Connettiti con Renovato 21

Farmaci

I nuovi farmaci dimagranti pongono seri rischi per le donne incinte

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti avverte che Ozempic – approvato per il diabete ma usato off label per la perdita di peso – e Wegovy dovrebbero essere interrotti almeno due mesi prima della gravidanza, ma questi avvertimenti sono sepolti e i test a lungo termine non saranno completati per anni.

 

Ozempic e Wegovy, i farmaci al centro dell’ultima mania per la perdita di peso, comportano rischi seri e poco discussi per le donne incinte.

 

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense avverte che l’uso di Ozempic – approvato per il diabete ma usato off label per la perdita di peso – e Wegovy dovrebbe essere interrotto almeno due mesi prima della gravidanza perché il corpo impiega così tanto tempo per eliminare la droga.

 

Tuttavia il National Institutes of Health (NIH) riferisce che quasi la metà delle gravidanze negli Stati Uniti non sono pianificate. E il farmaco è popolare tra le donne e commercializzato a donne in età fertile.

 

Gli effetti collaterali dei farmaci per le donne incinte non sono chiari nel marketing, la neuroscienziata Martha Bagnell, Ph.D. , ha detto a Vox. «Data la prevalenza di pubblicità Ozempic con donne in essa», ha detto, «penseresti che sia un effetto collaterale piuttosto grande su cui attirare l’attenzione».

 

Ozempic e Wegovy sono nomi brandizzati per il semaglutide, un agonista del GLP-1 che riduce l’assunzione di cibo frenando l’appetito e rallentando la digestione. I farmaci vengono assunti tramite iniezioni settimanali autosomministrate.

 

Quando la FDA ha approvato Wegovy per la perdita di peso nel 2021, ha richiesto al produttore del farmaco, Novo Nordisk, di condurre studi post-marketing di follow-up sugli esiti di salute delle donne incinte, dei loro feti e dei neonati esposti al farmaco durante la gravidanza.

 

Nessuno dei due farmaci è stato studiato nelle donne in gravidanza negli studi clinici. Ma negli studi sugli animali, quando ratti, conigli e scimmie sono stati trattati con farmaci semaglutide iniettabili, hanno sperimentato un aumento dei tassi di aborto spontaneo e la loro prole è nata più piccola e ha avuto tassi di difetti alla nascita più elevati di quanto normalmente previsto.

 

«Dovrebbero davvero avere un black box warning»

Sepolto nell’etichetta del farmaco Ozempic di 44 pagine e nell’etichetta del farmaco Wegovy di 34 pagine, Novo Nordisk afferma che ci sono dati limitati sull’uso di semaglutide nelle donne in gravidanza – perché non ci sono stati studi clinici – ma che gli studi sugli animali in gravidanza indicano che ci sono potenziali rischi per il feto derivanti dall’esposizione al farmaco durante la gravidanza.

 

Entrambe le etichette si basano sugli stessi studi, che mostrano danni ai feti di ratti, conigli e scimmie che hanno ricevuto farmaci semaglutide durante la gravidanza.

 

I ricercatori hanno riscontrato mortalità embrio-fetale, nati morti e «anomalie strutturali» quando alle madri veniva somministrata semaglutide al di sotto della dose umana massima raccomandata.

 

Gli studi sugli animali hanno anche rilevato una crescita ridotta, anomalie dei vasi sanguigni del cuore e dello scheletro e aborti spontanei a livelli di esposizione umana.

 

Anche gli animali in allattamento avevano il farmaco nel latte materno.

 

Ozempic, dice l’etichetta, dovrebbe quindi «essere usato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto». Wegovy, la versione più forte di semaglutide, afferma che quando viene scoperta la gravidanza, l’uso dovrebbe interrompersi.

 

«Questo è uno scenario terrificante, come un enorme treno merci che scende dai binari del treno che non sarai in grado di fermare», ha detto a The Defender il dottor James Thorp, un ostetrico e ginecologo certificato.

 

«Il problema è che l’intero settore viene catturato. Alcune persone lo definiscono un farmaco miracoloso e molte donne si stanno riversando su di esso. Ciò significa che stanno spingendo questi farmaci alla popolazione esatta che avrà gravidanze involontarie. Quindi questo è un disastro» ha affermato.

 

Thorp, che è anche uno specialista in medicina materno-fetale certificato dal consiglio di amministrazione con oltre 40 anni di esperienza, ha affermato che i farmaci «dovrebbero davvero avere un black box warning [un tipo di avvertenza che appare sul foglietto illustrativo di alcuni farmaci soggetti a prescrizione medica, così chiamato perché l’ente regolatore del farmaco americano FDA specifica che è formattato con una «casella» o un bordo intorno al testo per sottolineare l’eventuale pericolo, ndt] per il rischio di gravidanza. Perché quando lo pubblichi nella popolazione generale, ci saranno donne che lo prenderanno e finiranno per ferire una gravidanza».

I black box warning sono il tipo di avvertimento più serio usato dalla FDA.

 

Ozempic e Wegovy hanno incluso avvertimenti sulla gravidanza ma li hanno sepolti nelle istruzioni, in fondo all’elenco dei possibili effetti collaterali.

 

La FDA ha detto a Vox che l’agenzia avrebbe reso più importante un avviso di gravidanza solo se fossero stati osservati eventi teratogeni – anomalie fetali dovute all’esposizione al farmaco che di solito vengono scoperte dopo una maggiore prevalenza di un particolare difetto alla nascita, simile a quanto accaduto con la talidomide negli anni ’60.

 

La FDA ha anche detto a Vox che «l’agenzia ritiene che le complicazioni della gravidanza siano probabilmente causate dalla perdita di peso e da una cattiva alimentazione», il che implica che il problema riguarda la perdita di peso, non il farmaco.

 

Il portavoce della FDA ha affermato che «l’assunzione di semaglutide durante la gravidanza può aumentare il rischio di difetti alla nascita e aborto spontaneo rispetto allo sfondo per la popolazione generale degli Stati Uniti», ma l’entità dell’aumento del rischio non è stata ancora quantificata, ha riferito Vox.

 

Secondo la tempistica della FDA per l’approvazione del farmaco dimagrante di Novo Nordisk, l’azienda deve condurre uno studio prospettico che creerà un registro per seguire gli esiti di salute delle donne incinte che assumono Wegovy e confrontare gli esiti materni, fetali e infantili di quelle donne con donne non drogate.

 

«Il registro rileverà e registrerà malformazioni congenite maggiori e minori, aborti spontanei, nati morti, interruzioni elettive, piccoli per l’età gestazionale, parto pretermine e qualsiasi altro esito negativo della gravidanza».

 

Ma gli studi non saranno completati prima del 2027 e del 2033.

 

Nel frattempo, ha detto Thorp, milioni di donne probabilmente assumeranno questi farmaci.

 

«Questi sono farmaci relativamente nuovi e non abbiamo alcun profilo di sicurezza sulla gravidanza negli esseri umani», ha detto Thorp. «Perché non dovrebbero consigliare le donne in modo più serio sui rischi? Questa è una ricetta per il disastro», ha dichiarato.

 

Nessuno studio a lungo termine sugli effetti collaterali

Da quando la FDA ha approvato Wegovy, il farmaco è diventato una sensazione, con celebrità e influencer dei social media che condividono regolarmente foto prima e dopo su Instagram e TikTok, contribuendo ad alimentare un nuovo enorme mercato della droga che potrebbe valere 100 miliardi di dollari all’anno per i creatori.

 

Wegovy era così popolare che c’erano carenze e i pazienti si sono rivolti ad altri prodotti farmaceutici – come Ozempic di Novo Nordisk – che possono essere usati off-label per la perdita di peso e che sono diventati altrettanto popolari.

 

I produttori di farmaci non sono gli unici a trarre profitto dai farmaci dimagranti. Le società di telemedicina sono sorte online offrendo una prescrizione per i farmaci in soli 15 minuti.

 

Aziende come Ro e Calibrate hanno lanciato servizi di telemedicina dedicati alla prescrizione di Wegovy e Ozempic e hanno pubblicato annunci per i loro servizi in luoghi come New York City.

 

La scorsa settimana il valore delle azioni di WW International (precedentemente Weight Watchers) è salito del 46% quando ha annunciato l’acquisizione di una nuova piattaforma di telemedicina, «Sequence», che secondo la società la aiuterà ad entrare nel mercato in forte espansione dei nuovi farmaci per l’obesità – previsto raggiungere i 4,3 miliardi di dollari entro il 2032.

 

I farmaci hanno causato la perdita di peso negli studi clinici. Gli utenti possono pagare più di 1.300 dollari al mese per i farmaci, che spesso non sono coperti da un’assicurazione per la perdita di peso.

 

Ma i farmaci non sono fatti per un uso a breve termine: quando le persone smettono di prenderli, recuperano gran parte del peso perso, dimostrano gli studi.

 

Non ci sono studi a lungo termine sugli effetti dei farmaci. E altri effetti collaterali noti includono pancreatite, cancro alla tiroide, gonfiore della cistifellea, insufficienza renale e retinopatia diabetica.

