Geopolitica
Israele dice che i nuovi leader siriani sono «jihadisti educati»

Il governo di transizione siriano è composto da jihadisti che stanno moderando la loro retorica mentre si concentrano sull’acquisizione di legittimità internazionale, ha affermato il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar.
Ahmed al-Sharaa, noto anche come Abu Mohammad al-Jolani (o Julani o Golani), ha preso il potere a Damasco nel dicembre 2024 dopo che i militanti guidati dal suo gruppo, Hayat Tahrir al-Sham (HTS), hanno rovesciato l’ex presidente Bashar Assad. Il nuovo governo ha sospeso la costituzione e annunciato un periodo di transizione sotto il governo HTS, promettendo di tenere elezioni tra quattro e cinque anni.
«Il nuovo governo di Damasco è composto da jihadisti e islamisti. Al momento è concentrato sull’economia, la governance e l’acquisizione di legittimità dal mondo, e quindi, al momento sta parlando educatamente», ha detto Saar durante un incontro con la presidente moldava Maia Sandu a Chisinau martedì.
«Questo è accaduto con molti movimenti islamisti che sono saliti al potere», ha aggiunto il principale diplomatico israeliano.
Mentre la preoccupazione principale di Israele è la propria sicurezza, il suo obiettivo principale rimane l’Iran, ha detto Saar. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di monitorare le azioni della Turchia nella regione, notando che «è chiaro che la Turchia ha la maggiore influenza su Damasco in questo momento».
«La Turchia è attualmente il paese più dominante in Siria; aspira a essere la guida dell’Islam sunnita nella regione», ha affermato.
Ankara ha reciso i legami politici con Damasco nel 2011 dopo lo scoppio della guerra civile siriana e ha sostenuto alcune fazioni ribelli durante il conflitto. Durante l’offensiva HTS, le forze turche si sono scontrate con gruppi curdi in Siria, fazioni che Ankara considera organizzazioni terroristiche.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha accolto al-Sharaa ad Ankara martedì durante il secondo viaggio internazionale del leader siriano da quando ha preso il potere. La scorsa settimana, al-Sharaa ha visitato Riyadh per colloqui con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman.
Erdogan ha salutato la «visita storica» come un’opportunità per Ankara e Damasco di discutere di come rafforzare la sicurezza e la cooperazione economica e di costruire «un periodo di amicizia e cooperazione permanente».
«Tutte le nostre istituzioni e organizzazioni hanno lavorato intensamente negli ultimi due mesi per riportare le nostre relazioni al loro precedente livello strategico», ha affermato Erdogan. «Israele, che ha distrutto Gaza, ora minaccia il futuro dei nostri fratelli e sorelle siriani», ha affermato il ministro degli Esteri Hakan Fidan.
Come riportato da Renovatio 21, nelle scorse settimane Ankara ha accusato Israele di lavorare per indebolire e «mettere a repentaglio» le prospettive di pace in Siria.
Il mese scorso, al-Sharaa ha chiesto il ritiro delle forze israeliane da una zona cuscinetto in Siria, precedentemente controllata dall’ONU, nei pressi delle alture del Golan occupate, di cui le Forze di difesa israeliane avevano preso il controllo durante l’avanzata di HTS a dicembre.
Israele rifiuta di lasciare la zona cuscinetto in Siria. La dichiarazione è arrivata a dicembre dopo che la Francia e le Nazioni Unite, insieme a diversi paesi della regione, hanno chiesto allo Stato degli ebrei di ritirare le sue truppe dall’area demilitarizzata. Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva annunciato che le Forze di Difesa Israeliane (IDF) dovevano istituire una «zona di difesa sterile» temporanea nella Siria meridionale per prevenire qualsiasi «minaccia terroristica» dopo la caduta del governo Assad. La Francia e l’ONU hanno condannato l’iniziativa in dichiarazioni separate, definendola entrambe «una violazione» dell’accordo di disimpegno, esortando entrambe Israele a rispettare l’integrità territoriale della Siria.
Due mesi fa parlando al canale britannico Channel 4, un portavoce di HTS si è rifiutato condannare apertamente gli attacchi israeliani, limitandosi ad affermare che il gruppo vuole che «tutti» rispettino la sovranità della «nuova Siria».
Come riportato da Renovatio 21, il villaggio druso di Hader, in territorio siriano, sta chiedendo di essere annesso allo Stato di Israele temendo la violenza dei nuovi dominatori sunniti takfiri contro le minoranze.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di European Union, 2025 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Geopolitica
La Francia prevede una «grande guerra in Europa» entro il 2030

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Israele attacca di nuovo Damasco

