Geopolitica
Israele creerà una zona «sterile» nella Siria meridionale

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha affermato che verrà istituita una «zona di difesa sterile» nella Siria meridionale senza una presenza israeliana permanente per prevenire qualsiasi minaccia terroristica, secondo quanto riportato dai media. L’annuncio arriva mentre le forze israeliane hanno preso il controllo della zona cuscinetto demilitarizzata al confine con la Siria.
Il Katz ha fatto queste osservazioni martedì durante una visita a una base navale nel porto israeliano settentrionale di Haifa. Ha detto che le forze israeliane hanno distrutto la flotta militare siriana in un’operazione lunedì sera come parte di una vasta campagna per eliminare le minacce strategiche a Israele.
«L’IDF [Forze di Difesa Israeliane] hanno operato in Siria negli ultimi giorni per colpire e distruggere le capacità strategiche che minacciano lo Stato di Israele», ha detto Katz, descrivendo l’operazione di lunedì come un «grande successo».
Iscriviti al canale Telegram
Non ha fornito dettagli, ma ha affermato che la zona «impedirà l’istituzione e l’organizzazione del terrore in Siria» dopo che le forze di opposizione siriane hanno preso Damasco. «Non permetteremo minacce allo Stato di Israele».
Lo Stato Ebraico ha lanciato attacchi in diverse zone della Siria, sostenendo di voler impedire che le armi abbandonate dalle forze siriane nella zona demilitarizzata cadano nelle mani degli estremisti.
Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, con sede nel Regno Unito, Israele ha effettuato più di 300 attacchi aerei in tutto il Paese da domenica.
«Non abbiamo alcuna intenzione di interferire negli affari interni della Siria, ma è chiaro che intendiamo fare tutto il necessario per garantire la nostra sicurezza», ha affermato in precedenza il primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu.
Israele ha avviato operazioni militari attive in Siria dopo che l’opposizione armata, guidata dal gruppo jihadista Hayat Tahrir-al-Sham (HTS), ha lanciato un’offensiva a sorpresa contro le forze governative, che ha portato al rapido crollo del governo di Assad e all’esilio dell’ex presidente in Russia.
L’esercito dello Stato degli ebrei si è mosso per catturare la zona cuscinetto istituita come parte dell’accordo di disimpegno del 1974 non lontano dalle alture del Golan occupate da Israele. Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha insistito sul fatto che l’incursione è un «passo temporaneo» mirato esclusivamente a garantire la sicurezza.
Tuttavia, il Netanyahu ha affermato che Israele intende mantenere il controllo totale sulle alture del Golan, che ha occupato illegalmente dalla Guerra dei sei giorni del 1967, «per sempre», definendo l’area «una parte inseparabile» del suo Paese.
Gli USA hanno difeso l’incursione militare di Israele in Siria, sostenendo che l’operazione avviene per autodifesa. L’ONU ha affermato che l’incursione viola l’accordo di disimpegno.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso Israele aveva ammesso l’«operazione speciale» in Siria.
Israele ha colpito in questi anni plurime volte gli aeroporti siriani e plurime volte la capitale, anche in ore diurne.
Due anni fa, dopo uno di questi raid, si registrò una condanna da parte di Mosca di rara durezza.
Nei mesi prima del rovesciamento di Assad si sono registrati attacchi israeliani nell’aria di Jableh, nei pressi di una base aerea russa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine d’archivio di di Israel Defense Forces via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Peskov: «L’UE vuole la guerra, non i colloqui»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
In Ucraina si ironizza sulla morte di papa Francesco

Una deputata ucraino del partito di governo e numerosi utenti ucraini dei social media hanno pubblicato commenti derisori sulla morte di papa Francesco, accusando il defunto di nutrire simpatie filo-russe nel conflitto tra Mosca e Kiev. Lo riporta la stampa russa.
Sebbene la morte del pontefice abbia suscitato un’ondata di condoglianze da parte dei leader mondiali e delle comunità religiose, alcuni osservatori ucraini sembrano non condividere questo sentimento.
Elizaveta Bogutskaya, deputata del partito Servo del Popolo di Zelens’kyj, ha scritto su Facebook di non provare alcun dispiacere, descrivendo Papa Francesco come un simpatizzante della Russia.
Sostieni Renovatio 21
«Non provo alcuna tristezza per la morte del papa. In primo luogo, era un uomo anziano: la vita eterna non è concessa a nessuno tranne che a Gesù, e anche Lui l’ha ottenuta solo dopo la morte. In secondo luogo, il papa era un discepolo di Putin, apparentemente più che di Dio. Ecco perché non so perché dovrei piangere», ha detto Bogutskaya.
Altre voci invece ironizzano direttamente.
Il comico ucraino Anton Tymoshenko ha scritto su X: «Il papa è stato ucciso da una grave infezione respiratoria, ma prima sentiamo la versione dei fatti dell’infezione».
Commentando il post di Tymoshenko, un utente ha scritto: «Il papa non aveva carte in regola», riferendosi al commento sprezzante del presidente degli Stati Uniti Donald Trump rivolto a Zelens’kyj durante un teso incontro nello Studio Ovale a fine febbraio. All’epoca, Trump aveva detto a Zelensky: «Non hai le carte in regola», esortando il leader ucraino a considerare un cessate il fuoco con la Russia.
Anche l’ex parlamentare ucraino Vitaly Chepinoga ha deriso la morte di Francesco, scrivendo su Facebook: «Mi dispiace tanto… Mi dispiace che il Papa non si chiamasse Maksim». Il commento allude a una canzone pop russa piena di parolacce che racconta la storia del disprezzo pubblico per un uomo anziano dopo la sua morte.
Poco prima un attivista ucraino di destra e blogger militare appartenente al gruppo di estrema destra Pravy Sektor – personaggio al quale si dice che in passato Zelens’kyj avesse offerto un incarico – aveva mostrato su Telegram una foto d del vicepresidente americano J.D. Vance con la didascalia «Proprio ieri, J.D. Vance ha fatto visita al Papa. Coincidenza?».
La rabbia nasce in gran parte dai commenti di Papa Francesco sul conflitto in Ucraina.
Aiuta Renovatio 21
Nel 2022, Francesco ha ipotizzato che il conflitto in Ucraina potesse essere stato «provocato o non prevenuto», un riferimento ampiamente percepito al rifiuto della NATO di prendere in considerazione i molteplici avvertimenti di Mosca sull’espansione verso est del blocco militare e sul suo corteggiamento di Kiev, a lungo considerato dalla Russia una linea rossa.
Nel marzo 2024, Francesco affermò che l’Ucraina avrebbe dovuto avere il «coraggio della bandiera bianca» e negoziare la pace, frase che molti interpretarono come un invito alla resa. L’ex ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba replicò che l’Ucraina aveva una sola bandiera e non intendeva issarne altre.
Come riportato da Renovatio 21, il consigliere di Zelens’kyj Mikhailo Podolyak è arrivato a definire il papa uno «strumento della propaganda russa» che «ingannerrebbe l’Ucraina».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Putin ratifica il partenariato strategico tra Russia e Iran

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Predazione degli organi2 settimane fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Cancro1 settimana fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito2 settimane fa
Papa Francesco sostituisce l’arcivescovo anti-satanista e contrario all’Eucarestia agli abortisti
-
Spirito1 settimana fa
«Dove non regna Cristo vige la dittatura di Satana»: omelia di mons. Viganò per la Domenica delle Palme
-
Spirito3 giorni fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Salute2 settimane fa
I malori della 15ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Georgescu: la NATO ha bisogno della Romania per lanciare la Terza Guerra Mondiale