Connettiti con Renovato 21

Occulto

Lezione di yoga scambiata per omicidio di massa rituale

Pubblicato

il

Era scattato l’allarme per una strage, forse originata da una setta suicida.

 

Cittadini della contea inglese del Lincolnshire hanno allertato la polizia di un mostruoso «omicidio di massa rituale», ma si trattava di una lezione di Yoga.

 

Cinque auto della polizia sono arrivate all’Osservatorio del Mare del Nord a Skegness mercoledì sera dopo che alcuni dog sitter avevano lanciato l’allarme a un gruppo di sette persone che giacevano prone a terra in una stanza poco illuminata, con un’ottava persona che camminava attorno ai loro corpi apparentemente senza vita.

 

Una scena, insomma, che rimandava ai suicidi massivi come quelli del Tempio del Popolo di Jim Jones (1978), della setta ufologica Heaven’s Gate (1997) e della setta dell’Ordine del Tempio solare, dove si sono suicidate 74 persone tra Francia, Svizzera e Canada nel 1994, 1995 e 1997.

 

Tuttavia, all’insaputa di chi ha lanciato l’allarme, non si trattava di un’altra setta suicida, ma di un gruppo che stava praticando la posizione detta shavasana, la «posa del cadavere» – una posizione spesso usata alla fine di una sessione di yoga in cui le persone si sdraiano sulla schiena e scivolano in un profondo stato meditativo.

 

«Hanno riferito alla polizia di aver visto qualcuno camminare in una stanza illuminata da candele e quelli che sembravano persone morte stese sul pavimento», ha detto l’insegnante di yoga Millie Laws al Washington Post. «La coppia pensava che si trattasse di una sorta di omicidio di massa rituale».

 

La polizia del Lincolnshire ha successivamente confermato che era stata effettuata una chiamata di emergenza alle 20:56 «con buone intenzioni». La polizia ha aggiunto: «gli agenti sono intervenuti, siamo felici di riferire che tutti erano sani e salvi».

 

Il Seascape Cafe, che ospitava la lezione di yoga presso l’Osservatorio del Mare del Nord, giovedì ha pubblicato un post sui social media per ringraziare la polizia per la pronta risposta alla scena. «Caro pubblico in generale», si legge nella dichiarazione, «tenete presente che l’Osservatorio organizza molte lezioni di yoga la sera. Non facciamo parte di nessuna setta pazza o di club pazzi».

 

Parlando al Washington Post nei commenti pubblicati venerdì, Laws ha detto che non poteva fare a meno di ridere all’idea di essere stata sospettata per un breve periodo di essere responsabile di quello che sarebbe stato uno dei peggiori massacri della recente storia del Regno Unito.

 

«È divertente», ha reagito il 22enne, che si è trasferito in città solo tre mesi fa. «D’altra parte, queste persone sono riuscite ad entrare in uno stato di rilassamento così profondo che – anche se è terribile paragonarlo alla morte – sembrano così rilassati e a proprio agio».

 

«Voglio dire, si può dire che il farmaco ha funzionato, anche se è decisamente ironico che fossero in posa da cadavere», ha detto.

 

Nonostante il lieto fine della storiella, è bene ricordare i rischi dello yoga, una disciplina legata al misticismo della religione induista e al tantrismo, cioè una sorta di magia nera di natura sessuale tipica del contesto indo-buddista.

 

È d’uopo ricordare anche che alcuni studiosi ritengono che lo yoga, con particolare riferimento all’esperienza chiamata «il risveglio di Kundalini» (l’energia primaria che sarebbe racchiusa nell’essere umano), possa indurre a stati di alterazione e malattie mentali. Si parla infatti di «sindrome di Kundalini» o «psicosi da Kundalini».

 

Lo yoga ha, quindi, dei rischi. Parimenti va ricordato come esso sia totalmente inconciliabile con la vita e la spiritualità del cristiano.

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Immagine di Teakwood via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

 

 

Continua a leggere

Arte

Zelens’kyj chiede a Marina Abramovic di divenire «ambasciatrice» per l’Ucraina

Pubblicato

il

Da

Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha chiesto alla controversa artista Marina Abramovic, il cui lavoro pubblico è stato accusato da alcuni di satanismo, di rappresentare l’Ucraina come ambasciatrice.

 

Abramovic, 76 anni, ha dedicato la sua carriera ad essere un’artista-provocatrice, incorporando spesso nudità, violenza e simboli satanici nelle sue esibizioni pubbliche di arte dal vivo.

 

«Sono stata invitata da Zelens’kyj a diventare ambasciatore dell’Ucraina, per aiutare i bambini colpiti dalla ricostruzione delle scuole e cose del genere», avrebbe detto Abramovic in un’intervista al Museo d’Arte Moderna di Shanghai, secondo il Daily Telegraph in un articolo ora cancellato.

 

«Sono stata anche invitata a far parte del consiglio dell’organizzazione Babyn Yar per continuare a proteggere il memoriale», ha aggiunto, riferendosi a un centro commemorativo dell’Olocausto dedicato agli ebrei assassinati dai nazisti in Ucraina.

 

«Sono stata la prima artista a sostenere la guerra dell’Ucraina contro la Russia e a dare la mia voce», ha dichiarato. «È sicuramente una ripetizione della storia».

 

Nel corso degli anni la Abramovic ha scritto messaggi grandi quanto un cartellone pubblicitario con il sangue di maiale, ha inciso pentagrammi sul suo stomaco con lame di rasoio, si è messa corna sulla testa e ha organizzato le famigerate cene di «Spirit Cooking» divenute notissime durante la campagna presidenziale americana 2016.

Sostieni Renovatio 21

Il nome della Abramovic infatti era conosciuto principalmente solo nei circoli artistici d’avanguardia fino a poco prima delle elezioni presidenziali del novembre 2016, quando il suo nome è apparso nelle e-mail pubblicate da Wikileaks ottenute dall’hacking dall’account di John Podesta, presidente della campagna presidenziale di Hillary Clinton. Il fratello di John, Tony, è un noto collezionista di arte visivamente inquietante.

 

Una delle e-mail hackerate era un invito di Abramovic a entrambi i fratelli Podesta chiedendo loro di unirsi a lei per lo «Spirit Cooking» nella sua residenza a New York.

 

Una performance «Spirit Cooking» del 1997 registrata in video prevedeva che l’artista utilizzasse il sangue di maiale per scrivere «ricette» sui muri. Gli unici ingredienti richiesti sono i fluidi corporei: «mescola latte materno fresco con latte di sperma fresco» e «urina fresca del mattino spruzzata sui sogni da incubo» e «con un coltello affilato taglia profondamente il dito medio della mano sinistra e mangia il dolore».

 

 

«L’atto della cucina spirituale implica che Abramovic usi il sangue di maiale come un modo per connettersi con il mondo spirituale, per cucinare pensieri piuttosto che cibo», secondo un articolo del 2016 del Guardian.

 

Tali lavori dell’artista le sono valsi le accuse di essere satanista e di mimare con i suoi rituali il cannibalismo.

 

Le si è sempre difesa parlando del valore spirituale della sua arte. «Il mio lavoro riguarda più la spiritualità e nient’altro», ha detto Abramović ad ARTnews nel 2016 dopo che le email di Podesta erano state rivelate. «Faccio il mio lavoro da così tanto tempo e questo è un malinteso. È assolutamente scandaloso e ridicolo… voglio dire, questo mondo sta davvero diventando un inferno. Sono completamente stupita, qualcosa viene decontestualizzato allo scopo di vincere. Viviamo in un mondo così strano».

Aiuta Renovatio 21

«Ci siamo divertiti molto», aveva detto la Abramovic al New York Times riguardo a quel particolare evento «Spirit Cooking». «Non c’era sangue umano, né servizi per bambini, né orge sessuali».

 

Secondo il Times, «quando le teorie del complotto hanno cominciato ad emergere, ha detto la signora Abramović, ha pensato che fosse “semplicemente folle”».

 

«Sono un artista, non un satanista!» ha dichiarato.

 

Alcuni anni fa, la Abramovic posò con Jacob Rothschild davanti a un dipinto di Thomas Lawrence intitolato «Satan Summoning his Legions» alla Royal Academy of Arts di Londra.

 

La fotografia ancora circola in rete.

 

 

Non solo Zelens’kyj e i Rothschild e i Podesta si sono fatti stregare dalla figura dell’artista serba, ancora ricercatissima.

 

Come riportato da Renovatio 21, venerdì 10 aprile 2020 – venerdì Santo dell’anno della pandemia appena iniziata – con il mondo in lockdown – venne pubblicato da Microsoft un video promozionale per HoloLens 2 con protagonista la Abramovic. Molti commentatori obbiettarono a questa strana scelta di testimonial da parte dell’azienda, e la casuale coincidenza di averlo fatto uscire il giorno di commemorazione della morte di Nostro Signore. Vi furono quindi in rete le solite accuse di «satanismo».

