Sorveglianza
Il WiFi può vedere le persone attraverso i muri

Un’equipe di ricercatori ha elaborato tramite il machine learning un modo per rilevare delle forme, comprese quelle degli esseri umani, utilizzando solo segnali WiFi, oramai onnipresenti nelle case e in altri spazi.
In un documento ancora da sottoporre a revisione paritaria, i ricercatori della Carnegie Mellon University hanno escogitato un metodo di deep learning per mappare la posizione di più soggetti umani analizzando la fase e l’ampiezza dei segnali WiFi ed elaborando algoritmi di visione artificiale.
«I risultati dello studio rivelano che il nostro modello può stimare la posa di più soggetti, con prestazioni paragonabili agli approcci basati su immagini, utilizzando i segnali WiFi come unico input», ha concluso il team in un documento.
Le immagini allegate alla prestampa mostrano le pose di vari soggetti umani in posizioni differenti con dettagli decisamente sorprendenti.
Gli scienziati suggeriscono che il WiFi potrebbe servire come un modo molto più economico e già ampiamente utilizzato nella quotidianità per le connessioni, per rilevare la posizione esatta delle persone rispetto ai più tradizionali sistemi di telecamere e LIDAR.
«In effetti, la maggior parte delle famiglie nei paesi sviluppati ha già il WiFi a casa e questa tecnologia può essere ridimensionata per monitorare il benessere delle persone anziane o semplicemente identificare comportamenti sospetti a casa», si legge nella loro relazione.
Non è la prima volta che gli scienziati tentano di «vedere attraverso i muri» utilizzando i segnali WiFi. Nel 2018, i ricercatori del Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory del MIT hanno escogitato un modo per analizzare i segnali radio che rimbalzano sui corpi delle persone, per determinare la loro posizione sotto forma di figure stilizzate in movimento.
Quest’ultima tecnologia si basa su quella ricerca, portando potenzialmente a un modo conveniente per rintracciare l’esatta ubicazione di più di un solo individuo e con maggiore fedeltà. Si aprono, dunque, nuove frontiere per la sorveglianza elettronica continua.
La privacy diventa ogni giorno di più un lontano ricordo. Considerando l’attuale panorama dei dispositivi domestici cosiddetti «intelligenti», quasi tutti i nostri elettrodomestici, le auto e le case sono progettati per semplificarci la vita e automatizzare le attività che svolgiamo quotidianamente – tuttavia raccolgono nel processo informazioni su di noi e comunicano tali informazioni a qualcuno, con effetti talvolta devastanti.
Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno era emerso come un robot aspirapolvere scattasse foto alle persone in bagno, foto che in almeno un caso erano poi finite in rete.
Problemi di privacy ancora più consistenti, se possibile, sono provocati dal fatto che, ad insaputa dei pazienti, foto mediche private potrebbero essere finite per addestrare l’Intelligenza Artificiale.
Sorveglianza
Il «Dipartimento Disinformazione» di Moderna monitora 150 milioni di siti web alla ricerca di narrazioni «anti-vaccino»

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Attraverso un’organizzazione no-profit finanziata dal settore farmaceutico e Talkwalker, una società di «ascolto sociale», il team di Moderna, gestito da un ex veterano dell’FBI da 20 anni, utilizza l’Intelligenza Artificiale per monitorare qualsiasi cosa, dai principali organi di informazione ai siti di gioco.
Il “dipartimento di disinformazione” di Moderna ha collaborato con un’organizzazione no-profit sostenuta dall’industria, il Public Good Projects (PGP), per monitorare e sopprimere le voci dissenzienti sulla politica del vaccino COVID-19, secondo un nuovo rapporto dei giornalisti investigativi Lee Fang e Jack Poulson, pubblicato lunedì su UnHerd.
Nell’ultimo anno, i «Twitter Files», due cause legali contro l’amministrazione Biden e altre indagini hanno messo in luce casi di collusione tra governo, social media e università per reprimere discorsi dissenzienti sulle politiche del COVID-19, accuse di frode elettorale e altri argomenti.
Questo nuovo rapporto fa luce sulla strategia dietro le quinte di Moderna nel panorama dei nuovi media. Espone gli attori chiave e il modo in cui hanno lavorato per monitorare 150 milioni di siti Web allo scopo di censurare discorsi che minano la narrativa dell’azienda sul vaccino COVID-19 e modellare attivamente il discorso pubblico a beneficio dei profitti di Moderna.
