Intelligenza Artificiale

NVIDIA annuncia un piano per «robot umanoidi» basati sull’Intelligenza Artificiale

Pubblicato

il

NVIDIA ha annunciato un nuovo progetto di Intelligenza Artificiale volto a creare «robot umanoidi» in grado di apprendere nuove competenze e risolvere compiti complessi studiando il comportamento umano.

 

In un comunicato stampa di lunedì, la società ha anche presentato una piattaforma informatica all’avanguardia chiamata Jetson Thor, progettata specificamente per essere utilizzata dai robot umanoidi. Sono stati inoltre annunciati diversi aggiornamenti significativi alla piattaforma robotica Isaac, tra cui modelli di base per l’Intelligenza Artificiale generativa e strumenti per il flusso di lavoro dell’Intelligenza Artificiale.

 

Il nuovo progetto si chiama GR00T, che sta per Generalist Robot 00 Technology. È destinato a fungere da piattaforma per consentire ai robot di «comprendere il linguaggio naturale ed emulare i movimenti osservando le azioni umane – imparando rapidamente la coordinazione, la destrezza e altre abilità per navigare, adattarsi e interagire con il mondo reale», ha dichiarato l’azienda statunitense.

 

In una presentazione principale, il fondatore e CEO di NVIDIA Jensen Huang ha dimostrato diversi robot reali che già utilizzano la piattaforma GR00T per completare una serie di attività e ha dimostrato che i robot potrebbero anche sviluppare le proprie competenze attraverso un gemello digitale nel nuovo strumento virtuale Isaac Lab appena annunciato. simulazione della realtà.

Nvidia Reveals Project GROOT and Disney Robots at GTC Conference

Sostieni Renovatio 21

«Costruire modelli di base per robot umanoidi generici è uno dei problemi più interessanti da risolvere oggi nel campo dell’intelligenza artificiale», ha affermato lo Huang, aggiungendo che «le tecnologie abilitanti si stanno unendo affinché i principali esperti di robotica di tutto il mondo possano fare passi da gigante verso la robotica generale artificiale».

 

Anche Jonathan Hurst, co-fondatore e Chief Robot Officer di Agility Robotics, ha annunciato una partnership con NVIDIA, affermando che tali progressi nel campo dell’intelligenza artificiale apriranno la strada ai robot, come Digit della sua azienda, per aiutare le persone «in tutti gli aspetti della vita quotidiana».

 

L’anno scorso, lo Huango aveva affermato che l’Intelligenza Artificiale è destinata a trasformare il panorama aziendale e a cambiare per sempre i posti di lavoro umani, e ha avvertito che coloro che non riusciranno ad abbracciare questa tecnologia saranno lasciati indietro.

 

Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi tempi il titolo di NVIDIA in Borsa ha dato performance davvero invidiabili, con il prezzo delle azioni salito del 47% nei primi mesi del 2024.

 

Nvidia ha raggiunto numeri senza precedenti, con una capitalizzazione di oltre 2 trilioni di dollari a Wall Street, trainata dalla sua trimestrale pubblicata a fine febbraio. L’azienda californiana di semiconduttori dedicati all’AI conta tra i suoi principali clienti OpenAi e Google. In una sessione di trading del mese scorso, NVIDIA ha registrato il suo guadagno più significativo mai ottenuto in una singola giornata alla Borsa di New York, grazie alle prospettive di aumento del fatturato derivanti dai risultati finanziari.

 

NVIDIA ha prodotto un notevole aumento nella sua capitalizzazione, passando da mille a 2mila miliardi di dollari nel corso di nove mesi. Tale performance si è rivelata superiore a quella di aziende leader come Apple e Microsoft, posizionandosi al vertice della classifica e superando in capitalizzazione Amazon e Alphabet.

 

Nella sola giornata di venerdì 23 febbraio, le azioni hanno registrato un aumento superiore al 4%, raggiungendo un valore che ha superato il massimo storico di 818 dollari. Nel corso del 2024, il titolo ha segnato complessivamente un incremento del 60%, evidenziando uno sprint significativo.

 

Nel 2023, le azioni avevano addirittura triplicato il proprio valore, mostrando un notevole rendimento nel periodo considerato.

 

Ai robot umanoidi, come noto, sta lavorando intensamente anche Tesla, l’azienda automotive di Elone Musk. Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha mostrato al pubblico i suoi prototipi di androide, stranamente simili a quelli di Tesla.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version