Intelligence
L’Intelligence USA non crede che Israele sia in grado di sconfiggere Hezbollah

Una valutazione segreta della Defense Intelligence Agency (DIA) di Washington ha rilevato che le forze israeliane potrebbero trovare «difficile avere successo» in una guerra su due fronti contro Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano. Lo riporta il Washington Post.
Le forze di difesa israeliane (IDF) sono impegnate in scontri a fuoco con i militanti di Hezbollah dall’inizio della guerra con Hamas in ottobre. Inizialmente di portata limitata, il bombardamento missilistico di Hezbollah contro una base dell’intelligence israeliana sabato, in risposta all’assassinio di un importante leader di Hamas a Beirut diversi giorni prima da parte di Israele, ha segnato una significativa escalation.
Mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso di apportare un «cambiamento fondamentale» alla situazione di sicurezza lungo il confine libanese, funzionari americani lo hanno messo in guardia in privato dall’apertura di un secondo fronte, ha riferito il WaPo.
Sostieni Renovatio 21
«Se dovesse farlo, una nuova valutazione segreta della Defense Intelligence Agency (DIA) ha rilevato che sarà difficile per le Forze di Difesa Israeliane (IDF) avere successo perché i suoi mezzi e risorse militari sarebbero troppo sparpagliati dato il conflitto in atto a Gaza», citando due funzionari anonimi e un rapporto riservato della DIA.
L’esercito israeliano è relativamente piccolo in tempo di pace e fa affidamento sui riservisti per ingrossare i propri ranghi in tempi di conflitto. L’IDF ha richiamato circa 360.000 riservisti quando è iniziata la guerra con Hamas, anche se un alto funzionario israeliano ha detto a Reuters la scorsa settimana che un numero non divulgato sarebbe presto stato rilasciato dal servizio.
In questo contesto di ritiro, Hezbollah è stato chiaro riguardo al suo ruolo nel conflitto. Il leader del gruppo, Hassan Nasrallah, ha affermato a novembre che le sue forze avevano bloccato circa un terzo delle truppe israeliane lungo il confine tra Israele e Libano, impedendo loro di essere schierate a Gaza. Il Nasrallah aveva aggiunto che le continue scaramucce di Hezbollah con l’IDF stanno causando «uno stato di ansia, anticipazione, panico e paura tra la leadership politica e militare del nemico».
Diversi funzionari statunitensi hanno dichiarato al quotidiano della capitale USA di temere che Netanyahu possa attaccare Hezbollah per salvare la sua carriera politica. Il leader israeliano ha dovuto affrontare diffuse proteste prima dell’inizio della guerra, ed è stato successivamente criticato per non essere riuscito a prevenire l’assalto di Hamas del 7 ottobre, che ha provocato la morte di circa 1.200 israeliani.
«Un conflitto su vasta scala tra Israele e Libano supererebbe lo spargimento di sangue della guerra israelo-libanese del 2006 a causa dell’arsenale sostanzialmente più ampio di armi di precisione e a lungo raggio di Hezbollah», afferma il WaPo, citando funzionari che hanno anche avvertito che il gruppo militante potrebbe lanciare attacchi missilistici contro impianti petrolchimici e reattori nucleari israeliani.
Washington teme anche che un simile conflitto possa coinvolgere l’Iran – il principale sostenitore di Hezbollah – ed eventualmente gli Stati Uniti, dicono le fonti del giornale.
Il segretario di Stato americano Antony Blinken è arrivato domenica in Giordania, prima delle visite in Israele, Cisgiordania, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Egitto. «Ci concentriamo intensamente sulla prevenzione della diffusione di questo conflitto», ha affermato, prima di incontrare il re giordano Abdullah II e il ministro degli Esteri Ayman Safadi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sabato Hezbollah aveva annunciato di aver lanciato 62 missili contro una base di sorveglianza aerea israeliana vicino al confine libanese. Lo sbarramento è stato una «risposta iniziale» all’assassinio del vice leader di Hamas Saleh al-Arouri a Beirut la scorsa settimana, hanno dichiarato i militanti libanesi.
