Ambiente
I Verdi tedeschi hanno mentito per promuovere l’eliminazione dell’energia nucleare

Gli alti funzionari del governo tedesco del Ministero dell’Economia hanno intenzionalmente falsificato i rapporti degli esperti per far sembrare che l’energia nucleare non fosse più praticabile nel paese, ha riferito giovedì la rivista Cicero.
Citando documenti interni ed e-mail ottenuti tramite un ordine del tribunale, il media sostiene che i sostenitori di lunga data del Partito Verde dell’eliminazione graduale del nucleare in posizioni di rilievo hanno nascosto i rapporti sotto il tappeto, o li hanno alterati, se andavano contro i loro obiettivi. convinzioni ideologiche.
Dopo il disastro della centrale nucleare giapponese di Fukushima nel marzo 2011, il parlamento tedesco ha votato a favore della chiusura di tutti gli impianti simili nel paese. Nell’aprile 2023, le ultime tre centrali nucleari operative della Germania sono state messe fuori servizio.
Nell’articolo, Cicero sostiene che due sottosegretari presso i ministeri dell’Economia e dell’Ambiente hanno svolto un ruolo chiave nel tentativo di ritrarre come pericoloso il prolungamento della vita operativa delle centrali nucleari tedesche.
I due avrebbero cospirato per impedire che i rispettivi capi venissero a conoscenza di eventuali perizie tecniche che smentissero questa ipotesi. Secondo l’articolo, questi documenti datati marzo 2022 sottolineavano chiaramente che, con la forte diminuzione delle importazioni di gas russo, una «estensione della vita operativa delle centrali nucleari» avrebbe potuto alleviare la terribile situazione del settore energetico tedesco e impedire che i prezzi salissero alle stelle nel settore energetico il prossimo inverno.
Sostieni Renovatio 21
Tuttavia, i vertici verdi, scontenti di questa conclusione, avrebbero riscritto il documento, instillando il messaggio che qualsiasi prolungamento dell’attività delle restanti centrali nucleari «non è sostenibile per motivi tecnico-di sicurezza».
Cicero sostiene che il ministro dell’Economia Robert Habeck molto probabilmente ha visto solo la versione rielaborata del rapporto e non l’originale.
Di fronte alla minaccia di un imminente deficit energetico, il 17 ottobre il cancelliere Olaf Scholz ha ordinato che le restanti tre centrali nucleari rimanessero operative per tutto l’inverno, nonostante gli avvertimenti provenienti dai ministeri dell’Economia e dell’Ambiente. Tuttavia, come osserva la rivista tedesca, la tendenza generale verso l’eliminazione totale della produzione di energia nucleare è rimasta invariata.
Con i prezzi dell’energia in aumento, il pregiato settore industriale tedesco si è trovato sempre più in svantaggio, con un produttore su tre che di conseguenza sta valutando di spostare la produzione all’estero, ha riferito Bild a febbraio.
Come riportato da Renovatio 21, la Germania ha rinunciato catastroficamente al nucleare nell’era Merkel, affidandosi alle rinnovabili che non solo hanno disatteso le aspettative, ma hanno addirittura fatto riaprire le centrali a carbone. Nella società tedesca, tuttavia, affioravano segni di pentimento ancora prima della distruzione del gasdotto Nord Stream: scienziati, normali cittadini e pure qualche ministro rivogliono l’atomo inibito dalla cancelliera Angelona, fautrice dei multiplo disastri ora slatentizzatisi in Europa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Christian VisualBeo Horvat via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Ambiente
Le microplastiche rendono i batteri come l’Escherichia coli più resistenti agli antibiotici

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Il Vaticano pioniere sulla via della «transizione energetica»: la chiesa conciliare sarà biodegradabile?

Il 20 dicembre 2024 il Vaticano ha inaugurato la copertura in vetro fotovoltaico del Cortile delle Corazze nei Musei Vaticani. Il cantiere ha permesso di realizzare un tetto che garantisce l’isolamento termico. «Questo sistema fornisce un contributo importante al fabbisogno energetico dei Musei Vaticani», ha spiegato Sofia Tiozzo Pezzoli, direttore tecnico del GruppoSTG.
Dopo il Cortile delle Corazze, anche il magazzino Vignaccia nei Giardini Vaticani sarà rivestito in vetro fotovoltaico. Questo lavoro sarà completato all’inizio dell’anno prossimo. Sono state inoltre inaugurate venti stazioni di ricarica rapida su dieci colonnine e due punti di ricarica ultraveloce per veicoli elettrici.
Il Governatorato della Città del Vaticano promuove la conversione ecologica sviluppando un programma di mobilità sostenibile per il parco veicolare, al fine di ridurre le emissioni di anidride carbonica. Le auto di proprietà dello Stato del Vaticano verranno gradualmente sostituite da veicoli elettrici, in modo che il parco veicolare sia carbon neutral entro il 2030.
«La decarbonizzazione», ha affermato il cardinale Fernando Vérgez Alzaga, presidente del Governatorato, «è una sfida e le energie rinnovabili sono una risposta efficace a questo problema. La strada da seguire è quindi quella di ridurre la dipendenza dalle fonti non rinnovabili», specificando che questi progetti sono «pienamente in linea con le direttive sulla transizione energetica».
Ciò è in «consonanza con quanto affermato da Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’ e nell’esortazione apostolica Laudate Deum». E aggiunge: «Il Governatorato ha intrapreso il percorso della transizione energetica ed è oggi pioniere in questo ambito sulla scena internazionale».
Una Chiesa postconciliare così ecologica che alla fine diventerà biodegradabile.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Marek.69 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International, 3.0 Unported, 2.5 Generic, 2.0 Generic and 1.0 Generic.
Ambiente
Trump ritira gli USA dall’accordo di Parigi sul clima e dall’OMS

Trump firmando la l’atto ha spiegato che la Cina con um miliardo e mezzo di persone paga 40 milioni di dollari all’OMS, mentre gli USA ne pagavano 500, una proporzione che il nuovo presidente definisce ingiusta. Quando precedentemente aveva spinto gli USA fuori dall’organizzazione, questa aveva supplicato di tornare, anche per 39 milioni, ma lui aveva negato. Il presidente Trump ha anche firmato un ordine per ritirare gli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), citando la cattiva gestione della crisi del COVID, affermando che l’OMS non ha risposto in modo adeguato all’«inappropriata influenza politica degli stati membri dell’OMS» e ha chiesto «pagamenti ingiustamente onerosi» agli Stati Uniti rispetto ad altri paesi come la Cina. «L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha truffati, tutti truffano gli Stati Uniti. Non succederà più», ha annunciato Trump prima di firmare l’ordine il giorno dell’insediamento.President Trump has just withdrawn the 🇺🇸 from the World Health Organization (WHO)
I’m sure big pharma and the globalists aren’t too happy about this. pic.twitter.com/74UhKJFoPt — Patrick Bet-David (@patrickbetdavid) January 21, 2025
— Elon Musk (@elonmusk) January 21, 2025Anche in Italia si muove qualcosa. Il senatore Claudio Borghi esorta l’Italia a fare lo stesso.
Alla faccia dei menagrami di professione, stiamo vedendo atti concreti e subitanei di Trump contro la Necrocultura globale.USA fuori da OMS. Dobbiamo farlo anche noi. Subito.https://t.co/GeGHVSw3qw
— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) January 21, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Reazioni avverse2 settimane fa
«Sindrome post-vaccinazione»: nuovo studio identifica gli effetti persistenti del vaccino COVID-19
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale