Misteri
Rimandata l’autopsia del neonato trovato morto nel giardino della villette di Parma

La procura di Parma ha comunicato la «necessità di ulteriori accertamenti preliminari» in merito al caso neonato rinvenuto morto a Traversetolo (Parma) il 9 agosto. Lo riporta Il Resto del Carlino.
Il quotidiano locale scrive che il procuratore della Repubblica di Parma Alfonso D’Avino ha spiegato che ciò avviene «esigenze organizzative connesse», per cui le «operazioni di conferimento dell’incarico di consulenza tecnica medico-legale di natura autoptica» sono state «differite a data da individuare nel prosieguo».
Nel frattempo indagini si stanno svolgendo anche in provincia di Reggio nell’Emilia, visto che San Polo d’Enza è il paese più vicino. Sarebbero in corsi accertamenti anche su ciò che possono aver registrato le telecamere disposte sul territorio.
Iscriviti al canale Telegram
L’autopsia è stata ordinata dalla Procura per determinare le cause della morte. Il corpo del neonato è stato trovato senza vita all’interno di un sacchetto, nel giardino di una casa bifamiliare a Vignale di Traversetolo, nella provincia di Parma. Uno dei proprietari della casa, che ha scoperto il corpo, ha contattato i carabinieri. La Procura di Parma ha anche richiesto l’intervento del Ris per eseguire un test genetico sul DNA del bambino, che aveva solo pochi giorni di vita, nel tentativo di identificare la madre.
In un caso non dissimile avvenuto qualche mese fa a Reggio Calabria, la madre fu rintracciata. Si sarebbe trattato, secondo quanto riportato dalle cronache, di una minorenne, proveniente da un contesto definito come disagiato.
Tuttavia, come sottolinea Renovatio 21, nella stragrande maggioranza dei casi non solo non si risale alla madre (ed eventuali complici), ma si chiude soprattuto gli occhi sul «movente», che talvolta non può essere categorizzato semplicemente come «degrado sociale».
Ci riferiamo, in particolare, ai numerosi, misteriosissimi casi di feti in barattolo ritrovati ciclicamente in giro per l’Italia negli ultimi decenni.
Né giornalisti né magistrati, ci sembra, hanno sinora cercato di affrontare in interezza questo fenomeno ottenendo risposte di qualche tipo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube; immagine modificata
Misteri
L’FBI sta lavorando «freneticamente» per censurare i documenti di Epstein in uscita

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Misteri
Scienziato scopre accidentalmente l’antica città Maya mentre naviga sul web

Un archeologo ha scoperto una città Maya perduta chiamata Valeriana nelle giungle del Messico meridionale mentre setacciava dettagliate mappe LiDAR tridimensionali di aree coperte da una fitta vegetazione. Lo riporta il sito Futurism.
Come riportato dettagliatamente in un nuovo studio pubblicato sulla rivista Antiquity, un team di scienziati guidato dallo studente di dottorato della Tulane University Luke Auld-Thomas, ha fatto questa scoperta dopo aver esaminato un’area ampia come una città medio grande.
Auld-Thomas dice di aver fatto la scoperta «per caso» durante la navigazione dei dati su Internet.
«Ero su qualcosa come pagina 16 della ricerca di Google e ho trovato un sondaggio laser condotto da un’organizzazione messicana per il monitoraggio ambientale», ha detto in una nota.
Auld-Thomas e i suoi colleghi del Dipartimento di Antropologia dell’Università di Tulane hanno trovato prove di oltre 6.500 strutture pre-ispaniche a Campeche, in Messico, comprese le iconiche piramidi di pietra.
Sostieni Renovatio 21
«Non abbiamo trovato solo aree rurali e insediamenti più piccoli. Abbiamo anche trovato una grande città con piramidi proprio accanto all’unica autostrada della zona, vicino a una città dove le persone hanno coltivato attivamente tra le rovine per anni», ha detto il ricercatore.
«Il governo non ne era a conoscenza e la comunità scientifica non lo sapeva», ha aggiunto. «Questo mette davvero un punto esclamativo dietro l’affermazione che, no, non abbiamo trovato tutto, e sì, c’è molto altro da scoprire».
Gli impulsi LiDAR sparati a terra dagli aerei consentono agli archeologi di misurare le minime differenze nelle distanze per creare modelli tridimensionali anche di aree boschive, come le fitte giungle del Messico meridionale.
Le strutture identificate sono solo a quindici minuti di escursione da una strada principale vicino a Xpujil, una città dove vivono migliaia di Maya fino ad oggi. La popolare destinazione turistica di Calakmul, un sito archeologico vicino al confine con il Guatemala con imponenti piramidi Maya, è a soli cento chilometri di distanza.
«Per molto tempo, la nostra comprensione della civiltà Maya era limitata a un’area di poche centinaia di chilometri quadrati», ha spiegato sempre Auld-Thomas.
I dati che lui e i suoi colleghi hanno setacciato sono stati raccolti per la prima volta nel 2013, coprendo un’area di circa quaranta chilometri quadrati.
Gli ultimi risultati evidenziano che l’urbanizzazione potrebbe essere stata sorprendentemente comune nell’area, in particolare quando gli insediamenti Maya raggiunsero il loro picco tra il 250 e il 900 d.C. Tuttavia i ricercatori non sono ancora d’accordo sul fatto che questi sondaggi siano generalizzabili per l’intera area, o se le scoperte individuano solo centri urbani insolitamente densi.
Non sappiamo ancora cosa ha portato i Maya ad abbandonare la città. Gli esperti hanno precedentemente affermato che il cambiamento climatico è stato un fattore importante.
«Suggerisce che il paesaggio fosse completamente pieno di persone all’inizio delle condizioni di siccità e non aveva molta flessibilità», ha dichiarato Auld-Thomas alla BBC. «E quindi forse l’intero sistema si è praticamente disfatto mentre le persone si sono spostate più lontano».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Misteri
Satellite della NASA ispeziona una strana nuvola che si forma sempre nello stesso punto


Immagine di birdcloud1 via Wikimedia CC BY-SA 2.0
Aiuta Renovatio 21

Immagine di Whites Aviation via Wikimedia CC BY-SA 4.0
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Trump distrugge le borse mondiali: questo è vero sovranismo!
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: Europa delirante e guerrafondaia verso il Nuovo Ordine Mondiale
-
Pensiero2 settimane fa
Perché non stupirsi se Mattarella premia Burioni
-
Internet2 settimane fa
12.000 cittadini britannici arrestati ogni anno per post sui social media
-
Pensiero1 settimana fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Salute2 settimane fa
Thimerosal e autismo, l’inganno del governo USA, che per decenni ha affermato di averlo rimosso dai vaccini
-
Epidemie1 settimana fa
I vaccini antinfluenzali di quest’anno hanno aumentato del 27% il rischio di influenza
-
Gender2 settimane fa
Finale di biliardo femminile giocata da due maschi