Connettiti con Renovato 21

Droga

Pandemia, i decessi per overdose a livelli record in USA

Pubblicato

il

 

 

Negli USA i 12 mesi che vanno dall’aprile 2020 all’aprile 2021 hanno registrato un numero record di americani è morto per overdose. Lo rivelano i dati preliminari rilasciati dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC).

 

Gli oltre 100.000 decessi per overdose (praticamente, una piccola città…) sono quasi il 30% in più rispetto ai 78.000 contati l’anno prima. I record precedenti sono stati quindi frantumati. Come riportato da Renovatio 21, già l’anno scorso era divenuto noto che in USA le morti per overdose superavano quelli segnate come COVID – tanto per capire dove sta l’emergenza.

 

L’ecatombe è causata in larga parte oppioidi sintetici come il fentanil che è fino a 50 volte più potente dell’eroina, secondo il sito Statista, il quale rileva che secondo i dati CDC oltre il 60% dei decessi per overdose lo scorso anno riguardava oppioidi sintetici .

 

Gli oltre 100.000 decessi per overdose (praticamente, una piccola città…) sono quasi il 30% in più rispetto ai 78.000 contati l’anno prima

Rispondendo a questa cifra sbalorditiva, mercoledì l’amministrazione Biden ha affermato che amplierà l’accesso a farmaci come il naloxone, che può invertire un’overdose da oppiacei, secondo il New York Times.

 

I piani dell’anziano presidente finora sono basati sul trattamento, concentrandosi sul recupero o sulle risposte immediate a un’overdose. Non ha menzionato i modi per impedire che la droga fluisca nel paese.

 

A differenza del suo predecessore, l’attuale inquilino della Casa Bianca nella sua dichiarazione di mercoledì non ha menzionato il ruolo della Cina in questa catastrofe.

 

La Cina è da ritenersi uno dei responsabili dell’immensa quantità di fentanil che uccide ogni giorno gli americani. L’ex presidente Trump ha spesso criticato l’alto livello di esportazioni cinesi di fentanil o delle sostanze utilizzate per produrlo, che vengono contrabbandate negli Stati Uniti attraverso il Messico.

 

La Cina è da ritenersi uno dei responsabili dell’immensa quantità di fentanil che uccide ogni giorno gli americani

In questo momento, con il confine meridionale notoriamente «aperto», le quantità di fentanil in ingresso negli USA sono giocoforza aumentate: i cartelli messicani agiscono, tra le altre cose, da muli del composto cinese. Pechino, di suo, consuma una vendetta su un popolo angloide dopo aver subito, nel XIX secolo, l’intossicazione del suo popolo per mano inglese e successive, umilianti, «guerre dell’oppio».

 

Trump fu il primo a mettere sotto pressione la Cina per la produzione della sostanza mortale.

 

Già nel 2018, sotto la pressione del presidente Trump, il presidente Xi aveva promesso di rendere il commercio del fentanil un atto criminale, punibile perfino con la pena di morte. Tuttavia, Xi non è riuscito a mantenere questa promessa, cosa per la quale il presidente Trump lo ha puntualmente attaccato.

 

Nel 2021, l’ente per il controllo dei narcotici Drug Enforcement Administration (DEA) ha sequestrato abbastanza fentanil da uccidere ogni membro della popolazione degli Stati Uniti. Il fentanil, ricordiamolo, ha ucciso i cantanti Prince e Tom Petty, il rapper Mac Miller e Lil Peep, il wrestler Anthony Durante, l’attore Michael K. Williams, la scrittrice Micgelle McNamara e migliaia di altre persone.

 

Il lockdown pandemico non può che accrescere ancora più questo numero di disperazione individuale e devastazione sociale

La corsa genocida del fentanil ha trovato la strada preparata dalla cosiddetta «opioid crisis»: a causa delle politiche sanitarie corrotte, con l’intreccio tra dottori e Big Pharma (in particolare la Purdue della famiglia Sackler, ma anche Johnson & Johnson è implicata nel disastro), una quantità spropositata di americani sono divenuti dipendenti dagli oppioidi. Professionisti, ragazzini, anziani, madri di famiglia a causa di un banale mal di schiena o mal di denti si sono trasformati in drogati pronti a tutto per una dosa, perché resi dipendenti dalla droga prescritta.

