Epidemie
La Cina fa pressioni sull’OMS per sviluppare passaporti vaccinali per tutte le nazioni
La Repubblica Popolare Cinese ha chiesto all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di consentire alla Cina di aprire la strada allo sviluppo di un passaporto vaccinale globale, che controllerebbe la libertà di movimento per popolazione mondiale.
La testata anglofona del Partito Comunista Cinese Global Times ha scritto il 9 marzo che la Cina avrebbe «sostenuto l ‘OMS nella creazione di una piattaforma di riconoscimento reciproco delle vaccinazioni».
Gli «esperti» cinesi sarebbero stati felici di condividere la loro «esperienza» e «supporto tecnico» con l’OMS, «poiché la Cina è il Paese più esperto nell’uso di un sistema di codice sanitario nel mondo»
Si tratta, mutatis mutandis, di una prodotto da esportazione pandemica dell’attuale sistema di credito sociale della Cina.
Il Global Times scrive che gli «esperti» cinesi sarebbero stati felici di condividere la loro «esperienza» e «supporto tecnico» con l’OMS, «poiché la Cina è il Paese più esperto nell’uso di un sistema di codice sanitario nel mondo» e l’OMS è «l’organizzatore più adatto per la questione per garantire indipendenza, correttezza e sicurezza dei dati».
Tuttavia, il testo completo dell’articolo ha rivelato la reticenza, almeno in pubblico, dell’OMS riguardo al progetto. Il pezzo si riferiva a una conferenza stampa tenuta dal Dr. Michael Ryan, direttore del Programma di emergenza sanitaria dell’OMS, in cui ha menzionato le «reali considerazioni pratiche ed etiche» sull’uso dei passaporti vaccinali.
La stessa Cina potrebbe costruire una «piattaforma internazionale in una sola settimana»
Il Global Times ha pubblicizzato la capacità della Cina nell’area, dicendo che una piattaforma potrebbe essere utilizzata a livello internazionale «entro 2-3 mesi e, ottimisticamente, può essere utilizzata per i Giochi Olimpici di Tokyo in programma tra il 23 luglio. e l’8 agosto». La stessa Cina potrebbe costruire una «piattaforma internazionale in una sola settimana», ha aggiunto Xiang Ligang, direttore generale della Information Consumption Alliance con sede a Pechino.
Ma Xiang ha osservato come sarebbe «meglio che sia l’OMS, piuttosto che qualsiasi paese o organizzazione regionale, a fare l’organizzatore per garantire l’indipendenza, l’equità e la sicurezza dei dati della piattaforma».
«La Cina è molto disponibile a fornire supporto nella condivisione di esperienze e tecniche per la creazione di una tale piattaforma poiché il paese ha una ricca esperienza in questo e ha realizzato la condivisione dei dati tra le piattaforme del codice sanitario di diverse province e regioni cinesi»
«La Cina è molto disponibile a fornire supporto nella condivisione di esperienze e tecniche per la creazione di una tale piattaforma poiché il paese ha una ricca esperienza in questo e ha realizzato la condivisione dei dati tra le piattaforme del codice sanitario di diverse province e regioni cinesi».
Ha dichiarato che una partnership cinese con l’OMS avrebbe sposato la promozione globale con una «tecnologia matura», credendo che avrebbe anche assicurato la fiducia del pubblico.
I commenti sono stati fatti quando la Cina ha lanciato il proprio passaporto vaccinale tramite la piattaforma di social media WeChat. Oltre a registrare le informazioni sulla salute dell’utente, lo stato della vaccinazione e i risultati del test COVID, l’app per il passaporto tiene traccia anche della posizione dell’utente.
«L’attacco allo schema dell’UE sembra del tutto politico e rivela il desiderio della Cina di un’influenza globale sempre maggiore, poiché cerca di essere l’orchestratore e il progettista dei passaporti dei vaccini per l’intero pianeta»
Tuttavia, nonostante il lancio da parte della Cina del proprio passaporto vaccinale e la richiesta di passaporti globali, gli «esperti sanitari» del paese hanno ridicolizzato il piano dell’Unione europea (UE) per i passaporti vaccinali . Hanno sostenuto che il piano sarebbe fallito a causa della comparsa di nuove varianti di COVID, i vaccini non sarebbero stati abbastanza efficaci e quindi i passaporti dei vaccini sarebbero stati privi di significato.
Scrive Lifesitenews che «l’attacco allo schema dell’UE sembra del tutto politico e rivela il desiderio della Cina di un’influenza globale sempre maggiore, poiché cerca di essere l’orchestratore e il progettista dei passaporti dei vaccini per l’intero pianeta».
Il presidente cinese Xi Jinping chiede da tempo un passaporto vaccinale gestito dai cinesi.
Human Rights Watch: «Attenzione alla proposta del governo cinese per un sistema globale di codici QR. Un focus iniziale sulla salute potrebbe facilmente diventare un cavallo di Troia per un più ampio monitoraggio politico ed esclusione, simile ai pericoli associati al sistema di credito sociale cinese»
Nel novembre 2020, ha parlato a un vertice virtuale del G20, invitando i paesi rappresentati a seguire l’esempio della Cina nella produzione e nell’utilizzo di passaporti per i vaccini. Xi ha dichiarato che COVID-19 aveva «esposto le carenze della governance globale», esortando i leader globali a sottomettersi al piano della Cina per il monitoraggio e la sorveglianza globale.
Rispondendo a Xi a novembre, il direttore di Human Rights Watch, Kenneth Roth, ha twittato: «Attenzione alla proposta del governo cinese per un sistema globale di codici QR. Un focus iniziale sulla salute potrebbe facilmente diventare un cavallo di Troia per un più ampio monitoraggio politico ed esclusione, simile ai pericoli associati al sistema di credito sociale cinese».
L’esperienza e la tecnologia matura, di cui la Cina si è recentemente vantata, fa riferimento al suo sistema di punteggio di credito sociale. Per un certo numero di anni, lo stato totalitario ha implementato un sistema di credito sociale, che essenzialmente bandisce i cittadini da aspetti della vita quotidiana, a seconda del loro record e del punteggio di credito. Esistono numerose versioni locali, ma la versione generale del governo cerca di incorporare i record nazionali, in modo che chiunque abbia un semaforo rosso o trascorra troppo tempo a giocare ai videogiochi (ad esempio) ottiene un punteggio basso.
Il punteggio di credito costruisce un nuovo sistema di caste, portando al fenomeno dei laolai, coloro che sono stati dichiarati «inaffidabili»
Il punteggio di credito costruisce un nuovo sistema di caste, portando al fenomeno dei laolai, coloro che sono stati dichiarati «inaffidabili» dal Partito Comunista Cinese. I laolai vengono esclusi da lavori dignitosi, dall’acquisto di una casa o persino dai trasporti pubblici veloci. Sono disponibili anche dati geografici sui laolai, in modo che possano essere evitati da quelli ritenuti più affidabili nello stato cinese.
«Ciò che effettivamente creerà, ovviamente, è una cultura della paura e una nazione di delatori – ha commentato a Lifesite il sinologo Stephen Mosher –Man mano che lo stato si avvicina sempre più al suo obiettivo di monitorare tutte le attività dei suoi cittadini 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, la società stessa diventa una prigione virtuale».
«Ciò che effettivamente creerà, ovviamente, è una cultura della paura e una nazione di delatori. Man mano che lo stato si avvicina sempre più al suo obiettivo di monitorare tutte le attività dei suoi cittadini 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, la società stessa diventa una prigione virtuale»
La Cina si è recentemente vantata che il sistema di credito sociale ora copre 1,1 miliardi di persone. Nel maggio 2019, Global Times ha rilasciato un vanto simile su come “13,49 milioni di persone sono state classificate come inaffidabili e hanno rifiutato l’accesso a 20,47 milioni di biglietti aerei e 5,71 milioni di biglietti del treno ad alta velocità per il loro essere disonesti».
Epidemie
La Sierra Leone dichiara l’emergenza per il vaiolo delle scimmie
La Sierra Leone ha dichiarato l’emergenza sanitaria pubblica dopo aver confermato due casi del virus mpox, precedentemente noto come vaiolo delle scimmie.
L’annuncio è stato dato lunedì dal ministro della Salute Austin Demby nella capitale del paese dell’Africa occidentale, Freetown, dopo che è stato rilevato un secondo caso di malattia virale potenzialmente fatale.
«La conferma di due casi di mpox nel Paese ha spinto ad adottare misure immediate come previsto dal Public Health Act», ha affermato Demby.
La scorsa settimana, la Sierra Leone ha segnalato il suo primo caso di mpox da quando è stato innalzato il livello di allerta continentale per la malattia l’anno scorso. Ad agosto, l’autorità sanitaria dell’Unione Africana ha dichiarato la diffusione del virus un’«emergenza di sanità pubblica per la sicurezza continentale».
Il Marocco ha confermato il suo primo caso di mpox dell’attuale epidemia a settembre. Anche Burundi, Kenya, Ruanda e Uganda hanno registrato casi della malattia. Secondo l’OMS, molte delle infezioni sono state ricondotte a collegamenti di viaggio con le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo.
Il ministero della Salute della Sierra Leone ha riferito che nessuno dei due pazienti era stato esposto di recente a individui o animali infetti noti e che solo il primo caso riguardava un viaggio recente. I pazienti sono stati identificati come un uomo di 27 anni di un villaggio vicino a Freetown e un uomo di 21 anni che vive nella capitale. Entrambi sono attualmente in cura presso un ospedale di Freetown.
Demby ha affermato che la dichiarazione di emergenza sanitaria pubblica consente al governo di mobilitare rapidamente risorse, prevenire ulteriori trasmissioni e garantire cure appropriate per le persone colpite. Ha inoltre annunciato una sorveglianza rafforzata delle frontiere, test estesi e il lancio di una campagna di sensibilizzazione a livello nazionale.
«Invitiamo tutti i cittadini a mantenere la calma, a tenersi informati e a segnalare tempestivamente alle autorità sanitarie eventuali casi sospetti», ha affermato Demby.
Il ministro ha rassicurato la popolazione sulla prontezza del Paese ad affrontare l’epidemia, citando le lezioni apprese dalla gestione delle crisi sanitarie del passato, tra cui l’epidemia di Ebola del 2014 e la pandemia di Covid-19.
Il virus è stato identificato per la prima volta nei macachi alla fine degli anni Cinquanta. Il primo caso umano è stato segnalato nella Repubblica Democratica del Congo (allora Zaire) nel 1970, dove la malattia rimane endemica.
Come riportato da Renovatio 21, tre mesi fa la Germania ha segnalato il suo primo caso di una nuova variante di vaiolo delle scimmie. In un volantino pubblicato in quei giorni, il Robert Koch Institute (RKI) aveva anche spiegato che la trasmissione della nuova variante di mpox avviene principalmente attraverso uno stretto contatto fisico con persone già infette dal virus.
Iscriviti al canale Telegram
L’istituto sanitario germanico aveva anche ricordato che a maggio 2022, quando è stata osservata per la prima volta la diffusione di mpox al di fuori dell’Africa, si è scoperto che le infezioni venivano trasmesse principalmente attraverso «contatti sessuali tra uomini che hanno rapporti sessuali con uomini», con particolare attenzione ai festival estivi LGBT come Gay Pride ed affini.
Quando ha iniziato a diffondersi rapidamente alla fine del 2022, l’OMS aveva ribattezzato la malattia mpox, per evitare «un linguaggio razzista e stigmatizzante».
Mesi fa un nuovo ceppo di vaiolo delle scimmie con «potenziale pandemico» era stato scoperto in Congo. L’OMS ha ridichiarato l’mpox «emergenza sanitaria globale» la scorsa estate.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso in India era stato registrato il primo caso di ceppo mortale del patogeno. Nello stesso periodo, Singapore ha lanciato una quarantena in stile COVID e una campagna vaccinale. Controlli agli arrivi aeroportuali sono stati istituiti in Paesi come la Cina e il Kazakistan.
L’autorità di regolamentazione farmaceutica americana FDA ha approvato un vaccino per il vaiolo delle scimmie anche se potrebbe causare morte nei vaccinati e pure nei non vaccinati che entrano in contatto con i primi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NIAID via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Epidemie
La Von der Leyen ha una «grave polmonite». Alcuni si chiedono: che sia il COVID?
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Epidemie
I media mainstream accusano kennedy di aver causato un’epidemia di morbillo a Samoa che ha ucciso 83 bambini. È vero?
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Una serie di recenti articoli apparsi sui principali media ha attribuito a Robert F. Kennedy Jr. la responsabilità della mortale epidemia di morbillo del 2019 in Samoa, ma la cronologia degli eventi dimostra che tali accuse sono false, secondo il dott. Vinay Prasad.
Robert F. Kennedy Jr. è stato il responsabile dell’epidemia di morbillo scoppiata nell’autunno del 2019 a Samoa, in cui morirono 83 bambini?
Mentre il Senato degli Stati Uniti si prepara a tenere le udienze di conferma di Kennedy, nominato alla guida del dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti, diversi organi di informazione hanno cercato di screditare Kennedy sostenendo che avrebbe avuto un ruolo chiave nella tragedia di Samoa.
Alcuni resoconti dei media hanno suggerito che se Kennedy vincesse la nomina a segretario dell’HHS, negli Stati Uniti si verificherebbero probabilmente focolai come quello di Samoa.
«È stato un disastro ed è stato causato in gran parte da RFK Jr.», ha detto il governatore delle Hawaii Josh Green al conduttore del notiziario MSNBC Jonathan Capehart. «Se diventasse il nostro principale funzionario sanitario, vedreste focolai come questo nelle comunità rurali e nelle città di tutta l’America. I bambini morirebbero o avrebbero gravi disabilità».
Sostieni Renovatio 21
Tuttavia, uno sguardo veloce alla cronologia degli eventi in Samoa dimostra che «non ha assolutamente senso» attribuire la colpa dell’epidemia di morbillo a Kennedy, secondo il dottor Vinay Prasad, ematologo-oncologo e professore presso l’Università della California, San Francisco.
«Questa narrazione su Samoa crolla a prima vista», ha detto Prasad in un video di YouTube pubblicato martedì.
Invece, ha affermato Prasad, le cause multiformi dell’epidemia di morbillo samoano erano tutte collegate a un’infrastruttura sanitaria pubblica limitata, non al sentimento «no-vax» propagato da Kennedy e altri.
Prasad ha scritto sul suo Substack:
«L’epidemia di morbillo samoano si è verificata a causa di una serie di fattori tra cui una popolazione impoverita, una storia recente (in termini storici) di morbillo, bassi tassi di vaccinazione di lunga data, l’omicidio colposo di due bambini, una copertura, scarsa alfabetizzazione sanitaria, scarse infrastrutture sanitarie, scarsi messaggi governativi, la sospensione della vaccinazione MPR [morbillo-parotite-rosolia] da parte del governo e un paese attratto da idee tradizionali di salute e medicina».
Prasad ha esaminato la cronologia dell’epidemia, che ha detto essere iniziata a luglio 2018. È stato allora che due infermiere uccisero due neonati con il vaccino MPR dopo averlo erroneamente mescolato con un farmaco paralizzante anziché con una soluzione salina.
Invece di ammettere il loro errore, le infermiere nascosero le fiale e cercarono di nascondere la causa della morte dei neonati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Quando la copertura venne alla luce e il pubblico apprese cosa aveva realmente causato la morte dei due neonati, le rivelazioni scatenarono un’ondata di proteste. Le infermiere furono condannate per omicidio colposo e il governo samoano, non Kennedy, sospese il programma vaccinale MPR di Samoa per 10 mesi.
I tassi di vaccinazione sono scesi dal 75% al 30%, ha affermato Prasad.
Prasad ha affermato che i bassi tassi di vaccinazione di Samoa, che secondo lui sono dovuti alla sfiducia del pubblico nei confronti della medicina occidentale e del governo samoano, sono stati in parte responsabili dell’epidemia.
Kennedy visitò l’isola nel giugno 2019, quasi un anno dopo la morte dei due neonati, che determinò la sospensione di 10 mesi della vaccinazione MPR da parte del governo e il forte calo dei tassi di vaccinazione.
Due o tre mesi dopo, un visitatore dalla Nuova Zelanda ha introdotto la malattia e ne è seguita un’epidemia. Il governo rispose lanciando una campagna di vaccinazione di massa.
L’epidemia di morbillo a Samoa ha avuto un tasso di mortalità particolarmente elevato perché i bambini non hanno cercato cure mediche nel sistema sanitario samoano, ormai inadeguato, oppure perché i medici hanno utilizzato trattamenti inefficaci.
L’idea che la visita di Kennedy abbia portato a bassi tassi di vaccinazione a livello nazionale che poi hanno portato a morti infantili qualche mese dopo non ha senso, ha detto Prasad. «Non avrebbe potuto causarlo, perché il danno era già fatto».
Tuttavia, diversi organi di informazione, tra cui il Washington Post e il New York Times, hanno pubblicato articoli in cui si sosteneva che la colpa fosse di Kennedy.
Prasad ha anche affermato che quando personaggi pubblici prendono posizioni esplicite su questioni controverse, ciò non orienta la politica sanitaria pubblica nel modo in cui spesso i media affermano.
Ha fatto l’esempio del dottor Anthony Fauci che è «un attore centrale nella risposta del governo al COVID-19», e quindi ha un ruolo molto più importante nella politica di sanità pubblica rispetto a qualcuno come Joe Rogan, che «è solo un commentatore di terze parti». Anche se i media spesso attribuiscono la responsabilità a persone come Rogan e, nel caso di Samoa, Kennedy, i commentatori di terze parti non guidano la politica.
Prasad ha suggerito che se le persone pensano che «l’esitazione vaccinale» sia un problema, dovrebbero considerare questioni come la mancanza di studi clinici randomizzati o il fatto che anche gli studi randomizzati come quelli per il vaccino materno contro il virus respiratorio sinciziale non studiano se il vaccino riduce il virus bersaglio.
Ha affermato che dovrebbe esserci un solido sistema pubblico per monitorare i danni da vaccino e che i funzionari della sanità pubblica dovrebbero riconoscere quando si verificano anziché nasconderli.
Il giornalista investigativo David Marks ha riferito su Brownstone che, all’epoca dell’epidemia di morbillo, Kennedy scrisse una lettera al primo ministro samoano esponendo le possibili cause dell’epidemia.
Scrivendo nel suo precedente ruolo di presidente di Children’s Health Defense Kennedy suggerì al governo di esaminare la possibilità che i vaccini MPR della Merck stessero fallendo. Se fosse stato così, disse Kennedy, ciò avrebbe potuto significare che le madri vaccinate non stavano trasmettendo la protezione ai loro bambini, che il vaccino non proteggeva dal ceppo circolante del morbillo o che la somministrazione di un virus vivo aveva portato alla circolazione di un ceppo vaccinale del morbillo.
Brenda Baletti
Ph.D.
© 2gennaio 2025 , Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
-
Spirito2 settimane fa
«Squilibrati mentali», «mondani settari» col «fascino per l’occulto»: nuova caterva di accuse ed insulti di Bergoglio contro i fedeli della Messa antica
-
Salute22 ore fa
I malori della 4ª settimana 2025
-
Genetica2 settimane fa
Zanzare bioingegnerizzate per vaccinare gli esseri umani: scienziati lanciano l’allarme
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Gli «riportano in vita» come AI la figlia assassinata: padre scioccato
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Un italiano su tre si rifiuta di donare gli organi, ma la macchina della predazione continua la sua mostruosa corsa
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: il piano anticristico di Bergoglio, Soros e Hillary Clinton
-
Cancro3 giorni fa
Larry Ellison a fianco di Trump promette vaccini mRNA a base di AI contro il cancro: ecco il folle progetto Stargate
-
Spirito2 settimane fa
Dopo Soros e Hillary, Biden conferisce a Papa Francesco la medaglia della libertà, definendolo «il Papa del popolo»