Connettiti con Renovato 21

Maternità

Pillola abortiva, conseguenze mortali: in GB trapelano sconvolgenti email

Pubblicato

il

 

 

 

 

Un e-mail trapelata ai media mostra che le autorità sanitarie britanniche sono a conoscenza di ben 2 morti di madri legate alle pillole abortive fai-da-te. Due donne in Inghilterra sono morte dopo aver assunto pillole abortive inviate per posta, secondo un’e-mail trapelata da un’ostetrica capo del NHS, il servizio sanitario nazionale britannico. Lo riporta Lifesitenews

 

L’e-mail emerge ora nel momento di una revisione giudiziaria delle norme del governo sul coronavirus che autorizzano le donne in Inghilterra a uccidere i loro figli prematuri a casa utilizzando entrambe le pillole per un aborto chimico precoce.

Oltre alle madri morte, l’e-mail dice che più donne sono state ricoverate in ospedale con gravi complicazioni di salute dopo aver preso le pillole e che la polizia sta indagando su tre incidenti relativi alle pillole abortive inviate per posta, incluso un bambino sospettato di essere stato ucciso dopo essere nato vivo

 

Oltre alle madri morte, l’e-mail dice che più donne sono state ricoverate in ospedale con gravi complicazioni di salute dopo aver preso le pillole e che la polizia sta indagando su tre incidenti relativi alle pillole abortive inviate per posta, incluso un bambino sospettato di essere stato ucciso dopo essere nato vivo.

 

«[Siamo] consapevoli che ci sono state due morti materne legate a questo problema», si legge nell’e-mail.

 

«Un caso in cui una donna è stata trovata a casa la mattina dopo aver iniziato il processo e un secondo  in cui una donna si è presentata con sepsi ed è morta molto rapidamente nel reparto di pronto soccorso. Nessuna di queste donne era nota al nostro servizio di maternità o ginecologia per quanto ne sappiamo».

 

«[Siamo] consapevoli che ci sono state due morti materne legate a questo problema», si legge nell’e-mail

C’è stato anche un quasi incidente in cui una donna aveva ricevuto le pillole per posta e poi ha desiderato un’ecografia , si è scoperto che erano 32 settimane», continua l’e-mail.

 

«Ci sono 3 indagini di polizia … collegate a questi incidenti e una di queste è attualmente un’indagine per omicidio in quanto si teme che il bambino sia nato vivo», continua l’e-mail.

 

All’inizio di luglio, un tentativo della lobby abortista del Regno Unito di approvare una legislazione per consentire in modo permanente alle donne di procurarsi gli aborti a casa mediante pillole abortive è stato ritardato dopo che il governo aveva promesso di tenere una consultazione pubblica sulla questione.

«Ci sono 3 indagini di polizia … collegate a questi incidenti e una di queste è attualmente un’indagine per omicidio in quanto si teme che il bambino sia nato vivo»

 

Quando ha annunciato il piano del governo di tenere una consultazione pubblica, il ministro per le donne Victoria Atkins ha affermato che le misure attuali sarebbero state mantenute fino a quando la consultazione non si fosse conclusa e non fosse stata presa una decisione.

 

L’Italia, nel frattempo, riesce addirittura ad andare oltre alla Gran Bretagna, spesso vertice della Necrocultura globale.

 

 

Continua a leggere

Fertilità

Più aborti spontanei dopo la vaccinazione Pfizer contro il COVID-19 in Israele: studio

Pubblicato

il

Da

Un nuovo studio ha rivelato che in Israele il numero di aborti spontanei e di altre forme di perdita del feto è stato associato alle vaccinazioni contro il COVID-19, superando le aspettative.

 

Secondo lo studio, pubblicato come preprint sul server medRxiv, i ricercatori hanno riscontrato 13 perdite fetali, quattro in più rispetto alle nove previste, ogni 100 donne incinte che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 tra l’ottava e la tredicesima settimana di gravidanza.

 

Il team dietro lo studio comprende Retsef Levi, ricercatore del Massachusetts Institute of Technology recentemente nominato nel comitato che fornisce consulenza ai Centers for Disease Control and Prevention sui vaccini, e la dottoressa Tracy Hoeg, che lavora per la Food and Drug Administration.

Sostieni Renovatio 21

I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche elettroniche di Maccabi Healthcare Services, una delle quattro organizzazioni che forniscono assistenza sanitaria agli israeliani. Hanno esaminato 226.395 gravidanze avvenute tra il 1° marzo 2016 e il 28 febbraio 2022. L’analisi primaria ha esaminato la perdita fetale nelle donne in gravidanza dopo la prima o la terza dose di un vaccino contro il COVID-19, includendo aborto spontaneo, aborto spontaneo e morte fetale.

 

I ricercatori hanno elaborato un numero previsto di perdite fetali basandosi su un modello basato sui dati precedenti alla pandemia di COVID-19, per poi confrontare il numero previsto di perdite fetali con quelle verificatesi dall’ottava settimana di gravidanza in poi.

 

I ricercatori anno identificato 13.214 perdite del feto dopo l’inizio della pandemia di COVID-19, rispetto alle 12.846 perdite fetali nel periodo di riferimento, scoprendo che le donne che avevano ricevuto un vaccino contro il COVID-19 tra l’ottava e la tredicesima settimana di gravidanza avevano sperimentato un numero di perdite fetali superiore al previsto.

 

I ricercatori hanno avvertito che sono necessarie ulteriori informazioni per affermare con certezza che i vaccini causano aborti spontanei, notando che quando hanno condotto la stessa analisi sulle donne in gravidanza che avevano ricevuto il vaccino contro il COVID-19 tra la 14ª e la 27ª settimana, il numero di perdite fetali era inferiore al previsto.

 

Un’ulteriore analisi condotta su donne incinte sottoposte a vaccinazione antinfluenzale dal 1° marzo 2018 al 28 febbraio 2019 ha rilevato un numero di perdite fetali inferiore alle aspettative.

 

I ricercatori hanno affermato che tali risultati potrebbero derivare dal cosiddetto bias vaccinale sano: i dati potrebbero essere distorti perché le persone che si vaccinano sono in genere più sane di quelle che non lo fanno.

 

Al momento della pubblicazione, il Maccabi Healthcare Services non ha ancora risposto alla richiesta di informazioni. Il dottor Yaakov Segal, responsabile del reparto di ostetricia e ginecologia dell’organizzazione, è uno dei coautori dell’articolo.

 

Il ministero della Salute israeliano e l’American College of Obstetricians and Gynecologists, che incoraggia le donne incinte a vaccinarsi contro il COVID-19 in qualsiasi trimestre, non hanno risposto alle richieste di commento al momento della pubblicazione.

 

La maggior parte delle persone in Israele, comprese le donne incinte, ha ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19. La vaccinazione contro il COVID-19 è stata raccomandata alle donne incinte in Israele e negli Stati Uniti all’inizio della pandemia di COVID-19, nonostante gli studi clinici sui vaccini escludessero le donne incinte.

 

Lo studio clinico di Moderna sulle donne in gravidanza è stato infine interrotto, mentre Pfizer ha interrotto anticipatamente il suo studio dopo aver arruolato solo 175 donne. Quest’ultima ha riscontrato un’incidenza di COVID-19 leggermente inferiore tra le donne vaccinate rispetto a quelle che hanno ricevuto un placebo.

 

Alcuni studi osservazionali hanno stabilito che le donne in gravidanza traggono beneficio dalla vaccinazione contro il COVID-19.

 

I Centers for Disease Control and Prevention hanno recentemente ridotto le raccomandazioni sul vaccino contro il COVID-19 e non consigliano più la vaccinazione contro il COVID-19 durante la gravidanza.

 

Il nuovo articolo è stato pubblicato come preprint, senza revisione paritaria. Levi ha affermato che l’articolo è stato respinto da due riviste e che gli autori hanno deciso che le implicazioni erano troppo importanti per continuare a pubblicarlo. I ricercatori continueranno a impegnarsi affinché l’articolo venga pubblicato su una rivista.

 

Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa uno studio sottoposto a revisione paritaria ha affermato che risultati dello studio «rafforzano l’efficacia e la sicurezza del vaccino contro il COVID-19 nelle donne in gravidanza». Tuttavia, gli scienziati hanno affermato che lo studio si aggiunge alle crescenti prove che i vaccini non si sono dimostrati sicuri per le donne in gravidanza.

 

Secondo la scrittrice e attivista Naomi Wolf, il vaccino mRNA «uccide i bambini nel grembo materno». La Wolf, divenuta acerrima nemica dei sieri genici, ha raccolto miriadi di dati sugli effetti della siringa mRNA sulla fertilità nel suo libro The Pfizer Papers: Pfizer’s Crime Against Humanity.

 

Due anni fa Pfizer aveva confermato di aver interrotto in anticipo la sua sperimentazione clinica che analizza la sicurezza e l’efficacia del vaccino COVID-19 nelle donne in gravidanza.

 

Al lancio della campagna di sierizzazione mRNA era chiaro che per la sicurezza delle donne in gravidanza e dei loro figli non vi era alcun dato disponibile.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, all’inizio della campagna vaccinale a inizio 2021 vi era molta cautela riguardo alle vaccinazioni delle donne incinte. Tale cautela è andata via via misteriosamente sparendo.

 

Ad esempio, le linee guida inziali della Sanità britannica avvertivano del rischio di vaccinare donne gravide. Poi, i britannici cambiarono idea.

 

A fine 2021 fa la lo STIKO (Comitato permanente per le vaccinazioni dello Stato tedesco) sconsigliava il vaccino Moderna per le donne incinte.

 

Alcuni test del vaccino COVID Moderna su donne gravide erano partiti solo a metà 2021. Johnson&Johnson aveva iniziato ad eseguire esperimenti su donne incinte e neonati a inizio primavera 2021.

 

Alcuni casi annotati dal VAERS, il database pubblico delle reazioni avverse al vaccino negli USA, possono essere agghiaccianti. A dicembre 2021, una donna che si era sottoposta al vaccino al 3° trimestre di gravidanza ha partorito un bambino che è morto subito dopo aver sanguinato da naso e bocca. Ci sono stati casi aneddotici come quello dell’aborto spontaneo di una dottoressa vaccinata alla 14a settimana.

 

A fine gennaio 2021 l’OMS aveva detto alle donne incinte di non fare il vaccino Moderna.

 

Poi, d’un tratto, vi è stato un cambiamento. Le linee ufficiali USA cominciarono a sostenere che le donne in dolce attesa dovevano sottoporsi al vaccino COVID. La mutazione non si avvertì solo in America: come disse una dottoressa intervistata da Renovatio 21, «vaccinano tutti», immunodepressi e donne incinte inclusi – cioè due categorie che fino a non troppi anni fa erano categoricamente escluse da tutte le campagne di vaccinazioni

 

Come già scritto da Renovatio 21, in Italia, vi sono stati esempi di politiche – per esempio la ex-sindaco grillina di Torino Chiara Appendino – che hanno pubblicizzato la loro vaccinazione in gravidanza.

 

Iscriviti al canale Telegram

Diversi medici, come il dottor James Thorp, hanno lanciato l’allarme perché hanno visto enormi effetti collaterali per le donne in gravidanza a causa dei vaccini COVID, inclusi aumenti di aborti spontanei, malformazioni fetali e anomalie cardiache fetali, etc.

 

Oltre alla questione della gravidanza, pare esserci una situazione di pericolo riguardo la fertilità, sia femminile che maschile.

 

La cosa è particolarmente evidente – persino agli stessi dirigenti Pfizer – nel caso delle donne, dove le alterazioni del ciclo mestruale ad un numero vaccinate sono oramai un fatto scientifico assodato.

 

Qualcuno comincia – anche a livello istituzionale – a mettere in relazione con il vaccino il calo delle nascite di bambini vivi registrato nei Paesi oggetto della campagna vaccinale in questi mesi.

 

Ribadiamo quanto scritto da Renovatio 21 subito, oramai più di due anni fa: il vaccino COVID potrebbe essere la più grande minaccia mai affrontata dall’umanità.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Gravidanza

Conduttrice del telegiornale incinta va in trasmissione durante il travaglio. Se stava a casa non era meglio?

Pubblicato

il

Da

La conduttrice del telegiornale mattutino di Albany, Olivia Jaquith, ha terminato la sua trasmissione del mercoledì mentre era in travaglio, dimostrando il suo fermo impegno nel tenere informati i suoi telespettatori, qualunque cosa accada.   La trasmissione è iniziata alle 6 del mattino, circa 75 minuti dopo la rottura delle acque alla giornalista. La conduttrice Julia Dunn ha aperto il programma avvisando il pubblico della situazione, che Jaquith ha liquidato come un fatto di poco conto, dato che era solo «alle prime armi». Dunn ha saggiamente sottolineato che né lei né nessuno del suo studio ha costretto la futura mamma a rimanere al lavoro contro la sua volontà.  

