Occulto

Lezione di yoga scambiata per omicidio di massa rituale

Pubblicato

il

Era scattato l’allarme per una strage, forse originata da una setta suicida.

 

Cittadini della contea inglese del Lincolnshire hanno allertato la polizia di un mostruoso «omicidio di massa rituale», ma si trattava di una lezione di Yoga.

 

Cinque auto della polizia sono arrivate all’Osservatorio del Mare del Nord a Skegness mercoledì sera dopo che alcuni dog sitter avevano lanciato l’allarme a un gruppo di sette persone che giacevano prone a terra in una stanza poco illuminata, con un’ottava persona che camminava attorno ai loro corpi apparentemente senza vita.

 

Una scena, insomma, che rimandava ai suicidi massivi come quelli del Tempio del Popolo di Jim Jones (1978), della setta ufologica Heaven’s Gate (1997) e della setta dell’Ordine del Tempio solare, dove si sono suicidate 74 persone tra Francia, Svizzera e Canada nel 1994, 1995 e 1997.

 

Tuttavia, all’insaputa di chi ha lanciato l’allarme, non si trattava di un’altra setta suicida, ma di un gruppo che stava praticando la posizione detta shavasana, la «posa del cadavere» – una posizione spesso usata alla fine di una sessione di yoga in cui le persone si sdraiano sulla schiena e scivolano in un profondo stato meditativo.

 

«Hanno riferito alla polizia di aver visto qualcuno camminare in una stanza illuminata da candele e quelli che sembravano persone morte stese sul pavimento», ha detto l’insegnante di yoga Millie Laws al Washington Post. «La coppia pensava che si trattasse di una sorta di omicidio di massa rituale».

 

La polizia del Lincolnshire ha successivamente confermato che era stata effettuata una chiamata di emergenza alle 20:56 «con buone intenzioni». La polizia ha aggiunto: «gli agenti sono intervenuti, siamo felici di riferire che tutti erano sani e salvi».

 

Il Seascape Cafe, che ospitava la lezione di yoga presso l’Osservatorio del Mare del Nord, giovedì ha pubblicato un post sui social media per ringraziare la polizia per la pronta risposta alla scena. «Caro pubblico in generale», si legge nella dichiarazione, «tenete presente che l’Osservatorio organizza molte lezioni di yoga la sera. Non facciamo parte di nessuna setta pazza o di club pazzi».

 

Parlando al Washington Post nei commenti pubblicati venerdì, Laws ha detto che non poteva fare a meno di ridere all’idea di essere stata sospettata per un breve periodo di essere responsabile di quello che sarebbe stato uno dei peggiori massacri della recente storia del Regno Unito.

 

«È divertente», ha reagito il 22enne, che si è trasferito in città solo tre mesi fa. «D’altra parte, queste persone sono riuscite ad entrare in uno stato di rilassamento così profondo che – anche se è terribile paragonarlo alla morte – sembrano così rilassati e a proprio agio».

 

«Voglio dire, si può dire che il farmaco ha funzionato, anche se è decisamente ironico che fossero in posa da cadavere», ha detto.

 

Nonostante il lieto fine della storiella, è bene ricordare i rischi dello yoga, una disciplina legata al misticismo della religione induista e al tantrismo, cioè una sorta di magia nera di natura sessuale tipica del contesto indo-buddista.

 

È d’uopo ricordare anche che alcuni studiosi ritengono che lo yoga, con particolare riferimento all’esperienza chiamata «il risveglio di Kundalini» (l’energia primaria che sarebbe racchiusa nell’essere umano), possa indurre a stati di alterazione e malattie mentali. Si parla infatti di «sindrome di Kundalini» o «psicosi da Kundalini».

 

Lo yoga ha, quindi, dei rischi. Parimenti va ricordato come esso sia totalmente inconciliabile con la vita e la spiritualità del cristiano.

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Immagine di Teakwood via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

 

 

Più popolari

Exit mobile version