Militaria
La miocardite in enorme aumento tra i militari USA nel 2021

Secondo dati appena divulgati, il tasso di miocardite nell’esercito americano è aumentato durante il 2021.
Le diagnosi della forma di infiammazione del cuore, sono aumentate del 130,5% nel 2021 rispetto alla media degli anni dal 2016 al 2020, secondo i dati del Defense Medical Epidemiology Database (DMED).
Non si tratta tuttavia di informazioni liberamente consultabili: questi dati sono stati scaricati da una gola profonda e presentati al senatore Ron Johnson, il politico che più di ogni altro è in prima linea riguardo le questioni del vaccino COVID. L’informatore ha scaricato i dati da DMED nel 2023, circa un anno dopo che il Pentagono ha affermato di aver risolto un problema di corruzione dei dati con il sistema sanitario militare.
I dati hanno anche mostrato picchi nelle diagnosi di embolia polmonare (41,2%), disfunzione ovarica (38,2%) e «complicanze e descrizioni mal definite di malattie cardiache» (37,7%).
Come nota la testata americana Epoch Times, dati recentemente divulgati hanno anche mostrato aumenti più elevati rispetto a quanto riportato in precedenza dal Pentagono. I militari, ad esempio, avevano affermato che il tasso di embolia polmonare era aumentato solo del 25,4% nel 2021. Entrambi i tassi erano molto inferiori all’aumento del 468% che era stato tra i picchi scioccanti nelle diagnosi di malattie identificate dagli informatori nel 2022.
Le malattie del sistema nervoso sono aumentate del 9,5% nel 2021, rispetto al 5,7% dichiarato dal Pentagono, secondo i dati degli informatori. L’ipertensione è aumentata del 12,6%, non dell’1,9%. Il cancro ai testicoli è aumentato del 16,3%, non del 3%.
Dopo che i picchi sono stati resi pubblici, i funzionari militari avevano affermato che gli aumenti non erano corretti perché alcune diagnosi negli anni dal 2016 al 2020 non erano state conteggiate.
La miocardite, che alcuni ritengono che in forma migliore può essere causata anche dall’infezione di COVID-19, è una malattia che può portare alla morte. Casi certificati di morti per miocardite da vaccino mRNA si sono avuti sia tra giovani che tra bambini piccoli.
La consapevolezza del ruolo del vaccino nella possibile manifestazione di questa malattia cardiaca, specie nei giovani, è diffusa presso praticamente tutte le istituzioni sanitarie dei Paesi del mondo.
Disturbo fino a poco fa abbastanza raro, abbiamo visto incredibili tentativi di normalizzare la miocardite infantile con spot a cartoni animati.
Come riportato da Renovatio 21, la miocardite nello sport è oramai un fenomeno impossibile da ignorare.
Militaria
Le difese aeree russe distruggono i missili britannici Storm Shadow forniti a Kiev

Unità di difesa aerea russe operanti nella zona di conflitto ucraina hanno abbattuto due missili Storm Shadow , oltre a diverse altre minacce aeree. Lo riporta il sito Sputnik.
«I sistemi di difesa aerea hanno intercettato due missili da crociera a lungo raggio Storm Shadow, 19 razzi HIMARS MLRS e due missili anti-radiazioni HARM», ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota.
Inoltre, circa 12 UAV gestiti dalle forze di Kiev sono stati abbattuti dalle unità di difesa aerea russe nella Repubblica popolare russa di Lugansk, nella Repubblica popolare di Donetsk e nella regione di Zaporiggia.
Secondo alcune fonti del Telegram russo, esplosioni recenti nella città di Berdjansk potrebbero essere stata causate dal lancio degli Storm Shadow da parte degli ucraini.
Già a metà maggio il ministero della Difesa di Mosca aveva dichiarato di aver abbattuto 7 missili Storm Shadow nel giro di 24 ore.
Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno fornito all’Ucraina armi e materiale militare per un valore di miliardi di dollari – tra cui armi di piccolo calibro, artiglieria, sistemi di razzi a lancio multiplo e sistemi di difesa aerea.
Come noto, il prossimo passo è la fornitura di F-16, che costeranno 2 miliardi di dollari per 10 unità.
È stata ventilata in questi mesi anche l’ipotesi di fornire a Kiev testate nucleari. Del resto, del riarmo atomico ucraino aveva parlato Zelens’kyj alla conferenza sulla Sicurezza internazionale di Monaco poco prima dell’invasione.
Secondo calcoli di un reportage del canale TV USA CBS, solo il 30% delle armi inviate in Ucraine giungerebbe al fronte. Il resto sparirebbe sul mercato nero e sul dark web, alimentando criminalità organizzata internazionale e terrorismo. Questo mese il presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha lamentato di come le armi occidentali pro-Kiev stiano ora filtrando nella regione dell’Africa Occidentale.
I fornitori occidentali lo sanno perfettamente, ma sembrano incuranti dei pericoli che ciò potrà causare in futuro.
Immagine screenshot da Telegram
Militaria
Immagine satellitare rivela un drone supersonico alla base militare cinese

Un’immagine satellitare apparsa su Defence News rivela quello che sembra essere un velivolo senza pilota di nuova generazione della Repubblica popolare cinese.
L’UAV con ali a delta «sembra essere un drone da ricognizione supersonico WZ-8 parcheggiato fuori da uno dei due hangar di nuova costruzione della base aerea cinese di Lu’an», scrive Defense News. Planet Labs, una società statunitense di immagini satellitari, ha fotografato il drone spia il 21 dicembre, che è stato recentemente condiviso con il blog militare.
L’immagine satellitare, fornita a Defence News da Planet Labs, mostra la base aerea. La base di Lu’an nella provincia cinese di Anhui, precedentemente non occupata, sa in fase di aggiornamento, con la costruzione che era iniziata tra aprile 2018 e l’inizio del 2019. I miglioramenti includono il rifacimento della pista di 3.200 metri (3.500 iarde), l’ampliamento delle vie di rullaggio e la costruzione di 20 pensiline per aerei delle dimensioni di un bombardiere e due hangar in sostituzione delle piazzole aperte per il parcheggio degli aeromobili.
Chinese military could soon deploy a high-altitude spy drone that travels at Mach 3, or three times the speed of sound, at an altitude of 100,000 feet.
The satellite image, provided to Defense News by Planet Labs, shows Lu'an Airbase in China's Anhui province pic.twitter.com/4LxdeTShDF— Screwpulas (@Screwpulas) May 24, 2023
Il mese scorso, un documento segreto della National Geospatial-Intelligence Agency ha affermato che l’esercito cinese potrebbe presto schierare un drone spia ad alta quota che viaggia a Mach 3, o tre volte la velocità del suono, a un’altitudine di 100.000 piedi. Il documento è stato visto dal Washington Post ad aprile e inizialmente pubblicato su un server Discord da un membro della Massachusetts Air National Guard.
Secondo Andreas Rupprecht, che studia l’aviazione militare cinese, il drone spia è stato avvistato alla base aerea di Lu’an, sede del 29° reggimento aereo della 10a divisione bombardieri dell’Esercito popolare di liberazione.
I funzionari della difesa degli Stati Uniti temono che il nuovo drone possa espandere la capacità di sorveglianza della Cina nella regione indo-pacifica e intorno a Taiwan.
La Cina ha modernizzato rapidamente le sue forze militari nell’ultimo decennio, poiché l’allora comandante del comando indo-pacifico, Philip Davidson, ha avvertito nel 2021 in un’udienza al Senato degli Stati Uniti che l’invasione di Taiwan da parte dell’Esercito popolare cinese di liberazione potrebbe avvenire entro il 2027.
Due anni fa il South China Morning Post di Hong Kong aveva rivelato che i ricercatori militari cinesi avrebbero trovato un modo per far atterrare in sicurezza droni ipersonici su piste standard. Se l’articolo dice il vero, ciò costituirebbe un passo monumentale per l’aerospaziale cinese e metterebbe il Paese anni luce davanti agli Stati Uniti.
La tecnologia ipersonica utilizzata dai cinesi proviene in certa parte da fornitori americana, ha scoperto un’inchiesta del Washington Post.
La ricerca sui missili ipersonici da parte dell’Esercito di Liberazione del Popolo va avanti senza sosta.
Immagine di Infinity 0 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)
Militaria
Il generale Milley: 10 F-16 all’Ucraina costeranno 2 miliardi di dollari

Il militare americano più alto in grado mette un prezzo alla fornitura di caccia di combattimento a Kiev.
Parlando con i giornalisti lo scorso 25 maggio, il chairman del Joint Chiefs of Staff – lo Stato maggiore americano – il generale Mark Milley ha suggerito che la fornitura di F-16 al regime di Kiev sarà piccola, ma a un costo enorme.