 

All’inizio di quest’anno, l’American Association of Pediatrics ha emesso nuove raccomandazioni per l’obesità infantile, consigliando che anche i bambini obesi di appena 8 anni possono essere trattati con farmaci dimagranti, incluso il semaglutide.

 

La FDA ha inoltre incaricato Novo Nordisk di completare gli studi post-marketing nei bambini di età pari o superiore a 6 anni e per altri gravi effetti collaterali, tra cui carcinoma midollare della tiroide, disturbi del pancreas e della cistifellea, danno renale acuto, gravi eventi epatici, neoplasie maligne, grave ipoglicemia e gravi disturbi gastrointestinali disturbi.

 

 

Brenda Baletti

Phd.

 

 

 

© 2o aprile 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

Continua a leggere

Alimentazione

Come gli antibiotici hanno creato l’industria del pollo. E le infezioni resistenti ai farmaci

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

Maryn McKenna è una giornalista investigativa e senior fellow presso lo Schuster Institute for Investigative Journalism della Brandeis University che ha scritto una serie di libri relativi alla salute.

 

Il suo libro, Big Chicken: The Incredible Story of How Antibiotics Created Modern Agriculture and Changed the Way the World Eats («Pollo SPA: L’incredibile storia di come gli antibiotici hanno creato l’agricoltura moderna e cambiato il modo in cui il mondo mangia»), espone molti aspetti dell’industria del pollo di cui la maggior parte delle persone è completamente ignara.

 

Il libro è nato da un interesse per la resistenza agli antibiotici, che ha iniziato a indagare circa 10 anni fa. Come notato da McKenna, la resistenza agli antibiotici è una minaccia per la salute ampiamente sottovalutata.

 

Si stima che circa 23.000 americani muoiano ogni anno per infezioni resistenti ai farmaci e, anche se i funzionari sanitari sono sempre più preoccupati che le malattie sessualmente trasmissibili (MST) resistenti ai farmaci stiano aumentando a tassi allarmanti, il problema rimane in gran parte ignorato.

 

A livello globale, si ritiene che il bilancio delle vittime attribuito alle infezioni resistenti ai farmaci sia di circa 700.000 all’anno, ed è in peggioramento.

 

L’agricoltura svolge un ruolo importante in questo; negli Stati Uniti, il numero di antibiotici utilizzati nel bestiame è quattro volte superiore a quello utilizzato nella medicina umana.

 

Da un lato, gli scienziati avvertono che dobbiamo preservare e proteggere gli antibiotici per evitare che finiscano per perdere la loro efficacia e, dall’altro, l’industria alimentare li sta somministrando agli animali, la maggior parte dei quali non sono malati. «Questa contraddizione è ciò che mi ha spinto a intraprendere il viaggio che ha portato a questo libro», dice McKenna.

 

Come tutto ebbe inizio

Storicamente, i polli erano piccoli uccelli magri che nessuno pensava di consumare regolarmente come pasto primario.

 

Oggi, gli americani consumano in media 91 chili di pollo all’anno. «Il consumo di carne di pollo sta crescendo più velocemente in tutto il mondo perché sono molto facili da allevare», osserva McKenna. Non richiedono molta terra, ad esempio, e possono mangiare scarti.

 

«Se torniamo ai tempi dei nostri nonni e bisnonni, quasi tutti allevavano polli… Ma la ragione per cui erano lì non era principalmente quella di essere una fonte di carne. Dovevano essere una fonte di uova, perché le uova erano molto economiche, proteine molto facili da produrre. Per la maggior parte, mangiavamo pollo dopo che erano finiti i giorni di deposizione delle uova di gallina».

 

«Se immagini una gallina che va in giro da un paio d’anni a inseguire pulcini nell’aia, sbattendo contro un albero per evitare il cane di famiglia, grattandosi per gli insetti … quell’uccello sarà magro e muscoloso. Non proprio delizioso.

 

«Probabilmente dal sapore molto ricco grazie a tutto quello sviluppo muscolare, ma non tenero e succoso come sono ora i nostri polli. L’unica [eccezione] sarebbe stata rappresentata da … i galli … che vengono nutriti per un paio di mesi e poi venduti. Venivano chiamati polli primaverili ed erano considerati particolarmente appetitosi».

 

«Poi, da una confluenza davvero interessante di incidenti, il pollo avanza come fonte di carne — in primo luogo, perché si scopre che i polli sono talmente facili da allevare che gli agricoltori del Delaware, del Maryland e della Virginia… si convertono da agricoltori di verdure ad allevatori di polli… Il mercato per questa carne di pollo è New York City, che … aveva la più grande concentrazione di popolazione ebraica al mondo».

 

«Gli ebrei che vogliono osservare il sabato e vogliono avere un pasto gustoso, esotico e lussuoso perché il sabato non possono mangiare carne di maiale, ovviamente … Potresti andare in un mercato e guardare il pollo che viene ucciso di fronte a te, e sapere che è religiosamente appropriato. Quindi, il pollo è diventato la carne di New York City».

 

Come gli antibiotici hanno creato la moderna industria del pollo

Ma questi fatti da soli non hanno creato l’industria del pollo che abbiamo oggi. Gli antibiotici hanno svolto un ruolo cruciale in questo sviluppo.

 

Un tempo la maggior parte degli animali allevati per il cibo negli Stati Uniti veniva alimentata quotidianamente con antibiotici, non perché fossero malati, ma piuttosto perché piccole dosi di antibiotici (troppo piccole per curare effettivamente un’infezione) facevano in modo che l’animale ingrassasse più velocemente.

 

Ora, McKenna afferma che questa pratica allo scopo di aumentare di peso è stata vietata da gennaio 2017, ma l’uso di antibiotici come misura «preventiva» (per potenziali malattie) è ancora legale — e quindi ancora in gran parte non regolamentato.

 

Poiché più carne per animale significa più profitto, la pratica è guidata principalmente dall’economia.

 

È stato anche dimostrato che dosi subterapeutiche di antibiotici proteggono gli animali da malattie frequentemente diffuse in stalle e allevamenti affollati. Il primo antibiotico, la penicillina, fu utilizzato con successo nei campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale nel 1943.

 

Nel 1944, il farmaco divenne disponibile per il grande pubblico e divenne un successo immediato. Ma alla fine della Seconda Guerra Mondiale accadde un’altra cosa interessante. Il sistema alimentare divenne fragile, in parte a causa delle distruzioni provocate dalla guerra. Ci fu anche una forte spinta a risparmiare denaro.

 

Un modo in cui i produttori risparmiavano era dare ai loro animali mangimi più economici. Purtroppo, mangimi più economici significavano meno nutrizione e più malattie, quindi gli agricoltori iniziarono a cercare modi per compensare.

 

«Uno specialista delle esigenze dietetiche del pollo — che sta lavorando per una di quelle aziende che produce uno dei primi antibiotici — va alla ricerca di integratori. Uno degli integratori che prova utilizza gli avanzi di produzione essiccati del farmaco della sua azienda, l’Aureomicina. È il primo della classe delle tetracicline».

 

«Con suo grande stupore, i pulcini che consumano gli avanzi di aureomicina essiccati crescono più del doppio più velocemente e mettono su il doppio del peso di qualsiasi altro pulcino nel suo esperimento».

 

«Da ciò nasce l’industria mondiale della somministrazione di antibiotici agli animali. Entro cinque anni, gli agricoltori americani hanno somministrato al loro bestiame 500.000 libbre di antibiotici all’anno. Ora, sono oltre 30 milioni di sterline [all’anno]».

 

Come il pollo è diventato una fonte primaria di carne

Anche l’allevamento ha svolto un ruolo cruciale. In un concorso nazionale chiamato «The Chicken of Tomorrow Contest» («La gara del pollo del domani»), che si è svolto negli anni ’40 e nei primi anni ’50, gli allevatori hanno rimodellato il pollo da cortile magro per farlo diventare l’uccello pesante che conosciamo oggi.

 

«Quindi, c’è una serie di avvenimenti storici e innovazioni tecnologiche che ci portano al punto in cui, in questo momento, rispetto ai polli che esistevano negli anni ’50, essi crescono fino a raddoppiare il peso alla macellazione in metà del tempo», afferma McKenna.

 

Una campagna pubblicitaria repubblicana con lo slogan «Un pollo per ogni pentola», alla fine ha trasformato la carne di pollo in un vero alimento base per la casa.

 

«All’epoca, il pollo era raro e speciale. Il pollo era un alimento che si consumava soprattutto la domenica. Non era affatto la carne che mangiamo ogni giorno come lo è oggi», dice McKenna. Lo slogan era essenzialmente una promessa di prosperità della campagna politica fatta per conto di Herbert Hoover.

 

Poi, nel 1977, il governo degli Stati Uniti ha pubblicato le sue prime linee guida dietetiche per gli americani, che includevano la raccomandazione di evitare i grassi saturi.

 

Anche se non specificava che si dovesse evitare la carne rossa, è stata interpretata in questo modo dalla maggior parte delle persone e, di conseguenza, il pollo — carne bianca — è cresciuto in modo esponenziale in popolarità.

 

Un’altra cosa si è verificata in quel momento che ha reso più facile il passaggio dalla carne di manzo al pollo.