L’allarme di razzi in arrivo è risuonato sabato in tutto il nord di Israele quando dozzine di missili hanno colpito la base in cima al Monte Meron, la vetta più alta del territorio israeliano al di fuori delle alture di Golan. La base ospita una stazione radar e un apparato di sorveglianza utilizzato per dirigere gli aerei da guerra israeliani sul Libano e su parti della Siria e per intercettare le comunicazioni da entrambi i paesi.
«Come parte della risposta iniziale al crimine di assassinio del grande leader Sheikh Saleh al-Arouri… la resistenza islamica ha preso di mira la base di controllo aereo di Meron con 62 missili di vario tipo», ha comunicato Hezbollah in una nota.
Il gruppo paramilitare sciita libanese ha descritto la base Meron come «l’unico centro amministrativo, di monitoraggio e di controllo aereo nel nord dell’entità usurpatrice», senza il quale Israele non ha «alcuna alternativa praticabile».
Le forze di difesa israeliane hanno affermato che sulla base sono stati lanciati 40 missili. Non è specificato se lo sbarramento abbia causato vittime, mentre Hezbollah ha affermato di aver causato «colpi diretti e feriti confermati». L’IDF ha dichiarato di aver lanciato attacchi aerei sui siti di lancio nel sud del Libano in risposta.
Le riprese video condivise sui social media avrebbero mostrato una serie di missili che colpivano la base, nonché un denso fumo nero che si alzava da diversi punti sulla cima della montagna dopo lo sbarramento.
???? Video taken by zionist settlers of the moment the Lebanese resistance #Hezbollah‘s missiles accurately hit Meron Air Base in occupied #Palestine this morning. pic.twitter.com/axYjTKxODj
— Marwa Osman || مروة عثمان (@Marwa__Osman) January 6, 2024
— Hussein Issa | حسين عيسى (@husseinissa2) January 6, 2024
Aiuta Renovatio 21
Poco dopo lo scoppio della guerra tra Israele e Hamas lo scorso ottobre, Hezbollah si è dichiarato «in guerra» con lo Stato ebraico. Impegnati in scambi reciproci con l’IDF, i militanti libanesi fino a poco tempo fa hanno condotto una campagna limitata volta a immobilizzare le forze israeliane vicino al confine, impedendo così il loro dispiegamento a Gaza.
Tuttavia, la posizione del gruppo si è irrigidita dopo l’assassinio di martedì scorso a Beirut. Al-Arouri, che al momento della sua morte era il vicepresidente dell’ufficio politico di Hamas, è stato ucciso in un apparente attacco di droni israeliani nella capitale libanese.
Hezbollah ha descritto l’omicidio come un «grave attacco al Libano», che non avrebbe lasciato «passare senza risposta e punizione». In un discorso il giorno dopo l’attacco, il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah ha affermato che «una risposta sta arrivando», aggiungendo che «la decisione è già stata presa».
«Se il nemico pensa di fare guerra al Libano, allora la nostra lotta sarà senza limiti, senza limiti, senza regole. E sanno cosa intendo», ha detto Nasrallah. «Non abbiamo paura della guerra. Non lo temiamo. Non esitiamo».
Sabato, durante una visita in Libano, il capo della politica estera dell’UE, Josep Borrell, ha avvertito che «nessuno vincerà» se Israele e Libano verranno trascinati in un conflitto aperto.
A novembre, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato di aver incaricato gli agenti dell’Intelligence israeliana di «agire contro i capi di Hamas ovunque si trovino». Il mese scorso, il Wall Street Journal ha riferito che Netanyahu aveva approvato un complotto per prendere di mira i funzionari di Hamas in Libano, Turchia e Qatar.
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa i leader di Hamas avevano iniziato a fuggire dal Qatar che li ospitava dopo che Israele ha dichiarato che saranno braccati.
L’Iran la scorsa settimana è stato colpito da un attacco che ha ucciso più di un centinaio di persone presso la tomba del generale Soleimani. Per la strage sarebbe arrivata una rivendicazione dell’ISIS.
Nei giorni scorsi l’Iran aveva dichiarato di aver giustiziato quattro persone ritenute legate al Mossad, il servizio segreto israeliano. Contestualmente alla cattura, Teheran aveva minacciato gli USA. Due mesi fa il leader della Forza Quds (un corpo d’élite iraniano) Esmail Qaani aveva dichiarato che l’Iran avrebbe fatto «tutto il necessario» per aiutare Hamas.
Il giorno di Natale aerei da guerra israeliani hanno colpito la capitale siriana di Damasco, uccidendo un alto comandante iraniano, Seyed Razi Mousavi, che era in Siria per sostenere il «fronte della resistenza» anti-israeliano, ha comunicato il Corpo dei Guardiani della Rivoluzione.
Come riportato da Renovatio 21, il capo di stato maggiore del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche, Mohammad Reza Naqdi ha dichiarato che gli Stati Uniti e i loro alleati sono «intrappolati» nel Mar Rosso e dovrebbero prepararsi alla chiusura dei corsi d’acqua che si estendono fino alle porte occidentali del Mar Mediterraneo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic
Intelligence
Il Congresso USA pubblica la prima serie di file su Epstein

There must be maximum transparency about the horrific crimes committed by Epstein and Maxwell. We will continue to follow the facts and seek justice for these survivors. pic.twitter.com/qNYXYMgl3p
— Oversight Committee (@GOPoversight) September 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il presidente del Portogallo afferma che Trump è un «asset russo»

Il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa ha accusato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di fingere di agire come mediatore imparziale nel conflitto ucraino, mentre in realtà serve gli interessi di Mosca e funge da «asset russo».
Nel gergo dei servizi segreti, un asset, o «risorsa», è una persona, un’organizzazione, una risorsa o un’informazione che viene utilizzata o reclutata da un’agenzia di intelligence per supportare le sue operazioni. In pratica il presidente americano viene accusato ancora una volta di essere un pupazzo di Mosca e delle sue agenzie di spionaggio. Le due presidenze Trump sarebbero quindi delle operazioni clandestine dei servizi russi.
La gravità delle parole del presidente lusitano è sconcertante, così come la sua poca originalità.
Sostieni Renovatio 21
Intervenendo mercoledì all’Università estiva del Partito Socialdemocratico a Castelo de Vide, Rebelo de Sousa ha criticato Trump per essersi allontanato dalla politica del suo predecessore di sostegno incondizionato a Kiev.
«Il leader della più grande superpotenza mondiale è, oggettivamente, una risorsa sovietica o russa. Funziona come una risorsa», ha affermato Rebelo de Sousa, citato dalla CNN Portogallo.
Il presidente portoghese ha inoltre affermato che Trump è più un «arbitro che negozia solo con una delle due squadre che un vero mediatore», sostenendo che Kiev e i suoi sostenitori dell’UE hanno dovuto «farsi strada» per prendere parte ai recenti colloqui a Washington.
Le dichiarazioni riecheggiavano la bufala del Russiagate lanciata per la prima volta contro Trump nel 2016, quando i suoi oppositori sostenevano che la sua campagna elettorale avesse colluso con il Cremlino. Questa narrazione ha dominato il suo primo mandato, nonostante l’inchiesta Mueller del 2019 non avesse trovato prove di collusione e il Rapporto Durham del 2023 avesse concluso che la vicenda era stata in gran parte orchestrata da operatori politici.
Trump ha definito il Russiagate «il più grande scandalo nella storia americana», sostenendo che fosse stato concepito per sabotare la sua presidenza e giustificare politiche ostili nei confronti di Mosca.