Il coautore della Dichiarazione di Great Barrington e professore dell’Università di Stanford, il dottor Jay Bhattacharya, che è stato inserito nella lista nera di Twitter, ha elogiato il nuovo rapporto in un tweet:
This report by @lhfang and Jack Poulson in @unherd is absolute fire. Moderna, thru the Public Goods Project pays thousands of health professionals to attack and defame vaccine critics and push social media to censor anyone who says things, true or false, that reduce profits. https://t.co/2zfpx4TBne
— Jay Bhattacharya (@DrJBhattacharya) November 20, 2023
Sostieni Renovatio 21
Moderna non aveva mai portato con successo alcun prodotto sul mercato prima del vaccino mRNA contro il COVID-19 ed era sull’orlo del collasso quando è stata annunciata la pandemia.
Il suo vaccino mRNA contro il COVID-19 ha trasformato l’azienda farmaceutica in un’azienda da 100 miliardi di dollari quasi da un giorno all’altro e ha trasformato il suo CEO, presidente e co-fondatori in miliardari.
Oggi, mentre l’interesse del pubblico per il fiasco dell’ennesimo vaccino di richiamo e i sussidi federali per l’iniezione stanno scomparendo, così stanno scomparendo i profitti, portando l’azienda a investire in nuove strategie – come una appariscente campagna di marketing – per rimanere a galla, hanno riferito Fang e Poulson.
Hanno scoperto che Moderna sta anche raddoppiando il lavoro avviato durante la pandemia per attaccare il dissenso sui vaccini e indirizzare la politica di vaccinazione.
In effetti, Moderna oggi impiega ex agenti delle forze dell’ordine, come Nikki Rutman, una veterana dell’FBI da 20 anni che ha lavorato per l’agenzia a Boston durante l’operazione Warp Speed, dove il suo compito era condurre riunioni settimanali sulla sicurezza informatica con Moderna.
Ora dirige la divisione di Intelligence globale di Moderna – parte del dipartimento che guida il lavoro di Moderna per fermare la «disinformazione» – producendo rapporti che segnalano «narrazioni anti-vaccini» online e raccomandando se e come affrontarle, hanno scritto.
Il dipartimento collabora con il PGP, in gran parte finanziato attraverso una donazione di 1,27 milioni di dollari da parte della Biotechnology Innovation Organization, un gruppo di lobbying biotecnologico che rappresenta Pfizer e Moderna.
Attraverso PGP e Talkwalker, una società di «ascolto sociale», il team di Moderna monitora tutto, dai principali organi di informazione ai siti di videogiochi, impiegando l’Intelligenza artificiale per monitorare 150 milioni di siti Web in tutto il mondo per conversazioni relative ai vaccini.
Il team invia rapporti allo staff di Moderna che codificano a colori le «narrazioni anti-vaccino» in base al livello di rischio. Le narrazioni a basso rischio «al momento non giustificano alcuna azione». Per le narrazioni a rischio più elevato, il team «avviserà le parti interessate appropriate con raccomandazioni», hanno scritto Lee e Poulson.
Analizzando i rapporti campione, i giornalisti hanno scoperto che esempi di post «ad alto rischio» includevano un video pubblicato da Elon Musk che prendeva in giro una miriade di affermazioni secondo cui i vaccini erano «efficaci al 100%» insieme a una serie di post scritti dal comico e commentatore politico Russell Brand, che avevano segnalato a settembre per le sue convinzioni «anti-vaccino».
Il team di Moderna avrebbe anche espresso preoccupazione per le prospettive quando la stella del tennis Novak Djokovic, che ha rifiutato il vaccino contro il COVID-19, ha vinto gli US Open sponsorizzati da Moderna.
Aiuta Renovatio 21
Lee e Paulson hanno riferito che Moderna non era preoccupata della verità delle affermazioni fatte nei post segnalati, ma solo dei loro effetti.
«Nessuno dei rapporti che abbiamo visto tenta di contestare le affermazioni fatte», hanno scritto. «Piuttosto, le affermazioni vengono automaticamente considerate “disinformazione” se incoraggiano l’esitazione nei confronti del vaccino».