 

«Uno scienziato molto intelligente e idiosincratico che lavorava nello Stato di New York ha capito come fare con il pollo ciò che agricoltori e padroni di casa hanno fatto con la carne di manzo e maiale per generazioni, e cioè trasformare il pollo in cose diverse.

 

«Non dovevi solo arrostire, friggere, cuocere o grigliare il pollo. Puoi mangiare mortadella di pollo, hot dog di pollo e, cosa più importante — che cambia davvero la storia del pollo — le crocchette di pollo».

 

«Pensiamo che siano una creazione di McDonald’s, ma prima di McDonald’s nel 1980, c’era Robert Baker della Cornell University che, nel 1963, pubblicò la prima ricetta per quello che chiamava un bastoncino di pollo, che era un pezzo di pollo incollato insieme a proteine in eccesso; impanato, congelato e poi fritto».

 

«Il pollo lavorato — pollo che non è solo pollo con l’osso — ha completamente cambiato il nostro rapporto con la sua carne… È così che siamo arrivati al punto in cui si trova nella nostra dieta».

 

L’evoluzione dell’allevamento di polli

Purtroppo, la produzione di pollo negli Stati Uniti è diventata un’industria che pone i profitti al di sopra di quasi tutto il resto, incluso il benessere degli animali e i diritti degli agricoltori.

 

L’allevamento di precisione ha trasformato il chiassoso pollo da cortile in un animale eccezionalmente docile che non si muove molto (e non può farlo). Questi nuovi tratti hanno permesso agli agricoltori di riunire gli animali in spazi ristretti.

 

Oggi, i polli commerciali vengono allevati in magazzini giganti della lunghezza di un campo da calcio, che può ospitare da 25.000 a 35.000 polli alla volta.

 

Lì, vivono alla luce del giorno artificiale, con una notte volutamente accorciata. La mancanza di spazio impedisce loro di muoversi e, in media, vivono solo 42 giorni.

 

McKenna dice:

 

«La cosa straordinari … è la struttura aziendale che è cresciuta per consentire a queste gigantesche fattorie di esistere. Gli allevatori di polli in realtà non ne possiedono. Di solito possiedono la loro terra, anche se probabilmente stanno pagando un mutuo. Pagano per costruire quegli edifici. Possiedono il loro debito. Possiedono il letame che esce da quelle strutture».

 

«La società per cui crescono, la società a cui sono appaltati (si chiamano agricoltori a contratto), acquista uccelli genitori da una società di genetica, cova i pulcini, porta i pulcini agli agricoltori, porta il mangime agli agricoltori, raccoglie gli uccelli sei settimane dopo, li porta in un impianto di macellazione di proprietà dell’azienda, li macella, li impacchetta, li distribuisce e negozia il contratto all’ingrosso».

 

«Quasi tutto ciò che è redditizio nel processo di allevamento del pollo appartiene alla società. Quasi tutto ciò che è difficile o economicamente pericoloso rimane all’agricoltore».

 

La politica ha impedito alla FDA di affrontare i danni degli antibiotici

Se un uccello ha ricevuto antibiotici al punto da essere ancora presenti nella carne, questo residuo di antibiotico è regolato dalla legge negli Stati Uniti. Il vero pericolo quando agli animali vengono somministrati antibiotici è che provocano una crescita innaturale alterando il loro microbioma intestinale.

 

Nel processo, alcuni di questi batteri diventano resistenti agli antibiotici. Una di queste due cose può quindi accadere. O i batteri vengono trasferiti nell’ambiente attraverso il letame dell’animale, oppure il contenuto intestinale può contaminare la carne durante la macellazione o la lavorazione.

 

Questa carne contaminata può quindi diffondere i batteri su utensili, taglieri e piani di lavoro, contaminando anche altri alimenti. «Quindi, il pericolo è la creazione di batteri resistenti agli antibiotici. Questo è lo sfondo più ampio del problema del modo in cui gli antibiotici hanno creato un sistema artificiale di allevamento degli animali», afferma McKenna.

 

Come accennato, si stima che 23.000 americani muoiano ogni anno per infezioni resistenti agli antibiotici. Altri 48 milioni di persone contraggono malattie di origine alimentare. Anche la carne di pollo contaminata è stata collegata a un’epidemia di infezioni del tratto urinario resistente ai farmaci.

 

«Le malattie di origine alimentare resistenti agli antibiotici sono un problema enorme», afferma. «In realtà è così che la questione della somministrazione di antibiotici agli animali da carne è stata esposta per la prima volta come un pericolo, prima in Inghilterra e poi negli Stati Uniti».

 

McKenna prosegue:

 

«È stato notato negli anni ’60 e ’70, quando improvvisamente si sono verificate epidemie di malattie di origine alimentare resistenti agli antibiotici, che non erano mai esistite prima nel mondo. L’Inghilterra è stata la prima a controllare con successo questa pratica».

 

«Una commissione governativa disse al governo inglese nel 1969: “Dovremmo davvero vietare l’uso di stimolanti della crescita”. Nel 1971, lo fecero. Sono stati i primi in assoluto a farlo. Ciò ha spostato l’attenzione sugli Stati Uniti perché erano la casa storica degli stimolanti della crescita».

 

«Nel 1977 … Il commissario della FDA [Food and Drug Administration]… Donald Kenned … è entrato in carica giurando che avrebbe tolto le licenze per gli stimolanti della crescita che la FDA aveva approvato negli anni ’50».

 

«Non ha mai avuto [la possibilità]. Un potente membro del Congresso che supervisionava il bilancio della FDA ha comunicato tramite un canale secondario alla Casa Bianca dicendo: “se questa udienza va avanti, terrò in ostaggio l’intero bilancio della FDA”. L’Amministrazione Carter era riformatrice, ma non stupida riguardo alla politica».

 

«Sapevano di avere molte altre battaglie che volevano combattere… Loro… dissero a [Kennedy] che la sua udienza non poteva andare avanti.

 

«Quel deputato, il deputato Jamie Whitten del Mississippi, in realtà ha posto un veto sugli stanziamenti di bilancio e diceva che — fino a quando il governo non avesse detto diversamente — la FDA non poteva investire nella ricerca [per indagare] se gli antibiotici usati negli animali fossero un rischio. Questo continuò fino agli anni ’90, quando il deputato Whitten andò in pensione».

 

«Le mani del governo erano legate, anche se da quel momento, decennio dopo decennio, tutti i principali organismi scientifici — l’Accademia Nazionale delle Scienze, l’Istituto di Medicina, l’AMA [American Medical Association], persino i ricercatori accademici finanziati dal NIH [National Institutes of Health] — hanno affermato che gli antibiotici usati liberamente negli animali da carne rappresentano un grave rischio per la salute umana».

 

Passi nella giusta direzione

Ci sono voluti più di 30 anni prima che si verificassero cambiamenti significativi. È stato solo l’anno scorso, proprio mentre l’amministrazione Obama stava uscendo di carica, che la Casa Bianca ha creato una serie di regole che hanno cambiato il modo in cui usiamo gli antibiotici negli animali allevati per il cibo. Un certo numero di grandi produttori di pollame sta anche adottando misure proattive per eliminare gradualmente gli antibiotici.

 

Sanderson Farms è un’eccezione a questa tendenza. Rifiutandosi di riconoscere l’impatto degli antibiotici, Sanderson Farms ha dichiarato che il pollo senza antibiotici non è altro che un espediente progettato per vendere il pollo a prezzi più alti.

 

Il motivo per cui lo definiscono un espediente è che il pollo trattato con antibiotici non avrà residui di antibiotici nella sua carne. Quindi non c’è differenza tra animali trattati e non trattati.

 

Tuttavia, questa logica manca completamente il punto, perché il problema non è l’eliminazione degli antibiotici nella carne, è l’eliminazione dei batteri resistenti agli antibiotici nella carne. Sono i batteri che rappresentano una minaccia per la salute umana.

 

Altri hanno fatto un lavoro molto più grande. Perdue Farms ha annunciato il suo piano per liberarsi dagli antibiotici nel 2014 e a quel punto l’azienda aveva già fatto passi da gigante. Allo stato attuale, Perdue Farms afferma di essere priva di antibiotici per oltre il 99% e ha costretto i concorrenti a seguirne l’esempio.

 

McKenna dice:

 

«Dopo Perdue sono arrivati Tyson, Cargill, McDonald’ s, Subway, Taco Bell e molti altri… Il motivo, penso, per cui Perdue sentiva di poter continuare senza antibiotici è perché erano sotto pressione da parte dei consumatori. Mi hanno detto che avrebbero ricevuto più di 3.000 commenti al mese dai consumatori tramite telefono, e-mail, Facebook e così via, chiedendo dell’uso di antibiotici nei loro polli».

 

«L’amministrazione Obama ha anche ritenuto che fosse possibile creare nuove regole… perché stava crescendo un movimento di consumatori. Hanno detto alle aziende alimentari: “Non vogliamo più spendere i nostri dollari per la carne allevata con l’uso abituale di antibiotici. Non riteniamo che questo sia sicuro”. Ciò è stato affermato anche dai grandi reparti di catering degli ospedali che hanno affermato: «Questo mette a rischio i nostri pazienti più fragili£. È stato anche detto da sistemi alimentari molto grandi nei distretti scolastici».

 

La domanda dei consumatori guida la creazione di un sistema alimentare più sicuro

In altre parole, la domanda dei consumatori ha dimostrato che esisteva un vero mercato per il pollo senza antibiotici. È interessante notare che, una volta che Perdue ha iniziato a studiare l’uso di antibiotici, hanno scoperto che i farmaci non funzionano più come una volta.

 

Fondamentalmente tutti stavano solo seguendo una formula che sapevano aveva funzionato in passato e nessuno si era preso la briga di valutare se qualcosa fosse cambiato. A quanto pare, le cose erano cambiate e la rimozione degli antibiotici in realtà non ha comportato alcuna perdita significativa.

 

Un’altra domanda era se gli antibiotici potessero prevenire le malattie negli animali che vivevano in condizioni di sovraffollamento. Perdue si rese conto che potevano stimolare il sistema immunitario degli uccelli in altri modi, ad esempio usando erbe e probiotici.

 

L’ultimo passo che hanno fatto è stato quello di migliorare le condizioni di vita dell’animale, installando finestre nei fienili. La luce solare naturale a sua volta fornisce la protezione naturale della vitamina D. Hanno anche cambiato l’interno per consentire agli uccelli di fare più esercizio fisico e l’opportunità di sbattere le ali.

 

«[Perdue] sta ancora allevando molti polli, ma non così vicini come una volta», dice McKenna.

 

«La cosa che è particolarmente magica per me è che tutto ciò che ho appena descritto — offrire ai polli una dieta diversa, lasciarli muovere, esporli alla luce del sole — non sono solo cose che stimolano il sistema immunitario, sono anche cose che creano sapore».

 

Partecipa anche tu al cambiamento

Il libro di McKenna, Big Chicken, fa un ottimo lavoro nel descrivere come la pressione dei consumatori possa creare cambiamenti enormemente benefici nel nostro sistema alimentare. Ci sono ancora altre modifiche che devono essere apportate.

 

Per cominciare, i polli sono ancora nutriti con una dieta costituita principalmente da cereali geneticamente modificati (GE) spruzzati con l’erbicida glifosato, che oltre ad essere una tossina ha anche attività antibiotica. Idealmente, i produttori di pollo tornerebbero almeno a utilizzare tutti i cereali non OGM per i loro mangimi.

 

Considerando il fatto che la maggior parte delle CAFO (operazioni di alimentazione animale concentrata) in altre nazioni sono in grado di allevare con profitto polli su cereali non OGM, dove gli OGM (organismi geneticamente modificati) non sono consentiti, non c’è dubbio che può essere fatto anche negli Stati Uniti. La chiave è continuare a chiederlo. Dobbiamo anche continuare a spingere per il cambiamento in altre aree.

 

Come notato da McKenna:

 

«Non possiamo riposare su ciò che abbiamo ottenuto finora. Dobbiamo andare avanti verso gli allevatori di suini, verso gli allevatori di bestiame, verso gli allevatori di pesce. L’allevamento ittico — e soprattutto nei paesi in via di sviluppo, l’allevamento di gamberetti — è un enorme consumatore di antibiotici, che è ancora più influente per l’ecosistema dell’oceano di quanto non lo sia per l’ecosistema della terra.

 

«Per quanto sembri inutile inviare un messaggio attraverso la pagina Facebook di un’azienda o parlare con il servizio clienti di un supermercato, tutti questi messaggi si sommano. Le persone possono creare più cambiamenti se solo persistono».

 

«Spero che le persone lo prendano a cuore e cerchino carne priva di antibiotici quando fanno la spesa … Cerca un’etichetta che dica: “Allevato senza antibiotici” e/o “mai con antibiotici”… Non fare affidamento sul biologico, perché lo standard biologico statunitense per il pollo inizia il secondo giorno di vita del pollo».

 

«Un pollo allevato da un produttore biologico che pensa di fare tutto bene avrebbe potuto ricevere antibiotici, iniettati nel guscio o nel primo giorno di vita per proteggerli nel transito verso il produttore biologico».

 

«Per me, è tanto importante vedere “mai con antibiotici” o “allevato senza antibiotici” [sull’etichetta] quanto vedere “biologico”, anche se questo copre tanti altri benefici per l’animale. Penso davvero che se le persone continuano a insistere, vedremo più cambiamenti».

 

 

Joseph Mercola

 

 

Pubblicato originariamente da Mercola.

 

 

© 12 giugno 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di Children’s Health Defense.

 

Traduzione di Alessandra Boni

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Farmaci

Pillola abortiva, la sentenza del tribunale USA suscita preoccupazioni circa le approvazioni della FDA

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

In una sentenza significativa sull’aborto farmacologico negli Stati Uniti la scorsa settimana, un collegio di tre giudici della Corte d’Appello del Quinto Circuito ha confermato una parte fondamentale di una sentenza emessa all’inizio di quest’anno da un giudice federale del Texas.

 

Il giudice Matthew J. Kacsmaryk aveva di fatto revocato l’approvazione della FDA al farmaco mifepristone, meglio noto come farmaco abortivo. A ciò è stato presentato ricorso.

 

Il nocciolo della decisione della corte d’appello, se ratificata dalla Corte Suprema, sarebbe quello di invertire le recenti modifiche della FDA che hanno notevolmente ampliato la disponibilità della pillola. Di conseguenza, le donne potrebbero dover sottoporsi a tre visite mediche per ottenere il mifepristone e non poterlo ricevere tramite posta.

 

Le segnalazioni si sono concentrate sulla possibilità che l’accesso ai farmaci per l’aborto sarà limitato. Tuttavia, la Corte non stava deliberando sui diritti e sui torti dell’aborto, ma se la Food and Drug Administration (FDA) statunitense avesse agito in modo prudente e legale approvandolo e successivamente allentando in modo significativo le restrizioni su un farmaco potenzialmente pericoloso.

 

La maggior parte degli utilizzatori della pillola rimarrebbero sorpresi dal fatto che la Corte ritenga che la FDA stia giocando in modo superficiale con la sicurezza delle donne:

 

«Nell’allentare le restrizioni sulla sicurezza del mifepristone, la FDA non è riuscita ad affrontare diverse importanti preoccupazioni sulla sicurezza del farmaco per le donne che lo usano. Non è stato considerato l’effetto cumulativo della rimozione simultanea di diverse importanti garanzie. Non ha considerato se questi cambiamenti “importanti” e “correlati” potessero alterare il profilo di rischio, in modo tale che l’agenzia dovrebbe continuare a imporre la segnalazione di eventi avversi non fatali. E non è riuscita a raccogliere prove che dimostrassero affermativamente che il mifepristone poteva essere usato in sicurezza senza essere prescritto e dispensato di persona».

 

Sorprendentemente, la FDA ha smesso di imporre la raccolta dei dati. Ha poi allentato le restrizioni perché ha affermato di non essere a conoscenza dell’esistenza di eventi avversi derivanti dall’uso della pillola. La maggioranza è stata severa al riguardo:

 

«L’agenzia è responsabile della propria incapacità di ottenere dati probatori; non può quindi citare la mancanza di informazioni come argomento a favore della rimozione di ulteriori garanzie».

 

Il caso è diretto alla Corte Suprema degli Stati Uniti, ma non è chiaro se la SCOTUS se ne occuperà.

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

 

Continua a leggere

Alimentazione

La banca d’affari teme che i farmaci anti-obesità danneggino i fast food

Pubblicato

il

Da

E se la soluzione all’annoso problema dell’obesità fosse cattiva per gli affari del grande capitale?

 

Il dilemma pare esserselo posto la banca d’affari Morgan Stanley, che ha pubblicato un rapporto sull’impatto dei farmaci contro l’obesità sui produttori di cibo spazzatura.

 

Il team di 17 analisti della banca, che hanno stimato il mercato dei farmaci anti-obesità a 54 miliardi di dollari per l’anno 2030, scrive di come il calo degli appetiti ridurrà la domanda di cibo, con il cibo spazzatura che subirà il colpo maggiore.

 

Farmaci come Wegovy e Ozempic, che costano circa 1.000 dollari al mese, inducono una significativa riduzione dell’apporto calorico giornaliero: circa il 20-30%.

 

Sulla base delle loro stime sul numero di americani che potrebbero assumere tali farmaci, Morgan Stanley afferma che il consumo calorico complessivo diminuirà dell’1,7%.

 

Tuttavia non tutti i cibi sono uguali: mentre il 46% delle persone che usano i farmaci ha riferito di mangiare più frutta e verdura, oltre il 60% dei pazienti ha riferito di consumare meno dolciumi, bevande zuccherate, prodotti da forno e snack salati.

 

Tra coloro che usano i farmaci, il 77% ha riferito di andare meno spesso ai fast food.

 

I nuovi farmaci antiobesità, tuttavia, sono già oggetto di controversie.

 

Come riportato da Renovatio 21, oltre al pericolo per le donne incinte, vi sarebbe un’inchiesta in corso per stabilire se esiste una possibile correlazione tra l’assunzione del farmaco e l’ideazione di pensieri suicidi.

 

 

Continua a leggere

Più popolari