Occulto
«Novus Ordo Seclorum»: Elon Musk ha fatto un riferimento massonico?

Elon Musk ha pubblicato mercoledì su X la frase “Novus Ordo Seclorum” insieme a una sua foto con il presidente.
La frase latina significa «nuovo ordine dei secoli» ed è incisa sul Gran Sigillo degli Stati Uniti, presente sulla banconota da un dollaro. Secondo alcuni, essa ha un’origine e significato prettamente legati alla massoneria.
L’ex speechwriter i della Casa Bianca, Joshua Charles ha chiesto a Musk su X se intendesse usare la frase in senso «massonico».
Novus Ordo Seclorum pic.twitter.com/RKTU7pATXl
— Elon Musk (@elonmusk) November 7, 2024
Sostieni Renovatio 21
Charles Thomson, segretario del Congresso continentale degli Stati Uniti durante la fondazione del paese, coniò il motto Novus Ordo Seclorum nel giugno 1782, spiegando che, come parte del Gran Sigillo degli Stati Uniti, simboleggia «l’inizio della nuova era americana», sostenendo che gli obiettivi dei fondatori americani erano allineati con quelli della massoneria – alcuni dei fondatori degli USA sono massoni confermati – nel loro desiderio di distruggere il cattolicesimo.
Mercoledì sera, il Charles ha condiviso con X una citazione da una lettera di John Adams a Thomas Jefferson che lo dimostra:
«Il cristianesimo platonico, pitagorico, indù e cabbalistico, che è il cristianesimo cattolico e che ha prevalso per 1500 anni, ha ricevuto una ferita mortale di cui il mostro deve infine morire. Eppure la sua costituzione è così forte che può resistere per secoli prima di spirare».
It is shocking the extent to which some of the American Founders were consciously, and purposely, departing from and trying to destroy Christendom, the civilization created by the Catholic Church.
“Platonic, Pythagoric, Hindu, and Cabbalistical Christianity, which is Catholic… pic.twitter.com/eKY28OvCSp
— Joshua Charles (@JoshuaTCharles) November 7, 2024
Come scrive LifeSite. Nei suoi studi sulla massoneria il Charles scrive di come la società segreta miri a stabilire un nuovo ordine mondiale, in cui la Chiesa cattolica verrà rovesciata e sostituita dal regno dell’anticristo.
Musk aveva già espresso il suo sostegno a un «nuovo ordine dei secoli» – seppur in modo sottile – durante il Met Gala del 2018, dove indossava una giacca bianca con la scritta in rilievo «Novus Ordo Seclorum» sul retro. Si trattava della pomposa, carnevalesca festa di vernissage della controversa mostra che il museo neoeboraceno aveva allestito riguardo i paramenti cattolici. In quell’occasione presentò al mondo l’allora sua nuova fiamma, la cantante Claire Boucher detta Grimes, che divenne madre di suo figlio X, quello che sta sempre con lui, forse l’unico concepito senza provetta.
Elon Musk at the Met Gala 2018……
“Novus Ordo Seclorum” (New World Order) pic.twitter.com/tqu8AZQAFg
— Darrel (@Darrel97_) November 7, 2024
In rete abbondano speculazioni, come quella per cui ribaltando simmetricamente il logo di X si otterrebbe il classico simbolo della squadra e compasso che definisce la Frammassoneria.
Why don’t you step out of the shadows for a second and add the other X to this logo? Mr. Mason! pic.twitter.com/OYhx9Qt3cI
— Theosis (@yonah369) August 18, 2023
Elon Musk is a total fraud and a major player in the global enslavement agenda. Twitter’s new symbol clearly showcases The Masonic Square and Compass.
Elon Musk’s 2018 Met Gala jacket— “novus ordo seclorum,” which roughly translates to “new world order”— this is not a… pic.twitter.com/ThrHBqd35V
— MAVERICK X (@MAVERIC68078049) September 6, 2023
Musk, sempre dichiaratosi laico seguace al massimo del pensiero espresso nel libro umoristico Guida galattica per autostoppisti, ha recentemente iniziato a esaltare i benefici della religione, definendosi «culturalmente cristiano» e dichiarando durante un’intervista con Tucker Carlson che un «virus della mente woke» sta prendendo «il posto della religione».
Di recente ha scritto il seguente commento sulla società, condividendolo con X:
Atheism left an empty space
Secular religion took its placeBut left the people in despair
Childless hedonism sans careMaybe religion’s not so bad
To keep you from being sad— Elon Musk (@elonmusk) September 18, 2024
«L’ateismo ha lasciato uno spazio vuoto; La religione secolare ha preso il suo posto / Ma ha lasciato le persone nella disperazione / Un edonismo senza figli e senza preoccupazioni / Forse la religione non è poi così male / Per impedirti di essere triste». Non è chiaro se la poesiuola sia stata creata con Grok, l’Intelligenza Artificiale prodotta da Musk per Twitter, notoriamente in grado di essere spiritosa.
Da tempo alcuni esprimono preoccupazioni circa il suo laicismo e il suo potenziale coinvolgimento nella tecnologia di controllo globale in stile dell’apocalittico «marchio della bestia». La giornalista investigativa Whitney Webb ritiene che Musk abbia comprato Twitter per farne una sorta di versione globale di Weibo, la piattaforma social che in Cina funge anche da sistema di pagamento: l’operazione avrebbe quindi mire bancarie e monetarie internazionali.
Come riportato da Renovatio 21, Musk durante una conferenza internazionale in Arabia si è dichiarato contrario ad un «governo mondiale», dichiarando questa eventualità come un rischio per la civiltà umana.
Iscriviti al canale Telegram
Ulteriori inquietudini provoca il progetto Neuralink , una tecnologia di interfaccia cervello-computer (BCI) impiantabile attualmente in fase di sviluppo, consentirebbe una comunicazione wireless quasi istantanea tra cervello e computer. Una tecnologia del genere aiuterebbe i disabili, ma faciliterebbe anche quella che Musk ha immaginato come la «fusione del cervello umano con l’Intelligenza Artificiale» (in pratica, un «transumanismo difensivo»), aprendo potenzialmente la porta a una manipolazione senza precedenti della mente umana. Lo stesso Musk ha avuto a dichiarare che in futuro i chip cerebrali sostituiranno i cellulari, un pensiero già esposto al World Economic Forum di Davos da un dirigente Nokia.
Di fatto, in gran silenzio Elon ha creato un’infrastruttura spaziale – Starlink – che è in grado di influire sulle sorti di una battaglia (come visto in Crimea) o della popolazione sopravvissuta ad un disastro (come visto di recente negli Stati Uniti).
Resta all’immaginazione del lettore comprendere cosa possa risultare dalla fusione della rete spaziale onnipervasiva di Starlink, più chip cerebrali, più gli androidi di Tesla e il supercomputer AI che sta costruendo in Tennessee a tempi di record.
Come scritto da Renovatio 21, Elon potrebbe essere l’anticristo – perché questi, è scritto, sedurrà quasi tutta la popolazione, compresi gli eletti. Va detto, tuttavia, che egli ora è odiato da gran parte della gente, nello specifico da milioni di elettori democratici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di arbyreed via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-SA 2.0
Occulto
Il guru russo Vissarion condannato a 12 anni

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Occulto
Forum mondiale del buddismo in Calmucchia

La Repubblica russa di Calmucchia ospiterà il 3° Forum Buddista Internazionale, un importante evento internazionale che celebra il dialogo spirituale e l’unità culturale. In programma nella capitale Elista dal 25 al 28 settembre, il forum accoglierà partecipanti da oltre 30 paesi.
L’evento costituirà una piattaforma essenziale per dibattiti approfonditi sull’evoluzione e la rilevanza contemporanea del Buddismo, la quarta religione più diffusa al mondo, seguita da circa 500 milioni di persone.
Con l’obiettivo di rinvigorire la comprensione globale della filosofia, della cultura e della pratica buddista, il forum esplorerà come queste tradizioni si intersechino con le realtà della vita moderna. Svolgerà inoltre un ruolo chiave nel promuovere il dialogo internazionale e rafforzare la cooperazione tra le comunità buddiste di tutto il mondo nei campi della scienza, dell’istruzione e della cultura.
Sostieni Renovatio 21
In Russia, il buddismo è la terza religione più diffusa dopo il cristianesimo e l’Islam. È maggiormente praticato in Calmucchia, dove circa il 70% della popolazione si identifica come buddista. Altre concentrazioni includono la Repubblica di Tuva, con circa il 60% di fedeli buddisti, e la Buriazia, con il 26%. Inoltre, comunità buddiste si trovano nei principali centri urbani come Mosca e San Pietroburgo.
