Alimentazione
18 segni che le carenze alimentari peggioreranno di molto nella seconda parte del 2022

Renovatio 21 da mesi sta insistendo sulla crisi spaventosa della filiera alimentare, che ha già portato alcuni Paesi a file per il pane, ma che si appresta ad abbattersi come un maremoto sulle vite di tutti i cittadini del mondo, sviluppato o meno che sia.
Commercio del grano fermo, mancanza di fertilizzanti, epidemie del pollame, crollo della logistica internazionale, guerra… mettiamoci dentro perfino gli stranissimi incidenti agli impianti dell’industria alimentare degli USA.
Il sito Economic Collapse ha compilato una lista di 18 segni che testimoniano la gravità della crisi.
Di fatto, non abbiamo visto ancora niente: gli effetti più catastrofici si vedranno nella seconda metà del 2022.
Nella lista, pensata soprattutto in base al quadro americano, vediamo:
1) La più grande azienda di fertilizzanti dell’intero pianeta avverte pubblicamente che gravi interruzioni dell’approvvigionamento «potrebbero durare ben oltre il 2022».
2) L’indice mondiale dei prezzi dei fertilizzanti è salito a livelli che non si erano mai visti prima
3) È stato riferito che le riserve globali di grano sono scese a livelli «estremamente bassi».
4) A causa della guerra, le esportazioni agricole dall’Ucraina sono state completamente paralizzate.
5) Il tasso di esaurimento del latte in polvere per bambini negli Stati Uniti ha ora raggiunto il 40%.
6) In sei stati degli Stati Uniti, il tasso di esaurimento delle scorte di latte artificiale è effettivamente aumentato al 50% o più.
7) Le ricerche della frase «come preparare latte artificiale per bambini» su Google sono aumentate del 120%.
8) Gli scaffali diventano sempre più spogli nei banchi alimentari.
9) In Canada, negli ultimi mesi sono già stati persi più di 1,7 milioni di polli e tacchini a causa della pandemia globale di influenza aviaria
10) Negli Stati Uniti, più di 37 milioni di polli e tacchini sono già stati spazzati via a causa della pandemia globale di influenza aviaria.
11) I due più grandi bacini idrici della California, il lago Shasta e il lago Oroville, sono entrambi caduti a «livelli criticamente bassi»
12) Alcune comunità nel sud della California non saranno in grado di superare i prossimi mesi estivi senza «ridurre in modo significativo» il consumo di acqua.
13) Molti dei più grandi laghi del mondo stanno attualmente scomparendo perché si stanno rapidamente prosciugando.
14) Gli incendi continuano a devastare completamente i terreni agricoli in tutta la metà occidentale degli Stati Uniti.
15) Ci viene detto che i prezzi della carne continueranno a salire nei giorni a venire
16) A causa della grandine e del gelo, il raccolto di albicocche spagnole sarà molto al di sotto delle aspettative
17) Nel complesso, la produzione di frutta spagnola dovrebbe scendere al livello più basso in 40 anni
18) Il senatore del Kansas Roger Marshall avverte apertamente che sta arrivando un’orribile carestia mondiale.
A questa lista di Economic Collapse, scritta con riferimento gli USA come riferimento principale, Renovatio 21 può aggiungere tantissimi altri segni percepiti qui in Europa e nel mondo – e da prima dell’Operazione Z.
Lo shock, per tutti noi, potrebbe essere tremendo.
Sì, bisogna prepararsi alla fame.
Alimentazione
Ragazzino muore dopo aver mangiato una patatina piccante per una sfida su TikTok

Un ragazzo di 14 anni è morto tragicamente dopo aver mangiato una patatina super-piccante per una sfida sul social cinese TikTok. La denuncia della famiglia è stata riportata da varie testate internazionali.
Harris Wolobah del Massachusetts è morto lo scorso venerdì, poche ore dopo aver preso parte alla «One Chip Challenge», che incoraggia gli spettatori a mangiare una delle tortilla chips più piccanti del mondo filmando la consumazione per documentare quanto tempo riescono a resistere a masticare e deglutire senza bere o mangiare alcunché per ottenere sollievo.
Le autorità locali hanno aperto un’indagine, e la causa della morte di Harris deve ancora essere determinata in attesa del rapporto dell’autopsia. Tuttavia la famiglia dell’adolescente ha attribuito la colpa della sua morte alla sfida sul social della Repubblica Popolare Cinese.
Dopo la sua morte, il produttore dello snack piccante, Paqui, ha ora chiesto ai rivenditori negli Stati Uniti di smettere di vendere le patatine confezionate singolarmente, un passo che la catena di supermercati 7-Eleven avrebbe già compiuto.
Secondo la NBC Boston, Wolobah è morto lo stesso giorno in cui ha partecipato alla «One Chip Challenge». Il ragazzo riferito di aver avuto mal di pancia a scuola dopo aver mangiato la patatina, e più tardi è collassato ed è stato trovato privo di sensi a casa sua.
Il giovane adolescente si è sentito meglio dopo essere tornato a casa, ma è svenuto alle 16:30 mentre stava per partire per le prove di basket.
Parlando con la testata locale Worcester Telegram, il tenente della polizia Sean Murtha ha detto che il ragazzo non rispondeva e non respirava. È stato portato in ospedale e dichiarato morto.
Sostieni Renovatio 21
La «One Chip Challenge» è una campagna di marketing che promuove una singola tortilla chip come «la più piccante del mondo». La sfida ha attirato un seguito sui social media, con il tag “#onechipchallenge” che vanta oltre due miliardi di visualizzazioni su TikTok.
Ogni anno viene rilasciato un nuovo sapore di patatina piccante e l’edizione 2023 è diventata disponibile su Amazon a partire dal 9 agosto. Sebbene siano elencati meno di dieci ingredienti, due che risaltano di più sono il Carolina Reaper Pepper e il Naga Viper Pepper.
Il peperoncino Carolina Reaper è stato ufficialmente nominato il peperoncino più piccante del mondo, misurando fino a 2,2 milioni di unità di calore Scoville (SHU) sulla scala Scoville: si tratta del record di piccantezza registrato nel Guinness dei primati nel dicembre del 2013. Il Naga Viper Pepper si è piazzato appena sotto con 1.382.118 SHU.
La scala Scoville è un metodo di misurazione scientifica della piccantezza delle sostanze, dove in genere si misurano i peperoncini, frutti del genere capsicum e ogni oggetto contenga la capsaicina e i capsaicinoidi, composti chimici che stimolano nell’essere umano i recettori per i vanilloidi 1 (VR1), ossia i recettori del caldo.
Il farmacista Wilbur Scoville ideò la scala nel 1912. Ancora oggi in Nordamerica e in Sudamerica le etichette di salse piccanti in genere scrivono in unità Scoville il livello di piccantezza del prodotto.
Per dare un’idea, nella scala Scoville il Peperone dolce e la Paprica dolce stanno tra gli 0 e i 100 SHU; il jalapeno tra i 5.000 e i 15.000; il tabasco e il peperoncino calabrese tra i 30.000 e i 50.000; lo habanero tra i 100.000 e i 350.000; lo spray antiaggressione al peperoncino tra 1.067.286 e 2.000.231, così come appunto il Naga Viper. In cima alla scala Scoville troviamo la temibile resiniferatossina (RTX), composto contenuto nella Euphorbia resinifera, una sorta di cactus diffuso in Marocco, e nella Euphorbia poissonii, che cresce nel Nord della Nigeria.
I danni delle sfide su TikTok sono ancora tutti da calcolare, tuttavia i segni della devastazione che l’app sta generando nei giovani (e non solo) è oramai incontrovertibile.
Come riportato da Renovatio 21, la settimana scorsa una nota TikToker e sua madre sono state condannate all’ergastolo per l’omicidio di due uomini.
Aiuta Renovatio 21
L’idea che TikTok stia alterando la psiche di una generazione, rendendola immorale e dipendente, si sta facendo larga anche nella politica, soprattutto negli Stati Uniti.
Un gruppo di eletti di ambo i partiti guidati dal senatore repubblicano della Florida Marco Rubio stanno introducendo in America una legislazione che vieterebbe completamente a TikTok di operare negli Stati Uniti.
«TikTok è il fentanil digitale che crea dipendenza negli americani, raccogliendo i loro dati e censurando le loro notizie», ha affermato il rappresentante repubblicano del Wisconsin Mark Gallagher, citando la droga di produzione cinese che sta uccidendo in questi anni centinaia di migliaia di americani – il fentanil appunto, cioè la sostanza 50 volte più potente dell’eroina che arriva dal Dragone attraverso le tratte degli immigrati dal Messico.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa l’India aveva messo al bando 59 app cinesi, tra cui TikTok. Gli scontri tra Dehli e Pechino sono continuati successivamente con le truppe che si picchiano come fabbri presso il confine a 5000 metri di altitudine.
La settimana scorsa TikTok è stato vietato dalla Somalia per motivi legati alla sicurezza del Paese: il ministro delle comunicazioni Jama Hassan Khalif ha dichiarato domenica in una dichiarazione che «terroristi e gruppi immorali» stanno utilizzando le applicazioni dei social media per «diffondere costantemente immagini orribili e disinformazione al pubblico».
USA e UE si sono più volte scagliati contro TikTok app cinese rea di «rubare» i dati degli utenti a favore della Repubblica Popolare Cinese oltre che ad essere utilizzata per fini impropri inquietanti.
La Commissione Europea ha fatto disinstallare TikTok a tutti i suoi dipendenti; il controllo sui contenuti del social, tuttavia, è in teoria già ottenuto con l’entrata in vigore del Digital Service Act (DSA) entrato in vigore lo scorso 25 agosto.
Gli USA, invece, preparano una legge anti-TikTok che in realtà colpirà con una censura micidiale l’intera rete.
Alimentazione
Bill Gates prenota intero ristorante stellato Michelin per due giorni solo per sorseggiare una Diet Coke

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Alimentazione
La più grande banca alimentare francese sta per morire di fame

Les Resto du cœur, creata dal comico Coluche nel 1985, è una delle principali organizzazioni di beneficenza che offre aiuti alimentari ai più poveri della Francia. L’ente avrebbe ora seri problemi che minaccerebbero la sua stessa esistenza.
«Les Resto du cœur potrebbe cessare l’attività entro i prossimi tre anni», ha dichiarato Patrice Drouet, presidente dell’associazione, a TF1 il 3 settembre. «Dovremo adottare misure molto difficili e dire no alle persone che hanno bisogno di aiuti alimentari».
Il Douret stima che oltre 150.000 persone potrebbero essere allontanate nei prossimi mesi. L’associazione, infatti, rivedrà l’ammontare delle risorse necessarie per qualificarsi.
«Con la crisi e l’inflazione, il Resto du cœur si trova ad affrontare un grande afflusso di persone che vivono in povertà. Tra questi ci sono giovani, studenti, pensionati e famiglie monoparentali, ma anche un numero crescente di francesi della classe media che non riescono più ad arrivare a fine mese» scrive la testata francese La Tribune.
«L’inflazione è una cosa inaudita», osserva Patrice Drouet.
La banca alimentare fornisce oltre un terzo degli aiuti alimentari di emergenza in Francia e ha già accolto 1,3 milioni di persone solo nel 2023, rispetto a 1,1 milioni dell’anno scorso, anche se l’inverno non è ancora iniziato. L’afflusso di richieste sta aumentando i costi operativi dell’associazione. Il suo budget per gli acquisti alimentari, che vengono poi ridistribuiti gratuitamente ai beneficiari, è già raddoppiato.
In questo contesto, l’associazione stima di aver bisogno di ulteriori 35 milioni di euro. Altrimenti non si riuscirà ad arrivare nemmeno alla fine dell’anno fiscale.
L’associazione dispone di un budget operativo annuale di 200 milioni di euro, proveniente principalmente da donazioni di privati, aziende, nonché sovvenzioni governative e dell’UE.
Il 3 settembre, il presidente Drouet ha lanciato «un appello alle forze politiche ed economiche del nostro Paese», chiedendo «un piano alimentare di emergenza».
«Non siamo sufficientemente ascoltati, né presi sul serio… ma gli argini si stanno rompendo» ha dichiarato.
Come riportato da Renovatio 21, anche nella vicina Gran Bretagna vi è stato un aumento dei cittadini che si rivolgono al banco alimentare, con statistiche apocalittiche per cui milioni di persone sarebbero alla fame.
Il dato più inquietante è forse il fatto che stanno chiedendo aiuto al banco alimentare anche membri dell’esercito britannico.
-
Essere genitori1 settimana fa
Bambino morto 34 ore dopo i vaccini. Il rapporto: aveva livelli tossici di alluminio nel sangue
-
Linee cellulari7 giorni fa
Vaccini fatti con aborti. Ricordiamolo ancora una volta
-
Spirito2 settimane fa
Bergoglio sta per chiedere le dimissioni del vescovo che si è opposto ai vaccini fatti con gli aborti
-
Spirito2 settimane fa
Papa Francesco attacca il cardinale Burke e i critici del Sinodo: non difendono «la vera dottrina cattolica»
-
Pensiero2 settimane fa
L’era dei normaloidi
-
Intelligenza Artificiale1 settimana fa
La Von der Leyen invoca i passaporti vaccinali digitali: green pass e id digitale per tutto il mondo
-
Spirito1 settimana fa
Cardinale Müller: i «falsi profeti» cercheranno di usare il Sinodo per l’Agenda 2030 dell’ONU
-
Contraccezione1 settimana fa
Bergoglio parlerà alla conferenza della Fondazione abortista dei Clinton