuovo articolo facevano parte anche di un team che aveva pubblicato uno studio precedente, correlato, che esaminava l’impatto del glifosato quando si infiltra nel cervello.

 

Nel nuovo studio, la somministrazione ai topi è durata 13 settimane, seguita da un periodo di recupero di sei mesi. La ricerca ha utilizzato sia topi normali che topi transgenici che erano stati geneticamente modificati per trasportare geni che causano loro di sviluppare i sintomi dell’Alzheimer.

 

Anche una dose bassa, vicina al limite utilizzato per stabilire dosi accettabili per gli esseri umani, ha avuto effetti dannosi sui topi, hanno scoperto i ricercatori.

 

Gli autori hanno affermato che lo studio sui topi ha dimostrato che l’esposizione al glifosato ha provocato una morte prematura, ha «accelerato» una patologia simile al morbo di Alzheimer e «conseguenti comportamenti simili all’ansia» nei topi transgenici e ha causato neuroinfiammazione in entrambi i tipi di topi, nonostante mesi di recupero dopo la somministrazione di glifosato.

 

Secondo un comunicato stampa dell’ASU sullo studio, la scoperta che un sottoprodotto del glifosato, denominato acido amminometilfosfonico, si accumula nel tessuto cerebrale solleva serie preoccupazioni circa la sicurezza della sostanza chimica per la popolazione umana.

Aiuta Renovatio 21

Negli Stati Uniti sono quasi 7 milioni le persone affette da Alzheimer, un numero destinato a salire a quasi 13 milioni entro il 2050; secondo l’Alzheimer’s Association, nel 2021 la malattia è stata la quinta causa di morte tra le persone di età pari o superiore a 65 anni.

 

«Si tratta di uno studio molto importante che si aggiunge alle crescenti prove che dimostrano che il sistema nervoso è un bersaglio del glifosato, a partire dalle malattie neuroevolutive fino a quelle neurodegenerative», ha affermato Daniele Mandrioli, direttore del Centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni presso l’Istituto Ramazzini.

 

Mandrioli sta attualmente supervisionando uno «studio globale sul glifosato» che esamina una serie di potenziali impatti sulla salute associati all’esposizione al glifosato.

 

Tra gli autori dello studio figurano diversi ricercatori dell’ASU-Banner Neurodegenerative Disease Research Center, insieme ad altri del Translational Genomics Research Institute in Arizona e dell’Integrated Mass Spectrometry Shared Resources presso il City of Hope Comprehensive Cancer Center in California.

 

Lo studio è stato finanziato dal National Institutes on Aging, dal National Cancer Institute del National Institutes of Health e dall’ASU Biodesign Institute.

 

Cary Gillam

 

© 5 dicembre, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Global Justice Now via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0

Continua a leggere

Più popolari