Persecuzioni
Prete dell’esercito irlandese pugnalato più volte dopo un’imboscata
Un prete cattolico, che presta servizio come cappellano nell’esercito irlandese, è stato teso in un’imboscata e accoltellato «più volte» in un «attacco frenetico» giovedì sera a Galway, Irlanda, che ha visto i soldati irlandesi aprire il fuoco in risposta. I primi resoconti hanno detto che un «adolescente maschio» sarebbe stato arrestato, e che avrebbe «pronunciato dichiarazioni sul coinvolgimento militare irlandese in Medio Oriente».
Padre Paul Murphy, cappellano dell’esercito irlandese di 52 anni, è stato accoltellato fuori dalla caserma Renmore Barracks, a Galway, nell’Irlanda occidentale, intorno alle 22:45 di ieri sera, mentre si recava in servizio in auto.
Padre Murphy è rimasto gravemente ferito, ma è sopravvissuto all’attacco: in attesa dell’intervento chirurgico, ha inviato un messaggio dall’ospedale universitario di Galway, ringraziando le persone in un post su Facebook per le loro «preghiere, amore e preoccupazione»: «sto bene: aspetto solo l’operazione. Andrà tutto bene».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Secondo il quotidiano locale Irish Mirror, la polizia sta indagando per verificare se l’incidente sia di natura terroristica. Si è appreso che padre Murphy era seduto in macchina in attesa che i cancelli della caserma si aprissero quando l’aggressore si è avvicinato a lui. Secondo alcune fonti, il cappellano avrebbe abbassato il finestrino e l’aggressore lo avrebbe immediatamente pugnalato più volte.
Secondo il giornale, «A quel punto i cancelli della caserma si aprirono e si ritiene che padre Murphy si sia fatto avanti nel tentativo di allontanarsi dall’uomo che lo aveva accoltellato. L’aggressore, tuttavia, si è aggrappato al veicolo e ha continuato a tentare di aggredire padre Murphy».
I soldati irlandesi hanno quindi «sparato una serie di colpi di avvertimento», ha detto Healy, aggiungendo che una perquisizione dell’abitazione del sospettato ha portato alla luce prove che potrebbero spiegare il movente.
«Fonti affermano che il Gardaí [la polizia irlandese, ndr] ha da allora perquisito l’indirizzo del sospettato nella zona di Galway e sono stati recuperati numerosi oggetti di interesse, tra cui “letteratura” radicalizzata» scrive l’Irish Mirror. «Ora si teme che l’adolescente si sia radicalizzato online e che avesse un’azione specifica da ridire e un piano per colpire i membri delle Forze di difesa».
Il sospettato, descritto come «irlandese» e di 16 anni, «rimane in stato di detenzione e viene interrogato in una stazione del Gardaí nella regione nord-occidentale», secondo l’Irish Examiner, che scrive che «le sentinelle hanno sopraffatto il giovane e lo hanno trattenuto» fino all’arrivo della polizia, notando che «a padre Murphy è stato prestato il primo soccorso sulla scena prima di essere portato in ospedale dove ha ricevuto ulteriori cure».
Simon Harris, il Taoiseach – cioè il primo ministro irlandese – ha dichiarato che i suoi «pensieri sono con la vittima» e ha ringraziato le Forze di Difesa e il Gardaí per la loro azione e risposta in un post su X.
I have been briefed on the shocking incident outside Renmore Barracks last night & my thoughts are with the member of the defence forces in hospital. I want to thank defence forces personnel & Gardai for their action and response.
— Simon Harris TD (@SimonHarrisTD) August 16, 2024
Sostieni Renovatio 21
Gli utenti irlandesi della piattaforma di social media hanno reagito con rabbia e molti hanno ritenuto responsabili Harris e il governo.
Un utente ha risposto ad Harris dicendo: «hai riportato il terrore su quest’isola, dopo che abbiamo combattuto per 800 anni per vivere in pace».
Altri hanno sottolineato l’ateismo dello Stato irlandese moderno, sottolineando l’omissione deliberata del fatto che la vittima è un prete cattolico e che il leader della nazione cattolica non ha recitato alcuna preghiera.
«È molto significativo che tu non dica che un prete cattolico è stato aggredito e che non preghi per lui».
Gli attacchi ai cattolici e ai loro luoghi di culto sono in aumento in Irlanda. Un’ondata di crimini anti-cattolici nella contea di Donegal durante l’estate ha visto molte chiese svaligiate, con danni e tentativi di incendio doloso. Una chiesa a Lifford è stata presa di mira tre volte in sei settimane.
I tentativi di bruciare queste due chiese sono avvenuti poco dopo che un membro del Parlamento irlandese (TD) era stato «preso in giro per la sua fede cattolica» dai suoi colleghi durante un discorso tenuto nel Parlamento stesso, noto come Dáil.
A febbraio la casa di un prete era stata incendiata intenzionalmente a Kildare, distruggendo gli edifici annessi della cattedrale di Santa Brigida.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Persecuzioni
La Turchia espelle i cristiani perché minacciano la sicurezza nazionale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Ultras rumeni espongono lo striscione «Difendiamo i cristiani nigeriani» durante le qualificazioni ai Mondiali
In un gesto significativo per attirare l’attenzione globale sulla persecuzione dei cristiani in Nigeria, i tifosi della nazionale di calcio rumena hanno esposto un grande striscione con la scritta «DIFENDETE I CRISTIANI NIGERIANI» durante una partita di qualificazione alla Coppa del Mondo a Bucarest.
Questa dimostrazione di solidarietà si inserisce nel contesto dei continui e brutali attacchi, spesso mortali, compiuti da gruppi terroristici islamici contro le comunità cristiane nel Paese africano.
‘Defend Nigerian Christians’
Fans of the Romanian national football team unfurled a banner before their Worlld Cup Qualifier pic.twitter.com/asTnmvuV1l
— Catholic Arena (@CatholicArena) October 15, 2025
La persecuzione anticristiana in Nigeria si è aggravata dopo il 1999, quando 12 stati del Nord hanno adottato la sharia. L’ascesa di Boko Haram nel 2009 ha segnato un’ulteriore escalation, con il gruppo noto per il rapimento di centinaia di studentesse nel 2014, di cui 87 risultano ancora disperse.
Recentemente, attacchi nel Paese hanno incluso rapimenti e omicidi di sacerdoti e seminaristi cattolici. A luglio, la diocesi di Auchi, nello Stato di Edo, ha riferito che uomini armati hanno attaccato il Seminario Minore dell’Immacolata Concezione, uccidendo una guardia e rapendo tre seminaristi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, rapporto pubblicato quest’estate dalla Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) ha evidenziato numerosi attacchi sponsorizzati dallo Stato contro i cristiani in Nigeria.
La situazione è deteriorata al punto che il rapporto 2025 della Lista Rossa di Global Christian Relief (GCR) ha indicato la Nigeria come uno dei luoghi più pericolosi per i cristiani. Nella primavera del 2023, la Società Internazionale per le Libertà Civili e lo Stato di Diritto ha riferito che oltre 50.000 persone sono state uccise nel Paese per la loro fede cristiana dal 2009.
Nel suo rapporto del 2025, l’USCIRF ha esortato il governo statunitense a designare la Nigeria come «paese di particolare preoccupazione», esprimendo delusione per la lentezza, e a volte apparente riluttanza, del governo nigeriano nel rispondere a questa violenza, creando un clima di impunità per gli aggressori.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di TUBS via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported; immagine modificata
Persecuzioni
Spagna, l’islamo-sinistra non riesce a imprigionare un prete
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