 

Il colosso informatico di Bill Gates (lui) dovette quindi ritirare il video promozionale. Attualmente il video è sparito dalla rete.

 

La Abramovic è diventata la prima donna ad avere una mostra retrospettiva personale alla Royal Academy of Arts nel Regno Unito, dal 23 settembre 2023 al 1 gennaio 2024. La BBC ha riferito che i visitatori entreranno nella mostra passando tra due modelle nude.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Immagine di Manfred Werner / Tsui via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

Continua a leggere

Occulto

Il sindaco di Nuova York nominato massone di alto livello

Pubblicato

il

Da

La città di Nuova York è guidata da un massone: non si tratta di una speculazione complottista ma di una realtà fattuale, che ora – in teoria – si può dire apertamente senza incorrere in fact-checker, accuse di fake news, inserimenti in liste di proscrizione.   Il sindaco della metropoli Eric Adams e il commissario di polizia di New York Edward Caban e il capo del dipartimento di polizia di New York Jeffrey Maddrey sono stati tutti introdotti come «Maestri massoni» durante il fine settimana alla Gracie Mansion, che funge da residenza ufficiale dei sindaci della città.   Secondo quanto riportato, l’evento non era riportato nel calendario ufficiale degli impegni del primo cittadino.   «Oggi abbiamo tenuto una Gran Loggia occasionale con gli ufficiali e i Fratelli della Rotta Maggiore per la prima volta nella storia a Gracie Mansion», ha pubblicato su Facebook il 23 settembre la Venerabilissima Gran Loggia Prince Hall. «Il risultato di questa occasione speciale ha portato alla Nuova Il sindaco della città di York, l’onorevole Eric Adams, il commissario di polizia Edward Caban e il capo del dipartimento Jeffrey Maddrey vengono elevati a maestri massoni».   La notizia sarebbe stata confermata dal sito Gothamist: «Tony Herbert, collegamento cittadino con l’ufficio del sindaco, ha confermato che l’evento ha avuto luogo e che lui era lì, ma non ha commentato la presenza del sindaco».   Gothamist scrive che oltre al sindaco anche altri funzionari della città, tra cui lo stesso Herbert, sarebbero stati ivi premiati: «Diversi altri funzionari si sono uniti alla cerimonia sabato, tra cui Herbert, il vice capo del distretto di Manhattan North Ruel Stephenson della polizia di New York, il membro dell’Assemblea J. Gary Pretlow e il senatore dello stato Kevin Parker, secondo il post di Facebook. Stephenson, Pretlow, Parker e Herbert hanno ricevuto il loro 32° grado di Massoneria, rendendoli “Sublimi Principi del Segreto Reale dell’Antica e Accettata Massoneria di Rito Scozzese Giurisdizione Settentrionale PHA”, secondo il post».   Il Prince Hall Masonic Temple fa parte della «Prince Hall Freemasonry», una versione afro-americana della massoneria.   Da notare come nella massoneria di rito scozzese vi sia il 30° grado sia chiamato, cavaliere Kadosh, e comprenda nella cerimonia, secondo l’Enciclopedia Cattolica del 1918, il calpestamento da parte dell’iniziando della tiara papale, in odio diretto al papato e al cattolicesimo. L’iniziando quindi giura di liberare l’umanità «dalla schiavitù del dispotismo e dalla schiavitù della tirannia spirituale» spiegò padre William Saunders in un seminale articolo sull’argomento pubblicato dall’Arlington Catholic Herald nel 1996.   Secondo quanto ritenuto, a scrivere il rito fu Albert Pike, iper-massone e comandante sudista (unico caso di confederato con statue anche nella capitale) nella guerra di secessione americana, sospettato di essere il fondatore del Ku Klux Klan e noto per un carteggio – dal mainstream ritenuto ovviamente falso – con Giuseppe Mazzini, dove i due parlano di tre guerre mondiali per eliminare il cristianesimo e riformare l’umanità in senso massonico-satanista.   «Dobbiamo creare un Rito superiore che rimarrà ignoto – scrive Mazzini a Pike il 22 gennaio 1870 – al quale apparterranno quei massoni di alto Grado che sceglieremo»   «Attraverso questo Rito supremo governeremo ogni Massoneria, ed esso diverrà l’unico centro internazionale, il più potente perché la sua direzione sarà sconosciuta. Allora ovunque i cittadini (…) e la moltitudine disingannata dal cristianesimo, i cui adoratori saranno da quel momento privi di orientamento alla ricerca di un ideale, senza più sapere ove dirigere l’adorazione, riceveranno la vera luce attraverso la manifestazione universale della pura dottrina di Lucifero rivelata finalmente alla vista del pubblico, manifestazione alla quale seguirà la distruzione della Cristianità e dell’ateismo conquistati e schiacciati allo stesso tempo!»   Lucifero tornava anche nel libro Morale e Dogma, dove parlando del grado Kadosh si nomina anche il calpestamento della tiara: «Lucifero, il figlio del mattino! È lui che porta la Luce e con i suoi splendori ciechi intollerabili deboli, sensuali o anime egoiste? Non ne dubito!» (Albert Pike, Morals and Dogma, p. 321).   In pratica, Mazzini e Pike sognavano dettagliosamente, già nell’Ottocento, di creare un Ordine Mondiale in cui la religione cristiana è rimpiazzata dal satanismo.   Ma torniamo alla Nuova York di questa settimana. C’è da pensare, dunque, che se le accuse cattoliche rispondessero al vero, il sindaco, raggiunto il 32° grado di una massoneria di rito scozzese, abbia passato il 0° e calpestato il simbolo del cattolicesimo, religione teoricamente importante per Nuova York e la sua storia?   La diocesi ha detto qualcosa? L’arcivescovo Dolan ha proferito verbo?   Al momento, pare proprio di no.   Del resto, se il papa va ad una cremazione (rituale, come sappiamo, di matrice massonica) e invece di fare segni della croce o segni di benedizione, si mette enigmaticamente la mano sul cuore, cosa c’è da aspettarsi?        
Continua a leggere

Bizzarria

Resti di vampiri scoperti in Polonia

Pubblicato

il

Da

Uno scavo archeologico presso una fossa comune non segnalata ai margini del villaggio di Pień, vicino alla città polacca di Bydgoszcz, ha portato alla luce quelli che sembrano essere ulteriori esempi di sepoltura di esseri considerati vampiri.

 

I ricercatori dell’Università Nicolaus Copernicus di Toruń hanno portato alla luce i resti di quello che è stato ampiamente descritto nei notiziari locali come un «bambino vampiro». Il cadavere, che si pensa avesse circa 6 anni al momento della morte, fu sepolto a faccia in giù, con un lucchetto di ferro triangolare sotto il piede sinistro, nel probabile tentativo di legare il bambino alla tomba e impedirgli di infestare la sua famiglia e i vicini.

 

Si tratta di una pratica comune in Europa, quando si temevano i morti che tornano dalle tombe per molestare i vivi e berne il sangue, o anche per creare confusione nelle loro famiglie. In un racconto, del 1674, un uomo morto si alzò dalla sua tomba per aggredire i suoi parenti; quando la sua tomba fu aperta, il cadavere era innaturalmente conservato e portava tracce di sangue fresco.

 

Tali fenomeni erano ritenuti talmente comuni che per impedire ai cadaveri di rianimarsi veniva impiegata un’ampia gamma di rimedi: tagliare i loro cuori, inchiodarli nelle tombe, piantare pali nelle loro gambe, e soprattutto piazzargli sassi in bocca, di modo da impedire la masticazione: i nachzehrer, i «masticatori di sudario» o «cadaveri masticatori» erano ritenuti generatori di flagelli ed epidemie per i villaggi.

 

Nel 1746, un monaco benedettino di nome Antoine Augustin Calmet pubblicò un trattato popolare che cercava, tra le altre cose, di distinguere i veri non-morti, cioè i vampiri, dai truffatori. Il saggio si intitolata Dissertazioni sopra le apparizioni de’ spiriti, e sopra i vampiri, o i redivivi d’Ungheria, di Moravia e di Silesia.

 

Si pensa che il cadavere del bambino-vampiro polacco avesse circa 6 anni al momento della morte. È stato sepolto a faccia in giù, con un lucchetto di ferro triangolare sotto il piede sinistro, nel probabile tentativo di legare il bambino alla tomba e impedirgli di infestare la sua famiglia e i vicini.

 

«Il lucchetto sarebbe stato chiuso fino all’alluce», ha dichiarato al New York Times Dariusz Poliński, l’archeologo capo dello studio. Qualche tempo dopo la sepoltura, la tomba fu profanata e tutte le ossa rimosse tranne quelle della parte inferiore delle gambe. «Per quanto ne sappiamo, questo è l’unico esempio di sepoltura di bambini di questo tipo in Europa».

Sostieni Renovatio 21

La necropoli, un cimitero improvvisato per i poveri e i deriliti fu scoperta 18 anni fa sotto un campo di girasoli sul pendio di una collina. Non faceva parte di una chiesa né, per quanto risulta dai documenti storici locali, su terreno consacrato.

 

Secondo quanto riportato, a pochi metri da quella del bambino che ospitava lo scheletro di una donna con un piede chiuso da un lucchetto e una falce di ferro sul collo. «La falce aveva lo scopo di recidere la testa della donna nel caso avesse tentato di alzarsi», ha detto il professor Poliński al NYT.

 

Notiamo che, per qualche ragione, il giornale di Nuova York insiste nel tentare di far uscire questi casi dalla categoria del vampiro per incasellarla in quella di revenant, o redivivo.

 

«La donna e il bambino non si qualificano come vampiri, ha detto Martyn Rady, storico dell’University College di Londra. I vampiri, ha osservato, sono un tipo specifico di revenant; le loro caratteristiche furono definite per la prima volta intorno al 1720 da funzionari austriaci asburgici, che si imbatterono in sospetti vampiri in quella che oggi è la Serbia settentrionale e scrissero rapporti che finirono nelle riviste mediche dell’epoca. “Erano abbastanza chiari sul fatto che, nella leggenda popolare locale, il vampiro aveva tre caratteristiche: era un revenant, banchettava con i vivi ed era contagioso”, ha detto il dottor Rady. La definizione austriaca ha plasmato la mitologia letteraria dei vampiri».

 

La spiegazione del Times non convince nessuno, in quanto né il prestigioso quotidiano né gli accademici che virgoletta sanno che cosa esattamente potessero fare, o avessero fatto, le creature sepolte e ritrovate.

 

Secondo quanto riportato, infatti, nella fossa è stata trovata una mandibola con una macchia verde, subito ascritta al rame contenuto nelle monete, che un tempo venivano usate, dicono, nelle inumazioni. Tuttavia l’analisi chimica ha dimostrato che una macchia verde sulla sua bocca non proveniva da una moneta, ma da «qualcosa di più complicato». Infatti, «i residui contenevano tracce di oro, permanganato di potassio e rame, che secondo la dottoressa Poliński potrebbero essere stati lasciati da una pozione preparata per curare i suoi disturbi. La causa della morte della donna non è chiara, ma qualunque cosa fosse deve aver terrorizzato coloro che la seppellirono».

 

Le leggende polacche presentano due tipi di revenant. L’upiór, successivamente sostituito da «wampir», è simile al Dracula dell’immaginario cinematografico. La strzyga era più simile a una strega, «cioè, nel vecchio senso delle fiabe, uno spirito femminile o demone malevolo che preda gli umani, può mangiarli o bere il loro sangue», ha dichiarato al NYT Al Ridenour, un folclorista di Los Angeles. A Pień, la gente del posto a volte si riferisce alla donna falce come a strzyga, uno spettro tipicamente nato con due anime: «l’anima malevola non riesce a trovare riposo nella tomba, quindi risorge e semina il caos».

 

Verso la fine del Medioevo, collocare lucchetti nelle tombe divenne una sorta di tradizione nell’Europa centrale, in particolare in Polonia, dove sono stati trovati assemblaggi di chiavi e lucchetti nelle tombe di circa tre dozzine di necropoli di ebrei ashkenaziti. In un cimitero ebraico del XVI secolo a Lublino, i lucchetti di ferro venivano posti sui sudari, attorno alla testa del defunto o, in assenza di una bara, su un’asse che copriva il cadavere. Finora, il tesoro di Lutomiersk è il più grande: delle 1.200 tombe indagate, quasi 400 contenevano lucchetti.

Aiuta Renovatio 21

Non trovando spiegazioni per il fenomeno, gli esperti ha tentato di dare una spiegazione riduzionistico-linguistica: un termine talmudico per tomba è «una serratura» o «qualcosa chiuso a chiave», quindi l’usanza simboleggiava il «chiudere la tomba per sempre». L’usanza continuò nelle comunità ebraiche polacche almeno fino alla Seconda Guerra Mondiale.

 

I corpi del bambino-vampiro e della donna-strega tuttavia non possono essere stati di ebrei, in quanto se così fosse stato sarebbero stati sepolti al cimitero ebraico.

 

In tempi di epidemie, a volte i cimiteri venivano perquisiti alla ricerca del «paziente zero». Potrebbero essere dissotterrati fino a una dozzina di cadaveri, Alcuni abitanti del posto sono stati coinvolti nello scoprire chi fosse la causa della morte, mentre altri, per lo più uomini adulti, a volte accompagnati da un prete, erano coinvolti nella dissepoltura del defunto e nella ricerca del colpevole.

 

Quando si fiutava un revenant, la mancanza di decomposizione era, letteralmente, un indizio assoluto. «Qualche settimana o mese dopo la morte, il corpo era ancora “fresco”», ha detto al quotidiano americano Kalina Skóra, ricercatrice presso l’Istituto di Archeologia ed Etnologia dell’Accademia Polacca delle Scienze di Łódź.

 

«Molto spesso la tomba della prima persona a morire – il presunto colpevole – veniva scavata e, per evitare che provocasse ulteriori morti, veniva deposta a faccia in giù, decapitata, con gli arti tagliati». Lucchetti, falci e altri oggetti di ferro, un metallo che si dice possedesse poteri antidemoniaci, venivano nascosti nella tomba a scopo preventivo. Se ciò non risolveva il problema, il corpo veniva rimosso e bruciato, le ceneri sparse o sommerse.

 

Le credenze nei vampiri polacchi non sono limitate alla Polonia, ma si sono diffuse in era moderna con l’immigrazione: secondo il professore di lingue e letterature slave americano Jan Louis Perskowski (1936-), la popolazione de Casciubi (cioè provenienti dalla Pomerania, Polonia occidentale) emigrata a Wilno, nella provincia canadese dell’Ontario, ancora oggi credono che «l’unico rimedio contro questo tipo di futuro vampirismo fosse quello di estrarre i denti dai neonati. I casciubi temevano anche coloro che nascevano con un involucro rosso, un pezzo di membrana amniotica che circonda naturalmente il feto nel grembo materno» scrive nel libro del 1972 Vampires, Dwarves and Witches Among the Ontario Kashubs («Vampiri, nani e streghe tra i Casciubi dell’Ontario»).

 

Nel 1989 il Perkowski pubblicava The Darkling: A Treatise on Slavic Vampirism («L’oscuro: un trattato del vampirismo slavo»), un libro che raccoglieva resoconti originali di vampiri tradotti in inglese da oltre venti lingue, molte per la prima volta, incluso un processo sui vampiri tenutosi nella città veneziana di Ragusa (ora chiamata dalla massa «Dubrovnik») nel 1737.

Sostieni Renovatio 21

Di fatto, moltissime testimonianze fanno a pensare al vampiro come ad una questione che coinvolgesse soprattutto il dominio veneto e l’Adriatico dei tempi della Serenissima.

 

Sono stati rinvenuti corpi con una pietra posizionata nella bocca in particolare nelle regioni di Friuli e Marche. Tuttavia, è noto soprattutto il caso famoso della «vampira di Venezia», verificatosi tra gli anni Novanta e Duemila: gli archeologi scoprirono i resti di una donna vissuta nel XVIII secolo, seppellita con una pietra nella bocca per evitare che masticasse come usano fare i nachzehrer.

 

Le autorità veneziane erano già ben consapevoli del problema dei vampiri, poiché nei territori orientali della Serenissima  si erano verificati casi continui e ben documentati. In Istria, ad esempio, operava un vampiro chiamato «Jure Grando», che aveva ottenuto una certa notorietà. Un altro vampiro tormentava l’isola di Curzola, nella bassa Dalmazia.

 

I vampiri a tal punto minacciavano la società che uno di loro fu portato in tribunale a Ragusa e condannato, purtroppo in contumacia. Questo è il primo caso noto in cui le autorità hanno documentato ufficialmente il riconoscimento del problema dei vampiri.

 

E oggi? Il problema dei vampiri persiste? Si tratta solo di antiche superstizioni, peraltro nemmeno ben tramandatesi?

 

Ai lettori chiediamo se vogliono che Renovatio 21 continui ad occuparsi del tema.

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Continua a leggere

Più popolari