Geopolitica
Vaccino sperimentale COVID pronto per i militari cinesi

L’esercito cinese ha ricevuto il via libera per utilizzare un vaccino sperimentale COVID-19 sviluppato dalla sua unità di ricerca e CanSino Biologics, dopo che – sostiene la stessa società farmaceutica cinese – gli studi clinici avrebbero dimostrato sicurezza ed efficacia.
L’Ad5-nCoV è uno degli otto vaccini cinesi per COVID-19 approvati per studi sull’uomo in patria e all’estero, secondo quanto riferito da Reuters.
Ad5-nCoV è stato sviluppato congiuntamente da un team dell’Accademia di Scienze mediche militari, guidato dal Generale Maggiore Chen Wei e CanSino Biologics, società con sede a Tianjin, riferisce il quotidiano di Hong Kong South China Morning Post.
È la prima volta che un candidato al vaccino per COVID-19 è stato autorizzato all’uso per i militari di qualsiasi nazione.
È la prima volta che un candidato al vaccino per COVID-19 è stato autorizzato all’uso per i militari di qualsiasi nazione.
Ieri CanSino ha dichiarato che il vaccino candidato ha attraversato due fasi di studi clinici, il che ha indicato che era sicuro e che c’era una risposta immunitaria «relativamente alta» all’antigene. In una e-mail a Reuters, CanSino ha rifiutato di rivelare se l’inoculazione del vaccino candidato è obbligatoria o facoltativa, citando segreti commerciali.
CanSino ha rifiutato di rivelare se l’inoculazione del vaccino candidato è obbligatoria o facoltativa, citando segreti commerciali
Come già scritto in un altro articolo di Renovatio 21, il vaccino sviluppato da CanSino e dall’Esercito Popolare di Liberazione (che è sia l’esercito della nazione cinese che l’espressione militare del Partito Comunista Cinese) ha ottenuto anche la collaborazione del Consiglio Nazionale delle Richerche del Canada.
Per lo sviluppo di questo vaccino i ricercatori si sono serviti di HEK293, una linea cellulare sviluppata nel 1973 da un embrione abortito.
Per lo sviluppo di questo vaccino i ricercatori si sono serviti di HEK293, una linea cellulare sviluppata nel 1973 da un embrione abortito
Renovatio 21 aveva varie volte parlato inoltre del lancio del programma di vaccinazione contro virus mortali a partire dai militari e della figura della dottoressa Chen Wei – cioè del generale Chen Wei – studiosa dell’Ebola molto nota ai media della Repubblica Popolare. Chen è il generale che avrebbe poi preso in mano il famoso laboratorio BSL-4 dell’Istituto di Virologia di Wuhan subentrando alla direzione precedente, di fatto commissariata quindi dai militari..
Riguardo alla corsa tecnologica fra le varie potenze geopolitiche verso il primo vaccino, notava un analista che «un approccio nazionalistico potrebbe dare al vincitore la possibilità di favorire la propria popolazione e potenzialmente ottenere il sopravvento nel trattare con le ricadute economiche e geostrategiche della crisi».
«Un approccio nazionalistico potrebbe dare al vincitore la possibilità di favorire la propria popolazione e potenzialmente ottenere il sopravvento nel trattare con le ricadute economiche e geostrategiche della crisi»
I farmaci, e a maggior ragione i vaccini, ora sono visti come un bene strategico da produrre internamente, come i propri droni, i propri aerei da caccia e le proprie armi informatiche.
«La Cina ha chiarito che sta cercando un campione nazionale, equivalente al ruolo che Huawei, un gigante cinese delle telecomunicazioni, svolge nella corsa alla costruzione di reti 5G in tutto il mondo»: Renovatio 21 riportava qualche mese fa le parole di un altro analista sentito dal New York Times. Ora, pensiamo, può CanSino divenire l’equivalente biologico di Huawei?
I farmaci, e a maggior ragione i vaccini, ora sono visti come un bene strategico da produrre internamente, come i propri droni, i propri aerei da caccia e le proprie armi informatiche
La domanda è importante soprattutto per gli italiani.
Se il modello Huawei è valido, la Cina potrebbe concludere accordi per aumentare la propria influenza sui paesi più poveri o meno sviluppati, che altrimenti potrebbero non avere un accesso economico a un vaccino. Questo schema include l’Italia, dove da parte della Cina è in atto un grande gioco di penetrazione dell’economia e specificatamente del 5G nel nostro Paese, come dimostrato dalle polemiche sul Decreto Cura Italia, di cui Renovatio 21 ha riportato.
Geopolitica
Mons. Viganò fa a Trump una domanda su guerra e Medio Oriente

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha pubblicato su X un breve commento con una domanda diretta al presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
«Vorrei capire il motivo per cui il presidente Trump cerca la pace con l’Ucraina ed evita la Terza Guerra Mondiale, mentre allo stesso tempo conduce una guerra per procura in Medio Oriente in nome e per conto di Israele. È necessaria una politica unica e coerente» ha scritto il prelato lombardo in lingua inglese.
I would like to understand President Trump’s motive for seeking peace with Ukraine and avoiding World War III, while at the same time he is conducting a proxy war in the Middle East in the name and on behalf of Israel. A single and coherent policy is needed.@realDonaldTrump… https://t.co/IcS2itW28j
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) March 18, 2025
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, monsignor Viganò negli scorsi giorni ha lanciato un appello per chiedere che dagli USA deve partire l’azione per porre fine alle persecuzioni in Siria».
«Questo genocidio si compie oggi sotto i nostri occhi, nel silenzio dei parlamenti delle Nazioni “democratiche” e di una Gerarchia “cattolica” asservita agli interessi del globalismo» ha scritto l’arcivescovo.
«Non possiamo rimanere in silenzio né inerti dinanzi al martirio dei nostri fratelli Cristiani. Quelle scene di violenza disumana e crudeltà che vediamo accadere in terre remote potrebbero domani replicarsi nelle nostre Nazioni, che il tradimento di governanti corrotti ha fatto invadere da orde di fanatici maomettani in età militare, per imporre all’Europa la sostituzione etnica e la cancellazione definitiva della Civiltà cristiana».
Nell’appello, Viganò scrive anche del fronte di «Gaza, dove altri Cristiani sono oggetto di una pulizia etnica».
Il commento del già nunzio apostolico negli Stati Uniti riprendeva un post del colonnello in pensione dell’esercito americano Douglas MacGregor, nel 1991 al comando dell’ultima battaglia di carrarmati del XX secolo (prima guerra del Golfo) e ora noto per la sua argomentatissima ostilità alla geopolitica neocon.
«Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha confermato lo spiegamento di tre portaerei verso il Medio Oriente, mentre si vocifera che queste portaerei, ovvero la USS Carl Vinson, la USS Dwight D. Eisenhower e la USS Abraham Lincoln, potrebbero dirigersi verso l’Iran» ha scritto sul social ex Twitter il colonnello.
The United States Department of Defense has confirmed the deployment of three aircraft carriers towards the Middle East, amid reports suggesting these carriers, namely USS Carl Vinson, USS Dwight D. Eisenhower, and USS Abraham Lincoln, might be heading towards Iran.
This… https://t.co/DJUSCKEYOX
— Douglas Macgregor (@DougAMacgregor) March 18, 2025
«Nessuna dichiarazione ufficiale ha confermato che l’Iran sia l’obiettivo specifico, ma lo spiegamento segnala un aumento della prontezza militare».
Come riportato da Renovatio 21, il colonnello MacGregor, un tempo consigliere di Trump, in una sorprendente valutazione dell’operazione di cambio di regime in Siria aveva lanciato un messaggio scioccante: il cristianesimo viene cancellato nelle sue più antiche patrie del Medio Oriente, mentre i terroristi sostenuti dagli Stati Uniti e dalla Turchia contribuiscono a realizzare il sogno sionista del «Grande Israele».
MacGregor da sedicente difensore dello Stato di Israele è divenuto con il massacro di Gaza un fermo oppositore della politica del governo Netanyahu. Secondo una valutazione del colonnello in pensione, il continuo bombardamento israeliano della Striscia non ha come obiettivo primario il salvataggio degli ostaggi o la distruzione di Hamas, ma la completa distruzione dei militanti della piccola striscia e l’espulsione dell’intera popolazione civile di 2,4 milioni di persone – in pratica rendere Gaza «invivibile» per i palestinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Grandi manifestazioni contro il presidente serbo Vucic, che ha appena incontrato Don Trump jr.

🚨🇷🇸 Belgrade, Serbia
Over a million Serbs line the streets protesting their progressive Globalist Government & the State of their Country. It’s the same across almost every European Nation. pic.twitter.com/myKk83eFmL — Concerned Citizen (@BGatesIsaPyscho) March 16, 2025
🇷🇸 Belgrade, the capital of Serbia, right now. pic.twitter.com/Oir4292B51
— Visioner (@visionergeo) March 15, 2025
Belgrade is Surreal🔥 1m+ protestors. No police force fighting them, no single bullet fired, no teargas, nothing, just millions in the Streets. Note, even if they had a terrorist police force like Jambazi’s, there’s nothing they can do to this mammoth Crowd.#OccupyStatehouse pic.twitter.com/RdLjVJwax1
— We don’t have a country here (@NoCountryHere) March 17, 2025
Scenes from Belgrade are insane! pic.twitter.com/gAfZ6KiMo0
— DD Geopolitics (@DD_Geopolitics) March 15, 2025
I contenuti della discussione tra Tucker e Vucic non è stata mai disvelata, ma in varie occasioni il Carlson ha espresso disgusto per il bombardamento «della nazione cristiana della Serbia» operato nel 1999. Come riportato da Renovatio 21, Vucic giorni fa ha accusato le potenze occidentali di aver cercato di orchestrare il suo rovesciamento. In un’intervista su Pink TV trasmessa lunedì, il presidente serbo aveva affermato che le «potenze straniere» hanno speso circa 3 miliardi di euro nell’ultimo decennio nel tentativo di estrometterlo dal potere. Come riportato da Renovatio 21, Belgrado nel dicembre 2023 produsse evidenti segni di «maidanizzazione» in corso. Già allora presidente serbo accusò le potenze occidentali di tentare di «ricattare» la Serbia affinché sostenga le sanzioni e di tentare di orchestrare una «rivoluzione colorata» – una sorta di Maidan belgradese –contro il suo governo a dicembre. All’epoca il governo serbo in quel caso aveva ringraziato pubblicamente i servizi segreti russi per il loro aiuto, come confermato in seguito dal Vucic.We just met with the President of Serbia, Aleksandar Vučić, at the Serbian Embassy in Budapest. Here’s what happened. pic.twitter.com/R4fcTMBTlV
— Tucker Carlson (@TuckerCarlson) August 20, 2023
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Gli Houthi rivendicano un attacco a portaerei USA

Gli Houthi hanno dichiarato dichiarato di aver preso di mira un gruppo di portaerei della marina statunitense con due attacchi a lungo raggio nelle ultime 24 ore, definendo gli attacchi una rappresaglia per la mortale campagna di bombardamenti organizzata da Washington nel fine settimana.
Il gruppo ha dichiarato domenica di aver lanciato circa 18 missili balistici e droni contro la «portaerei USS Harry Truman e le sue navi da guerra di accompagnamento».
L’attacco è stato seguito da un altro attacco a lungo raggio, ha detto il gruppo lunedì. Gli Houthi non hanno affermato di aver colpito le navi da guerra, mentre il Pentagono non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche sul presunto attacco.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato sabato una «potente azione militare» contro i militanti, per quella che ha descritto come una «incessante campagna di pirateria, violenza e terrorismo».
Il gruppo Houthi, ufficialmente noto come movimento Ansar Allah, ha preso il controllo di una vasta e popolosa area dello Yemen dilaniato dalla guerra, tra cui la capitale Sanaa, dalla metà degli anni 2010, agendo di fatto come autorità de facto del Paese.
Gli attacchi di sabato hanno ucciso almeno 53 persone e ne hanno ferite quasi 100, secondo il ministero della Salute del Paese, gestito dagli Houthi. Il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, Mike Waltz, ha affermato che gli attacchi «hanno colpito diversi leader Houthi e li hanno eliminati».
Altri attacchi sono stati segnalati dai media locali affiliati agli Houthi domenica sera. Gli obiettivi avrebbero incluso uno stabilimento di sgranatura del cotone situato nella regione costiera occidentale di Hodeidah e una nave ro-ro israeliana sequestrata dagli Houthi più di un anno fa.
Il gruppo ha lanciato numerosi attacchi alle spedizioni internazionali che ritiene siano collegate a Israele dalla fine del 2023, in una campagna organizzata in solidarietà con i palestinesi. Gli Houthi hanno anche ripetutamente condotto attacchi con missili balistici a lungo raggio e droni su Israele, così come su navi militari occidentali dispiegate nella regione.
Gli Stati Uniti, il Regno Unito e Israele hanno ripetutamente bombardato presunti siti militari Houthi come rappresaglia, ma gli attacchi non sono riusciti in larga parte a fermare gli attacchi al traffico navale.
Gli Houthi hanno sospeso la loro campagna all’inizio di quest’anno dopo che Israele e il gruppo militante palestinese Hamas hanno raggiunto una tregua a Gaza. Il gruppo ha annunciato la ripresa dei loro attacchi la scorsa settimana dopo che Israele non è riuscito a rispettare la scadenza per sbloccare il flusso di aiuti umanitari a Gaza.
Tre mesi fa gli Houthi avevano dichiarato di aver lanciato un missile ipersonico su Tel Aviv.
Come riportato da Renovatio 21, gli Houthi aveva dichiarato di aver lanciato un missile ipersonico su Tel Aviv anche la settimana scorsa. Tre mesi fa c’era stato un primo attacco al centro di Israele che, secondo i portavoce, avrebbe utilizzato un vettore ipersonico.
Israele in questi mesi ha attaccato varie volte obiettivi in Yemen. Secondo i media locali, domenica gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno colpito alcuni siti jihadisti nella provincia di Hodeidah.
Il movimento sciita ha cominciato a dichiarare di possedere la tecnologia ipersonica ancora mesi fa. Missili ipersonici dell’Iran, sponsor degli Houthi, hanno colpito Israele tre mesi fa durante la rappresaglia per l’attacco subito da Teheran.
Gli Houthi un anno fa avevano sequestrato una nave – la prima di una serie che ha bloccato il Mar Rosso e quindi il traffico mondiale delle merci attraverso Suez – affiliata ad Israele. Gli Houthi hanno attaccato altresì navi militari e droni USA.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CCo via Flickr
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale