Connettiti con Renovato 21

Bioetica

«Se possono obbligarti a fare un vaccino di cui non hai bisogno, che cosa non possono fare?»

Pubblicato

il

 

 

Gli obblighi vaccinali riguardano «il potere», ha dichiarato Tucker Carlson in una trasmissione TV di Fox News della scorsa settimana.

 

«Queste richieste sono così ovviamente irrazionali, che costringerti ad accettarle senza lamentarti è il punto centrale dell’esercizio».

 

«Queste richieste sono così ovviamente irrazionali, che costringerti ad accettarle senza lamentarti è il punto centrale dell’esercizio»

In un appassionato monologo mandato in onda lo scorso lunedì, l’editorialista TV americano ha notato «è una forma di sadomasochismo, è dominio e sottomissione. Si tratta di potere. Se riescono a farti prendere medicine che non vuoi o di cui non hai bisogno, hanno vinto. Tu sei loro. Tu appartieni a loro. Vogliono questo».

 

«I vaccini – che sono molto meno efficaci di quanto ci era stato detto inizialmente, potenzialmente pericolosi per alcuni e completamente inutili per decine di milioni di altri – sono ora, tuttavia, obbligatori praticamente per tutti in America» ha detto Carlson.

 

«È una forma di sadomasochismo, è dominio e sottomissione. Si tratta di potere. Se riescono a farti prendere medicine che non vuoi o di cui non hai bisogno, hanno vinto. Tu sei loro. Tu appartieni a loro. Vogliono questo»

«Allora perché? Perché esattamente questa è la politica? Nel suo discorso al Paese della scorsa settimana, Joe Biden non si è preso la briga di spiegare perché. A questo punto non sono necessarie spiegazioni. Il tuo consenso non è più necessario».

 

Etichettando il discorso di Biden sull’0bbligo vaccinale come «il discorso più controverso e divisivo mai pronunciato da un moderno presidente americano», Carlson ha osservato che il punto centrale su cui Biden ha martellato è che «i tuoi concittadini americani sono pericolosi per te. Potrebbero ucciderti. E questo include la tua famiglia».

 

«Se possono obbligarti a prendere un vaccino di cui non hai bisogno, che cosa non possono fare?» si è chiesto.

 

«A questo punto non sono necessarie spiegazioni. Il tuo consenso non è più necessario»

«Perché non ti faranno assumere psicofarmaci se sei persistentemente disobbediente? Esprimi la visione sbagliata, fatti un’iniezione di torazina. Perché non potrebbero farlo? Qual è il loro principio limitante?»

 

Non è una domanda retorica. Uno Stato senza basi morali, dove può fermarsi? Se lo Stato moderno arriva a calpestare non solo la dignità dell’uomo e la legge naturale, ma perfino la sua stessa Carta Costituzionale (cioè, la sua ragione di essere), dove può limitarsi?

 

«Si può immaginare un gruppo di medici della CNN che spiega che saremmo tutti molto più al sicuro se i propagandisti malati di mente della destra radicale ricevessero le cure di cui hanno bisogno e smettessero di diffondere le loro pericolose teorie del complotto. Quindi dare loro farmaci psicotropi è una questione urgente di salute pubblica. Ti sembra inverosimile?»

 

«Perché non ti faranno assumere psicofarmaci se sei persistentemente disobbediente? Esprimi la visione sbagliata, fatti un’iniezione di torazina. Perché non potrebbero farlo? Qual è il loro principio limitante?»

A noi qui non sembra inverosimile. Di fatto Renovatio 21 si occupa da anni di un tema fondamentale per la saluta pubblica, quello delle droghe sintetiche legali chiamate «psicofarmaci». Una loro somministrazione obbligata non ci sembra, a questo punto, fantascienza: l’intera Nazione, l’intero mondo è sottoposto oggi ad un TSO ben peggiore.

 

Quanto alla spaccatura dalla società, noi abbiamo un modo di chiamarla: guerra biotica. Una popolazione divisa artatamente, in cui una parte viene aizzata contro l’altra, forte del mandato dell’establishment.

 

È la meccanica da incubo, oramai presente più o meno inconsciamente nel discorso di molti, che sta dietro alle guerre civili, ma qui si tratta di un conflitto nuovo, non più etnico o ideologico, ma biologico, biomolecolare, biotico – legato al bios, alla vita stessa.

 

 

Carlson Warns: “If The Powers That Be Can Force You To Get A Shot, What Can’t They Make You Take”

 

 

Bioetica

Donne in coma che affittano l’utero: la bioeticista dice di aver scherzato

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 riprende brani di questo articolo di Bioedge.

 

 

Una bioeticista norvegese, Anna Smajdor, ha recentemente presentato un caso per la «donazione gestazionale di tutto il corpo» – utilizzando gli uteri di donne in morte cerebrale come madri surrogate – in un importante giornale. La risposta era prevedibile. Come ha commentato in seguito:

 

«Sono stata definita una misogina, una nazista, una scienziata malvagia, un’analfabeta scientifica, un’estremista di estrema destra, un’estremista di estrema sinistra e molto altro. In mezzo a questo rumore e a questa furia, sembra che sia più divertente intraprendere una caccia alle streghe piuttosto che affrontare seriamente domande su cosa ci succede se e quando diventiamo cerebralmente morti».

 

Il suo scopo, ha spiegato, non era quello di avanzare questa proposta come seria, ma di giocare con l’idea e vedere fino a che punto potevano portarla le supposizioni sulla maternità surrogata e sulla donazione di organi.

 

L’editore della rivista in cui è apparsa la sua proposta, Theoretical Medicine and Bioethics, ha usato la controversia per spiegare perché le proposte oltraggiose hanno un posto nella bioetica.

 

Daniel Sulmasy insiste di non essere un sostenitore della «donazione gestazionale di tutto il corpo», ma sostiene che «tali argomenti possono contribuire all’etica (e alla bioetica in particolare) sia favorendo progressi più rapidi nel campo sia stimolando i difensori della status quo morale per approfondire gli argomenti che giustificano le posizioni comunemente accettate che questi argomenti sfidano».

 

L’articolo della Smajdor era una delle tre sfide alla saggezza convenzionale. Gli altri due erano ugualmente controversi. Uno aveva proposto un programma di doula sessuale finanziato dal welfare, partendo dal presupposto che il piacere sessuale è un diritto umano fondamentale anche per le persone con disabilità fisiche o mentali. L’altro chiedeva se i vegani dovrebbero avere figli e rispondeva di no. «Dopo tutto, gli esseri umani soffriranno nella vita e avere figli non è necessario per una buona vita. Quindi i vegani, e probabilmente anche i vegetariani, non dovrebbero avere figli».

 

Sulmasy crede che essere oltraggiosi non sia necessariamente una virtù. «I filosofi potrebbero assumere posizioni oltraggiose semplicemente per scioccare e attirare l’attenzione. Tali motivi scaturiscono dal cinismo e dal nichilismo. Si può fare etica in modo non etico. La posa di argomenti oltraggiosi non dovrebbe mai scaturire da tali motivi».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

 

Continua a leggere

Bioetica

Conferenza di Bioetica in Qatar?

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

La scelta della FIFA del Qatar per i Mondiali del 2022 ha suscitato enormi controversie etiche. E il suo abominevole record sui lavoratori migranti? E il suo record sulle questioni LGBTQ +? E i diritti delle donne?

 

Nessuno di questi è cambiato in modo sostanziale, il che rende sorprendente che l’Associazione Internazionale di Bioetica [IAB] abbia scelto Doha come sede della sua conferenza del 2024. Lo IAB spiega sul suo sito web:

 

«Il Congresso del 2024 rappresenta una serie di primati per lo IAB: è la prima volta che il Congresso sarà ospitato in Medio Oriente, nella regione del Golfo e in un paese arabo. Questo Congresso offre un’opportunità unica per l’IAB di espandere la sua portata a nuove regioni del mondo e di interagire con un pubblico più diversificato. IAB accoglie con favore l’opportunità di costruire ponti tra le culture, promuovere l’apprendimento reciproco tra i bioeticisti di tutto il mondo e, nel processo, adempiere alla sua missione di essere un’Associazione internazionale».

 

Non va bene, scrivono cinque bioeticisti olandesi sulla rivista Bioethics . La scelta del Qatar è «eticamente problematica».

 

Le questioni che hanno circondato la Coppa del Mondo perseguitano anche l’IAB: «rappresenteranno un problema per la libertà di parola e per un accesso diversificato, inclusivo ed equo, poiché non tutti si sentiranno liberi, sicuri o a proprio agio nel viaggiare in Qatar per questa conferenza».

