Geopolitica
Droni Pakistani permettono ai talebani di conquistare il Panshir

Tutti i giornali mondiali hanno battuto la notizia della probabile caduta della valle del Panshir, dove era arroccata l’ultima resistenza ai talebani costituita dai guerriglieri tajiki della cosiddeta «Alleanza del Nord» un tempo guidata da Ahmad Shah Massoud. Il giovane figlio di Massoud, Ahmad jr., aveva promesso al mondo che avrebbe combattuto fino alla fine. Si trattava con evidenza di un bizzarro signore della guerra di cartapesta buono per le copertine di Vanity Fair, con scontato appoggio di Bernard Henry-Levy.
Ora il gruppo pare si sia dileguato sulle montagne. La valle era già isolata e alcuni membri dell’Alleanza hanno cambiato casacca facendo accordi con gli studenti coranici. Secondo alcune fonti, l’attacco è arrivato dopo che Massoud junior aveva rifiutato di fare parte di un governissimo inter-tribale guidato dal mullah Baradar.
A giocare un ruolo primario nella presa del Panshir sarebbero stati droni del Pakistan, che avrebbero coperto l’avanzata talebana nella valle ribelle.
I droni pakistani impiegati sarebbero made in China
Il Pakistan, oltre ad avere messo in campo consiglieri militari e aver passato ai talebani l’intelligence necessaria all’operazione, avrebbe lanciato, scrive RID, un «dispiegamento nell’area di team di forze speciali e dell’ISI – il servizio segreto pachistano – e velivoli, in particolare UAV impiegati tanto per compiti di sorveglianza e ricognizione, tanto per missioni d’attacco».
I droni pakistani impiegati sarebbero made in China. Cinque di questi UAV, chiamati CH-4, sono stati acquistati a fine 2020 per essere consegnati e schierati alla base di Bahawalpur (vicino al problematico confine con l’India) ad inizio 2021.
«I CH-4 sarebbero stati impiegati direttamente nelle operazioni che hanno causato la morte di importanti esponenti dell’ex Alleanza del Nord, tra cui il portavoce della Resistenza Fahim Dashti e 3 ufficiali dell’ormai smembrato Esercito nazionale afghano, incluso il Generale Abdul Wudod Zara, nipote di Massoud padre».
Per i talebani si tratta di una bizzarra nemesi storico-tecnologica.
Per i talebani si tratta di una bizzarra nemesi storico-tecnologica
I droni sono stati il flagello per i talebani e per l’Afghanistan in generale, quando in era Obama le operazioni dei velivoli senza pilota vennero spietatamente gestite direttamente dalla CIA, che ha centrato una quantità impressionante di feste di matrimonio, dove assieme al terrorista da colpire (che magari si è salvato, e ora è al governo a Kabul…) venivano disintegrate quantità di donne, vecchi e bambini.
Ora, proprio grazie ai droni i talebani si riprendono l’ultimo pezzo di Paese.
La tecnologia degli aerei senza pilota si dimostra sempre più importante in ambiti militari anche ristretti. Essa è utilizzata pure da potenze regionali di media grandezza per operazioni militari per la sfera di influenza, come nel caso della Turchia e dei suoi droni impiegati in Libia per attaccare le truppe di Haftar e difendere il governo filoturco di Tripoli.
Pochi mesi fa Renovatio 21 ha riportato il caso dei droni yemeniti che avrebbero attaccato l’Arabia saudita.
Tuttora inspiegati attacchi di droni hanno colpito la città di al Bukamal in Siria a fine primavera.
La guerra con i droni sia da temere molto meno della sua fase successiva: la guerra con gli slaughterbots
Come riportato da Renovatio 21, lo storico americano Francis Fukuyama ha recentemente predetto che la guerra del futuro sarà essenzialmente a base di droni.
«Mi sono reso conto che la tecnologia dei droni prima o poi sarebbe stata usata anche da altri Paesi, cambiando i rapporti di forza e la natura stessa dei conflitti terrestri» ha dichiarato Fukuyama.
Renovatio 21 ritiene che la guerra con i droni sia da temere molto meno della sua fase successiva: la guerra con gli slaughterbots.