 

A meno che il governo degli Stati Uniti non possa rallentare e alla fine fermare il flusso di fentanil e altri oppioidi sintetici negli Stati Uniti e nelle strade, il numero di morti probabilmente continuerà ad aumentare.

 

E il lockdown pandemico non può che accrescere ancora più questo numero di disperazione individuale e devastazione sociale.

 

 

 

 

Continua a leggere

Droga

Caos nella più grande piantagione di cannabis del mondo: arrivano gli agenti anti-immigrazione di Trump

Pubblicato

il

Da

Giovedì, durante un blitz dell’immigrazione in una vasta piantagione di cannabis in California, i manifestanti si sono scontrati con gli agenti federali statunitensi.

 

Gli agenti dell’Immigration and Customs Enforcement (ICE) degli Stati Uniti sono arrivati a Glass House Farms, a sud di Camarillo, nella contea di Ventura, a bordo di un convoglio di veicoli militari.

 

I manifestanti, alcuni dei quali sventolavano bandiere messicane, hanno cercato di bloccare la strada, spingendo gli agenti a lanciare gas lacrimogeni.

 

Sostieni Renovatio 21

Diversi manifestanti hanno lanciato pietre contro i veicoli dell’ICE e almeno una persona è stata filmata mentre apparentemente sparava con un’arma da fuoco contro gli agenti. Non si sono avute notizie di feriti.

 

Iscriviti al canale Telegram

Secondo una filiale locale dell’emittente televisiva ABC, durante il raid sono state arrestate almeno dieci persone.

 

Un portavoce del Dipartimento per la Sicurezza Interna ha dichiarato ad ABC che gli agenti stavano eseguendo un mandato di cattura presso la fattoria. «I nostri coraggiosi agenti continueranno a far rispettare la legge», ha affermato il portavoce.

 

Glass House Farms, proprietaria di un enorme centro di coltivazione, si autodefinisce la più grande azienda di coltivazione legale di cannabis al mondo. In una dichiarazione su X, l’azienda ha affermato di aver «rispettato pienamente i mandati di perquisizione degli agenti».

 

Aiuta Renovatio 21

Il Commissario per la Dogana e la Protezione delle Frontiere degli Stati Uniti, Rodney Scott, ha dichiarato che nella fattoria sono stati trovati dieci bambini, tutti migranti illegali e otto di loro non accompagnati. «È ora sotto inchiesta per violazioni del lavoro minorile», ha scritto su X.

 

L’ufficio del governatore della California Gavin Newsom ha condannato il raid «disumano» e ha criticato il principale consigliere del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Stephen Miller. «Invece di sostenere le imprese e i lavoratori che guidano la nostra economia e il nostro stile di vita, le tattiche di Stephen Miller evocano caos, paura e terrore nelle nostre comunità a ogni passo», prosegue la dichiarazione.

 

Trump ha fatto della repressione dell’immigrazione illegale una delle sue politiche distintive, accusando il suo predecessore Joe Biden e i democratici di trarre profitto dall’afflusso di migranti attraverso il confine con il Messico.

 

Newsom e altri importanti esponenti del partito democratico hanno definito pericolosi e illegali i metodi di Trump, tra cui la promessa di portare a termine la più grande deportazione nella storia americana.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

 

Continua a leggere

Droga

Medvedev: il segretario NATO Rutte «si è abbuffatto di funghi allucinogeni»

Pubblicato

il

Da

L’ex presidente russo Demetrio Medvedev ha deriso il Segretario Generale della NATO Mark Rutte per aver insinuato che Pechino potrebbe chiedere a Mosca di attaccare il territorio NATO in Europa come diversivo qualora la Cina decidesse di attaccare Taiwan.   Rutte, parlando al New York Times sabato scorso aveva affermato che il presidente cinese Xi Jinping potrebbe dire alla sua controparte russa, Vladimir Putin: «lo farò io, e ho bisogno che tu li tenga occupati in Europa attaccando il territorio NATO». L’ex premier neerlandese anche sollecitato un rafforzamento delle difese della NATO, avvertendo che «se non lo faremo, dovremo imparare il russo».   «Il Segretario Generale Rutte si è chiaramente abbuffato di troppi dei funghi allucinogeni tanto amati dagli olandesi», ha dichiarato su X Medvedev, che attualmente è vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo. «Vede una collusione tra Cina e Russia su Taiwan, e poi un attacco russo all’Europa. Ma ha ragione su una cosa: dovrebbe imparare il russo. Potrebbe tornare utile in un campo siberiano», ha scherzato Medvedev, alludendo alle dure condizioni dei campi di prigionia remoti della regione.