Moderna avrebbe iniziato a lavorare con PGP nel 2021-2022 su un programma chiamato «Stronger», in cui l’organizzazione no-profit «ha identificato la disinformazione e ha preso decisioni sui contenuti dei social media».
PGP poteva farlo in modo efficace perché aveva un «accesso backdoor» ai dati di Twitter, attraverso una «manichetta antincendio», che fornisce accesso in tempo reale a tutti i tweet sulla piattaforma per l’analisi dei dati e il data mining su larga scala.
PGP, che ha lavorato direttamente con Twitter per sviluppare le sue politiche sulla pandemia, invierebbe elenchi di account Twitter da amplificare o censurare.
Il consulente legale generale di Twitter ha inoltre consigliato alla task force del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti sulla lotta alla disinformazione di collaborare con PGP sulle questioni legate al discorso del COVID-19.
Lee e Poulson hanno anche scoperto che PGP ha distribuito spunti di discussione e consigli su come rispondere alla disinformazione sui vaccini a una rete di 45.000 operatori sanitari.
«L’intenzione [di Moderna], come abbiamo raccolto dalle e-mail scambiate, non era solo quella di combattere la disinformazione, ma anche di influenzare il contenuto e il tenore del dibattito pubblico», hanno scritto Fang e Paulson.
Quest’anno, con il crollo del numero di richiami per il COVID-19, Moderna e PGP hanno lanciato una nuova collaborazione, questa volta lavorando con l’American Board of Internal Medicine, per sviluppare un programma di formazione chiamato «Infodemic Training Program», per formare gli operatori sanitari per identificare la «disinformazione medica».
Nonostante l’indignazione dell’opinione pubblica nei confronti della censura sui social media, la chiara mancanza di interesse nel continuare a fare le dosi di richiamo e la fine ufficiale della pandemia annunciata a maggio dall’amministrazione Biden, Moderna continua a incrementare le sue operazioni di sorveglianza.
Gli avvisi interni analizzati da Fang e Poulson rivelano che la società sta monitorando da vicino le leggi e i politici che cercano di limitare gli obblighi sui vaccini e che continua a contrassegnare i messaggi pubblicati su X, precedentemente noto come Twitter, da Musk, che, nota Moderna, «utilizza sempre più quella piattaforma per elevare gli oppositori marginali dei vaccini e i teorici della cospirazione».
Gli autori hanno scritto:
«La rete di organizzazioni no-profit che effettuano il fact-checking è cresciuta a un ritmo industriale, offrendo opportunità opache agli interessi pubblici e privati di assumere un controllo sottile sul discorso pubblico. Tale sofisticatezza nel mescolare messaggi di sanità pubblica e pubblicità aziendale dovrebbe preoccupare chiunque sia interessato al modo in cui il governo controlla la libertà di parola».
Brenda Baletti
Ph.D.
© 21 novembre 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sorveglianza
Il governo britannico conserva file segreti sui suoi cittadini considerabili come dissidenti

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Il nuovo portafoglio di identità digitale in Europa: sicurezza o tirannia?

Renovatio 21 ripubblica questo articolo di David Thunder su gentile concessione dell’autore. Renovatio 21 aveva segnalato, già due anni fa, che la piattaforma su cui è stato costruito il green pass è la medesima su cui correrà l’euro digitale, ora annunciato ufficialmente dalla presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde, che ha pure confessato di recente che la valuta elettronica sarà utilizzante anche in funzione di sorveglianza. Secondo l’eurodeputato olandese Rob Roos, l’euro digitale sarà subito immesso nel sistema dell’ID digitale europeo.
Mercoledì scorso, Thierry Breton, commissario per il mercato interno dell’UE, ha annunciato con orgoglio su Twitter/X di aver raggiunto un accordo con gli eurodeputati per creare un «portafoglio di identità digitale» europeo, che consentirebbe a tutti i cittadini dell’UE di avere «un’identità elettronica sicura per la loro vita».
Secondo il sito web della Commissione Europea, l’identità digitale europea può essere utilizzata per tutta una serie di transazioni, tra cui fornire l’identificazione personale online e offline, mostrare certificati di nascita e certificati medici, aprire un conto bancario, compilare dichiarazioni dei redditi, fare domanda per un’università, conservare una ricetta medica, noleggiare un’auto o fare il check-in in un hotel.