Nel frattempo, droni vengono usati anche per la repressione sanitaria nel regime pandemico – anche la Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti aveva in programma di farlo.
Geopolitica
Missili contro due basi USA in Siria: l’escalation per la guerra mondiale continua

Le basi statunitensi nei giacimenti petroliferi di al-Omar e di gas Koniko nel governatorato di Deir ez-Zor, nel nord-est della Siria, sono state attaccate da razzi venerdì notte. Lo riporta la TV libanese Al Mayadeen.
Otto razzi sono stati lanciati contro la base di Koniko, dicono le fonti dell’emittente di Beirut. Un funzionario statunitense non identificato ha riferito al canale televisivo qatariota Al-Jazeera che un militare americano avrebbe riportato ferite a seguito di attacchi a Deir ez-Zor. È stato anche notato che le difese aeree statunitensi hanno abbattuto due dei tre droni utilizzati nell’attacco.
Venerdì scorso, il Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) ha dichiarato che il 24 marzo 10 razzi hanno colpito le forze della coalizione nel complesso Green Village del sito di supporto alla missione nel nord-est della Siria. Nessun membro del personale statunitense o membro della coalizione è rimasto ferito nell’attacco e le strutture e le attrezzature rimangono illese.
Uno dei razzi, che ha mancato il complesso di quasi cinque chilometri, ha colpito e danneggiato un’abitazione civile, provocando il ferimento di due donne e due bambini, secondo CENTCOM.
Come riporta la testata russa Sputnik, l’ultima serie di attacchi occhio-per-occhio arriva dopo che gli Stati Uniti hanno autorizzato giovedì un attacco aereo contro obiettivi nella Siria orientale in risposta a un sospetto drone iraniano che aveva colpito una base della coalizione che ospitava le forze statunitensi.
Un contractor statunitense è stato ucciso e cinque soldati americani e un altro contractor sono rimasti feriti.
Venerdì scorso, durante una conferenza congiunta con il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto ai giornalisti che non cerca un conflitto con l’Iran dopo l’attacco aereo di giovedì contro i proxy iraniani della zona. Tuttavia, ha sottolineato di essere pienamente preparato a difendere le forze statunitensi di stanza in Siria.
«Gli Stati Uniti non cercano un conflitto con l’Iran, ma preparatevi ad agire con forza per proteggere il nostro popolo», ha detto Biden venerdì.
Gli Stati Uniti, che mantengono una forza di circa 900 militari in Siria, hanno mantenuto un’impronta nel paese dilaniato dalla guerra dal 2016. Tuttavia, la loro presenza nella nazione non ha legalità, non avendo acquisito né il permesso di Damasco né un mandato da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Il governo siriano ha ripetutamente paragonato le forze statunitensi nel paese a un’occupazione con l’obiettivo di saccheggiare il Paese dei suoi ricchi giacimenti di petrolio e gas.
Due settimane fa il Capo di Stato Maggiore USA Mark Milley ha visitato le truppe americane che occupano parte della Siria. Assad, in visita a Mosca, ha rivelato che nella base di siriana Al Tanf gli USA addestrerebbero terroristi.
L’anno passato l’Intelligence russa aveva accusato gli Stati Uniti di addestrare in Siria militanti ISIS da spedire sul fronte ucraino. Alcune foto di combattenti ucraini con le mostrine dello Stato Islamico potrebbero esserne testimonianza.
Gli USA hanno ostacolato la risposta umanitaria al sisma in Siria, mentre il loro alleato regionale Israele ne ha approfittato per bombardare Damasco.
Nel frattempo, in barba all’evanescente potere di Washington, la Cina sembra aver ricucito la diplomazia tra Iran e Arabia Saudita, mentre la Siria sta riallacciando i rapporti con il mondo arabo.
Geopolitica
Oggetto trovato vicino al Nord Stream: ci porterà al colpevole?

L’agenzia per l’energia della Danimarca ha pubblicato giovedì scorso una foto di un misterioso oggetto cilindrico trovato vicino al gasdotto Nord Stream 2 sul fondo del mare.