Ieri Israele ha attaccato il quartier generale dell’esercito siriano e alcune località vicine al palazzo presidenziale a Damasco. L’attacco, trasmesso in diretta dal canale televisivo iraniano ISNA, è stato effettuato dopo che lo Stato Giudaico aveva lanciato l’allarme in risposta alle operazioni militari siriane contro la minoranza etnica drusa.
Violenti scontri sono in corso da diversi giorni nella città di Sweida, tra le forze di sicurezza siriane, supportate da gruppi beduini, e i militanti drusi. Nel tentativo di proteggere questi ultimi, l’esercito israeliano ha condotto attacchi aerei sulla Siria meridionale. Gli attacchi di mercoledì hanno colpito anche la città di Sweida, a maggioranza drusa, dove il cessate il fuoco annunciato la sera precedente si è rapidamente trasformato in un quarto giorno di combattimenti.
Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno dichiarato lunedì di aver «colpito l’ingresso del quartier generale militare del regime siriano».
Sostieni Renovatio 21
«Il quartier generale militare di Damasco è il luogo da cui i comandanti del regime siriano dirigono le operazioni di combattimento e schierano le forze del regime nell’area di As-Suwayda», ha aggiunto in un post su Telegram.
Fonti di sicurezza all’interno del ministero della Difesa siriano hanno riferito a Reuters che almeno due attacchi di droni hanno colpito l’edificio, costringendo gli alti ufficiali a rifugiarsi in un rifugio sotterraneo. Secondo l’emittente televisiva statale Elekhbariya, due civili sono rimasti feriti nell’attacco, sebbene le autorità siriane non abbiano confermato alcuna vittima.
Diversi gruppi militanti guidati da Hayat Tahrir al-Sham (HTS) hanno preso il potere a Damasco alla fine dello scorso anno. In seguito ai disordini, Israele ha invaso la zona cuscinetto nella Siria sudoccidentale, adiacente alle alture del Golan occupate da Israele, e ha condotto una campagna aerea.
Da dicembre, gli islamisti hanno perpetrato diversi massacri ai danni delle minoranze siriane, tra cui alawiti, cristiani e drusi.
Israele ha condotto numerosi attacchi in Siria, citando la necessità di proteggere la comunità drusa. Gli attacchi più recenti hanno fatto seguito a una dichiarazione dell’eminente sceicco druso Hikmat al-Hajri, che ha accusato le truppe governative di aver violato il cessate il fuoco e ha invitato i combattenti a contrastare quello che ha definito un attacco barbaro.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, Israele tre mesi fa ha ammesso di aver attaccato nei pressi del palazzo residenziale siriano. Il ministro della Difesa Israel Katz e l’ufficio del premier Netanyahu aveva parlato di un attacco con droni come «operazione di avvertimento» contro un non troppo definito «gruppo estremista», che si è tentati di pensare sia nientemeno che il governo damasceno.
Lo Stato Ebraico aveva parlato di attacchi aerei per «smilitarizzare» la Siria. Tuttavia un ex capo della Direzione dell’Intelligence israeliana aveva ammesso che «il caos in Siria è benefico per Israele».
Netanyahu a inizio anno aveva visitato il territorio israeliano occupato dalle forze dello Stato Ebraico. Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva annunciato che le Forze di Difesa Israeliane (IDF) dovevano istituire una «zona di difesa sterile» temporanea nella Siria meridionale per prevenire qualsiasi «minaccia terroristica» dopo la caduta del governo Assad.
Come riportato da Renovatio 21, mesi fa Israele aveva annunciato una presenza militare indefinita in Siria.
I rapporti diplomatici tra i due Paesi, tuttavia, sembravano distesi, con Israele a definire gli islamisti al potere a Damasco come «jihadisti educati». Solo due settimane fa si era ventilata l’ipotesi che la Siria di al-Jolani (che significa in arabo «l’uomo del Golan») poteva ritirare la richiesta di restituzione da parte di Israele delle alture del Golan.
Anche sotto il governo Assad, Israele colpiva ciclicamente la Siria e la sua capitale, persino con attacchi diurni. Un anno nel centro damasceno fu centrato da un attacco il generale di brigata Mohammad Reza Zahedi del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana (i cosiddetti pasdaran).
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Il ministro della Difesa tedesco afferma che le truppe sono pronte a uccidere i russi. Il Cremlino: Germania «di nuovo pericolosa»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Salute2 settimane fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Fertilità2 settimane fa
Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione
-
Ambiente1 settimana fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Spirito2 settimane fa
Vaticanista rivela: la maggior parte dei vescovi non voleva la repressione della messa in latino operata da Bergoglio