Intelligence
«Sindrome dell’Avana» in Germania?

Ad agosto, almeno due dipendenti del governo degli Stati Uniti di stanza in Germania hanno segnalato sintomi come vertigini, nausea e forti mal di testa, secondo numerosi resoconti dei media
Venerdì scorso, il presidente americano Biden ha firmato un disegno di legge bipartisan per sostenere finanziariamente il personale del governo degli Stati Uniti ritenuto affetto dalla sindrome dell’Avana. «Stiamo sfruttando tutte le risorse del governo degli Stati Uniti per rendere disponibili cure mediche di prima classe alle persone colpite e per andare a fondo di questi incidenti, anche per determinare la causa e chi è responsabile», ha affermato Biden in una nota.
Casi di sindrome dell’Avana sono stati segnalati in tutto il mondo, in Russia, Cina, Colombia, Uzbekistan e persino negli Stati Uniti.
Sono stati segnalati due casi nell’area di Washington e, a luglio, le autorità austriache hanno affermato di lavorare con funzionari americani per indagare su circa 20 casi tra il personale dell’ambasciata statunitense a Vienna, secondo quanto riferito il più grande gruppo di casi al di fuori di Cuba.
«Funzionari dell’Intelligence attuali ed ex hanno sempre più puntato il dito contro la Russia, che ha messo in scena molteplici attacchi sfacciati contro avversari e diplomatici all’estero. Tuttavia, nessuna prova contro Mosca è stata resa pubblica e la Russia ha negato il coinvolgimento negli incidenti» scrive il Washington Post.
Dopo aver affrontato critiche per la lentezza della risposta al problema, a luglio il direttore della CIA William J. Burns ha incaricato un alto funzionario dell’agenzia di condurre le indagini sulla sindrome dell’Avana. Il capo della stazione della CIA a Vienna è stato richiamato dall’incarico di rilievo in seguito a quella che alcuni consideravano una risposta insufficiente a un numero crescente di incidenti sanitari presso la missione diplomatica statunitense.
Casi di sindrome dell’Avana sono stati segnalati in tutto il mondo, in Russia, Cina, Colombia, Uzbekistan e persino negli Stati Uniti.
La sindrome dell’Avana comprende un’ampia gamma di sintomi fisici e cognitivi, inclusi ampi vuoti di memoria. Nelle scansioni cerebrali di alcuni membri del personale dell’ambasciata a Cuba, i danni ai tessuti assomigliavano a quelli osservati dopo le esplosioni di bombe o gli incidenti stradali.
Dalla sua comparsa cinque anni fa, la condizione ha confuso gli esperti medici. I funzionari governativi si riferiscono a potenziali casi come «incidenti sanitari anomali».
Quando la sindrome dell’Avana è stata inizialmente segnalata, gli scienziati erano riluttanti a caratterizzare il fenomeno come un attacco. Poiché più persone che soffrivano della malattia riferivano episodi di sentirsi come se fossero state colpite da un raggio di energia, la possibilità che fossero state attaccate da energia a radiofrequenza prese piede.
Il direttore della CIA William J. Burns ha incaricato un alto funzionario dell’agenzia di condurre le indagini sulla sindrome dell’Avana
A dicembre, la National Academies of Sciences, Engineering and Medicine ha pubblicato un rapporto dopo aver ascoltato la testimonianza dei pazienti e ha concluso che «l’energia a radiofrequenza diretta e pulsata» sembrava essere «il meccanismo più plausibile». Tuttavia, anche esperti esterni hanno definito la teoria «scientificamente non plausibile» e assimilabile a «fantascienza».
Il rapporto delle National Academies ha affermato che non si possono escludere mezzi alternativi, nonché la possibilità che molteplici fattori possano aver contribuito alla malattia.
Come riportato da Renovatio 21, la sindrome dell’Avana avrebbe colpito anche un collaboratore dei Kamala Harris durante il suo recente viaggio diplomatico in Vietnam.
Nonostante le continue accuse ai russi, come già scritto su Renovatio 21, gli americani studiano l’uso di armi laser e microonde da prima della guerra del Vietnam
Intelligence
Kiev nega che i suoi servizi segreti siano zeppi di spie russe

La Russia ha una rete di agenti dormienti nella SBU, i servizi segreti ucraini, ha detto lunedì al Times uno dei massimi funzionari della sicurezza di Kiev, Oleksyj Danilov. In seguito, tuttavia, il funzionario avrebbe negato l’accusa, dicendo ai media ucraini di essere stato frainteso e che l’agenzia stava effettivamente sradicando talpe russe.
La SBU ha avuto un cambio di leadership nel luglio 2022, quando il presidente Volodymyr Zelens’kyj ha dichiarato che il diffuso tradimento nei ranghi dell’agenzia richiedeva sangue fresco. Vasily Malyuk, l’attuale capo della SBU, è anche membro del Consiglio di sicurezza ucraino, di cui Danilov è segretario.
Secondo il Times, il Danilov ha affermato che la presunta rete russa era un’eredità del deposto presidente Viktor Yanukovich, durante il cui mandato all’inizio degli anni 2010 si era infiltrata nella SBU. La cellula dormiente sarebbe stata ora attivata per rovesciare Zelens’kyj, ha detto.
Più tardi, parlando con l’Ukrainskaya Pravda, Danilov ha insistito sul fatto che il giornale britannico lo aveva frainteso e che gli agenti dormienti non erano nella SBU. Secondo il giornale ucraino, anche la stessa agenzia di spionaggio ha affermato in un comunicato che le parole di Danilov sono state interpretate male dai media.
Nella sua intervista al Times, Danilov aveva affermato che Mosca sta tentando di «organizzare manifestazioni contro la guerra» in Ucraina e di diffondere una «falsa narrativa» sulle tensioni tra la leadership civile e militare del paese attraverso questi agenti «attivati».
All’inizio di questo mese, il comandante in capo dell’esercito ucraino Valery Zaluzhny ha contraddetto pubblicamente Zelens’kyj, descrivendo la situazione in prima linea come «una situazione di stallo». Da allora il presidente ha messo in guardia i comandanti militari dall’interferire nella politica nazionale.
Sostieni Renovatio 21
«Con tutto il rispetto per il generale Zaluzhny… c’è una comprensione assoluta della gerarchia e basta, e non possono esserci due, tre, quattro, cinque» leader, ha detto lo Zelens’kyj al Sun la settimana scorsa, l’intervista in cui aveva peraltro dichiarato che avrebbe ucciso Putin se ne avesse avuto l’opportunità.
Il presidente ucraino ha anche affermato che era in corso una cospirazione russa per indebolire la sua presidenza attraverso proteste di massa, una sorta di «Maidan 3».
Il mese scorso, il Washington Post ha pubblicato un articolo dettagliato sull’influenza degli Stati Uniti sui servizi speciali ucraini. Dal 2015, la CIA ha investito decine di milioni di dollari per trasformarli «in potenti alleati contro Mosca», ha affermato. Le spie americane consideravano lo SBU un rischio per la sicurezza creando quindi una direzione completamente nuova, mentre la GUR, il ramo dell’intelligence militare, fu ricostruita da zero.
In settimana l’ex analista CIA Larry Johnson ha dichiarato al sito governativo russo Sputnik che l’Occidente potrebbe star tramando un colpo di Stato militare a Kiev.
Come riportato da Renovatio 21, all’inizio di questo mese, un profilo del presidente ucraino sulla rivista TIME citava i suoi più stretti collaboratori che si lamentavano del suo incrollabile perseguimento di una vittoria militare su Mosca, che il rapporto definisce «al limite del messianico».
Secondo quanto riferito, una fonte nell’articolo avrebbe definito Zelenskyj come delusional, cioè «delirante».
Come riportato da Renovatio 21, gli USA tre mesi fa avevano calcolato che i caduti nel conflitto raggiungerebbero un totale di 500.000.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligence
L’Intelligence israeliana era stata avvertita anzitempo dell’attacco di Hamas

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Netanyahu afferma di aver incaricato il Mossad di «agire contro i leader di Hamas ovunque si trovino»

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato mercoledì di aver incaricato l’agenzia di Intelligence israeliana Mossad di agire contro i leader del movimento palestinese Hamas in tutto il mondo.
«Ho dato istruzioni al Mossad di agire contro i leader di Hamas ovunque si trovino», ha detto Netanyahu in una conferenza stampa, rispondendo ad una domanda di una giornalista che menzionava un articolo della stampa ebraica dove si sostiene che Ismail Haniyeh e Khaled Mashaal hanno affermato di aspettarsi di continuare a governare Gaza dopo la guerra.
Alla domanda se la tregua si applica anche agli attacchi contro i capi di Hamas – un presunto riferimento a quelli all’estero – Netanyahu afferma che «non esiste tale obbligo», riporta il Times of Israel.
Il ministro della Difesa Yoav Gallant è quindi intervenuto per dire che tutti i leader di Hamas sono morti viventi. «Vivono con il tempo in prestito», ha dichiarato il Gallant. «La lotta è mondiale: dagli uomini armati sul campo a coloro che si godono jet di lusso mentre i loro emissari agiscono contro donne e bambini, sono destinati a morire».
Tali commenti si inseriscono nel contesto di un accordo mediato dal Qatar tra Israele e Hamas su un cessate il fuoco temporaneo nella Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi.
Il commento lascia un po’ perplessi: non è immediatamente chiaro come sia possibile trattare con i capi di una controparte e al contempo ordinarne l’assassinio.
Tuttavia, riguardo alla caccia spietata del Mossad contro elementi del network terrorista palestinese sparsi per il mondo esiste il caso specifico dell’«Operazione Ira di Dio», con cui gli israeliani punirono, con una campagna segreta durata anni, i capi ritenuti responsabili del massacro alle Olimpiadi di Monaco 1972. I dettagli di questi assassinii svolti in tutto il mondo – anche a Roma, nel quartiere Nomentano – finirono in un libro del giornalista canadese George Jonas, poi tradotti in pellicola da Steven Spielberg in Munich (2005) e prima ancora nel film TV Sword of Gideon.
Nella serie di omicidi all’estero orditi dal Mossad su ordine della stessa Golda Meir vi fu tuttavia un fiasco clamoroso. Nel 1973, nella città norvegese di Lillehammer, sicari israeliani assassinarono il cameriere marocchino Ahmed Bouchikhi (fratello del futuro fondatore del famoso gruppo di musica gitana Gypsy King) scambiandolo per il terrorista Ali Hassan Salameh, che andava eliminato assieme a tutta una lista di personaggi ritenuti responsabili per il Massacro Olimpico.
Bouchikhi fu ucciso per strada sotto gli occhi della moglie da agenti israeliani, ufficialmente non appartenenti al Mossad. I componenti del commando furono arrestati dalla polizia norvegese, e condannati a anni di carcere, ma furono tutti scarcerati dopo 22 mesi di detenzione. La vedova, la figlia e un figliastro nel 1996 furono indennizzati dallo Stato di Israele con 400 mila dollari. L’«affare Lillehammer», considerato uno dei più grandi fiaschi dei servizi del dopoguerra, è completamente assente dalla pellicola hollywoodiana dello Spielbergo, che purtuttavia racconta che il Salameh era in realtà protetto dalla CIA.
Sostieni Renovatio 21
Mercoledì Israele e Hamas hanno confermato di aver concordato un cessate il fuoco di quattro giorni a Gaza, con la cessazione di tutte le ostilità e il rilascio di 50 ostaggi israeliani in cambio di 150 prigionieri palestinesi.
Secondo quanto riportato, alcuni capi di Hamas, diramazione dei Fratelli musulmani, vivrebbero in Qatar, Paese che agisce con forza da sponda all’organizzazione islamista, al punto da inimicarsi la vicina Arabia Saudita, che invece ha rotto i ponti con la fratellanza.
Tuttavia alcune voci, come quella dell’analista geopolitico Thierry Meyssan, sostengono che i capi del movimento sarebbero in realtà ospiti di Erdogan in Turchia.
Si tratta di un’accusa grave, tuttavia negli scorsi giorni il presidente turco non ha perso occasione per scagliarsi contro Israele e Netanyahu in particolare. Tre settimane fa Erdogan aveva accusato Israele di «crimini di guerra» per poi attaccare l’intero mondo Occidentale (di cui Erdogan sarebbe di fatto parte, essendo la Turchia aderente alla NATO e aspirante alla UE) a Gaza «ha fallito ancora una volta la prova dell’umanità».
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni Erdogan ha dichiarato che Israele è uno «Stato terrorista» che sta commettendo un «genocidio» a Gaza.
In un episodio diplomaticamente piuttosto grottesco, la settimana scorsa, mentre si trovava in visita in Germania, Erdogan ha proseguito nella sua aggressiva denuncia dell’operazione militare israeliana contro Hamas dichiarando che la Germania non può parlare liberamente di Israele a causa dell’Olocausto.
Nello scorso mese nelle città turche si sono consumate manifestazioni massive pro-Palestina che chiedevano apertis verbis l’intervento militare turco a Gaza. Durante uno di questi moti è stata assaltata la base militare americana di Incirlik. Erdogan ha cavalcato una grande dimostrazione di massa parlando dal palco indossando una kefiah palestinese.
Come riportato da Renovatio 21, in un episodio che lasciò alcuni osservatori un po’ interdetti, nel giugno 2022 il governo dello Stato Ebraico aveva emesso un avviso di viaggio per Istanbul alzando l’allerta terrorismo al massimo livello dopo che i funzionari hanno affermato di aver fermato diversi progetti di attacco iraniano contro i turisti israeliani.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Kobi Gideon / GPO Israel via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
-
Militaria1 settimana fa
L’esercito USA supplica i soldati non vaccinati di tornare dopo averli cacciati per aver rifiutato il siero obbligatorio
-
Gender2 settimane fa
Arcivescovo del Camerun: Il matrimonio è tra un uomo e una donna, tutto il resto è «stregoneria»
-
Occulto2 settimane fa
Video a telecamera nascosta riprende un’iniziazione massonica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 46ª settimana 2023
-
CRISPR2 settimane fa
Indi Gregory, i mitocondri, l’era umanoide
-
Cancro2 settimane fa
Malone: la contaminazione del DNA plasmidico nei vaccini è una «chiara violazione del consenso informato»
-
Psicofarmaci5 giorni fa
Domanda: il presunto assassino patriarcale assumeva psicofarmaci?
-
Pensiero1 settimana fa
Martiri del ritorno del matriarcato