We did it! #Deal🤝
With the European Digital Identity wallet, all 🇪🇺 citizens will be able to have a secured e-identity for their lifetime.
The wallet has the highest level of both security & privacy.
Giant step & a world premiere ! 👏 to my teams and both colegislators.#eID pic.twitter.com/LLylTyqKdq
— Thierry Breton (@ThierryBreton) November 8, 2023
Sostieni Renovatio 21
Diverse persone, tra cui l’eurodeputato olandese Rob Roos, hanno espresso preoccupazione sul fatto che un’identità digitale centralizzata potrebbe mettere a repentaglio la privacy e i diritti di mobilità degli europei.
Una lettera firmata da oltre 500 «esperti di sicurezza informatica, ricercatori e organizzazioni della società civile di tutto il mondo» avverte che le normative proposte sull’identità digitale ridurranno anziché migliorare la sicurezza digitale dei cittadini.
Ma uno dei suoi principali architetti, il commissario per il mercato interno Thierry Breton, sostiene che «il portafoglio ha il più alto livello sia di sicurezza che di privacy», mentre il presidente dell’UE Ursula von der Leyen insiste sul fatto che si tratta di «una tecnologia in cui possiamo controllare noi stessi quali dati viene utilizzati e come» .Quindi, o i critici stanno esagerando con le preoccupazioni relative alla libertà civile e alla privacy, oppure i difensori della tecnologia le stanno minimizzando. Non possono avere ragione entrambi.
In teoria, un’identità digitale europea universale potrebbe essere programmata su base permanente in modo tale che il cittadino abbia il pieno controllo su quali parti del suo «portafoglio digitale» condivide in un dato momento e quali no.
Potremmo avere poco di cui preoccuparci se un’identità digitale europea fosse programmata ora e per sempre da persone che prendono sul serio la privacy e non sono propense a sfruttare la tecnologia a loro disposizione per «stimolare» – o addirittura «spintonare» – i cittadini a rispettare le loro politiche riguardanti il controllo delle malattie, la non discriminazione, la propaganda di guerra o il cambiamento climatico.
Ma in pratica, sarebbe altamente ingenuo presumere che un’identità digitale programmabile a livello europeo, controllata da una burocrazia centralizzata, non verrebbe, prima o poi, sfruttata per «stimolare» (o spintonare) le persone a conformarsi alle politiche essere favorite dai «poteri costituiti».
E non è necessario uno sforzo di immaginazione per immaginare i modi in cui un’identità digitale europea potrebbe essere sfruttata per erodere l’uguaglianza e la libertà degli europei, dal momento che proprio gli individui che sono il volto pubblico di questa iniziativa sull’identità digitale erano quelli che hanno messo in moto il sistema di biosorveglianza più pervasivo della storia d’Europa, ovvero i cosiddetti «certificati digitali COVID». [In Italia, il green pass, ndt]
They thought it was impossible… but we made it!
As of today, every European citizen can have an #EUCovidCertificate to travel more freely, safely and rapidly.
A great collective achievement of @EU_Commission & 🇪🇺 Member States ! #StrongerTogether pic.twitter.com/kvmrU69YFD
— Thierry Breton (@ThierryBreton) July 1, 2021
Aiuta Renovatio 21
Il funzionamento dei certificati digitali COVID, approvato sia dalla Commissione Europea (la stessa che ora spinge per un sistema di identificazione digitale) che dal Parlamento Europeo, può darci un’idea abbastanza chiara degli usi che i tecnocrati europei potrebbero fare mettere un sistema di identificazione digitale, se ne viene data la possibilità.
Il certificato digitale COVID è stato utilizzato per obbligare i cittadini che non avevano ricevuto il vaccino anti COVID entro un certo periodo di tempo a sottoporsi a un test COVID costoso e scomodo ogni volta che attraversavano una frontiera europea, ed è stato utilizzato addirittura per negare l’ingresso ai cittadini non vaccinati nei luoghi di interesse culturale e ricreativo in tutta Europa. In altre parole, il certificato digitale COVID è servito come meccanismo per costringere i cittadini a iniettarsi un determinato farmaco nel flusso sanguigno e ha creato una società a due livelli, in cui i non vaccinati venivano trattati come una nuova sottoclasse sociale e politica.
Ora, immaginiamo se un certificato digitale europeo controllato a livello centrale fosse offerto a tutti i cittadini europei come strumento per accedere a un’ampia gamma di servizi, dalle banche, ai viaggi aerei e ai soggiorni in hotel, al noleggio auto, all’accesso a luoghi ricreativi e all’accesso ai servizi digitali online. Inizialmente, presumibilmente il certificato sarebbe facoltativo e i cittadini potrebbero utilizzare altri metodi per convalidare la propria identità. Allora, con il pretesto di aumentare la «sicurezza» dei cittadini, il certificato potrebbe benissimo diventare obbligatorio per un numero crescente di transazioni.
Il passo successivo sarebbe quello di espandere gradualmente le informazioni contenute nel certificato e utilizzare il certificato come un modo per negare o approvare l’accesso dei cittadini a determinati servizi in base alle loro abitudini di spesa, al loro stato di vaccinazione o al loro punteggio di «credito sociale».
Naturalmente, questo non è qualcosa di cui possiamo essere certi al 100% che accadrà. Ma la recente attuazione dell’apartheid vaccinale in Europa dovrebbe distoglierci da ogni illusione che la leadership politica europea sia impegnata a rispettare e difendere le nostre libertà civili o il nostro pari accesso alle strutture e ai servizi pubblici.
Politici come Thierry Breton e Ursula von der Leyen, così come gli eurodeputati e i governi degli Stati membri che li hanno acclamati durante la pandemia, erano pronti a trattare i cittadini come bovini o vettori di malattie da vaccinare e testare in massa, con scarso riguardo per la loro storia medica personale e i fattori di rischio.
È sicuramente solo questione di tempo prima che persone con questo tipo di disprezzo per la libertà individuale siano inclini a sfruttare una tecnologia come l’identità digitale universale come leva per controllare le scelte private delle persone con l’obiettivo di far avanzare le proprie carriere e obiettivi politici.
Molti cittadini hanno detto «no» a un vaccino sperimentale, e molti cittadini mettono ancora in dubbio la logica scientifica e politica per imporre gravose tasse sul carbonio, espropriare con la forza terreni agricoli sulla base delle direttive sul clima, vivere in «città a 15 minuti», fare spazio per l’ideologia transgender nei loro ospedali e nelle loro aule, o astenendosi da qualunque cosa il potere consideri essere «incitamento all’odio».
Quale metodo migliore per indurre il pubblico a conformarsi a politiche e leggi pubbliche impopolari o controverse se non quello di premiare il rispetto di una maggiore mobilità e un migliore accesso a strutture e servizi sociali e punire il mancato rispetto di mobilità ridotta e accesso ridotto a servizi e strutture?
Non è proprio quello che ha fatto il certificato digitale COVID, frutto di un’idea della stessa Commissione?
Ovviamente, i sostenitori di un’identità digitale europea affermeranno pubblicamente di essere interessati solo a promuovere la sicurezza delle nostre transazioni e a proteggere la nostra privacy. Ma poiché queste sono le stesse persone che osano affermare che la segregazione medica e la coercizione attraverso i passaporti vaccinali «ci rassicurano sullo spirito di un’Europa aperta, un’Europa senza barriere», le loro assicurazioni riguardo alla privacy e alle libertà dei cittadini non hanno alcuna credibilità.
David Thunder
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Articolo tratto da Substack riprodotto per gentile concessione dell’autore.
-
Militaria1 settimana fa
L’esercito USA supplica i soldati non vaccinati di tornare dopo averli cacciati per aver rifiutato il siero obbligatorio
-
Gender2 settimane fa
Arcivescovo del Camerun: Il matrimonio è tra un uomo e una donna, tutto il resto è «stregoneria»
-
Occulto2 settimane fa
Video a telecamera nascosta riprende un’iniziazione massonica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 46ª settimana 2023
-
CRISPR2 settimane fa
Indi Gregory, i mitocondri, l’era umanoide
-
Cancro2 settimane fa
Malone: la contaminazione del DNA plasmidico nei vaccini è una «chiara violazione del consenso informato»
-
Psicofarmaci5 giorni fa
Domanda: il presunto assassino patriarcale assumeva psicofarmaci?
-
Pensiero1 settimana fa
Martiri del ritorno del matriarcato