Da quando è tornato in carica a gennaio, Trump ha cercato di presentarsi come un mediatore neutrale nel conflitto ucraino, alternando accuse alla Russia e all’Ucraina per la mancanza di progressi, comunicando regolarmente sia con il presidente russo Vladimir Putin che con il leader ucraino Volodymyro Zelens’kyj. A volte ha minacciato Mosca di «sanzioni massicce», mentre in altre occasioni ha accusato Kiev di «mancanza di flessibilità» e di non essere «pronta» per la pace.
All’inizio di questo mese, Trump ha avvertito di essere «molto, molto insoddisfatto» di Putin e ha minacciato di imporre dazi secondari ai partner commerciali della Russia, minaccia che incombe ancora dopo lo storico vertice in Alaska. Il leader portoghese, tuttavia, ha affermato che, a differenza dell’UE, che ha proceduto con le sanzioni, «Washington ha solo lanciato minacce vuote, dando alla Russia il tempo di avanzare sul terreno».
Trump ha sostenuto che «tutti sono da biasimare» per il conflitto, che egli insiste non essere «la sua guerra», e ha promesso di prendere una «decisione molto importante» sul futuro della politica statunitense entro poche settimane, a seconda che Mosca e Kiev si impegnino o meno in colloqui di pace.
Come testimonia la foto a corredo di questo articolo, il De Sousa e Trump si erano incontrati nello Studio Ovale della Casa Bianca di Washington il 27 giugno 2018, durante la prima presidenza dell’attuale comandante in capo USA.
Today, it was my great honor to welcome President Marcelo Rebelo de Sousa of Portugal to the @WhiteHouse!🇺🇸🇵🇹 pic.twitter.com/yd37K4Ei8R
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) June 27, 2018
Ci chiediamo ora come saranno i prossimi incontri, che, da qui alla scadenza del secondo mandato del presidente portoghese (2026) potrebbero essere inevitabili.
Questo è lo stato in cui versano i vertici europei. Russofobia furiosa, forsennata al punto da compromettere i rapporti non solo con Mosca, ma con gli stessi USA.
Ciò risulta incredibile solo per chi non ha capito il disegno in atto, e la mediocrità assoluta, malvagia della classe politica continentale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligence
L’FBI fa irruzione nella casa di Bolton. È iniziata la purga dello Stato profondo?

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Non si tratta solo del presidente. Robert F. Kennedy jr., il suo segretario alla Salute, è un anti-neocon sfrenato – nonostante l’essersi trovato con un figlio turlupinato ad andare a combattere in Ucraina in una guerra che Kennedy ritiene fomentata dagli stessi USA. Quando raccontò del suo ingresso nel team Trump – il momento che ha messo fine alla sua campagna presidenziale, lanciandolo come stella del MAGA-MAHA –RFK rivelò pure di essere rimasto colpito dai primi colloqui con Don junior, il primogenito Trump. Il quale, racconta Kennedy, era apertis verbis in opposizione ai neocon, con nomi e cognomi. Di recente Kennedy ha fatto di sfuggita un’ulteriore rivelazione sul gabinetto Trump: dice che va d’accordo con gli altri segretari, in particolare la Bondi, che è diventata amica sua e di sua moglie, ma quello più simpatico, che fa ridere tutti, dice, è Marco Rubio: qui Kennedy dice che dapprima provava freddezza nei suoi confronti, in quanto riconosciuto come neocon estremista, ma ha avuto una «conversione», mollando completamente il campo dei falchi antirussi.Donald Trump’s comments about “nation builders, neocons, and Western interventionists” in Saudi Arabia:
“Before our eyes, a new generation of leaders is transcending the ancient conflicts of tired divisions of the past and forging a future where the Middle East is defined by… pic.twitter.com/jDEKlNMFk4 — Liam McCollum (@MLiamMcCollum) May 13, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina