Intelligenza Artificiale
NVIDIA annuncia un piano per «robot umanoidi» basati sull’Intelligenza Artificiale
NVIDIA ha annunciato un nuovo progetto di Intelligenza Artificiale volto a creare «robot umanoidi» in grado di apprendere nuove competenze e risolvere compiti complessi studiando il comportamento umano.
In un comunicato stampa di lunedì, la società ha anche presentato una piattaforma informatica all’avanguardia chiamata Jetson Thor, progettata specificamente per essere utilizzata dai robot umanoidi. Sono stati inoltre annunciati diversi aggiornamenti significativi alla piattaforma robotica Isaac, tra cui modelli di base per l’Intelligenza Artificiale generativa e strumenti per il flusso di lavoro dell’Intelligenza Artificiale.
Il nuovo progetto si chiama GR00T, che sta per Generalist Robot 00 Technology. È destinato a fungere da piattaforma per consentire ai robot di «comprendere il linguaggio naturale ed emulare i movimenti osservando le azioni umane – imparando rapidamente la coordinazione, la destrezza e altre abilità per navigare, adattarsi e interagire con il mondo reale», ha dichiarato l’azienda statunitense.
In una presentazione principale, il fondatore e CEO di NVIDIA Jensen Huang ha dimostrato diversi robot reali che già utilizzano la piattaforma GR00T per completare una serie di attività e ha dimostrato che i robot potrebbero anche sviluppare le proprie competenze attraverso un gemello digitale nel nuovo strumento virtuale Isaac Lab appena annunciato. simulazione della realtà.
Sostieni Renovatio 21
«Costruire modelli di base per robot umanoidi generici è uno dei problemi più interessanti da risolvere oggi nel campo dell’intelligenza artificiale», ha affermato lo Huang, aggiungendo che «le tecnologie abilitanti si stanno unendo affinché i principali esperti di robotica di tutto il mondo possano fare passi da gigante verso la robotica generale artificiale».
Anche Jonathan Hurst, co-fondatore e Chief Robot Officer di Agility Robotics, ha annunciato una partnership con NVIDIA, affermando che tali progressi nel campo dell’intelligenza artificiale apriranno la strada ai robot, come Digit della sua azienda, per aiutare le persone «in tutti gli aspetti della vita quotidiana».
L’anno scorso, lo Huango aveva affermato che l’Intelligenza Artificiale è destinata a trasformare il panorama aziendale e a cambiare per sempre i posti di lavoro umani, e ha avvertito che coloro che non riusciranno ad abbracciare questa tecnologia saranno lasciati indietro.
Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi tempi il titolo di NVIDIA in Borsa ha dato performance davvero invidiabili, con il prezzo delle azioni salito del 47% nei primi mesi del 2024.
Nvidia ha raggiunto numeri senza precedenti, con una capitalizzazione di oltre 2 trilioni di dollari a Wall Street, trainata dalla sua trimestrale pubblicata a fine febbraio. L’azienda californiana di semiconduttori dedicati all’AI conta tra i suoi principali clienti OpenAi e Google. In una sessione di trading del mese scorso, NVIDIA ha registrato il suo guadagno più significativo mai ottenuto in una singola giornata alla Borsa di New York, grazie alle prospettive di aumento del fatturato derivanti dai risultati finanziari.
NVIDIA ha prodotto un notevole aumento nella sua capitalizzazione, passando da mille a 2mila miliardi di dollari nel corso di nove mesi. Tale performance si è rivelata superiore a quella di aziende leader come Apple e Microsoft, posizionandosi al vertice della classifica e superando in capitalizzazione Amazon e Alphabet.
Nella sola giornata di venerdì 23 febbraio, le azioni hanno registrato un aumento superiore al 4%, raggiungendo un valore che ha superato il massimo storico di 818 dollari. Nel corso del 2024, il titolo ha segnato complessivamente un incremento del 60%, evidenziando uno sprint significativo.
Nel 2023, le azioni avevano addirittura triplicato il proprio valore, mostrando un notevole rendimento nel periodo considerato.
Ai robot umanoidi, come noto, sta lavorando intensamente anche Tesla, l’azienda automotive di Elone Musk. Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha mostrato al pubblico i suoi prototipi di androide, stranamente simili a quelli di Tesla.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Droni
Iniziato in India il Kumbh Mela, il più grande raduno umano del pianeta. Con droni, riconoscimento facciale e AI a sorvegliare
Sostieni Renovatio 21
महाकुम्भ 2025 का भव्य शुभारंभ! आप भी पधारिये प्रयागराज, इस अविस्मरणीय आयोजन के साक्षी बनिये।#MahaKumbh2025 #MahaKumbhMela2025 #KumbhMela #KumbhMela2025 #kumbh2025 #kumbh pic.twitter.com/mPrAWPWfWA
— MahaKumbh 2025 (@KumbhMela2025) January 13, 2025
🚨 More than 1 crore (10 million) people visited on day 1 of Maha Kumbh Mela 2025. pic.twitter.com/JdPpDBT1D5
— Indian Tech & Infra (@IndianTechGuide) January 13, 2025
I devoti credono che fare il bagno nei fiumi sacri durante il Kumbh Mela purifichi l’anima, rimuova i peccati e conceda la salvezza spirituale. Mentre il Kumbh Mela viene celebrato ogni anno, il Maha Kumbh è considerato il più propizio, poiché si verifica una volta ogni 12 anni a Prayagraj. Precedentemente nota con il nome molto musulmano di Allahabad, Prayagraj è stata rinominata Prayagraj nel 2018 dal Primo Ministro dell’Uttar Pradesh, Yogi Adityanath, con l’obiettivo di riconoscere l’identità della città come meta spirituale per i pellegrini indù.There’s no Brahmin, Rajput, Jat, Gujjar, Ahir, Khatri, Dalit, Saini, Baniya etc There’s only Sanatani. This is #MahaKumbh for u. This is festival of Sanatan Dharma where all are equal before Mahadev. That’s why #MahaKumbhMela2025 is special. #KumbhMela2025… pic.twitter.com/dX1n5npfHB
— Ganesh (@me_ganesh14) January 13, 2025
नागा सन्यासियों का हुज़ूम। जिधऱ से गुजरता है रास्ता अपने आप बन जाता है। #KumbhMela2025 pic.twitter.com/VUtnvP81Fm
— Rajesh Sahu (@askrajeshsahu) January 14, 2025
The biggest Sangam of Sanatanis #KumbhMela2025 pic.twitter.com/h9Ep0oZ0dc
— Singh Varun (@singhvarun) January 13, 2025
Devil Worship #KumbhMela2025 pic.twitter.com/8EnEyWrVGE
— Crime Reports India (@AsianDigest) January 7, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
Gli «riportano in vita» come AI la figlia assassinata: padre scioccato
Un utente si è rivolto alla piattaforma di Intelligenza ArtificialeCharacter.AI per creare quasi due decenni dopo la sua tragica morte una versione chatbot di un’adolescente assassinata. Lo riporta AdWeek.
Il padre della bambina defunta racconta la sua esperienza quando ha scoperto che il nome e l’immagine della figlia erano stati inseriti in un chatbot senza il suo consenso.
Jennifer Crecente, di Austin, Texas, aveva solo 18 anni quando fu assassinata dal suo ex fidanzato nel 2006. Suo padre, Drew Crecente, ha fondato e continua a gestire un’organizzazione non-profit in sua memoria dedicata alla violenza negli appuntamenti tra adolescenti. Sua madre, Elizabeth Crecente, ha fondato un’altra organizzazione non-profit con la stessa missione.
Sostieni Renovatio 21
Come ha detto Drew recentemente al Washington Post, «ci vuole un bel po’ prima che io rimanga scioccato, perché ho davvero passato parecchie cose». «Ma questo», ha aggiunto, riferendosi al chatbot, «ha segnato un nuovo minimo».
Drew ha spiegato di essere stato avvisato dell’esistenza del bot tramite un avviso di Google, che lo ha portato a un profilo Character.AI dotato del nome di Jennifer e della sua foto dell’annuario.
Come mostrano gli screenshot del profilo, è stata pubblicizzata agli altri utenti della piattaforma come una AI «competente e amichevole» di una «giornalista di videogiochi». Parte del profilo era scritta in prima persona, con «Jennifer» che affermava di «essere una nerd di videogiochi, tecnologia e cultura pop». Niente di più lontano da quello che era sua figlia, ha sottolineato Drew al WaPo. Con molta probabilità la bizzarra descrizione era il risultato di un modello di AI che confondeva Jennifer con suo zio, Brian Crecente, un cofondatore ed ex caporedattore della pubblicazione di videogiochi Kotaku.
«Il mio polso stava accelerando», ha detto Drew al WaPo in merito al ritrovamento del profilo. «Stavo solo cercando un grosso pulsante rosso lampeggiante di stop che potessi schiacciare e far fermare tutto (…) Non si può andare molto oltre in termini di cose davvero terribili», ha aggiunto il genitore della ragazza trucidata.
Da allora Character.AI ha rimosso il bot perché viola le sue policy utente. Questa è una delle applicazioni più oscure dell’Intelligenza Artificiale generativa che abbiamo visto e, cosa ancora peggiore, non è chiaro come l’azienda, che ha recentemente stretto un importante accordo per concedere in licenza la sua tecnologia a Google, possa impedire funzionalmente che questo genere di cose accada in futuro.
Dal canto suo Character.AI afferma di non consentire l’impersonificazione di persone reali. Ma, si chiede Futurism, è etico per la sua piattaforma affidarsi a vittime reali di abusi per controllare tale regola, mentre nel frattempo raccoglie i frutti finanziari degli utenti che interagiscono con quei bot? Se Drew Crecente non avesse impostato un avviso di Google per il nome di sua figlia, il profilo sarebbe passato inosservato, accumulando conversazioni con gli utenti a vantaggio di Character.AI?
«Se dicono “Non lo permettiamo sulla nostra piattaforma” e poi lo permettono sulla loro piattaforma finché non viene portato alla loro attenzione da qualcuno che è stato danneggiato da ciò, non è giusto», ha dichiarato al Washington Post Jen Caltrider, ricercatrice sulla privacy presso la fondazione non-profit Mozilla Foundation. «E nel frattempo, guadagnano milioni di dollari».
I risvolti macabri di questa nuova tecnologia sono molteplici. In Cina, nella metropoli di Chongqing, in un’installazione realizzata in un parco ad alcuni parenti è stato possibile «incontrare virtualmente» i propri defunti, grazie a un sistema tecnologicamente avanzato che ne ricrea l’aspetto e la voce. L’iniziativa era stata promossa dal comitato locale che gestisce le donazioni di organi. Integrando tra loro big data e le informazioni rilevanti del defunto in base ai desideri e ai ricordi di parenti e amici, è possibile oggi creare una replica digitale del defunto, disponibile solo per i membri della famiglia.
Ma il giocare con i morti e l’ultraterreno pare piacere all’intelligenza artificiale, tanto che vorrebbe essere adorata dai suoi utenti come un dio.
Come riportato da Renovatio 21, due podcaster hanno usato l’AI per realizzare un falso speciale del comico americano George Carlin, ma si sono visti costretti a cancellare il video mesi dopo essere stati citati in giudizio dagli eredi del defunto comico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
AI e le nuove tecnologie a Singapore alimentano un analfabetismo di ritorno
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale7 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero6 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender5 giorni fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
5G2 settimane fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy
-
Salute5 giorni fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Arte2 settimane fa
Giovane cantante australiana abbandonata dalla sua etichetta discografiche per i testi contro Big Pharma, guerra e corruzione
-
Linee cellulari1 settimana fa
Tucker Carlson scopre che i vaccini sono fatti con feti abortiti. L’antica battaglia di Renovatio 21 è viva
-
Salute2 settimane fa
I malori della 1ª settimana 2025