Sostieni Renovatio 21

Pechino, che considera Taiwan un territorio indipendente in base alla sua politica «Una sola Cina», ha ripetutamente chiesto agli Stati Uniti e ai suoi alleati di smettere di interferire negli affari interni della Cina. Washington, tuttavia, continua a fornire armi a Taiwan.   La Russia sostiene la posizione cinese, condannando le vendite di armi occidentali e le visite diplomatiche sull’isola. Mosca ha anche ripetutamente respinto le affermazioni secondo cui intende attaccare la NATO, definendo tali dichiarazioni infondate e parte del terrorismo occidentale. Il Cremlino ha sostenuto che «si tratta semplicemente di tentativi di creare un nemico esterno artificiale per giustificare una linea così militarista per militarizzare l’Europa». Funzionari russi hanno anche sostenuto che i paesi europei della NATO stanno usando la presunta minaccia russa per distogliere l’attenzione dai propri problemi interni. Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha definito la «vecchia storia dell’orrore sull’orso russo» una facile scusa alla luce della stagnazione economica e del calo del tenore di vita in Europa.   Al recente vertice, i membri della NATO hanno discusso di un aumento degli obiettivi di spesa per la difesa al 5% del PIL, sebbene non sia stato raggiunto alcun accordo formale. Alcune nazioni europee hanno espresso la preoccupazione che tale livello rappresenti un pesante onere finanziario, potenzialmente gravante sui bilanci nazionali e sul sostegno pubblico alle politiche di difesa.   I funghi allucinogeni non sono mai stati completamente legali nei Paesi Bassi, ma fino al 2008 erano tollerati in forma fresca e venduti nei cosiddetti «smart shop». La vendita di funghi freschi contenenti psilocibina era consentita, mentre quelli secchi furono dichiarati illegali nel 2002 a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione olandese, poiché la psilocibina era già considerata una sostanza controllata.   Tuttavia, a partire dal 1° dicembre 2008, i funghi allucinogeni freschi e secchi sono stati ufficialmente vietati nei Paesi Bassi, sia per la vendita che per la coltivazione, a causa di incidenti legati al loro uso, come il caso di una turista francese nel 2007. La decisione è stata motivata dai rischi legati agli effetti psichedelici e ai comportamenti imprevedibili indotti dalla psilocibina.   Nonostante il divieto sui funghi, i tartufi magici (sclerotia), che contengono la stessa sostanza psicoattiva (psilocibina), rimangono legali nei Paesi Bassi. Questo perché i tartufi non sono tecnicamente considerati funghi secondo la legge olandese, creando una zona grigia che ne consente la vendita negli smart shoppi.   Sotto i governi di Rutte (guidati dal Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia, VVD, di centro-destra), la politica di tolleranza per le droghe leggere è stata preservata, ma con misure per limitare il cosiddetto «turismo della droga». Ad esempio, nel 2012 è stato introdotto il wietpas (tessera per i coffeeshop) in alcune città, con l’obiettivo di limitare l’accesso ai soli residenti olandesi, anche se questa misura è stata poi abbandonata in molte aree a causa delle proteste e della sua inefficacia.   Nel 2019, il governo Rutte II ha avviato un esperimento di legalizzazione controllata della cannabis, permettendo la coltivazione regolamentata per rifornire i coffeeshop, con l’obiettivo di ridurre il mercato nero e migliorare la tracciabilità (ad esempio, controllando i livelli di THC e CBD). Questo esperimento, iniziato ufficialmente nel 2024, rappresenta un passo verso una regolamentazione più strutturata, ma non una legalizzazione totale.   Rutte non ha mai spinto per una legalizzazione completa della cannabis, come invece avvenuto in paesi come Uruguay o Canada. In un’intervista del 2016, ha dichiarato che una legalizzazione sul modello del Colorado (dove lo Stato regola e tassa la produzione e la vendita) renderebbe l’Olanda «lo zimbello d’Europa», suggerendo una preferenza per il mantenimento del sistema di tolleranza piuttosto che per una legalizzazione aperta.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia; immagine modificata    
Continua a leggere

Droga

La produzione mondiale di cocaina raggiunge il massimo storico: rapporto ONU

Pubblicato

il

Da

La produzione mondiale di cocaina ha raggiunto un nuovo record nel 2023, accompagnata da un’impennata dei sequestri, un numero crescente di consumatori e un aumento dei decessi, ha affermato l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC).

 

Giovedì scorso l’UNODC ha pubblicato il suo rapporto annuale, avvertendo che una nuova era di «instabilità globale» sta rafforzando la criminalità organizzata e portando l’uso di droga a livelli senza precedenti.

 

Il rapporto ONU ha rilevato che la cocaina è diventata il mercato di droghe illecite in più rapida crescita a livello mondiale. La produzione illegale è salita alle stelle, raggiungendo circa 3.708 tonnellate nel 2023, con un aumento di quasi il 34% rispetto al 2022, trainata principalmente dall’espansione della coltivazione di coca e dai maggiori raccolti in Colombia.

Sostieni Renovatio 21

Si stima che nel 2023 il consumo di questa droga sia aumentato a circa 25 milioni di persone, rispetto ai 17 milioni del 2013. Il consumo più elevato continua a registrarsi in Nord America, Europa occidentale e centrale e Sud America, con dati sulle acque reflue che mostrano forti aumenti nelle città europee.

 

I sequestri di cocaina in Europa occidentale e centrale hanno superato quelli del Nord America per il quinto anno consecutivo. A livello globale, tra il 2019 e il 2023, la quantità di cocaina sequestrata è aumentata del 68%.

 

Secondo il rapporto, il consumo di droga rimane un problema importante: nel 2023, 316 milioni di persone faranno uso di sostanze illecite, escludendo alcol e tabacco. Questa cifra rappresenta il 6% della popolazione mondiale di età compresa tra 15 e 64 anni, rispetto al 5,2% del 2013.

 

I disturbi da uso di droghe hanno un impatto significativo sulla salute globale, causando quasi mezzo milione di morti all’anno e costando 28 milioni di anni di vita in buona salute persi in tutto il mondo. Eppure, secondo il rapporto, solo una persona su 12 affetta da tali disturbi ha ricevuto un trattamento nel 2023.

 

Commentando i risultati, il direttore esecutivo dell’UNODC Ghada Waly ha chiesto maggiori investimenti nella prevenzione, nella cooperazione transfrontaliera e nell’azione giudiziaria per smantellare le reti criminali.

 

L’uso di cocaina provoca un’ondata di euforia ed energia, ma è associato a gravi rischi per la salute, tra cui infarti, ictus, insufficienza respiratoria e danni neurologici. Renovatio 21 non è tuttavia in grado di dire se l’impatto devastante di questa droga illegale sia peggiore di quelle vendute legalmente in farmacia con prescrizione medica, come gli psicofarmaci SSRI.

 

È ammessa, ma non esattamente chiara alla popolazione, l’importanza di un’organizzazione criminale italiana, la ‘Ndrangheta, nel commercio continentale della cocaina. Secondo quanto riportato, i criminali calabresi avrebbero reinvestito i proventi del riscatto del rapimento Getty creando già dai primi anni Ottanta lucrosi rapporti con i produttori sudamericani di stupefacenti.

 

I proventi del traffico di coca, di cui la ‘Ndrangheta sarebbe diventata una sorta di monopolista europea controllando porti di entrata a Sud del continente ma anche al Nord, potrebbe essere nell’ordine delle centinaia di miliardi, se non del trilione o oltre, che sarebbero stati reinvestiti nel settore immobiliare di tutta Europa (dalla Germania, al Belgio, all’Olanda, a Monaco, etc.) così come nelle borse finanziarie.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Più popolari