L’agenzia ha affermato che è «possibile» che l’oggetto sia una boa marittima, alta 40 centimetri e larga 10 centimetri, e che «non rappresenti un rischio immediato per la sicurezza», riporta l’agenzia AFP.
Il Cremlino ha definito il recupero e l’esame dell’oggetto trovato accanto al Nord Stream «di fondamentale importanza» e che il reperto sarà attentamente esaminato.
Esso infatti potrebbe costituire la prova fisica di chi ha davvero commesso l’atto di terrorismo internazionale che ha distrutto il gasdotto russo-tedesco nel settembre scorso.
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha detto durante il quotidiano incontro con la stampa che «è di fondamentale importanza determinare che tipo di oggetto è, se è collegato a questo atto terroristico – a quanto pare lo è – e continuare questa indagine. E questa indagine deve essere trasparente». Come noto, le richieste della Russia di indagini congiunte con i vari Paesi dall’area sono state rifiutate dai governi, pur essendo il Nord Stream una proprietà russa.
Tuttavia ora la Danimarca sembra per qualche ragione aver cambiato idea. Il portavoce Peskov ha affermato riguardo alle indagini tedesche, svedesi e danesi in corso che è «una notizia sicuramente positiva» che Copenaghen abbia invitato Nord Stream 2 AG, la società russo-tedesca che controlla il gasdotto, ad assumere un ruolo attivo nelle indagini.
In realtà è stato Putin il primo a fare riferimento pubblicamente all’oggetto e agli sforzi investigativi in corso per accertare di cosa si tratti. Il presidente della Federazione Russa aveva detto che esperti ritengono che l’oggetto potrebbe essere un’antenna di segnale per attivare un esplosivo in quella parte del gasdotto.
Dagli attentati clandestini del 26 settembre che hanno disabilitato permanentemente i gasdotti dalla Russia alla Germania che passano sotto il Mar Baltico, la narrativa prevalente è cambiata radicalmente. Inizialmente, politici media occidentali avevano incredibilmente puntato il dito contro Mosca, ma poi a febbraio il giornalista premio Pulitzer Seymour Hersh ha pubblicato un’inchiesta specificando che si trattava di un’operazione segreta della CIA e della Marina degli Stati Uniti.
Dopo l’accurato reportage di Hersh, le accuse secondo cui la Russia avrebbe bombardato il proprio oleodotto erano terminate, tuttavia è emersa una bislacca nuova teoria, subito sostenuta dai media mainstream: i colpevoli vanno ricercati in un piccolo gruppo filoucraino, con a disposizione competenze e attrezzatura subacquee avanzate, tanto esplosivo, più una barchetta.
Come riportato da Renovatio 21, il Cremlino ha definito la nuova teoria dei sub «filoucraini» ridicola, sottolineando che solo uno Stato e un esercito avrebbero le risorse per portare a termine un’operazione così complessa. Hersh ha quindi affermato, sulla base delle sue fonti, che la CIA stessa ha piantato la narrativa dei palombari ucrainisti nei media amichevoli per proteggere la Casa Bianca, che è coinvolta fin nella sua vetta, dal consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan, alla sottosegretaria del Dipartimento di Stato Victoria Nuland (artefice, almeno da un decennio e più, delle tensioni ucraine), al presidente Biden stesso.
Immagine da Twitter
Geopolitica
Ministro israeliano dichiara che non esiste alcun popolo palestinese

Il ministro delle finanze israeliano Bezalel Smotrich ha dichiarato a una cerimonia commemorativa privata a Parigi che non esiste un popolo palestinese, che è un’invenzione del mondo arabo e che lui e i suoi nonni sono i veri palestinesi. Lo riporta il quotidiano israeliano Times of Israel.
Smotrich ha affermato che «non esistono i palestinesi perché non esiste il popolo palestinese», un commento che è stato accolto con applausi dai partecipanti, come si vede in un video dell’evento pubblicato online.
«Sai chi sono i palestinesi?” ha proseguito il ministro dello Stato ebraico. «Io Sono palestinese», ha detto, citando anche sua nonna, nata nella città israeliana settentrionale di Metula 100 anni fa, e suo nonno, un gerosolimitano di 13ª generazione come i «veri palestinesi».
“Le peuple palestinien n’existe pas.”
Voici les propos tenus à Paris par Bezalel Smotrich, colon ultranationaliste et ministre israélien des Finances : pic.twitter.com/eJHaKJak3x— AJ+ français (@ajplusfrancais) March 21, 2023
«Esiste una storia o una cultura palestinese? No. Ci sono stati arabi in Medio Oriente che sono arrivati in Terra d’Israele contemporaneamente all’immigrazione ebraica e all’inizio del sionismo. Dopo 2000 anni di esilio, il popolo di Israele stava tornando a casa, e intorno c’erano arabi a cui non piaceva. Quindi cosa fanno? Inventano un popolo fittizio in Terra d’Israele e rivendicano diritti fittizi in Terra d’Israele solo per combattere il movimento sionista».
Le comunità arabe occupate dovrebbero «smettere di sputare nel pozzo da cui stanno bevendo», ha detto Smotrich, riferendosi al beneficio che gli arabi avrebbero tratto dal «miracolo» che è Israele.
Le ultime osservazioni infiammatorie di Smotrich sono arrivate all’incirca nello stesso periodo in cui i funzionari della sicurezza israeliani e palestinesi si stavano riunendo a Sharm el Sheik, in Egitto, per dare seguito a un incontro di febbraio ad Aqaba, in Giordania, per elaborare accordi di sicurezza per la Cisgiordania.
Un comunicato congiunto firmato da Israele e Palestina sottolinea il «diritto legale» che la Palestina ha di svolgere responsabilità di sicurezza sull’Area A della Cisgiordania.
Secondo il Times of Israel le forze dello Stato ebraico conducono regolarmente raid nell’Area A che hanno ucciso dozzine di palestinesi nell’ultimo anno.
L’affermazione di Smotrich non è nuova: la prima a dire che «i palestinesi non esistono» fu, negli anni Settanta, la premier Golda Meir.
The right-winger Smotrich has provoked international outrage with his denial of the existence of Palestinians.
Meanwhile, ex-Labor PM Golda Meir remains a hero inside liberal Western circles despite having repeatedly said the same thing. pic.twitter.com/w1dGfgg7pS https://t.co/ic8UJx4tf1
— Max Blumenthal (@MaxBlumenthal) March 22, 2023
Dal discorso di Smotrich restano completamente fuori, per qualche motivo, i cristiani palestinesi, in nessun modo assimilabili alla narrativa professata dal ministro, e pure dotati di loro automatiche rappresentanze alla Knesset. Attualmente, i cristiani israeliani si stanno dimostrando inquieti per il nuovo governo Netanyahu.
Come riportato da Renovatio 21, un nuovo disegno di legge proposto dall’alleanza partitica Ebraismo della Torah Unito (UTJ) prevede la criminalizzazione dei tentativi di conversione; la proposta pone l’accento sul proselitismo cristiano.
Un altro ministro israeliano, il capo del dicastero della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir, due mesi fa ha vietato l’esposizione di bandiere palestinesi in luoghi pubblici sostenendo che «incoraggiano il terrorismo».
Immagine di 4800 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)
-
Economia2 settimane fa
Il collasso delle banche è per portarci alla moneta digitale
-
Alimentazione1 settimana fa
Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti
-
Cancro1 settimana fa
Rinuncia alla chemio per mettere al mondo suo figlio. Ecco cos’è una donna, ecco cos’è una madre
-
Ambiente2 settimane fa
Greta cancella un tweet apocalittico
-
Psicofarmaci2 settimane fa
Fedez e il dramma degli psicofarmaci
-
Gender1 settimana fa
Imperialismo omosessualista: il presidente dell’Uganda contro i Paesi occidentali che «impongono» l’agenda LGBT
-
Geopolitica2 settimane fa
Enorme Iceberg al largo dell’Argentina, rischio per gli interessi britannici
-
Senza categoria1 settimana fa
Messaggio di Mons. Viganò al Congresso del Movimento Internazionale dei Russofili