Attualmente in Russia si contano tra 700.000 e 1,5 milioni di buddisti, concentrati principalmente nelle repubbliche di Buriazia, Calmucchia e Tuva.
«Il buddismo è una filosofia di vita che aiuta le persone a comprendere meglio se stesse e il mondo, e a migliorarlo», hanno affermato gli organizzatori del forum. Hanno sottolineato che l’evento «riunirà decine di paesi in cui il buddismo svolge un ruolo chiave nel preservare i valori spirituali, il patrimonio culturale e la cooperazione internazionale per il progresso futuro».
Negli anni precedenti, il forum si è tenuto a Ulan-Ude, capitale della Repubblica di Buriazia, nella Siberia orientale. Nel 2023 ha riunito oltre 600 rappresentanti di agenzie governative, istituzioni accademiche, gruppi religiosi e organizzazioni non governative provenienti da 13 paesi. L’edizione più recente ha attirato 1.800 partecipanti da 15 paesi e 22 regioni della Russia, con un totale di oltre 3.000 visitatori.
Il buddismo è considerato una delle religioni tradizionali della Russia e fa legalmente parte del patrimonio storico russo. Storicamente, il buddismo fu incorporato in Siberia all’inizio del XVII secolo. Oltre alle tradizioni monastiche storiche dei Buriati, dei Calmucchi (quest’ultima essendo la Calmucchia l’unica repubblica a maggioranza buddista in Europa), dei Tuvani e di una parte del popolo Evenki (in Buriazia), la religione del buddismo si sta ora diffondendo in tutta la Russia, con molti convertiti etnici russi.
La principale forma di buddismo in Russia è il cosiddetto vajrayana (in sanscrito: «veicolo del fulmine»), in particolare la scuola Gelukpa del buddismo tibetano, informalmente nota come tradizione del «cappello giallo», con altre scuole tibetane e non tibetane come minoranze. Sebbene il buddismo tibetano sia più spesso associato al Tibet, si diffuse in Mongolia. Attraverso la Mongolia, il buddismo si diffuse in Siberia prima di diffondersi nel resto della Russia.
Aiuta Renovatio 21
All’inizio del XX secolo, il famoso Datsan Gunzechoinei di San Pietroburgo era il tempio buddista più settentrionale della Russia, che fu costruito con l’assistenza attiva di importanti buddhologi e il supporto del governo zarista dal lama buriata Agvan Dorzhiev. Un suo assistente calmucco che lo aveva accompagnato diciannovenne a San Pietroburgo, Geshe Wangyal (1901-1983) avrebbe iniziato a Dharamsala – sede indiana del governo tibetano in esilio del Dalai Lama – l’americano Robert Thurman, primo «monaco» occidentale ordinato al buddismo tantrico del Tibet.
Thurman, poi divenuto eminente buddologo e attivista zelota della causa del Dalai Lama, è il padre della celeberrima attrice hollywoodiana Uma Thurman. Era stato in Oriente negli anni Sessanta con la futura moglie, che all’epoca stava con Timothy Leary, psichiatra harvardiano poi divenuto guru nell’uso di sostanze psichedeliche come la LSD.
I rapporti tra la CIA e Leary sono oggi oggetto di scrutinio; quelli tra la CIA e il Dalai Lama sono invece oramai di dominio pubblico.
Approfondimenti sul tema si possono trovare nel libro del fondatore di Renovatio 21 Roberto Dal Bosco Contro il buddismo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Arkadij Zarubin via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Occulto
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione1 settimana fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Eutanasia5 giorni fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Spirito2 settimane fa
Il cardinale Zen celebra la messa in latino e guida la processione eucaristica del Corpus Domini a Hong Kong
-
Morte cerebrale1 settimana fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Fertilità2 settimane fa
Più aborti spontanei dopo la vaccinazione Pfizer contro il COVID-19 in Israele: studio
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy contro la stampa per le false affermazioni sul timerosal nei vaccini
-
Pensiero1 settimana fa
La tassa di soggiorno del Paese con la più bella Costituzione, in attesa della tecnocrazia finale
-
Salute2 settimane fa
Il malori della 26ª settimana 2025