«I russi hanno 1.000 caccia di quarta generazione», ha detto, a seguito di un incontro virtuale del Gruppo di contatto per la difesa multinazionale dell’Ucraina. «Se hai intenzione di sfidare la Russia in aria, avrai bisogno di una notevole quantità di caccia di quarta e quinta generazione, quindi se guardi la curva dei costi e fai l’analisi, la cosa più intelligente da fare è esattamente quello che abbiamo fatto, ovvero fornire una quantità significativa di difese aeree integrate per coprire lo spazio di battaglia e negare ai russi lo spazio aereo».
«Se guardi l’F-16, dieci F-16 costano un miliardo di dollari, il mantenimento costa un altro miliardo di dollari, quindi stai parlando di $ 2 miliardi per dieci aerei», ha detto Milley, aggiungendo che se gli aerei fossero stati inviati prima, avrebbero esaurito i fondi per altre capacità che sono state fornite.
«Non ci sono armi magiche in guerra, gli F-16 non lo sono e nemmeno nient’altro», ha detto. Da un punto di vista tecnico puramente militare, dieci F-16 o anche le dozzine che potrebbero eventualmente seguire non equivarranno a molto, come indica Milley, ma come tutto ciò che li ha già preceduti in Ucraina, dai razzi anticarro Javelin, all’artiglieria da 155 mm, agli HIMARS, ai carri armati e ad altri veicoli corazzati e ora ai missili da crociera, gli F-16 fanno parte di una prevista escalation tra la NATO e la Russia.
Come riportato da Renovatio 21, sei mesi fa Milley appariva scettico su una vittoria Ucraina e parlava di negoziati. A inizio conflitto Milley – grande lettore di filosofia woke ed esperto del concetto di white rage (l’idea che i bianchi sono ingiustamente arrabbiati e aggressivi perché stanno per essere soppiantati) – a inizio anno aveva dichiarato che la guerra Russia Ucraina potrebbe durare anni. Parimenti, l’anno passato aveva detto che Pechino non avrebbe ora le capacità e nemmeno l’intenzione di invadere Taiwan.
Come riportato da Renovatio 21, il Milley ha buoni rapporti con gli omologhi nell’Esercito di Liberazione del Popolo della Repubblica Popolare Cinese, che aveva contattato per dire, nelle drammatiche ore del cambio alla presidenza, che non avrebbe obbedito ad un ordine di attacco contro la Cina qualora Trump lo avesse formulato in quelle ore. Il decano del giornalismo Fu scritto anche il Milley aveva confabulato in quel momento con la speaker della Camera Nancy Pelosi. Praticamente un golpe implicito, pure con venature militari, di cui ovviamente non ha importato a nessuno, perché si trattava pur sempre di mandar via Trump dalla Casa Bianca.
Il quale Trump non ha moltissima simpatia per il Milley. In un evento a Mar-a-Lago in Florida, l’ex presidente Trump ha affermato che Milley gli aveva detto che lasciare gli aerei in Afghanistan era più economico che spostarli in un altro Paese. «Fu allora che mi resi conto che era un fottuto idiota», ha detto Trump, suscitando un’ondata di risate dalla folla.
-
Ambiente5 giorni fa
Alluvione, undici scienziati dimostrano che le inondazioni non sono correlate ai cambiamenti climatici
-
Geopolitica2 settimane fa
Zelens’kyj è fuori controllo
-
Pedofilia2 settimane fa
L’OMS spinge la «masturbazione della prima infanzia» e le domande sull’identità di genere per i bambini di 4 anni
-
Spirito1 settimana fa
La battaglia tra la stirpe di Cristo e quella di Satana, antichiesa e sinedrio globalista massonico. Omelia di mons. Viganò
-
Epidemie1 settimana fa
Epidemia di streptococco tra i bambini italiani. Gli antibiotici sembrano spariti: cosa sta succedendo?
-
Spirito2 settimane fa
«Una condanna inesorabile, già scritta» contro Satana e i suoi servi: omelia di Mons. Viganò per l’Ascensione di Nostro Signore
-
Reazioni avverse6 giorni fa
Vaccino HPV, l’esperienza terrificante di Candace Owens
-
Pensiero6 giorni fa
Giorgia Meloni tace davanti al «figlio» di Castro