Persecuzioni
Haiti, bruciato il convento e l’ospedale delle Suore della Carità

L’Agenzia Fides denuncia il delitto commesso da una delle bande armate che terrorizzano la capitale di Haiti, Port-et-Prince, e la regione circostante, commesso lo scorso 26 ottobre. In serata, un gruppo armato, agli ordini di Jimmy Chérizier, soprannominato «Barbecue» per i suoi appetiti incendiari, è entrato nel cortile del convento.
Secondo il racconto delle suore, gli uomini dell’ex poliziotto diventato capobanda «sono entrati nel convento e hanno preso possesso anche dell’ospedale» secondo Franceinfo. Hanno abbattuto parte dei muri prima di svuotare i due edifici dai letti e da tutte le attrezzature mediche e dar loro fuoco.
«Le suore e il personale medico non hanno subito aggressioni», riferisce la stessa fonte.
Sostieni Renovatio 21
Lo scorso settembre la polizia haitiana ha chiesto alle suore di abbandonare il quartiere e di chiudere la loro casa. Le forze dell’ordine non si sono sentite in grado di proteggerli dalla forza delle bande, e in un’area che oggi è considerata il territorio del G-9 et fanmi (G-9 e la famiglia), di cui Barbecue è il leader.
La casa delle Suore Missionarie della Carità è stata aperta nel 1979. Da allora, migliaia di haitiani sono entrati nelle sue mura per ricevere aiuti alimentari, cure, interventi chirurgici o cure mediche. Secondo Fides, infatti, l’ospedale accoglie circa 1.500 pazienti all’anno in ricovero gratuito e quasi 30.000 pazienti all’anno in ambulatori gratuiti.
Questo attacco rivela un peggioramento della situazione – se davvero potrebbe peggiorare. Perché fino ad allora anche le bande rispettavano le Suore della Carità e la loro missione essenziale verso la popolazione.
Ma secondo una fonte «Barbecue ha perso ogni razionalità, ogni rispetto per le suore e per la gente, perché sa benissimo che sono le persone più povere a beneficiare del servizio delle suore e che ne hanno beneficiato per tutti questi anni».
Sembra che l’avidità sia stata il motivo dell’attacco. Suor Paësie, missionaria ad Haiti, che ha fornito i dettagli della tragedia, precisa che «gli oggetti saccheggiati vengono venduti finora al mercato vicino a Saint-Joseph».
Dallo scorso luglio è stata avviata dalle Nazioni Unite una missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, con l’arrivo di un primo contingente di agenti di polizia keniani. El Salvador ha approvato l’invio di un contingente militare all’inizio di ottobre. Ma queste forze sembrano ben poche di fronte alle terribili bande che terrorizzano la capitale haitiana.
Articolo previamente apparso su FSSPX.news
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTune
Persecuzioni
Mozambico, estate di morte

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Cristiani siriani in pericolo: l’ECLJ allerta l’ONU

Il 4 agosto 2025, il Centro Europeo per il Diritto e la Giustizia (ECLJ) ha presentato una dichiarazione scritta al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite sulla drammatica situazione dei cristiani siriani dopo la presa del potere da parte dell’ex jihadista Ahmed al-Sharaa. L’ECLJ mette in guardia dal rischio che il modello di governo islamista centralizzato a Idlib si diffonda a livello nazionale.
Le cifre purtroppo parlano da sole: i cristiani siriani hanno perso tre quarti del loro numero dall’inizio della Primavera araba, passando da due milioni a 500.000 dopo la caduta di Bashar al-Assad. Da allora, l’esodo ha subito una pericolosa accelerazione. Un vescovo ha testimoniato che i suoi fedeli vogliono andarsene perché temono per i loro figli e mogli.
L’attacco del 22 giugno 2025 alla chiesa greco-ortodossa di Mar Elias a Damasco, che ha causato 25 morti e 63 feriti durante la messa, non li rassicura molto. Soprattutto perché il governo ha praticamente ignorato la questione.
Sostieni Renovatio 21
Le forze governative massacrano alawiti e drusi
Il caos non colpisce solo i cristiani. Nel marzo 2025, oltre 1.400 persone, la maggior parte delle quali civili alawiti, sono state uccise negli scontri nelle province di Latakia e Tartus. A luglio, la comunità drusa è stata presa di mira a Sweida, dove milizie beduine sunnite, supportate dalle forze governative, hanno attaccato e saccheggiato la città.
Il bilancio delle vittime di questi scontri a Sweida supera le 1.000 vittime e sarebbe stato probabilmente molto più alto se Israele non fosse intervenuto con la forza per rassicurare i drusi che vivevano sul suo territorio. La chiesa greco-melchita di San Michele nel villaggio di Al-Sura è stata data alle fiamme e decine di case cristiane sono state saccheggiate e bruciate.
La graduale islamizzazione della Siria
Ahmed al-Sharaa, presidente ad interim, cerca di imporre al Paese il modello di Idlib, governato dal 2017 dal gruppo islamista Hayat Tahrir al-Sham (HTS): governo centralizzato, rigorosa applicazione della Sharia, un’economia deregolamentata nelle mani di reti vicine al governo e tolleranza minima per le minoranze, mantenute in uno stato quasi di dhimmi.
Così, le scuole cristiane sono costrette a insegnare la Sharia, ad assumere presidi con lauree in diritto islamico e a separare i ragazzi dalle ragazze. «Questo contraddice l’intera tradizione educativa cristiana siriana. È inaccettabile», protesta un vescovo siriano. La polizia religiosa confisca gli alcolici, chiude i negozi che li vendono e monitora le relazioni tra uomini e donne. Tutto ciò che non è arabo sunnita viene emarginato: cristiani, alawiti, drusi, curdi.
Aiuta Renovatio 21
Sul fronte giudiziario, ex membri del regime di Assad sono stati perseguiti, ma non è stata aperta alcuna indagine contro figure di HTS integrate nel governo. I massacri di alawiti del marzo 2025 hanno portato all’arresto solo di pochi subordinati. «I gruppi armati vogliono farsi giustizia da soli senza aspettare l’istituzione di una giustizia pseudo-transizionale. Stiamo vivendo una giustizia di vendetta piuttosto che una giustizia di riconciliazione», ha confidato un leader cristiano.
Un opaco sistema di predazione è stato istituito sotto la guida del fratello del presidente, Hazem al-Sharaa. «È come se il partito laico baathista ora avesse una barba islamista», ha ironicamente commentato un leader cristiano. Un comitato segreto, composto da ex funzionari di HTS, ha recuperato oltre 1,6 miliardi di dollari di beni attraverso accordi riservati con gli oligarchi del precedente regime.
Di fronte a questi abusi, l’ECLJ invita gli Stati membri del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite a:
– Riconoscere i cristiani in Siria come un gruppo a rischio.
– Richiedere un’indagine internazionale indipendente sui recenti massacri.
– Rafforzare le sanzioni mirate contro gli autori di violazioni dei diritti umani.
Queste raccomandazioni fanno parte di una dichiarazione formale da presentare al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite il 4 agosto 2025.
Articolo previamente pubblicato da FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Drozi Yarka via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Persecuzioni
Siria, uomini armati assaltano e derubano presule siro-cattolico

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo6 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza