Nucleare
Incidente ad una centrale nucleare. Ci siamo andati vicini.

Giovedì scorso la centrale nucleare finlandese di Olkiluoto è stata teatro di un incidente che ha mancato il disastro atomico per un pelo.
La redazione finlandese Yle riferisce che l’impianto doveva eseguire un arresto di emergenza dopo che qualcosa è andato storto con uno dei suoi due reattori funzionanti.
Per fortuna, l’arresto ha funzionato e non ci sono state perdite di radiazioni, ma è un promemoria tempestivo che ogni centrale nucleare ha la capacità, per quanto esigua, di terribili catastrofi.
L’impianto doveva eseguire un arresto di emergenza dopo che qualcosa è andato storto con uno dei suoi due reattori funzionanti
Sulla base dei rapporti dell’Autorità finlandese per le radiazioni e la sicurezza nucleare (STUK), gli sforzi per contenere la perdita hanno avuto successo. Ci sono livelli di radiazioni elevati all’interno della struttura di Olkiluoto, ma nessuno sembra essere fuggito nell’area circostante .
«Secondo le informazioni ricevute dallo STUK, la struttura non ha rilasciato radiazioni nell’ambiente», ha detto un portavoce alla testata Yle.
Per fortuna, il contenimento riuscito non solo ha prevenuto i danni ambientali, ma Yle riferisce che i dipendenti sono riusciti a evacuare in sicurezza e le persone nelle città vicine non hanno bisogno di prendere ulteriori misure di sicurezza.
I dipendenti sono riusciti a evacuare in sicurezza e le persone nelle città vicine non hanno bisogno di prendere ulteriori misure di sicurezza
«Non vediamo una minaccia acuta», ha detto a Yle il direttore generale dello STUK Petteri Tlippana.
Il 2020 non è ancora finito. No. Un bel disastro nucleare europeo, in effetti, ci manca.
Nucleare
Il Niger toglie sai francesi la miniera di uranio

Il governo militare del Niger ha annunciato l’intenzione di nazionalizzare l’uranio Somair, un’impresa locale gestita dalla società statale francese di combustibili nucleari Orano, nel mezzo di una controversia sempre più aspra tra la società mineraria e la nazione dell’Africa occidentale.
Le autorità hanno citato presunte azioni illegali da parte di Orano come giustificazione della loro decisione, aggiungendo che l’ultimo accordo minerario tra il Niger e il gigante minerario francese è scaduto nel dicembre 2023. La miniera di uranio di Somair, nella regione settentrionale di Arlit, è operativa dal 1971.
«Di fronte a questo comportamento irresponsabile, illegale e ingiusto di Orano, una società di proprietà dello Stato francese, apertamente ostile al Niger dal 26 luglio 2023, il governo del Niger ha deciso, in piena sovranità, di nazionalizzare Somair», ha riferito l’emittente nazionale RTN, citando una dichiarazione rilasciata dopo una riunione del Consiglio dei ministri nigerino tenutasi giovedì.
Sostieni Renovatio 21
«Questa nazionalizzazione consentirà una gestione più sana e sostenibile dell’azienda e, di conseguenza, un godimento ottimale della ricchezza delle risorse minerarie da parte dei nigerini», ha affermato il governo in un comunicato stampa pubblicato dall’Agenzia di stampa del Niger.
Le relazioni tra Niger e Francia si sono deteriorate dopo il colpo di stato militare nel paese africano del luglio 2023, che ha portato a una rottura della cooperazione in materia di difesa e all’espulsione delle truppe francesi precedentemente schierate per combattere gli insorti jihadisti nel Sahel.
Le autorità di transizione hanno esaminato le concessioni minerarie straniere nell’ambito di un più ampio sforzo regionale da parte dei governi, compresi gli alleati dei vicini Burkina Faso, Guinea e Mali, per incrementare le entrate del settore estrattivo.
Lo scorso dicembre, Orano ha affermato che il governo di Niamey aveva assunto il controllo operativo della sua miniera di uranio di Somair, di cui la società francese detiene una quota del 63,4% e lo Stato nigerino detiene la quota restante. A maggio, ha riferito che le forze di sicurezza nigerine avevano fatto irruzione negli uffici delle sue filiali locali, sequestrando attrezzature e arrestando uno dei suoi dirigenti.
Orano ha affermato di aver avviato «diverse procedure di arbitrato internazionale» contro il Niger.
Giovedì, tuttavia, il Niger ha accusato Orano di aver disconnesso Somair dalla rete IT globale dell’azienda il 4 dicembre, di fatto interrompendo le operazioni e revocando unilateralmente tutte le licenze senza preavviso.
Il Niger è il settimo produttore mondiale di uranio, rappresentando circa il 5% della produzione globale, secondo la World Nuclear Association. Le esportazioni di uranio del paese costituiscono una fonte significativa di combustibile per i reattori nucleari francesi, fornendo circa il 15-17% dell’uranio utilizzato nella produzione di energia elettrica francese.
Come riportato d Renovatio 21, le forze di sicurezza nigerine avevano sequestrato attrezzature facendo irruzione nelle filiali di Orano lo scorso mese.
Come riportato da Renovatio 21, dopo il golpe di due anni fa la giunta di Niamey ha subito sospeso le vendite di uranio ai francesi, che utilizzano il minerale estratto in Niger per coprire il del fabbisogno per la produzione di energia atomica, che viene peraltro venduta anche all’Italia, che ne è dipendente per il 6%.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Coordenação-Geral de Observação da Terra/INPE via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Nucleare
Energia nucleare, la Cina sta superando gli USA?

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nucleare
Mosca: Israele rischia la «catastrofe nucleare»

Gli attacchi in corso da parte di Israele contro gli impianti nucleari iraniani rappresentano una minaccia inaccettabile per la sicurezza internazionale e rischiano di far precipitare il mondo in una catastrofe, ha affermato il ministero degli Esteri russo.
Israele ha iniziato a bombardare l’Iran venerdì, sostenendo che Teheran sta per completare la costruzione di una bomba nucleare. L’Iran ha respinto le accuse come infondate e ha reagito all’operazione militare israeliana con ondate di attacchi con droni e missili.
«I continui e intensivi attacchi da parte israeliana contro impianti nucleari pacifici in Iran sono illegali dal punto di vista del diritto internazionale, creano minacce inaccettabili alla sicurezza internazionale e spingono il mondo verso una catastrofe nucleare», ha affermato il ministero degli Esteri russo in una dichiarazione pubblicata martedì.
L’escalation del conflitto rischia di destabilizzare ulteriormente l’intera regione, ha aggiunto il ministero, esortando la leadership israeliana a «tornare in sé e interrompere immediatamente i raid contro le installazioni nucleari».
Sostieni Renovatio 21
La dura reazione della maggior parte della comunità internazionale all’attacco di Israele all’Iran dimostra che lo Stato ebraico è sostenuto solo da paesi che agiscono come suoi «complici», ha affermato il ministero degli Esteri russo.
Secondo il ministero, i sostenitori di Israele hanno fatto pressione sul consiglio dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) affinché facesse approvare la «risoluzione anti-iraniana di parte della scorsa settimana sul programma nucleare di Teheran, che «ha dato carta bianca a Israele e ha portato a questa tragedia».
«I tentativi del campo occidentale di manipolare il regime globale di non proliferazione nucleare e di usarlo per regolare conti politici» stanno costando caro alla comunità internazionale e sono «completamente inaccettabili», ha aggiunto.
Un giorno prima dell’attacco di Israele all’Iran, il consiglio di amministrazione dell’AIEA ha dichiarato che Teheran aveva violato gli obblighi previsti dal Trattato di non proliferazione nucleare (TNP).
Solo poche settimane prima, la Reuters aveva riferito, citando diplomatici anonimi, che Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania si stavano preparando a fare pressione sul comitato di controllo nucleare delle Nazioni Unite affinché dichiarasse che l’Iran aveva violato il TNP.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Pensiero6 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Occulto2 settimane fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Politica2 settimane fa
«Dobbiamo unirci tutti» attorno ai valori musulmani: parla il nuovo premier canadese Mark Carney
-
Vaccini6 giorni fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Politica2 settimane fa
Violenza e guerriglia a Los Angeles. Finito il manuale delle rivoluzioni colorate: trappola di sangue per Trump?
-
Essere genitori2 settimane fa
Una nuova ricerca rivela come i vaccini possano causare la morte in culla