 

Come se il benessere dei lavoratori migranti, delle persone LGBTQ+ e delle donne non fosse sufficiente, c’è l’impronta di carbonio della conferenza di cui preoccuparsi. L’aria condizionata nel Centro di ricerca per la legislazione e l’etica islamica sarà necessaria in un’area in cui le temperature superano i 45°C.

 

I bioeticisti olandesi sostengono che esiste un serio pericolo di «lavaggio etico» di un regime autoritario. Propongono:

 

«Se l’IAB vuole organizzare il suo Congresso mondiale in Qatar e noi come bioeticisti vogliamo partecipare, allora dovremmo iniziare a discutere ora su come affrontare le principali preoccupazioni morali che ci attendono per questo luogo, tra cui il rispetto dei diritti umani, la promozione della diversità, equità e inclusione e minimizzare l’impatto sul clima».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Immagine di Alex Sergeev via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

 

 

 

Continua a leggere

Bioetica

I bioetici protestano: l’utero in affitto delle donne comatose non è stato ben compreso

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

I bioeticisti hanno scelto una professione solitaria e avvilente. Rinchiusi in un ufficio, tirano fuori pubblicazioni che solo poche centinaia di persone – nella migliore delle ipotesi! – leggerà mai.

 

Ma a volte uno dei loro articoli esce dal laboratorio e si diffonde in tutto il mondo. La pubblicità che ne deriva potrebbe non aggiungere lustro alla loro reputazione tra i colleghi, ma li rende delle star dei social media, per un paio di giorni. Il gold standard è un rapporto del Daily Mail.

 

Questa è stata la dolorosa esperienza di Anna Smajdor, bioeticista dell’Università di Oslo, dopo aver pubblicato su Theoretical Medicine and Bioethics un articolo sulla «donazione gestazionale di tutto il corpo». Ci sono stati oltre 2000 commenti all’articolo sul Daily Mail ed è stata definita «misogina, nazista, scienziata malvagia, analfabeta scientifica, estremista di destra, estremista di sinistra e molto altro» sui social media.

 

BioEdge è stata una delle prime pubblicazioni ad aprire la porta in modo che l’articolo del dottor Smajdor potesse diventare virale attraverso i social media. In esso sosteneva che le donne con morte cerebrale che avevano precedentemente acconsentito potevano offrire i loro corpi come madri surrogate. Leggi qui.

 

Tuttavia, il dibattito è andato avanti. La dottoressa Smajdor ha pubblicato una breve spiegazione su BioNews di ciò che stava cercando di ottenere con il suo articolo. Come altri esperti di bioetica, stava cercando di spingere al limite le convenzioni sociali per testarne la fattibilità intellettuale. Stava giocando con l’idea di quella che era chiamata «la saggezza della ripugnanza»:

 

«Vale la pena chiedersi se tutto ciò che oggi ci allarma e addirittura ci ripugna sembrerà accettabile tra qualche anno. Gli sviluppi nella tecnologia tendono a guidare i cambiamenti in ciò che è percepito come moralmente accettabile. Ma a meno che non si voglia attendere passivamente che questi cambiamenti si trasformino in noi, è necessario guardare a ciò che il futuro potrebbe riservare, oltre a rivolgere uno sguardo critico a pratiche che sono diventate così banali e banali che quasi non ce ne accorgiamo».

 

Era, per così dire, una prova di concetto. Si poteva immaginare una cosa del genere? SÌ. In tal caso, potrebbe essere costruita una giustificazione etica per questo? Se ne siamo disgustati, cosa ci dice sulle procedure comunemente accettate?

 

«Il mio punto di vista come esperto di etica è che la prospettiva della donazione gestazionale di tutto il corpo è profondamente inquietante. Eppure il disagio da solo non è sufficiente per dimostrare che qualcosa non è etico. Se lo fosse, allora molti progressi della medicina verrebbero bloccati. Allora come vagliare tra gli strati di disagio e ripugnanza per fare chiare distinzioni tra ciò che è e ciò che non è eticamente accettabile in questo contesto?»

 

Forse la bioetica teorica è un po’ come armeggiare con virus pericolosi. Devi scegliere il livello di biosicurezza adatto.

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Continua a leggere

Più popolari