Sostieni Renovatio 21

Il gesto ha ricevuto il plauso del popolarissimo giornalista americano Tucker Carlson: «non possiamo fare a meno di rimanere colpiti dalla performance di Jaquith. In un’epoca in cui milioni di impiegati lavorano sui divani e in mutande, lei è la prova che le lavoratrici serie e oneste non sono ancora estinte. Ci togliamo il cappello e le auguriamo buona fortuna nella maternità».   Tuttavia noi abbiamo un’altra idea: quella della donna che vede la maternità come culmine della sua vita – letteralmente, della sua biologia – e quindi dia ad essa la priorità assoluta, specie sul lavoro, sulla carriera della donna, invenzione dell’oligarcato – venduta alle masse come «femminismo» – per tassare, schiavizzare, e soprattutto sterilizzare la donna, togliendola dal luogo in cui è regina (la sua casa) per renderla una serva del sistema.   La grande triade della donna perfetta secondo San Pio X – «che la piaza, che la taza, che la staga in casa» («che piaccia, che taccia, che stia a casa») assume oggi un senso di necessità per la sopravvivenza della specie umana.   Sulla scorta del papa santo, sogniamo quindi che torni il mondo dove la donna possa stare a casa e concentrarsi sul vertice della sua esistenza, la procreazione, e l’istituzione di cui è domina (da cui donna): la famiglia.   Detto questo, auguri Olivia, congrats. Ora però stai con tuo figlio e non tornare mai più a lavorare. Please.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube  
       
Continua a leggere

Maternità

Vaccino COVID e gravidanza, i regolatori britannici decidono che le donne incinte non hanno bisogno del siero

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Il JCVI ha deciso di non raccomandare le iniezioni durante la riunione del 2 ottobre, citando il basso rischio di grave malattia da COVID-19 nelle donne incinte e nei neonati e il costo del vaccino. Il comitato non ha affrontato le preoccupazioni sulla sicurezza dei vaccini per le donne incinte e i loro neonati.

 

Secondo una lettera di risposta rapida pubblicata oggi sul BMJ, il comitato consultivo sui vaccini del Regno Unito (UK) non raccomanderà alle donne incinte di sottoporsi al vaccino contro il COVID-19 nel 2025-2026.

 

Il Joint Committee on Vaccination and Immunisation (JCVI) ha preso la decisione durante la riunione del 2 ottobre, citando il basso rischio di gravi malattie da COVID-19 nelle donne incinte e nei neonati e il costo del vaccino. Il comitato non ha affrontato le preoccupazioni sulla sicurezza dei vaccini per le donne incinte e i loro neonati.

 

La nuova raccomandazione del comitato, che dovrà essere ratificata nella prossima riunione, è stata presentata dopo le presentazioni dei ricercatori sull’epidemiologia del COVID-19 e sul rapporto costo-efficacia.

Sostieni Renovatio 21

I ricercatori hanno presentato prove che dimostrano che il COVID-19 rappresenta un rischio molto basso per le donne incinte e i loro neonati e che i vaccini forniscono benefici minimi.

 

Hanno concluso che la vaccinazione contro il COVID-19 per le donne incinte diventa conveniente solo se il costo di approvvigionamento e somministrazione dei vaccini può essere mantenuto tra 10,07 e 13,19 libbre ($ 12,74-$ 16,69) per iniezione. Hanno ritenuto «molto improbabile» che ciò sia fattibile.

 

L’unico modo per aumentare il prezzo a cui i vaccini sono considerati convenienti sarebbe se potessero dimostrare che il vaccino ha evitato le morti neonatali da COVID-19 o ha rappresentato una minaccia maggiore per i neonati. Non ci sono dati esistenti a supporto di ciò, hanno affermato.

 

I medici del Regno Unito hanno dichiarato a The Defender di non capire perché il JCVI non abbia comunicato a loro o alle donne incinte il motivo per cui il comitato sta aspettando fino all’anno prossimo per smettere di raccomandare il vaccino anti-COVID-19 a tutte le donne incinte.

 

Nel frattempo, negli Stati Uniti, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) continuano a raccomandare vivamente i vaccini alle donne incinte.

 

Nella sua pagina sulla gravidanza del vaccino COVID-19, il CDC avverte che le donne incinte hanno “più probabilità di ammalarsi gravemente di COVID-19” rispetto ad altre persone. Afferma inoltre che hanno maggiori probabilità di aver bisogno di ospedalizzazione, terapia intensiva, uso di un ventilatore e di avere complicazioni come parto prematuro o morte del feto.

 

Il CDC ricorda inoltre alle donne incinte che «la forma grave di COVID-19 può portare alla morte».

 

Le principali organizzazioni professionali di medici, tra cui l’American College of Obstetricians and Gynecologists, la Society for Maternal-Fetal Medicine e l’ American Society for Reproductive Medicine, continuano a dire alle donne incinte che il vaccino è «sicuro ed efficace» per le donne incinte e che allattano.

 

Le raccomandazioni sono state formulate nonostante la mancanza di sicurezza ed efficacia negli studi clinici randomizzati controllati condotti su donne in gravidanza e nonostante i dati limitati sui vaccini anti-COVID-19 durante la gravidanza.

 

Le donne incinte sono state escluse dagli studi originali sulla sicurezza e l’efficacia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

300.000 donne incinte devono essere vaccinate per prevenire un ricovero ospedaliero grave

L’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito ha presentato al comitato dati epidemiologici che dimostrano che non si sono verificati ricoveri in terapia intensiva o decessi correlati al COVID-19 tra le donne incinte in nessun trimestre e tra i loro neonati nel Regno Unito tra ottobre 2022 e dicembre 2023.

 

Nella loro valutazione del «numero necessario per vaccinare», una misura comunemente usata per misurare l’efficacia del vaccino, i ricercatori hanno stimato che 300.000 donne incinte avrebbero bisogno di essere vaccinate per prevenire un ricovero ospedaliero grave per COVID-19 durante la gravidanza, poiché tali casi sono rari. Risultati simili sono stati osservati per il ricovero ospedaliero dei neonati.

 

I ricercatori hanno stimato che poco più di 13.000 donne incinte avrebbero bisogno di essere vaccinate per prevenire un ricovero ospedaliero grave per un neonato di età inferiore ai 3 mesi. Per prevenire la morte di un neonato, tra 380.000 e 1,5 milioni di donne incinte avrebbero bisogno di essere vaccinate.

 

Hanno affermato che quest’ultimo numero era difficile da calcolare con certezza, data la difficoltà nell’attribuire qualsiasi decesso infantile al COVID-19. Hanno anche affermato che era difficile attribuire qualsiasi ricovero ospedaliero infantile al COVID-19, e che i dati attuali probabilmente sovrastimano il ricovero ospedaliero per COVID-19 tra i neonati, perché i neonati ospedalizzati in genere avevano altre infezioni coesistenti.

 

I ricercatori dell’Università di Warwick a Coventry, in Inghilterra, e del Dipartimento della Salute e dell’Assistenza Sociale hanno presentato dati modellizzati sul rapporto costo-efficacia.

 

Il Regno Unito continuerà a utilizzare una «valutazione costo-efficacia personalizzata e non standard» durante la campagna di vaccinazione COVID-19 della primavera 2025 perché ha ancora scorte di vaccini disponibili.

 

Tuttavia, dall’autunno del 2025 in poi, i funzionari sanitari utilizzeranno il modello standard di costo-efficacia del JCVI, che tiene conto dei costi per l’approvvigionamento dei vaccini, insieme a risultati quali ricoveri ospedalieri di madri o neonati, ricoveri in terapia intensiva e nascite pretermine o morti infantili.

 

In tale contesto, il comitato ha concluso che i vaccini non sono convenienti per le donne incinte e per i loro bambini.

 

Il comitato ha concordato che a partire dall’autunno 2025 e dalla primavera 2026, solo gli adulti di età pari o superiore a 75 anni, gli ospiti delle case di cura e le persone immunodepresse di età superiore ai 6 mesi potranno ricevere il vaccino.

 

Hanno osservato che il COVID-19 non mostrava stagionalità e hanno stimato che, nel complesso, il vaccino era efficace al 50% contro l’ospedalizzazione nelle prime quattro settimane successive alla vaccinazione, con una protezione che si riduceva a zero entro 28 settimane.

Iscriviti al canale Telegram

L’analisi costi-benefici non include le reazioni avverse al vaccino

L’analisi costi-benefici non tiene conto dei possibili effetti avversi del vaccino anti-COVID-19 per le madri incinte o i loro neonati, nonostante le numerose segnalazioni di gravi effetti collaterali.

 

Secondo DailyClout, il 20 aprile 2021 Pfizer ha inviato alla Food and Drug Administration statunitense il rapporto sulla gravidanza e l’allattamento che descrive in dettaglio gli effetti del vaccino su donne e bambini, tratti dai dati post-marketing. Il rapporto indicava alti tassi di eventi avversi, da lievi a gravi, tra cui aborti spontanei e nascite premature, che l’azienda ha attribuito al vaccino.

 

Tra gli effetti sui neonati in allattamento si annoverano febbre, vomito ed edema (gonfiore dei tessuti), tra i tanti altri problemi.

 

Due giorni dopo che Pfizer aveva presentato il suo rapporto alla FDA, l’allora direttrice del CDC Rochelle Walensky tenne una conferenza stampa alla Casa Bianca, durante la quale disse alle donne che non esisteva un momento sbagliato per vaccinarsi contro il COVID-19: prima, durante o dopo la gravidanza.

 

La stampa mainstream ignora i dati sulla gravidanza di Pfizer

Pfizer ha recentemente pubblicato i risultati di un suo piccolissimo studio clinico randomizzato controllato su donne incinte, che ha coinvolto solo 391 madri e 335 neonati e bambini prematuri a livello mondiale.

 

I risultati, pubblicati nel Registro degli studi clinici dell’UE, non sono stati pubblicati su alcuna rivista sottoposta a revisione paritaria né discussi sui media.

 

Pfizer ha lanciato lo studio a febbraio 2021, pianificando inizialmente di arruolare 4.000 donne. Tuttavia, la casa farmaceutica ha interrotto anticipatamente l’arruolamento, citando il fatto che così tante donne incinte avevano già ricevuto l’iniezione e che i governi l’avevano approvata, secondo un’e-mail inviata alla giornalista Maryanne Demasi.

 

Il gruppo vaccinato ha ricevuto due dosi del vaccino Pfizer, mentre l’altro gruppo ha ricevuto un placebo. Lo studio è stato svelato poco dopo il parto dei bambini e a tutte le donne sono state offerte due dosi del vaccino Pfizer.

 

Nei risultati della sperimentazione, 2 delle 86 madri che hanno ricevuto il vaccino hanno contratto il COVID-19 rispetto a 2 delle 89 nel gruppo placebo. Le madri nel gruppo vaccinato hanno avuto tassi più elevati di preeclampsia e ipertensione gestazionale, effetti collaterali che si sono verificati anche negli studi clinici materni sul vaccino mRNA RSV.

Aiuta Renovatio 21

I neonati esposti al vaccino in utero avevano un punteggio Apgar notevolmente più basso, un test rapido eseguito dai dottori a uno e cinque minuti dalla nascita per determinare la salute del neonato. C’erano anche indicatori che alcuni neonati di madri vaccinate mostravano movimenti fetali ridotti.

 

Karl Jablonowski, ricercatore senior di Children’s Health Defense, ha dichiarato a The Defender che uno studio clinico di fase 2/3 su 391 persone, di cui solo la metà riceve il vaccino a mRNA, “è troppo piccolo per produrre qualcosa di clinicamente significativo».

 

Se il prodotto provocasse una grave reazione avversa anche solo in 1 soggetto su 500, non verrebbe osservata, ha affermato.

 

«Non ha senso effettuare uno studio così piccolo e punteggiato per garantire la sicurezza. Ha senso se l’azienda sta solo cercando di spuntare una casella per i regolatori amichevoli» ha aggiunto.

 

«Inoltre, non ha senso vaccinare il gruppo di controllo un mese dopo la nascita e continuare a valutare i neonati come se non fossero esposti, poiché l’eliminazione attraverso il latte materno e altre vie è un fenomeno noto».

 

Brenda Baletti

Ph.D.

 

© 20 novembre 2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari